SlideShare a Scribd company logo
1 of 3
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (corso di laurea magistrale)
Obiettivi Formativi
Obiettivo formativo del corso è l’acquisizione di strumenti di riflessione storica - e una prima
applicazione in forma di esercitazione progettuale - sull’allestimento delle opere d’arte
moderna, partendo dalla prospettiva dell’artista: vale a dire da quell’insieme di intenzioni,
contenuti e valori culturali espressi dall’opera e da chi l’ha prodotta, secondo la ricostruzione
che ne offre la storia dell’arte.
L’obiettivo è di stimolare un approccio speculare a quello architettonico, ma altrettanto
cruciale, in un terreno di esercizio professionale ad alto potenziale, mettendo lo studente nelle
condizioni di sviluppare un apporto critico al tempo stesso corretto e originale.
La riflessione sul tema dell’allestimento d’artista favorisce, inoltre, la maturazione delle
conoscenze generali sulla storia dell’arte occidentale tra XIX e XX secolo già acquisite nel
precedente curriculum individuale di studi, e la sua capitalizzazione in termini di
competenze specifiche.
Prerequisiti
E’ richiesta una conoscenza di base dei principali movimenti artistici occidentali nel
periodo storico compreso tra il 1800 ed il 1960ca, da consolidare sulla scorta dei manuali
suggeriti (cfr. “testi di riferimento”). Tali conoscenze saranno oggetto di verifica in corso
d’esame (cfr. “modalità di verifica”).
Gli studenti privi dei prerequisiti che volessero egualmente affrontare il percorso d’esame
devono contattare preliminarmente la docente, per valutare la possibilità di ammissione e
concordare un eventuale programma ad hoc.
Contenuti del Corso
Il corso si divide in due parti: un corso monografico sul tema dell’allestimento d’artista, e
un’esercitazione di gruppo su un progetto d’allestimento di un’opera della Peggy
Guggenheim Collection.
Corso monografico: Esporsi. Quando gli artisti allestiscono il loro spazio.
Il corso si propone di analizzare – attraverso una scelta di casi esemplari tra neoclassicismo e
contemporaneità - il tema dell’allestimento d’artista: vale a dire delle strategie adottate in
prima persona dagli artisti, in determinati momenti chiave e spesso in opposizione con le
convenzioni del tempo, per esaltare, completare, comunicare le proprie opere attraverso la
collocazione nello spazio.
Tra i casi studio esaminati:
La “messa in scena” del Marat assassinato e delle Sabine di Jacques-Louis David;
Il sistema espositivo francese dei Salon e delle Esposizioni universali e le strategie di
autopromozione di Gustave Courbet e Edouard Manet;
Le sculture di Degas e Rodin;
James Whistler e gli ambienti dell’Art Nouveau;
Malevic e la mostra 0-10;
Gli allestimenti Dada;
L’atelier di Piet Mondrian;
La Biennale di Venezia nei primi e nei recenti allestimenti;
Il caso De Dominicis;
Dall’Arte Povera alla Pop Art, alla Post-Pop Art: Andy Wharol, Robert Rauschemberg, Jeff
Koons, Maurizio Cattelan, Keith Haring.
Le riflessioni e le competenze acquisite nel corso delle lezioni verranno poi sviluppate dagli
studenti in un’esercitazione di gruppo su un’opera della Peggy Guggenheim Collection a
scelta tra una selezione proposta dalla docente.
Gli studenti dovranno arrivare a produrreuna proposta allestitiva (anche in forma narrativa
e preliminare, purché basata su una documentata ricerca storica corredata di bibliografia) che
sia in grado di esprimere, interpretare e comunicare i contenuti dell’opera stessa partendo dai
dati storico-artistici.
Per consolidare e monitorare le competenze individuali sul periodo storico compreso tra il
1800 e il 1960 circa (cfr. “prerequisiti”) si prevede anche qualche esercitazione in aula sui
principali movimenti e tendenze artistici tra XIX e XX secolo, con particolare riguardo a quelli
tangenti i casi studio considerati, secondo il metodo del riconoscimento visivo (cfr. “metodi
didattici”).
Metodi didattici
Corso monografico: lezioni frontali
Esercitazione di gruppo: ogni gruppo provvederà autonomamente all’esame visivo e allo
studio preliminare storico-artistico dell’opera, sulla cui base imposterà la propria proposta
progettuale. Si intende in questo modo favorire la capacità organizzativa, espositiva e il
lavoro d’équipe. Durante il periodo di preparazione è previsto, se possibile, l’ingresso
gratuito al museo. I progetti saranno presentati nel corso di una visita collettiva alla Peggy
Guggenheim Collection. Ulteriori aspetti organizzativi dell’esercitazione verranno comunicati
durante la prima lezione.
Sono inoltre previste alcune esercitazioni in aula secondo il metodo del riconoscimento
visivo.
L’esercizio di riconoscimento si propone di considerare l’opera d’arte partendo dalla lettura
diretta della sua immagine, nello specifico del suo linguaggio formale. Verranno proiettate
immagini di opere d’arte comprese nel periodo storico indicato per sottoporle all’esame
visivo degli studenti, sotto la guida della docente che provvederà a orientare, suggerire e
completare il dibattito in aula.
Questa metodologia di lettura sarà adottata durante la verifica dei prerequisti in fase
d’esame: le esercitazioni vanno quindi intese come supporto alla preparazione individuale.
Modalità di verifica dell'apprendimento
L’esame è diviso in due parti: una parte orale, individuale, e l’esercitazione di gruppo.
L’orale consisterà in una domanda sul tema del corso monografico e in una breve verifica
delle competenze richieste nei prerequisiti mediante un riconoscimento visivo (cfr. “metodi
didattici”).
L’esercitazione di gruppo alla Peggy Guggenheim Collection prevede l’esposizione e la
valutazione dei progetti nel corso di una visita collettiva e a porte chiuse del Museo, al termine
del corso e prima della sessione orale d’esame. Ogni gruppo presenterà i risultati del proprio
lavoro agli altri studenti direttamente davanti all’opera. E’ richiesta una bibliografia scritta
sull’opera scelta.
Il voto finale sarà il risultato della media tra le votazioni conseguite nelle due parti
dell’esame, in questa misura proporzionale: orale 50% (corso monografico 40%, verifica dei
prerequisiti 10%.), esercitazione di gruppo 40%,
Testi di Riferimento
Non esiste a tutt’oggi uno studio che raccolga e commenti nel loro insieme i casi considerati
nel corso. Gli appunti delle lezioni forniranno quindi la base di preparazione dell’esame.
Sarà comunque cura della docente indicare, al termine di ogni lezione, una bibliografia
specifica agli studenti che desiderassero concentrarsi sul singolo tema.
Come testi generali di riferimento sull’allestimento si indicano:
Victoria Newhouse, Art and the Power of Displacement, New York, Monacelli Press, 2005
(disponibile in biblioteca IUAV);
Brian O’Doherty, Inside the White Cube. L’ideologia dello spazio espositivo (traduzione italiana
di I. Inserra e M. Mancini, Johan and Levi editore, Milano 2012)
Come supporto alla conoscenza storico-artistica generale del periodo oggetto del corso
(cfr. “Prerequisiti”) si suggerisce l’ausilio di manuali. Si consigliano, in particolare:
- per l’ottocento: Giulio Bora, Gianfranco Fiaccadori, Antonello Negri, Alessandro Nova, I
luoghi dell’arte. Vol. 5: Dall’età neoclassica all’impressionismo; Milano, Electa-Bruno Mondatori,
2003 (o successive edizioni) oppure Valerio Terraroli, Arte - Volume 4. L'Europa moderna: dal
Barocco all'impressionismo, Milano, Bompiani per la Scuola, 2012.
- per il novecento: Stefano Gallo, Guido Zucconi, Arte del novecento, 1900-1944, Milano,
Mondadori, 2002; Miriam Mirolla, Guido Zucconi, Arte del novecento, 1945-2001, Milano,
Mondadori, 2002, oppure Valerio Terraroli, Arte - Volume 5. Il mondo contemporaneo: dal
postimpressionismo all'arte d'oggi, Milano, Bompiani per la Scuola, 2012.
Altre informazioni
- Orario e modalità di ricevimento: durante il periodo di docenza il ricevimento avverrà in
aula a margine dell’orario di lezione.
Terminata la didattica la docente è comunque a disposizione su appuntamento, da
concordare via mail (fcast@iuav.it), presso lo studiolo al secondo piano nella sede delle
Terese.

More Related Content

What's hot

What's hot (20)

Paul klee
Paul kleePaul klee
Paul klee
 
zecchina_3_10FEB2010
zecchina_3_10FEB2010zecchina_3_10FEB2010
zecchina_3_10FEB2010
 
Postimpressionismo cubismo silvia (1)
Postimpressionismo  cubismo silvia (1)Postimpressionismo  cubismo silvia (1)
Postimpressionismo cubismo silvia (1)
 
Tamara de Lempicka
Tamara de LempickaTamara de Lempicka
Tamara de Lempicka
 
Arte
ArteArte
Arte
 
Workandinskij
WorkandinskijWorkandinskij
Workandinskij
 
Il pastello parte umanistica 01.07.2010
Il pastello parte umanistica 01.07.2010Il pastello parte umanistica 01.07.2010
Il pastello parte umanistica 01.07.2010
 
Italy contemporary art
Italy contemporary artItaly contemporary art
Italy contemporary art
 
Futurist Art - Enrico Prampolini's Private Papers Fonds Description (in Italian)
Futurist Art - Enrico Prampolini's Private Papers Fonds Description (in Italian)Futurist Art - Enrico Prampolini's Private Papers Fonds Description (in Italian)
Futurist Art - Enrico Prampolini's Private Papers Fonds Description (in Italian)
 
OPERAZIONE BRERA
OPERAZIONE BRERA OPERAZIONE BRERA
OPERAZIONE BRERA
 
Presentazione1
Presentazione1Presentazione1
Presentazione1
 
Tour fotografico a venezia
Tour fotografico a veneziaTour fotografico a venezia
Tour fotografico a venezia
 
Art Nouveau
Art NouveauArt Nouveau
Art Nouveau
 
Art nouveau
Art nouveauArt nouveau
Art nouveau
 
2019 - ATTPT - La grafica figurativa di Carla Accardi nelle collezioni privat...
2019 - ATTPT - La grafica figurativa di Carla Accardi nelle collezioni privat...2019 - ATTPT - La grafica figurativa di Carla Accardi nelle collezioni privat...
2019 - ATTPT - La grafica figurativa di Carla Accardi nelle collezioni privat...
 
Presentazione Il mio Territorio_ Verolanuova_08
Presentazione Il mio Territorio_ Verolanuova_08Presentazione Il mio Territorio_ Verolanuova_08
Presentazione Il mio Territorio_ Verolanuova_08
 
Wq Gioconda
Wq GiocondaWq Gioconda
Wq Gioconda
 
Giambologna
Giambologna Giambologna
Giambologna
 
Institut français Napoli - Catalogo Gennaro Villani
Institut français Napoli - Catalogo Gennaro VillaniInstitut français Napoli - Catalogo Gennaro Villani
Institut français Napoli - Catalogo Gennaro Villani
 
Postimpressionismo cubismo sofia
Postimpressionismo  cubismo sofiaPostimpressionismo  cubismo sofia
Postimpressionismo cubismo sofia
 

Similar to M_Programma magistrale 2016 2017

Meli-Project-Work-Flipped-Classroom-Wolfflin-vs-Panofsky.pdf
Meli-Project-Work-Flipped-Classroom-Wolfflin-vs-Panofsky.pdfMeli-Project-Work-Flipped-Classroom-Wolfflin-vs-Panofsky.pdf
Meli-Project-Work-Flipped-Classroom-Wolfflin-vs-Panofsky.pdfValentina Meli
 
Fondo gallerie storiche romane - Destinazione Donna - catalogo della mostra
Fondo gallerie storiche romane - Destinazione Donna - catalogo della mostraFondo gallerie storiche romane - Destinazione Donna - catalogo della mostra
Fondo gallerie storiche romane - Destinazione Donna - catalogo della mostraAlessandro Califano, PhD
 
La scuola diventa galleria
La scuola diventa galleriaLa scuola diventa galleria
La scuola diventa galleriaSara Montani
 
La scuola diventa galleria - La scuola come luogo di creazione e di fruizione...
La scuola diventa galleria - La scuola come luogo di creazione e di fruizione...La scuola diventa galleria - La scuola come luogo di creazione e di fruizione...
La scuola diventa galleria - La scuola come luogo di creazione e di fruizione...Sara Montani
 
Template doc premio_forumpa2017
Template doc premio_forumpa2017Template doc premio_forumpa2017
Template doc premio_forumpa2017biclaudio
 
Sulle tracce di Michelangelo Buonarroti
Sulle tracce di Michelangelo BuonarrotiSulle tracce di Michelangelo Buonarroti
Sulle tracce di Michelangelo BuonarrotiMaruzells zells
 
Curriculum ed elenco pubblicazioni completo di emidio d. de albentiis
Curriculum ed elenco pubblicazioni completo di emidio d. de albentiisCurriculum ed elenco pubblicazioni completo di emidio d. de albentiis
Curriculum ed elenco pubblicazioni completo di emidio d. de albentiisemidealbe
 
La Gypsoteca ISA di Calitri, un museo dei gessi in Alta Irpinia
La Gypsoteca ISA di Calitri, un museo dei gessi in Alta IrpiniaLa Gypsoteca ISA di Calitri, un museo dei gessi in Alta Irpinia
La Gypsoteca ISA di Calitri, un museo dei gessi in Alta IrpiniaAntonio Iannece
 
Progetto "Il MUSEO nel LICEO"
Progetto "Il MUSEO nel LICEO"Progetto "Il MUSEO nel LICEO"
Progetto "Il MUSEO nel LICEO"Matteo Gustinetti
 
Progetto "Il MUSEO nel LICEO"
Progetto "Il MUSEO nel LICEO"Progetto "Il MUSEO nel LICEO"
Progetto "Il MUSEO nel LICEO"Matteo Gustinetti
 
Presentazione progetto "Macchie di Luce"
Presentazione progetto "Macchie di Luce"Presentazione progetto "Macchie di Luce"
Presentazione progetto "Macchie di Luce"riosave
 
Prima dell'età dell'arte
Prima dell'età dell'artePrima dell'età dell'arte
Prima dell'età dell'arteSergio Mendoza
 
Il Liceo Artistico di Vicenza - Orientamento 2013-2014
Il Liceo Artistico di Vicenza - Orientamento 2013-2014Il Liceo Artistico di Vicenza - Orientamento 2013-2014
Il Liceo Artistico di Vicenza - Orientamento 2013-2014iiscanova
 

Similar to M_Programma magistrale 2016 2017 (20)

Meli-Project-Work-Flipped-Classroom-Wolfflin-vs-Panofsky.pdf
Meli-Project-Work-Flipped-Classroom-Wolfflin-vs-Panofsky.pdfMeli-Project-Work-Flipped-Classroom-Wolfflin-vs-Panofsky.pdf
Meli-Project-Work-Flipped-Classroom-Wolfflin-vs-Panofsky.pdf
 
Fondo gallerie storiche romane - Destinazione Donna - catalogo della mostra
Fondo gallerie storiche romane - Destinazione Donna - catalogo della mostraFondo gallerie storiche romane - Destinazione Donna - catalogo della mostra
Fondo gallerie storiche romane - Destinazione Donna - catalogo della mostra
 
Fondo gallerie storiche romane - Destinazione Donna - catalogo della mostra
Fondo gallerie storiche romane - Destinazione Donna - catalogo della mostraFondo gallerie storiche romane - Destinazione Donna - catalogo della mostra
Fondo gallerie storiche romane - Destinazione Donna - catalogo della mostra
 
La scuola diventa galleria
La scuola diventa galleriaLa scuola diventa galleria
La scuola diventa galleria
 
La scuola diventa galleria - La scuola come luogo di creazione e di fruizione...
La scuola diventa galleria - La scuola come luogo di creazione e di fruizione...La scuola diventa galleria - La scuola come luogo di creazione e di fruizione...
La scuola diventa galleria - La scuola come luogo di creazione e di fruizione...
 
Webquestb
WebquestbWebquestb
Webquestb
 
Project work
Project workProject work
Project work
 
Pw
PwPw
Pw
 
Template doc premio_forumpa2017
Template doc premio_forumpa2017Template doc premio_forumpa2017
Template doc premio_forumpa2017
 
Filoni tematici
Filoni tematiciFiloni tematici
Filoni tematici
 
Sulle tracce di Michelangelo Buonarroti
Sulle tracce di Michelangelo BuonarrotiSulle tracce di Michelangelo Buonarroti
Sulle tracce di Michelangelo Buonarroti
 
Curriculum ed elenco pubblicazioni completo di emidio d. de albentiis
Curriculum ed elenco pubblicazioni completo di emidio d. de albentiisCurriculum ed elenco pubblicazioni completo di emidio d. de albentiis
Curriculum ed elenco pubblicazioni completo di emidio d. de albentiis
 
SRISA Study Abroad Art Design Liberal Arts in Florence Italy - Presentation I...
SRISA Study Abroad Art Design Liberal Arts in Florence Italy - Presentation I...SRISA Study Abroad Art Design Liberal Arts in Florence Italy - Presentation I...
SRISA Study Abroad Art Design Liberal Arts in Florence Italy - Presentation I...
 
La Gypsoteca ISA di Calitri, un museo dei gessi in Alta Irpinia
La Gypsoteca ISA di Calitri, un museo dei gessi in Alta IrpiniaLa Gypsoteca ISA di Calitri, un museo dei gessi in Alta Irpinia
La Gypsoteca ISA di Calitri, un museo dei gessi in Alta Irpinia
 
Portfolio 3
Portfolio 3Portfolio 3
Portfolio 3
 
Progetto "Il MUSEO nel LICEO"
Progetto "Il MUSEO nel LICEO"Progetto "Il MUSEO nel LICEO"
Progetto "Il MUSEO nel LICEO"
 
Progetto "Il MUSEO nel LICEO"
Progetto "Il MUSEO nel LICEO"Progetto "Il MUSEO nel LICEO"
Progetto "Il MUSEO nel LICEO"
 
Presentazione progetto "Macchie di Luce"
Presentazione progetto "Macchie di Luce"Presentazione progetto "Macchie di Luce"
Presentazione progetto "Macchie di Luce"
 
Prima dell'età dell'arte
Prima dell'età dell'artePrima dell'età dell'arte
Prima dell'età dell'arte
 
Il Liceo Artistico di Vicenza - Orientamento 2013-2014
Il Liceo Artistico di Vicenza - Orientamento 2013-2014Il Liceo Artistico di Vicenza - Orientamento 2013-2014
Il Liceo Artistico di Vicenza - Orientamento 2013-2014
 

More from Iuav

T_Comunicazione appello triennale di settembre 2018
T_Comunicazione appello triennale di settembre 2018T_Comunicazione appello triennale di settembre 2018
T_Comunicazione appello triennale di settembre 2018Iuav
 
T_Comunicazione appello triennale di settembre 2018
T_Comunicazione appello triennale di settembre 2018T_Comunicazione appello triennale di settembre 2018
T_Comunicazione appello triennale di settembre 2018Iuav
 
(T) 11.la fornace dell’anima (gauguin)
(T) 11.la fornace dell’anima (gauguin)(T) 11.la fornace dell’anima (gauguin)
(T) 11.la fornace dell’anima (gauguin)Iuav
 
(T) 9.la nouvelle peinture 2
(T) 9.la nouvelle peinture 2(T) 9.la nouvelle peinture 2
(T) 9.la nouvelle peinture 2Iuav
 
(T) 7.la strategia del gatto
(T) 7.la strategia del gatto(T) 7.la strategia del gatto
(T) 7.la strategia del gattoIuav
 
(T) 4.realismi
(T) 4.realismi(T) 4.realismi
(T) 4.realismiIuav
 
Lezione futurismo
Lezione futurismoLezione futurismo
Lezione futurismoIuav
 
Lezione cubismo
Lezione cubismoLezione cubismo
Lezione cubismoIuav
 
T_Operare nello spazio
T_Operare nello spazioT_Operare nello spazio
T_Operare nello spazioIuav
 
Lezione magistrale 13 gennaio 2017
Lezione magistrale 13 gennaio 2017Lezione magistrale 13 gennaio 2017
Lezione magistrale 13 gennaio 2017Iuav
 
T_Lezione triennale 10 gennaio 2016 seconda parte
T_Lezione triennale 10 gennaio 2016 seconda parteT_Lezione triennale 10 gennaio 2016 seconda parte
T_Lezione triennale 10 gennaio 2016 seconda parteIuav
 
T_Informale 10 gennaio 2016
T_Informale 10 gennaio 2016T_Informale 10 gennaio 2016
T_Informale 10 gennaio 2016Iuav
 
Comunicazione importante per studenti della magistrale
Comunicazione importante per studenti della magistraleComunicazione importante per studenti della magistrale
Comunicazione importante per studenti della magistraleIuav
 
T_lezione espressionismo 1905
T_lezione espressionismo 1905T_lezione espressionismo 1905
T_lezione espressionismo 1905Iuav
 
M_Lezione magistrale arte povera
M_Lezione magistrale arte poveraM_Lezione magistrale arte povera
M_Lezione magistrale arte poveraIuav
 
M_Lezione castellani 2 dicembre 2016
M_Lezione castellani 2 dicembre 2016M_Lezione castellani 2 dicembre 2016
M_Lezione castellani 2 dicembre 2016Iuav
 
M_Biennali anni sessanta
M_Biennali anni sessantaM_Biennali anni sessanta
M_Biennali anni sessantaIuav
 
M_Lezione castellani 25 novembre
M_Lezione castellani 25 novembreM_Lezione castellani 25 novembre
M_Lezione castellani 25 novembreIuav
 
M_dagli allestimenti a incrostazione a david e fussli
M_dagli allestimenti a incrostazione a david e fussliM_dagli allestimenti a incrostazione a david e fussli
M_dagli allestimenti a incrostazione a david e fussliIuav
 
Avviso studenti triennale 20 ottobre 2016
Avviso studenti triennale 20 ottobre 2016Avviso studenti triennale 20 ottobre 2016
Avviso studenti triennale 20 ottobre 2016Iuav
 

More from Iuav (20)

T_Comunicazione appello triennale di settembre 2018
T_Comunicazione appello triennale di settembre 2018T_Comunicazione appello triennale di settembre 2018
T_Comunicazione appello triennale di settembre 2018
 
T_Comunicazione appello triennale di settembre 2018
T_Comunicazione appello triennale di settembre 2018T_Comunicazione appello triennale di settembre 2018
T_Comunicazione appello triennale di settembre 2018
 
(T) 11.la fornace dell’anima (gauguin)
(T) 11.la fornace dell’anima (gauguin)(T) 11.la fornace dell’anima (gauguin)
(T) 11.la fornace dell’anima (gauguin)
 
(T) 9.la nouvelle peinture 2
(T) 9.la nouvelle peinture 2(T) 9.la nouvelle peinture 2
(T) 9.la nouvelle peinture 2
 
(T) 7.la strategia del gatto
(T) 7.la strategia del gatto(T) 7.la strategia del gatto
(T) 7.la strategia del gatto
 
(T) 4.realismi
(T) 4.realismi(T) 4.realismi
(T) 4.realismi
 
Lezione futurismo
Lezione futurismoLezione futurismo
Lezione futurismo
 
Lezione cubismo
Lezione cubismoLezione cubismo
Lezione cubismo
 
T_Operare nello spazio
T_Operare nello spazioT_Operare nello spazio
T_Operare nello spazio
 
Lezione magistrale 13 gennaio 2017
Lezione magistrale 13 gennaio 2017Lezione magistrale 13 gennaio 2017
Lezione magistrale 13 gennaio 2017
 
T_Lezione triennale 10 gennaio 2016 seconda parte
T_Lezione triennale 10 gennaio 2016 seconda parteT_Lezione triennale 10 gennaio 2016 seconda parte
T_Lezione triennale 10 gennaio 2016 seconda parte
 
T_Informale 10 gennaio 2016
T_Informale 10 gennaio 2016T_Informale 10 gennaio 2016
T_Informale 10 gennaio 2016
 
Comunicazione importante per studenti della magistrale
Comunicazione importante per studenti della magistraleComunicazione importante per studenti della magistrale
Comunicazione importante per studenti della magistrale
 
T_lezione espressionismo 1905
T_lezione espressionismo 1905T_lezione espressionismo 1905
T_lezione espressionismo 1905
 
M_Lezione magistrale arte povera
M_Lezione magistrale arte poveraM_Lezione magistrale arte povera
M_Lezione magistrale arte povera
 
M_Lezione castellani 2 dicembre 2016
M_Lezione castellani 2 dicembre 2016M_Lezione castellani 2 dicembre 2016
M_Lezione castellani 2 dicembre 2016
 
M_Biennali anni sessanta
M_Biennali anni sessantaM_Biennali anni sessanta
M_Biennali anni sessanta
 
M_Lezione castellani 25 novembre
M_Lezione castellani 25 novembreM_Lezione castellani 25 novembre
M_Lezione castellani 25 novembre
 
M_dagli allestimenti a incrostazione a david e fussli
M_dagli allestimenti a incrostazione a david e fussliM_dagli allestimenti a incrostazione a david e fussli
M_dagli allestimenti a incrostazione a david e fussli
 
Avviso studenti triennale 20 ottobre 2016
Avviso studenti triennale 20 ottobre 2016Avviso studenti triennale 20 ottobre 2016
Avviso studenti triennale 20 ottobre 2016
 

Recently uploaded

Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxMartin M Flynn
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 

Recently uploaded (8)

Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 

M_Programma magistrale 2016 2017

  • 1. STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (corso di laurea magistrale) Obiettivi Formativi Obiettivo formativo del corso è l’acquisizione di strumenti di riflessione storica - e una prima applicazione in forma di esercitazione progettuale - sull’allestimento delle opere d’arte moderna, partendo dalla prospettiva dell’artista: vale a dire da quell’insieme di intenzioni, contenuti e valori culturali espressi dall’opera e da chi l’ha prodotta, secondo la ricostruzione che ne offre la storia dell’arte. L’obiettivo è di stimolare un approccio speculare a quello architettonico, ma altrettanto cruciale, in un terreno di esercizio professionale ad alto potenziale, mettendo lo studente nelle condizioni di sviluppare un apporto critico al tempo stesso corretto e originale. La riflessione sul tema dell’allestimento d’artista favorisce, inoltre, la maturazione delle conoscenze generali sulla storia dell’arte occidentale tra XIX e XX secolo già acquisite nel precedente curriculum individuale di studi, e la sua capitalizzazione in termini di competenze specifiche. Prerequisiti E’ richiesta una conoscenza di base dei principali movimenti artistici occidentali nel periodo storico compreso tra il 1800 ed il 1960ca, da consolidare sulla scorta dei manuali suggeriti (cfr. “testi di riferimento”). Tali conoscenze saranno oggetto di verifica in corso d’esame (cfr. “modalità di verifica”). Gli studenti privi dei prerequisiti che volessero egualmente affrontare il percorso d’esame devono contattare preliminarmente la docente, per valutare la possibilità di ammissione e concordare un eventuale programma ad hoc. Contenuti del Corso Il corso si divide in due parti: un corso monografico sul tema dell’allestimento d’artista, e un’esercitazione di gruppo su un progetto d’allestimento di un’opera della Peggy Guggenheim Collection. Corso monografico: Esporsi. Quando gli artisti allestiscono il loro spazio. Il corso si propone di analizzare – attraverso una scelta di casi esemplari tra neoclassicismo e contemporaneità - il tema dell’allestimento d’artista: vale a dire delle strategie adottate in prima persona dagli artisti, in determinati momenti chiave e spesso in opposizione con le convenzioni del tempo, per esaltare, completare, comunicare le proprie opere attraverso la collocazione nello spazio. Tra i casi studio esaminati: La “messa in scena” del Marat assassinato e delle Sabine di Jacques-Louis David; Il sistema espositivo francese dei Salon e delle Esposizioni universali e le strategie di autopromozione di Gustave Courbet e Edouard Manet; Le sculture di Degas e Rodin; James Whistler e gli ambienti dell’Art Nouveau; Malevic e la mostra 0-10; Gli allestimenti Dada; L’atelier di Piet Mondrian; La Biennale di Venezia nei primi e nei recenti allestimenti; Il caso De Dominicis; Dall’Arte Povera alla Pop Art, alla Post-Pop Art: Andy Wharol, Robert Rauschemberg, Jeff Koons, Maurizio Cattelan, Keith Haring.
  • 2. Le riflessioni e le competenze acquisite nel corso delle lezioni verranno poi sviluppate dagli studenti in un’esercitazione di gruppo su un’opera della Peggy Guggenheim Collection a scelta tra una selezione proposta dalla docente. Gli studenti dovranno arrivare a produrreuna proposta allestitiva (anche in forma narrativa e preliminare, purché basata su una documentata ricerca storica corredata di bibliografia) che sia in grado di esprimere, interpretare e comunicare i contenuti dell’opera stessa partendo dai dati storico-artistici. Per consolidare e monitorare le competenze individuali sul periodo storico compreso tra il 1800 e il 1960 circa (cfr. “prerequisiti”) si prevede anche qualche esercitazione in aula sui principali movimenti e tendenze artistici tra XIX e XX secolo, con particolare riguardo a quelli tangenti i casi studio considerati, secondo il metodo del riconoscimento visivo (cfr. “metodi didattici”). Metodi didattici Corso monografico: lezioni frontali Esercitazione di gruppo: ogni gruppo provvederà autonomamente all’esame visivo e allo studio preliminare storico-artistico dell’opera, sulla cui base imposterà la propria proposta progettuale. Si intende in questo modo favorire la capacità organizzativa, espositiva e il lavoro d’équipe. Durante il periodo di preparazione è previsto, se possibile, l’ingresso gratuito al museo. I progetti saranno presentati nel corso di una visita collettiva alla Peggy Guggenheim Collection. Ulteriori aspetti organizzativi dell’esercitazione verranno comunicati durante la prima lezione. Sono inoltre previste alcune esercitazioni in aula secondo il metodo del riconoscimento visivo. L’esercizio di riconoscimento si propone di considerare l’opera d’arte partendo dalla lettura diretta della sua immagine, nello specifico del suo linguaggio formale. Verranno proiettate immagini di opere d’arte comprese nel periodo storico indicato per sottoporle all’esame visivo degli studenti, sotto la guida della docente che provvederà a orientare, suggerire e completare il dibattito in aula. Questa metodologia di lettura sarà adottata durante la verifica dei prerequisti in fase d’esame: le esercitazioni vanno quindi intese come supporto alla preparazione individuale. Modalità di verifica dell'apprendimento L’esame è diviso in due parti: una parte orale, individuale, e l’esercitazione di gruppo. L’orale consisterà in una domanda sul tema del corso monografico e in una breve verifica delle competenze richieste nei prerequisiti mediante un riconoscimento visivo (cfr. “metodi didattici”). L’esercitazione di gruppo alla Peggy Guggenheim Collection prevede l’esposizione e la valutazione dei progetti nel corso di una visita collettiva e a porte chiuse del Museo, al termine del corso e prima della sessione orale d’esame. Ogni gruppo presenterà i risultati del proprio lavoro agli altri studenti direttamente davanti all’opera. E’ richiesta una bibliografia scritta sull’opera scelta. Il voto finale sarà il risultato della media tra le votazioni conseguite nelle due parti dell’esame, in questa misura proporzionale: orale 50% (corso monografico 40%, verifica dei prerequisiti 10%.), esercitazione di gruppo 40%, Testi di Riferimento Non esiste a tutt’oggi uno studio che raccolga e commenti nel loro insieme i casi considerati nel corso. Gli appunti delle lezioni forniranno quindi la base di preparazione dell’esame.
  • 3. Sarà comunque cura della docente indicare, al termine di ogni lezione, una bibliografia specifica agli studenti che desiderassero concentrarsi sul singolo tema. Come testi generali di riferimento sull’allestimento si indicano: Victoria Newhouse, Art and the Power of Displacement, New York, Monacelli Press, 2005 (disponibile in biblioteca IUAV); Brian O’Doherty, Inside the White Cube. L’ideologia dello spazio espositivo (traduzione italiana di I. Inserra e M. Mancini, Johan and Levi editore, Milano 2012) Come supporto alla conoscenza storico-artistica generale del periodo oggetto del corso (cfr. “Prerequisiti”) si suggerisce l’ausilio di manuali. Si consigliano, in particolare: - per l’ottocento: Giulio Bora, Gianfranco Fiaccadori, Antonello Negri, Alessandro Nova, I luoghi dell’arte. Vol. 5: Dall’età neoclassica all’impressionismo; Milano, Electa-Bruno Mondatori, 2003 (o successive edizioni) oppure Valerio Terraroli, Arte - Volume 4. L'Europa moderna: dal Barocco all'impressionismo, Milano, Bompiani per la Scuola, 2012. - per il novecento: Stefano Gallo, Guido Zucconi, Arte del novecento, 1900-1944, Milano, Mondadori, 2002; Miriam Mirolla, Guido Zucconi, Arte del novecento, 1945-2001, Milano, Mondadori, 2002, oppure Valerio Terraroli, Arte - Volume 5. Il mondo contemporaneo: dal postimpressionismo all'arte d'oggi, Milano, Bompiani per la Scuola, 2012. Altre informazioni - Orario e modalità di ricevimento: durante il periodo di docenza il ricevimento avverrà in aula a margine dell’orario di lezione. Terminata la didattica la docente è comunque a disposizione su appuntamento, da concordare via mail (fcast@iuav.it), presso lo studiolo al secondo piano nella sede delle Terese.