Slide degli esercizi per l'apprendimento d'uso di strumenti linguistici base in urdu, pashto, dari per il primo approccio coi profughi di area afghana/pakistana.
Uso della lingua pashto in ambito medico: strumenti base.
1. Corso ECM 2016 Novantiqua Multimedia
Lingue per la salute
pashto: strumenti on line
dr. Paolo Tentori - Novantiqua Multimedia
2. Corso ECM 2016 Novantiqua Multimedia
lingue per la salute
Pashto: strumenti on line
Il rebus dei profughi afghani/pakistani a Tarvisio
http://www.corriere.it/cronache/15_maggio_18/migranti-fuga-talebani-kabul-valico-tarvisio-chiedevano-uccidere-971ea9c0-fd6a-11e4-b490-15c8b7164398.shtml
http://www.udine20.it/giunti-nel-2015-trecento-clandestini-a-tarvisio/
3. Corso ECM 2016 Novantiqua Multimedia
lingue per la salute
Pashto: strumenti on line
Il rebus dei profughi afghani/pakistani a Tarvisio
La “permeabilità” del confine orientale tra Austria e Italia, che sembra tracciare una nuova rotta
di migrazione, oltre alle problematiche di clandestinità ha portato alla luce la situazione di com-
plessità di strumenti in uso presso le autorità civili e le forze dell’ordine in merito ad un’iden-
tificazione veloce dei migranti in base al paese di provenienza. Essendo presso alcune strutture
sanitarie già in uso strumenti di comunicazione base per le problematiche anamnestiche può es-
sere utile focalizzarci sulla lingua pashto, strategica in riferimento alla maggioranza dei profughi
in transito da Tarvisio.
http://www.ilgazzettino.it/NORDEST/UDINE/tarvisio_immigrati_minorenni_dormono_stazione_carabinieri/notizie/1345268.shtml
http://www.udine20.it/giunti-nel-2015-trecento-clandestini-a-tarvisio/
4. Corso ECM 2016 Novantiqua Multimedia
lingue per la salute
Pashto: strumenti on line
Il rebus dei profughi afghani/pakistani a Tarvisio
Il pashto (insieme al dari) è lingua ufficiale in Afghanistan, ma pur non essendo lingua ufficiale
in Pakistan (le cui lingue ufficiali sono urdu e inglese) trova in questo paese la maggioranza di
parlanti. Ecco perché i Pakistani di Tarvisio sono probabilmente di etnia pashtun provenienti dal
Pakistan occidentale.
Un primo approccio, anche con uso di strumenti linguistici automatici precompilati deve conside-
rare un ventaglio di lingue veicolari che comprenda:
pashto; dari (persiano); urdu.
Esistono comunque per il pashto due grandi gruppi dialettali a nord e a sud del Pakistan con sot-
togruppi ulteriori.
http://ur.wikipedia.org/wiki/%D8%B5%D8%A7%D8%B1%D9%81:%DA%A9%D8%A7%D8%B4%D9%81_%D8%B9%D9%82%DB%8C%D9%84/%D8%B1%DB%8C%D8%AA%D8%AE%D8%A7%D9%86%DB%81#Languages
5. Corso ECM 2016 Novantiqua Multimedia
lingue per la salute
Pashto: strumenti on line
Il rebus dei profughi afghani/pakistani a Tarvisio
Nella cartina si nota la trasversalità del pashto tra Afghanistan e Pakistan.
Il pashto è una lingua indoeuropea che usa l’alfabeto arabo (arricchito da segni ulteriori tipici).
Per chi ha già seguito i corsi di arabo, persiano e curdo non ci sono particolari difficoltà ad appren-
dere le varianti ma in ogni caso anche senza conoscere l’alfabeto esistono diversi strumenti a di-
sposizione per un approccio di base e settoriale (ambito medico) di ottima utilità e facilità d’uso.
http://lmp.ucla.edu/Profile.aspx?LangID=64&menu=004
6. Corso ECM 2016 Novantiqua Multimedia
lingue per la salute
Pashto: strumenti on line
Il rebus dei profughi afghani/pakistani a Tarvisio
Per quanto riguarda la scolarizzazione in Pakistan, inglese ed urdu sono patrimonio base degli
studenti. Per chi non ha frequentato scuole l’aspetto dialettale locale è molto variegato ed ete-
rogeneo. Per un approfondimento seguire il link a pie’ pagina.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/41/Languages_of_Pakistan.svg/2000px-Languages_of_Pakistan.svg.png
http://ur.wikipedia.org/wiki/%D8%B5%D8%A7%D8%B1%D9%81:%DA%A9%D8%A7%D8%B4%D9%81_%D8%B9%D9%82%DB%8C%D9%84/%D8%B1%DB%8C%D8%AA%D8%AE%D8%A7%D9%86%DB%81
7. Corso ECM 2016 Novantiqua Multimedia
lingue per la salute
Pashto: strumenti on line
Il rebus dei profughi afghani/pakistani a Tarvisio
Bisogna tener presente che i pakistani madrelingua pashto anche non scolarizzati hanno solita-
mente una buona comprensione orale dell’urdu, per cui in ogni caso la prima proposta linguistica
deve privilegiare l’urdu.
Esiste un’uscita scritta (non audio) in Google translator (per eventuali verifiche di materiale pre-
compilato). Esistono siti con uscita scritta ed audio automatica su frasi base come da link sotto:
http://ilanguages.org/urdu_phrases.php
apka nam kia eh?
8. Corso ECM 2016 Novantiqua Multimedia
lingue per la salute
Pashto: strumenti on line
Il rebus dei profughi afghani/pakistani a Tarvisio
Come sempre diamo una carrellata di strumenti automatici on line per una comunicazione base
in Pashto. Interessante il sito dell’Indiana University con una sezione di “survival phrases” sia in
pashto che in dari (utile per le due lingue ufficiali dei profughi afghani).
http://iub.edu/~celcar/language_survival_phrases.php
9. Corso ECM 2016 Novantiqua Multimedia
lingue per la salute
Pashto: strumenti on line
Il rebus dei profughi afghani/pakistani a Tarvisio
Il sito del “Defense Language Institute” dà una serie di risorse scritte ed audio anche scaricabili ed
organizzabili secondo le proprie esigenze. Sotto un esempio di dialogo medico-paziente.
https://gloss.dliflc.edu/LessonViewer.aspx?lessonId=19749&linkTypeId=0
10. Corso ECM 2016 Novantiqua Multimedia
lingue per la salute
Pashto: strumenti on line
Il rebus dei profughi afghani/pakistani a Tarvisio
Conviene comunque, come primo approccio, concentrarsi su poche frasi, facilmente interscam-
biabili tra lingue sia nell’uscita audio che scritta. Seguiamo passo passo quanto proposto dall’In-
diana University per il pashto e il dari (molto simile al persiano già studiato).
http://iub.edu/~celcar/language_survival_phrases.php
11. Corso ECM 2016 Novantiqua Multimedia
lingue per la salute
Pashto: strumenti on line
Il rebus dei profughi afghani/pakistani a Tarvisio
Conviene comunque, come primo approccio, concentrarsi su poche frasi, facilmente interscam-
biabili tra lingue sia nell’uscita audio che scritta. Seguiamo passo passo quanto proposto dall’In-
diana University per il pashto e il dari (molto simile al persiano già studiato).
http://iub.edu/~celcar/language_survival_phrases.php
12. Corso ECM 2016 Novantiqua Multimedia
lingue per la salute
Pashto: strumenti on line
Il rebus dei profughi afghani/pakistani a Tarvisio
Conviene comunque, come primo approccio, concentrarsi su poche frasi, facilmente interscam-
biabili tra lingue sia nell’uscita audio che scritta. Seguiamo passo passo quanto proposto dall’In-
diana University per il pashto e il dari (molto simile al persiano già studiato).
http://iub.edu/~celcar/language_survival_phrases.php
13. Corso ECM 2016 Novantiqua Multimedia
lingue per la salute
Pashto: strumenti on line
Il rebus dei profughi afghani/pakistani a Tarvisio
Conviene comunque, come primo approccio, concentrarsi su poche frasi, facilmente interscam-
biabili tra lingue sia nell’uscita audio che scritta. Seguiamo passo passo quanto proposto dall’In-
diana University per il pashto e il dari (molto simile al persiano già studiato).
http://iub.edu/~celcar/language_survival_phrases.php
14. Corso ECM 2016 Novantiqua Multimedia
lingue per la salute
Pashto: strumenti on line
Il rebus dei profughi afghani/pakistani a Tarvisio
Conviene comunque, come primo approccio, concentrarsi su poche frasi, facilmente interscam-
biabili tra lingue sia nell’uscita audio che scritta. Seguiamo passo passo quanto proposto dall’In-
diana University per il pashto e il dari (molto simile al persiano già studiato).
http://iub.edu/~celcar/language_survival_phrases.php
15. Corso ECM 2016 Novantiqua Multimedia
lingue per la salute
Pashto: strumenti on line
Il rebus dei profughi afghani/pakistani a Tarvisio
Conviene comunque, come primo approccio, concentrarsi su poche frasi, facilmente interscam-
biabili tra lingue sia nell’uscita audio che scritta. Seguiamo passo passo quanto proposto dall’In-
diana University per il pashto e il dari (molto simile al persiano già studiato).
http://iub.edu/~celcar/language_survival_phrases.php
16. Corso ECM 2016 Novantiqua Multimedia
lingue per la salute
Pashto: strumenti on line
Il rebus dei profughi afghani/pakistani a Tarvisio
Come sempre invitiamo ad usare pochi strumenti ma in modo sperimentato ed efficace. Per le
frasi in contesto medico conviene crearsi cartelle con sequenze di domanda e risposta simili per
tutte le lingue che riteniamo d’uso. Buon lavoro!
https://fieldsupport.lingnet.org/productList.aspx?v=lsk
17. Corso ECM 2016 Novantiqua Multimedia
“La giustizia non esiste per se stessa,
ma solo nei rapporti reciproci
e nei luoghi dove si stipula il patto di non fare e non ricevere danno”
(Epicuro, Massime XXXII)
Webref: http://letturearabe.altervista.org/la-diceria-del-traduttore/