SlideShare a Scribd company logo
Leonardo © De Agostini Scuola

LE BIOPLASTICHE
Leonardo © De Agostini Scuola

Lo smaltimento

Le plastiche tradizionali
non sono biodegradabili e
danneggiano l’ambiente
Leonardo © De Agostini Scuola

Il ciclo delle plastiche biodegradabili

Le bioplastiche sono
biodegradabili e si
decompongono in
pochi mesi
Leonardo © De Agostini Scuola

La materia prima

Le bioplastiche
derivano da materia
prima vegetale
rinnovabile
Leonardo © De Agostini Scuola

Le applicazioni

Le bioplastiche vengono
utilizzate per sacchetti,
contenitori e imballaggi
Leonardo © De Agostini Scuola

Altre applicazioni

Le bioplastiche
vengono utilizzate
per realizzare teli per
l’agricoltura
Leonardo © De Agostini Scuola

Il compost

Le bioplastiche alla fine del
ciclo si trasformano in
compost, fertilizzante per il
terreno

More Related Content

What's hot

Atomo
AtomoAtomo
Presentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a fPresentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a fclassidigitali
 
Gli Idrossidi
Gli IdrossidiGli Idrossidi
Apparato circolatorio
Apparato circolatorioApparato circolatorio
Apparato circolatorio
Maura Bracaloni
 
Calcio
CalcioCalcio
Calcio
lausonfed
 
Equazioni di 2° grado
Equazioni di 2° gradoEquazioni di 2° grado
Equazioni di 2° grado
Rosangela Mapelli
 
Videolezione Dalla frazione all'intero
Videolezione Dalla frazione all'interoVideolezione Dalla frazione all'intero
Videolezione Dalla frazione all'intero
Maestra Diana
 
Educare per lo Sviluppo Sostenibile
Educare per lo Sviluppo SostenibileEducare per lo Sviluppo Sostenibile
Educare per lo Sviluppo Sostenibile
Antonetta Cimmarrusti
 
Inquinamento
InquinamentoInquinamento
Inquinamento
albersca
 
010 Morfologia e Classificazione dei Verbi
010 Morfologia e Classificazione dei Verbi010 Morfologia e Classificazione dei Verbi
010 Morfologia e Classificazione dei Verbi
Frisoni_Andrea
 
Molecole-1, i miscugli
Molecole-1, i miscugliMolecole-1, i miscugli
Molecole-1, i miscugli
Vittoria Patti
 
I diavoli dell’inferno
I diavoli dell’infernoI diavoli dell’inferno
I diavoli dell’inferno
irene_giordano
 
Architettura sostenibile
Architettura sostenibileArchitettura sostenibile
Architettura sostenibile
Beux2602
 
Gestione e smaltimento dei rifiuti powerpoint
Gestione e smaltimento dei rifiuti powerpointGestione e smaltimento dei rifiuti powerpoint
Gestione e smaltimento dei rifiuti powerpointMarianna Barbato
 
Ricerca la stampa
Ricerca la stampaRicerca la stampa
Ricerca la stampa
icpego
 
Chemistry Of Aromatic Compounds By Dr. Gladys Mokua.
Chemistry Of Aromatic Compounds By Dr. Gladys Mokua.Chemistry Of Aromatic Compounds By Dr. Gladys Mokua.
Chemistry Of Aromatic Compounds By Dr. Gladys Mokua.
MathewJude
 
Lettera email
Lettera emailLettera email
Lettera email
francescapiras
 
Le biotecnologie in agricoltura
Le biotecnologie in agricolturaLe biotecnologie in agricoltura
Le biotecnologie in agricoltura
Simone2001
 
GRECIA
GRECIAGRECIA
GRECIA
scrivarolo13
 
IL LINGUAGGIO DEGLI SMS E DELLE E-MAIL
IL LINGUAGGIO DEGLI SMS E DELLE E-MAILIL LINGUAGGIO DEGLI SMS E DELLE E-MAIL
IL LINGUAGGIO DEGLI SMS E DELLE E-MAIL
Gloria Beccalli
 

What's hot (20)

Atomo
AtomoAtomo
Atomo
 
Presentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a fPresentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a f
 
Gli Idrossidi
Gli IdrossidiGli Idrossidi
Gli Idrossidi
 
Apparato circolatorio
Apparato circolatorioApparato circolatorio
Apparato circolatorio
 
Calcio
CalcioCalcio
Calcio
 
Equazioni di 2° grado
Equazioni di 2° gradoEquazioni di 2° grado
Equazioni di 2° grado
 
Videolezione Dalla frazione all'intero
Videolezione Dalla frazione all'interoVideolezione Dalla frazione all'intero
Videolezione Dalla frazione all'intero
 
Educare per lo Sviluppo Sostenibile
Educare per lo Sviluppo SostenibileEducare per lo Sviluppo Sostenibile
Educare per lo Sviluppo Sostenibile
 
Inquinamento
InquinamentoInquinamento
Inquinamento
 
010 Morfologia e Classificazione dei Verbi
010 Morfologia e Classificazione dei Verbi010 Morfologia e Classificazione dei Verbi
010 Morfologia e Classificazione dei Verbi
 
Molecole-1, i miscugli
Molecole-1, i miscugliMolecole-1, i miscugli
Molecole-1, i miscugli
 
I diavoli dell’inferno
I diavoli dell’infernoI diavoli dell’inferno
I diavoli dell’inferno
 
Architettura sostenibile
Architettura sostenibileArchitettura sostenibile
Architettura sostenibile
 
Gestione e smaltimento dei rifiuti powerpoint
Gestione e smaltimento dei rifiuti powerpointGestione e smaltimento dei rifiuti powerpoint
Gestione e smaltimento dei rifiuti powerpoint
 
Ricerca la stampa
Ricerca la stampaRicerca la stampa
Ricerca la stampa
 
Chemistry Of Aromatic Compounds By Dr. Gladys Mokua.
Chemistry Of Aromatic Compounds By Dr. Gladys Mokua.Chemistry Of Aromatic Compounds By Dr. Gladys Mokua.
Chemistry Of Aromatic Compounds By Dr. Gladys Mokua.
 
Lettera email
Lettera emailLettera email
Lettera email
 
Le biotecnologie in agricoltura
Le biotecnologie in agricolturaLe biotecnologie in agricoltura
Le biotecnologie in agricoltura
 
GRECIA
GRECIAGRECIA
GRECIA
 
IL LINGUAGGIO DEGLI SMS E DELLE E-MAIL
IL LINGUAGGIO DEGLI SMS E DELLE E-MAILIL LINGUAGGIO DEGLI SMS E DELLE E-MAIL
IL LINGUAGGIO DEGLI SMS E DELLE E-MAIL
 

Viewers also liked

L’importanza dei manufatti compostabili nella raccolta della frazione organica
L’importanza dei manufatti compostabili nella raccolta della frazione organicaL’importanza dei manufatti compostabili nella raccolta della frazione organica
L’importanza dei manufatti compostabili nella raccolta della frazione organica
Mater-Bi
 
Bioplastic
BioplasticBioplastic
Bioplastic
rajarajanrmk
 
Tecnologie Per Le Fonti Rinnovabili
Tecnologie Per Le Fonti RinnovabiliTecnologie Per Le Fonti Rinnovabili
Tecnologie Per Le Fonti Rinnovabili
lauravlp
 
Libro bianco "Il riciclo della plastica"
Libro bianco "Il riciclo della plastica"Libro bianco "Il riciclo della plastica"
Libro bianco "Il riciclo della plastica"
Consorzio CARPI
 
International Sorrento Meeting, 7 novembre 2014
International Sorrento Meeting, 7 novembre 2014 International Sorrento Meeting, 7 novembre 2014
International Sorrento Meeting, 7 novembre 2014
Unione regionale Camere commercio Emilia-Romagna
 
Lezione 3 polimeri i
Lezione 3 polimeri iLezione 3 polimeri i
Lezione 3 polimeri ilab13unisa
 
PHB presentation 2
PHB presentation 2PHB presentation 2
PHB presentation 2
Rahul Negi
 
Bio plastic from bacteria.
Bio plastic from bacteria.Bio plastic from bacteria.
I passi per creare una presentazione in PowerPoint
I passi per creare una presentazione in PowerPointI passi per creare una presentazione in PowerPoint
I passi per creare una presentazione in PowerPoint
romolo
 
Bioplastic ppt
Bioplastic pptBioplastic ppt
Bioplastic ppt
Vikas Singh
 
Pecha kucha
Pecha kuchaPecha kucha
Pecha kucha
Absentia
 
Il futuro dell'energia
Il futuro dell'energiaIl futuro dell'energia
Il futuro dell'energia
Cristina Pucher
 
UD3a i prodotti ceramici - ciclo di produzione
UD3a   i prodotti ceramici - ciclo di produzioneUD3a   i prodotti ceramici - ciclo di produzione
UD3a i prodotti ceramici - ciclo di produzione
Davide L.
 
Tante bici tanti usi
Tante bici tanti usiTante bici tanti usi
Tante bici tanti usiDeA Scuola
 
Proprietà della pelle
Proprietà della pelleProprietà della pelle
Proprietà della pelleDeA Scuola
 

Viewers also liked (20)

Tesina bioplastiche
Tesina  bioplasticheTesina  bioplastiche
Tesina bioplastiche
 
L’importanza dei manufatti compostabili nella raccolta della frazione organica
L’importanza dei manufatti compostabili nella raccolta della frazione organicaL’importanza dei manufatti compostabili nella raccolta della frazione organica
L’importanza dei manufatti compostabili nella raccolta della frazione organica
 
Bioplastic
BioplasticBioplastic
Bioplastic
 
Polimeri
PolimeriPolimeri
Polimeri
 
Tecnologie Per Le Fonti Rinnovabili
Tecnologie Per Le Fonti RinnovabiliTecnologie Per Le Fonti Rinnovabili
Tecnologie Per Le Fonti Rinnovabili
 
Libro bianco "Il riciclo della plastica"
Libro bianco "Il riciclo della plastica"Libro bianco "Il riciclo della plastica"
Libro bianco "Il riciclo della plastica"
 
International Sorrento Meeting, 7 novembre 2014
International Sorrento Meeting, 7 novembre 2014 International Sorrento Meeting, 7 novembre 2014
International Sorrento Meeting, 7 novembre 2014
 
Lezione 3 polimeri i
Lezione 3 polimeri iLezione 3 polimeri i
Lezione 3 polimeri i
 
PHB presentation 2
PHB presentation 2PHB presentation 2
PHB presentation 2
 
Bio plastic from bacteria.
Bio plastic from bacteria.Bio plastic from bacteria.
Bio plastic from bacteria.
 
I passi per creare una presentazione in PowerPoint
I passi per creare una presentazione in PowerPointI passi per creare una presentazione in PowerPoint
I passi per creare una presentazione in PowerPoint
 
Bioplastic ppt
Bioplastic pptBioplastic ppt
Bioplastic ppt
 
(3) polimeri bt 2012
(3) polimeri bt 2012(3) polimeri bt 2012
(3) polimeri bt 2012
 
Pecha kucha
Pecha kuchaPecha kucha
Pecha kucha
 
Il futuro dell'energia
Il futuro dell'energiaIl futuro dell'energia
Il futuro dell'energia
 
UD3a i prodotti ceramici - ciclo di produzione
UD3a   i prodotti ceramici - ciclo di produzioneUD3a   i prodotti ceramici - ciclo di produzione
UD3a i prodotti ceramici - ciclo di produzione
 
Ceramica
CeramicaCeramica
Ceramica
 
Tante bici tanti usi
Tante bici tanti usiTante bici tanti usi
Tante bici tanti usi
 
I conduttori
I conduttoriI conduttori
I conduttori
 
Proprietà della pelle
Proprietà della pelleProprietà della pelle
Proprietà della pelle
 

Similar to Le bioplastiche

Pannolini monouso
Pannolini monousoPannolini monouso
Pannolini monouso
Punto 3 Srl
 
Ecopharma Company Profile
Ecopharma Company ProfileEcopharma Company Profile
Ecopharma Company Profile
ecopharmaweb
 
Polimeri
PolimeriPolimeri
Polimeri
Lucia Gatti
 
Guida Ecoidea 1 - Compostaggio Domestico
Guida Ecoidea 1 - Compostaggio DomesticoGuida Ecoidea 1 - Compostaggio Domestico
Guida Ecoidea 1 - Compostaggio Domestico
Marrài a Fura
 
The role of compostable plastics in the collection and treatment of food waste
The role of compostable plastics in the collection and treatment of food wasteThe role of compostable plastics in the collection and treatment of food waste
The role of compostable plastics in the collection and treatment of food waste
Milano Recycle City
 
Ambiente - Manuale Compostaggio Domestico
Ambiente - Manuale Compostaggio DomesticoAmbiente - Manuale Compostaggio Domestico
Ambiente - Manuale Compostaggio Domestico
angerado
 
Eco di Bergamo - Riciclare meglio
Eco di Bergamo - Riciclare meglioEco di Bergamo - Riciclare meglio
Eco di Bergamo - Riciclare meglio
Polynt Group
 
I NUOVI CONSUMATORI "CIRCOLARI"
I NUOVI CONSUMATORI "CIRCOLARI"I NUOVI CONSUMATORI "CIRCOLARI"
I NUOVI CONSUMATORI "CIRCOLARI"
Fabio Iraldo
 
Comenius11_12
Comenius11_12Comenius11_12
Comenius11_12
silvanasorce
 
Rifiutando PRESENTAZIONE
Rifiutando PRESENTAZIONERifiutando PRESENTAZIONE
Rifiutando PRESENTAZIONE
cristinagrondone
 
Presentazione start-up eco2logic srl
Presentazione start-up eco2logic srlPresentazione start-up eco2logic srl
Presentazione start-up eco2logic srl
Xavier Ferrari Tumay
 
Ri, ri,ri...durre...utilizzare...ciclare
Ri, ri,ri...durre...utilizzare...ciclareRi, ri,ri...durre...utilizzare...ciclare
Ri, ri,ri...durre...utilizzare...ciclare
Silvia5681
 
Ri, ri,ri...durre...utilizzare...ciclare
Ri, ri,ri...durre...utilizzare...ciclareRi, ri,ri...durre...utilizzare...ciclare
Ri, ri,ri...durre...utilizzare...ciclare
Roberta66
 
Guida Ecoidea 2 - La riduzione dei rifiuti all'acquisto
Guida Ecoidea 2 - La riduzione dei rifiuti all'acquistoGuida Ecoidea 2 - La riduzione dei rifiuti all'acquisto
Guida Ecoidea 2 - La riduzione dei rifiuti all'acquisto
Marrài a Fura
 
News A 25 2015
News A 25 2015News A 25 2015
News A 25 2015
Roberta Culiersi
 
Il compostaggio domestico parte I
Il compostaggio domestico parte IIl compostaggio domestico parte I
Il compostaggio domestico parte I
ente di bacino padova 2
 
Etica e sostenibilità nelle decisioni aziendali
Etica e sostenibilità nelle decisioni aziendaliEtica e sostenibilità nelle decisioni aziendali
Etica e sostenibilità nelle decisioni aziendali
L & L Comunicazione
 
Settimana europea per la riduzione dei rifiuti
Settimana europea per la riduzione dei rifiutiSettimana europea per la riduzione dei rifiuti
Settimana europea per la riduzione dei rifiutiLegambiente Tradate
 
IIS Euganeo BIOTECNOLOGIE Este Padova Premio GATTAMELATA 2011
IIS Euganeo BIOTECNOLOGIE  Este Padova Premio GATTAMELATA 2011IIS Euganeo BIOTECNOLOGIE  Este Padova Premio GATTAMELATA 2011
IIS Euganeo BIOTECNOLOGIE Este Padova Premio GATTAMELATA 2011Sostenibile Responsabile
 

Similar to Le bioplastiche (20)

Pannolini monouso
Pannolini monousoPannolini monouso
Pannolini monouso
 
Ecopharma Company Profile
Ecopharma Company ProfileEcopharma Company Profile
Ecopharma Company Profile
 
Polimeri
PolimeriPolimeri
Polimeri
 
Guida Ecoidea 1 - Compostaggio Domestico
Guida Ecoidea 1 - Compostaggio DomesticoGuida Ecoidea 1 - Compostaggio Domestico
Guida Ecoidea 1 - Compostaggio Domestico
 
The role of compostable plastics in the collection and treatment of food waste
The role of compostable plastics in the collection and treatment of food wasteThe role of compostable plastics in the collection and treatment of food waste
The role of compostable plastics in the collection and treatment of food waste
 
Ambiente - Manuale Compostaggio Domestico
Ambiente - Manuale Compostaggio DomesticoAmbiente - Manuale Compostaggio Domestico
Ambiente - Manuale Compostaggio Domestico
 
Mater Bi
Mater BiMater Bi
Mater Bi
 
Eco di Bergamo - Riciclare meglio
Eco di Bergamo - Riciclare meglioEco di Bergamo - Riciclare meglio
Eco di Bergamo - Riciclare meglio
 
I NUOVI CONSUMATORI "CIRCOLARI"
I NUOVI CONSUMATORI "CIRCOLARI"I NUOVI CONSUMATORI "CIRCOLARI"
I NUOVI CONSUMATORI "CIRCOLARI"
 
Comenius11_12
Comenius11_12Comenius11_12
Comenius11_12
 
Rifiutando PRESENTAZIONE
Rifiutando PRESENTAZIONERifiutando PRESENTAZIONE
Rifiutando PRESENTAZIONE
 
Presentazione start-up eco2logic srl
Presentazione start-up eco2logic srlPresentazione start-up eco2logic srl
Presentazione start-up eco2logic srl
 
Ri, ri,ri...durre...utilizzare...ciclare
Ri, ri,ri...durre...utilizzare...ciclareRi, ri,ri...durre...utilizzare...ciclare
Ri, ri,ri...durre...utilizzare...ciclare
 
Ri, ri,ri...durre...utilizzare...ciclare
Ri, ri,ri...durre...utilizzare...ciclareRi, ri,ri...durre...utilizzare...ciclare
Ri, ri,ri...durre...utilizzare...ciclare
 
Guida Ecoidea 2 - La riduzione dei rifiuti all'acquisto
Guida Ecoidea 2 - La riduzione dei rifiuti all'acquistoGuida Ecoidea 2 - La riduzione dei rifiuti all'acquisto
Guida Ecoidea 2 - La riduzione dei rifiuti all'acquisto
 
News A 25 2015
News A 25 2015News A 25 2015
News A 25 2015
 
Il compostaggio domestico parte I
Il compostaggio domestico parte IIl compostaggio domestico parte I
Il compostaggio domestico parte I
 
Etica e sostenibilità nelle decisioni aziendali
Etica e sostenibilità nelle decisioni aziendaliEtica e sostenibilità nelle decisioni aziendali
Etica e sostenibilità nelle decisioni aziendali
 
Settimana europea per la riduzione dei rifiuti
Settimana europea per la riduzione dei rifiutiSettimana europea per la riduzione dei rifiuti
Settimana europea per la riduzione dei rifiuti
 
IIS Euganeo BIOTECNOLOGIE Este Padova Premio GATTAMELATA 2011
IIS Euganeo BIOTECNOLOGIE  Este Padova Premio GATTAMELATA 2011IIS Euganeo BIOTECNOLOGIE  Este Padova Premio GATTAMELATA 2011
IIS Euganeo BIOTECNOLOGIE Este Padova Premio GATTAMELATA 2011
 

More from DeA Scuola

Gioca Geo #7 - Nomi etnici delle città d'Italia (soluzioni)
Gioca Geo #7 - Nomi etnici delle città d'Italia (soluzioni)Gioca Geo #7 - Nomi etnici delle città d'Italia (soluzioni)
Gioca Geo #7 - Nomi etnici delle città d'Italia (soluzioni)
DeA Scuola
 
Gioca Geo #6 - Confini in Italia e in Europa (soluzioni)
Gioca Geo #6 - Confini in Italia e in Europa (soluzioni)Gioca Geo #6 - Confini in Italia e in Europa (soluzioni)
Gioca Geo #6 - Confini in Italia e in Europa (soluzioni)
DeA Scuola
 
Gioca Geo #5 - In viaggio tra le capitali d'Europa (soluzioni)
Gioca Geo #5 - In viaggio tra le capitali d'Europa (soluzioni)Gioca Geo #5 - In viaggio tra le capitali d'Europa (soluzioni)
Gioca Geo #5 - In viaggio tra le capitali d'Europa (soluzioni)
DeA Scuola
 
Matematica allo specchio
Matematica allo specchioMatematica allo specchio
Matematica allo specchio
DeA Scuola
 
Gioca Geo #7 - Nomi etnici delle città d'Italia
Gioca Geo #7 -  Nomi etnici delle città d'ItaliaGioca Geo #7 -  Nomi etnici delle città d'Italia
Gioca Geo #7 - Nomi etnici delle città d'Italia
DeA Scuola
 
Gioca Geo #6 - Confini in Italia e in Europa
Gioca Geo #6 - Confini in Italia e in EuropaGioca Geo #6 - Confini in Italia e in Europa
Gioca Geo #6 - Confini in Italia e in Europa
DeA Scuola
 
Gioca Geo #5 - In viaggio tra le capitali d'Europa
Gioca Geo #5 - In viaggio tra le capitali d'EuropaGioca Geo #5 - In viaggio tra le capitali d'Europa
Gioca Geo #5 - In viaggio tra le capitali d'Europa
DeA Scuola
 
Gioca Geo #4 - New Towns (soluzioni)
Gioca Geo #4 - New Towns (soluzioni)Gioca Geo #4 - New Towns (soluzioni)
Gioca Geo #4 - New Towns (soluzioni)
DeA Scuola
 
Gioca Geo #4 - New Towns
Gioca Geo #4 - New TownsGioca Geo #4 - New Towns
Gioca Geo #4 - New Towns
DeA Scuola
 
Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia (soluzioni)
Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia (soluzioni)Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia (soluzioni)
Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia (soluzioni)
DeA Scuola
 
Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia
Gioca Geo #3 - Antiche città d'ItaliaGioca Geo #3 - Antiche città d'Italia
Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia
DeA Scuola
 
Gioca Geo #2 - Capitali d'Europa
Gioca Geo #2 - Capitali d'EuropaGioca Geo #2 - Capitali d'Europa
Gioca Geo #2 - Capitali d'Europa
DeA Scuola
 
Gioca Geo #2 - Capoluoghi d'Italia
Gioca Geo #2 - Capoluoghi d'ItaliaGioca Geo #2 - Capoluoghi d'Italia
Gioca Geo #2 - Capoluoghi d'Italia
DeA Scuola
 
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (nomi, cose, città)
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (nomi, cose, città)Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (nomi, cose, città)
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (nomi, cose, città)
DeA Scuola
 
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (battaglia navale)
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (battaglia navale)Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (battaglia navale)
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (battaglia navale)
DeA Scuola
 
Caccia immagini paesaggi
Caccia immagini paesaggiCaccia immagini paesaggi
Caccia immagini paesaggi
DeA Scuola
 
Caccia immagini terra
Caccia immagini terraCaccia immagini terra
Caccia immagini terra
DeA Scuola
 
Caccia immagini monumenti
Caccia immagini monumentiCaccia immagini monumenti
Caccia immagini monumenti
DeA Scuola
 
Fare geo con le carte mute
Fare geo con le carte muteFare geo con le carte mute
Fare geo con le carte mute
DeA Scuola
 
Carte mute
Carte muteCarte mute
Carte mute
DeA Scuola
 

More from DeA Scuola (20)

Gioca Geo #7 - Nomi etnici delle città d'Italia (soluzioni)
Gioca Geo #7 - Nomi etnici delle città d'Italia (soluzioni)Gioca Geo #7 - Nomi etnici delle città d'Italia (soluzioni)
Gioca Geo #7 - Nomi etnici delle città d'Italia (soluzioni)
 
Gioca Geo #6 - Confini in Italia e in Europa (soluzioni)
Gioca Geo #6 - Confini in Italia e in Europa (soluzioni)Gioca Geo #6 - Confini in Italia e in Europa (soluzioni)
Gioca Geo #6 - Confini in Italia e in Europa (soluzioni)
 
Gioca Geo #5 - In viaggio tra le capitali d'Europa (soluzioni)
Gioca Geo #5 - In viaggio tra le capitali d'Europa (soluzioni)Gioca Geo #5 - In viaggio tra le capitali d'Europa (soluzioni)
Gioca Geo #5 - In viaggio tra le capitali d'Europa (soluzioni)
 
Matematica allo specchio
Matematica allo specchioMatematica allo specchio
Matematica allo specchio
 
Gioca Geo #7 - Nomi etnici delle città d'Italia
Gioca Geo #7 -  Nomi etnici delle città d'ItaliaGioca Geo #7 -  Nomi etnici delle città d'Italia
Gioca Geo #7 - Nomi etnici delle città d'Italia
 
Gioca Geo #6 - Confini in Italia e in Europa
Gioca Geo #6 - Confini in Italia e in EuropaGioca Geo #6 - Confini in Italia e in Europa
Gioca Geo #6 - Confini in Italia e in Europa
 
Gioca Geo #5 - In viaggio tra le capitali d'Europa
Gioca Geo #5 - In viaggio tra le capitali d'EuropaGioca Geo #5 - In viaggio tra le capitali d'Europa
Gioca Geo #5 - In viaggio tra le capitali d'Europa
 
Gioca Geo #4 - New Towns (soluzioni)
Gioca Geo #4 - New Towns (soluzioni)Gioca Geo #4 - New Towns (soluzioni)
Gioca Geo #4 - New Towns (soluzioni)
 
Gioca Geo #4 - New Towns
Gioca Geo #4 - New TownsGioca Geo #4 - New Towns
Gioca Geo #4 - New Towns
 
Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia (soluzioni)
Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia (soluzioni)Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia (soluzioni)
Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia (soluzioni)
 
Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia
Gioca Geo #3 - Antiche città d'ItaliaGioca Geo #3 - Antiche città d'Italia
Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia
 
Gioca Geo #2 - Capitali d'Europa
Gioca Geo #2 - Capitali d'EuropaGioca Geo #2 - Capitali d'Europa
Gioca Geo #2 - Capitali d'Europa
 
Gioca Geo #2 - Capoluoghi d'Italia
Gioca Geo #2 - Capoluoghi d'ItaliaGioca Geo #2 - Capoluoghi d'Italia
Gioca Geo #2 - Capoluoghi d'Italia
 
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (nomi, cose, città)
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (nomi, cose, città)Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (nomi, cose, città)
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (nomi, cose, città)
 
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (battaglia navale)
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (battaglia navale)Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (battaglia navale)
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (battaglia navale)
 
Caccia immagini paesaggi
Caccia immagini paesaggiCaccia immagini paesaggi
Caccia immagini paesaggi
 
Caccia immagini terra
Caccia immagini terraCaccia immagini terra
Caccia immagini terra
 
Caccia immagini monumenti
Caccia immagini monumentiCaccia immagini monumenti
Caccia immagini monumenti
 
Fare geo con le carte mute
Fare geo con le carte muteFare geo con le carte mute
Fare geo con le carte mute
 
Carte mute
Carte muteCarte mute
Carte mute
 

Le bioplastiche

  • 1. Leonardo © De Agostini Scuola LE BIOPLASTICHE
  • 2. Leonardo © De Agostini Scuola Lo smaltimento Le plastiche tradizionali non sono biodegradabili e danneggiano l’ambiente
  • 3. Leonardo © De Agostini Scuola Il ciclo delle plastiche biodegradabili Le bioplastiche sono biodegradabili e si decompongono in pochi mesi
  • 4. Leonardo © De Agostini Scuola La materia prima Le bioplastiche derivano da materia prima vegetale rinnovabile
  • 5. Leonardo © De Agostini Scuola Le applicazioni Le bioplastiche vengono utilizzate per sacchetti, contenitori e imballaggi
  • 6. Leonardo © De Agostini Scuola Altre applicazioni Le bioplastiche vengono utilizzate per realizzare teli per l’agricoltura
  • 7. Leonardo © De Agostini Scuola Il compost Le bioplastiche alla fine del ciclo si trasformano in compost, fertilizzante per il terreno

Editor's Notes

  1. Le plastiche tradizionali non sono biodegradabili, danneggiano l'ambiente e sono nocive per i viventi.
  2. La ricerca ha cercato di trovare una soluzione alle problematiche legate all’inquinamento dovuto alle plastiche tradizionali, creando le bioplastiche. Esse sono polimeri biodegradabili che impiegano qualche mese a decomporsi, mentre le materie plastiche derivate dal petrolio impiegano anni.
  3. Le bioplastiche sono composte principalmente da materie prime vegetali rinnovabili come farina, amido di mais, grano o altri cereali. credits photo: Rosana Prada
  4. Le bioplastiche vengono utilizzate per produrre contenitori, sacchetti e imballaggi. credits photo: wikimediacommons/F. Kesselring, FKuR Willich
  5. Un altro settore di applicazione per le bioplastiche è quello dell’agricoltura, dove vengono impiegate per la realizzazione di teli. credits photo: wikimediacommons/Florian Gerlach
  6. Oltre a dissolversi nell’ambiente senza rilasciare residui inquinanti, le bioplastiche alla fine del loro ciclo possono contribuire, insieme ad altri rifiuti di materiali organici come gli scarti della cucina, alla produzione di compost, un ottimo fertilizzante per il terreno. credits photo: Sustainable sanitation