SlideShare a Scribd company logo
Il metabolismo
Il metabolismo
Il metabolismo
Serie di reazioni che avvengono a livello
cellulare in grado di trasformare gli alimenti in
principi nutritivi, rendendo possibili la
produzione di energia e lo svolgimento delle
normali attività dell’organismo.
deriva dal greco metabolè che significa trasformazione
Il metabolismo
Avviene in due fasi
catabolismo anabolismo
avvengono contemporaneamente
le bio-molecole complesse
(glucidi, lipidi, proteine ..) sono
demolite in molecole più semplici,
attraverso una reazioni chimiche
che portano anche alla liberazione
di energia chimica, destinata ad
essere impiegata nella successiva
fase anabolica.
consiste nella costruzione
(sintesi), di biomolecole di
maggiore complessità a
partire
da molecole più semplici dette
precursori ricorrendo
all’energia prodotta dalle
reazioni del catabolismo.
Il metabolismo
In un individuo adulto che segue un’alimentazione equilibrata e quindi in
buono stato di nutrizione, catabolismo e anabolismo sono in equilibrio
garantendo un’adeguata conservazione dell’organismo
Nei soggetti in crescita come bambini e adolescenti
l’anabolismo risulta predominante, per assicurare il
normale processo di accrescimento.
Il metabolismo
LE VIE METABOLICHE
Nutrienti energetici, glucidi, proteine e lipidi contenuti negli alimenti, prima di
arrivare a fornire energia, subiscono diversi processi che possono
essere schematizzati in 3 fasi principali.
LE VIE METABOLICHE
1a fase: le macro molecole vengono divise in altre più piccole: gli zuccheri complessi
in zuccheri semplici, le proteine in aminoacidi, i lipidi in acidi grassi e glicerolo.
2a fase : le molecole più piccole sono degradate ulteriormente a formare altre
molecole semplici.
3a fase : queste molecole semplici sono del tutto degradate in acqua, anidride carbonica
e ammoniaca: si libera l’energia in essi contenuta che è immagazzinata nella
molecola detta ATP (catabolismo)
La cellula utilizza l’energia chimica sotto forma di ATP per le sue attività: la
costruzione di altre sostanze, la riparazione delle cellule, l’accrescimento
dell’organismo.
L’insieme di queste operazioni costituisce l’anabolismo
Il metabolismo

More Related Content

What's hot

La struttura interna della terra
La struttura interna della terraLa struttura interna della terra
La struttura interna della terraVittoria Patti
 
1 la cellula
1 la cellula1 la cellula
1 la cellula
pina99
 
Strofe E Rime
Strofe E RimeStrofe E Rime
Strofe E RimeStefano31
 
Figure Retoriche
Figure RetoricheFigure Retoriche
Figure RetoricheStefano31
 
La Mitosi
La MitosiLa Mitosi
Mitosi e meiosi
Mitosi e meiosiMitosi e meiosi
Mitosi e meiosi
lusirigu
 
Struttura della cellula eucariote
Struttura della cellula eucarioteStruttura della cellula eucariote
Struttura della cellula eucariote
viacopernico
 
Chimica della vita
Chimica della vitaChimica della vita
Chimica della vita
maurizio9
 
JUNG
JUNGJUNG
Sistema endocrino
Sistema endocrinoSistema endocrino
Sistema endocrino
Bianchigino
 
Ciclo cellulare
Ciclo cellulareCiclo cellulare
Ciclo cellulareMarco Pisu
 
Metabolismoenergia
MetabolismoenergiaMetabolismoenergia
Metabolismoenergiadusiclara
 
Il DNA: struttura, funzione e replicazione
Il DNA: struttura, funzione e replicazioneIl DNA: struttura, funzione e replicazione
Il DNA: struttura, funzione e replicazione
Natura Matematica
 
Schemi biologia 1
Schemi biologia 1Schemi biologia 1
Schemi biologia 1
viacopernico
 
Mappa concettuale della filosofia di schopenhauer
Mappa concettuale della filosofia di schopenhauerMappa concettuale della filosofia di schopenhauer
Mappa concettuale della filosofia di schopenhauer
evanilla
 
Mammiferi
MammiferiMammiferi
Mammiferi
Paolo Muzzicato
 

What's hot (20)

La struttura interna della terra
La struttura interna della terraLa struttura interna della terra
La struttura interna della terra
 
1 la cellula
1 la cellula1 la cellula
1 la cellula
 
Strofe E Rime
Strofe E RimeStrofe E Rime
Strofe E Rime
 
Figure Retoriche
Figure RetoricheFigure Retoriche
Figure Retoriche
 
La Mitosi
La MitosiLa Mitosi
La Mitosi
 
Mitosi e meiosi
Mitosi e meiosiMitosi e meiosi
Mitosi e meiosi
 
Struttura della cellula eucariote
Struttura della cellula eucarioteStruttura della cellula eucariote
Struttura della cellula eucariote
 
Chimica della vita
Chimica della vitaChimica della vita
Chimica della vita
 
JUNG
JUNGJUNG
JUNG
 
Biologia
BiologiaBiologia
Biologia
 
Mutazioni
MutazioniMutazioni
Mutazioni
 
Sistema endocrino
Sistema endocrinoSistema endocrino
Sistema endocrino
 
Ciclo cellulare
Ciclo cellulareCiclo cellulare
Ciclo cellulare
 
Metabolismoenergia
MetabolismoenergiaMetabolismoenergia
Metabolismoenergia
 
Il DNA: struttura, funzione e replicazione
Il DNA: struttura, funzione e replicazioneIl DNA: struttura, funzione e replicazione
Il DNA: struttura, funzione e replicazione
 
Subordinazione
SubordinazioneSubordinazione
Subordinazione
 
Monere
MonereMonere
Monere
 
Schemi biologia 1
Schemi biologia 1Schemi biologia 1
Schemi biologia 1
 
Mappa concettuale della filosofia di schopenhauer
Mappa concettuale della filosofia di schopenhauerMappa concettuale della filosofia di schopenhauer
Mappa concettuale della filosofia di schopenhauer
 
Mammiferi
MammiferiMammiferi
Mammiferi
 

Viewers also liked

L'arte del cibo
L'arte del ciboL'arte del cibo
L'arte del cibo
Antonietta Palmieri
 
Gpf food trends sintesi
Gpf food trends sintesiGpf food trends sintesi
Gpf food trends sintesi
GPF_Research
 
Metabolismo snc
Metabolismo sncMetabolismo snc
Metabolismo snc
Fisiopatologia Bicocca
 
Manuale nutrizione Nutrilite
Manuale nutrizione NutriliteManuale nutrizione Nutrilite
Manuale nutrizione Nutrilite
Michele Valente by famigliainfuga.com
 
Gli essenziali della bioenergetica
Gli essenziali della bioenergeticaGli essenziali della bioenergetica
Gli essenziali della bioenergeticahome
 
Gli adolescenti e il cibo, un rapporto di amore e odio
Gli adolescenti e il cibo, un rapporto di amore e odioGli adolescenti e il cibo, un rapporto di amore e odio
Gli adolescenti e il cibo, un rapporto di amore e odioDott.ssa Stefania Pispisa
 
Apparato respiratorio
Apparato respiratorioApparato respiratorio
Apparato respiratorioPeppi2001
 
Metabolismo energético
Metabolismo energéticoMetabolismo energético
Metabolismo energético
MARISTA , UVA, FIC, FAINTER, GÊNESIS
 
Mantenere equilibrio energetico
Mantenere equilibrio energeticoMantenere equilibrio energetico
Mantenere equilibrio energetico
Massimo Falsaci
 

Viewers also liked (11)

L'arte del cibo
L'arte del ciboL'arte del cibo
L'arte del cibo
 
Gpf food trends sintesi
Gpf food trends sintesiGpf food trends sintesi
Gpf food trends sintesi
 
Metabolismo snc
Metabolismo sncMetabolismo snc
Metabolismo snc
 
Manuale nutrizione Nutrilite
Manuale nutrizione NutriliteManuale nutrizione Nutrilite
Manuale nutrizione Nutrilite
 
Gli essenziali della bioenergetica
Gli essenziali della bioenergeticaGli essenziali della bioenergetica
Gli essenziali della bioenergetica
 
Gli adolescenti e il cibo, un rapporto di amore e odio
Gli adolescenti e il cibo, un rapporto di amore e odioGli adolescenti e il cibo, un rapporto di amore e odio
Gli adolescenti e il cibo, un rapporto di amore e odio
 
Apparato respiratorio
Apparato respiratorioApparato respiratorio
Apparato respiratorio
 
Eneide
EneideEneide
Eneide
 
Eneide
EneideEneide
Eneide
 
Metabolismo energético
Metabolismo energéticoMetabolismo energético
Metabolismo energético
 
Mantenere equilibrio energetico
Mantenere equilibrio energeticoMantenere equilibrio energetico
Mantenere equilibrio energetico
 

Similar to Il metabolismo

Educazione_alimentare.pdf
Educazione_alimentare.pdfEducazione_alimentare.pdf
Educazione_alimentare.pdf
HindSedrani
 
Alimentazione E Salute
Alimentazione E SaluteAlimentazione E Salute
Alimentazione E SaluteadaIannotta
 
EnergiaChimica.pdf
EnergiaChimica.pdfEnergiaChimica.pdf
EnergiaChimica.pdf
AlessioMarziale
 
Lezione 5 - Biologia Applicata (04/11/2013) Scienze Psicologiche Applicate - ...
Lezione 5 - Biologia Applicata (04/11/2013) Scienze Psicologiche Applicate - ...Lezione 5 - Biologia Applicata (04/11/2013) Scienze Psicologiche Applicate - ...
Lezione 5 - Biologia Applicata (04/11/2013) Scienze Psicologiche Applicate - ...
Hidan87
 
Metabolismo, fabbisogno energetico e piramide alimentare.pptx
Metabolismo, fabbisogno energetico e piramide alimentare.pptxMetabolismo, fabbisogno energetico e piramide alimentare.pptx
Metabolismo, fabbisogno energetico e piramide alimentare.pptx
FrancescaFava7
 
Progetto pluridisciplinare 2^p scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^p  scienze naturaliProgetto pluridisciplinare 2^p  scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^p scienze naturali
lavoriscuola
 
Pagine da biochimica sport
Pagine da biochimica sportPagine da biochimica sport
Pagine da biochimica sport
Calzetti & Mariucci Editori
 

Similar to Il metabolismo (8)

Educazione_alimentare.pdf
Educazione_alimentare.pdfEducazione_alimentare.pdf
Educazione_alimentare.pdf
 
Alimentazione E Salute
Alimentazione E SaluteAlimentazione E Salute
Alimentazione E Salute
 
EnergiaChimica.pdf
EnergiaChimica.pdfEnergiaChimica.pdf
EnergiaChimica.pdf
 
Alimenti
AlimentiAlimenti
Alimenti
 
Lezione 5 - Biologia Applicata (04/11/2013) Scienze Psicologiche Applicate - ...
Lezione 5 - Biologia Applicata (04/11/2013) Scienze Psicologiche Applicate - ...Lezione 5 - Biologia Applicata (04/11/2013) Scienze Psicologiche Applicate - ...
Lezione 5 - Biologia Applicata (04/11/2013) Scienze Psicologiche Applicate - ...
 
Metabolismo, fabbisogno energetico e piramide alimentare.pptx
Metabolismo, fabbisogno energetico e piramide alimentare.pptxMetabolismo, fabbisogno energetico e piramide alimentare.pptx
Metabolismo, fabbisogno energetico e piramide alimentare.pptx
 
Progetto pluridisciplinare 2^p scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^p  scienze naturaliProgetto pluridisciplinare 2^p  scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^p scienze naturali
 
Pagine da biochimica sport
Pagine da biochimica sportPagine da biochimica sport
Pagine da biochimica sport
 

More from Antonietta Palmieri

Rischi dell obesità Antonella Migliaccio
Rischi dell obesità Antonella MigliaccioRischi dell obesità Antonella Migliaccio
Rischi dell obesità Antonella Migliaccio
Antonietta Palmieri
 
I rischi dell obesità di Giovanni di Matteo IIC
I rischi dell obesità di Giovanni di Matteo IICI rischi dell obesità di Giovanni di Matteo IIC
I rischi dell obesità di Giovanni di Matteo IIC
Antonietta Palmieri
 
Rocce
RocceRocce
Deriva dei continenti
Deriva dei continentiDeriva dei continenti
Deriva dei continenti
Antonietta Palmieri
 
La forza di gravità e la caduta dei gravi di Luigi Maglione
La forza di gravità e la caduta dei gravi di  Luigi MaglioneLa forza di gravità e la caduta dei gravi di  Luigi Maglione
La forza di gravità e la caduta dei gravi di Luigi Maglione
Antonietta Palmieri
 
La legge di conserervazione delle masse di Luigi Maglione
La legge di conserervazione delle masse di Luigi  MaglioneLa legge di conserervazione delle masse di Luigi  Maglione
La legge di conserervazione delle masse di Luigi Maglione
Antonietta Palmieri
 
Palma, Laudicino, de Roberto
Palma, Laudicino, de Roberto Palma, Laudicino, de Roberto
Palma, Laudicino, de Roberto
Antonietta Palmieri
 
Dans les rues de Paris
Dans les rues de Paris Dans les rues de Paris
Dans les rues de Paris
Antonietta Palmieri
 
Lavoro di Gaetano
Lavoro di GaetanoLavoro di Gaetano
Lavoro di Gaetano
Antonietta Palmieri
 
La cucina statunitense di mario dell'isola
La cucina statunitense di mario dell'isolaLa cucina statunitense di mario dell'isola
La cucina statunitense di mario dell'isola
Antonietta Palmieri
 
Alimentazione americana e Mc donald' s Vittoria Tomas
Alimentazione americana e Mc donald' s Vittoria TomasAlimentazione americana e Mc donald' s Vittoria Tomas
Alimentazione americana e Mc donald' s Vittoria Tomas
Antonietta Palmieri
 
Dieta mediterranea di Giovanni Felace I C
Dieta mediterranea di Giovanni Felace I CDieta mediterranea di Giovanni Felace I C
Dieta mediterranea di Giovanni Felace I C
Antonietta Palmieri
 
La dieta mediterranea di Granata M. Rosaria
La dieta mediterranea di Granata M. RosariaLa dieta mediterranea di Granata M. Rosaria
La dieta mediterranea di Granata M. Rosaria
Antonietta Palmieri
 
Cucina americana e mc donald s Giovanni Di Matteo
Cucina americana e mc donald s  Giovanni Di MatteoCucina americana e mc donald s  Giovanni Di Matteo
Cucina americana e mc donald s Giovanni Di Matteo
Antonietta Palmieri
 
Apparato circolatorio
Apparato circolatorio   Apparato circolatorio
Apparato circolatorio
Antonietta Palmieri
 
Il sangue di aurora de roberto
Il sangue  di aurora de robertoIl sangue  di aurora de roberto
Il sangue di aurora de roberto
Antonietta Palmieri
 
Propagazione del calore
Propagazione del calorePropagazione del calore
Propagazione del calore
Antonietta Palmieri
 
La mitosi di matteo
La mitosi di matteoLa mitosi di matteo
La mitosi di matteo
Antonietta Palmieri
 
Apparati riproduttivi
Apparati riproduttiviApparati riproduttivi
Apparati riproduttivi
Antonietta Palmieri
 
Omosessulità di Palma M Laudicino G,.de roberto MR
 Omosessulità di Palma M Laudicino G,.de roberto  MR Omosessulità di Palma M Laudicino G,.de roberto  MR
Omosessulità di Palma M Laudicino G,.de roberto MR
Antonietta Palmieri
 

More from Antonietta Palmieri (20)

Rischi dell obesità Antonella Migliaccio
Rischi dell obesità Antonella MigliaccioRischi dell obesità Antonella Migliaccio
Rischi dell obesità Antonella Migliaccio
 
I rischi dell obesità di Giovanni di Matteo IIC
I rischi dell obesità di Giovanni di Matteo IICI rischi dell obesità di Giovanni di Matteo IIC
I rischi dell obesità di Giovanni di Matteo IIC
 
Rocce
RocceRocce
Rocce
 
Deriva dei continenti
Deriva dei continentiDeriva dei continenti
Deriva dei continenti
 
La forza di gravità e la caduta dei gravi di Luigi Maglione
La forza di gravità e la caduta dei gravi di  Luigi MaglioneLa forza di gravità e la caduta dei gravi di  Luigi Maglione
La forza di gravità e la caduta dei gravi di Luigi Maglione
 
La legge di conserervazione delle masse di Luigi Maglione
La legge di conserervazione delle masse di Luigi  MaglioneLa legge di conserervazione delle masse di Luigi  Maglione
La legge di conserervazione delle masse di Luigi Maglione
 
Palma, Laudicino, de Roberto
Palma, Laudicino, de Roberto Palma, Laudicino, de Roberto
Palma, Laudicino, de Roberto
 
Dans les rues de Paris
Dans les rues de Paris Dans les rues de Paris
Dans les rues de Paris
 
Lavoro di Gaetano
Lavoro di GaetanoLavoro di Gaetano
Lavoro di Gaetano
 
La cucina statunitense di mario dell'isola
La cucina statunitense di mario dell'isolaLa cucina statunitense di mario dell'isola
La cucina statunitense di mario dell'isola
 
Alimentazione americana e Mc donald' s Vittoria Tomas
Alimentazione americana e Mc donald' s Vittoria TomasAlimentazione americana e Mc donald' s Vittoria Tomas
Alimentazione americana e Mc donald' s Vittoria Tomas
 
Dieta mediterranea di Giovanni Felace I C
Dieta mediterranea di Giovanni Felace I CDieta mediterranea di Giovanni Felace I C
Dieta mediterranea di Giovanni Felace I C
 
La dieta mediterranea di Granata M. Rosaria
La dieta mediterranea di Granata M. RosariaLa dieta mediterranea di Granata M. Rosaria
La dieta mediterranea di Granata M. Rosaria
 
Cucina americana e mc donald s Giovanni Di Matteo
Cucina americana e mc donald s  Giovanni Di MatteoCucina americana e mc donald s  Giovanni Di Matteo
Cucina americana e mc donald s Giovanni Di Matteo
 
Apparato circolatorio
Apparato circolatorio   Apparato circolatorio
Apparato circolatorio
 
Il sangue di aurora de roberto
Il sangue  di aurora de robertoIl sangue  di aurora de roberto
Il sangue di aurora de roberto
 
Propagazione del calore
Propagazione del calorePropagazione del calore
Propagazione del calore
 
La mitosi di matteo
La mitosi di matteoLa mitosi di matteo
La mitosi di matteo
 
Apparati riproduttivi
Apparati riproduttiviApparati riproduttivi
Apparati riproduttivi
 
Omosessulità di Palma M Laudicino G,.de roberto MR
 Omosessulità di Palma M Laudicino G,.de roberto  MR Omosessulità di Palma M Laudicino G,.de roberto  MR
Omosessulità di Palma M Laudicino G,.de roberto MR
 

Il metabolismo

  • 2. Il metabolismo Il metabolismo Serie di reazioni che avvengono a livello cellulare in grado di trasformare gli alimenti in principi nutritivi, rendendo possibili la produzione di energia e lo svolgimento delle normali attività dell’organismo. deriva dal greco metabolè che significa trasformazione
  • 3. Il metabolismo Avviene in due fasi catabolismo anabolismo avvengono contemporaneamente le bio-molecole complesse (glucidi, lipidi, proteine ..) sono demolite in molecole più semplici, attraverso una reazioni chimiche che portano anche alla liberazione di energia chimica, destinata ad essere impiegata nella successiva fase anabolica. consiste nella costruzione (sintesi), di biomolecole di maggiore complessità a partire da molecole più semplici dette precursori ricorrendo all’energia prodotta dalle reazioni del catabolismo. Il metabolismo
  • 4. In un individuo adulto che segue un’alimentazione equilibrata e quindi in buono stato di nutrizione, catabolismo e anabolismo sono in equilibrio garantendo un’adeguata conservazione dell’organismo Nei soggetti in crescita come bambini e adolescenti l’anabolismo risulta predominante, per assicurare il normale processo di accrescimento. Il metabolismo
  • 6. Nutrienti energetici, glucidi, proteine e lipidi contenuti negli alimenti, prima di arrivare a fornire energia, subiscono diversi processi che possono essere schematizzati in 3 fasi principali. LE VIE METABOLICHE 1a fase: le macro molecole vengono divise in altre più piccole: gli zuccheri complessi in zuccheri semplici, le proteine in aminoacidi, i lipidi in acidi grassi e glicerolo. 2a fase : le molecole più piccole sono degradate ulteriormente a formare altre molecole semplici. 3a fase : queste molecole semplici sono del tutto degradate in acqua, anidride carbonica e ammoniaca: si libera l’energia in essi contenuta che è immagazzinata nella molecola detta ATP (catabolismo) La cellula utilizza l’energia chimica sotto forma di ATP per le sue attività: la costruzione di altre sostanze, la riparazione delle cellule, l’accrescimento dell’organismo. L’insieme di queste operazioni costituisce l’anabolismo