SlideShare a Scribd company logo
I Social Media visti come opportunità
                 strategiche dalle emittenti televisive


Cibelle Dardi

Stefania Manfredi

Mauro Valentino
   82% del pubblico segue attivamente le proprie
    trasmissioni Tv preferite sui social networks

   76% degli utenti abituali dei social networks
    utilizza   contestualmente      un     device
    (PC, smartphone, tablet) mentre guarda lo
    schermo
                                   fonte: ABI research 2012
   Pubblico della TV e pubblico del Web: sempre
    più simili e vicini

   Pubblico multitasking: cambiano le abitudini
    davanti allo schermo; si twitta, si condivide, si
    commenta

   La crossmedialità è possibile perchè il pubblico
    è crossmediale
   Il pubblico dei social
    media ama parlare di TV         Perchè non
                                     permettere che il
   Sui social media si              web sociale si
    racconta la TV
                                     racconti in TV?
   La narrazione della TV
    entra nei social networks:
    la narrazione si amplifica


Il contributo del Social Web     E la TV per il Social Web?
    Prove di definizione di        Nei social media
     Social TV                       Amplification is the
                                     Queen…
1.    Incontro di narrazioni:
      narrazione TV +               Il social è un
      narrazione social web          amplificatore del
                                     messaggio televisivo
2.    Incontro di format:
      format televisivo +           La Social Tv offre un
      format del web sociale         modello di spettacolo
      (fatto di                      amplificato
      hashtags, mentions, like
      s…)
                                      Amplification is the
     Definire la Social TV                  Queen
   Tweets in                    Lo spettatore-utente
    sovrimpressione               come l’opinionista nello
                                  studio televisivo

   Streaming della diretta      Audience oltre le
    sul web                       misurazioni Auditel

   Commenti, condivisioni,      Più risonanza e
    collegamenti in diretta       storytelling sui
    su Facebook                   programmi televisivi

       Quali modalità?                Quali effetti?
   Pubblico che parla: non        La TV deve ascoltare:
    è solo audience                 Social TV come TV
                                    d’ascolto
   Pubblico che partecipa:
    il pubblico della Social       La TV deve valorizzare i
    TV contribuisce alla            contributi    del    suo
    costruzione     narrativa       pubblico fatto di utenti-
    dello show televisivo           spettatori




       Com’è il pubblico            Come deve essere la TV
Gli esperimenti di
televisione sociale delle
        grandi emittenti
   X Factor: esempio             Gli Sgommati:
    vincente di integrazione       differenziazione dei
    tv, social media e             contenuti a seconda del
    gamification                   canale

   iLike TV: progetto di         Sky TGg 24: Tweets in
    Arkimedia. Streaming           sovrimpressione di
    sul web e coinvolgimento       opinionisti e
    attraverso                     telespettatori
    sondaggi, chat e
    commento in diretta
MTV Movie Awards 2012
                         &
             MTV Video Music Awards 2012
       • Storytelling senza frontiere: offrire agli spettatori uno
         sguardo più ampio attraverso contenuti speciali sui backstage

   Televoto via Facebook e
    Twitter
                                          Altri Canali:Tumblr,
                                           Instagram e Foursquare
   Twitter Tracker per i
    momenti chiave
   Cotto e Mangiato:              SocialTV mediaset
    esempio di valorizzazione       (Italia2): il canale
    dei contenuti user              “social nativo” con
    generated e di                  target giovanile.
    monetizzazione del social       Possibilità di interagire
                                    su Facebook
   Grande Fratello: uno dei
                                    direttamente dalla TV
    primi esempi di televoto
    via social networks
    (Facebook)                     Sviluppo beta di
                                    piattaforme social
                                    proprietarie
   Isola dei Famosi: uno         A un passo dal cielo:
    dei primi esempi di            social media e tv fiction
    tweets in                      insieme. Interazione
    sovrimpressione e di           real time con gli
    coppia vincente social         attori, commento in
    media-reality show             diretta, contenuti
                                   speciali, storytelling sui
                                   luoghi della fiction


                     Social TV come dialogo amplificato.
          Estensione sui social media del servizio pubblico
   Modelli di misurazione delle interazioni social

   Monetizzazione del social

   Piattaforme social proprietarie sì o no?

   Convergenza di pubblici e format… ma non di
    linguaggio

More Related Content

Viewers also liked

IAB Forum 2009 EMAIL Marketing
IAB Forum 2009 EMAIL MarketingIAB Forum 2009 EMAIL Marketing
Social Networking - IAB Forum 2009
Social Networking - IAB Forum 2009Social Networking - IAB Forum 2009
Mobile Marketing - IAB Forum 2009
Mobile Marketing - IAB Forum 2009Mobile Marketing - IAB Forum 2009

Viewers also liked (20)

Ibm presentazione
Ibm   presentazioneIbm   presentazione
Ibm presentazione
 
Viadeo - IAB Forum 2012
Viadeo - IAB Forum 2012Viadeo - IAB Forum 2012
Viadeo - IAB Forum 2012
 
Storytelling subconscio
Storytelling subconscioStorytelling subconscio
Storytelling subconscio
 
Facebook1pdf
Facebook1pdfFacebook1pdf
Facebook1pdf
 
Cpx interactive - IAB Forum
Cpx interactive - IAB ForumCpx interactive - IAB Forum
Cpx interactive - IAB Forum
 
Social media - IAB Forum 2010
Social media - IAB Forum 2010Social media - IAB Forum 2010
Social media - IAB Forum 2010
 
Agenda digitale
Agenda digitaleAgenda digitale
Agenda digitale
 
Mac Vos - Iab Forum 2012
Mac Vos - Iab Forum 2012Mac Vos - Iab Forum 2012
Mac Vos - Iab Forum 2012
 
Il recruiting nell'era digitale
Il recruiting nell'era digitaleIl recruiting nell'era digitale
Il recruiting nell'era digitale
 
MailUp - Iab Forum 2012
MailUp - Iab Forum 2012MailUp - Iab Forum 2012
MailUp - Iab Forum 2012
 
Facebook e BMW
Facebook e BMWFacebook e BMW
Facebook e BMW
 
.Fox - IAB Forum
.Fox - IAB Forum.Fox - IAB Forum
.Fox - IAB Forum
 
IAB Forum 2009 EMAIL Marketing
IAB Forum 2009 EMAIL MarketingIAB Forum 2009 EMAIL Marketing
IAB Forum 2009 EMAIL Marketing
 
LBi Welovedata
LBi WelovedataLBi Welovedata
LBi Welovedata
 
Social Networking - IAB Forum 2009
Social Networking - IAB Forum 2009Social Networking - IAB Forum 2009
Social Networking - IAB Forum 2009
 
Mobile Marketing - IAB Forum 2009
Mobile Marketing - IAB Forum 2009Mobile Marketing - IAB Forum 2009
Mobile Marketing - IAB Forum 2009
 
Search marketing - IAB Forum 2010
Search marketing - IAB Forum 2010Search marketing - IAB Forum 2010
Search marketing - IAB Forum 2010
 
Iab seminar zanette
Iab seminar zanetteIab seminar zanette
Iab seminar zanette
 
Web analitics - IAB Forum 2010
Web analitics - IAB Forum 2010Web analitics - IAB Forum 2010
Web analitics - IAB Forum 2010
 
Google%2c move mobile!
Google%2c move mobile!Google%2c move mobile!
Google%2c move mobile!
 

Similar to Social tv 3

Social TV
Social TVSocial TV
Social TV
MauroVL
 
DigitaSaluzzo - Presentazione del percorso di formazione sui social media. Av...
DigitaSaluzzo - Presentazione del percorso di formazione sui social media. Av...DigitaSaluzzo - Presentazione del percorso di formazione sui social media. Av...
DigitaSaluzzo - Presentazione del percorso di formazione sui social media. Av...
Comune di Saluzzo
 
Presentazione Associazione Social Television - Mashable - Milano 30 giugno 2014
Presentazione Associazione Social Television - Mashable - Milano 30 giugno 2014Presentazione Associazione Social Television - Mashable - Milano 30 giugno 2014
Presentazione Associazione Social Television - Mashable - Milano 30 giugno 2014
Associazione Social Television
 
Convergenza degli schermi
Convergenza degli schermiConvergenza degli schermi
Convergenza degli schermi
Marco Catani
 
Convergenza degli schermi
Convergenza degli schermiConvergenza degli schermi
Convergenza degli schermi
bitmama
 
Second screen, web tv, social tv_e_le_classifiche_social_della_tv_italiana
Second screen, web tv, social tv_e_le_classifiche_social_della_tv_italianaSecond screen, web tv, social tv_e_le_classifiche_social_della_tv_italiana
Second screen, web tv, social tv_e_le_classifiche_social_della_tv_italiana
Lorenzo Fabbri
 
Social Media Per Le Banche
Social Media Per Le BancheSocial Media Per Le Banche
Social Media Per Le BancheRoberto Grossi
 
Social Media e Banche
Social Media e BancheSocial Media e Banche
Social Media e Banche
Social Media Easy
 
Connected TV: la rete incontra gli utenti del piccolo schermo
Connected TV: la rete incontra gli utenti del piccolo schermoConnected TV: la rete incontra gli utenti del piccolo schermo
Connected TV: la rete incontra gli utenti del piccolo schermo
Marzio Mazzara
 
Social media
Social mediaSocial media
Social mediaEGOV
 
L'ufficio stampa nell'era dei social media
L'ufficio stampa nell'era dei social mediaL'ufficio stampa nell'era dei social media
L'ufficio stampa nell'era dei social mediaDaria S
 
Social Media per le Pmi (R2)
Social Media per le Pmi (R2)Social Media per le Pmi (R2)
Social Media per le Pmi (R2)
Social Media Easy
 
Facebook e i social media: un'opportunità di business per il settore agroalim...
Facebook e i social media: un'opportunità di business per il settore agroalim...Facebook e i social media: un'opportunità di business per il settore agroalim...
Facebook e i social media: un'opportunità di business per il settore agroalim...
Simone Fortunini
 
Il Mercato Digitale
Il Mercato DigitaleIl Mercato Digitale
Il Mercato DigitaleHibo
 
Web social & marketing conversazionale
Web social & marketing conversazionaleWeb social & marketing conversazionale
Web social & marketing conversazionale
Maria Silvia Sanna
 
Presentazione Gruppo Finelco @IAB forum 2012
Presentazione Gruppo Finelco @IAB forum 2012Presentazione Gruppo Finelco @IAB forum 2012
Presentazione Gruppo Finelco @IAB forum 2012Ambra Carnino
 
I brand e i social media: case histories 2006-2013
I brand e i social media: case histories 2006-2013I brand e i social media: case histories 2006-2013
I brand e i social media: case histories 2006-2013
Pietro Sansone
 
Il mercato digitale 2011
Il mercato digitale  2011Il mercato digitale  2011
Il mercato digitale 2011Hibo
 
Il nuovo potere dei consumatori sul web
Il nuovo potere dei consumatori sul webIl nuovo potere dei consumatori sul web
Il nuovo potere dei consumatori sul web
Digital PR
 
iPress, meno tempo per avere maggiore attenzione sui media
iPress, meno tempo per avere maggiore attenzione sui mediaiPress, meno tempo per avere maggiore attenzione sui media
iPress, meno tempo per avere maggiore attenzione sui media
iPress
 

Similar to Social tv 3 (20)

Social TV
Social TVSocial TV
Social TV
 
DigitaSaluzzo - Presentazione del percorso di formazione sui social media. Av...
DigitaSaluzzo - Presentazione del percorso di formazione sui social media. Av...DigitaSaluzzo - Presentazione del percorso di formazione sui social media. Av...
DigitaSaluzzo - Presentazione del percorso di formazione sui social media. Av...
 
Presentazione Associazione Social Television - Mashable - Milano 30 giugno 2014
Presentazione Associazione Social Television - Mashable - Milano 30 giugno 2014Presentazione Associazione Social Television - Mashable - Milano 30 giugno 2014
Presentazione Associazione Social Television - Mashable - Milano 30 giugno 2014
 
Convergenza degli schermi
Convergenza degli schermiConvergenza degli schermi
Convergenza degli schermi
 
Convergenza degli schermi
Convergenza degli schermiConvergenza degli schermi
Convergenza degli schermi
 
Second screen, web tv, social tv_e_le_classifiche_social_della_tv_italiana
Second screen, web tv, social tv_e_le_classifiche_social_della_tv_italianaSecond screen, web tv, social tv_e_le_classifiche_social_della_tv_italiana
Second screen, web tv, social tv_e_le_classifiche_social_della_tv_italiana
 
Social Media Per Le Banche
Social Media Per Le BancheSocial Media Per Le Banche
Social Media Per Le Banche
 
Social Media e Banche
Social Media e BancheSocial Media e Banche
Social Media e Banche
 
Connected TV: la rete incontra gli utenti del piccolo schermo
Connected TV: la rete incontra gli utenti del piccolo schermoConnected TV: la rete incontra gli utenti del piccolo schermo
Connected TV: la rete incontra gli utenti del piccolo schermo
 
Social media
Social mediaSocial media
Social media
 
L'ufficio stampa nell'era dei social media
L'ufficio stampa nell'era dei social mediaL'ufficio stampa nell'era dei social media
L'ufficio stampa nell'era dei social media
 
Social Media per le Pmi (R2)
Social Media per le Pmi (R2)Social Media per le Pmi (R2)
Social Media per le Pmi (R2)
 
Facebook e i social media: un'opportunità di business per il settore agroalim...
Facebook e i social media: un'opportunità di business per il settore agroalim...Facebook e i social media: un'opportunità di business per il settore agroalim...
Facebook e i social media: un'opportunità di business per il settore agroalim...
 
Il Mercato Digitale
Il Mercato DigitaleIl Mercato Digitale
Il Mercato Digitale
 
Web social & marketing conversazionale
Web social & marketing conversazionaleWeb social & marketing conversazionale
Web social & marketing conversazionale
 
Presentazione Gruppo Finelco @IAB forum 2012
Presentazione Gruppo Finelco @IAB forum 2012Presentazione Gruppo Finelco @IAB forum 2012
Presentazione Gruppo Finelco @IAB forum 2012
 
I brand e i social media: case histories 2006-2013
I brand e i social media: case histories 2006-2013I brand e i social media: case histories 2006-2013
I brand e i social media: case histories 2006-2013
 
Il mercato digitale 2011
Il mercato digitale  2011Il mercato digitale  2011
Il mercato digitale 2011
 
Il nuovo potere dei consumatori sul web
Il nuovo potere dei consumatori sul webIl nuovo potere dei consumatori sul web
Il nuovo potere dei consumatori sul web
 
iPress, meno tempo per avere maggiore attenzione sui media
iPress, meno tempo per avere maggiore attenzione sui mediaiPress, meno tempo per avere maggiore attenzione sui media
iPress, meno tempo per avere maggiore attenzione sui media
 

More from Master in Comunicazione Digitale, Marketing, Pubblicità Interattiva - Almed - Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano

Storia della comunicazione di Lavazza
Storia della comunicazione di LavazzaStoria della comunicazione di Lavazza
Storia della comunicazione di Heineken
Storia della comunicazione di HeinekenStoria della comunicazione di Heineken
La storia pubblicitaria di United Colors of Benetton
La storia pubblicitaria di United Colors of BenettonLa storia pubblicitaria di United Colors of Benetton
Presentazione campari
Presentazione campariPresentazione campari
Gucci
GucciGucci
Beead
BeeadBeead
Mosaicoon
MosaicoonMosaicoon

More from Master in Comunicazione Digitale, Marketing, Pubblicità Interattiva - Almed - Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano (20)

Storia della comunicazione di Lavazza
Storia della comunicazione di LavazzaStoria della comunicazione di Lavazza
Storia della comunicazione di Lavazza
 
Storia della comunicazione di Heineken
Storia della comunicazione di HeinekenStoria della comunicazione di Heineken
Storia della comunicazione di Heineken
 
La storia pubblicitaria di United Colors of Benetton
La storia pubblicitaria di United Colors of BenettonLa storia pubblicitaria di United Colors of Benetton
La storia pubblicitaria di United Colors of Benetton
 
Presentazione campari
Presentazione campariPresentazione campari
Presentazione campari
 
Gucci
GucciGucci
Gucci
 
The fool
The fool The fool
The fool
 
The fool
The foolThe fool
The fool
 
Presentazione prevedi paggin
Presentazione prevedi pagginPresentazione prevedi paggin
Presentazione prevedi paggin
 
Tavola rotonda «le radio italiane
Tavola rotonda «le radio italianeTavola rotonda «le radio italiane
Tavola rotonda «le radio italiane
 
Iabseminar 77agency
Iabseminar 77agencyIabseminar 77agency
Iabseminar 77agency
 
Bmw bacardi
Bmw   bacardiBmw   bacardi
Bmw bacardi
 
Iab forum ascolto integrato
Iab forum ascolto integratoIab forum ascolto integrato
Iab forum ascolto integrato
 
L%27arte della guerra lattanzio rita
L%27arte della guerra lattanzio ritaL%27arte della guerra lattanzio rita
L%27arte della guerra lattanzio rita
 
Scenari internazionali mordini tornabene
Scenari internazionali   mordini tornabeneScenari internazionali   mordini tornabene
Scenari internazionali mordini tornabene
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
 
Microsoft power point presentazione- iab 2012 - bonacina e pesole
Microsoft power point   presentazione- iab 2012 - bonacina e pesoleMicrosoft power point   presentazione- iab 2012 - bonacina e pesole
Microsoft power point presentazione- iab 2012 - bonacina e pesole
 
Presentazione iab 2012 - Bonacina e Pesole
Presentazione  iab 2012 - Bonacina e PesolePresentazione  iab 2012 - Bonacina e Pesole
Presentazione iab 2012 - Bonacina e Pesole
 
E commerce opportunità digitale per aziende e consumatori
E commerce opportunità digitale per aziende e consumatoriE commerce opportunità digitale per aziende e consumatori
E commerce opportunità digitale per aziende e consumatori
 
Beead
BeeadBeead
Beead
 
Mosaicoon
MosaicoonMosaicoon
Mosaicoon
 

Social tv 3

  • 1. I Social Media visti come opportunità strategiche dalle emittenti televisive Cibelle Dardi Stefania Manfredi Mauro Valentino
  • 2. 82% del pubblico segue attivamente le proprie trasmissioni Tv preferite sui social networks  76% degli utenti abituali dei social networks utilizza contestualmente un device (PC, smartphone, tablet) mentre guarda lo schermo fonte: ABI research 2012
  • 3. Pubblico della TV e pubblico del Web: sempre più simili e vicini  Pubblico multitasking: cambiano le abitudini davanti allo schermo; si twitta, si condivide, si commenta  La crossmedialità è possibile perchè il pubblico è crossmediale
  • 4. Il pubblico dei social media ama parlare di TV  Perchè non permettere che il  Sui social media si web sociale si racconta la TV racconti in TV?  La narrazione della TV entra nei social networks: la narrazione si amplifica Il contributo del Social Web E la TV per il Social Web?
  • 5. Prove di definizione di  Nei social media Social TV Amplification is the Queen… 1. Incontro di narrazioni: narrazione TV +  Il social è un narrazione social web amplificatore del messaggio televisivo 2. Incontro di format: format televisivo +  La Social Tv offre un format del web sociale modello di spettacolo (fatto di amplificato hashtags, mentions, like s…) Amplification is the Definire la Social TV Queen
  • 6. Tweets in  Lo spettatore-utente sovrimpressione come l’opinionista nello studio televisivo  Streaming della diretta  Audience oltre le sul web misurazioni Auditel  Commenti, condivisioni,  Più risonanza e collegamenti in diretta storytelling sui su Facebook programmi televisivi Quali modalità? Quali effetti?
  • 7. Pubblico che parla: non  La TV deve ascoltare: è solo audience Social TV come TV d’ascolto  Pubblico che partecipa: il pubblico della Social  La TV deve valorizzare i TV contribuisce alla contributi del suo costruzione narrativa pubblico fatto di utenti- dello show televisivo spettatori Com’è il pubblico Come deve essere la TV
  • 8. Gli esperimenti di televisione sociale delle grandi emittenti
  • 9. X Factor: esempio  Gli Sgommati: vincente di integrazione differenziazione dei tv, social media e contenuti a seconda del gamification canale  iLike TV: progetto di  Sky TGg 24: Tweets in Arkimedia. Streaming sovrimpressione di sul web e coinvolgimento opinionisti e attraverso telespettatori sondaggi, chat e commento in diretta
  • 10. MTV Movie Awards 2012 & MTV Video Music Awards 2012 • Storytelling senza frontiere: offrire agli spettatori uno sguardo più ampio attraverso contenuti speciali sui backstage  Televoto via Facebook e Twitter  Altri Canali:Tumblr, Instagram e Foursquare  Twitter Tracker per i momenti chiave
  • 11. Cotto e Mangiato:  SocialTV mediaset esempio di valorizzazione (Italia2): il canale dei contenuti user “social nativo” con generated e di target giovanile. monetizzazione del social Possibilità di interagire su Facebook  Grande Fratello: uno dei direttamente dalla TV primi esempi di televoto via social networks (Facebook)  Sviluppo beta di piattaforme social proprietarie
  • 12. Isola dei Famosi: uno  A un passo dal cielo: dei primi esempi di social media e tv fiction tweets in insieme. Interazione sovrimpressione e di real time con gli coppia vincente social attori, commento in media-reality show diretta, contenuti speciali, storytelling sui luoghi della fiction Social TV come dialogo amplificato. Estensione sui social media del servizio pubblico
  • 13. Modelli di misurazione delle interazioni social  Monetizzazione del social  Piattaforme social proprietarie sì o no?  Convergenza di pubblici e format… ma non di linguaggio