SlideShare a Scribd company logo
1 of 28
La scelta tra progetti alternativi Matematica Finanziaria  
La scelta tra progetti alternativi Indice ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La scelta tra progetti alternativi Indice ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La scelta tra progetti alternativi Definizione del problema   Il problema consiste nello  scegliere il più conveniente tra diversi progetti possibili. Si tratta di un soggetto decisore che ha la possibilità di sviluppare uno ed uno soltanto dei progetti considerati, riferendoci qui a progetti di tipo “deterministico”, cioè certi per quanto riguarda sia gli importi monetari sia le epoche alle quali tali importi risulteranno esigibili.     I progetti considerati saranno analizzati nel loro aspetto finanziario, e descritti da una successione di poste  C k  (positive o negative a seconda che si tratti di entrate o di uscite monetarie), ciascuna scadente all’epoca  t k , con k=1, 2, …, n. Tali epoche verranno considerate ordinate in senso crescente, t k  < t k+1  (per k=1, 2, …, n-1), con una posta C 0  scadente all’epoca t 0  = 0 indicante l’epoca di inizio del progetto.
La scelta tra progetti alternativi Indice ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
  L’ordinamento dei progetti   Per individuare il progetto più conveniente si effettua un  ordinamento dei progetti  prendendo in considerazione un  indice di scelta  atto ad evidenziare la caratteristica o le caratteristiche che maggiormente interessano. Il valore dell’indice di scelta fornirà la misura della convenienza attribuita al progetto considerato e, di conseguenza, si dirà che il progetto A è preferito, equivalente, o sfavorito rispetto al progetto B a seconda che l’indice di scelta associato al progetto A risulti superiore, uguale o inferiore rispetto al corrispondente valore attribuito al progetto B.
  L’ordinamento dei progetti   Per individuare il progetto più conveniente si effettua un ordinamento dei progetti prendendo in considerazione un indice di scelta atto ad evidenziare la caratteristica o le caratteristiche che maggiormente interessano. Il valore dell’indice di scelta fornirà la misura della convenienza attribuita al progetto considerato e, di conseguenza, si dirà che il progetto A è  preferito , equivalente, o sfavorito rispetto al progetto B a seconda che l’indice di scelta associato al progetto  A  risulti  superiore , uguale o inferiore rispetto al corrispondente valore attribuito al progetto  B . > A B A B
  L’ordinamento dei progetti   Per individuare il progetto più conveniente si effettua un ordinamento dei progetti prendendo in considerazione un indice di scelta atto ad evidenziare la caratteristica o le caratteristiche che maggiormente interessano. Il valore dell’indice di scelta fornirà la misura della convenienza attribuita al progetto considerato e, di conseguenza, si dirà che il progetto A è preferito,  equivalente , o sfavorito rispetto al progetto B a seconda che l’indice di scelta associato al progetto  A  risulti superiore,  uguale  o inferiore rispetto al corrispondente valore attribuito al progetto  B . = A B A B
  L’ordinamento dei progetti   Per individuare il progetto più conveniente si effettua un ordinamento dei progetti prendendo in considerazione un indice di scelta atto ad evidenziare la caratteristica o le caratteristiche che maggiormente interessano. Il valore dell’indice di scelta fornirà la misura della convenienza attribuita al progetto considerato e, di conseguenza, si dirà che il progetto A è preferito, equivalente, o  sfavorito  rispetto al progetto B a seconda che l’indice di scelta associato al progetto  A  risulti superiore, uguale o  inferiore  rispetto al corrispondente valore attribuito al progetto  B . < A B A B
  L’ordinamento dei progetti (2)   Se ad esempio i progetti P(k) (k=1,2,…,n) avessero tutti un uguale costo iniziale C 0 (k) e fossero tutti caratterizzati dal generare, ad una comune epoca futura T, un solo ricavo R T (k) (diverso per ciascun progetto)…… T 0 T n P (1) P (2) P (3) -100 -100 -100 +120 +105 +130
  L’ordinamento dei progetti (2)   …  per effettuare l’ordinamento basterebbe adottare come indice di scelta il ricavo R T  (k) ed ordinare i progetti secondo il valore di tale ricavo. T 0 T n P (1) P (2) P (3) -100 -100 -100 +120 +105 +130 1 2 3
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La scelta tra progetti alternativi Indice ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
  Progetti di investimento, di finanziamento, misti   Investimento :  si impiegano delle risorse allo scopo di ottenere dei benefici successivi tali da incrementare quella che era la ricchezza originaria  (esempio: acquistare un BTP allo scopo di incassare le future cedole, oltre al rimborso del capitale a scadenza) Finanziamento :  ci si fa prestare delle risorse che si provvederà successivamente a restituire integralmente, solitamente aumentate di un certo ammontare a titolo di compenso per il prestito ricevuto  (esempio: l’accensione di un mutuo bancario, che verrà ammortizzato mediante il pagamento di una successione di rate) Altri progetti non possono essere definiti né investimenti né finanziamenti, in quanto la successione delle poste che caratterizza il progetto cambia di segno più volte. Questi vengono definiti progetti  misti .
  Investimento semplice   Un progetto può essere definito  investimento semplice  quando è caratterizzato da una sola uscita monetaria, seguita nel tempo da una sola entrata.  Al contrario, un  finanziamento semplice  sarà composto da una sola entrata monetaria, seguita nel tempo da una sola uscita.   Gli investimenti semplici sono degli investimenti a  reddito incorporato , caratterizzati dal fatto che il reddito prodotto dall’operazione di investimento resta impiegato all’interno del progetto stesso e distribuito completamente solo al termine dell’operazione. Si parla di  investimenti a reddito staccato  quando il reddito prodotto dall’operazione di investimento viene distribuito in più rate nel corso dell’operazione.
  Investimento in senso stretto   Un progetto può essere definito investimento in senso stretto quando l’ultima delle uscite monetarie precede la prima delle entrate, cioè quando tutte le uscite monetarie precedono temporalmente tutte le entrate. Gli investimenti in senso stretto possono essere ulteriormente classificati in:   P.I.C.O. ( Point Input Continuous Output ):  una sola uscita precedente numerose entrate   C.I.P.O. ( Continuous Input Point Output ):  numerose uscite precedenti una sola entrata C.I.C.O. ( Continuous Input Continuous Output ):  numerose uscite precedenti numerose entrate   P.I.P.O. ( Point Input Point Output ):   una sola uscita precedente una sola entrata (investimenti semplici)  
    P.I.P.O. ( Point Input Point Output ):   una sola uscita precedente una sola entrata   T 0
T 0 P.I.C.O. ( Point Input Continuous Output ):   una sola uscita precedente numerose entrate  
T 0 C.I.C.O.  ( Continuous Input Continuous Output ):   numerose uscite precedenti numerose entrate
T 0 C.I.P.O.  ( Continuous Input Point Output ):   numerose uscite precedenti una sola entrata
La scelta tra progetti alternativi Indice ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
  Problemi di scelta con effetti differiti Il problema di scelta si pone quando più progetti alternativi si differenziano fra loro oltre che per i diversi valori assunti nella loro manifestazione finanziaria, anche per il diverso posizionamento degli importi all’interno di un arco temporale definito.  Il modello matematico applicabile è quello della rendita, cioè di una successione di di costi e ricavi ciascuno con una scadenza, e il problema di scelta diventa quello di attribuire ad ogni rendita un valore, utilizzando il criterio dell’ attualizzazione . Criterio di attualizzazione In pratica, occorre ricondurre tutti i costi e i ricavi del progetto ( C k ) ad  un’unica scadenza  (solitamente T 0 ) utilizzando un determinato  tasso  di attualizzazione, considerando cioè il costo del fattore “tempo”.
La scelta tra progetti alternativi Indice ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
  Al 1 maggio 2001, la banca ci propone le due seguenti alternative di investimento in Titoli di Stato:   Cedola   Quotazione Riscoss. cedola CCT 1.05.2003    2,85 100,96 semestrale BTP 1.05.2003    4,30   99,85 annuale Scegliere il più conveniente tra i due, assumendo un tasso di attualizzazione (di mercato) pari al 4%. Esercizio
  Svolgimento Si tratta di determinare il valore attuale di ciascuno dei due investimenti proposti: 1) CCT 1.05.2003  2) BTP 1.05.2003  calcolando il valore della rendita composta dai flussi in uscita e in entrata nell’arco temporale 1/5/2001 – 1/5/2003. Premesse: - Sapendo che il CCT ha una riscossione della cedola semestrale e il BTP annuale, ed il tasso da utilizzare per l’attualizzazione è un tasso annuo, occorre trasformarlo nell’equivalente tasso semestrale: 4% annuo /2 = 2% semestrale - All1/5/2003 verrà rimborsato dal Tesoro il valore nominale del titolo, sempre pari a 100. Per semplicità, non considererò la tassazione sui titoli di stato in vigore.
Investimento 1:  CCT T 0 Gli importi sono semestrali quindi utilizzo il tasso semestrale del 2%
Investimento 1:  BTP T 0 Essendo gli importi annuali utilizzo il tasso annuale del 4%
  > Conclusione (scelta) Essendo il valore attuale del CCT maggiore di quello del BTP scelgo di acquistare il CCT CCT BTP CCT BTP

More Related Content

Viewers also liked

01statistica medie
01statistica medie01statistica medie
01statistica medieLuigi Pasini
 
Scelte in condizioni di certezza (seconda versione)
Scelte in condizioni di certezza (seconda versione)Scelte in condizioni di certezza (seconda versione)
Scelte in condizioni di certezza (seconda versione)Luigi Pasini
 
Ricerca operativa
Ricerca operativaRicerca operativa
Ricerca operativaguestb70ba
 
La valutazione degli investimenti lezione 1 luglio 2011
La valutazione degli investimenti lezione 1 luglio 2011La valutazione degli investimenti lezione 1 luglio 2011
La valutazione degli investimenti lezione 1 luglio 2011dmpartners
 
Ricerca operativa-e-programmazione-lineare2785
Ricerca operativa-e-programmazione-lineare2785Ricerca operativa-e-programmazione-lineare2785
Ricerca operativa-e-programmazione-lineare2785ProveZacademy
 
Ricerca Operativa E Programmazione Lineare
Ricerca Operativa E Programmazione LineareRicerca Operativa E Programmazione Lineare
Ricerca Operativa E Programmazione Linearezed428
 
Introduzione e teoremi sui limiti
Introduzione e teoremi sui limitiIntroduzione e teoremi sui limiti
Introduzione e teoremi sui limitiLuigi Pasini
 
Funzioni economiche
Funzioni economicheFunzioni economiche
Funzioni economichemonterosso
 
Impara la Ricerca Operativa divertendoti
Impara la Ricerca Operativa divertendotiImpara la Ricerca Operativa divertendoti
Impara la Ricerca Operativa divertendotiRenato De Leone
 
Funzione di domanda
Funzione di domandaFunzione di domanda
Funzione di domandaLuigi Pasini
 
Ricerca Operativa
Ricerca OperativaRicerca Operativa
Ricerca Operativachiara1990
 

Viewers also liked (14)

01statistica medie
01statistica medie01statistica medie
01statistica medie
 
Tosm 2011 sezione finance
Tosm 2011 sezione financeTosm 2011 sezione finance
Tosm 2011 sezione finance
 
Scelte in condizioni di certezza (seconda versione)
Scelte in condizioni di certezza (seconda versione)Scelte in condizioni di certezza (seconda versione)
Scelte in condizioni di certezza (seconda versione)
 
Asintoti
AsintotiAsintoti
Asintoti
 
Ricerca operativa
Ricerca operativaRicerca operativa
Ricerca operativa
 
La valutazione degli investimenti lezione 1 luglio 2011
La valutazione degli investimenti lezione 1 luglio 2011La valutazione degli investimenti lezione 1 luglio 2011
La valutazione degli investimenti lezione 1 luglio 2011
 
Ricerca operativa-e-programmazione-lineare2785
Ricerca operativa-e-programmazione-lineare2785Ricerca operativa-e-programmazione-lineare2785
Ricerca operativa-e-programmazione-lineare2785
 
Ricerca Operativa E Programmazione Lineare
Ricerca Operativa E Programmazione LineareRicerca Operativa E Programmazione Lineare
Ricerca Operativa E Programmazione Lineare
 
Introduzione e teoremi sui limiti
Introduzione e teoremi sui limitiIntroduzione e teoremi sui limiti
Introduzione e teoremi sui limiti
 
Funzioni economiche
Funzioni economicheFunzioni economiche
Funzioni economiche
 
Impara la Ricerca Operativa divertendoti
Impara la Ricerca Operativa divertendotiImpara la Ricerca Operativa divertendoti
Impara la Ricerca Operativa divertendoti
 
Analisi degli Investimenti
Analisi degli InvestimentiAnalisi degli Investimenti
Analisi degli Investimenti
 
Funzione di domanda
Funzione di domandaFunzione di domanda
Funzione di domanda
 
Ricerca Operativa
Ricerca OperativaRicerca Operativa
Ricerca Operativa
 

Similar to Scelta Fra Progetti Finanziari a cura di Samantha Bassi

Lezione 1 - Corso Knowledge Management
Lezione 1 -  Corso Knowledge ManagementLezione 1 -  Corso Knowledge Management
Lezione 1 - Corso Knowledge ManagementWalter Allievi
 
Superbonus #9: esempio pratico di calcolo del compenso professionale
Superbonus #9: esempio pratico di calcolo del compenso professionaleSuperbonus #9: esempio pratico di calcolo del compenso professionale
Superbonus #9: esempio pratico di calcolo del compenso professionaleBibLus - ACCA software
 
La strutturazione di un progetto in pacchetti di lavoro, output, outcome e de...
La strutturazione di un progetto in pacchetti di lavoro, output, outcome e de...La strutturazione di un progetto in pacchetti di lavoro, output, outcome e de...
La strutturazione di un progetto in pacchetti di lavoro, output, outcome e de...Sardegna Ricerche
 
Progetto Informazione Europa
Progetto Informazione EuropaProgetto Informazione Europa
Progetto Informazione Europaspettros
 
Progettare interventi in Sanità Pubblica
Progettare interventi in Sanità PubblicaProgettare interventi in Sanità Pubblica
Progettare interventi in Sanità Pubblicapm.webm
 
07 indicatori 1
07 indicatori 107 indicatori 1
07 indicatori 1E-Stream
 
Sviluppo territoriale e regionale orientato all'efficacia, modello di causali...
Sviluppo territoriale e regionale orientato all'efficacia, modello di causali...Sviluppo territoriale e regionale orientato all'efficacia, modello di causali...
Sviluppo territoriale e regionale orientato all'efficacia, modello di causali...regiosuisse
 
Controllo di gestione per call center
Controllo di gestione per call centerControllo di gestione per call center
Controllo di gestione per call centerFrancesco Primativo
 
Elementi di analisi economica degli investimenti_2019.pptx
Elementi di analisi economica degli investimenti_2019.pptxElementi di analisi economica degli investimenti_2019.pptx
Elementi di analisi economica degli investimenti_2019.pptxkevin809157
 
Programmazione delle attività pt2
Programmazione delle attività pt2Programmazione delle attività pt2
Programmazione delle attività pt2carlobisio
 
Presentazione corso Project Management
Presentazione corso Project ManagementPresentazione corso Project Management
Presentazione corso Project Managementroberta osti
 
Cenni sul controllo di gestione per call center - il metodo TDABC
Cenni sul controllo di gestione per call center -  il metodo TDABCCenni sul controllo di gestione per call center -  il metodo TDABC
Cenni sul controllo di gestione per call center - il metodo TDABCFrancesco Primativo
 
Elementi di project management.pdf
Elementi di project management.pdfElementi di project management.pdf
Elementi di project management.pdfCaterinaZanin
 

Similar to Scelta Fra Progetti Finanziari a cura di Samantha Bassi (20)

Lezione 1 - Corso Knowledge Management
Lezione 1 -  Corso Knowledge ManagementLezione 1 -  Corso Knowledge Management
Lezione 1 - Corso Knowledge Management
 
Superbonus #9: esempio pratico di calcolo del compenso professionale
Superbonus #9: esempio pratico di calcolo del compenso professionaleSuperbonus #9: esempio pratico di calcolo del compenso professionale
Superbonus #9: esempio pratico di calcolo del compenso professionale
 
La strutturazione di un progetto in pacchetti di lavoro, output, outcome e de...
La strutturazione di un progetto in pacchetti di lavoro, output, outcome e de...La strutturazione di un progetto in pacchetti di lavoro, output, outcome e de...
La strutturazione di un progetto in pacchetti di lavoro, output, outcome e de...
 
La gestione dei progetti
La gestione dei progettiLa gestione dei progetti
La gestione dei progetti
 
Progetto Informazione Europa
Progetto Informazione EuropaProgetto Informazione Europa
Progetto Informazione Europa
 
Project Management
Project ManagementProject Management
Project Management
 
Progettare interventi in Sanità Pubblica
Progettare interventi in Sanità PubblicaProgettare interventi in Sanità Pubblica
Progettare interventi in Sanità Pubblica
 
Pmp cost management
Pmp cost managementPmp cost management
Pmp cost management
 
07 indicatori 1
07 indicatori 107 indicatori 1
07 indicatori 1
 
07 indicatori 1
07 indicatori 107 indicatori 1
07 indicatori 1
 
Sviluppo territoriale e regionale orientato all'efficacia, modello di causali...
Sviluppo territoriale e regionale orientato all'efficacia, modello di causali...Sviluppo territoriale e regionale orientato all'efficacia, modello di causali...
Sviluppo territoriale e regionale orientato all'efficacia, modello di causali...
 
Controllo di gestione per call center
Controllo di gestione per call centerControllo di gestione per call center
Controllo di gestione per call center
 
Elementi di analisi economica degli investimenti_2019.pptx
Elementi di analisi economica degli investimenti_2019.pptxElementi di analisi economica degli investimenti_2019.pptx
Elementi di analisi economica degli investimenti_2019.pptx
 
Tir
TirTir
Tir
 
Programmazione delle attività pt2
Programmazione delle attività pt2Programmazione delle attività pt2
Programmazione delle attività pt2
 
Presentazione corso Project Management
Presentazione corso Project ManagementPresentazione corso Project Management
Presentazione corso Project Management
 
Cenni sul controllo di gestione per call center - il metodo TDABC
Cenni sul controllo di gestione per call center -  il metodo TDABCCenni sul controllo di gestione per call center -  il metodo TDABC
Cenni sul controllo di gestione per call center - il metodo TDABC
 
Il business plan
Il business planIl business plan
Il business plan
 
Elementi di project management.pdf
Elementi di project management.pdfElementi di project management.pdf
Elementi di project management.pdf
 
Computo metrico, come fare
Computo metrico, come fareComputo metrico, come fare
Computo metrico, come fare
 

More from Luigi Pasini

Gli stimatori e le loro proprietà
Gli stimatori e le loro proprietà Gli stimatori e le loro proprietà
Gli stimatori e le loro proprietà Luigi Pasini
 
Presentazione progetto comenius regio «lic»
Presentazione progetto comenius regio «lic»Presentazione progetto comenius regio «lic»
Presentazione progetto comenius regio «lic»Luigi Pasini
 
La nostra esperienza (2)
La nostra esperienza (2)La nostra esperienza (2)
La nostra esperienza (2)Luigi Pasini
 
I certificati della nuova ecdl
I certificati della nuova ecdlI certificati della nuova ecdl
I certificati della nuova ecdlLuigi Pasini
 
Dominio e linee di livello di una funzione reale di due variabili reali
Dominio e linee di livello di una funzione reale di due variabili realiDominio e linee di livello di una funzione reale di due variabili reali
Dominio e linee di livello di una funzione reale di due variabili realiLuigi Pasini
 
Gli intervalli di confidenza
Gli intervalli di confidenzaGli intervalli di confidenza
Gli intervalli di confidenzaLuigi Pasini
 
Gli stimatori e le loro proprietà
Gli stimatori e le loro proprietàGli stimatori e le loro proprietà
Gli stimatori e le loro proprietàLuigi Pasini
 
Introduzione allo studio di funzione
Introduzione allo studio di funzioneIntroduzione allo studio di funzione
Introduzione allo studio di funzioneLuigi Pasini
 
Caso pratico sui minimi quadrati
Caso pratico sui minimi quadratiCaso pratico sui minimi quadrati
Caso pratico sui minimi quadratiLuigi Pasini
 
Caso pratico sui minimi quadrati
Caso pratico sui minimi quadratiCaso pratico sui minimi quadrati
Caso pratico sui minimi quadratiLuigi Pasini
 
Distribuzioni continue
Distribuzioni continueDistribuzioni continue
Distribuzioni continueLuigi Pasini
 
Il metodo dei minimi quadrati
Il metodo dei minimi quadratiIl metodo dei minimi quadrati
Il metodo dei minimi quadratiLuigi Pasini
 
Premiazione Olimpiadi di Statistica
Premiazione Olimpiadi di StatisticaPremiazione Olimpiadi di Statistica
Premiazione Olimpiadi di StatisticaLuigi Pasini
 
La retta interpolante
La retta interpolanteLa retta interpolante
La retta interpolanteLuigi Pasini
 
La correlazione lineare fra due variabili statistiche
La correlazione lineare fra due variabili statisticheLa correlazione lineare fra due variabili statistiche
La correlazione lineare fra due variabili statisticheLuigi Pasini
 
Le variabili casuali
Le variabili casualiLe variabili casuali
Le variabili casualiLuigi Pasini
 
Rapporti statistici
Rapporti statisticiRapporti statistici
Rapporti statisticiLuigi Pasini
 
Il Dominio di vari tipi di funzione
Il Dominio di vari tipi di funzioneIl Dominio di vari tipi di funzione
Il Dominio di vari tipi di funzioneLuigi Pasini
 

More from Luigi Pasini (20)

Gli stimatori e le loro proprietà
Gli stimatori e le loro proprietà Gli stimatori e le loro proprietà
Gli stimatori e le loro proprietà
 
Presentazione progetto comenius regio «lic»
Presentazione progetto comenius regio «lic»Presentazione progetto comenius regio «lic»
Presentazione progetto comenius regio «lic»
 
La nostra esperienza (2)
La nostra esperienza (2)La nostra esperienza (2)
La nostra esperienza (2)
 
I certificati della nuova ecdl
I certificati della nuova ecdlI certificati della nuova ecdl
I certificati della nuova ecdl
 
Dominio e linee di livello di una funzione reale di due variabili reali
Dominio e linee di livello di una funzione reale di due variabili realiDominio e linee di livello di una funzione reale di due variabili reali
Dominio e linee di livello di una funzione reale di due variabili reali
 
Gli intervalli di confidenza
Gli intervalli di confidenzaGli intervalli di confidenza
Gli intervalli di confidenza
 
Gli stimatori e le loro proprietà
Gli stimatori e le loro proprietàGli stimatori e le loro proprietà
Gli stimatori e le loro proprietà
 
Introduzione allo studio di funzione
Introduzione allo studio di funzioneIntroduzione allo studio di funzione
Introduzione allo studio di funzione
 
Caso pratico sui minimi quadrati
Caso pratico sui minimi quadratiCaso pratico sui minimi quadrati
Caso pratico sui minimi quadrati
 
Caso pratico sui minimi quadrati
Caso pratico sui minimi quadratiCaso pratico sui minimi quadrati
Caso pratico sui minimi quadrati
 
Distribuzioni continue
Distribuzioni continueDistribuzioni continue
Distribuzioni continue
 
Il metodo dei minimi quadrati
Il metodo dei minimi quadratiIl metodo dei minimi quadrati
Il metodo dei minimi quadrati
 
Premiazione Olimpiadi di Statistica
Premiazione Olimpiadi di StatisticaPremiazione Olimpiadi di Statistica
Premiazione Olimpiadi di Statistica
 
2 marzo 2012
2 marzo 20122 marzo 2012
2 marzo 2012
 
La retta interpolante
La retta interpolanteLa retta interpolante
La retta interpolante
 
La correlazione
La correlazioneLa correlazione
La correlazione
 
La correlazione lineare fra due variabili statistiche
La correlazione lineare fra due variabili statisticheLa correlazione lineare fra due variabili statistiche
La correlazione lineare fra due variabili statistiche
 
Le variabili casuali
Le variabili casualiLe variabili casuali
Le variabili casuali
 
Rapporti statistici
Rapporti statisticiRapporti statistici
Rapporti statistici
 
Il Dominio di vari tipi di funzione
Il Dominio di vari tipi di funzioneIl Dominio di vari tipi di funzione
Il Dominio di vari tipi di funzione
 

Recently uploaded

Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 

Recently uploaded (18)

Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 

Scelta Fra Progetti Finanziari a cura di Samantha Bassi

  • 1. La scelta tra progetti alternativi Matematica Finanziaria  
  • 2.
  • 3.
  • 4. La scelta tra progetti alternativi Definizione del problema   Il problema consiste nello scegliere il più conveniente tra diversi progetti possibili. Si tratta di un soggetto decisore che ha la possibilità di sviluppare uno ed uno soltanto dei progetti considerati, riferendoci qui a progetti di tipo “deterministico”, cioè certi per quanto riguarda sia gli importi monetari sia le epoche alle quali tali importi risulteranno esigibili.     I progetti considerati saranno analizzati nel loro aspetto finanziario, e descritti da una successione di poste C k (positive o negative a seconda che si tratti di entrate o di uscite monetarie), ciascuna scadente all’epoca t k , con k=1, 2, …, n. Tali epoche verranno considerate ordinate in senso crescente, t k < t k+1 (per k=1, 2, …, n-1), con una posta C 0 scadente all’epoca t 0 = 0 indicante l’epoca di inizio del progetto.
  • 5.
  • 6.   L’ordinamento dei progetti   Per individuare il progetto più conveniente si effettua un ordinamento dei progetti prendendo in considerazione un indice di scelta atto ad evidenziare la caratteristica o le caratteristiche che maggiormente interessano. Il valore dell’indice di scelta fornirà la misura della convenienza attribuita al progetto considerato e, di conseguenza, si dirà che il progetto A è preferito, equivalente, o sfavorito rispetto al progetto B a seconda che l’indice di scelta associato al progetto A risulti superiore, uguale o inferiore rispetto al corrispondente valore attribuito al progetto B.
  • 7.   L’ordinamento dei progetti   Per individuare il progetto più conveniente si effettua un ordinamento dei progetti prendendo in considerazione un indice di scelta atto ad evidenziare la caratteristica o le caratteristiche che maggiormente interessano. Il valore dell’indice di scelta fornirà la misura della convenienza attribuita al progetto considerato e, di conseguenza, si dirà che il progetto A è preferito , equivalente, o sfavorito rispetto al progetto B a seconda che l’indice di scelta associato al progetto A risulti superiore , uguale o inferiore rispetto al corrispondente valore attribuito al progetto B . > A B A B
  • 8.   L’ordinamento dei progetti   Per individuare il progetto più conveniente si effettua un ordinamento dei progetti prendendo in considerazione un indice di scelta atto ad evidenziare la caratteristica o le caratteristiche che maggiormente interessano. Il valore dell’indice di scelta fornirà la misura della convenienza attribuita al progetto considerato e, di conseguenza, si dirà che il progetto A è preferito, equivalente , o sfavorito rispetto al progetto B a seconda che l’indice di scelta associato al progetto A risulti superiore, uguale o inferiore rispetto al corrispondente valore attribuito al progetto B . = A B A B
  • 9.   L’ordinamento dei progetti   Per individuare il progetto più conveniente si effettua un ordinamento dei progetti prendendo in considerazione un indice di scelta atto ad evidenziare la caratteristica o le caratteristiche che maggiormente interessano. Il valore dell’indice di scelta fornirà la misura della convenienza attribuita al progetto considerato e, di conseguenza, si dirà che il progetto A è preferito, equivalente, o sfavorito rispetto al progetto B a seconda che l’indice di scelta associato al progetto A risulti superiore, uguale o inferiore rispetto al corrispondente valore attribuito al progetto B . < A B A B
  • 10.   L’ordinamento dei progetti (2)   Se ad esempio i progetti P(k) (k=1,2,…,n) avessero tutti un uguale costo iniziale C 0 (k) e fossero tutti caratterizzati dal generare, ad una comune epoca futura T, un solo ricavo R T (k) (diverso per ciascun progetto)…… T 0 T n P (1) P (2) P (3) -100 -100 -100 +120 +105 +130
  • 11.   L’ordinamento dei progetti (2)   … per effettuare l’ordinamento basterebbe adottare come indice di scelta il ricavo R T (k) ed ordinare i progetti secondo il valore di tale ricavo. T 0 T n P (1) P (2) P (3) -100 -100 -100 +120 +105 +130 1 2 3
  • 12.
  • 13.
  • 14.   Progetti di investimento, di finanziamento, misti   Investimento : si impiegano delle risorse allo scopo di ottenere dei benefici successivi tali da incrementare quella che era la ricchezza originaria (esempio: acquistare un BTP allo scopo di incassare le future cedole, oltre al rimborso del capitale a scadenza) Finanziamento : ci si fa prestare delle risorse che si provvederà successivamente a restituire integralmente, solitamente aumentate di un certo ammontare a titolo di compenso per il prestito ricevuto (esempio: l’accensione di un mutuo bancario, che verrà ammortizzato mediante il pagamento di una successione di rate) Altri progetti non possono essere definiti né investimenti né finanziamenti, in quanto la successione delle poste che caratterizza il progetto cambia di segno più volte. Questi vengono definiti progetti misti .
  • 15.   Investimento semplice   Un progetto può essere definito investimento semplice quando è caratterizzato da una sola uscita monetaria, seguita nel tempo da una sola entrata. Al contrario, un finanziamento semplice sarà composto da una sola entrata monetaria, seguita nel tempo da una sola uscita.   Gli investimenti semplici sono degli investimenti a reddito incorporato , caratterizzati dal fatto che il reddito prodotto dall’operazione di investimento resta impiegato all’interno del progetto stesso e distribuito completamente solo al termine dell’operazione. Si parla di investimenti a reddito staccato quando il reddito prodotto dall’operazione di investimento viene distribuito in più rate nel corso dell’operazione.
  • 16.   Investimento in senso stretto   Un progetto può essere definito investimento in senso stretto quando l’ultima delle uscite monetarie precede la prima delle entrate, cioè quando tutte le uscite monetarie precedono temporalmente tutte le entrate. Gli investimenti in senso stretto possono essere ulteriormente classificati in:   P.I.C.O. ( Point Input Continuous Output ): una sola uscita precedente numerose entrate   C.I.P.O. ( Continuous Input Point Output ): numerose uscite precedenti una sola entrata C.I.C.O. ( Continuous Input Continuous Output ): numerose uscite precedenti numerose entrate   P.I.P.O. ( Point Input Point Output ): una sola uscita precedente una sola entrata (investimenti semplici)  
  • 17.     P.I.P.O. ( Point Input Point Output ): una sola uscita precedente una sola entrata   T 0
  • 18. T 0 P.I.C.O. ( Point Input Continuous Output ): una sola uscita precedente numerose entrate  
  • 19. T 0 C.I.C.O. ( Continuous Input Continuous Output ): numerose uscite precedenti numerose entrate
  • 20. T 0 C.I.P.O. ( Continuous Input Point Output ): numerose uscite precedenti una sola entrata
  • 21.
  • 22.   Problemi di scelta con effetti differiti Il problema di scelta si pone quando più progetti alternativi si differenziano fra loro oltre che per i diversi valori assunti nella loro manifestazione finanziaria, anche per il diverso posizionamento degli importi all’interno di un arco temporale definito. Il modello matematico applicabile è quello della rendita, cioè di una successione di di costi e ricavi ciascuno con una scadenza, e il problema di scelta diventa quello di attribuire ad ogni rendita un valore, utilizzando il criterio dell’ attualizzazione . Criterio di attualizzazione In pratica, occorre ricondurre tutti i costi e i ricavi del progetto ( C k ) ad un’unica scadenza (solitamente T 0 ) utilizzando un determinato tasso di attualizzazione, considerando cioè il costo del fattore “tempo”.
  • 23.
  • 24.   Al 1 maggio 2001, la banca ci propone le due seguenti alternative di investimento in Titoli di Stato: Cedola Quotazione Riscoss. cedola CCT 1.05.2003 2,85 100,96 semestrale BTP 1.05.2003 4,30 99,85 annuale Scegliere il più conveniente tra i due, assumendo un tasso di attualizzazione (di mercato) pari al 4%. Esercizio
  • 25.   Svolgimento Si tratta di determinare il valore attuale di ciascuno dei due investimenti proposti: 1) CCT 1.05.2003 2) BTP 1.05.2003 calcolando il valore della rendita composta dai flussi in uscita e in entrata nell’arco temporale 1/5/2001 – 1/5/2003. Premesse: - Sapendo che il CCT ha una riscossione della cedola semestrale e il BTP annuale, ed il tasso da utilizzare per l’attualizzazione è un tasso annuo, occorre trasformarlo nell’equivalente tasso semestrale: 4% annuo /2 = 2% semestrale - All1/5/2003 verrà rimborsato dal Tesoro il valore nominale del titolo, sempre pari a 100. Per semplicità, non considererò la tassazione sui titoli di stato in vigore.
  • 26. Investimento 1: CCT T 0 Gli importi sono semestrali quindi utilizzo il tasso semestrale del 2%
  • 27. Investimento 1: BTP T 0 Essendo gli importi annuali utilizzo il tasso annuale del 4%
  • 28.   > Conclusione (scelta) Essendo il valore attuale del CCT maggiore di quello del BTP scelgo di acquistare il CCT CCT BTP CCT BTP