SlideShare a Scribd company logo
GIOCAGEO
DELLE CITT D’ITALIA
NOMI ETNICI
SOLUZIONI
À
Non sempre il toponimo di una città ha una corrispondenza diretta con il nome dei suoi abitanti,
e non sempre quindi è facile da ricordare. Talvolta la popolazione di un centro abitato conserva
un appellativo che si rifa alla sua denominazione arcaica. Si tratta di nomi etnici (o demotici) che
hanno una radice diversa dal toponimo e fanno riferimento a epoche storiche del passato, in
particolare al Medioevo, il periodo in cui hanno avuto origine molti dei nostri cognomi. La sfida
che proponiamo aiuta a scovare un po’ di questi strani appellativi, mettendo in gioco le proprie
conoscenze e un pizzico di intuito.
DELLE CITT D’ITALIA
NOMI ETNICI
À
GIOCO 1 / Esercita la memoria!
GIOCO 2 / Scopri i nomi etnici
Materiale:	 1 tabella con 20 nomi etnici degli abitanti di alcune città.
● L’obiettivo è scoprire e memorizzare i nomi etnici delle città.
● La scheda non è interattiva e ha solo una funzione di consultazione.
● Attenzione: prima di chiudere il documento, se si vuole giocare altre volte,
non bisogna salvare; se invece si vogliono registrare le risposte, bisogna
salvare il file.
Materiale:	 1 tabella interattiva con 20 nomi di città che deve essere
		 completata con i corrispondenti nomi etnici
● L’obiettivo è scrivere la risposta esatta abbinando correttamente il nome
della città con il proprio nome etnico.
● Le schede interattive consentono una verifica delle risposte date.
● Attenzione: prima di chiudere il documento, se si vuole giocare altre volte,
non bisogna salvare; se invece si vogliono registrare le risposte, bisogna
salvare il file.
Come si gioca. Si può giocare in diverse modalità partecipative, tutte adatte anche a un contesto di didattica a distanza:
● con tutta la classe: dividete gli studenti in gruppi; assegnate i punteggi, decretando il gruppo vincitore;
● tra coppie di studenti, che a distanza rispondono individualmente confrontando poi le risposte per tenere il punteggio
ed eleggere il vincitore: con questa modalità potete organizzare un Torneo di classe con turni di qualificazioni e finalissima;
● individualmente: si tratta di una prova “privata”, il cui risultato verrà poi condiviso con l’insegnante e la classe.
Suggeriamo di attribuire 1 punto per ogni risposta esatta, stabilendo un tempo massimo per lo svolgimento di ogni sfida.
corallini
dorici
eporediesi
etnei
eugubini
felsinei
ingàuni
lodigiani
meneghini
monregalesi
nisseni
panteschi
partenopei
patavini
puteolani
scaligeri
segusini
teatini
tifernati
tudertìni
NOMI ETNICI DI 20 CITTÀ ITALIANE
(dovrai abbinarli correttamente nella tabella interattiva)
1 Albenga (SV)
2 Ancona
3 Bologna
4 Caltanissetta
5 Catania
6 Chieti
7 Gubbio (PG)
8 Città di Castello (PG)
9 Ivrea (TO)
10 Lodi
11 Milano
12 Mondovì (CN)
13 Napoli
14 Padova
15 Pozzuoli (NA
16 Pantelleria (TR)
17 Susa (TO)
18 Todi (PG)
19 Torre del Greco (NA)
20 Verona
INGÀUNI
DORICI
FELSINEI
NISSENI
ETNEI
TEATINI
EUGUBINI
TIFERNATI
EPOREDIESI
LODIGIANI
MENEGHINI
MONREGALESI
PARTENOPEI
PATAVINI
PUTEOLANI
PANTESCHI
SEGUSINI
TUDERTÌNI
CORALLINI
SCALIGERI
Scrivi il nome
degli abitanti
ABBINA A OGNI CITTÀ IL NOME DEI SUOI ABITANTI
SCRIVI E VERIFICA LA RISPOSTA
Città
u
u
u
u
u
u
u
u
u
u
u
u
u
u
u
u
u
u
u
u

More Related Content

More from DeA Scuola

Gioca Geo #5 - In viaggio tra le capitali d'Europa (soluzioni)
Gioca Geo #5 - In viaggio tra le capitali d'Europa (soluzioni)Gioca Geo #5 - In viaggio tra le capitali d'Europa (soluzioni)
Gioca Geo #5 - In viaggio tra le capitali d'Europa (soluzioni)
DeA Scuola
 
Matematica allo specchio
Matematica allo specchioMatematica allo specchio
Matematica allo specchio
DeA Scuola
 
Gioca Geo #5 - In viaggio tra le capitali d'Europa
Gioca Geo #5 - In viaggio tra le capitali d'EuropaGioca Geo #5 - In viaggio tra le capitali d'Europa
Gioca Geo #5 - In viaggio tra le capitali d'Europa
DeA Scuola
 
Gioca Geo #4 - New Towns (soluzioni)
Gioca Geo #4 - New Towns (soluzioni)Gioca Geo #4 - New Towns (soluzioni)
Gioca Geo #4 - New Towns (soluzioni)
DeA Scuola
 
Gioca Geo #4 - New Towns
Gioca Geo #4 - New TownsGioca Geo #4 - New Towns
Gioca Geo #4 - New Towns
DeA Scuola
 
Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia (soluzioni)
Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia (soluzioni)Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia (soluzioni)
Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia (soluzioni)
DeA Scuola
 
Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia
Gioca Geo #3 - Antiche città d'ItaliaGioca Geo #3 - Antiche città d'Italia
Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia
DeA Scuola
 
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (nomi, cose, città)
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (nomi, cose, città)Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (nomi, cose, città)
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (nomi, cose, città)
DeA Scuola
 
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (battaglia navale)
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (battaglia navale)Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (battaglia navale)
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (battaglia navale)
DeA Scuola
 
Caccia immagini paesaggi
Caccia immagini paesaggiCaccia immagini paesaggi
Caccia immagini paesaggi
DeA Scuola
 
Caccia immagini terra
Caccia immagini terraCaccia immagini terra
Caccia immagini terra
DeA Scuola
 
Caccia immagini monumenti
Caccia immagini monumentiCaccia immagini monumenti
Caccia immagini monumenti
DeA Scuola
 
Fare geo con le carte mute
Fare geo con le carte muteFare geo con le carte mute
Fare geo con le carte mute
DeA Scuola
 
Carte mute
Carte muteCarte mute
Carte mute
DeA Scuola
 
Lezioni con il GIS – Distanza e scala
Lezioni con il GIS – Distanza e scalaLezioni con il GIS – Distanza e scala
Lezioni con il GIS – Distanza e scala
DeA Scuola
 
Lezioni con il GIS – La popolazione mondiale
Lezioni con il GIS – La popolazione mondialeLezioni con il GIS – La popolazione mondiale
Lezioni con il GIS – La popolazione mondiale
DeA Scuola
 
Lezioni con il GIS – Comprendere la globalizzazione
Lezioni con il GIS – Comprendere la globalizzazioneLezioni con il GIS – Comprendere la globalizzazione
Lezioni con il GIS – Comprendere la globalizzazione
DeA Scuola
 
Riconosci i Paesi dell'Europa meridionale
Riconosci i Paesi dell'Europa meridionaleRiconosci i Paesi dell'Europa meridionale
Riconosci i Paesi dell'Europa meridionale
DeA Scuola
 
Riconosci i Paesi dell'Europa centro-orientale
Riconosci i Paesi dell'Europa centro-orientaleRiconosci i Paesi dell'Europa centro-orientale
Riconosci i Paesi dell'Europa centro-orientale
DeA Scuola
 
Riconosci le regioni italiane - Italia settentrionale
Riconosci le regioni italiane - Italia settentrionaleRiconosci le regioni italiane - Italia settentrionale
Riconosci le regioni italiane - Italia settentrionale
DeA Scuola
 

More from DeA Scuola (20)

Gioca Geo #5 - In viaggio tra le capitali d'Europa (soluzioni)
Gioca Geo #5 - In viaggio tra le capitali d'Europa (soluzioni)Gioca Geo #5 - In viaggio tra le capitali d'Europa (soluzioni)
Gioca Geo #5 - In viaggio tra le capitali d'Europa (soluzioni)
 
Matematica allo specchio
Matematica allo specchioMatematica allo specchio
Matematica allo specchio
 
Gioca Geo #5 - In viaggio tra le capitali d'Europa
Gioca Geo #5 - In viaggio tra le capitali d'EuropaGioca Geo #5 - In viaggio tra le capitali d'Europa
Gioca Geo #5 - In viaggio tra le capitali d'Europa
 
Gioca Geo #4 - New Towns (soluzioni)
Gioca Geo #4 - New Towns (soluzioni)Gioca Geo #4 - New Towns (soluzioni)
Gioca Geo #4 - New Towns (soluzioni)
 
Gioca Geo #4 - New Towns
Gioca Geo #4 - New TownsGioca Geo #4 - New Towns
Gioca Geo #4 - New Towns
 
Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia (soluzioni)
Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia (soluzioni)Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia (soluzioni)
Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia (soluzioni)
 
Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia
Gioca Geo #3 - Antiche città d'ItaliaGioca Geo #3 - Antiche città d'Italia
Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia
 
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (nomi, cose, città)
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (nomi, cose, città)Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (nomi, cose, città)
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (nomi, cose, città)
 
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (battaglia navale)
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (battaglia navale)Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (battaglia navale)
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (battaglia navale)
 
Caccia immagini paesaggi
Caccia immagini paesaggiCaccia immagini paesaggi
Caccia immagini paesaggi
 
Caccia immagini terra
Caccia immagini terraCaccia immagini terra
Caccia immagini terra
 
Caccia immagini monumenti
Caccia immagini monumentiCaccia immagini monumenti
Caccia immagini monumenti
 
Fare geo con le carte mute
Fare geo con le carte muteFare geo con le carte mute
Fare geo con le carte mute
 
Carte mute
Carte muteCarte mute
Carte mute
 
Lezioni con il GIS – Distanza e scala
Lezioni con il GIS – Distanza e scalaLezioni con il GIS – Distanza e scala
Lezioni con il GIS – Distanza e scala
 
Lezioni con il GIS – La popolazione mondiale
Lezioni con il GIS – La popolazione mondialeLezioni con il GIS – La popolazione mondiale
Lezioni con il GIS – La popolazione mondiale
 
Lezioni con il GIS – Comprendere la globalizzazione
Lezioni con il GIS – Comprendere la globalizzazioneLezioni con il GIS – Comprendere la globalizzazione
Lezioni con il GIS – Comprendere la globalizzazione
 
Riconosci i Paesi dell'Europa meridionale
Riconosci i Paesi dell'Europa meridionaleRiconosci i Paesi dell'Europa meridionale
Riconosci i Paesi dell'Europa meridionale
 
Riconosci i Paesi dell'Europa centro-orientale
Riconosci i Paesi dell'Europa centro-orientaleRiconosci i Paesi dell'Europa centro-orientale
Riconosci i Paesi dell'Europa centro-orientale
 
Riconosci le regioni italiane - Italia settentrionale
Riconosci le regioni italiane - Italia settentrionaleRiconosci le regioni italiane - Italia settentrionale
Riconosci le regioni italiane - Italia settentrionale
 

Gioca Geo #7 - Nomi etnici delle città d'Italia (soluzioni)

  • 2. Non sempre il toponimo di una città ha una corrispondenza diretta con il nome dei suoi abitanti, e non sempre quindi è facile da ricordare. Talvolta la popolazione di un centro abitato conserva un appellativo che si rifa alla sua denominazione arcaica. Si tratta di nomi etnici (o demotici) che hanno una radice diversa dal toponimo e fanno riferimento a epoche storiche del passato, in particolare al Medioevo, il periodo in cui hanno avuto origine molti dei nostri cognomi. La sfida che proponiamo aiuta a scovare un po’ di questi strani appellativi, mettendo in gioco le proprie conoscenze e un pizzico di intuito. DELLE CITT D’ITALIA NOMI ETNICI À GIOCO 1 / Esercita la memoria! GIOCO 2 / Scopri i nomi etnici Materiale: 1 tabella con 20 nomi etnici degli abitanti di alcune città. ● L’obiettivo è scoprire e memorizzare i nomi etnici delle città. ● La scheda non è interattiva e ha solo una funzione di consultazione. ● Attenzione: prima di chiudere il documento, se si vuole giocare altre volte, non bisogna salvare; se invece si vogliono registrare le risposte, bisogna salvare il file. Materiale: 1 tabella interattiva con 20 nomi di città che deve essere completata con i corrispondenti nomi etnici ● L’obiettivo è scrivere la risposta esatta abbinando correttamente il nome della città con il proprio nome etnico. ● Le schede interattive consentono una verifica delle risposte date. ● Attenzione: prima di chiudere il documento, se si vuole giocare altre volte, non bisogna salvare; se invece si vogliono registrare le risposte, bisogna salvare il file. Come si gioca. Si può giocare in diverse modalità partecipative, tutte adatte anche a un contesto di didattica a distanza: ● con tutta la classe: dividete gli studenti in gruppi; assegnate i punteggi, decretando il gruppo vincitore; ● tra coppie di studenti, che a distanza rispondono individualmente confrontando poi le risposte per tenere il punteggio ed eleggere il vincitore: con questa modalità potete organizzare un Torneo di classe con turni di qualificazioni e finalissima; ● individualmente: si tratta di una prova “privata”, il cui risultato verrà poi condiviso con l’insegnante e la classe. Suggeriamo di attribuire 1 punto per ogni risposta esatta, stabilendo un tempo massimo per lo svolgimento di ogni sfida.
  • 4. 1 Albenga (SV) 2 Ancona 3 Bologna 4 Caltanissetta 5 Catania 6 Chieti 7 Gubbio (PG) 8 Città di Castello (PG) 9 Ivrea (TO) 10 Lodi 11 Milano 12 Mondovì (CN) 13 Napoli 14 Padova 15 Pozzuoli (NA 16 Pantelleria (TR) 17 Susa (TO) 18 Todi (PG) 19 Torre del Greco (NA) 20 Verona INGÀUNI DORICI FELSINEI NISSENI ETNEI TEATINI EUGUBINI TIFERNATI EPOREDIESI LODIGIANI MENEGHINI MONREGALESI PARTENOPEI PATAVINI PUTEOLANI PANTESCHI SEGUSINI TUDERTÌNI CORALLINI SCALIGERI Scrivi il nome degli abitanti ABBINA A OGNI CITTÀ IL NOME DEI SUOI ABITANTI SCRIVI E VERIFICA LA RISPOSTA Città u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u