SlideShare a Scribd company logo
LA SESSUALITÀ UMANA Comunicazione d’amore.
Sessualità e comunicazione La sessualità è una delle dimensioni della persona umana. Ogni uomo realizza se stesso nelle relazioni che instaura con gli altri. Ogni persona realizza la propria sessualità nelle relazioni con gli altri. La sessualità è un linguaggio della persona con la quale comunica se stessa.
Cosa comunica la sessualità Il linguaggio della sessualità permette di comunicare a più livelli: ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Quale comunicazione scegliere? ,[object Object],L’amore fa crescere le persone, le apre agli altri, rende capaci di dono totale e di accoglienza sincera, apre alla vita come suprema possibilità di dono, esige il rispetto della libertà, porta ad una totale condivisione e comunione, fa sperimentare la dolcezza e la forza dell’amicizia, è conforto e aiuto sincero, è…
La sessualità,  un dono meraviglioso La sessualità  è un bene meraviglioso  che ogni persona  deve sviluppare e realizzare  per essere pienamente se stessa
Alcuni comportamenti che non realizzano la sessualità e la persona umana. ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

Similar to La Sessualità Umana Schema

SCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARA
SCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARASCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARA
SCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARA
Franca Mazzanti
 
Per donare la nostra rabbia
Per donare la nostra rabbiaPer donare la nostra rabbia
Per donare la nostra rabbia
Nicoletta Cinotti
 
La Logoterapia Di Viktor Frankl3
La Logoterapia Di Viktor Frankl3La Logoterapia Di Viktor Frankl3
La Logoterapia Di Viktor Frankl3
guestc211cb
 
La Logoterapia Di Viktor Frankl3
La Logoterapia Di Viktor Frankl3La Logoterapia Di Viktor Frankl3
La Logoterapia Di Viktor Frankl3
Roberto Almada
 
Comunicazione interpersonale e gestione del conflitto
Comunicazione interpersonale e gestione del conflittoComunicazione interpersonale e gestione del conflitto
Comunicazione interpersonale e gestione del conflitto
Morena Luppi
 
Introduzione cnv
Introduzione cnvIntroduzione cnv
Introduzione cnv
informistica
 
L'educazione alla sessualità e all'affettività
L'educazione alla sessualità e all'affettivitàL'educazione alla sessualità e all'affettività
L'educazione alla sessualità e all'affettività
Ellepi Associati Ancona
 
La Logoterapia di Viktor Frankl2
La Logoterapia di  Viktor  Frankl2La Logoterapia di  Viktor  Frankl2
La Logoterapia di Viktor Frankl2
Roberto Almada
 
Slides privitera n
Slides privitera nSlides privitera n
Slides privitera nimartini
 
Slides privitera
Slides priviteraSlides privitera
Slides priviteraimartini
 
Slides privitera 2
Slides privitera 2Slides privitera 2
Slides privitera 2imartini
 
Slides privitera 1
Slides privitera 1Slides privitera 1
Slides privitera 1imartini
 
Università degli studi g
Università degli studi gUniversità degli studi g
Università degli studi glorenzo256
 
La comunicazione non verbale
La comunicazione non verbaleLa comunicazione non verbale
La comunicazione non verbaleimartini
 
Il potere dell’empatia
Il potere dell’empatiaIl potere dell’empatia
Il potere dell’empatia
erica_moschella
 
Team Dynamics
Team DynamicsTeam Dynamics
Team Dynamics
InnovAction Lab
 
La comunicazione nella coppia
La comunicazione nella coppiaLa comunicazione nella coppia
La comunicazione nella coppia
dott.ssa Rosalia Lidia Tutone
 
Viaggio fluido Identità di genere e relazione di cura
Viaggio fluido  Identità di genere e relazione di curaViaggio fluido  Identità di genere e relazione di cura
Viaggio fluido Identità di genere e relazione di curaAlessandra Parroni
 
L'Importanza di essere vaghi
L'Importanza di essere vaghiL'Importanza di essere vaghi
L'Importanza di essere vaghi
Annalisa Mazzola
 

Similar to La Sessualità Umana Schema (20)

SCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARA
SCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARASCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARA
SCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARA
 
Per donare la nostra rabbia
Per donare la nostra rabbiaPer donare la nostra rabbia
Per donare la nostra rabbia
 
La Logoterapia Di Viktor Frankl3
La Logoterapia Di Viktor Frankl3La Logoterapia Di Viktor Frankl3
La Logoterapia Di Viktor Frankl3
 
La Logoterapia Di Viktor Frankl3
La Logoterapia Di Viktor Frankl3La Logoterapia Di Viktor Frankl3
La Logoterapia Di Viktor Frankl3
 
Comunicazione interpersonale e gestione del conflitto
Comunicazione interpersonale e gestione del conflittoComunicazione interpersonale e gestione del conflitto
Comunicazione interpersonale e gestione del conflitto
 
Introduzione cnv
Introduzione cnvIntroduzione cnv
Introduzione cnv
 
L'educazione alla sessualità e all'affettività
L'educazione alla sessualità e all'affettivitàL'educazione alla sessualità e all'affettività
L'educazione alla sessualità e all'affettività
 
La Logoterapia di Viktor Frankl2
La Logoterapia di  Viktor  Frankl2La Logoterapia di  Viktor  Frankl2
La Logoterapia di Viktor Frankl2
 
Slides privitera n
Slides privitera nSlides privitera n
Slides privitera n
 
Slides privitera
Slides priviteraSlides privitera
Slides privitera
 
Slides privitera 2
Slides privitera 2Slides privitera 2
Slides privitera 2
 
Slides privitera 1
Slides privitera 1Slides privitera 1
Slides privitera 1
 
Università degli studi g
Università degli studi gUniversità degli studi g
Università degli studi g
 
La comunicazione non verbale
La comunicazione non verbaleLa comunicazione non verbale
La comunicazione non verbale
 
Il potere dell’empatia
Il potere dell’empatiaIl potere dell’empatia
Il potere dell’empatia
 
Team Dynamics
Team DynamicsTeam Dynamics
Team Dynamics
 
Lezione com
Lezione  comLezione  com
Lezione com
 
La comunicazione nella coppia
La comunicazione nella coppiaLa comunicazione nella coppia
La comunicazione nella coppia
 
Viaggio fluido Identità di genere e relazione di cura
Viaggio fluido  Identità di genere e relazione di curaViaggio fluido  Identità di genere e relazione di cura
Viaggio fluido Identità di genere e relazione di cura
 
L'Importanza di essere vaghi
L'Importanza di essere vaghiL'Importanza di essere vaghi
L'Importanza di essere vaghi
 

La Sessualità Umana Schema

  • 1. LA SESSUALITÀ UMANA Comunicazione d’amore.
  • 2. Sessualità e comunicazione La sessualità è una delle dimensioni della persona umana. Ogni uomo realizza se stesso nelle relazioni che instaura con gli altri. Ogni persona realizza la propria sessualità nelle relazioni con gli altri. La sessualità è un linguaggio della persona con la quale comunica se stessa.
  • 3.
  • 4.
  • 5. La sessualità, un dono meraviglioso La sessualità è un bene meraviglioso che ogni persona deve sviluppare e realizzare per essere pienamente se stessa
  • 6.