SlideShare a Scribd company logo
Pina Sabatino International Trainer & Coach
GROUP COACHING:
ISTRUZIONI PER L’USO
MASTER PROFESSIONAL COACHING NOVAXIA
MILANO 23-24 APRILE 2016
GROUP COACHING
Processo di gruppo facilitato da un coach con l’intento
di massimizzare l’energia e l’esperienza degli
individui che scelgono di farne parte per
raggiungere obiettivi personali.
Ginger Cockerham (2011)
Il Group Coaching è un “Coaching individuale di
Gruppo” che consente di sfruttare allo stesso tempo
i benefici dell’apprendimento di gruppo e quelli di
un percorso di coaching one to one.
Pina Sabatino
Group Coaching Sviluppare il potenziale di
piccoli gruppi in formazione
IL GRUPPO NON E’ UN TEAM…
Il gruppo è un insieme di persone che lavorano a stretto
contatto, ma NON collaborano per uno scopo comune.
Nel team, persone con capacità complementari e
modalità di lavoro condivise, si impegnano verso un
UNICO OBIETTIVO per il quale si ritengono
vicendevolmente responsabili
(Katzenbach, 1993).
PECULIARITA’ GROUP COACHING
 L’interazione è one-to one sebbene all’interno di
un gruppo
 Si sviluppano anche le coaching skill
 I partecipanti prendono parte alle sessione
agendo come supporter e coach gli uni con gli
altri .
 Mix di approcci :coaching-formazione-facilitazione
GROUP COACHING:ISTRUZIONI PER L’USO
 Destinatari: piccoli gruppi di persone
 Ambito :privato/aziendale
 Aree di intervento :SOFT SKILL
 Dimensione gruppo :da 4 a 6
 Durata sessione: mezza giornata
 Frequenza :ogni 10 /15 gg
 Durata percorso :6 sessioni + follow up
 Modalità: in presenza/virtuale/blended
LA PROGETTAZIONE
IL PROGETTO
 numero dei partecipanti
 durata della sessione
 macro obiettivo
 durata del percorso
 frequenza
 sede
 reportistica al cliente
 ulteriori regole pratiche
COACH PARTECIPANTI
AZIENDA
IL PRIMO INCONTRO
IL PRIMO INCONTRO
 Presentazione progetto
 Ground rules
 Formazione COACHING SKILLS
LE COACHING SKILLS
 Basi del coaching (Cosa NON è il coaching ..)
 Modello coaching conversation
IL GROUP COACHING IN PRATICA
LA SESSIONE DI GROUP COACHING
 Regole del gioco
 Introduzione e definizione MACROAREA (pillola
formativa, video, discussione di gruppo ecc.. )
1.TROVARE IL FOCUS
2. LE OPZIONI
3. IL PIANO D’AZIONE
4. GLI OSTACOLI
ANALIZZARE GLI OSTACOLI
5. IL RECAP
COME CHIUDERE LA SESSIONE DI
GROUP COACHING?
LA SESSIONE SUCCESSIVA
1. qual’e’ stata l’obiettivo più importante
che hai raggiunto questa settimana ?
2. cosa hai imparato?
3. cosa farai di diverso ?
SIMULAZIONE SESSIONE DI GROUP COACHING
GROUP COACHING TOOLS
TRA UNA SESSIONE E L’ALTRA:QUALI COMPITI?
 LETTURE (articoli , post, link ecc..)
 ESERCIZI (test, self assessment, )
 SCHEDE DI AUTO RIFLESSIONE
POTENZIARE IL COACHEE
IL COACHING E’ EMPOWERMENT
 “Sganciare” il coachee da ciò che lo condiziona
 Aiutare il coachee a fare reframing di ciò che pensa o
sente.
 Fare in modo che la persona si assuma piena
responsabilità di TUTTI gli aspetti della sua vita.
 Ampliare la gamma di obiettivi possibili prima di
stabilire i “veri” obiettivi
 Gratificare
COSA FA IL COACH?
2.TOLLERANZE
 COSA SONO?
 Thomas Leonard, uno dei padri del coaching moderno
definisce “tolleranze” quelle sopportazioni che limitano
e influenzano in maniera quasi invisibile la VITA delle
persone.
COSA FA IL COACH?
3.LA PROCRASTINAZIONE
La procrastinazione è un comportamento appreso
non una caratteristica immodificabile della persona e
in quanto tale è passibile di cambiamento
(Knaus, 2010).
COSA FA IL COACH?
4. DISTORSIONI COGNITIVE
Distorsione Spiegazione esempio
PENSIERO "TUTTO O NULLA" vediamo una situazione in soli due
modi contrapposti, in due categorie,
invece che in un continuum.
O farò tutto in maniera precisa o sarà
tempo sprecato
Se non mi realizzo nel lavoro, la mia
vita sarà un completo fallimento
PENSIERO CATASTROFICO Prediciamo il futuro in maniera
negativa senza considerare altri
possibili esiti o sviluppi
Se non mi ha concesso quella
promozione è perché sicuramente non
mi considera adatto
Non ne uscirò più ​
RAGIONAMENTO EMOTIVO: pensiamo che qualcosa sia vera solo per il
fatto che "sentiamo" (in realtà crediamo)
fortemente che è così, ignorando, svalutando
o minimizzando tutto ciò che prova il
contrario.
Sento che le cose non cambieranno
Sento di non valere ​
DISTORSIONI COGNITIVE
Distorsione Spiegazione esempio
FILTRO MENTALE: cogliamo un unico dettaglio negativo e ci soffermiamo
solo su quello, cosicché la nostra visione di tutta la
realtà si oscura
Ho fatto varie attività ma non sono riuscito a
completarne una, sono proprio incapace
LETTURA DEL PENSIERO: crediamo di sapere quello che gli altri pensano e
provano, o il motivo per cui agiscono in un certo modo
evitando di considerare, più probabili, possibilità.
Anche se mi sorride, so che non le piaccio
So che non mi considera capace, anche se non
me lo dice
GENERALIZZAZIONE: tendiamo ad arrivare a conclusioni di carattere
generale in maniera affrettata, allontanandoci dalla
situazione concreta e attuale, usando spesso avverbi
come "sempre” o "mai”.
Finisce sempre così..
Mi tratta sempre male
PERSONALIZZAZIONE: crediamo che gli altri si comportino negativamente a
causa nostra, senza prendere in considerazione
spiegazioni più plausibili per il loro comportamento.
Se non mi hanno assunto è perché non valgo
abbastanza
Se non mi aiutano è perché non me lo merito
Si è arrabbiato per colpa mia
COSA FA IL COACH?
SIMULAZIONE SESSIONE DI GROUP COACHING
5.LE DISCREPANZE TRA INTENZIONI E
COMPORTAMENTO
L’onestà è alla base
della relazione di
coaching!!!
COSA FA IL COACH?
6. I RICONOSCIMENTI
Un’affermazione di riconoscimento per risultare efficace
deve essere:
 autentica: se percepito di circostanza un rinforzo finisce
solo per creare diffidenza ed intaccare la relazione di
coaching;
 specifica: deve comunicare esattamente l’impatto positivo
che l’azione ha avuto sul percorso del coachee.
COSA FA IL COACH?
Se vuoi andare veloce ,vai solo .
Se vuoi andare lontano, vai insieme
Proverbio africano
PINA SABATINO
International Trainer & Coach (ACC)
http://it.linkedin.com/in/pinasabatino
Group coaching istruzioni per l'uso

More Related Content

What's hot

Negoziazione win win
Negoziazione win winNegoziazione win win
Negoziazione win win
Maria Cristina Rocco
 
Leadership e team building
Leadership e team buildingLeadership e team building
Leadership e team buildingIrene Morrione
 
Coaching Scolaire par Internet
Coaching Scolaire par InternetCoaching Scolaire par Internet
Coaching Scolaire par Internet
Marie Bo
 
7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY
7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY
7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY
Paolo Iudicone Castiglioni
 
Le Management Made in Reconnaissance
Le Management Made in ReconnaissanceLe Management Made in Reconnaissance
Le Management Made in Reconnaissance
HR SCOPE
 
Comment améliorer sa prise de parole en 40 slides et quelques minions
Comment améliorer sa prise de parole en 40 slides et quelques minionsComment améliorer sa prise de parole en 40 slides et quelques minions
Comment améliorer sa prise de parole en 40 slides et quelques minions
chila emmanuel
 
Appunti sui Canali Comunicativi [PNL]
Appunti sui Canali Comunicativi [PNL]Appunti sui Canali Comunicativi [PNL]
Appunti sui Canali Comunicativi [PNL]
Rosario Salanitri
 
Stress negoziazione- gestione conflitti
Stress negoziazione- gestione conflittiStress negoziazione- gestione conflitti
Stress negoziazione- gestione conflitti
Sprocati Marco
 
ATMTL23 - Agnostic Agile, un mouvement en Agilité qui respecte les bases les ...
ATMTL23 - Agnostic Agile, un mouvement en Agilité qui respecte les bases les ...ATMTL23 - Agnostic Agile, un mouvement en Agilité qui respecte les bases les ...
ATMTL23 - Agnostic Agile, un mouvement en Agilité qui respecte les bases les ...
Agile Montréal
 
Processus de Décision: Se Libérer des Biais Cognitifs
Processus de Décision: Se Libérer des Biais CognitifsProcessus de Décision: Se Libérer des Biais Cognitifs
Processus de Décision: Se Libérer des Biais Cognitifs
LITTLE FISH
 
Le Manager Coach
Le Manager CoachLe Manager Coach
Le Manager Coach
Fabrice Aimetti
 
3 TECNICHE DI COACHING CREATIVO
3 TECNICHE DI COACHING CREATIVO 3 TECNICHE DI COACHING CREATIVO
3 TECNICHE DI COACHING CREATIVO
Massimo Del Monte
 
Entraine ton cerveau à avoir de l'audace! par Johane Aubut
Entraine ton cerveau à avoir de l'audace! par Johane AubutEntraine ton cerveau à avoir de l'audace! par Johane Aubut
Entraine ton cerveau à avoir de l'audace! par Johane Aubut
Agile Montréal
 
Leadership d'équipe : la formance avant la performance
Leadership d'équipe : la formance avant la performanceLeadership d'équipe : la formance avant la performance
Leadership d'équipe : la formance avant la performance
HR SCOPE
 
Coach enseignant
Coach enseignantCoach enseignant
Coach enseignant
André GALY
 
Stress management by MYL
Stress management by MYLStress management by MYL
Stress management by MYL
Manageyourlife
 
PNL e tecniche di comunicazione
PNL e tecniche di comunicazionePNL e tecniche di comunicazione
PNL e tecniche di comunicazione
Paolo Vallicelli
 
Team building
Team building Team building
Team building
Massimo Del Monte
 

What's hot (20)

Negoziazione win win
Negoziazione win winNegoziazione win win
Negoziazione win win
 
Leadership e team building
Leadership e team buildingLeadership e team building
Leadership e team building
 
Coaching Scolaire par Internet
Coaching Scolaire par InternetCoaching Scolaire par Internet
Coaching Scolaire par Internet
 
7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY
7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY
7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY
 
Le Management Made in Reconnaissance
Le Management Made in ReconnaissanceLe Management Made in Reconnaissance
Le Management Made in Reconnaissance
 
Comment améliorer sa prise de parole en 40 slides et quelques minions
Comment améliorer sa prise de parole en 40 slides et quelques minionsComment améliorer sa prise de parole en 40 slides et quelques minions
Comment améliorer sa prise de parole en 40 slides et quelques minions
 
Appunti sui Canali Comunicativi [PNL]
Appunti sui Canali Comunicativi [PNL]Appunti sui Canali Comunicativi [PNL]
Appunti sui Canali Comunicativi [PNL]
 
Stress negoziazione- gestione conflitti
Stress negoziazione- gestione conflittiStress negoziazione- gestione conflitti
Stress negoziazione- gestione conflitti
 
ATMTL23 - Agnostic Agile, un mouvement en Agilité qui respecte les bases les ...
ATMTL23 - Agnostic Agile, un mouvement en Agilité qui respecte les bases les ...ATMTL23 - Agnostic Agile, un mouvement en Agilité qui respecte les bases les ...
ATMTL23 - Agnostic Agile, un mouvement en Agilité qui respecte les bases les ...
 
Processus de Décision: Se Libérer des Biais Cognitifs
Processus de Décision: Se Libérer des Biais CognitifsProcessus de Décision: Se Libérer des Biais Cognitifs
Processus de Décision: Se Libérer des Biais Cognitifs
 
Le Manager Coach
Le Manager CoachLe Manager Coach
Le Manager Coach
 
3 TECNICHE DI COACHING CREATIVO
3 TECNICHE DI COACHING CREATIVO 3 TECNICHE DI COACHING CREATIVO
3 TECNICHE DI COACHING CREATIVO
 
Entraine ton cerveau à avoir de l'audace! par Johane Aubut
Entraine ton cerveau à avoir de l'audace! par Johane AubutEntraine ton cerveau à avoir de l'audace! par Johane Aubut
Entraine ton cerveau à avoir de l'audace! par Johane Aubut
 
Agile Dojo - CNV 2013 12 11
Agile Dojo - CNV 2013 12 11Agile Dojo - CNV 2013 12 11
Agile Dojo - CNV 2013 12 11
 
Leadership d'équipe : la formance avant la performance
Leadership d'équipe : la formance avant la performanceLeadership d'équipe : la formance avant la performance
Leadership d'équipe : la formance avant la performance
 
Coach enseignant
Coach enseignantCoach enseignant
Coach enseignant
 
Stress management by MYL
Stress management by MYLStress management by MYL
Stress management by MYL
 
PNL e tecniche di comunicazione
PNL e tecniche di comunicazionePNL e tecniche di comunicazione
PNL e tecniche di comunicazione
 
Team building
Team building Team building
Team building
 
Negoziazione efficace
Negoziazione efficaceNegoziazione efficace
Negoziazione efficace
 

Viewers also liked

Introduzione al coaching
Introduzione al coachingIntroduzione al coaching
Introduzione al coaching
Lorenzo Nicoletti
 
Coaching
CoachingCoaching
La ruota della vita
La ruota della vitaLa ruota della vita
La ruota della vita
Eleonora Buganè
 
Team Coaching Creativo
Team Coaching Creativo Team Coaching Creativo
Team Coaching Creativo
Massimo Del Monte
 
Team coaching e la gestione efficace di un team
Team coaching e la gestione efficace di un teamTeam coaching e la gestione efficace di un team
Team coaching e la gestione efficace di un team
Leonardo Milan
 
Gestire team multiculturali
Gestire team multiculturaliGestire team multiculturali
Gestire team multiculturali
Pina Sabatino
 
Coaching
CoachingCoaching
Coaching
Alessandro Bodo
 
Cos'è Life Lab?
Cos'è Life Lab?Cos'è Life Lab?
Cos'è Life Lab?
Leonardo Leiva
 
European Professional Coach: il corso
European Professional Coach: il corsoEuropean Professional Coach: il corso
European Professional Coach: il corso
Claudia Crescenzi
 
Offera Esperio per hr 2013 web
Offera Esperio per hr 2013 webOffera Esperio per hr 2013 web
Offera Esperio per hr 2013 web
Massimo Borgatti
 
Lifecoachdesign
LifecoachdesignLifecoachdesign
Lifecoachdesign
Davsar-Design SRL
 
La 3° alternativa nel team coaching
La 3° alternativa nel team coachingLa 3° alternativa nel team coaching
La 3° alternativa nel team coaching
Andrea Biagioni
 
Intro leadership coaching school x eventi
Intro leadership coaching school x eventiIntro leadership coaching school x eventi
Intro leadership coaching school x eventi
GSO Coaching
 
Executive Coaching.
Executive Coaching. Executive Coaching.
Executive Coaching.
Davsar-Design SRL
 
Scuola di Coaching Esperienziale
Scuola di Coaching EsperienzialeScuola di Coaching Esperienziale
Scuola di Coaching Esperienziale
Piercarlo Romeo
 
Dinamica del cambiamento
Dinamica del cambiamentoDinamica del cambiamento
Dinamica del cambiamento
lele rozza
 
Team build work
Team build workTeam build work
Team build work
Simone Piperno
 
12 citazioni sul cambiamento
12 citazioni sul cambiamento12 citazioni sul cambiamento
12 citazioni sul cambiamento
PLS Coaching
 
Team working soft skills_coach pasquale adamo
Team working soft skills_coach pasquale adamoTeam working soft skills_coach pasquale adamo
Team working soft skills_coach pasquale adamo
Pasquale Adamo
 
IL MANAGER COACH
IL MANAGER COACHIL MANAGER COACH
IL MANAGER COACH
Franco Pieracci
 

Viewers also liked (20)

Introduzione al coaching
Introduzione al coachingIntroduzione al coaching
Introduzione al coaching
 
Coaching
CoachingCoaching
Coaching
 
La ruota della vita
La ruota della vitaLa ruota della vita
La ruota della vita
 
Team Coaching Creativo
Team Coaching Creativo Team Coaching Creativo
Team Coaching Creativo
 
Team coaching e la gestione efficace di un team
Team coaching e la gestione efficace di un teamTeam coaching e la gestione efficace di un team
Team coaching e la gestione efficace di un team
 
Gestire team multiculturali
Gestire team multiculturaliGestire team multiculturali
Gestire team multiculturali
 
Coaching
CoachingCoaching
Coaching
 
Cos'è Life Lab?
Cos'è Life Lab?Cos'è Life Lab?
Cos'è Life Lab?
 
European Professional Coach: il corso
European Professional Coach: il corsoEuropean Professional Coach: il corso
European Professional Coach: il corso
 
Offera Esperio per hr 2013 web
Offera Esperio per hr 2013 webOffera Esperio per hr 2013 web
Offera Esperio per hr 2013 web
 
Lifecoachdesign
LifecoachdesignLifecoachdesign
Lifecoachdesign
 
La 3° alternativa nel team coaching
La 3° alternativa nel team coachingLa 3° alternativa nel team coaching
La 3° alternativa nel team coaching
 
Intro leadership coaching school x eventi
Intro leadership coaching school x eventiIntro leadership coaching school x eventi
Intro leadership coaching school x eventi
 
Executive Coaching.
Executive Coaching. Executive Coaching.
Executive Coaching.
 
Scuola di Coaching Esperienziale
Scuola di Coaching EsperienzialeScuola di Coaching Esperienziale
Scuola di Coaching Esperienziale
 
Dinamica del cambiamento
Dinamica del cambiamentoDinamica del cambiamento
Dinamica del cambiamento
 
Team build work
Team build workTeam build work
Team build work
 
12 citazioni sul cambiamento
12 citazioni sul cambiamento12 citazioni sul cambiamento
12 citazioni sul cambiamento
 
Team working soft skills_coach pasquale adamo
Team working soft skills_coach pasquale adamoTeam working soft skills_coach pasquale adamo
Team working soft skills_coach pasquale adamo
 
IL MANAGER COACH
IL MANAGER COACHIL MANAGER COACH
IL MANAGER COACH
 

Similar to Group coaching istruzioni per l'uso

Ruolo del formatore
Ruolo del formatoreRuolo del formatore
Ruolo del formatore
LEN Learning Education Network
 
Il coaching pasquale adamo
Il coaching  pasquale adamoIl coaching  pasquale adamo
Il coaching pasquale adamoPasquale Adamo
 
111028 Metodol Esperienziali
111028 Metodol Esperienziali111028 Metodol Esperienziali
111028 Metodol Esperienzialiclaudiacecchinato
 
Ioia Rocco - Mom Coaching
Ioia Rocco  - Mom CoachingIoia Rocco  - Mom Coaching
Ioia Rocco - Mom CoachingMomCamp
 
PNL Practitioner brochure 2014
PNL Practitioner brochure 2014PNL Practitioner brochure 2014
PNL Practitioner brochure 2014
Educational Services
 
Team Building Delphi
Team Building DelphiTeam Building Delphi
Team Building Delphi
Luigi Mengato
 
Day 2 di valore dal cliente x lotus academy
Day 2 di valore dal cliente x lotus academyDay 2 di valore dal cliente x lotus academy
Day 2 di valore dal cliente x lotus academyMaurizio Cavazzoni
 
Il coaching nella scuola ok
Il coaching nella scuola okIl coaching nella scuola ok
Il coaching nella scuola ok
mrosaria1
 
Eccellere insieme con il Team Coaching
Eccellere insieme con il Team CoachingEccellere insieme con il Team Coaching
Eccellere insieme con il Team CoachingSavinoTupputi
 
Coaching Pills for Managers
Coaching Pills for ManagersCoaching Pills for Managers
Coaching Pills for Managers
Paola Rulfi
 
L'impatto del COVID-19 sul benessere psicofisico di studenti, insegnanti e la...
L'impatto del COVID-19 sul benessere psicofisico di studenti, insegnanti e la...L'impatto del COVID-19 sul benessere psicofisico di studenti, insegnanti e la...
L'impatto del COVID-19 sul benessere psicofisico di studenti, insegnanti e la...
Elisa Trippetti
 
Practitioner in PNL 2016
Practitioner in PNL 2016Practitioner in PNL 2016
Practitioner in PNL 2016
Educational Services
 
Gruppi di parola per genitori separati e figli di genitori separati
Gruppi di parola per genitori separati e figli di genitori separatiGruppi di parola per genitori separati e figli di genitori separati
Gruppi di parola per genitori separati e figli di genitori separati
FormazioneContinuaPsicologia
 
Coaching Trasformazionale 2017 - Milano
Coaching Trasformazionale 2017 - MilanoCoaching Trasformazionale 2017 - Milano
Coaching Trasformazionale 2017 - Milano
Educational Services
 
I gruppi di parola per genitori separati e figli di separati
I gruppi di parola per genitori separati e figli di separatiI gruppi di parola per genitori separati e figli di separati
I gruppi di parola per genitori separati e figli di separati
FormazioneContinuaPsicologia
 
Le dinamiche dei gruppi
Le dinamiche dei gruppiLe dinamiche dei gruppi
Le dinamiche dei gruppiclaudiopesenti
 

Similar to Group coaching istruzioni per l'uso (20)

Ruolo del formatore
Ruolo del formatoreRuolo del formatore
Ruolo del formatore
 
Il coaching pasquale adamo
Il coaching  pasquale adamoIl coaching  pasquale adamo
Il coaching pasquale adamo
 
111028 Metodol Esperienziali
111028 Metodol Esperienziali111028 Metodol Esperienziali
111028 Metodol Esperienziali
 
FORMAZIONE UTILE
FORMAZIONE UTILEFORMAZIONE UTILE
FORMAZIONE UTILE
 
Ioia Rocco - Mom Coaching
Ioia Rocco  - Mom CoachingIoia Rocco  - Mom Coaching
Ioia Rocco - Mom Coaching
 
PNL Practitioner brochure 2014
PNL Practitioner brochure 2014PNL Practitioner brochure 2014
PNL Practitioner brochure 2014
 
Practitioner brochure 2015
Practitioner brochure 2015Practitioner brochure 2015
Practitioner brochure 2015
 
Team Building Delphi
Team Building DelphiTeam Building Delphi
Team Building Delphi
 
Day 2 di valore dal cliente x lotus academy
Day 2 di valore dal cliente x lotus academyDay 2 di valore dal cliente x lotus academy
Day 2 di valore dal cliente x lotus academy
 
Il coaching nella scuola ok
Il coaching nella scuola okIl coaching nella scuola ok
Il coaching nella scuola ok
 
Eccellere insieme con il Team Coaching
Eccellere insieme con il Team CoachingEccellere insieme con il Team Coaching
Eccellere insieme con il Team Coaching
 
Coaching Pills for Managers
Coaching Pills for ManagersCoaching Pills for Managers
Coaching Pills for Managers
 
L'impatto del COVID-19 sul benessere psicofisico di studenti, insegnanti e la...
L'impatto del COVID-19 sul benessere psicofisico di studenti, insegnanti e la...L'impatto del COVID-19 sul benessere psicofisico di studenti, insegnanti e la...
L'impatto del COVID-19 sul benessere psicofisico di studenti, insegnanti e la...
 
Practitioner in PNL 2016
Practitioner in PNL 2016Practitioner in PNL 2016
Practitioner in PNL 2016
 
Practitioner brochure 2016
Practitioner brochure 2016Practitioner brochure 2016
Practitioner brochure 2016
 
Risvegliare la Volontà
Risvegliare la VolontàRisvegliare la Volontà
Risvegliare la Volontà
 
Gruppi di parola per genitori separati e figli di genitori separati
Gruppi di parola per genitori separati e figli di genitori separatiGruppi di parola per genitori separati e figli di genitori separati
Gruppi di parola per genitori separati e figli di genitori separati
 
Coaching Trasformazionale 2017 - Milano
Coaching Trasformazionale 2017 - MilanoCoaching Trasformazionale 2017 - Milano
Coaching Trasformazionale 2017 - Milano
 
I gruppi di parola per genitori separati e figli di separati
I gruppi di parola per genitori separati e figli di separatiI gruppi di parola per genitori separati e figli di separati
I gruppi di parola per genitori separati e figli di separati
 
Le dinamiche dei gruppi
Le dinamiche dei gruppiLe dinamiche dei gruppi
Le dinamiche dei gruppi
 

Group coaching istruzioni per l'uso

  • 1. Pina Sabatino International Trainer & Coach GROUP COACHING: ISTRUZIONI PER L’USO MASTER PROFESSIONAL COACHING NOVAXIA MILANO 23-24 APRILE 2016
  • 2. GROUP COACHING Processo di gruppo facilitato da un coach con l’intento di massimizzare l’energia e l’esperienza degli individui che scelgono di farne parte per raggiungere obiettivi personali. Ginger Cockerham (2011)
  • 3. Il Group Coaching è un “Coaching individuale di Gruppo” che consente di sfruttare allo stesso tempo i benefici dell’apprendimento di gruppo e quelli di un percorso di coaching one to one. Pina Sabatino Group Coaching Sviluppare il potenziale di piccoli gruppi in formazione
  • 4. IL GRUPPO NON E’ UN TEAM… Il gruppo è un insieme di persone che lavorano a stretto contatto, ma NON collaborano per uno scopo comune. Nel team, persone con capacità complementari e modalità di lavoro condivise, si impegnano verso un UNICO OBIETTIVO per il quale si ritengono vicendevolmente responsabili (Katzenbach, 1993).
  • 5.
  • 6. PECULIARITA’ GROUP COACHING  L’interazione è one-to one sebbene all’interno di un gruppo  Si sviluppano anche le coaching skill  I partecipanti prendono parte alle sessione agendo come supporter e coach gli uni con gli altri .  Mix di approcci :coaching-formazione-facilitazione
  • 7. GROUP COACHING:ISTRUZIONI PER L’USO  Destinatari: piccoli gruppi di persone  Ambito :privato/aziendale  Aree di intervento :SOFT SKILL  Dimensione gruppo :da 4 a 6  Durata sessione: mezza giornata  Frequenza :ogni 10 /15 gg  Durata percorso :6 sessioni + follow up  Modalità: in presenza/virtuale/blended
  • 9. IL PROGETTO  numero dei partecipanti  durata della sessione  macro obiettivo  durata del percorso  frequenza  sede  reportistica al cliente  ulteriori regole pratiche COACH PARTECIPANTI AZIENDA
  • 11. IL PRIMO INCONTRO  Presentazione progetto  Ground rules  Formazione COACHING SKILLS
  • 12. LE COACHING SKILLS  Basi del coaching (Cosa NON è il coaching ..)  Modello coaching conversation
  • 13.
  • 14. IL GROUP COACHING IN PRATICA
  • 15. LA SESSIONE DI GROUP COACHING  Regole del gioco  Introduzione e definizione MACROAREA (pillola formativa, video, discussione di gruppo ecc.. )
  • 18. 3. IL PIANO D’AZIONE
  • 21. 5. IL RECAP COME CHIUDERE LA SESSIONE DI GROUP COACHING?
  • 22. LA SESSIONE SUCCESSIVA 1. qual’e’ stata l’obiettivo più importante che hai raggiunto questa settimana ? 2. cosa hai imparato? 3. cosa farai di diverso ?
  • 23. SIMULAZIONE SESSIONE DI GROUP COACHING
  • 25. TRA UNA SESSIONE E L’ALTRA:QUALI COMPITI?  LETTURE (articoli , post, link ecc..)  ESERCIZI (test, self assessment, )  SCHEDE DI AUTO RIFLESSIONE
  • 26.
  • 27.
  • 29. IL COACHING E’ EMPOWERMENT  “Sganciare” il coachee da ciò che lo condiziona  Aiutare il coachee a fare reframing di ciò che pensa o sente.  Fare in modo che la persona si assuma piena responsabilità di TUTTI gli aspetti della sua vita.  Ampliare la gamma di obiettivi possibili prima di stabilire i “veri” obiettivi  Gratificare
  • 30. COSA FA IL COACH?
  • 31. 2.TOLLERANZE  COSA SONO?  Thomas Leonard, uno dei padri del coaching moderno definisce “tolleranze” quelle sopportazioni che limitano e influenzano in maniera quasi invisibile la VITA delle persone.
  • 32. COSA FA IL COACH?
  • 33. 3.LA PROCRASTINAZIONE La procrastinazione è un comportamento appreso non una caratteristica immodificabile della persona e in quanto tale è passibile di cambiamento (Knaus, 2010).
  • 34. COSA FA IL COACH?
  • 35. 4. DISTORSIONI COGNITIVE Distorsione Spiegazione esempio PENSIERO "TUTTO O NULLA" vediamo una situazione in soli due modi contrapposti, in due categorie, invece che in un continuum. O farò tutto in maniera precisa o sarà tempo sprecato Se non mi realizzo nel lavoro, la mia vita sarà un completo fallimento PENSIERO CATASTROFICO Prediciamo il futuro in maniera negativa senza considerare altri possibili esiti o sviluppi Se non mi ha concesso quella promozione è perché sicuramente non mi considera adatto Non ne uscirò più ​ RAGIONAMENTO EMOTIVO: pensiamo che qualcosa sia vera solo per il fatto che "sentiamo" (in realtà crediamo) fortemente che è così, ignorando, svalutando o minimizzando tutto ciò che prova il contrario. Sento che le cose non cambieranno Sento di non valere ​
  • 36. DISTORSIONI COGNITIVE Distorsione Spiegazione esempio FILTRO MENTALE: cogliamo un unico dettaglio negativo e ci soffermiamo solo su quello, cosicché la nostra visione di tutta la realtà si oscura Ho fatto varie attività ma non sono riuscito a completarne una, sono proprio incapace LETTURA DEL PENSIERO: crediamo di sapere quello che gli altri pensano e provano, o il motivo per cui agiscono in un certo modo evitando di considerare, più probabili, possibilità. Anche se mi sorride, so che non le piaccio So che non mi considera capace, anche se non me lo dice GENERALIZZAZIONE: tendiamo ad arrivare a conclusioni di carattere generale in maniera affrettata, allontanandoci dalla situazione concreta e attuale, usando spesso avverbi come "sempre” o "mai”. Finisce sempre così.. Mi tratta sempre male PERSONALIZZAZIONE: crediamo che gli altri si comportino negativamente a causa nostra, senza prendere in considerazione spiegazioni più plausibili per il loro comportamento. Se non mi hanno assunto è perché non valgo abbastanza Se non mi aiutano è perché non me lo merito Si è arrabbiato per colpa mia
  • 37. COSA FA IL COACH?
  • 38. SIMULAZIONE SESSIONE DI GROUP COACHING
  • 39. 5.LE DISCREPANZE TRA INTENZIONI E COMPORTAMENTO L’onestà è alla base della relazione di coaching!!!
  • 40. COSA FA IL COACH?
  • 41. 6. I RICONOSCIMENTI Un’affermazione di riconoscimento per risultare efficace deve essere:  autentica: se percepito di circostanza un rinforzo finisce solo per creare diffidenza ed intaccare la relazione di coaching;  specifica: deve comunicare esattamente l’impatto positivo che l’azione ha avuto sul percorso del coachee.
  • 42. COSA FA IL COACH?
  • 43. Se vuoi andare veloce ,vai solo . Se vuoi andare lontano, vai insieme Proverbio africano PINA SABATINO International Trainer & Coach (ACC) http://it.linkedin.com/in/pinasabatino