SlideShare a Scribd company logo
1 of 52
La grafica figurativa di Carla Accardi:
ritratti giovanili (1943 - 1945)
paesaggi (1980 - 1986)
23 febbraio 2019 Associazione per la Tutela Tradizioni Popolari del Trapanese 
La mostra
La mostra
Palazzo Milo
11 - 13 maggio
2016
a cura di Agostina Barraco
e Annamaria Precopi Lombardo
con testi di:
Peppe Occhipinti
Carla Ricevuto
Eleonora Tardia
e contributi di:
Alberto Genovese
Giacometta Giambertoni
Mariza D’Anna
Senza Titolo, pennarello su carta, 22 x 24 cm 1997 Trapani, coll. priv.
Il catalogo
gennaio 2017
Chi precedentemente si è occupato dell’artista e ne ha redatto il profilo biografico,
dopo l’anno e il luogo di nascita (Trapani 1924) ha inserito la cronologia degli
studi:
Ma la data di riferimento per l’inizio della produzione artistica è sempre
il 1947, anno in cui Carla Accardi firma il manifesto di Forma.
Cenni biografici
➡ la maturità classica a Trapani (a.s. 1942 - 1943)
➡ la maturità artistica (1944)
➡ il primo anno di Accademia a Palermo (a.a. 1943 - 1944)
➡ il secondo incompiuto a Firenze (a.a. 1945 - 1946)
➡ ed infine il trasferimento a Roma (1947)
1924 - 1947
1947 - 2014
Trapani - Palermo
A questo periodo di formazione la Accardi ha fatto riferimento in prima
persona in occasione delle numerose interviste rilasciate: le sue parole
sono state impiegate dai critici per asservire alla necessità di
contrapposizione tra l’accademismo e il clima di
rottura imperante nella prima metà del secolo.
«…amavo il disegno. Sin da piccola. Ritratti,
paesaggi. E in solitudine approfondivo gli studi
sull’arte rinascimentale, sull’arte egizia, ma
soprattutto su quella moderna»
(D. Eccher (a cura di), Carla Accardi, catalogo della mostra, 19 settembre 2004 – 9 gennaio 2005
Roma, MACRO, Museo d’Arte Contemporanea Roma, Milano 2004 pag. 96).
“Da Beato Angelico
a Picasso”
Espressione desunta dall’intervista che la Accardi rilasciò a Paolo
Vagheggi nel 2004, nella quale descrive l’insoddisfazione giovanile
provata nel portare avanti gli studi accademici
(D. Eccher (a cura di), Carla Accardi, catalogo della mostra, 19 settembre 2004 – 9 gennaio 2005
Roma, MACRO, Museo d’Arte Contemporanea Roma, Milano 2004 pag. 96).
Tra le interviste più significative si segnala quella rilasciata
nel 1982 a Vanni Bramanti in occasione della mostra alla
Pinacoteca Comunale di Ravenna (12 febbraio – 27
marzo 1983) e poi pubblicata l’anno successivo con il
titolo di Conversazione con Carla Accardi in
BRAMANTI 1983 pp. 83 - 86.
M. Calvesi in “Marcatré”, luglio - settembre, 1964
ritratti giovanili
(1943 - 1945)
La realtà in cui si inserisce il primo
nucleo di lavori trapanesi è in stridente
contrasto con il racconto del fervente
panorama artistico della Roma
postbellica e si iscrive in un tempo e in
uno spazio molto differenti da quelli in
cui abitualmente la Accardi
viene collocata.
Ritratto di Caterina Miceli
Russo, matita e carboncino su
carta, 55x37 cm, 1943, Trapani
coll. priv.
I ritratti
La mostra
Palazzo Milo
11 - 13 maggio
2016
Emergono la vitalità del segno
acquerellato e la luminosità
delle tonalità tra le quali si scorge il
tratto della matita, sottile e preciso.
L’ombreggiatura presente nella parte
destra del foglio tradisce una mano
ancora inesperta; l’acquerello infatti,
firmato ma non datato, è riconducibile
al nucleo di opere ascrivibili ai primi
anni Quaranta, realizzate da una
Accardi giovanissima che si
esercitava a ritrarre familiari ed amici.
Il disegno a matita e carboncino
risponde alle convenzioni della
ritrattistica accademica.
Il tratto è deciso nelle fattezze, in
particolare nella linea del profilo, e
morbido nella capigliatura nonché
negli effetti chiaroscurali.
I particolari fisionomici sono restituiti
con accuratezza mentre una
maggiore approssimazione
è evidente nel registro inferiore
dove con rapidità sono accennati i
particolari degli abiti.
In questo volto femminile il tratto
ormai sicuro e preciso dovuto al
costante esercizio della giovane
pittrice.
La composizione, caratterizzata da
una ricerca formale in cui sono chiari
i riferimenti ai modelli accademici,
Nel busto risultano evidenti i
particolari dell’abbigliamento. Le
cuciture dell’abito e le pieghe sono
infatti caratterizzate dal tratteggio
ancora incerto dei pastelli e dagli
effetti chiaroscurali marcati.
Gli studi con il
maestro Li Muli
La notizia è riportata in una breve nota pubblicata a
corredo di un articolo dello studioso Gaetano
Bongiovanni sullo scultore trapanese Domenico Li
Muli sulla rivista «Graphiti»
BONGIOVANNI - G. Bongiovanni, Un quattrocentista nel ‘900. Domenico Li Muli o
della scultura del Novecento a Trapani, in "Graphiti", dicembre 1995;
Le opere che si collocano in questi anni segnano con
chiarezza il passaggio tra l’esecuzione dilettantesca dei
ritratti dei conoscenti nelle lunghe giornate in campagna
e il risultato del sistematico esercizio della tecnica
grafica e pittorica derivante dalle lezioni impartite
privatamente dal maestro Domenico Li Muli
Il disegno, pastello su carta ruvida, riprende
il consueto tema iconografico del ritratto di
tre quarti e raffigura una giovane donna. Il
tratteggio delicato e i morbidi effetti
chiaroscurali caratterizzano sia il
volto, girato a sinistra, sia l’accenno del
busto frontale con il particolare del colletto.
Per stile e tecnica l’opera è accostabile agli
altri ritratti coevi ma rivela una maggiore
ricercatezza nella composizione e nella
resa virtuosistica di alcuni dettagli.
La carica espressiva dello sguardo e la
bocca dischiusa restituiscono una spinta
emotiva alla figura che appare dinamica e
slanciata anche grazie alla linea sinuosa
del profilo e del collo.
Il disegno monocromo realizzato
con inchiostro acquerellato su carta
è datato 21 luglio 1945 e raffigura
una ragazza.
I dettagli fisionomici risultano
accurati ma ciò che colpisce
maggiormente è l’espressività del
soggetto veicolata dal volto
inclinato e dallo sguardo intenso
diretto all’osservatore.
Pennellate rapide e sicure, e
grazie al consapevole uso degli
effetti chiaroscurali ottenuti
dall’inchiostro diluito.
L’Accademia di Palermo
1943 - 1944
I documenti custoditi nell’Archivio Storico dell’Accademia di
Belle Arti di Palermo attestano che.
nel mese di giugno 1944 sostenne come candidata esterna
gli esami di maturità artistica e avendoli superati, nel
novembre successivo chiese di iscriversi al corso di pittura
per la sessione autunnale dell’anno accademico 1943 - 44.
tra gli statini si trovano quelli degli esami sostenuti per
l’ammissione ai corsi di figura disegnata e composizione
architettonica.
Archivio Storico
dell’Accademia di Belle
Arti di Palermo, Sezione
Didattica, Faldone 30,
Fascicolo II, ff. 9 - 10
domanda per l’iscrizione
agli esami di ammissione
per il I anno del Corso di
Pittura datata 10
novembre 1944
Archivio Storico
dell’Accademia di
Belle Arti di Palermo, Sezione
Didattica,
Faldone 30, Statini Esame
di ammissione al corso di
Figura
Disegnata, Sessione
Autunnale a.a.
1943 - 1944
Archivio Storico
dell’Accademia di
Belle Arti di Palermo,
Sezione Didattica,
Faldone 30, Statini Esame
di Ammissione al corso di
Composizione
Architettonica, Sessione
Autunnale
a.a. 1943 - 1944
Domanda autografa
di Carolina Accardi per
l’iscrizione al II anno del
Corso di Pittura datata 30
ottobre 1945
Dal Registro Annuale degli Alunni dell’Archivio
Storico dell’Accademia di Belle Arti di Firenze risulta
che Carolina Accardi si iscrive al II anno del Corso
di Pittura per l’a.a. 1945 - 46, saldando il 22
gennaio del 1946 la terza rata (mentre la I e la II le
aveva pagate a Palermo).
L’Accademia di Firenze
P.V.
Fu a Palermo che incontrò per la prima volta Antonio Sanfilippo, che
poi diventò suo marito. Ma non era soddisfatta della città. Perché?
C.A.
Non ero soddisfatta degli studi. Nel 1946 andai a Firenze. Restai
solo due mesi. Troppa Accademia. Con Sanfilippo, che ritrovai,
andavo a copiare il Beato Angelico. Disegnavo, disegnavo… ma
l’Accademia non mi piaceva… lo sognavo Kandinskij, Mondrian…
V. Bramanti (a cura di), Accardi, catalogo della mostra,12 febbraio – 27
marzo 1983, Ravenna, Pinacoteca Comunale, Loggetta Lombardesca,
Ravenna 1983
M. Brower, Carla Accardi, in Carla
Accardi, catalogo della mostra a cura
di F. Gualdoni, 26 febbraio - 16 aprile
1989, Modena, Galleria Civica,
Palazzina dei Giardini Pubblici,
Modena 1989
Autoritratto, 1946
olio su tela, cm, 37 x 23
C. Cerritelli (a cura di). Carla
Accardi. Opere 1947-1997, catalogo
della mostra a cura di R. Alongi e V.
Liotti, 21 marzo – 19 aprile Trapani,
Chiesa della Badia Grande, Milano
1998;
Autoritratto n.1,
1946
tempera su carta,
31 x 24 cm
Il più somigliante a quelli
già pubblicati è:
Ritratto di Caterina
Marrone, tempera su
carta, 27x21 cm, 1945,
Trapani, coll. priv.
Individuo/gruppo
Periferia/centralità
È necessario distinguere gli esiti raggiunti dalla
Accardi insieme ai formalisti da quelli raggiunti
individualmente.
Dal 1947 al 1951, infatti, predominano per l’artista
intenti comuni a tutti i componenti di Forma
(Ugo Attardi, Pietro Consagra, Piero Dorazio, Mino Guerrini, Achille
Perilli, Antonio Sanfilippo e Giulio Turcato)
e successivamente, nella seconda metà degli anni
Sessanta, anche l’avvicinamento all’Arte Povera
sarà legato ad una dinamica collettiva.
Paesaggi
(1980 - 1986)
Alcuni prestatori raccontano che, ormai quasi sessantenne,
Carla Accardi riprende l’abitudine della villeggiatura in
campagna ospite di alcuni cari amici.
Durante queste giornate porta con sé album e pastelli e si
diletta a disegnare i paesaggi che la circondano, concentrandosi
ora sulle alternanze cromatiche ora sulla gestualità dei segni
ormai indifferente al sentimento che alimentava la sua voglia di
modernità quando giovanissima cercava autonomia rispetto ai
suoi luoghi d’origine nel clima romano d’avanguardia.
Colpisce la diversità del linguaggio utilizzato nel
le opere figurative rispetto al sistema segnico
proprio dei suoi lavori più rappresentativi,
soprattutto nelle vedute, dove vengono meno gli
elementi spaziali e cromatici caratterizzanti la sua
cifra stilistica.
In questo caso l’opera, con il suo vivace cromatismo e la sua
ritmica compenetrazione di segni, rientra a pieno titolo nella
produzione accardiana di fine secolo.
Da notare a questo proposito la lettura che propone Achille Bonito
Oliva, sottolineando la presenza di una connessione tra alcune
opere astratte della Accardi e la tematica naturalistica, scrive che:
«…il segno prolifera se stesso e si modifica secondo
una dinamica organica che rimanda al ritmo di
crescita biologica della natura»
A. Bonito Oliva, Carla Accardi, catalogo della mostra, 3 marzo – 12 maggio
2007 Roma, Galleria Valentina Bonomo, Roma 2007
Nel complesso dunque, la produzione grafica di Carla
Accardi qui esaminata, sebbene a prima vista appaia di
minore importanza ad uno sguardo più approfondito
acquisti un importante valore documentario per la
ricerca e ponga le basi per uno studio più ampio.
L’analisi di queste opere introduce di fatto due complesse
questioni che meritano attenzione:
➡ la presenza di inediti soggetti figurativi nel corpus di
un’artista conosciuta per la sua vocazione astrattista
➡ la conferma del legame con il territorio spesso negletto o
volontariamente taciuto
La grafica figurativa di Carla Accardi:
ritratti giovanili (1943 - 1945)
paesaggi (1980 - 1986)
23 febbraio 2019 

Associazione per la Tutela Tradizioni Popolari del Trapanese 

More Related Content

What's hot

Monselice fauves maggio 2014
Monselice fauves  maggio 2014Monselice fauves  maggio 2014
Monselice fauves maggio 2014
esterbesusso
 
0 caravaggio
0 caravaggio0 caravaggio
0 caravaggio
didarte
 
zanella storia del arte Contemporanea1
zanella storia del arte Contemporanea1zanella storia del arte Contemporanea1
zanella storia del arte Contemporanea1
angela dimopoulou
 

What's hot (20)

2016 selfie fauve prof.ssa dindiani
2016 selfie fauve prof.ssa dindiani2016 selfie fauve prof.ssa dindiani
2016 selfie fauve prof.ssa dindiani
 
Presentazione1
Presentazione1Presentazione1
Presentazione1
 
Michelangelo Da Caravaggio
Michelangelo Da CaravaggioMichelangelo Da Caravaggio
Michelangelo Da Caravaggio
 
Monselice fauves maggio 2014
Monselice fauves  maggio 2014Monselice fauves  maggio 2014
Monselice fauves maggio 2014
 
0.T_Presentazione Corso Storia dell'Arte Contemporanea
0.T_Presentazione Corso Storia dell'Arte Contemporanea0.T_Presentazione Corso Storia dell'Arte Contemporanea
0.T_Presentazione Corso Storia dell'Arte Contemporanea
 
0 caravaggio
0 caravaggio0 caravaggio
0 caravaggio
 
Silvestro Lega
Silvestro LegaSilvestro Lega
Silvestro Lega
 
OPERAZIONE BRERA
OPERAZIONE BRERA OPERAZIONE BRERA
OPERAZIONE BRERA
 
M_Programma magistrale 2016 2017
M_Programma magistrale 2016 2017M_Programma magistrale 2016 2017
M_Programma magistrale 2016 2017
 
zanella storia del arte Contemporanea1
zanella storia del arte Contemporanea1zanella storia del arte Contemporanea1
zanella storia del arte Contemporanea1
 
0.presentazione corso architettura 2016
0.presentazione corso architettura 20160.presentazione corso architettura 2016
0.presentazione corso architettura 2016
 
2016 prof.ssa dindiani foto monet e fauves
2016 prof.ssa dindiani  foto monet e fauves2016 prof.ssa dindiani  foto monet e fauves
2016 prof.ssa dindiani foto monet e fauves
 
Antonio canova 1
Antonio canova 1Antonio canova 1
Antonio canova 1
 
0.presentazione corso 2016
0.presentazione corso 20160.presentazione corso 2016
0.presentazione corso 2016
 
Silvestro lega
Silvestro legaSilvestro lega
Silvestro lega
 
Canova
CanovaCanova
Canova
 
Institut français Napoli - Catalogo Gennaro Villani
Institut français Napoli - Catalogo Gennaro VillaniInstitut français Napoli - Catalogo Gennaro Villani
Institut français Napoli - Catalogo Gennaro Villani
 
Silvestro lega
Silvestro lega Silvestro lega
Silvestro lega
 
Canova arte
Canova arteCanova arte
Canova arte
 
Brunelleschi e donatello
Brunelleschi e donatelloBrunelleschi e donatello
Brunelleschi e donatello
 

Similar to 2019 - ATTPT - La grafica figurativa di Carla Accardi nelle collezioni private trapanesi

Lezione Introduttiva 200809 Storia Dell Arte Moderna
Lezione Introduttiva 200809 Storia Dell Arte ModernaLezione Introduttiva 200809 Storia Dell Arte Moderna
Lezione Introduttiva 200809 Storia Dell Arte Moderna
unical
 
Arturo martini biografia e formazione (pp)
Arturo martini   biografia e formazione (pp)Arturo martini   biografia e formazione (pp)
Arturo martini biografia e formazione (pp)
gian9000
 
Biografia
BiografiaBiografia
Biografia
delso
 
Biografia
BiografiaBiografia
Biografia
delso
 
Documentazione artistica del Maestro Ismaele Alongi - Opere d' Arte Italiana ...
Documentazione artistica del Maestro Ismaele Alongi - Opere d' Arte Italiana ...Documentazione artistica del Maestro Ismaele Alongi - Opere d' Arte Italiana ...
Documentazione artistica del Maestro Ismaele Alongi - Opere d' Arte Italiana ...
Ismaele Alongi
 

Similar to 2019 - ATTPT - La grafica figurativa di Carla Accardi nelle collezioni private trapanesi (20)

Microsoft word comunicato stampa - oratorio passionis 12 abdm.doc
Microsoft word   comunicato stampa - oratorio passionis 12 abdm.docMicrosoft word   comunicato stampa - oratorio passionis 12 abdm.doc
Microsoft word comunicato stampa - oratorio passionis 12 abdm.doc
 
Lezione Introduttiva 200809 Storia Dell Arte Moderna
Lezione Introduttiva 200809 Storia Dell Arte ModernaLezione Introduttiva 200809 Storia Dell Arte Moderna
Lezione Introduttiva 200809 Storia Dell Arte Moderna
 
Macchiaioli
MacchiaioliMacchiaioli
Macchiaioli
 
Arturo martini biografia e formazione (pp)
Arturo martini   biografia e formazione (pp)Arturo martini   biografia e formazione (pp)
Arturo martini biografia e formazione (pp)
 
Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)
Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)
Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)
 
Caravaggio
 Caravaggio Caravaggio
Caravaggio
 
Biografia
BiografiaBiografia
Biografia
 
Biografia
BiografiaBiografia
Biografia
 
Raffaello2020 MOOC - Il giovane favoloso - la formazione
Raffaello2020 MOOC - Il giovane favoloso - la formazioneRaffaello2020 MOOC - Il giovane favoloso - la formazione
Raffaello2020 MOOC - Il giovane favoloso - la formazione
 
Agenda.finita compressed (2)
Agenda.finita compressed (2)Agenda.finita compressed (2)
Agenda.finita compressed (2)
 
600 lezione
600 lezione600 lezione
600 lezione
 
Levi guerricchio
Levi guerricchioLevi guerricchio
Levi guerricchio
 
Neoclassico
NeoclassicoNeoclassico
Neoclassico
 
Vincenzo Bianchi ( incontro con l'artista)
Vincenzo Bianchi  ( incontro con l'artista)Vincenzo Bianchi  ( incontro con l'artista)
Vincenzo Bianchi ( incontro con l'artista)
 
Documentazione artistica del Maestro Ismaele Alongi - Opere d' Arte Italiana ...
Documentazione artistica del Maestro Ismaele Alongi - Opere d' Arte Italiana ...Documentazione artistica del Maestro Ismaele Alongi - Opere d' Arte Italiana ...
Documentazione artistica del Maestro Ismaele Alongi - Opere d' Arte Italiana ...
 
Art Nouveau
Art NouveauArt Nouveau
Art Nouveau
 
Documento copia26-05-2011 (2)
Documento   copia26-05-2011 (2)Documento   copia26-05-2011 (2)
Documento copia26-05-2011 (2)
 
Cecilia Frosinini, OPD
Cecilia Frosinini, OPDCecilia Frosinini, OPD
Cecilia Frosinini, OPD
 
100 posti gratuiti per partecipare all’inaugurazione della mostra ESTETICHE D...
100 posti gratuiti per partecipare all’inaugurazione della mostra ESTETICHE D...100 posti gratuiti per partecipare all’inaugurazione della mostra ESTETICHE D...
100 posti gratuiti per partecipare all’inaugurazione della mostra ESTETICHE D...
 
Approfondimento mostra metafisica (2)
Approfondimento mostra metafisica (2)Approfondimento mostra metafisica (2)
Approfondimento mostra metafisica (2)
 

More from siciliambiente

2022 marzo 05 Associazione Tutela Tradizioni Popolari Trapani In cerca di guai
2022 marzo 05   Associazione Tutela Tradizioni Popolari Trapani In cerca di guai2022 marzo 05   Associazione Tutela Tradizioni Popolari Trapani In cerca di guai
2022 marzo 05 Associazione Tutela Tradizioni Popolari Trapani In cerca di guai
siciliambiente
 
2022 - 02 - 26 Associazione Tutela Tradizioni del Trapanese
2022 - 02 - 26  Associazione Tutela Tradizioni del Trapanese  2022 - 02 - 26  Associazione Tutela Tradizioni del Trapanese
2022 - 02 - 26 Associazione Tutela Tradizioni del Trapanese
siciliambiente
 
ATTPT - 2021-12-04 Integrazione alimentare - Dott.ssa Federica Tarantino
ATTPT - 2021-12-04 Integrazione alimentare - Dott.ssa Federica TarantinoATTPT - 2021-12-04 Integrazione alimentare - Dott.ssa Federica Tarantino
ATTPT - 2021-12-04 Integrazione alimentare - Dott.ssa Federica Tarantino
siciliambiente
 

More from siciliambiente (20)

11 Giugno 2022 San Giovanni .pptx
11 Giugno 2022 San Giovanni .pptx11 Giugno 2022 San Giovanni .pptx
11 Giugno 2022 San Giovanni .pptx
 
2022 ATTPT Castello di Mare.ppt
2022 ATTPT Castello di Mare.ppt2022 ATTPT Castello di Mare.ppt
2022 ATTPT Castello di Mare.ppt
 
2022 - ATTPT - Dott. Puccio
2022 - ATTPT - Dott. Puccio2022 - ATTPT - Dott. Puccio
2022 - ATTPT - Dott. Puccio
 
2022 ATTPT 7 maggio 2022.pptx
2022  ATTPT 7 maggio 2022.pptx2022  ATTPT 7 maggio 2022.pptx
2022 ATTPT 7 maggio 2022.pptx
 
2022 ATTPT I pionieri del teatro PP.pptx
2022 ATTPT I pionieri del teatro PP.pptx2022 ATTPT I pionieri del teatro PP.pptx
2022 ATTPT I pionieri del teatro PP.pptx
 
2022-04-23 ATTPT Alexandre Dumas Père.docx
2022-04-23  ATTPT Alexandre Dumas Père.docx2022-04-23  ATTPT Alexandre Dumas Père.docx
2022-04-23 ATTPT Alexandre Dumas Père.docx
 
ATTPT 2022 - 04 - 09
ATTPT    2022 - 04 - 09ATTPT    2022 - 04 - 09
ATTPT 2022 - 04 - 09
 
2022.04-02 ATTPT RAFFAELLO SANZIO def.pptx
2022.04-02    ATTPT  RAFFAELLO SANZIO def.pptx2022.04-02    ATTPT  RAFFAELLO SANZIO def.pptx
2022.04-02 ATTPT RAFFAELLO SANZIO def.pptx
 
2022-03-19 ATTP Prof.ssa Sara Macaluso
2022-03-19   ATTP Prof.ssa Sara Macaluso2022-03-19   ATTP Prof.ssa Sara Macaluso
2022-03-19 ATTP Prof.ssa Sara Macaluso
 
2022 - 03 - 12 ATTPT - Seminario sul paesaggio
2022 - 03 - 12  ATTPT - Seminario sul paesaggio2022 - 03 - 12  ATTPT - Seminario sul paesaggio
2022 - 03 - 12 ATTPT - Seminario sul paesaggio
 
2022 marzo 05 Associazione Tutela Tradizioni Popolari Trapani In cerca di guai
2022 marzo 05   Associazione Tutela Tradizioni Popolari Trapani In cerca di guai2022 marzo 05   Associazione Tutela Tradizioni Popolari Trapani In cerca di guai
2022 marzo 05 Associazione Tutela Tradizioni Popolari Trapani In cerca di guai
 
2022 - 02 - 26 Associazione Tutela Tradizioni del Trapanese
2022 - 02 - 26  Associazione Tutela Tradizioni del Trapanese  2022 - 02 - 26  Associazione Tutela Tradizioni del Trapanese
2022 - 02 - 26 Associazione Tutela Tradizioni del Trapanese
 
ATTPT - 2021-12-04 Integrazione alimentare - Dott.ssa Federica Tarantino
ATTPT - 2021-12-04 Integrazione alimentare - Dott.ssa Federica TarantinoATTPT - 2021-12-04 Integrazione alimentare - Dott.ssa Federica Tarantino
ATTPT - 2021-12-04 Integrazione alimentare - Dott.ssa Federica Tarantino
 
2021 06- 25 - Pranzo dell’incontro
2021 06- 25 - Pranzo dell’incontro2021 06- 25 - Pranzo dell’incontro
2021 06- 25 - Pranzo dell’incontro
 
2020 - ATTPT - La Processione dei Misteri a Trapani
2020 - ATTPT - La Processione dei Misteri a Trapani2020 - ATTPT - La Processione dei Misteri a Trapani
2020 - ATTPT - La Processione dei Misteri a Trapani
 
2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età
2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età
2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età
 
2020 - ATTPT - Giovanni Verga
2020 - ATTPT - Giovanni Verga2020 - ATTPT - Giovanni Verga
2020 - ATTPT - Giovanni Verga
 
2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia
2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia
2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia
 
ATTPT - 2020 - Tombolata
ATTPT - 2020 - Tombolata ATTPT - 2020 - Tombolata
ATTPT - 2020 - Tombolata
 
2019 - ATTPT - Conviviale di fine anno
2019 - ATTPT - Conviviale di fine anno2019 - ATTPT - Conviviale di fine anno
2019 - ATTPT - Conviviale di fine anno
 

Recently uploaded

Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
sasaselvatico
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
nico07fusco
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
michelacaporale12345
 

Recently uploaded (20)

Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxPalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
 
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxPalestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
 
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxPiccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
 

2019 - ATTPT - La grafica figurativa di Carla Accardi nelle collezioni private trapanesi

  • 1. La grafica figurativa di Carla Accardi: ritratti giovanili (1943 - 1945) paesaggi (1980 - 1986) 23 febbraio 2019 Associazione per la Tutela Tradizioni Popolari del Trapanese 
  • 2. La mostra La mostra Palazzo Milo 11 - 13 maggio 2016
  • 3. a cura di Agostina Barraco e Annamaria Precopi Lombardo con testi di: Peppe Occhipinti Carla Ricevuto Eleonora Tardia e contributi di: Alberto Genovese Giacometta Giambertoni Mariza D’Anna Senza Titolo, pennarello su carta, 22 x 24 cm 1997 Trapani, coll. priv. Il catalogo gennaio 2017
  • 4. Chi precedentemente si è occupato dell’artista e ne ha redatto il profilo biografico, dopo l’anno e il luogo di nascita (Trapani 1924) ha inserito la cronologia degli studi: Ma la data di riferimento per l’inizio della produzione artistica è sempre il 1947, anno in cui Carla Accardi firma il manifesto di Forma. Cenni biografici ➡ la maturità classica a Trapani (a.s. 1942 - 1943) ➡ la maturità artistica (1944) ➡ il primo anno di Accademia a Palermo (a.a. 1943 - 1944) ➡ il secondo incompiuto a Firenze (a.a. 1945 - 1946) ➡ ed infine il trasferimento a Roma (1947)
  • 6. Trapani - Palermo A questo periodo di formazione la Accardi ha fatto riferimento in prima persona in occasione delle numerose interviste rilasciate: le sue parole sono state impiegate dai critici per asservire alla necessità di contrapposizione tra l’accademismo e il clima di rottura imperante nella prima metà del secolo.
  • 7. «…amavo il disegno. Sin da piccola. Ritratti, paesaggi. E in solitudine approfondivo gli studi sull’arte rinascimentale, sull’arte egizia, ma soprattutto su quella moderna» (D. Eccher (a cura di), Carla Accardi, catalogo della mostra, 19 settembre 2004 – 9 gennaio 2005 Roma, MACRO, Museo d’Arte Contemporanea Roma, Milano 2004 pag. 96).
  • 8. “Da Beato Angelico a Picasso” Espressione desunta dall’intervista che la Accardi rilasciò a Paolo Vagheggi nel 2004, nella quale descrive l’insoddisfazione giovanile provata nel portare avanti gli studi accademici (D. Eccher (a cura di), Carla Accardi, catalogo della mostra, 19 settembre 2004 – 9 gennaio 2005 Roma, MACRO, Museo d’Arte Contemporanea Roma, Milano 2004 pag. 96).
  • 9. Tra le interviste più significative si segnala quella rilasciata nel 1982 a Vanni Bramanti in occasione della mostra alla Pinacoteca Comunale di Ravenna (12 febbraio – 27 marzo 1983) e poi pubblicata l’anno successivo con il titolo di Conversazione con Carla Accardi in BRAMANTI 1983 pp. 83 - 86.
  • 10. M. Calvesi in “Marcatré”, luglio - settembre, 1964
  • 12. La realtà in cui si inserisce il primo nucleo di lavori trapanesi è in stridente contrasto con il racconto del fervente panorama artistico della Roma postbellica e si iscrive in un tempo e in uno spazio molto differenti da quelli in cui abitualmente la Accardi viene collocata.
  • 13. Ritratto di Caterina Miceli Russo, matita e carboncino su carta, 55x37 cm, 1943, Trapani coll. priv.
  • 14. I ritratti La mostra Palazzo Milo 11 - 13 maggio 2016
  • 15.
  • 16. Emergono la vitalità del segno acquerellato e la luminosità delle tonalità tra le quali si scorge il tratto della matita, sottile e preciso. L’ombreggiatura presente nella parte destra del foglio tradisce una mano ancora inesperta; l’acquerello infatti, firmato ma non datato, è riconducibile al nucleo di opere ascrivibili ai primi anni Quaranta, realizzate da una Accardi giovanissima che si esercitava a ritrarre familiari ed amici.
  • 17.
  • 18. Il disegno a matita e carboncino risponde alle convenzioni della ritrattistica accademica. Il tratto è deciso nelle fattezze, in particolare nella linea del profilo, e morbido nella capigliatura nonché negli effetti chiaroscurali. I particolari fisionomici sono restituiti con accuratezza mentre una maggiore approssimazione è evidente nel registro inferiore dove con rapidità sono accennati i particolari degli abiti.
  • 19.
  • 20. In questo volto femminile il tratto ormai sicuro e preciso dovuto al costante esercizio della giovane pittrice. La composizione, caratterizzata da una ricerca formale in cui sono chiari i riferimenti ai modelli accademici, Nel busto risultano evidenti i particolari dell’abbigliamento. Le cuciture dell’abito e le pieghe sono infatti caratterizzate dal tratteggio ancora incerto dei pastelli e dagli effetti chiaroscurali marcati.
  • 21. Gli studi con il maestro Li Muli La notizia è riportata in una breve nota pubblicata a corredo di un articolo dello studioso Gaetano Bongiovanni sullo scultore trapanese Domenico Li Muli sulla rivista «Graphiti» BONGIOVANNI - G. Bongiovanni, Un quattrocentista nel ‘900. Domenico Li Muli o della scultura del Novecento a Trapani, in "Graphiti", dicembre 1995;
  • 22. Le opere che si collocano in questi anni segnano con chiarezza il passaggio tra l’esecuzione dilettantesca dei ritratti dei conoscenti nelle lunghe giornate in campagna e il risultato del sistematico esercizio della tecnica grafica e pittorica derivante dalle lezioni impartite privatamente dal maestro Domenico Li Muli
  • 23.
  • 24.
  • 25. Il disegno, pastello su carta ruvida, riprende il consueto tema iconografico del ritratto di tre quarti e raffigura una giovane donna. Il tratteggio delicato e i morbidi effetti chiaroscurali caratterizzano sia il volto, girato a sinistra, sia l’accenno del busto frontale con il particolare del colletto. Per stile e tecnica l’opera è accostabile agli altri ritratti coevi ma rivela una maggiore ricercatezza nella composizione e nella resa virtuosistica di alcuni dettagli. La carica espressiva dello sguardo e la bocca dischiusa restituiscono una spinta emotiva alla figura che appare dinamica e slanciata anche grazie alla linea sinuosa del profilo e del collo.
  • 26.
  • 27. Il disegno monocromo realizzato con inchiostro acquerellato su carta è datato 21 luglio 1945 e raffigura una ragazza. I dettagli fisionomici risultano accurati ma ciò che colpisce maggiormente è l’espressività del soggetto veicolata dal volto inclinato e dallo sguardo intenso diretto all’osservatore. Pennellate rapide e sicure, e grazie al consapevole uso degli effetti chiaroscurali ottenuti dall’inchiostro diluito.
  • 28. L’Accademia di Palermo 1943 - 1944 I documenti custoditi nell’Archivio Storico dell’Accademia di Belle Arti di Palermo attestano che. nel mese di giugno 1944 sostenne come candidata esterna gli esami di maturità artistica e avendoli superati, nel novembre successivo chiese di iscriversi al corso di pittura per la sessione autunnale dell’anno accademico 1943 - 44. tra gli statini si trovano quelli degli esami sostenuti per l’ammissione ai corsi di figura disegnata e composizione architettonica.
  • 29. Archivio Storico dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, Sezione Didattica, Faldone 30, Fascicolo II, ff. 9 - 10 domanda per l’iscrizione agli esami di ammissione per il I anno del Corso di Pittura datata 10 novembre 1944
  • 30.
  • 31. Archivio Storico dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, Sezione Didattica, Faldone 30, Statini Esame di ammissione al corso di Figura Disegnata, Sessione Autunnale a.a. 1943 - 1944
  • 32. Archivio Storico dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, Sezione Didattica, Faldone 30, Statini Esame di Ammissione al corso di Composizione Architettonica, Sessione Autunnale a.a. 1943 - 1944
  • 33. Domanda autografa di Carolina Accardi per l’iscrizione al II anno del Corso di Pittura datata 30 ottobre 1945
  • 34. Dal Registro Annuale degli Alunni dell’Archivio Storico dell’Accademia di Belle Arti di Firenze risulta che Carolina Accardi si iscrive al II anno del Corso di Pittura per l’a.a. 1945 - 46, saldando il 22 gennaio del 1946 la terza rata (mentre la I e la II le aveva pagate a Palermo). L’Accademia di Firenze
  • 35. P.V. Fu a Palermo che incontrò per la prima volta Antonio Sanfilippo, che poi diventò suo marito. Ma non era soddisfatta della città. Perché? C.A. Non ero soddisfatta degli studi. Nel 1946 andai a Firenze. Restai solo due mesi. Troppa Accademia. Con Sanfilippo, che ritrovai, andavo a copiare il Beato Angelico. Disegnavo, disegnavo… ma l’Accademia non mi piaceva… lo sognavo Kandinskij, Mondrian… V. Bramanti (a cura di), Accardi, catalogo della mostra,12 febbraio – 27 marzo 1983, Ravenna, Pinacoteca Comunale, Loggetta Lombardesca, Ravenna 1983
  • 36. M. Brower, Carla Accardi, in Carla Accardi, catalogo della mostra a cura di F. Gualdoni, 26 febbraio - 16 aprile 1989, Modena, Galleria Civica, Palazzina dei Giardini Pubblici, Modena 1989 Autoritratto, 1946 olio su tela, cm, 37 x 23
  • 37. C. Cerritelli (a cura di). Carla Accardi. Opere 1947-1997, catalogo della mostra a cura di R. Alongi e V. Liotti, 21 marzo – 19 aprile Trapani, Chiesa della Badia Grande, Milano 1998; Autoritratto n.1, 1946 tempera su carta, 31 x 24 cm
  • 38. Il più somigliante a quelli già pubblicati è: Ritratto di Caterina Marrone, tempera su carta, 27x21 cm, 1945, Trapani, coll. priv.
  • 40. È necessario distinguere gli esiti raggiunti dalla Accardi insieme ai formalisti da quelli raggiunti individualmente. Dal 1947 al 1951, infatti, predominano per l’artista intenti comuni a tutti i componenti di Forma (Ugo Attardi, Pietro Consagra, Piero Dorazio, Mino Guerrini, Achille Perilli, Antonio Sanfilippo e Giulio Turcato) e successivamente, nella seconda metà degli anni Sessanta, anche l’avvicinamento all’Arte Povera sarà legato ad una dinamica collettiva.
  • 42.
  • 43. Alcuni prestatori raccontano che, ormai quasi sessantenne, Carla Accardi riprende l’abitudine della villeggiatura in campagna ospite di alcuni cari amici. Durante queste giornate porta con sé album e pastelli e si diletta a disegnare i paesaggi che la circondano, concentrandosi ora sulle alternanze cromatiche ora sulla gestualità dei segni ormai indifferente al sentimento che alimentava la sua voglia di modernità quando giovanissima cercava autonomia rispetto ai suoi luoghi d’origine nel clima romano d’avanguardia.
  • 44.
  • 45. Colpisce la diversità del linguaggio utilizzato nel le opere figurative rispetto al sistema segnico proprio dei suoi lavori più rappresentativi, soprattutto nelle vedute, dove vengono meno gli elementi spaziali e cromatici caratterizzanti la sua cifra stilistica.
  • 46.
  • 47.
  • 48.
  • 49. In questo caso l’opera, con il suo vivace cromatismo e la sua ritmica compenetrazione di segni, rientra a pieno titolo nella produzione accardiana di fine secolo. Da notare a questo proposito la lettura che propone Achille Bonito Oliva, sottolineando la presenza di una connessione tra alcune opere astratte della Accardi e la tematica naturalistica, scrive che: «…il segno prolifera se stesso e si modifica secondo una dinamica organica che rimanda al ritmo di crescita biologica della natura» A. Bonito Oliva, Carla Accardi, catalogo della mostra, 3 marzo – 12 maggio 2007 Roma, Galleria Valentina Bonomo, Roma 2007
  • 50.
  • 51. Nel complesso dunque, la produzione grafica di Carla Accardi qui esaminata, sebbene a prima vista appaia di minore importanza ad uno sguardo più approfondito acquisti un importante valore documentario per la ricerca e ponga le basi per uno studio più ampio. L’analisi di queste opere introduce di fatto due complesse questioni che meritano attenzione: ➡ la presenza di inediti soggetti figurativi nel corpus di un’artista conosciuta per la sua vocazione astrattista ➡ la conferma del legame con il territorio spesso negletto o volontariamente taciuto
  • 52. La grafica figurativa di Carla Accardi: ritratti giovanili (1943 - 1945) paesaggi (1980 - 1986) 23 febbraio 2019 Associazione per la Tutela Tradizioni Popolari del Trapanese