SlideShare a Scribd company logo
A caccia di immagini
Di quale montagna si tratta?
Di quale catena montuosa fa parte?
È più o meno alta di 4000 m?
Quale altro monte che supera i 4000 m fa parte della stessa catena montuosa?
© De Agostini Scuola SpA – Novara
Paesaggi
A caccia di immagini
Del Cervino.
Delle Alpi Pennine.
Più di 4000 m.
Il Monte Rosa.
© De Agostini Scuola SpA – Novara
Paesaggi
A caccia di immagini
Di quale vulcano si tratta?
In quale regione si trova?
È un vulcano attivo o spento?
Come si chiama il golfo in secondo piano?
© De Agostini Scuola SpA – Novara
Paesaggi
A caccia di immagini
Del Vesuvio.
In Campania.
Attivo.
Golfo di Napoli.
© De Agostini Scuola SpA – Novara
Paesaggi
A caccia di immagini
Di quale fiume si tratta?
Quale pianura attraversa?
Quali regioni attraversa?
Come si chiamano le anse che forma?
© De Agostini Scuola SpA – Novara
Paesaggi
A caccia di immagini
Del Po.
La Pianura Padana.
Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna.
Meandri.
© De Agostini Scuola SpA – Novara
Paesaggi

More Related Content

More from DeA Scuola

Gioca Geo #4 - New Towns
Gioca Geo #4 - New TownsGioca Geo #4 - New Towns
Gioca Geo #4 - New Towns
DeA Scuola
 
Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia (soluzioni)
Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia (soluzioni)Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia (soluzioni)
Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia (soluzioni)
DeA Scuola
 
Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia
Gioca Geo #3 - Antiche città d'ItaliaGioca Geo #3 - Antiche città d'Italia
Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia
DeA Scuola
 
Gioca Geo #2 - Capitali d'Europa
Gioca Geo #2 - Capitali d'EuropaGioca Geo #2 - Capitali d'Europa
Gioca Geo #2 - Capitali d'Europa
DeA Scuola
 
Gioca Geo #2 - Capoluoghi d'Italia
Gioca Geo #2 - Capoluoghi d'ItaliaGioca Geo #2 - Capoluoghi d'Italia
Gioca Geo #2 - Capoluoghi d'Italia
DeA Scuola
 
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (nomi, cose, città)
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (nomi, cose, città)Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (nomi, cose, città)
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (nomi, cose, città)
DeA Scuola
 
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (battaglia navale)
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (battaglia navale)Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (battaglia navale)
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (battaglia navale)
DeA Scuola
 
Caccia immagini terra
Caccia immagini terraCaccia immagini terra
Caccia immagini terra
DeA Scuola
 
Caccia immagini monumenti
Caccia immagini monumentiCaccia immagini monumenti
Caccia immagini monumenti
DeA Scuola
 
Fare geo con le carte mute
Fare geo con le carte muteFare geo con le carte mute
Fare geo con le carte mute
DeA Scuola
 
Carte mute
Carte muteCarte mute
Carte mute
DeA Scuola
 
Lezioni con il GIS – Distanza e scala
Lezioni con il GIS – Distanza e scalaLezioni con il GIS – Distanza e scala
Lezioni con il GIS – Distanza e scala
DeA Scuola
 
Lezioni con il GIS – La popolazione mondiale
Lezioni con il GIS – La popolazione mondialeLezioni con il GIS – La popolazione mondiale
Lezioni con il GIS – La popolazione mondiale
DeA Scuola
 
Lezioni con il GIS – Comprendere la globalizzazione
Lezioni con il GIS – Comprendere la globalizzazioneLezioni con il GIS – Comprendere la globalizzazione
Lezioni con il GIS – Comprendere la globalizzazione
DeA Scuola
 
Riconosci i Paesi dell'Europa meridionale
Riconosci i Paesi dell'Europa meridionaleRiconosci i Paesi dell'Europa meridionale
Riconosci i Paesi dell'Europa meridionale
DeA Scuola
 
Riconosci i Paesi dell'Europa centro-orientale
Riconosci i Paesi dell'Europa centro-orientaleRiconosci i Paesi dell'Europa centro-orientale
Riconosci i Paesi dell'Europa centro-orientale
DeA Scuola
 
Riconosci le regioni italiane - Italia settentrionale
Riconosci le regioni italiane - Italia settentrionaleRiconosci le regioni italiane - Italia settentrionale
Riconosci le regioni italiane - Italia settentrionale
DeA Scuola
 
Riconosci le regioni italiane -Italia meridionale
Riconosci le regioni italiane -Italia meridionaleRiconosci le regioni italiane -Italia meridionale
Riconosci le regioni italiane -Italia meridionale
DeA Scuola
 
Riconosci le regioni italiane - Italia centrale
Riconosci le regioni italiane - Italia centraleRiconosci le regioni italiane - Italia centrale
Riconosci le regioni italiane - Italia centrale
DeA Scuola
 
Riconosci i Paesi europei - Europa settentrionale
Riconosci i Paesi europei - Europa settentrionaleRiconosci i Paesi europei - Europa settentrionale
Riconosci i Paesi europei - Europa settentrionale
DeA Scuola
 

More from DeA Scuola (20)

Gioca Geo #4 - New Towns
Gioca Geo #4 - New TownsGioca Geo #4 - New Towns
Gioca Geo #4 - New Towns
 
Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia (soluzioni)
Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia (soluzioni)Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia (soluzioni)
Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia (soluzioni)
 
Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia
Gioca Geo #3 - Antiche città d'ItaliaGioca Geo #3 - Antiche città d'Italia
Gioca Geo #3 - Antiche città d'Italia
 
Gioca Geo #2 - Capitali d'Europa
Gioca Geo #2 - Capitali d'EuropaGioca Geo #2 - Capitali d'Europa
Gioca Geo #2 - Capitali d'Europa
 
Gioca Geo #2 - Capoluoghi d'Italia
Gioca Geo #2 - Capoluoghi d'ItaliaGioca Geo #2 - Capoluoghi d'Italia
Gioca Geo #2 - Capoluoghi d'Italia
 
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (nomi, cose, città)
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (nomi, cose, città)Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (nomi, cose, città)
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (nomi, cose, città)
 
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (battaglia navale)
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (battaglia navale)Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (battaglia navale)
Gioca Geo #1 - Regioni d'Italia (battaglia navale)
 
Caccia immagini terra
Caccia immagini terraCaccia immagini terra
Caccia immagini terra
 
Caccia immagini monumenti
Caccia immagini monumentiCaccia immagini monumenti
Caccia immagini monumenti
 
Fare geo con le carte mute
Fare geo con le carte muteFare geo con le carte mute
Fare geo con le carte mute
 
Carte mute
Carte muteCarte mute
Carte mute
 
Lezioni con il GIS – Distanza e scala
Lezioni con il GIS – Distanza e scalaLezioni con il GIS – Distanza e scala
Lezioni con il GIS – Distanza e scala
 
Lezioni con il GIS – La popolazione mondiale
Lezioni con il GIS – La popolazione mondialeLezioni con il GIS – La popolazione mondiale
Lezioni con il GIS – La popolazione mondiale
 
Lezioni con il GIS – Comprendere la globalizzazione
Lezioni con il GIS – Comprendere la globalizzazioneLezioni con il GIS – Comprendere la globalizzazione
Lezioni con il GIS – Comprendere la globalizzazione
 
Riconosci i Paesi dell'Europa meridionale
Riconosci i Paesi dell'Europa meridionaleRiconosci i Paesi dell'Europa meridionale
Riconosci i Paesi dell'Europa meridionale
 
Riconosci i Paesi dell'Europa centro-orientale
Riconosci i Paesi dell'Europa centro-orientaleRiconosci i Paesi dell'Europa centro-orientale
Riconosci i Paesi dell'Europa centro-orientale
 
Riconosci le regioni italiane - Italia settentrionale
Riconosci le regioni italiane - Italia settentrionaleRiconosci le regioni italiane - Italia settentrionale
Riconosci le regioni italiane - Italia settentrionale
 
Riconosci le regioni italiane -Italia meridionale
Riconosci le regioni italiane -Italia meridionaleRiconosci le regioni italiane -Italia meridionale
Riconosci le regioni italiane -Italia meridionale
 
Riconosci le regioni italiane - Italia centrale
Riconosci le regioni italiane - Italia centraleRiconosci le regioni italiane - Italia centrale
Riconosci le regioni italiane - Italia centrale
 
Riconosci i Paesi europei - Europa settentrionale
Riconosci i Paesi europei - Europa settentrionaleRiconosci i Paesi europei - Europa settentrionale
Riconosci i Paesi europei - Europa settentrionale
 

Caccia immagini paesaggi

  • 1. A caccia di immagini Di quale montagna si tratta? Di quale catena montuosa fa parte? È più o meno alta di 4000 m? Quale altro monte che supera i 4000 m fa parte della stessa catena montuosa? © De Agostini Scuola SpA – Novara Paesaggi
  • 2. A caccia di immagini Del Cervino. Delle Alpi Pennine. Più di 4000 m. Il Monte Rosa. © De Agostini Scuola SpA – Novara Paesaggi
  • 3. A caccia di immagini Di quale vulcano si tratta? In quale regione si trova? È un vulcano attivo o spento? Come si chiama il golfo in secondo piano? © De Agostini Scuola SpA – Novara Paesaggi
  • 4. A caccia di immagini Del Vesuvio. In Campania. Attivo. Golfo di Napoli. © De Agostini Scuola SpA – Novara Paesaggi
  • 5. A caccia di immagini Di quale fiume si tratta? Quale pianura attraversa? Quali regioni attraversa? Come si chiamano le anse che forma? © De Agostini Scuola SpA – Novara Paesaggi
  • 6. A caccia di immagini Del Po. La Pianura Padana. Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna. Meandri. © De Agostini Scuola SpA – Novara Paesaggi