SlideShare a Scribd company logo
.FOX NETWORKS


STEFANIA MANFREDI

                    FEDERICA MUNARON
.FOX NETWORKS
Nuovi touchpoint per raggiungere audience
sempre più connesse – in collaborazione con Nielsen
Lo scenario di Nielsen
             sull’advertising

Situazione di crisi:

• Flessione globale degli investimenti pubblicitari
• Italia     -9,7%


Consumer confidence: cambia il modo di consumare e le
abitudini alla spesa con una tendenza alla ricerca del
risparmio.
Lo scenario di Nielsen sull’advertising

 Audience e Adv:

 • Più del 50% degli italiani si connette
 • Sempre più connessi in mobilità (smartphone, tablet)
 • Aumenta il tempo di fruizione di internet

   Il web acquista maggior peso nella pianificazione
   pubblicitaria: si registra una crescita a due cifre di adv su
   internet e mobile
Lo scenario di Nielsen sull’advertising

   Adv Share per mezzo 1°h 2012


                                  La televisione rimane
                                  saldamente il primo mezzo
                                  in termini di raccolta
                                  pubblicitaria
                                  I budget pubblicitari riflettono
                                  la frammentazione delle
                                  audience.
Come soddisfare
    un utente
 più esigente e
cross mediale?
Contenuto: il punto di partenza


• Contenuti televisivi di qualità

• Contenuti aggiuntivi che fanno da contorno al
  contenuto principale che è quello televisivo.

• Possibilità di approfondimento per l’utente

• Maggior connessione/interazione tra consumatore e
  brand - prodotto
Dal contenuto alla user experience

 Come aumentare il grado di coinvolgimento dell’utente?

   Coinvolgimento. Fidelizzazione dell’utente al
   prodotto
 • Possibilità di interazione in tempo reale (social
   network,…)
 • Pagine dedicate (News, Community…)
 • Un contenuto dettagliato e curato che crea valore
   aggiunto
La strategia di .FOX:


• Integrazione di tutti i punti di contatto (brand
  touchpoint) tra la marca e il cliente.


• Multicanalità: utilizzare più canali per favorire
  l'interazione


• Multi-device: integrare i canali in un'esperienza più
  ampia.
Dal contenuto alla user experience


                  Pluralità di dispositivi
                  (pc, mobile, tablet…)



         Sistema di comunicazione integrato



 Maggiori contenuti tramite diversi/nuovi punti d’accesso

More Related Content

What's hot

7 I Broadcaster E La Pubblicità Televisiva
7   I Broadcaster E La Pubblicità Televisiva7   I Broadcaster E La Pubblicità Televisiva
7 I Broadcaster E La Pubblicità TelevisivaAdele Savarese
 
Il branding televisivo aspetti teorici ed esperienza d’impresa
Il branding televisivo aspetti teorici ed esperienza d’impresaIl branding televisivo aspetti teorici ed esperienza d’impresa
Il branding televisivo aspetti teorici ed esperienza d’impresaAdele Savarese
 
Pubblicità i nuovi paradigmi
Pubblicità i nuovi paradigmiPubblicità i nuovi paradigmi
Pubblicità i nuovi paradigmi
defeofrancesco
 
La pianificazione dei mezzi pubblicitari
La pianificazione dei mezzi pubblicitariLa pianificazione dei mezzi pubblicitari
La pianificazione dei mezzi pubblicitari
Sixty Spa
 
5a Sviluppo E Gestione Del Palinsesto Editoriale
5a   Sviluppo E Gestione Del Palinsesto Editoriale5a   Sviluppo E Gestione Del Palinsesto Editoriale
5a Sviluppo E Gestione Del Palinsesto EditorialeAdele Savarese
 
3 La Ricerca Per Il Marketing Delle Trasmissioni Televisive
3   La Ricerca Per Il Marketing Delle Trasmissioni Televisive3   La Ricerca Per Il Marketing Delle Trasmissioni Televisive
3 La Ricerca Per Il Marketing Delle Trasmissioni TelevisiveAdele Savarese
 
1 Introduzione Alla Filiera Televisiva In Unottica Di Marketing
1   Introduzione Alla Filiera Televisiva In Unottica Di Marketing1   Introduzione Alla Filiera Televisiva In Unottica Di Marketing
1 Introduzione Alla Filiera Televisiva In Unottica Di MarketingAdele Savarese
 
I broadcaster e la pubblicità televisiva. New Media
I broadcaster e la pubblicità televisiva. New MediaI broadcaster e la pubblicità televisiva. New Media
I broadcaster e la pubblicità televisiva. New Media
Marco Gorini
 
8 Il Marketing Dei Diritti Televisivi Strategie Di License Stretching
8   Il Marketing Dei Diritti Televisivi   Strategie Di License Stretching8   Il Marketing Dei Diritti Televisivi   Strategie Di License Stretching
8 Il Marketing Dei Diritti Televisivi Strategie Di License StretchingAdele Savarese
 
Segmentazione del pubblico e posizionamento
Segmentazione del pubblico e posizionamentoSegmentazione del pubblico e posizionamento
Segmentazione del pubblico e posizionamento
Andrea Quaranta
 
Facebook Ads
Facebook AdsFacebook Ads
Facebook Ads
astudio.it
 
La nuova era della Comunicazione Pubblicitaria
La nuova era della Comunicazione PubblicitariaLa nuova era della Comunicazione Pubblicitaria
La nuova era della Comunicazione Pubblicitaria
ludovicoschiboni
 
4 Il Branding Televisivo Aspetti Teorici Ed Esperienza Dimpresa
4   Il Branding Televisivo Aspetti Teorici Ed Esperienza Dimpresa4   Il Branding Televisivo Aspetti Teorici Ed Esperienza Dimpresa
4 Il Branding Televisivo Aspetti Teorici Ed Esperienza DimpresaAdele Savarese
 
Il marketing del prodotto televisivo
Il marketing del prodotto televisivoIl marketing del prodotto televisivo
Il marketing del prodotto televisivoAdele Savarese
 
Report Prima Parte Lezione 6 Dicembre
Report Prima Parte Lezione 6 DicembreReport Prima Parte Lezione 6 Dicembre
Report Prima Parte Lezione 6 Dicembre
ynsomniak
 

What's hot (20)

7 I Broadcaster E La Pubblicità Televisiva
7   I Broadcaster E La Pubblicità Televisiva7   I Broadcaster E La Pubblicità Televisiva
7 I Broadcaster E La Pubblicità Televisiva
 
Il branding televisivo aspetti teorici ed esperienza d’impresa
Il branding televisivo aspetti teorici ed esperienza d’impresaIl branding televisivo aspetti teorici ed esperienza d’impresa
Il branding televisivo aspetti teorici ed esperienza d’impresa
 
2 Marche alla ribalta
2 Marche alla ribalta2 Marche alla ribalta
2 Marche alla ribalta
 
Introduzione al corso
Introduzione al corsoIntroduzione al corso
Introduzione al corso
 
Pubblicità i nuovi paradigmi
Pubblicità i nuovi paradigmiPubblicità i nuovi paradigmi
Pubblicità i nuovi paradigmi
 
La pianificazione dei mezzi pubblicitari
La pianificazione dei mezzi pubblicitariLa pianificazione dei mezzi pubblicitari
La pianificazione dei mezzi pubblicitari
 
5a Sviluppo E Gestione Del Palinsesto Editoriale
5a   Sviluppo E Gestione Del Palinsesto Editoriale5a   Sviluppo E Gestione Del Palinsesto Editoriale
5a Sviluppo E Gestione Del Palinsesto Editoriale
 
3 La Ricerca Per Il Marketing Delle Trasmissioni Televisive
3   La Ricerca Per Il Marketing Delle Trasmissioni Televisive3   La Ricerca Per Il Marketing Delle Trasmissioni Televisive
3 La Ricerca Per Il Marketing Delle Trasmissioni Televisive
 
1 Introduzione Alla Filiera Televisiva In Unottica Di Marketing
1   Introduzione Alla Filiera Televisiva In Unottica Di Marketing1   Introduzione Alla Filiera Televisiva In Unottica Di Marketing
1 Introduzione Alla Filiera Televisiva In Unottica Di Marketing
 
I broadcaster e la pubblicità televisiva. New Media
I broadcaster e la pubblicità televisiva. New MediaI broadcaster e la pubblicità televisiva. New Media
I broadcaster e la pubblicità televisiva. New Media
 
8 Il Marketing Dei Diritti Televisivi Strategie Di License Stretching
8   Il Marketing Dei Diritti Televisivi   Strategie Di License Stretching8   Il Marketing Dei Diritti Televisivi   Strategie Di License Stretching
8 Il Marketing Dei Diritti Televisivi Strategie Di License Stretching
 
Segmentazione del pubblico e posizionamento
Segmentazione del pubblico e posizionamentoSegmentazione del pubblico e posizionamento
Segmentazione del pubblico e posizionamento
 
Facebook Ads
Facebook AdsFacebook Ads
Facebook Ads
 
1 Marche alla ribalta
1 Marche alla ribalta1 Marche alla ribalta
1 Marche alla ribalta
 
La nuova era della Comunicazione Pubblicitaria
La nuova era della Comunicazione PubblicitariaLa nuova era della Comunicazione Pubblicitaria
La nuova era della Comunicazione Pubblicitaria
 
4 Il Branding Televisivo Aspetti Teorici Ed Esperienza Dimpresa
4   Il Branding Televisivo Aspetti Teorici Ed Esperienza Dimpresa4   Il Branding Televisivo Aspetti Teorici Ed Esperienza Dimpresa
4 Il Branding Televisivo Aspetti Teorici Ed Esperienza Dimpresa
 
Il marketing del prodotto televisivo
Il marketing del prodotto televisivoIl marketing del prodotto televisivo
Il marketing del prodotto televisivo
 
0 Premessa
0   Premessa0   Premessa
0 Premessa
 
Advpro
AdvproAdvpro
Advpro
 
Report Prima Parte Lezione 6 Dicembre
Report Prima Parte Lezione 6 DicembreReport Prima Parte Lezione 6 Dicembre
Report Prima Parte Lezione 6 Dicembre
 

Viewers also liked

Mobile Marketing - IAB Forum 2009
Mobile Marketing - IAB Forum 2009Mobile Marketing - IAB Forum 2009
Beead
BeeadBeead
Banzai - IAB Forum 2009
Banzai - IAB Forum 2009Banzai - IAB Forum 2009
Webranking2 iab
Webranking2 iabWebranking2 iab
Page personnel iab forum slide
Page personnel   iab forum slidePage personnel   iab forum slide
Banzai gz
Banzai gzBanzai gz
Google - IAB Forum 2009
Google - IAB Forum 2009Google - IAB Forum 2009

Viewers also liked (20)

Presentazione google iab-2010
Presentazione google iab-2010Presentazione google iab-2010
Presentazione google iab-2010
 
Mobile Marketing - IAB Forum 2009
Mobile Marketing - IAB Forum 2009Mobile Marketing - IAB Forum 2009
Mobile Marketing - IAB Forum 2009
 
Storytelling subconscio
Storytelling subconscioStorytelling subconscio
Storytelling subconscio
 
Beead
BeeadBeead
Beead
 
Viadeo - IAB Forum 2012
Viadeo - IAB Forum 2012Viadeo - IAB Forum 2012
Viadeo - IAB Forum 2012
 
Cpx interactive - IAB Forum
Cpx interactive - IAB ForumCpx interactive - IAB Forum
Cpx interactive - IAB Forum
 
Banzai - IAB Forum 2009
Banzai - IAB Forum 2009Banzai - IAB Forum 2009
Banzai - IAB Forum 2009
 
Iab forum ascolto integrato
Iab forum ascolto integratoIab forum ascolto integrato
Iab forum ascolto integrato
 
Webranking2 iab
Webranking2 iabWebranking2 iab
Webranking2 iab
 
Page personnel iab forum slide
Page personnel   iab forum slidePage personnel   iab forum slide
Page personnel iab forum slide
 
Banzai gz
Banzai gzBanzai gz
Banzai gz
 
Google - IAB Forum 2009
Google - IAB Forum 2009Google - IAB Forum 2009
Google - IAB Forum 2009
 
Search marketing - IAB Forum 2010
Search marketing - IAB Forum 2010Search marketing - IAB Forum 2010
Search marketing - IAB Forum 2010
 
Web analitics - IAB Forum 2010
Web analitics - IAB Forum 2010Web analitics - IAB Forum 2010
Web analitics - IAB Forum 2010
 
Scenari internazionali mordini tornabene
Scenari internazionali   mordini tornabeneScenari internazionali   mordini tornabene
Scenari internazionali mordini tornabene
 
Agenda digitale
Agenda digitaleAgenda digitale
Agenda digitale
 
eCircle allo IAB Forum
eCircle allo IAB ForumeCircle allo IAB Forum
eCircle allo IAB Forum
 
Gate2000.com
Gate2000.comGate2000.com
Gate2000.com
 
Presentazione iab sarli
Presentazione iab sarliPresentazione iab sarli
Presentazione iab sarli
 
MailUp - Iab Forum 2012
MailUp - Iab Forum 2012MailUp - Iab Forum 2012
MailUp - Iab Forum 2012
 

Similar to .Fox - IAB Forum

Human Highway - Benchmark 4W
Human Highway - Benchmark 4WHuman Highway - Benchmark 4W
Human Highway - Benchmark 4W
Human Highway
 
Marketing Plan "All News" DTT channel. Piano Marketing canale "All News" del ...
Marketing Plan "All News" DTT channel. Piano Marketing canale "All News" del ...Marketing Plan "All News" DTT channel. Piano Marketing canale "All News" del ...
Marketing Plan "All News" DTT channel. Piano Marketing canale "All News" del ...
Umberto Cinquegrana
 
Direct marketing tra social network e mobile
Direct marketing tra social network e mobileDirect marketing tra social network e mobile
Direct marketing tra social network e mobileAIDiM
 
Vertical Value of Digital Advertising MEC
Vertical Value of Digital Advertising MECVertical Value of Digital Advertising MEC
Vertical Value of Digital Advertising MEC
Mec Italia
 
Strategia distributiva crossmediale del prodotto televisivo. Il caso Telecom ...
Strategia distributiva crossmediale del prodotto televisivo. Il caso Telecom ...Strategia distributiva crossmediale del prodotto televisivo. Il caso Telecom ...
Strategia distributiva crossmediale del prodotto televisivo. Il caso Telecom ...
Tania Bolsi
 
Best tv, un nuovo media per catturare il target OOH
Best tv, un nuovo media per catturare il target OOHBest tv, un nuovo media per catturare il target OOH
Best tv, un nuovo media per catturare il target OOHRoberto Bovone
 
Be a Pubster - Proposta campagna SEM
Be a Pubster - Proposta campagna SEMBe a Pubster - Proposta campagna SEM
Be a Pubster - Proposta campagna SEM
Luigi Cherubini
 
Social Media Monitor 100 Imprese Nella Rete
Social Media Monitor 100 Imprese Nella ReteSocial Media Monitor 100 Imprese Nella Rete
Social Media Monitor 100 Imprese Nella ReteRoberto Grossi
 
Web advertising
Web advertisingWeb advertising
Web advertisingrmariotti
 
Osservatorio Multicanalità 2008 - Giuliano Noci - School Of Management Polite...
Osservatorio Multicanalità 2008 - Giuliano Noci - School Of Management Polite...Osservatorio Multicanalità 2008 - Giuliano Noci - School Of Management Polite...
Osservatorio Multicanalità 2008 - Giuliano Noci - School Of Management Polite...Connexia
 
Om08 Giuliano Noci School Of Management Politecnico Di Milano
Om08 Giuliano Noci School Of Management Politecnico Di MilanoOm08 Giuliano Noci School Of Management Politecnico Di Milano
Om08 Giuliano Noci School Of Management Politecnico Di MilanoStefano Cucchi
 
Il piano di marketing online- II Parte
Il piano di marketing online- II ParteIl piano di marketing online- II Parte
Il piano di marketing online- II Parte
DML Srl
 
Social Advertising
Social AdvertisingSocial Advertising
Social Advertising
Rossana Cipolletta
 
Elmar - web strategy - milano settembre 2011
Elmar - web strategy - milano settembre 2011Elmar - web strategy - milano settembre 2011
Elmar - web strategy - milano settembre 2011eflux
 
10 marketing trend
10 marketing trend10 marketing trend
10 marketing trend
Gianni Tex Tessaro
 
Report Prima Parte Lezione 6 Dicembre
Report Prima Parte Lezione 6 DicembreReport Prima Parte Lezione 6 Dicembre
Report Prima Parte Lezione 6 Dicembre
ynsomniak
 
Comunicazione pubblicitaria nella P.A.
Comunicazione pubblicitaria nella P.A.Comunicazione pubblicitaria nella P.A.
Comunicazione pubblicitaria nella P.A.eugenio iorio
 
Seminario Viscom 2010 digital sigange
Seminario Viscom 2010 digital sigangeSeminario Viscom 2010 digital sigange
Seminario Viscom 2010 digital sigange
Premium City SRL
 

Similar to .Fox - IAB Forum (20)

Human Highway - Benchmark 4W
Human Highway - Benchmark 4WHuman Highway - Benchmark 4W
Human Highway - Benchmark 4W
 
Marketing Plan "All News" DTT channel. Piano Marketing canale "All News" del ...
Marketing Plan "All News" DTT channel. Piano Marketing canale "All News" del ...Marketing Plan "All News" DTT channel. Piano Marketing canale "All News" del ...
Marketing Plan "All News" DTT channel. Piano Marketing canale "All News" del ...
 
Direct marketing tra social network e mobile
Direct marketing tra social network e mobileDirect marketing tra social network e mobile
Direct marketing tra social network e mobile
 
Web Media Planning
Web Media PlanningWeb Media Planning
Web Media Planning
 
Vertical Value of Digital Advertising MEC
Vertical Value of Digital Advertising MECVertical Value of Digital Advertising MEC
Vertical Value of Digital Advertising MEC
 
Strategia distributiva crossmediale del prodotto televisivo. Il caso Telecom ...
Strategia distributiva crossmediale del prodotto televisivo. Il caso Telecom ...Strategia distributiva crossmediale del prodotto televisivo. Il caso Telecom ...
Strategia distributiva crossmediale del prodotto televisivo. Il caso Telecom ...
 
Best tv, un nuovo media per catturare il target OOH
Best tv, un nuovo media per catturare il target OOHBest tv, un nuovo media per catturare il target OOH
Best tv, un nuovo media per catturare il target OOH
 
Be a Pubster - Proposta campagna SEM
Be a Pubster - Proposta campagna SEMBe a Pubster - Proposta campagna SEM
Be a Pubster - Proposta campagna SEM
 
Social Media Monitor 100 Imprese Nella Rete
Social Media Monitor 100 Imprese Nella ReteSocial Media Monitor 100 Imprese Nella Rete
Social Media Monitor 100 Imprese Nella Rete
 
Web advertising
Web advertisingWeb advertising
Web advertising
 
Osservatorio Multicanalità 2008 - Giuliano Noci - School Of Management Polite...
Osservatorio Multicanalità 2008 - Giuliano Noci - School Of Management Polite...Osservatorio Multicanalità 2008 - Giuliano Noci - School Of Management Polite...
Osservatorio Multicanalità 2008 - Giuliano Noci - School Of Management Polite...
 
Om08 Giuliano Noci School Of Management Politecnico Di Milano
Om08 Giuliano Noci School Of Management Politecnico Di MilanoOm08 Giuliano Noci School Of Management Politecnico Di Milano
Om08 Giuliano Noci School Of Management Politecnico Di Milano
 
Il piano di marketing online- II Parte
Il piano di marketing online- II ParteIl piano di marketing online- II Parte
Il piano di marketing online- II Parte
 
Social Advertising
Social AdvertisingSocial Advertising
Social Advertising
 
Elmar - web strategy - milano settembre 2011
Elmar - web strategy - milano settembre 2011Elmar - web strategy - milano settembre 2011
Elmar - web strategy - milano settembre 2011
 
10 marketing trend
10 marketing trend10 marketing trend
10 marketing trend
 
Report Prima Parte Lezione 6 Dicembre
Report Prima Parte Lezione 6 DicembreReport Prima Parte Lezione 6 Dicembre
Report Prima Parte Lezione 6 Dicembre
 
Comunicazione pubblicitaria nella P.A.
Comunicazione pubblicitaria nella P.A.Comunicazione pubblicitaria nella P.A.
Comunicazione pubblicitaria nella P.A.
 
Seminario Viscom 2010 digital sigange
Seminario Viscom 2010 digital sigangeSeminario Viscom 2010 digital sigange
Seminario Viscom 2010 digital sigange
 
Comunicazione marketing
Comunicazione marketingComunicazione marketing
Comunicazione marketing
 

More from Master in Comunicazione Digitale, Marketing, Pubblicità Interattiva - Almed - Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano

Storia della comunicazione di Lavazza
Storia della comunicazione di LavazzaStoria della comunicazione di Lavazza
Storia della comunicazione di Heineken
Storia della comunicazione di HeinekenStoria della comunicazione di Heineken
La storia pubblicitaria di United Colors of Benetton
La storia pubblicitaria di United Colors of BenettonLa storia pubblicitaria di United Colors of Benetton
Presentazione campari
Presentazione campariPresentazione campari
Gucci
GucciGucci

More from Master in Comunicazione Digitale, Marketing, Pubblicità Interattiva - Almed - Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano (20)

Storia della comunicazione di Lavazza
Storia della comunicazione di LavazzaStoria della comunicazione di Lavazza
Storia della comunicazione di Lavazza
 
Storia della comunicazione di Heineken
Storia della comunicazione di HeinekenStoria della comunicazione di Heineken
Storia della comunicazione di Heineken
 
La storia pubblicitaria di United Colors of Benetton
La storia pubblicitaria di United Colors of BenettonLa storia pubblicitaria di United Colors of Benetton
La storia pubblicitaria di United Colors of Benetton
 
Presentazione campari
Presentazione campariPresentazione campari
Presentazione campari
 
Gucci
GucciGucci
Gucci
 
The fool
The fool The fool
The fool
 
The fool
The foolThe fool
The fool
 
Presentazione prevedi paggin
Presentazione prevedi pagginPresentazione prevedi paggin
Presentazione prevedi paggin
 
Tavola rotonda «le radio italiane
Tavola rotonda «le radio italianeTavola rotonda «le radio italiane
Tavola rotonda «le radio italiane
 
Iabseminar 77agency
Iabseminar 77agencyIabseminar 77agency
Iabseminar 77agency
 
Bmw bacardi
Bmw   bacardiBmw   bacardi
Bmw bacardi
 
Social tv 3
Social tv 3Social tv 3
Social tv 3
 
L%27arte della guerra lattanzio rita
L%27arte della guerra lattanzio ritaL%27arte della guerra lattanzio rita
L%27arte della guerra lattanzio rita
 
Iab seminar zanette
Iab seminar zanetteIab seminar zanette
Iab seminar zanette
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
 
Google%2c move mobile!
Google%2c move mobile!Google%2c move mobile!
Google%2c move mobile!
 
Ibm presentazione
Ibm   presentazioneIbm   presentazione
Ibm presentazione
 
Microsoft power point presentazione- iab 2012 - bonacina e pesole
Microsoft power point   presentazione- iab 2012 - bonacina e pesoleMicrosoft power point   presentazione- iab 2012 - bonacina e pesole
Microsoft power point presentazione- iab 2012 - bonacina e pesole
 
Presentazione iab 2012 - Bonacina e Pesole
Presentazione  iab 2012 - Bonacina e PesolePresentazione  iab 2012 - Bonacina e Pesole
Presentazione iab 2012 - Bonacina e Pesole
 
E commerce opportunità digitale per aziende e consumatori
E commerce opportunità digitale per aziende e consumatoriE commerce opportunità digitale per aziende e consumatori
E commerce opportunità digitale per aziende e consumatori
 

.Fox - IAB Forum

  • 2. .FOX NETWORKS Nuovi touchpoint per raggiungere audience sempre più connesse – in collaborazione con Nielsen
  • 3. Lo scenario di Nielsen sull’advertising Situazione di crisi: • Flessione globale degli investimenti pubblicitari • Italia -9,7% Consumer confidence: cambia il modo di consumare e le abitudini alla spesa con una tendenza alla ricerca del risparmio.
  • 4. Lo scenario di Nielsen sull’advertising Audience e Adv: • Più del 50% degli italiani si connette • Sempre più connessi in mobilità (smartphone, tablet) • Aumenta il tempo di fruizione di internet Il web acquista maggior peso nella pianificazione pubblicitaria: si registra una crescita a due cifre di adv su internet e mobile
  • 5. Lo scenario di Nielsen sull’advertising Adv Share per mezzo 1°h 2012 La televisione rimane saldamente il primo mezzo in termini di raccolta pubblicitaria I budget pubblicitari riflettono la frammentazione delle audience.
  • 6. Come soddisfare un utente più esigente e cross mediale?
  • 7. Contenuto: il punto di partenza • Contenuti televisivi di qualità • Contenuti aggiuntivi che fanno da contorno al contenuto principale che è quello televisivo. • Possibilità di approfondimento per l’utente • Maggior connessione/interazione tra consumatore e brand - prodotto
  • 8. Dal contenuto alla user experience Come aumentare il grado di coinvolgimento dell’utente? Coinvolgimento. Fidelizzazione dell’utente al prodotto • Possibilità di interazione in tempo reale (social network,…) • Pagine dedicate (News, Community…) • Un contenuto dettagliato e curato che crea valore aggiunto
  • 9. La strategia di .FOX: • Integrazione di tutti i punti di contatto (brand touchpoint) tra la marca e il cliente. • Multicanalità: utilizzare più canali per favorire l'interazione • Multi-device: integrare i canali in un'esperienza più ampia.
  • 10. Dal contenuto alla user experience Pluralità di dispositivi (pc, mobile, tablet…) Sistema di comunicazione integrato Maggiori contenuti tramite diversi/nuovi punti d’accesso