SlideShare a Scribd company logo
Il marketing del prodotto televisivo
Che cos’e’ ,[object Object],[object Object],[object Object]
Che cos’e’ ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
A cosa serve ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
A cosa serve ,[object Object],[object Object]
A cosa serve ,[object Object]
Come funziona e con chi si rapporta ,[object Object],[object Object],[object Object]
Il team di lavoro: composizione e articolazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Strumenti di ricerca e di analisi ,[object Object],[object Object]
Supporto al processo ideativo e progettuale  ,[object Object],[object Object],[object Object]
Il caso Capri  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il caso Capri
Il caso Capri
Fine tuning: ottimizzazione e rivitalizzazione del prodotto seriale. Il caso L’Eredita’ ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Fine tuning: ottimizzazione e rivitalizzazione del prodotto seriale. Il caso L’Eredita’ ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Fine tuning: ottimizzazione e rivitalizzazione del prodotto seriale. Il caso L’Eredita’
Riposizionamento del brand di prodotto: il caso Sanremo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Riposizionamento del brand di prodotto: il caso Sanremo
Riposizionamento del brand di prodotto: il caso Sanremo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Riposizionamento del brand di prodotto: il caso Sanremo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
L’uso della leva prodotto per il riposizionamento delle reti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
L’uso della leva prodotto per il riposizionamento delle reti ,[object Object],[object Object],[object Object]
L’uso della leva prodotto per il riposizionamento delle reti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
L’uso della leva prodotto per il riposizionamento delle reti
L’uso della leva prodotto per il riposizionamento delle reti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
L’uso della leva prodotto per il riposizionamento delle reti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
L’uso della leva prodotto per il riposizionamento delle reti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Supporto all’utilizzo delle risorse artistiche: il caso Max Giusti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Supporto all’utilizzo delle risorse artistiche: il caso Max Giusti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Supporto all’utilizzo delle risorse artistiche: il caso Max Giusti
Il ruolo del servizio pubblico e il marketing televisivo. Il caso Rai ,[object Object],[object Object],[object Object]
Il ruolo del servizio pubblico e il marketing televisivo. Il caso Rai ,[object Object]
Il dialogo con gli spettatori e la qualità del prodotto ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il dialogo con gli spettatori e la qualità del prodotto ,[object Object],[object Object],[object Object]
Il dialogo con gli spettatori e la qualità del prodotto ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il dialogo con gli spettatori e la qualità del prodotto ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

What's hot

4 Il Branding Televisivo Aspetti Teorici Ed Esperienza Dimpresa
4   Il Branding Televisivo Aspetti Teorici Ed Esperienza Dimpresa4   Il Branding Televisivo Aspetti Teorici Ed Esperienza Dimpresa
4 Il Branding Televisivo Aspetti Teorici Ed Esperienza DimpresaAdele Savarese
 
7 I Broadcaster E La Pubblicità Televisiva
7   I Broadcaster E La Pubblicità Televisiva7   I Broadcaster E La Pubblicità Televisiva
7 I Broadcaster E La Pubblicità TelevisivaAdele Savarese
 
Strategia Di Comunicazione
Strategia Di ComunicazioneStrategia Di Comunicazione
Strategia Di ComunicazioneDavide Sartor
 
Publicidad mercadotecnia
Publicidad mercadotecnia Publicidad mercadotecnia
Publicidad mercadotecnia
lorena2817
 
Narrativas Transmedia
Narrativas TransmediaNarrativas Transmedia
Narrativas Transmedia
aolaizola
 
Content Marketing, in pratica
Content Marketing, in praticaContent Marketing, in pratica
Content Marketing, in pratica
DML Srl
 
Presentacion texto Varela
Presentacion texto VarelaPresentacion texto Varela
Presentacion texto Varela
UNR
 
Diferencias de crossmedia y transmedia
Diferencias de crossmedia y transmediaDiferencias de crossmedia y transmedia
Diferencias de crossmedia y transmedia
Renzo Romero Llanos
 
3 Key Messages for the CEO
3 Key Messages for the CEO3 Key Messages for the CEO
3 Key Messages for the CEO
Patrick Van der Pijl
 
L'IMMAGINE PUBBLICITARIA
L'IMMAGINE PUBBLICITARIAL'IMMAGINE PUBBLICITARIA
L'IMMAGINE PUBBLICITARIA
andrea vecoli
 
Learn from 11 worst advertising campaigns in the history
Learn from 11 worst advertising campaigns in the historyLearn from 11 worst advertising campaigns in the history
Learn from 11 worst advertising campaigns in the history
Litmus Branding Pvt. Ltd.
 
Nespresso
NespressoNespresso
Nespresso
Patrick CUENOT
 
Lavazza e il mercato del caffè Italiano
Lavazza e il mercato del caffè ItalianoLavazza e il mercato del caffè Italiano
Lavazza e il mercato del caffè Italiano
Giuliano Fabbri
 
2.3 Tecniche di ricerca: i dati secondari
2.3 Tecniche di ricerca: i dati secondari2.3 Tecniche di ricerca: i dati secondari
2.3 Tecniche di ricerca: i dati secondari
A Scuola di OpenCoesione
 
Ciberperiodismo
CiberperiodismoCiberperiodismo
Ciberperiodismo
delgadorosmelin
 
Guida pratica al Piano di Web marketing
Guida pratica al Piano di Web marketingGuida pratica al Piano di Web marketing
Guida pratica al Piano di Web marketing
Alessandro Casagrande-marketing
 
7 Il Marketing Mix
7 Il Marketing Mix7 Il Marketing Mix
7 Il Marketing Mix
Manager.it
 
Brand identification system corso di laurea magistrale scienze economico azie...
Brand identification system corso di laurea magistrale scienze economico azie...Brand identification system corso di laurea magistrale scienze economico azie...
Brand identification system corso di laurea magistrale scienze economico azie...
Gandolfo Dominici
 

What's hot (20)

4 Il Branding Televisivo Aspetti Teorici Ed Esperienza Dimpresa
4   Il Branding Televisivo Aspetti Teorici Ed Esperienza Dimpresa4   Il Branding Televisivo Aspetti Teorici Ed Esperienza Dimpresa
4 Il Branding Televisivo Aspetti Teorici Ed Esperienza Dimpresa
 
7 I Broadcaster E La Pubblicità Televisiva
7   I Broadcaster E La Pubblicità Televisiva7   I Broadcaster E La Pubblicità Televisiva
7 I Broadcaster E La Pubblicità Televisiva
 
Strategia Di Comunicazione
Strategia Di ComunicazioneStrategia Di Comunicazione
Strategia Di Comunicazione
 
Publicidad mercadotecnia
Publicidad mercadotecnia Publicidad mercadotecnia
Publicidad mercadotecnia
 
Caffè Italia Lavazza
Caffè Italia   LavazzaCaffè Italia   Lavazza
Caffè Italia Lavazza
 
Narrativas Transmedia
Narrativas TransmediaNarrativas Transmedia
Narrativas Transmedia
 
Content Marketing, in pratica
Content Marketing, in praticaContent Marketing, in pratica
Content Marketing, in pratica
 
Presentacion texto Varela
Presentacion texto VarelaPresentacion texto Varela
Presentacion texto Varela
 
Diferencias de crossmedia y transmedia
Diferencias de crossmedia y transmediaDiferencias de crossmedia y transmedia
Diferencias de crossmedia y transmedia
 
3 Key Messages for the CEO
3 Key Messages for the CEO3 Key Messages for the CEO
3 Key Messages for the CEO
 
Analisi pubblicita
Analisi pubblicitaAnalisi pubblicita
Analisi pubblicita
 
L'IMMAGINE PUBBLICITARIA
L'IMMAGINE PUBBLICITARIAL'IMMAGINE PUBBLICITARIA
L'IMMAGINE PUBBLICITARIA
 
Learn from 11 worst advertising campaigns in the history
Learn from 11 worst advertising campaigns in the historyLearn from 11 worst advertising campaigns in the history
Learn from 11 worst advertising campaigns in the history
 
Nespresso
NespressoNespresso
Nespresso
 
Lavazza e il mercato del caffè Italiano
Lavazza e il mercato del caffè ItalianoLavazza e il mercato del caffè Italiano
Lavazza e il mercato del caffè Italiano
 
2.3 Tecniche di ricerca: i dati secondari
2.3 Tecniche di ricerca: i dati secondari2.3 Tecniche di ricerca: i dati secondari
2.3 Tecniche di ricerca: i dati secondari
 
Ciberperiodismo
CiberperiodismoCiberperiodismo
Ciberperiodismo
 
Guida pratica al Piano di Web marketing
Guida pratica al Piano di Web marketingGuida pratica al Piano di Web marketing
Guida pratica al Piano di Web marketing
 
7 Il Marketing Mix
7 Il Marketing Mix7 Il Marketing Mix
7 Il Marketing Mix
 
Brand identification system corso di laurea magistrale scienze economico azie...
Brand identification system corso di laurea magistrale scienze economico azie...Brand identification system corso di laurea magistrale scienze economico azie...
Brand identification system corso di laurea magistrale scienze economico azie...
 

Viewers also liked

Il Mercato Televisivo Digitale Multipiattaforma
Il Mercato Televisivo Digitale MultipiattaformaIl Mercato Televisivo Digitale Multipiattaforma
Il Mercato Televisivo Digitale MultipiattaformaHibo
 
3 La Ricerca Per Il Marketing Delle Trasmissioni Televisive
3   La Ricerca Per Il Marketing Delle Trasmissioni Televisive3   La Ricerca Per Il Marketing Delle Trasmissioni Televisive
3 La Ricerca Per Il Marketing Delle Trasmissioni TelevisiveAdele Savarese
 
Identità e palinsesto di un canale televisivo nell’era della tv digitale
Identità e palinsesto di un canale televisivo nell’era della tv digitaleIdentità e palinsesto di un canale televisivo nell’era della tv digitale
Identità e palinsesto di un canale televisivo nell’era della tv digitaleAdele Savarese
 
Digitalizzazione del settore televisivo: opportunità nei servizi e sistemi di...
Digitalizzazione del settore televisivo: opportunità nei servizi e sistemi di...Digitalizzazione del settore televisivo: opportunità nei servizi e sistemi di...
Digitalizzazione del settore televisivo: opportunità nei servizi e sistemi di...
Davide Cilano
 
Il marketing dei canali televisivi all news
Il marketing dei canali televisivi all newsIl marketing dei canali televisivi all news
Il marketing dei canali televisivi all news
Marco Palumbo
 
Creazione di un piano di comunicazione digitale
Creazione di un piano di comunicazione digitaleCreazione di un piano di comunicazione digitale
Creazione di un piano di comunicazione digitale
Diego Ronchi
 

Viewers also liked (7)

Il Mercato Televisivo Digitale Multipiattaforma
Il Mercato Televisivo Digitale MultipiattaformaIl Mercato Televisivo Digitale Multipiattaforma
Il Mercato Televisivo Digitale Multipiattaforma
 
3 La Ricerca Per Il Marketing Delle Trasmissioni Televisive
3   La Ricerca Per Il Marketing Delle Trasmissioni Televisive3   La Ricerca Per Il Marketing Delle Trasmissioni Televisive
3 La Ricerca Per Il Marketing Delle Trasmissioni Televisive
 
Identità e palinsesto di un canale televisivo nell’era della tv digitale
Identità e palinsesto di un canale televisivo nell’era della tv digitaleIdentità e palinsesto di un canale televisivo nell’era della tv digitale
Identità e palinsesto di un canale televisivo nell’era della tv digitale
 
Progetto Sky Brain
Progetto Sky BrainProgetto Sky Brain
Progetto Sky Brain
 
Digitalizzazione del settore televisivo: opportunità nei servizi e sistemi di...
Digitalizzazione del settore televisivo: opportunità nei servizi e sistemi di...Digitalizzazione del settore televisivo: opportunità nei servizi e sistemi di...
Digitalizzazione del settore televisivo: opportunità nei servizi e sistemi di...
 
Il marketing dei canali televisivi all news
Il marketing dei canali televisivi all newsIl marketing dei canali televisivi all news
Il marketing dei canali televisivi all news
 
Creazione di un piano di comunicazione digitale
Creazione di un piano di comunicazione digitaleCreazione di un piano di comunicazione digitale
Creazione di un piano di comunicazione digitale
 

Similar to Il marketing del prodotto televisivo

6 Il Marketing Del Prodotto Televisivo
6   Il Marketing Del Prodotto Televisivo6   Il Marketing Del Prodotto Televisivo
6 Il Marketing Del Prodotto TelevisivoAdele Savarese
 
Il branding televisivo aspetti teorici ed esperienza d’impresa
Il branding televisivo aspetti teorici ed esperienza d’impresaIl branding televisivo aspetti teorici ed esperienza d’impresa
Il branding televisivo aspetti teorici ed esperienza d’impresaAdele Savarese
 
Marketing Plan "All News" DTT channel. Piano Marketing canale "All News" del ...
Marketing Plan "All News" DTT channel. Piano Marketing canale "All News" del ...Marketing Plan "All News" DTT channel. Piano Marketing canale "All News" del ...
Marketing Plan "All News" DTT channel. Piano Marketing canale "All News" del ...
Umberto Cinquegrana
 
Xix Premio Marketing Il Caso Rai 2007
Xix Premio Marketing Il Caso Rai 2007Xix Premio Marketing Il Caso Rai 2007
Xix Premio Marketing Il Caso Rai 2007
SAPIENZA, University of Rome
 
Francesca D'Adda - L'incidenza dell'evoluzione del contesto tecnologico e med...
Francesca D'Adda - L'incidenza dell'evoluzione del contesto tecnologico e med...Francesca D'Adda - L'incidenza dell'evoluzione del contesto tecnologico e med...
Francesca D'Adda - L'incidenza dell'evoluzione del contesto tecnologico e med...tesicamp
 
Your brand camp
Your brand campYour brand camp
Your brand camp
Monica Liverani
 
trasformare un’idea in un business che funziona | 2° lezione
trasformare un’idea in un business che funziona | 2° lezionetrasformare un’idea in un business che funziona | 2° lezione
trasformare un’idea in un business che funziona | 2° lezione
extrategy
 
5a Sviluppo E Gestione Del Palinsesto Editoriale
5a   Sviluppo E Gestione Del Palinsesto Editoriale5a   Sviluppo E Gestione Del Palinsesto Editoriale
5a Sviluppo E Gestione Del Palinsesto EditorialeAdele Savarese
 
testimonianza gema 8 set 11
testimonianza gema 8 set 11 testimonianza gema 8 set 11
testimonianza gema 8 set 11 David Tommaso
 
Diretti al Punto - Aldo Viapiana
Diretti al Punto - Aldo ViapianaDiretti al Punto - Aldo Viapiana
Diretti al Punto - Aldo ViapianaMedia and More
 
Pubblicità i nuovi paradigmi
Pubblicità i nuovi paradigmiPubblicità i nuovi paradigmi
Pubblicità i nuovi paradigmi
defeofrancesco
 
Digital Toolkit [ Updated march 2014 ]
Digital Toolkit [ Updated march 2014 ]Digital Toolkit [ Updated march 2014 ]
Digital Toolkit [ Updated march 2014 ]
Luigi Santini
 
Tesi Lato C
Tesi Lato CTesi Lato C
Tesi Lato C
Vanessa R.
 
Best tv, un nuovo media per catturare il target OOH
Best tv, un nuovo media per catturare il target OOHBest tv, un nuovo media per catturare il target OOH
Best tv, un nuovo media per catturare il target OOHRoberto Bovone
 

Similar to Il marketing del prodotto televisivo (20)

6 Il Marketing Del Prodotto Televisivo
6   Il Marketing Del Prodotto Televisivo6   Il Marketing Del Prodotto Televisivo
6 Il Marketing Del Prodotto Televisivo
 
Il branding televisivo aspetti teorici ed esperienza d’impresa
Il branding televisivo aspetti teorici ed esperienza d’impresaIl branding televisivo aspetti teorici ed esperienza d’impresa
Il branding televisivo aspetti teorici ed esperienza d’impresa
 
0 Premessa
0   Premessa0   Premessa
0 Premessa
 
Marketing Plan "All News" DTT channel. Piano Marketing canale "All News" del ...
Marketing Plan "All News" DTT channel. Piano Marketing canale "All News" del ...Marketing Plan "All News" DTT channel. Piano Marketing canale "All News" del ...
Marketing Plan "All News" DTT channel. Piano Marketing canale "All News" del ...
 
Xix Premio Marketing Il Caso Rai 2007
Xix Premio Marketing Il Caso Rai 2007Xix Premio Marketing Il Caso Rai 2007
Xix Premio Marketing Il Caso Rai 2007
 
Francesca D'Adda - L'incidenza dell'evoluzione del contesto tecnologico e med...
Francesca D'Adda - L'incidenza dell'evoluzione del contesto tecnologico e med...Francesca D'Adda - L'incidenza dell'evoluzione del contesto tecnologico e med...
Francesca D'Adda - L'incidenza dell'evoluzione del contesto tecnologico e med...
 
Your brand camp
Your brand campYour brand camp
Your brand camp
 
trasformare un’idea in un business che funziona | 2° lezione
trasformare un’idea in un business che funziona | 2° lezionetrasformare un’idea in un business che funziona | 2° lezione
trasformare un’idea in un business che funziona | 2° lezione
 
5a Sviluppo E Gestione Del Palinsesto Editoriale
5a   Sviluppo E Gestione Del Palinsesto Editoriale5a   Sviluppo E Gestione Del Palinsesto Editoriale
5a Sviluppo E Gestione Del Palinsesto Editoriale
 
140617 babylon quinto_meeting_vodafone
140617 babylon quinto_meeting_vodafone140617 babylon quinto_meeting_vodafone
140617 babylon quinto_meeting_vodafone
 
testimonianza gema 8 set 11
testimonianza gema 8 set 11 testimonianza gema 8 set 11
testimonianza gema 8 set 11
 
Diretti al Punto - Aldo Viapiana
Diretti al Punto - Aldo ViapianaDiretti al Punto - Aldo Viapiana
Diretti al Punto - Aldo Viapiana
 
Piscopo
PiscopoPiscopo
Piscopo
 
Pubblicità i nuovi paradigmi
Pubblicità i nuovi paradigmiPubblicità i nuovi paradigmi
Pubblicità i nuovi paradigmi
 
Digital Toolkit [ Updated march 2014 ]
Digital Toolkit [ Updated march 2014 ]Digital Toolkit [ Updated march 2014 ]
Digital Toolkit [ Updated march 2014 ]
 
Tesi Lato C
Tesi Lato CTesi Lato C
Tesi Lato C
 
Advpro
AdvproAdvpro
Advpro
 
2 Marche alla ribalta
2 Marche alla ribalta2 Marche alla ribalta
2 Marche alla ribalta
 
Best tv, un nuovo media per catturare il target OOH
Best tv, un nuovo media per catturare il target OOHBest tv, un nuovo media per catturare il target OOH
Best tv, un nuovo media per catturare il target OOH
 
Riparti reteultimo
Riparti reteultimoRiparti reteultimo
Riparti reteultimo
 

More from Adele Savarese

La pubblicità nel sistema dei media
La pubblicità nel sistema dei mediaLa pubblicità nel sistema dei media
La pubblicità nel sistema dei mediaAdele Savarese
 
A lezione dai Mad Men - Come evolve la pubblicità. Adele Savarese Emma Gabrie...
A lezione dai Mad Men - Come evolve la pubblicità. Adele Savarese Emma Gabrie...A lezione dai Mad Men - Come evolve la pubblicità. Adele Savarese Emma Gabrie...
A lezione dai Mad Men - Come evolve la pubblicità. Adele Savarese Emma Gabrie...
Adele Savarese
 
Product placement - Suor orsola benincasa
Product placement  - Suor orsola benincasaProduct placement  - Suor orsola benincasa
Product placement - Suor orsola benincasaAdele Savarese
 
Organizzazione e tipologie di progetto crossmediale
Organizzazione e tipologie di progetto crossmedialeOrganizzazione e tipologie di progetto crossmediale
Organizzazione e tipologie di progetto crossmedialeAdele Savarese
 
Piattaforme di distribuzione
Piattaforme di distribuzionePiattaforme di distribuzione
Piattaforme di distribuzioneAdele Savarese
 
3 una possibile organizzazione del progetto crossmediale il paradosso di gu...
3 una possibile organizzazione del progetto crossmediale   il paradosso di gu...3 una possibile organizzazione del progetto crossmediale   il paradosso di gu...
3 una possibile organizzazione del progetto crossmediale il paradosso di gu...Adele Savarese
 
2 la crossmedialità nell'era della convergenza digitale il paradosso di gut...
2 la crossmedialità nell'era della convergenza digitale   il paradosso di gut...2 la crossmedialità nell'era della convergenza digitale   il paradosso di gut...
2 la crossmedialità nell'era della convergenza digitale il paradosso di gut...Adele Savarese
 
1 I 4 paradigmi della convergenza digitale il paradosso di gutenberg
1 I 4 paradigmi della convergenza digitale   il paradosso di gutenberg1 I 4 paradigmi della convergenza digitale   il paradosso di gutenberg
1 I 4 paradigmi della convergenza digitale il paradosso di gutenbergAdele Savarese
 
Le piattaforme digitali
Le piattaforme digitaliLe piattaforme digitali
Le piattaforme digitaliAdele Savarese
 
L'offerta televisiva - generi e programmi
L'offerta televisiva - generi e programmiL'offerta televisiva - generi e programmi
L'offerta televisiva - generi e programmiAdele Savarese
 
Il marketing dello spettacolo
Il marketing dello spettacoloIl marketing dello spettacolo
Il marketing dello spettacoloAdele Savarese
 
Lezione 6 - Crossmedia advertising
Lezione 6 - Crossmedia advertisingLezione 6 - Crossmedia advertising
Lezione 6 - Crossmedia advertisingAdele Savarese
 
Lezione 4 la ri-mediazione
Lezione 4   la ri-mediazioneLezione 4   la ri-mediazione
Lezione 4 la ri-mediazioneAdele Savarese
 
Lezione 3 la scrittura prima tecnologia
Lezione 3   la scrittura prima tecnologiaLezione 3   la scrittura prima tecnologia
Lezione 3 la scrittura prima tecnologiaAdele Savarese
 
Lezione 2 dal bit alla convergenza digitale
Lezione 2   dal bit alla convergenza digitaleLezione 2   dal bit alla convergenza digitale
Lezione 2 dal bit alla convergenza digitaleAdele Savarese
 

More from Adele Savarese (20)

La pubblicità nel sistema dei media
La pubblicità nel sistema dei mediaLa pubblicità nel sistema dei media
La pubblicità nel sistema dei media
 
A lezione dai Mad Men - Come evolve la pubblicità. Adele Savarese Emma Gabrie...
A lezione dai Mad Men - Come evolve la pubblicità. Adele Savarese Emma Gabrie...A lezione dai Mad Men - Come evolve la pubblicità. Adele Savarese Emma Gabrie...
A lezione dai Mad Men - Come evolve la pubblicità. Adele Savarese Emma Gabrie...
 
Product placement - Suor orsola benincasa
Product placement  - Suor orsola benincasaProduct placement  - Suor orsola benincasa
Product placement - Suor orsola benincasa
 
3 Marche alla ribalta
3 Marche alla ribalta3 Marche alla ribalta
3 Marche alla ribalta
 
Introduzione al corso
Introduzione al corsoIntroduzione al corso
Introduzione al corso
 
1 Marche alla ribalta
1 Marche alla ribalta1 Marche alla ribalta
1 Marche alla ribalta
 
Organizzazione e tipologie di progetto crossmediale
Organizzazione e tipologie di progetto crossmedialeOrganizzazione e tipologie di progetto crossmediale
Organizzazione e tipologie di progetto crossmediale
 
Prodotti di rete e tv
Prodotti di rete e tvProdotti di rete e tv
Prodotti di rete e tv
 
Crossmedialità
CrossmedialitàCrossmedialità
Crossmedialità
 
Piattaforme di distribuzione
Piattaforme di distribuzionePiattaforme di distribuzione
Piattaforme di distribuzione
 
3 una possibile organizzazione del progetto crossmediale il paradosso di gu...
3 una possibile organizzazione del progetto crossmediale   il paradosso di gu...3 una possibile organizzazione del progetto crossmediale   il paradosso di gu...
3 una possibile organizzazione del progetto crossmediale il paradosso di gu...
 
2 la crossmedialità nell'era della convergenza digitale il paradosso di gut...
2 la crossmedialità nell'era della convergenza digitale   il paradosso di gut...2 la crossmedialità nell'era della convergenza digitale   il paradosso di gut...
2 la crossmedialità nell'era della convergenza digitale il paradosso di gut...
 
1 I 4 paradigmi della convergenza digitale il paradosso di gutenberg
1 I 4 paradigmi della convergenza digitale   il paradosso di gutenberg1 I 4 paradigmi della convergenza digitale   il paradosso di gutenberg
1 I 4 paradigmi della convergenza digitale il paradosso di gutenberg
 
Le piattaforme digitali
Le piattaforme digitaliLe piattaforme digitali
Le piattaforme digitali
 
L'offerta televisiva - generi e programmi
L'offerta televisiva - generi e programmiL'offerta televisiva - generi e programmi
L'offerta televisiva - generi e programmi
 
Il marketing dello spettacolo
Il marketing dello spettacoloIl marketing dello spettacolo
Il marketing dello spettacolo
 
Lezione 6 - Crossmedia advertising
Lezione 6 - Crossmedia advertisingLezione 6 - Crossmedia advertising
Lezione 6 - Crossmedia advertising
 
Lezione 4 la ri-mediazione
Lezione 4   la ri-mediazioneLezione 4   la ri-mediazione
Lezione 4 la ri-mediazione
 
Lezione 3 la scrittura prima tecnologia
Lezione 3   la scrittura prima tecnologiaLezione 3   la scrittura prima tecnologia
Lezione 3 la scrittura prima tecnologia
 
Lezione 2 dal bit alla convergenza digitale
Lezione 2   dal bit alla convergenza digitaleLezione 2   dal bit alla convergenza digitale
Lezione 2 dal bit alla convergenza digitale
 

Il marketing del prodotto televisivo

Editor's Notes

  1. Ogni canale è un contenitore unico dove senza soluzione di continuità il telespettatore viene trainato da un contenuto all’altro. I generi sono dinamici: l’intrattenimento può evolvere nel reality show, la fiction diventa docufiction, l’informazione diventa infotainment e così via.