SlideShare a Scribd company logo
Realizzato da Giovanni Di Matteo 1C a.s. 2015/16
La Mitosi
La Mitosi
La mitosi è la
duplicazione cellulare,
cioè la cellula madre si
divide dando origine a
due cellule figlie
identiche
INTERFASE
La cellula si prepara alla duplicazione. Il Dna si raddoppia.
La cromatina risulta una massa indistinta
PROFASE
I cromosomi diventano più visibili, il DNA si duplica e i cromosomi
sono composti di due parti perfettamente identiche, dette
CROMATIDI, unite tra loro in un sol punto (centromero).
I FASE DELLA MITOSI
METAFASE
La membrana nucleare sparisce, i cromosomi vanno al centro della
cellula, allineandosi lungo la linea equatoriale
II FASE DELLA MITOSI
ANAFASE
I due cromatidi che compongono ogni cromosoma vengono separati e
trascinati da speciali fibre verso i due poli opposti della cellula.
Così in ogni polo è presente un patrimonio genetico completo ed identico
all’altro
III FASE DELLA MITOSI
TELOFASE
Attorno a ciascuno dei due gruppi di cromatidi si forma la membrana
nucleare e nella membrana cellulare si forma un solco che si
approfondisce sempre di più finchè le due cellule si separano
totalmente (Citodieresi)
IV FASE DELLA MITOSI

More Related Content

What's hot

Sintesi Proteica
Sintesi ProteicaSintesi Proteica
Sintesi Proteica
padesch
 
Biomolecole 1.in generale
Biomolecole 1.in generaleBiomolecole 1.in generale
Biomolecole 1.in generale
Vittoria Patti
 
Biomolecole 4. proteine
Biomolecole 4. proteineBiomolecole 4. proteine
Biomolecole 4. proteine
Vittoria Patti
 
Ciclo cellulare
Ciclo cellulareCiclo cellulare
Ciclo cellulareMarco Pisu
 
D I V I S I O N E C E L L U L A R E
D I V I S I O N E  C E L L U L A R ED I V I S I O N E  C E L L U L A R E
D I V I S I O N E C E L L U L A R Egianlurimini
 
Mitosi e meiosi
Mitosi e meiosiMitosi e meiosi
Mitosi e meiosi
fms
 
La cellula
La cellulaLa cellula
La cellula
DayanaSciapichetti
 
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)homeralone
 
Dal tardo impero all'alto medioevo
Dal tardo impero all'alto medioevoDal tardo impero all'alto medioevo
Dal tardo impero all'alto medioevo
francescapiras
 
Circonferenza e Cerchio
Circonferenza e CerchioCirconferenza e Cerchio
Circonferenza e Cerchio
Gianni Locatelli
 
Materia: sostanze e miscugli
Materia: sostanze e  miscugliMateria: sostanze e  miscugli
Materia: sostanze e miscugli
Gianni Locatelli
 
Ciclo cellulare e_mitosi
Ciclo cellulare e_mitosiCiclo cellulare e_mitosi
Ciclo cellulare e_mitosiviacopernico
 
Miscugli e sostanze pure
Miscugli e sostanze pureMiscugli e sostanze pure
Miscugli e sostanze pureVittoria Patti
 
Protisti
ProtistiProtisti
Protisti
Flavio Naretti
 
Il DNA: struttura, funzione e replicazione
Il DNA: struttura, funzione e replicazioneIl DNA: struttura, funzione e replicazione
Il DNA: struttura, funzione e replicazione
Natura Matematica
 
Platelminti anellidi nematodi
Platelminti anellidi nematodiPlatelminti anellidi nematodi
Platelminti anellidi nematodi
Paolo Muzzicato
 
D.N.A ed R.N.A
D.N.A ed R.N.AD.N.A ed R.N.A
D.N.A ed R.N.A
AlessandroMinutillo
 

What's hot (20)

Meiosi
MeiosiMeiosi
Meiosi
 
Sintesi Proteica
Sintesi ProteicaSintesi Proteica
Sintesi Proteica
 
Biomolecole 1.in generale
Biomolecole 1.in generaleBiomolecole 1.in generale
Biomolecole 1.in generale
 
Biomolecole 4. proteine
Biomolecole 4. proteineBiomolecole 4. proteine
Biomolecole 4. proteine
 
Ciclo cellulare
Ciclo cellulareCiclo cellulare
Ciclo cellulare
 
D I V I S I O N E C E L L U L A R E
D I V I S I O N E  C E L L U L A R ED I V I S I O N E  C E L L U L A R E
D I V I S I O N E C E L L U L A R E
 
Mitosi e meiosi
Mitosi e meiosiMitosi e meiosi
Mitosi e meiosi
 
La cellula
La cellulaLa cellula
La cellula
 
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
 
Dal tardo impero all'alto medioevo
Dal tardo impero all'alto medioevoDal tardo impero all'alto medioevo
Dal tardo impero all'alto medioevo
 
Circonferenza e Cerchio
Circonferenza e CerchioCirconferenza e Cerchio
Circonferenza e Cerchio
 
Materia: sostanze e miscugli
Materia: sostanze e  miscugliMateria: sostanze e  miscugli
Materia: sostanze e miscugli
 
Ciclo cellulare e_mitosi
Ciclo cellulare e_mitosiCiclo cellulare e_mitosi
Ciclo cellulare e_mitosi
 
La cellula
La cellulaLa cellula
La cellula
 
Miscugli e sostanze pure
Miscugli e sostanze pureMiscugli e sostanze pure
Miscugli e sostanze pure
 
Biomolecole 3. lipidi
Biomolecole 3. lipidiBiomolecole 3. lipidi
Biomolecole 3. lipidi
 
Protisti
ProtistiProtisti
Protisti
 
Il DNA: struttura, funzione e replicazione
Il DNA: struttura, funzione e replicazioneIl DNA: struttura, funzione e replicazione
Il DNA: struttura, funzione e replicazione
 
Platelminti anellidi nematodi
Platelminti anellidi nematodiPlatelminti anellidi nematodi
Platelminti anellidi nematodi
 
D.N.A ed R.N.A
D.N.A ed R.N.AD.N.A ed R.N.A
D.N.A ed R.N.A
 

Viewers also liked

la Riproduzione
la Riproduzionela Riproduzione
la Riproduzione
fms
 
LA MITOSI
LA MITOSILA MITOSI
Piemonte
PiemontePiemonte
Piemonte
bobsquare
 
LA MEIOSI
LA MEIOSILA MEIOSI
Piemonte
PiemontePiemonte
Piemonte
GaiaGiulia
 
Valle d'Aosta
Valle d'AostaValle d'Aosta
Valle d'Aosta
Ritalba
 
2.3 La fecundació (D'una cèl·lula a moltes)
2.3 La fecundació (D'una cèl·lula a moltes)2.3 La fecundació (D'una cèl·lula a moltes)
2.3 La fecundació (D'una cèl·lula a moltes)
Míriam Redondo Díaz (Naturalsom)
 
MAPPA PIEMONTE
MAPPA PIEMONTEMAPPA PIEMONTE
MAPPA PIEMONTE
Gabriella Nanni
 
Valle d'Aosta
Valle d'AostaValle d'Aosta
Valle d'Aosta
GaiaGiulia
 
Roques líquides. CTMA 1r Batxillerat
Roques líquides. CTMA 1r BatxilleratRoques líquides. CTMA 1r Batxillerat
Roques líquides. CTMA 1r Batxillerat
Míriam Redondo Díaz (Naturalsom)
 
U.D.1 La composició dels éssers vius
U.D.1 La composició dels éssers viusU.D.1 La composició dels éssers vius
U.D.1 La composició dels éssers vius
Míriam Redondo Díaz (Naturalsom)
 
D'una cèl·lula a moltes: com comença tot
D'una cèl·lula a moltes: com comença totD'una cèl·lula a moltes: com comença tot
D'una cèl·lula a moltes: com comença tot
Míriam Redondo Díaz (Naturalsom)
 
UD2 MÈTODES D'ESTUDI DE L'INTERIOR TERRESTRE
UD2 MÈTODES D'ESTUDI DE L'INTERIOR TERRESTREUD2 MÈTODES D'ESTUDI DE L'INTERIOR TERRESTRE
UD2 MÈTODES D'ESTUDI DE L'INTERIOR TERRESTRE
Míriam Redondo Díaz (Naturalsom)
 
LA GESTACIÓ: Primeres setmanes de l'embrió
LA GESTACIÓ: Primeres setmanes de l'embrióLA GESTACIÓ: Primeres setmanes de l'embrió
LA GESTACIÓ: Primeres setmanes de l'embrió
Míriam Redondo Díaz (Naturalsom)
 
UD2 L'AIGUA, LA MOLÈCULA DE LA VIDA
UD2 L'AIGUA, LA MOLÈCULA DE LA VIDAUD2 L'AIGUA, LA MOLÈCULA DE LA VIDA
UD2 L'AIGUA, LA MOLÈCULA DE LA VIDA
Míriam Redondo Díaz (Naturalsom)
 
Piemonte e Val d'Aosta II livello AIS
Piemonte e Val d'Aosta II livello AISPiemonte e Val d'Aosta II livello AIS
Piemonte e Val d'Aosta II livello AISDa Burde
 
20160921 起業家必見!ソーシャルイノベーションの潮流
20160921 起業家必見!ソーシャルイノベーションの潮流20160921 起業家必見!ソーシャルイノベーションの潮流
20160921 起業家必見!ソーシャルイノベーションの潮流
shin tanaka
 
Tectònica de plaques 4t ESO
Tectònica de plaques 4t ESOTectònica de plaques 4t ESO
Tectònica de plaques 4t ESO
Míriam Redondo Díaz (Naturalsom)
 
La lotta per le investiture
La lotta per le investitureLa lotta per le investiture
La lotta per le investiture
voglio10italiano
 

Viewers also liked (20)

la Riproduzione
la Riproduzionela Riproduzione
la Riproduzione
 
LA MITOSI
LA MITOSILA MITOSI
LA MITOSI
 
Piemonte
PiemontePiemonte
Piemonte
 
LA MEIOSI
LA MEIOSILA MEIOSI
LA MEIOSI
 
Piemonte
PiemontePiemonte
Piemonte
 
Valle d'Aosta
Valle d'AostaValle d'Aosta
Valle d'Aosta
 
2.3 La fecundació (D'una cèl·lula a moltes)
2.3 La fecundació (D'una cèl·lula a moltes)2.3 La fecundació (D'una cèl·lula a moltes)
2.3 La fecundació (D'una cèl·lula a moltes)
 
MAPPA PIEMONTE
MAPPA PIEMONTEMAPPA PIEMONTE
MAPPA PIEMONTE
 
Valle d'Aosta
Valle d'AostaValle d'Aosta
Valle d'Aosta
 
Roques líquides. CTMA 1r Batxillerat
Roques líquides. CTMA 1r BatxilleratRoques líquides. CTMA 1r Batxillerat
Roques líquides. CTMA 1r Batxillerat
 
U.D.1 La composició dels éssers vius
U.D.1 La composició dels éssers viusU.D.1 La composició dels éssers vius
U.D.1 La composició dels éssers vius
 
D'una cèl·lula a moltes: com comença tot
D'una cèl·lula a moltes: com comença totD'una cèl·lula a moltes: com comença tot
D'una cèl·lula a moltes: com comença tot
 
Piemonte power point
Piemonte power pointPiemonte power point
Piemonte power point
 
UD2 MÈTODES D'ESTUDI DE L'INTERIOR TERRESTRE
UD2 MÈTODES D'ESTUDI DE L'INTERIOR TERRESTREUD2 MÈTODES D'ESTUDI DE L'INTERIOR TERRESTRE
UD2 MÈTODES D'ESTUDI DE L'INTERIOR TERRESTRE
 
LA GESTACIÓ: Primeres setmanes de l'embrió
LA GESTACIÓ: Primeres setmanes de l'embrióLA GESTACIÓ: Primeres setmanes de l'embrió
LA GESTACIÓ: Primeres setmanes de l'embrió
 
UD2 L'AIGUA, LA MOLÈCULA DE LA VIDA
UD2 L'AIGUA, LA MOLÈCULA DE LA VIDAUD2 L'AIGUA, LA MOLÈCULA DE LA VIDA
UD2 L'AIGUA, LA MOLÈCULA DE LA VIDA
 
Piemonte e Val d'Aosta II livello AIS
Piemonte e Val d'Aosta II livello AISPiemonte e Val d'Aosta II livello AIS
Piemonte e Val d'Aosta II livello AIS
 
20160921 起業家必見!ソーシャルイノベーションの潮流
20160921 起業家必見!ソーシャルイノベーションの潮流20160921 起業家必見!ソーシャルイノベーションの潮流
20160921 起業家必見!ソーシャルイノベーションの潮流
 
Tectònica de plaques 4t ESO
Tectònica de plaques 4t ESOTectònica de plaques 4t ESO
Tectònica de plaques 4t ESO
 
La lotta per le investiture
La lotta per le investitureLa lotta per le investiture
La lotta per le investiture
 

Similar to La mitosi di matteo

La mitosi
La mitosiLa mitosi
La mitosiL M
 
La trasmissione dei caratteri ereditari
La trasmissione dei caratteri ereditariLa trasmissione dei caratteri ereditari
La trasmissione dei caratteri ereditari
Gianni Locatelli
 
Elwood Terza Media
Elwood Terza MediaElwood Terza Media
Elwood Terza Media
Umberto Colombo
 
Dna e cariotipo
Dna e cariotipoDna e cariotipo
Dna e cariotipo
viacopernico
 
La genetica Giusi e Francy 3 D
La genetica Giusi e Francy 3 DLa genetica Giusi e Francy 3 D
La genetica Giusi e Francy 3 DAnna Paola Rendina
 
3.specializzazioni ridotte x stud
3.specializzazioni ridotte x stud3.specializzazioni ridotte x stud
3.specializzazioni ridotte x studMarta Rossetti
 
Struttura della cellula eucariote
Struttura della cellula eucarioteStruttura della cellula eucariote
Struttura della cellula eucariote
viacopernico
 
10) Apparato Riproduttivo Maschile
10) Apparato Riproduttivo Maschile10) Apparato Riproduttivo Maschile
10) Apparato Riproduttivo Maschilegagabubu
 
Ereditarietà
EreditarietàEreditarietà
Ereditarietà
Elena Dalmastri
 
Batteri virus
Batteri virusBatteri virus
Batteri virussara1668
 
Cellula animale
Cellula animaleCellula animale
Cellula animale
Adriana Stanzione
 
Replicazione del dna
Replicazione del dnaReplicazione del dna
Replicazione del dna
Beux2602
 
Mitosie meiosi1
Mitosie meiosi1Mitosie meiosi1
Mitosie meiosi1
Carolina Velati
 
Biologia dello Sviluppo: Segmentazione
Biologia dello Sviluppo: SegmentazioneBiologia dello Sviluppo: Segmentazione
Biologia dello Sviluppo: Segmentazione
Anna Fusco
 

Similar to La mitosi di matteo (16)

La mitosi
La mitosiLa mitosi
La mitosi
 
La trasmissione dei caratteri ereditari
La trasmissione dei caratteri ereditariLa trasmissione dei caratteri ereditari
La trasmissione dei caratteri ereditari
 
Elwood Terza Media
Elwood Terza MediaElwood Terza Media
Elwood Terza Media
 
Dna e cariotipo
Dna e cariotipoDna e cariotipo
Dna e cariotipo
 
La genetica Giusi e Francy 3 D
La genetica Giusi e Francy 3 DLa genetica Giusi e Francy 3 D
La genetica Giusi e Francy 3 D
 
3.specializzazioni ridotte x stud
3.specializzazioni ridotte x stud3.specializzazioni ridotte x stud
3.specializzazioni ridotte x stud
 
Struttura della cellula eucariote
Struttura della cellula eucarioteStruttura della cellula eucariote
Struttura della cellula eucariote
 
10) Apparato Riproduttivo Maschile
10) Apparato Riproduttivo Maschile10) Apparato Riproduttivo Maschile
10) Apparato Riproduttivo Maschile
 
Ereditarietà
EreditarietàEreditarietà
Ereditarietà
 
Batteri virus
Batteri virusBatteri virus
Batteri virus
 
Il Dna Web
Il Dna WebIl Dna Web
Il Dna Web
 
Cellula animale
Cellula animaleCellula animale
Cellula animale
 
Replicazione del dna
Replicazione del dnaReplicazione del dna
Replicazione del dna
 
I procarioti
I procariotiI procarioti
I procarioti
 
Mitosie meiosi1
Mitosie meiosi1Mitosie meiosi1
Mitosie meiosi1
 
Biologia dello Sviluppo: Segmentazione
Biologia dello Sviluppo: SegmentazioneBiologia dello Sviluppo: Segmentazione
Biologia dello Sviluppo: Segmentazione
 

More from Antonietta Palmieri

Rischi dell obesità Antonella Migliaccio
Rischi dell obesità Antonella MigliaccioRischi dell obesità Antonella Migliaccio
Rischi dell obesità Antonella Migliaccio
Antonietta Palmieri
 
I rischi dell obesità di Giovanni di Matteo IIC
I rischi dell obesità di Giovanni di Matteo IICI rischi dell obesità di Giovanni di Matteo IIC
I rischi dell obesità di Giovanni di Matteo IIC
Antonietta Palmieri
 
Il metabolismo
Il metabolismoIl metabolismo
Il metabolismo
Antonietta Palmieri
 
L'arte del cibo
L'arte del ciboL'arte del cibo
L'arte del cibo
Antonietta Palmieri
 
Rocce
RocceRocce
Deriva dei continenti
Deriva dei continentiDeriva dei continenti
Deriva dei continenti
Antonietta Palmieri
 
La forza di gravità e la caduta dei gravi di Luigi Maglione
La forza di gravità e la caduta dei gravi di  Luigi MaglioneLa forza di gravità e la caduta dei gravi di  Luigi Maglione
La forza di gravità e la caduta dei gravi di Luigi Maglione
Antonietta Palmieri
 
La legge di conserervazione delle masse di Luigi Maglione
La legge di conserervazione delle masse di Luigi  MaglioneLa legge di conserervazione delle masse di Luigi  Maglione
La legge di conserervazione delle masse di Luigi Maglione
Antonietta Palmieri
 
Palma, Laudicino, de Roberto
Palma, Laudicino, de Roberto Palma, Laudicino, de Roberto
Palma, Laudicino, de Roberto
Antonietta Palmieri
 
Dans les rues de Paris
Dans les rues de Paris Dans les rues de Paris
Dans les rues de Paris
Antonietta Palmieri
 
Lavoro di Gaetano
Lavoro di GaetanoLavoro di Gaetano
Lavoro di Gaetano
Antonietta Palmieri
 
La cucina statunitense di mario dell'isola
La cucina statunitense di mario dell'isolaLa cucina statunitense di mario dell'isola
La cucina statunitense di mario dell'isola
Antonietta Palmieri
 
Alimentazione americana e Mc donald' s Vittoria Tomas
Alimentazione americana e Mc donald' s Vittoria TomasAlimentazione americana e Mc donald' s Vittoria Tomas
Alimentazione americana e Mc donald' s Vittoria Tomas
Antonietta Palmieri
 
Dieta mediterranea di Giovanni Felace I C
Dieta mediterranea di Giovanni Felace I CDieta mediterranea di Giovanni Felace I C
Dieta mediterranea di Giovanni Felace I C
Antonietta Palmieri
 
La dieta mediterranea di Granata M. Rosaria
La dieta mediterranea di Granata M. RosariaLa dieta mediterranea di Granata M. Rosaria
La dieta mediterranea di Granata M. Rosaria
Antonietta Palmieri
 
Cucina americana e mc donald s Giovanni Di Matteo
Cucina americana e mc donald s  Giovanni Di MatteoCucina americana e mc donald s  Giovanni Di Matteo
Cucina americana e mc donald s Giovanni Di Matteo
Antonietta Palmieri
 
Apparato circolatorio
Apparato circolatorio   Apparato circolatorio
Apparato circolatorio
Antonietta Palmieri
 
Il sangue di aurora de roberto
Il sangue  di aurora de robertoIl sangue  di aurora de roberto
Il sangue di aurora de roberto
Antonietta Palmieri
 
Propagazione del calore
Propagazione del calorePropagazione del calore
Propagazione del calore
Antonietta Palmieri
 
Apparati riproduttivi
Apparati riproduttiviApparati riproduttivi
Apparati riproduttivi
Antonietta Palmieri
 

More from Antonietta Palmieri (20)

Rischi dell obesità Antonella Migliaccio
Rischi dell obesità Antonella MigliaccioRischi dell obesità Antonella Migliaccio
Rischi dell obesità Antonella Migliaccio
 
I rischi dell obesità di Giovanni di Matteo IIC
I rischi dell obesità di Giovanni di Matteo IICI rischi dell obesità di Giovanni di Matteo IIC
I rischi dell obesità di Giovanni di Matteo IIC
 
Il metabolismo
Il metabolismoIl metabolismo
Il metabolismo
 
L'arte del cibo
L'arte del ciboL'arte del cibo
L'arte del cibo
 
Rocce
RocceRocce
Rocce
 
Deriva dei continenti
Deriva dei continentiDeriva dei continenti
Deriva dei continenti
 
La forza di gravità e la caduta dei gravi di Luigi Maglione
La forza di gravità e la caduta dei gravi di  Luigi MaglioneLa forza di gravità e la caduta dei gravi di  Luigi Maglione
La forza di gravità e la caduta dei gravi di Luigi Maglione
 
La legge di conserervazione delle masse di Luigi Maglione
La legge di conserervazione delle masse di Luigi  MaglioneLa legge di conserervazione delle masse di Luigi  Maglione
La legge di conserervazione delle masse di Luigi Maglione
 
Palma, Laudicino, de Roberto
Palma, Laudicino, de Roberto Palma, Laudicino, de Roberto
Palma, Laudicino, de Roberto
 
Dans les rues de Paris
Dans les rues de Paris Dans les rues de Paris
Dans les rues de Paris
 
Lavoro di Gaetano
Lavoro di GaetanoLavoro di Gaetano
Lavoro di Gaetano
 
La cucina statunitense di mario dell'isola
La cucina statunitense di mario dell'isolaLa cucina statunitense di mario dell'isola
La cucina statunitense di mario dell'isola
 
Alimentazione americana e Mc donald' s Vittoria Tomas
Alimentazione americana e Mc donald' s Vittoria TomasAlimentazione americana e Mc donald' s Vittoria Tomas
Alimentazione americana e Mc donald' s Vittoria Tomas
 
Dieta mediterranea di Giovanni Felace I C
Dieta mediterranea di Giovanni Felace I CDieta mediterranea di Giovanni Felace I C
Dieta mediterranea di Giovanni Felace I C
 
La dieta mediterranea di Granata M. Rosaria
La dieta mediterranea di Granata M. RosariaLa dieta mediterranea di Granata M. Rosaria
La dieta mediterranea di Granata M. Rosaria
 
Cucina americana e mc donald s Giovanni Di Matteo
Cucina americana e mc donald s  Giovanni Di MatteoCucina americana e mc donald s  Giovanni Di Matteo
Cucina americana e mc donald s Giovanni Di Matteo
 
Apparato circolatorio
Apparato circolatorio   Apparato circolatorio
Apparato circolatorio
 
Il sangue di aurora de roberto
Il sangue  di aurora de robertoIl sangue  di aurora de roberto
Il sangue di aurora de roberto
 
Propagazione del calore
Propagazione del calorePropagazione del calore
Propagazione del calore
 
Apparati riproduttivi
Apparati riproduttiviApparati riproduttivi
Apparati riproduttivi
 

La mitosi di matteo

  • 1. Realizzato da Giovanni Di Matteo 1C a.s. 2015/16 La Mitosi
  • 2. La Mitosi La mitosi è la duplicazione cellulare, cioè la cellula madre si divide dando origine a due cellule figlie identiche
  • 3. INTERFASE La cellula si prepara alla duplicazione. Il Dna si raddoppia. La cromatina risulta una massa indistinta
  • 4. PROFASE I cromosomi diventano più visibili, il DNA si duplica e i cromosomi sono composti di due parti perfettamente identiche, dette CROMATIDI, unite tra loro in un sol punto (centromero). I FASE DELLA MITOSI
  • 5. METAFASE La membrana nucleare sparisce, i cromosomi vanno al centro della cellula, allineandosi lungo la linea equatoriale II FASE DELLA MITOSI
  • 6. ANAFASE I due cromatidi che compongono ogni cromosoma vengono separati e trascinati da speciali fibre verso i due poli opposti della cellula. Così in ogni polo è presente un patrimonio genetico completo ed identico all’altro III FASE DELLA MITOSI
  • 7. TELOFASE Attorno a ciascuno dei due gruppi di cromatidi si forma la membrana nucleare e nella membrana cellulare si forma un solco che si approfondisce sempre di più finchè le due cellule si separano totalmente (Citodieresi) IV FASE DELLA MITOSI