SlideShare a Scribd company logo
MITO ed EPICA
Con questo breve percorso darò ai ragazzi di una
classe 1^ le nozioni basilari sul Mito e sull’Epica, per
renderli in grado di affrontare l’esperienza di un
webquest centrato sull’Epica.
MITO ed EPICA

La prima ora di “lezione” sarà dedicata ad un brainstorming sul Mito.
Dai risultati i ragazzi dovranno elaborare una mappa concettuale delle
proprie conoscenze.
MITO ed EPICA

Poi si assegneranno i compiti sul libro digitale in adozione:
MITO ed EPICA
MITO ed EPICA

Dopo una serie di letture dal testo in adozione, indirizzerò gli alunni a
svolgere gli esercizi sulla piattaforma ZTE (alla quale ho iscritto la
classe) :
MITO ed EPICA
NON PERDETE I DATI PER ENTRARE IN PIATTAFORMA!!!
Consiglio: svolgete prima gli esercizi di “Allenamento”
MITO ed EPICA

Ora andiamo avanti con la conoscenza: dal MITO passiamo all’EPICA...
MITO ed EPICA
MITO ed EPICA
MITO ed EPICA
A PROPOSITO DI PROEMI: cliccate e BUON DIVERTIMENTO!

• http://online.scuola.zanichelli.it/lettereinmovi
mento-files/Vol_1/audio/1.18-Iliade.mp3
• http://www.youtube.com/watch?v=RuwCPw7
AYkI (in particolare dal min. 9:04 al min. 9:56)
• http://youtu.be/NpvdsAA_aMY
• https://www.youtube.com/watch?v=2MDvUK
cuGZY
MITO ed EPICA
Ora tocca a voi preparare le “lezioni” sull’EPICA.
COME???
Le istruzioni alla prossima puntata…
MITO ed EPICA
A questo punto del percorso presenterò
ai ragazzi il webquest sull’EPICA

More Related Content

What's hot

Teatre grec
Teatre grecTeatre grec
Teatre grec
sandroalfaro
 
Power point sull'iliade
Power point sull'iliadePower point sull'iliade
Power point sull'iliade
1GL14_15
 
Testo Narrativo Mondadori - SCUOLA TECNICA FREUD
Testo Narrativo Mondadori - SCUOLA TECNICA FREUDTesto Narrativo Mondadori - SCUOLA TECNICA FREUD
Testo Narrativo Mondadori - SCUOLA TECNICA FREUD
Scuola Paritaria S. Freud
 
Il mito
Il mitoIl mito
Iliade
IliadeIliade
La Letteratura italiana del '200
La Letteratura italiana del '200La Letteratura italiana del '200
La Letteratura italiana del '200
voglio10italiano
 
Laboratorio di scrittura: la punteggiatura
Laboratorio di scrittura: la punteggiaturaLaboratorio di scrittura: la punteggiatura
Laboratorio di scrittura: la punteggiatura
Giovanni Dalla Bona
 
Gli achei e la civiltà micenea
Gli achei e la civiltà miceneaGli achei e la civiltà micenea
Gli achei e la civiltà miceneaLeonardo Longo
 
Mesopotamia
MesopotamiaMesopotamia
Mesopotamia
Maria pia Dell'Erba
 
Svevo
SvevoSvevo
El romanticisme la pintura
El romanticisme la pintura El romanticisme la pintura
El romanticisme la pintura
sandroalfaro
 
L’ospitalità nel mondo omerico
L’ospitalità nel mondo omerico L’ospitalità nel mondo omerico
L’ospitalità nel mondo omerico classeterza
 
I promessi sposi
I promessi sposiI promessi sposi
I promessi sposi
LisaFalzone1
 
La Lirica Provenzale
La Lirica ProvenzaleLa Lirica Provenzale
La Lirica Provenzalepleiadi
 
L'Anno Mille
L'Anno MilleL'Anno Mille
L'Anno Mille
gplacidia
 

What's hot (20)

Teatre grec
Teatre grecTeatre grec
Teatre grec
 
Power point sull'iliade
Power point sull'iliadePower point sull'iliade
Power point sull'iliade
 
Testo Narrativo Mondadori - SCUOLA TECNICA FREUD
Testo Narrativo Mondadori - SCUOLA TECNICA FREUDTesto Narrativo Mondadori - SCUOLA TECNICA FREUD
Testo Narrativo Mondadori - SCUOLA TECNICA FREUD
 
Il mito
Il mitoIl mito
Il mito
 
Il Testo Narrativo
Il Testo NarrativoIl Testo Narrativo
Il Testo Narrativo
 
Iliade
IliadeIliade
Iliade
 
La Letteratura italiana del '200
La Letteratura italiana del '200La Letteratura italiana del '200
La Letteratura italiana del '200
 
Laboratorio di scrittura: la punteggiatura
Laboratorio di scrittura: la punteggiaturaLaboratorio di scrittura: la punteggiatura
Laboratorio di scrittura: la punteggiatura
 
Gli achei e la civiltà micenea
Gli achei e la civiltà miceneaGli achei e la civiltà micenea
Gli achei e la civiltà micenea
 
Dante in 2as
Dante in 2asDante in 2as
Dante in 2as
 
Mesopotamia
MesopotamiaMesopotamia
Mesopotamia
 
La civiltà micenea
La civiltà miceneaLa civiltà micenea
La civiltà micenea
 
Svevo
SvevoSvevo
Svevo
 
El romanticisme la pintura
El romanticisme la pintura El romanticisme la pintura
El romanticisme la pintura
 
L’ospitalità nel mondo omerico
L’ospitalità nel mondo omerico L’ospitalità nel mondo omerico
L’ospitalità nel mondo omerico
 
I promessi sposi
I promessi sposiI promessi sposi
I promessi sposi
 
La Lirica Provenzale
La Lirica ProvenzaleLa Lirica Provenzale
La Lirica Provenzale
 
L'Anno Mille
L'Anno MilleL'Anno Mille
L'Anno Mille
 
Il poema epico
Il poema epicoIl poema epico
Il poema epico
 
Tipologie testuali
Tipologie testualiTipologie testuali
Tipologie testuali
 

Viewers also liked

Iliade a fumetti
Iliade a fumettiIliade a fumetti
Iliade a fumetti
aiutodislessia
 
L’epica classica (i)
L’epica classica (i)L’epica classica (i)
L’epica classica (i)
I. C. Mantova 2
 
L’epica
L’epicaL’epica
Il Mito e la narrazione antica
Il Mito e la narrazione anticaIl Mito e la narrazione antica
Il Mito e la narrazione antica
Marco Chizzali
 
Il testo narrativo (1) scuola primaria
Il testo narrativo (1) scuola primariaIl testo narrativo (1) scuola primaria
Il testo narrativo (1) scuola primaria
teresabarbara
 
Dante Alighieri
Dante AlighieriDante Alighieri
Dante Alighieri
AnGuii Bf
 
Epic anuovo
Epic anuovoEpic anuovo
Epic anuovo
Anna Bandini
 
Umanesimo rinascimento (interdisciplinare)
Umanesimo rinascimento (interdisciplinare)Umanesimo rinascimento (interdisciplinare)
Umanesimo rinascimento (interdisciplinare)
Francesco Baldassarre
 
Limite, trasgressione e responsabilità nel mito greco
Limite, trasgressione e responsabilità nel mito grecoLimite, trasgressione e responsabilità nel mito greco
Limite, trasgressione e responsabilità nel mito grecoproftorre
 
Promèteo e pandora
Promèteo e pandoraPromèteo e pandora
Promèteo e pandora
allagrande2015
 
Percorso femminile
Percorso femminilePercorso femminile
Percorso femminilemuela11
 
Prometeo e il mito
Prometeo e il mitoPrometeo e il mito
Prometeo e il mito
proftorre
 
Mito di Prometeo
Mito di PrometeoMito di Prometeo
Mito di Prometeo
irene_giordano
 
Prometeo e il fuoco
Prometeo e il fuocoPrometeo e il fuoco
Prometeo e il fuoco
Marco Colli
 
Eneide
EneideEneide
Teseo e il minotauro 2
Teseo e il minotauro 2Teseo e il minotauro 2
Teseo e il minotauro 2
Marco Colli
 
Il mito platonico
Il mito platonicoIl mito platonico
Il mito platonico
robertnozick
 
Platone: Il mito di eros
Platone: Il mito di erosPlatone: Il mito di eros
Platone: Il mito di eros
robertnozick
 

Viewers also liked (20)

Iliade a fumetti
Iliade a fumettiIliade a fumetti
Iliade a fumetti
 
L’epica classica (i)
L’epica classica (i)L’epica classica (i)
L’epica classica (i)
 
L’epica
L’epicaL’epica
L’epica
 
Il Mito e la narrazione antica
Il Mito e la narrazione anticaIl Mito e la narrazione antica
Il Mito e la narrazione antica
 
Il testo narrativo (1) scuola primaria
Il testo narrativo (1) scuola primariaIl testo narrativo (1) scuola primaria
Il testo narrativo (1) scuola primaria
 
Dante Alighieri
Dante AlighieriDante Alighieri
Dante Alighieri
 
Epic anuovo
Epic anuovoEpic anuovo
Epic anuovo
 
Umanesimo rinascimento (interdisciplinare)
Umanesimo rinascimento (interdisciplinare)Umanesimo rinascimento (interdisciplinare)
Umanesimo rinascimento (interdisciplinare)
 
Boccaccio
BoccaccioBoccaccio
Boccaccio
 
Limite, trasgressione e responsabilità nel mito greco
Limite, trasgressione e responsabilità nel mito grecoLimite, trasgressione e responsabilità nel mito greco
Limite, trasgressione e responsabilità nel mito greco
 
Promèteo e pandora
Promèteo e pandoraPromèteo e pandora
Promèteo e pandora
 
Percorso femminile
Percorso femminilePercorso femminile
Percorso femminile
 
Prometeo e il mito
Prometeo e il mitoPrometeo e il mito
Prometeo e il mito
 
Mito di Prometeo
Mito di PrometeoMito di Prometeo
Mito di Prometeo
 
Prometeo e il fuoco
Prometeo e il fuocoPrometeo e il fuoco
Prometeo e il fuoco
 
Eneide
EneideEneide
Eneide
 
Teseo e il minotauro 2
Teseo e il minotauro 2Teseo e il minotauro 2
Teseo e il minotauro 2
 
Il mito platonico
Il mito platonicoIl mito platonico
Il mito platonico
 
Dedalo e Icaro
Dedalo e IcaroDedalo e Icaro
Dedalo e Icaro
 
Platone: Il mito di eros
Platone: Il mito di erosPlatone: Il mito di eros
Platone: Il mito di eros
 

Similar to Mito ed epica

Colloquio d’esame 2.0 mission impossible - 2013 - education 2
Colloquio d’esame 2.0  mission impossible  - 2013 - education 2Colloquio d’esame 2.0  mission impossible  - 2013 - education 2
Colloquio d’esame 2.0 mission impossible - 2013 - education 2
Ministero Pubblica Istruzione
 
2013 10-10 info-capranica
2013 10-10 info-capranica2013 10-10 info-capranica
2013 10-10 info-capranica
GIOVANNI LARICCIA
 
Pon Antidispersione Definitivo_Matematica
Pon Antidispersione Definitivo_MatematicaPon Antidispersione Definitivo_Matematica
Pon Antidispersione Definitivo_Matematica
Antonio Milani
 
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Matteo Uggeri
 
Info capranica 00
Info capranica 00Info capranica 00
Info capranica 00
GIOVANNI LARICCIA
 
Info capranica
Info capranicaInfo capranica
Info capranica
GIOVANNI LARICCIA
 
Introduzione Alle Reti
Introduzione Alle RetiIntroduzione Alle Reti
Introduzione Alle Retiantmng
 
201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze
201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze
201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze
cioccoblocco
 
Faccia da Web
Faccia da WebFaccia da Web
Faccia da Web
Enrico Pratesi
 
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Matteo Uggeri
 

Similar to Mito ed epica (11)

Colloquio d’esame 2.0 mission impossible - 2013 - education 2
Colloquio d’esame 2.0  mission impossible  - 2013 - education 2Colloquio d’esame 2.0  mission impossible  - 2013 - education 2
Colloquio d’esame 2.0 mission impossible - 2013 - education 2
 
2014 01-27 tartacapra
2014 01-27 tartacapra2014 01-27 tartacapra
2014 01-27 tartacapra
 
2013 10-10 info-capranica
2013 10-10 info-capranica2013 10-10 info-capranica
2013 10-10 info-capranica
 
Pon Antidispersione Definitivo_Matematica
Pon Antidispersione Definitivo_MatematicaPon Antidispersione Definitivo_Matematica
Pon Antidispersione Definitivo_Matematica
 
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
 
Info capranica 00
Info capranica 00Info capranica 00
Info capranica 00
 
Info capranica
Info capranicaInfo capranica
Info capranica
 
Introduzione Alle Reti
Introduzione Alle RetiIntroduzione Alle Reti
Introduzione Alle Reti
 
201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze
201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze
201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze
 
Faccia da Web
Faccia da WebFaccia da Web
Faccia da Web
 
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
 

Mito ed epica

  • 1. MITO ed EPICA Con questo breve percorso darò ai ragazzi di una classe 1^ le nozioni basilari sul Mito e sull’Epica, per renderli in grado di affrontare l’esperienza di un webquest centrato sull’Epica.
  • 2. MITO ed EPICA La prima ora di “lezione” sarà dedicata ad un brainstorming sul Mito. Dai risultati i ragazzi dovranno elaborare una mappa concettuale delle proprie conoscenze.
  • 3. MITO ed EPICA Poi si assegneranno i compiti sul libro digitale in adozione:
  • 5. MITO ed EPICA Dopo una serie di letture dal testo in adozione, indirizzerò gli alunni a svolgere gli esercizi sulla piattaforma ZTE (alla quale ho iscritto la classe) :
  • 6. MITO ed EPICA NON PERDETE I DATI PER ENTRARE IN PIATTAFORMA!!! Consiglio: svolgete prima gli esercizi di “Allenamento”
  • 7. MITO ed EPICA Ora andiamo avanti con la conoscenza: dal MITO passiamo all’EPICA...
  • 10. MITO ed EPICA A PROPOSITO DI PROEMI: cliccate e BUON DIVERTIMENTO! • http://online.scuola.zanichelli.it/lettereinmovi mento-files/Vol_1/audio/1.18-Iliade.mp3 • http://www.youtube.com/watch?v=RuwCPw7 AYkI (in particolare dal min. 9:04 al min. 9:56) • http://youtu.be/NpvdsAA_aMY • https://www.youtube.com/watch?v=2MDvUK cuGZY
  • 11. MITO ed EPICA Ora tocca a voi preparare le “lezioni” sull’EPICA. COME??? Le istruzioni alla prossima puntata…
  • 12. MITO ed EPICA A questo punto del percorso presenterò ai ragazzi il webquest sull’EPICA