SlideShare a Scribd company logo
A.S. 2012/2013
In collaborazione con:
•l’Educatrice Professionale Simona Covizzi (Dipartimento
Dipendenze) e
•l’Ostetrica Carla Ferrari (Consultorio Familiare)
“L’amor che move il sole e l’altre stelle” (Dante
Alighieri - Paradiso XXXIII,145)
Ognuno di noi attribuisce all’amore un proprio
significato.
Positivo:
Quello che tira fuori
tutta la nostra
creatività, dolcezza e
passione.
Negativo:
Può essere anche insano e
malato, ovvero quando ci fa
stare vicino ad una persona
che ci sta facendo
ripetutamente del
male, verbale, psicologico o
fisico.
Solo chi ha fede in sé stesso può essere fedele agli altri.
L'amore è un potere attivo dell'uomo; un potere che
annulla le pareti che lo separano dai suoi simili, che gli
fa superare il senso d'isolamento e di separazione, e
tuttavia gli permette di essere sé stesso e di
conservare la propria integrità.
Nell'amore due esseri diventano uno, e tuttavia
restano due.
Amare qualcuno non è solo un forte sentimento, è
una scelta, una promessa, un impegno.
L’amore prima di tutto è…
SENTIMENTI: Con il termine sentimento (derivato dal latino
sentire, percepire con i sensi) si intende una condizione affettiva che dura
più a lungo delle emozioni e che ha una minore incisività rispetto alle
passioni. Per sentimento genericamente si indica ogni forma di affetto: sia
quella soggettiva, cioè riguardante l'interiorità della propria individuale
affettività, sia quella rivolta al mondo esterno.
EMOZIONI: L’emozione è un complesso di modificazioni
fisiologiche, cognitive e comportamentali in risposta ad uno stimolo che
viene considerato importante per chi lo percepisce. Possono essere
descritte come l’insieme delle risposte pubblicamente osservabili.
Conoscere sé stessi e costruire il proprio sè
Per instaurare un rapporto stabile è necessario saper
apprezzare e conoscere prima di tutto sé stessi, crearsi una
propria identità.
Conoscere i propri pregi e i propri difetti. Soltanto ciò ci
permetterà di apprezzare e conoscere gli altri a pieno.
Conoscersi è il primo passo indispensabile per sapersi
muovere, con decisione e consapevolezza, nella nostra
vita.
Incomprensioni
Insicurezza
Timori
Sofferenza
Gioia
Serenità
Crescita
Sensibilità
Le regole dell’innamoramento
sono le
stesse nei giovani e negli adulti,
nei maschi e nelle femmine,
negli omosessuali e
negli eterosessuali?
Eterosessualità e omosessualità sono
due forme normali della sessualità?
ETEROSESSUALITÀ: l’orientamento eterosessuale corrisponde
all’attrazione per persone di sesso diverso dal proprio.
OMOSESSUALITÀ: le persone omosessuali si sentono attratte da
individui dello stesso sesso.
È però importante sottolineare che entrambi si sentono attratti non solo
fisicamente e sessualmente ma anche emotivamente.
È importante non ridurre tutto a semplici atti sessuali, ma a
caratteristiche di personalità e identità che seguono percorsi complessi e
personali.
Una relazione significa:
Una relazione pone indubbiamente il soggetto davanti a
fattori negativi e positivi. Conscio di ciò che egli dovrà essere
deve sapere che è necessario:
• Aver le idee chiare
• Mettersi in gioco
• Comportarsi responsabilmente
• Rispettare sempre le libertà del partner, ma anche le
proprie
• Ma anche sapersi ritagliare tempo per sé
• Continuare a coltivare i propri interessi
• Non dimenticare che noi stessi veniamo prima di tutto
Causa di Responsabilità
Verso sé stessi Verso l’altro
A che età è giusto avere i primi
rapporti?
Non vi è un’età giusta o sbagliata ma devono essere
valutati vari fattori.
Prima di tutto è necessaria la conoscenza e il rispetto del
proprio corpo.
Bisogna che entrambi abbiano le idee chiare su quello
che desiderano ed è necessario usare le dovute
precauzioni.
PEER EDUCATOR Anno Scolastico 2012/2013
Cristina Corradini
(4AI )
Martina
Ponzoni, Ilaria Roveri,
Veronica Rigon
(5AI)
Martina
Bonura, Omar
Alberti, Carmela
Bonfiglio, Maria
Serena Bertazzoni,
Miriam Freddi
(5SB)
Sarah Minelli (5BM)

More Related Content

What's hot

Adolescenza (1)
Adolescenza (1)Adolescenza (1)
Adolescenza (1)imartini
 
Emozioni 1
Emozioni 1Emozioni 1
Emozioni 1imartini
 
L' AUTOSTIMA
L' AUTOSTIMAL' AUTOSTIMA
TEORIA DELL'ATTACCAMENTO
TEORIA DELL'ATTACCAMENTOTEORIA DELL'ATTACCAMENTO
TEORIA DELL'ATTACCAMENTO
Antonella Pampolini
 
La teoria dell’attaccamento
La teoria dell’attaccamentoLa teoria dell’attaccamento
La teoria dell’attaccamentoRaffaele Barone
 
Educare ... le emozioni
Educare ... le emozioniEducare ... le emozioni
Educare ... le emozioni
Liceo Galilei Nardò
 
Pedagogia speciale
Pedagogia specialePedagogia speciale
Pedagogia speciale
Francesco Mario Pio Damiani
 
Relazione ed emozioni
Relazione ed emozioniRelazione ed emozioni
Relazione ed emozioniimartini
 
Seminario regole stili genitoriali
Seminario regole  stili genitorialiSeminario regole  stili genitoriali
Seminario regole stili genitoriali
Il Nido e il Volo
 
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
RosaDelDeserto
 
360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpoimartini
 
Melanie klein
Melanie kleinMelanie klein
Melanie kleinimartini
 
COME GESTIRE LE EMOZIONI
COME GESTIRE LE EMOZIONICOME GESTIRE LE EMOZIONI
COME GESTIRE LE EMOZIONI
Antonetta Cimmarrusti
 
Il racconto nell'animazione sociale per la terza e quarta età
Il racconto nell'animazione sociale per la terza e quarta etàIl racconto nell'animazione sociale per la terza e quarta età
Il racconto nell'animazione sociale per la terza e quarta età
Simone Terenziani
 
La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazione
RoBisc
 
Gli Assiomi della Comunicazione
Gli Assiomi della ComunicazioneGli Assiomi della Comunicazione
Gli Assiomi della Comunicazione
maxilprof
 
Il potere dell’empatia
Il potere dell’empatiaIl potere dell’empatia
Il potere dell’empatia
erica_moschella
 

What's hot (20)

Adolescenza (1)
Adolescenza (1)Adolescenza (1)
Adolescenza (1)
 
Prossemica
ProssemicaProssemica
Prossemica
 
Emozioni 1
Emozioni 1Emozioni 1
Emozioni 1
 
L' AUTOSTIMA
L' AUTOSTIMAL' AUTOSTIMA
L' AUTOSTIMA
 
TEORIA DELL'ATTACCAMENTO
TEORIA DELL'ATTACCAMENTOTEORIA DELL'ATTACCAMENTO
TEORIA DELL'ATTACCAMENTO
 
La teoria dell’attaccamento
La teoria dell’attaccamentoLa teoria dell’attaccamento
La teoria dell’attaccamento
 
Educare ... le emozioni
Educare ... le emozioniEducare ... le emozioni
Educare ... le emozioni
 
Pedagogia speciale
Pedagogia specialePedagogia speciale
Pedagogia speciale
 
Relazione ed emozioni
Relazione ed emozioniRelazione ed emozioni
Relazione ed emozioni
 
Seminario regole stili genitoriali
Seminario regole  stili genitorialiSeminario regole  stili genitoriali
Seminario regole stili genitoriali
 
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
 
La devianza
La devianzaLa devianza
La devianza
 
360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo
 
Melanie klein
Melanie kleinMelanie klein
Melanie klein
 
COME GESTIRE LE EMOZIONI
COME GESTIRE LE EMOZIONICOME GESTIRE LE EMOZIONI
COME GESTIRE LE EMOZIONI
 
Il racconto nell'animazione sociale per la terza e quarta età
Il racconto nell'animazione sociale per la terza e quarta etàIl racconto nell'animazione sociale per la terza e quarta età
Il racconto nell'animazione sociale per la terza e quarta età
 
Lo sviluppo emotivo
Lo sviluppo emotivoLo sviluppo emotivo
Lo sviluppo emotivo
 
La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazione
 
Gli Assiomi della Comunicazione
Gli Assiomi della ComunicazioneGli Assiomi della Comunicazione
Gli Assiomi della Comunicazione
 
Il potere dell’empatia
Il potere dell’empatiaIl potere dell’empatia
Il potere dell’empatia
 

Viewers also liked

Educazione sessuale
Educazione sessualeEducazione sessuale
Educazione sessuale
Vieri Boncinelli
 
Educazione Sessuale Nella III^C
Educazione Sessuale Nella III^CEducazione Sessuale Nella III^C
Educazione Sessuale Nella III^CDanilo Mambretti
 
Nella A. Greggio. L'affettività e la sessualità
Nella A. Greggio. L'affettività e la sessualitàNella A. Greggio. L'affettività e la sessualità
Nella A. Greggio. L'affettività e la sessualità
claudiopagano
 
Inquadratura soggettiva: Affettività e Sessualità attraverso Lo sguardo dei P...
Inquadratura soggettiva: Affettività e Sessualità attraverso Lo sguardo dei P...Inquadratura soggettiva: Affettività e Sessualità attraverso Lo sguardo dei P...
Inquadratura soggettiva: Affettività e Sessualità attraverso Lo sguardo dei P...
CentroMalattieRareFVG
 
Sindrome di down m
Sindrome di down mSindrome di down m
Sindrome di down mimartini
 
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanziaConcorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Giusy E Marco Tutone-Calandra
 
2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShare
2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShare2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShare
2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShare
SlideShare
 
What to Upload to SlideShare
What to Upload to SlideShareWhat to Upload to SlideShare
What to Upload to SlideShare
SlideShare
 
Getting Started With SlideShare
Getting Started With SlideShareGetting Started With SlideShare
Getting Started With SlideShare
SlideShare
 

Viewers also liked (9)

Educazione sessuale
Educazione sessualeEducazione sessuale
Educazione sessuale
 
Educazione Sessuale Nella III^C
Educazione Sessuale Nella III^CEducazione Sessuale Nella III^C
Educazione Sessuale Nella III^C
 
Nella A. Greggio. L'affettività e la sessualità
Nella A. Greggio. L'affettività e la sessualitàNella A. Greggio. L'affettività e la sessualità
Nella A. Greggio. L'affettività e la sessualità
 
Inquadratura soggettiva: Affettività e Sessualità attraverso Lo sguardo dei P...
Inquadratura soggettiva: Affettività e Sessualità attraverso Lo sguardo dei P...Inquadratura soggettiva: Affettività e Sessualità attraverso Lo sguardo dei P...
Inquadratura soggettiva: Affettività e Sessualità attraverso Lo sguardo dei P...
 
Sindrome di down m
Sindrome di down mSindrome di down m
Sindrome di down m
 
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanziaConcorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
 
2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShare
2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShare2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShare
2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShare
 
What to Upload to SlideShare
What to Upload to SlideShareWhat to Upload to SlideShare
What to Upload to SlideShare
 
Getting Started With SlideShare
Getting Started With SlideShareGetting Started With SlideShare
Getting Started With SlideShare
 

Similar to Amore e sessualità

Pregiudizio
PregiudizioPregiudizio
Pregiudizioimartini
 
Altre Svolte
Altre SvolteAltre Svolte
Altre Svolte
GiveMeAChance srl
 
La Sessualità Umana Schema
La Sessualità Umana   SchemaLa Sessualità Umana   Schema
La Sessualità Umana SchemaDario Caelli
 
Stili di personalità e disturbi
Stili di personalità e disturbiStili di personalità e disturbi
Stili di personalità e disturbi
Fabio Calvo
 
Incanti e tormenti dell'amore
Incanti e tormenti dell'amoreIncanti e tormenti dell'amore
Incanti e tormenti dell'amore
Elio Occhipinti
 
Minority Stress
Minority StressMinority Stress
Minority Stress
Anna Carderi
 
Arte di Saper Amare
Arte di Saper AmareArte di Saper Amare
Arte di Saper Amare
Carmine Acheo
 
Per donare la nostra rabbia
Per donare la nostra rabbiaPer donare la nostra rabbia
Per donare la nostra rabbia
Nicoletta Cinotti
 
Mamma che ansia... Dott.ssa Monti
Mamma che ansia... Dott.ssa MontiMamma che ansia... Dott.ssa Monti
Mamma che ansia... Dott.ssa Monti
comgencurie
 
Sessualità e disabilità
Sessualità e disabilitàSessualità e disabilità
Sessualità e disabilità
Ellepi Associati Ancona
 
Mindfulness e compassione
Mindfulness e compassioneMindfulness e compassione
Mindfulness e compassione
Nicoletta Cinotti
 
Sull'Educazione Emotiva
Sull'Educazione EmotivaSull'Educazione Emotiva
Sull'Educazione Emotiva
campustralenuvole
 
La manipolazione emotiva
La manipolazione emotivaLa manipolazione emotiva
La manipolazione emotiva
Annalisa Barbier, PhD
 
L'AMORE VALIDA IL SE'?
L'AMORE VALIDA IL SE'?L'AMORE VALIDA IL SE'?
L'AMORE VALIDA IL SE'?
State of Mind
 
Guarire la Dipendenza Emotiva - Leonardo Tavares - Anteprima
Guarire la Dipendenza Emotiva - Leonardo Tavares - AnteprimaGuarire la Dipendenza Emotiva - Leonardo Tavares - Anteprima
Guarire la Dipendenza Emotiva - Leonardo Tavares - Anteprima
Leonardo Tavares
 

Similar to Amore e sessualità (20)

Adolesc 15 05-13
Adolesc  15 05-13Adolesc  15 05-13
Adolesc 15 05-13
 
Pregiudizio
PregiudizioPregiudizio
Pregiudizio
 
La dipendenza affettiva
La dipendenza affettivaLa dipendenza affettiva
La dipendenza affettiva
 
Altre Svolte
Altre SvolteAltre Svolte
Altre Svolte
 
La Sessualità Umana Schema
La Sessualità Umana   SchemaLa Sessualità Umana   Schema
La Sessualità Umana Schema
 
Sentimenti loc
Sentimenti locSentimenti loc
Sentimenti loc
 
Sentimenti vol
Sentimenti volSentimenti vol
Sentimenti vol
 
Stili di personalità e disturbi
Stili di personalità e disturbiStili di personalità e disturbi
Stili di personalità e disturbi
 
Incanti e tormenti dell'amore
Incanti e tormenti dell'amoreIncanti e tormenti dell'amore
Incanti e tormenti dell'amore
 
Minority Stress
Minority StressMinority Stress
Minority Stress
 
Arte di Saper Amare
Arte di Saper AmareArte di Saper Amare
Arte di Saper Amare
 
Per donare la nostra rabbia
Per donare la nostra rabbiaPer donare la nostra rabbia
Per donare la nostra rabbia
 
Mamma che ansia... Dott.ssa Monti
Mamma che ansia... Dott.ssa MontiMamma che ansia... Dott.ssa Monti
Mamma che ansia... Dott.ssa Monti
 
Sessualità e disabilità
Sessualità e disabilitàSessualità e disabilità
Sessualità e disabilità
 
Mindfulness e compassione
Mindfulness e compassioneMindfulness e compassione
Mindfulness e compassione
 
Sull'Educazione Emotiva
Sull'Educazione EmotivaSull'Educazione Emotiva
Sull'Educazione Emotiva
 
La manipolazione emotiva
La manipolazione emotivaLa manipolazione emotiva
La manipolazione emotiva
 
Pellai
PellaiPellai
Pellai
 
L'AMORE VALIDA IL SE'?
L'AMORE VALIDA IL SE'?L'AMORE VALIDA IL SE'?
L'AMORE VALIDA IL SE'?
 
Guarire la Dipendenza Emotiva - Leonardo Tavares - Anteprima
Guarire la Dipendenza Emotiva - Leonardo Tavares - AnteprimaGuarire la Dipendenza Emotiva - Leonardo Tavares - Anteprima
Guarire la Dipendenza Emotiva - Leonardo Tavares - Anteprima
 

More from istituto manzoni

Presentazione corso rizzoli_mn_nov18
Presentazione corso rizzoli_mn_nov18Presentazione corso rizzoli_mn_nov18
Presentazione corso rizzoli_mn_nov18
istituto manzoni
 
Alternanza Civica e Cultura
Alternanza Civica e Cultura Alternanza Civica e Cultura
Alternanza Civica e Cultura
istituto manzoni
 
Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018
Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018 Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018
Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018
istituto manzoni
 
Orientamento in uscita
Orientamento in uscitaOrientamento in uscita
Orientamento in uscita
istituto manzoni
 
7. fiera millenaria di gonzaga
7. fiera millenaria di gonzaga7. fiera millenaria di gonzaga
7. fiera millenaria di gonzaga
istituto manzoni
 
6. istituto alessandro manzoni
6. istituto alessandro manzoni6. istituto alessandro manzoni
6. istituto alessandro manzoni
istituto manzoni
 
5. cloromania
5. cloromania5. cloromania
5. cloromania
istituto manzoni
 
4. comune di luzzara river park
4. comune di luzzara   river park4. comune di luzzara   river park
4. comune di luzzara river park
istituto manzoni
 
3. foundation bertazzoni arti e mestieri
3. foundation bertazzoni arti e mestieri3. foundation bertazzoni arti e mestieri
3. foundation bertazzoni arti e mestieri
istituto manzoni
 
2. galleria premio suzzara
2. galleria premio suzzara2. galleria premio suzzara
2. galleria premio suzzara
istituto manzoni
 
1. introduction territorial marketing
1. introduction   territorial marketing1. introduction   territorial marketing
1. introduction territorial marketing
istituto manzoni
 
LegalitAlternanza: presentazione risultati
LegalitAlternanza: presentazione risultatiLegalitAlternanza: presentazione risultati
LegalitAlternanza: presentazione risultati
istituto manzoni
 
Indagine sull'utilizzo del bonus per i diciottenni
Indagine sull'utilizzo del bonus per i diciottenniIndagine sull'utilizzo del bonus per i diciottenni
Indagine sull'utilizzo del bonus per i diciottenni
istituto manzoni
 
Alternanza Scuola Lavoro
Alternanza Scuola LavoroAlternanza Scuola Lavoro
Alternanza Scuola Lavoro
istituto manzoni
 
Bonus cultura e alternanza civica
Bonus cultura e alternanza civica Bonus cultura e alternanza civica
Bonus cultura e alternanza civica
istituto manzoni
 
Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova
istituto manzoni
 
Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova
istituto manzoni
 
Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantovaAlternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova
istituto manzoni
 
Welfare CO-Mantova
Welfare CO-MantovaWelfare CO-Mantova
Welfare CO-Mantova
istituto manzoni
 
IS D'Arco Mantova
IS D'Arco MantovaIS D'Arco Mantova
IS D'Arco Mantova
istituto manzoni
 

More from istituto manzoni (20)

Presentazione corso rizzoli_mn_nov18
Presentazione corso rizzoli_mn_nov18Presentazione corso rizzoli_mn_nov18
Presentazione corso rizzoli_mn_nov18
 
Alternanza Civica e Cultura
Alternanza Civica e Cultura Alternanza Civica e Cultura
Alternanza Civica e Cultura
 
Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018
Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018 Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018
Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018
 
Orientamento in uscita
Orientamento in uscitaOrientamento in uscita
Orientamento in uscita
 
7. fiera millenaria di gonzaga
7. fiera millenaria di gonzaga7. fiera millenaria di gonzaga
7. fiera millenaria di gonzaga
 
6. istituto alessandro manzoni
6. istituto alessandro manzoni6. istituto alessandro manzoni
6. istituto alessandro manzoni
 
5. cloromania
5. cloromania5. cloromania
5. cloromania
 
4. comune di luzzara river park
4. comune di luzzara   river park4. comune di luzzara   river park
4. comune di luzzara river park
 
3. foundation bertazzoni arti e mestieri
3. foundation bertazzoni arti e mestieri3. foundation bertazzoni arti e mestieri
3. foundation bertazzoni arti e mestieri
 
2. galleria premio suzzara
2. galleria premio suzzara2. galleria premio suzzara
2. galleria premio suzzara
 
1. introduction territorial marketing
1. introduction   territorial marketing1. introduction   territorial marketing
1. introduction territorial marketing
 
LegalitAlternanza: presentazione risultati
LegalitAlternanza: presentazione risultatiLegalitAlternanza: presentazione risultati
LegalitAlternanza: presentazione risultati
 
Indagine sull'utilizzo del bonus per i diciottenni
Indagine sull'utilizzo del bonus per i diciottenniIndagine sull'utilizzo del bonus per i diciottenni
Indagine sull'utilizzo del bonus per i diciottenni
 
Alternanza Scuola Lavoro
Alternanza Scuola LavoroAlternanza Scuola Lavoro
Alternanza Scuola Lavoro
 
Bonus cultura e alternanza civica
Bonus cultura e alternanza civica Bonus cultura e alternanza civica
Bonus cultura e alternanza civica
 
Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova
 
Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova
 
Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantovaAlternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova
 
Welfare CO-Mantova
Welfare CO-MantovaWelfare CO-Mantova
Welfare CO-Mantova
 
IS D'Arco Mantova
IS D'Arco MantovaIS D'Arco Mantova
IS D'Arco Mantova
 

Amore e sessualità

  • 1. A.S. 2012/2013 In collaborazione con: •l’Educatrice Professionale Simona Covizzi (Dipartimento Dipendenze) e •l’Ostetrica Carla Ferrari (Consultorio Familiare)
  • 2. “L’amor che move il sole e l’altre stelle” (Dante Alighieri - Paradiso XXXIII,145) Ognuno di noi attribuisce all’amore un proprio significato. Positivo: Quello che tira fuori tutta la nostra creatività, dolcezza e passione. Negativo: Può essere anche insano e malato, ovvero quando ci fa stare vicino ad una persona che ci sta facendo ripetutamente del male, verbale, psicologico o fisico.
  • 3. Solo chi ha fede in sé stesso può essere fedele agli altri. L'amore è un potere attivo dell'uomo; un potere che annulla le pareti che lo separano dai suoi simili, che gli fa superare il senso d'isolamento e di separazione, e tuttavia gli permette di essere sé stesso e di conservare la propria integrità. Nell'amore due esseri diventano uno, e tuttavia restano due. Amare qualcuno non è solo un forte sentimento, è una scelta, una promessa, un impegno.
  • 4. L’amore prima di tutto è… SENTIMENTI: Con il termine sentimento (derivato dal latino sentire, percepire con i sensi) si intende una condizione affettiva che dura più a lungo delle emozioni e che ha una minore incisività rispetto alle passioni. Per sentimento genericamente si indica ogni forma di affetto: sia quella soggettiva, cioè riguardante l'interiorità della propria individuale affettività, sia quella rivolta al mondo esterno. EMOZIONI: L’emozione è un complesso di modificazioni fisiologiche, cognitive e comportamentali in risposta ad uno stimolo che viene considerato importante per chi lo percepisce. Possono essere descritte come l’insieme delle risposte pubblicamente osservabili.
  • 5. Conoscere sé stessi e costruire il proprio sè Per instaurare un rapporto stabile è necessario saper apprezzare e conoscere prima di tutto sé stessi, crearsi una propria identità. Conoscere i propri pregi e i propri difetti. Soltanto ciò ci permetterà di apprezzare e conoscere gli altri a pieno. Conoscersi è il primo passo indispensabile per sapersi muovere, con decisione e consapevolezza, nella nostra vita.
  • 8. Le regole dell’innamoramento sono le stesse nei giovani e negli adulti, nei maschi e nelle femmine, negli omosessuali e negli eterosessuali?
  • 9. Eterosessualità e omosessualità sono due forme normali della sessualità? ETEROSESSUALITÀ: l’orientamento eterosessuale corrisponde all’attrazione per persone di sesso diverso dal proprio. OMOSESSUALITÀ: le persone omosessuali si sentono attratte da individui dello stesso sesso. È però importante sottolineare che entrambi si sentono attratti non solo fisicamente e sessualmente ma anche emotivamente. È importante non ridurre tutto a semplici atti sessuali, ma a caratteristiche di personalità e identità che seguono percorsi complessi e personali.
  • 10. Una relazione significa: Una relazione pone indubbiamente il soggetto davanti a fattori negativi e positivi. Conscio di ciò che egli dovrà essere deve sapere che è necessario: • Aver le idee chiare • Mettersi in gioco • Comportarsi responsabilmente • Rispettare sempre le libertà del partner, ma anche le proprie • Ma anche sapersi ritagliare tempo per sé • Continuare a coltivare i propri interessi • Non dimenticare che noi stessi veniamo prima di tutto
  • 11. Causa di Responsabilità Verso sé stessi Verso l’altro
  • 12. A che età è giusto avere i primi rapporti? Non vi è un’età giusta o sbagliata ma devono essere valutati vari fattori. Prima di tutto è necessaria la conoscenza e il rispetto del proprio corpo. Bisogna che entrambi abbiano le idee chiare su quello che desiderano ed è necessario usare le dovute precauzioni.
  • 13.
  • 14. PEER EDUCATOR Anno Scolastico 2012/2013 Cristina Corradini (4AI ) Martina Ponzoni, Ilaria Roveri, Veronica Rigon (5AI) Martina Bonura, Omar Alberti, Carmela Bonfiglio, Maria Serena Bertazzoni, Miriam Freddi (5SB) Sarah Minelli (5BM)