SlideShare a Scribd company logo
1 of 81
Download to read offline
Lezione 27
Ordoviciano 2
Come distinguere ricci regolari da irregolari?
Andrea Baucon – Corso di Paleontologia (v. 1.0)
Licenza Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo
Ordoviciano:
biodiversificazione ed estinzione
Ordoviciano: biodiversificazione ed estinzione
Ordoviciano: biodiversificazione ed
estinzione
ECHINODERMI
Finora abbiamo visto…
Gli Echinodermi: Phylum Echinodermata
Distribuzione stratigrafica: Cambriano-Recente
Helicoplacus from the Lower Cambrian (×10).
(Based on Treatise on Invertebrate
Paleontology, Part S. Geol. Soc. Am. and Univ.
Kansas Press.)
Importanza
Attualmente gli echinodermi sono uno
dei gruppi di animali marini più
abbondanti
Importanza
Hanno importanza litogenetica: ad es.,
calcari encrinitici
Stelle di mare: Asteroidea
Asteroidea e Ophuroidea: stelle serpentine e stelle di mare
Crinoidi e simili: Crinoidea, blastoidea
Ricci: Echinoidea
Modi di vita
Life modes of the main echinoderm body
plans. (Based on Sprinkle 1980.)
Caratteristiche: simmetria pentamera
Simmetria pentamera: L’originale simmetria bilaterale, posseduta allo stadio larvale, viene
sostituita da una simmetria raggiata pentamera
Caratteristiche: dermascheletro
Dermascheletro: a differenza degli altri invertebrati e come i Cordati, lo scheletro è
originato dal mesoderma
Mesoderma: strato intermedio dei tre
foglietti embrionali dei vertebrati
Il dermascheletro è calcitico
Caratteristiche: dermascheletro
La diagenesi porta alla formazione di monocristalli calcitici ben sviluppati e con netta
sfaldatura (calcite spatica)
Ciò permette il facile riconoscimento della
presenza di resti fossili di Echinodermi
Gli elementi del dermascheletro di tutti gli
Echinodermi sono rappresentati da un fine
reticolo poroso appartenente ad un unico
cristallo di calcite
Importante come indicazione paleoambientale: tutti gli Echinodermi sono marini e legati a
salinità normale
Caratteristiche: apparato acquifero
Apparato acquifero o ambulacrale: sistema di vasi che contiene un liquido simile a
quella dell’acqua di mare; è utiizzato per muovere i tentacoli e i podia per svolgere
varie funzioni (deambulazione, presa sul substrato, presa dell’alimento,
respirazione)
Caratteristiche: podia
Pedicelli o podia: prolungamenti del
sistema acquifero che servono alla
respirazione, alla cattura del cibo, alla
respirazione e quali organi di senso
Riproduzione
Quasi tutti gli Echinodermi hanno riproduzione sessuata a sessi separati
Ambiente
Tutti gli Echinodermi sono marini, stenoalini
Stenoalino: riferito a organismi acquatici che hanno una bassa tolleranza ai
cambiamenti nella concentrazione salina dell’ambiente
Modo di vita: mobilità
Quasi tutti bentonici, in parte sedentari, in parte mobili
Classificazione
Gli echinodermi sono suddivisi in pelmatozoi (Echinodermi che in almeno alcuni stadi
dello sviluppo si fissano al substrato e che hanno la parte orale verso l’alto) ed
Eleuterozoi (mobili e con la bocca rivolta verso il basso).
Cladogramma
Classificazione
ECHINOIDEA
I ricci di mare: Echinoidea
Storia evolutiva
Ci sono state 3 grandi eventi nell’evoluzione degli echinoidi:
1) Ordoviciano: Prima grande radiazione
2) Giurassico: si evolvono gli echinoidi irregolari (infaunali)
3) Paleocene: si evolvono i dollari di sabbia (quasi-infaunali)
Distribuzione stratigrafica
Ordoviciano-Recente
Classificazione
Gli echinoidi sono tradizionalmente suddivisi in due gruppi:
irregolari
regolari
Classificazione
La suddivisione in regolari ed irregolari non riflette la vera filogenesi degli echinoidi
Gli echinoidi irregolari sono monofiletici, e si parla di tre sottoclassi
(Perischoechinoidea, Cidaroidea, Euechinoidea)
Echinoid classification based mainly on cladistic analysis: 1, 10 ambulacral and 10 interambulacral areas; 2, upright lantern without
foramen magnum; 3, distinctive perignathic girdle; 4, distinctive ambulacral areas; 5, upright lantern with deep foramen magnum; 6,
grooved teeth; 7, stout teeth; 8, keeled teeth.
Forma e funzione
Forma e funzione
Forma e funzione
Le principali strutture
anatomiche degli
Echinoidei si trovano
anche negli altri
Echinodermi:
conoscere i ricci
permette di
conoscere la struttura
base degli
Echinodermi
Forma e funzione
Echinoid morphology: (a) internal
anatomy in cross-section; (b) dorsal and
(c) ventral views of Echinus. (Based on
Smith 1984.)
Dermascheletro e piastre ambulacrali
Gli elementi del dermascheletro
sono rappresentati da un fine
reticolo poroso appartenente ad un
unico cristallo di calcite
È una caratteristica comune a tutti
gli Echinodermi (non solo
echinoidi)
(b) dorsal and (c) ventral views of Echinus
Dermascheletro e piastre ambulacrali
Nello scheletro degli Echinoidi si
distingue una base (superficie orale)
ed un’apice (superficie aborale)
Fra i due c’è una zona coronale (o
corona) occupata da piastre
ambulacrali ed interambulacrali
(b) dorsal and (c) ventral views of Echinus
Aree ambulacrali
Negli echinodermi le aree ambulacrali sono 5 segmenti
stretti che portano i podia; di regola sono dotate di
pori
Ambulacri: negli echinodermi, solchi radiali da cui
tipicamente si proiettano all’esterno i pedicelli del
sistema acquifero
(b) dorsal and (c) ventral views of Echinus
Aree ambulacrali
Nelle forme che vivono sepolte (es. echinoidi
irregolari) gli ambulacri sono a forma di petalo
(ambulacri petaloidi o subpetaloidi)
(b) dorsal and (c) ventral views of Echinus
Aree interambulacrali
Aree interambulacrali: aree armate di spine
Assieme aree ambulacrali ed interambulacrali formano la corona, ossia la maggior
parte del guscio
(b) dorsal and (c) ventral views of Echinus
Aculei, spine, radioli
Gli aculei sono le parti scheletriche libere più
importanti negli echinoidi
Tutte le spine si muovono
Radioli
Il nome di radioli si usa per le spine più
robuste
I radioli possono avere diverse forme:
di aghi, di mazze, di spatole
Radioli
I radioli possono avere diverse forme:
di aghi, di mazze, di spatole
Radioli
Aculei, spine, radioli
Nelle forme infaunali le spine sono setolose
Periprocto
Il tubo
intestinale
termina nel
periprocto
(ano)
Il periprocto è situato al polo opposto alla bocca negli echinoidi regolari
Periprocto
Periprotto
Attorno al periprotto ci sono solitamente piastre genitali (per il rilascio di gameti) ed
ocellari (organi visivi)
Sistema acquifero, madreporite
L’apparato acquifero
comunica attraverso
l’ambiente esterno
attraverso pori
acquiferi raccolti in
una piastra
madreporica
(madreporite)
Il madreporite è comunemente più largo delle altre piastre genitali, perforate da un buco
per permettere il rilascio di gameti
Madreporite: piastra cribrosa che consente l’ingresso dell’acqua nel sistema acquifero
degli echinodermi
Dal madreporite parte
il canale petroso che
raggiunge il canale
circolare periesofageo
Canale petroso
Podia
Dal canale circolare periesofageo si staccano cinque
canali ambulacrali radiali
Podia
I cinque canali ambulacrali radiali
regolano il movimento dei podia o
pedicelli
Ampolle
I podia hanno
alla base una
ampulla
contrattile e
all’altra
estremità una
ventosa
Ampolla: vescicola muscolare al di sopra dei pedicelli ambulacrali del sistema acquifero degli
echinodermi
Bocca (peristomio)
Lanterna di Aristotele
Lanterna di Aristotele: apparato masticatore di alcuni ricci di mare
Transizione da regolari a irregolari
I primi irregolari appaiono nel
Giurassico I dollari di sabbia compaiono nel
Paleocene
transition from the sea urchins through the heart urchins to the sand dollars;
Transizione da regolari a irregolari
habits and
modes of life
of echinoids.
Transizione da regolari a irregolari
Echinoidi irregolari
Negli echinoidi irregolari si ha una
migrazione dell’ano all’indietro e
della bocca in avanti
Negli echinoidi irregolari la
migrazione della bocca in avanti
e dell’ano all’indietro è uno dei
tratti più significativi che
accompagnano il passaggio
dalla simmetria pentaraggiata
alla simmetria bilaterale
Echinoidi irregolari
Riproduzione
I sessi sono separati
Le larve sono planctoniche
Modo di vita: mobilità dei regolari
Modo di vita: mobilità degli irregolari
Modo di vita: trofismo dei regolari
Aboral, oral and lateral views of
some echinoid genera: (a–c)
Cidaris (Recent; regular), (d–f)
Conulus (Cretaceous; irregular),
(g–i) Laganum (Recent; sand
dollar) and (j–l) Spatangus
(Recent; heart urchin). All
approximately natural size.
(From Smith & Murray 1985.)
Modo di vita: trofismo degli irregolari
Evolution of the Late Cretaceous heart urchin,
Micraster. (Based on Rose, E.P.F. & Cross, N.E.
1994. Geol. Today 9.)
Ambiente
Marino
Icnofossili
Scolicia
Esercizio
1. Posizione di peristomio?
2. Posizione di periprocto?
3. Posizione e forma dell’area ambulacrale?
4. Regolare o irregolare?
5. Post-Giurassico?
6. Infaunale o epifaunale?
Fonti
Andrea Baucon
www.tracemaker.com
https://www.researchgate.net/profile/Andrea_Baucon
http://www.linkedin.com/in/andrea-baucon-tracemaker/
https://www.instagram.com/the_tracemaker/
https://www.youtube.com/user/terragaze
Contatti
https://www.slideshare.net/AndreaBaucon

More Related Content

What's hot

Andrea Baucon, corso di paleontologia - lezione 9 - paleoecologia 6 (forma e ...
Andrea Baucon, corso di paleontologia - lezione 9 - paleoecologia 6 (forma e ...Andrea Baucon, corso di paleontologia - lezione 9 - paleoecologia 6 (forma e ...
Andrea Baucon, corso di paleontologia - lezione 9 - paleoecologia 6 (forma e ...Andrea Baucon
 
La paleontologia come scienza
La paleontologia come scienzaLa paleontologia come scienza
La paleontologia come scienzaAndrea Baucon
 
Tafonomia 1: biostratinomia
Tafonomia 1: biostratinomiaTafonomia 1: biostratinomia
Tafonomia 1: biostratinomiaAndrea Baucon
 
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 1 - la paleoecologia ed i suo...
Andrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 1 - la paleoecologia ed i suo...Andrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 1 - la paleoecologia ed i suo...
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 1 - la paleoecologia ed i suo...Andrea Baucon
 
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 4 - ambienti lacustri
Andrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 4 - ambienti lacustriAndrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 4 - ambienti lacustri
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 4 - ambienti lacustriAndrea Baucon
 
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 5 - ambienti desertici
Andrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 5 - ambienti deserticiAndrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 5 - ambienti desertici
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 5 - ambienti deserticiAndrea Baucon
 
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 8 - lagune
Andrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 8 - laguneAndrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 8 - lagune
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 8 - laguneAndrea Baucon
 
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 7 - piane di marea
Andrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 7 - piane di mareaAndrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 7 - piane di marea
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 7 - piane di mareaAndrea Baucon
 
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 6 - delta ed estuari
Andrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 6 - delta ed estuariAndrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 6 - delta ed estuari
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 6 - delta ed estuariAndrea Baucon
 
Paleoecologia 1: mobilità degli organismi
Paleoecologia 1: mobilità degli organismiPaleoecologia 1: mobilità degli organismi
Paleoecologia 1: mobilità degli organismiAndrea Baucon
 
Paleoecologia 3: zonazione dell'ambiente marino
Paleoecologia 3: zonazione dell'ambiente marinoPaleoecologia 3: zonazione dell'ambiente marino
Paleoecologia 3: zonazione dell'ambiente marinoAndrea Baucon
 
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 2 - ambienti glaciali
Andrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 2 - ambienti glacialiAndrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 2 - ambienti glaciali
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 2 - ambienti glacialiAndrea Baucon
 
"Carte da Gioco"
"Carte da Gioco""Carte da Gioco"
"Carte da Gioco"Marta Fais
 
Stage astrofisica 2010- 9. Pianeta e Clima Terrestre - P.Saraceno
Stage astrofisica 2010- 9. Pianeta e Clima Terrestre - P.SaracenoStage astrofisica 2010- 9. Pianeta e Clima Terrestre - P.Saraceno
Stage astrofisica 2010- 9. Pianeta e Clima Terrestre - P.SaracenoIAPS
 

What's hot (20)

Andrea Baucon, corso di paleontologia - lezione 9 - paleoecologia 6 (forma e ...
Andrea Baucon, corso di paleontologia - lezione 9 - paleoecologia 6 (forma e ...Andrea Baucon, corso di paleontologia - lezione 9 - paleoecologia 6 (forma e ...
Andrea Baucon, corso di paleontologia - lezione 9 - paleoecologia 6 (forma e ...
 
La paleontologia come scienza
La paleontologia come scienzaLa paleontologia come scienza
La paleontologia come scienza
 
Tafonomia 1: biostratinomia
Tafonomia 1: biostratinomiaTafonomia 1: biostratinomia
Tafonomia 1: biostratinomia
 
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 1 - la paleoecologia ed i suo...
Andrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 1 - la paleoecologia ed i suo...Andrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 1 - la paleoecologia ed i suo...
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 1 - la paleoecologia ed i suo...
 
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 4 - ambienti lacustri
Andrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 4 - ambienti lacustriAndrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 4 - ambienti lacustri
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 4 - ambienti lacustri
 
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 5 - ambienti desertici
Andrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 5 - ambienti deserticiAndrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 5 - ambienti desertici
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 5 - ambienti desertici
 
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 8 - lagune
Andrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 8 - laguneAndrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 8 - lagune
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 8 - lagune
 
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 7 - piane di marea
Andrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 7 - piane di mareaAndrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 7 - piane di marea
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 7 - piane di marea
 
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 6 - delta ed estuari
Andrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 6 - delta ed estuariAndrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 6 - delta ed estuari
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 6 - delta ed estuari
 
Paleoecologia 1: mobilità degli organismi
Paleoecologia 1: mobilità degli organismiPaleoecologia 1: mobilità degli organismi
Paleoecologia 1: mobilità degli organismi
 
Paleoecologia 3: zonazione dell'ambiente marino
Paleoecologia 3: zonazione dell'ambiente marinoPaleoecologia 3: zonazione dell'ambiente marino
Paleoecologia 3: zonazione dell'ambiente marino
 
Carbonifero
CarboniferoCarbonifero
Carbonifero
 
Precambriano
PrecambrianoPrecambriano
Precambriano
 
Biogeografia
BiogeografiaBiogeografia
Biogeografia
 
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 2 - ambienti glaciali
Andrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 2 - ambienti glacialiAndrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 2 - ambienti glaciali
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 2 - ambienti glaciali
 
Fossili nel tempo
Fossili nel tempoFossili nel tempo
Fossili nel tempo
 
"Carte da Gioco"
"Carte da Gioco""Carte da Gioco"
"Carte da Gioco"
 
L'origine della vita
L'origine  della vita L'origine  della vita
L'origine della vita
 
Ere geologiche
Ere geologicheEre geologiche
Ere geologiche
 
Stage astrofisica 2010- 9. Pianeta e Clima Terrestre - P.Saraceno
Stage astrofisica 2010- 9. Pianeta e Clima Terrestre - P.SaracenoStage astrofisica 2010- 9. Pianeta e Clima Terrestre - P.Saraceno
Stage astrofisica 2010- 9. Pianeta e Clima Terrestre - P.Saraceno
 

Similar to Ordoviciano 2

Similar to Ordoviciano 2 (20)

Ordoviciano 1
Ordoviciano 1Ordoviciano 1
Ordoviciano 1
 
Pp97 Vertebrati
Pp97 VertebratiPp97 Vertebrati
Pp97 Vertebrati
 
Gli Artropodi
Gli ArtropodiGli Artropodi
Gli Artropodi
 
Biodiversità
BiodiversitàBiodiversità
Biodiversità
 
Gli anfibi
Gli anfibiGli anfibi
Gli anfibi
 
Cambriano 1
Cambriano 1Cambriano 1
Cambriano 1
 
I poriferi
I poriferiI poriferi
I poriferi
 
I poriferi
I poriferiI poriferi
I poriferi
 
Paleoecologia 2: gruppi trofici e fattori ambientali
Paleoecologia 2: gruppi trofici e fattori ambientaliPaleoecologia 2: gruppi trofici e fattori ambientali
Paleoecologia 2: gruppi trofici e fattori ambientali
 
Proteus Anguinus 2009
Proteus Anguinus 2009Proteus Anguinus 2009
Proteus Anguinus 2009
 
Celenterati
CelenteratiCelenterati
Celenterati
 
ATTPT - 2019 - Dentro la conchiglia
ATTPT - 2019 - Dentro la conchigliaATTPT - 2019 - Dentro la conchiglia
ATTPT - 2019 - Dentro la conchiglia
 
Cnidari
CnidariCnidari
Cnidari
 
Cambriano 2
Cambriano 2Cambriano 2
Cambriano 2
 
I Pesci
I PesciI Pesci
I Pesci
 
Apparato Respiratorio Dei Vertebrati
Apparato Respiratorio Dei VertebratiApparato Respiratorio Dei Vertebrati
Apparato Respiratorio Dei Vertebrati
 
Macroinvertebrati acquatici
Macroinvertebrati acquaticiMacroinvertebrati acquatici
Macroinvertebrati acquatici
 
15.vertebrati
15.vertebrati15.vertebrati
15.vertebrati
 
gli echinodermi.pptx
gli echinodermi.pptxgli echinodermi.pptx
gli echinodermi.pptx
 
Evoluzionismo
EvoluzionismoEvoluzionismo
Evoluzionismo
 

More from Andrea Baucon

Lezione 1 - La paleontologia come scienza.pdf
Lezione 1 - La paleontologia come scienza.pdfLezione 1 - La paleontologia come scienza.pdf
Lezione 1 - La paleontologia come scienza.pdfAndrea Baucon
 
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 6 - delta ed estuari
Andrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 6 - delta ed estuariAndrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 6 - delta ed estuari
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 6 - delta ed estuariAndrea Baucon
 
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 3 - ambienti fluviali
Andrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 3 - ambienti fluvialiAndrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 3 - ambienti fluviali
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 3 - ambienti fluvialiAndrea Baucon
 
Laboratorio (brachiopodi vs bivalvi)
Laboratorio (brachiopodi vs bivalvi)Laboratorio (brachiopodi vs bivalvi)
Laboratorio (brachiopodi vs bivalvi)Andrea Baucon
 
Laboratorio (illustrare i fossili)
Laboratorio (illustrare i fossili)Laboratorio (illustrare i fossili)
Laboratorio (illustrare i fossili)Andrea Baucon
 

More from Andrea Baucon (9)

Lezione 1 - La paleontologia come scienza.pdf
Lezione 1 - La paleontologia come scienza.pdfLezione 1 - La paleontologia come scienza.pdf
Lezione 1 - La paleontologia come scienza.pdf
 
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 6 - delta ed estuari
Andrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 6 - delta ed estuariAndrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 6 - delta ed estuari
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 6 - delta ed estuari
 
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 3 - ambienti fluviali
Andrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 3 - ambienti fluvialiAndrea baucon, corso di paleoecologia   lezione 3 - ambienti fluviali
Andrea baucon, corso di paleoecologia lezione 3 - ambienti fluviali
 
Cenozoico
CenozoicoCenozoico
Cenozoico
 
Cretaceo
CretaceoCretaceo
Cretaceo
 
Giurassico
GiurassicoGiurassico
Giurassico
 
Permiano
PermianoPermiano
Permiano
 
Laboratorio (brachiopodi vs bivalvi)
Laboratorio (brachiopodi vs bivalvi)Laboratorio (brachiopodi vs bivalvi)
Laboratorio (brachiopodi vs bivalvi)
 
Laboratorio (illustrare i fossili)
Laboratorio (illustrare i fossili)Laboratorio (illustrare i fossili)
Laboratorio (illustrare i fossili)
 

Ordoviciano 2