SlideShare a Scribd company logo
LA STANZA DEI BOTTONI
II° seminario
Oficina d’impresa srl
Rovereto, 5 novembre 2015
VIRTUALI AUTENTICITA’
Fabrizio Costanzo Emanuela Corradini
Costruire identità distintive nel mondo del Web
Costruire identità di marca
Identità collettiva
• Aggregazione del consenso attorno ad un nucleo di
credenze e valori riconosciuti e condivisi
• La realtà organizzativa è un costrutto sociale che
nasce dalla negoziazione di codici interpretativi
soggettivi
Organizzazione:
Uno, nessuno, centomila
(liberamente ispirato a Pirandello)
Identità collettiva
Codici innovativi
che si consolidano e diventano tradizione
cioè
riti/oggetti collettivi condivisi
a forte valenza simbolica
Obiettivo identitario
Far coincidere
il come una organizzazione si percepisce,
dal come viene percepita all’esterno
Questo implica
ricerca e aggiustamenti continui
verso
ri-conoscere se stessi rispetto agli altri
Un problema di marketing
Internal marketing
Azioni di scambio
con chi si sente raccolto
all’interno
di una organizzazione
e ne condivide
simbolicamente i valori
di una organizzazione
IDENTITA’
External marketing
Azioni di scambio
con chi è raccolto
simbolicamente
all’esterno
di una organizzazione
e ne condivide
l’appartenenza
attraverso il brand
IMMAGINE
Costruire immagine: 3 modelli di riferimento
1 - Immagine come apparenza
• Focus: oggetto e prodotto/servizio
• Il prodotto parla e si distingue dagli altri perché porta valori
• La comunicazione punta alla creatività che di per se
diversifica il prodotto
• La presenza ovunque innalza il livello di visibilità in
persuasione palese
L’agenzia di pubblicità è l’attore principale della costruzione dell’immagine
2 - Immagine creata dal marketing
• L’immagine viene costruita dall’interno
dell’impresa
• Appartiene a piani ben codificati e
strutturati
• I prodotti/servizi a marca dialogano con i
target di clienti creando la brand belief
(fiducia nella marca)
• L’immagine diventa un insieme
organizzato e coerente di specifiche
valenze associate a una particolare offerta
per determinati segmenti di clientela
La funzione marketing,
supportata dall’agenzia pubblicitaria,
è l’artefice dell’immagine
3 - Comunicazione integrata
• Organizzazione/azienda viene considerata
come individuo cioè un insieme unico dotato
di personalità indipendente dalle singole
persone (Berstein)
• La comunicazione non è delegata a un ruolo
funzionale, ma assume una valenza
strategica che impegna tutti, in primis i
vertici dell’organizzazione
• La complessità dei sistemi organizzativi
innalza la richiesta di comunicazione a tutti i
livelli, dal più basso al più alto ruolo
• I comportamenti di tutti i soggetti
partecipano a costruire la comunicazione e
quindi la marca (se i valori della marca sono
trasmessi, condivisi e fatti propri: MANTRA
vision condivisa)
La comunicazione di marca è competenza di tutti
Essere, non apparire
Comunicazione integrata
«Solo dopo avere risolto
il problema dell’identità
potremo elaborare le forme pratiche
della nostra comunicazione»
(Berstein)
Identità:
essere percepiti effettivamente
per come ci auto-percepiamo
o
come desidereremmo essere percepiti (vision)
3-5 parole chiave
che riassumono i valori identitari
del brand
Esempi di MANTRA vision
• NIKE è Athletic Autentic Performance
• Walt Disney è Fun Family Entertainment
• Agraria Riva del Garda è Lusso e ricchezza del
Genius Loci rurale
• Oficina d’impresa è Il luogo dove nascono le idee
L’essenza della propria identità
che porterà coerenza nelle azioni di tutti
coloro che operano nell’organizzazione
Mantra vision
Per essere unici,
occorre essere diversi!
Coco Chanel
VIRTUALI AUTENTICITA’
Il web non è più un mondo virtuale ma è di fatto diventato una realtà
autentica dove si sviluppano identità, amicizie, relazioni.
Un mondo in continua evoluzione ed espansione, con
la nascita di nuovi dispositivi digitali e applicazioni a
supporto della comunicazione e della socializzazione
Per noi imprenditori una grande opportunità di farci
conoscere ed entrare in relazione con un pubblico di ogni
età, origine ed interesse.
Alcuni Numeri
Alcuni Numeri
La forza del Web è quella di poter essere utilizzato da tutti,
senza limiti di spazio, tempo e modi.
Ma come riuscire ad essere visibili in un mondo
apparentemente sconfinato ed accessibile a tutti i nostri
concorrenti?
Se non si è un brand leader del settore o che si abbia a
disposizione un numero illimitato di risorse, bisogna trovare
strade alternative per riuscire ad emergere…
Il Web ama le storie “originali”
trovate la vostra storia unica e
raccontatela.
La storia è “coinvolgente”
cattura l’attenzione e stimola
la condivisione.
Scopriamo la nostra unicità
Per distinguerci bisogna essere originali, sviluppare la comunicazione
sul quel di più di “unico” e di “diverso” che ci contraddistingue
La mission impossible sarà allora possibile…
Uno, nessuno, centomila…
• Siti istituzionali, ecommerce
personali
• Social Network (facebook,
instagram, twitter, you tube,
google+, pinterest, linkedin…)
• Blog, forum
• Portali (TripAdvisor, Amazon,
VisitTrentino…)
• APP su dispositivi mobili
• Newsletter
• ….
E noi? Come siamo presenti sul Web?
Come ci siamo arrivati?
E’ una presenza che ci soddisfa?
I have a web dream…
Tutto non è per tutti
Stabiliamo una strategia di comunicazione selezioniamo i
canali del web che meglio si adattano alle nostre esigenze:
• Definiamo chi siamo, cosa facciamo e cosa vogliamo
comunicare di noi
• Definiamo i nostri obiettivi, cosa vogliamo ottenere
dalla nostra presenza sul Web
• Definiamo le risorse disponibili in termini di budget,
tempo, skill
Non dimentichiamo dove siamo!
Il web ha un suo linguaggio e le sue regole, fatte dalle comunità
“virtuali” che ci ospitano
Parliamo e comunichiamo pensando sempre in quale luogo ci troviamo
(sito, facebook, instagram etc.)
L’Identità, una questione di punti di vista
“ll rugby è uno sport da bifolchi giocato da signori, il calcio è uno sport
da signori giocato da bifolchi”
Lo sport dei signori
Grazie per l’attenzione
Il corso è stato sponsorizzato da

More Related Content

What's hot

Introduzione al web marketing
Introduzione al web marketingIntroduzione al web marketing
Introduzione al web marketing
Jacopo Matteuzzi
 
Il marketing digitale: gli strumenti e la comunicazione
Il marketing digitale: gli strumenti e la comunicazioneIl marketing digitale: gli strumenti e la comunicazione
Il marketing digitale: gli strumenti e la comunicazione
Raffaella Amoroso
 
Web Marketing: tecniche e strategie
Web Marketing: tecniche e strategieWeb Marketing: tecniche e strategie
Web Marketing: tecniche e strategie
Laila Groppi
 
Social Media Marketing per hotel: strategie, strumenti e contenuti - Armando ...
Social Media Marketing per hotel: strategie, strumenti e contenuti - Armando ...Social Media Marketing per hotel: strategie, strumenti e contenuti - Armando ...
Social Media Marketing per hotel: strategie, strumenti e contenuti - Armando ...WHR Corporate
 
Le 3 basi del Content Marketing
Le 3 basi del Content MarketingLe 3 basi del Content Marketing
Le 3 basi del Content Marketing
Ninja Academy
 
I fattori più importanti del web marketing per il 2016
I fattori più importanti del web marketing per il 2016I fattori più importanti del web marketing per il 2016
I fattori più importanti del web marketing per il 2016
Semrush
 
Smau Firenze 2016 - Francesco Antonacci, Hoepli
Smau Firenze 2016 - Francesco Antonacci, HoepliSmau Firenze 2016 - Francesco Antonacci, Hoepli
Smau Firenze 2016 - Francesco Antonacci, Hoepli
SMAU
 
Corso Operatori Vigolana - Vigolana Insieme sul Web - Terza Giornata
Corso Operatori Vigolana - Vigolana Insieme sul Web - Terza Giornata Corso Operatori Vigolana - Vigolana Insieme sul Web - Terza Giornata
Corso Operatori Vigolana - Vigolana Insieme sul Web - Terza Giornata
Fabrizio Costanzo
 
Il blog e il blogger: com'è, come si fa, come lo usano le aziende
Il blog e il blogger: com'è, come si fa, come lo usano le aziendeIl blog e il blogger: com'è, come si fa, come lo usano le aziende
Il blog e il blogger: com'è, come si fa, come lo usano le aziende
Raffaella Amoroso
 
Nozioni di web marketing
Nozioni di web marketingNozioni di web marketing
Nozioni di web marketing
Carmine Casamassima
 
Digital strategy e Social Media Mix - Marco Pezzano e Michele Polico
Digital strategy e Social Media Mix - Marco Pezzano e Michele PolicoDigital strategy e Social Media Mix - Marco Pezzano e Michele Polico
Digital strategy e Social Media Mix - Marco Pezzano e Michele Polico
Young Digital Lab
 
[Content Marketing] - ImprE(n)ditore - Racconta la tua storia, sviluppa il tu...
[Content Marketing] - ImprE(n)ditore - Racconta la tua storia, sviluppa il tu...[Content Marketing] - ImprE(n)ditore - Racconta la tua storia, sviluppa il tu...
[Content Marketing] - ImprE(n)ditore - Racconta la tua storia, sviluppa il tu...
Enrico Corinti
 
Introduzione al Web Marketing
Introduzione al Web MarketingIntroduzione al Web Marketing
Introduzione al Web Marketing
Andrea Baioni
 
Il native advertising spiegato in 7 mosse
Il native advertising spiegato in 7 mosseIl native advertising spiegato in 7 mosse
Il native advertising spiegato in 7 mosse
Luigi Santini
 
A chi vendere il nostro prodotto? La segmentazione di marketing, tra vecchi e...
A chi vendere il nostro prodotto? La segmentazione di marketing, tra vecchi e...A chi vendere il nostro prodotto? La segmentazione di marketing, tra vecchi e...
A chi vendere il nostro prodotto? La segmentazione di marketing, tra vecchi e...
Simone Moriconi
 
Che cos'è il Native Advertising
Che cos'è il Native AdvertisingChe cos'è il Native Advertising
Che cos'è il Native AdvertisingAlberto Beccaris
 
Inbound marketing [Spiegato In 10 Slides]
Inbound marketing [Spiegato In 10 Slides]Inbound marketing [Spiegato In 10 Slides]
Inbound marketing [Spiegato In 10 Slides]
Report Not Provided
 
Active121 - Visita Guidata al Web Marketing (2.0)
Active121 - Visita Guidata al  Web Marketing (2.0)Active121 - Visita Guidata al  Web Marketing (2.0)
Active121 - Visita Guidata al Web Marketing (2.0)
Giuseppe Ricci
 
Guida Digital Marketing per aziende [edizione 2019]
Guida Digital Marketing per aziende [edizione 2019]Guida Digital Marketing per aziende [edizione 2019]
Guida Digital Marketing per aziende [edizione 2019]
Gabriele Rizzi
 
IL BRANDED CONTENT MARKETING E IL POTERE DELLE STORIE
IL BRANDED CONTENT MARKETING E IL POTERE DELLE STORIEIL BRANDED CONTENT MARKETING E IL POTERE DELLE STORIE
IL BRANDED CONTENT MARKETING E IL POTERE DELLE STORIE
Francesco Policoro
 

What's hot (20)

Introduzione al web marketing
Introduzione al web marketingIntroduzione al web marketing
Introduzione al web marketing
 
Il marketing digitale: gli strumenti e la comunicazione
Il marketing digitale: gli strumenti e la comunicazioneIl marketing digitale: gli strumenti e la comunicazione
Il marketing digitale: gli strumenti e la comunicazione
 
Web Marketing: tecniche e strategie
Web Marketing: tecniche e strategieWeb Marketing: tecniche e strategie
Web Marketing: tecniche e strategie
 
Social Media Marketing per hotel: strategie, strumenti e contenuti - Armando ...
Social Media Marketing per hotel: strategie, strumenti e contenuti - Armando ...Social Media Marketing per hotel: strategie, strumenti e contenuti - Armando ...
Social Media Marketing per hotel: strategie, strumenti e contenuti - Armando ...
 
Le 3 basi del Content Marketing
Le 3 basi del Content MarketingLe 3 basi del Content Marketing
Le 3 basi del Content Marketing
 
I fattori più importanti del web marketing per il 2016
I fattori più importanti del web marketing per il 2016I fattori più importanti del web marketing per il 2016
I fattori più importanti del web marketing per il 2016
 
Smau Firenze 2016 - Francesco Antonacci, Hoepli
Smau Firenze 2016 - Francesco Antonacci, HoepliSmau Firenze 2016 - Francesco Antonacci, Hoepli
Smau Firenze 2016 - Francesco Antonacci, Hoepli
 
Corso Operatori Vigolana - Vigolana Insieme sul Web - Terza Giornata
Corso Operatori Vigolana - Vigolana Insieme sul Web - Terza Giornata Corso Operatori Vigolana - Vigolana Insieme sul Web - Terza Giornata
Corso Operatori Vigolana - Vigolana Insieme sul Web - Terza Giornata
 
Il blog e il blogger: com'è, come si fa, come lo usano le aziende
Il blog e il blogger: com'è, come si fa, come lo usano le aziendeIl blog e il blogger: com'è, come si fa, come lo usano le aziende
Il blog e il blogger: com'è, come si fa, come lo usano le aziende
 
Nozioni di web marketing
Nozioni di web marketingNozioni di web marketing
Nozioni di web marketing
 
Digital strategy e Social Media Mix - Marco Pezzano e Michele Polico
Digital strategy e Social Media Mix - Marco Pezzano e Michele PolicoDigital strategy e Social Media Mix - Marco Pezzano e Michele Polico
Digital strategy e Social Media Mix - Marco Pezzano e Michele Polico
 
[Content Marketing] - ImprE(n)ditore - Racconta la tua storia, sviluppa il tu...
[Content Marketing] - ImprE(n)ditore - Racconta la tua storia, sviluppa il tu...[Content Marketing] - ImprE(n)ditore - Racconta la tua storia, sviluppa il tu...
[Content Marketing] - ImprE(n)ditore - Racconta la tua storia, sviluppa il tu...
 
Introduzione al Web Marketing
Introduzione al Web MarketingIntroduzione al Web Marketing
Introduzione al Web Marketing
 
Il native advertising spiegato in 7 mosse
Il native advertising spiegato in 7 mosseIl native advertising spiegato in 7 mosse
Il native advertising spiegato in 7 mosse
 
A chi vendere il nostro prodotto? La segmentazione di marketing, tra vecchi e...
A chi vendere il nostro prodotto? La segmentazione di marketing, tra vecchi e...A chi vendere il nostro prodotto? La segmentazione di marketing, tra vecchi e...
A chi vendere il nostro prodotto? La segmentazione di marketing, tra vecchi e...
 
Che cos'è il Native Advertising
Che cos'è il Native AdvertisingChe cos'è il Native Advertising
Che cos'è il Native Advertising
 
Inbound marketing [Spiegato In 10 Slides]
Inbound marketing [Spiegato In 10 Slides]Inbound marketing [Spiegato In 10 Slides]
Inbound marketing [Spiegato In 10 Slides]
 
Active121 - Visita Guidata al Web Marketing (2.0)
Active121 - Visita Guidata al  Web Marketing (2.0)Active121 - Visita Guidata al  Web Marketing (2.0)
Active121 - Visita Guidata al Web Marketing (2.0)
 
Guida Digital Marketing per aziende [edizione 2019]
Guida Digital Marketing per aziende [edizione 2019]Guida Digital Marketing per aziende [edizione 2019]
Guida Digital Marketing per aziende [edizione 2019]
 
IL BRANDED CONTENT MARKETING E IL POTERE DELLE STORIE
IL BRANDED CONTENT MARKETING E IL POTERE DELLE STORIEIL BRANDED CONTENT MARKETING E IL POTERE DELLE STORIE
IL BRANDED CONTENT MARKETING E IL POTERE DELLE STORIE
 

Viewers also liked

Decode appealing elements on royal wedding dresses
Decode appealing elements on royal wedding dressesDecode appealing elements on royal wedding dresses
Decode appealing elements on royal wedding dresses
Rafae Noah
 
Office 365 & Google Apps
Office 365 & Google AppsOffice 365 & Google Apps
Office 365 & Google AppsTommy Clarke
 
Class 7 bangladesh & global studies capter 4 class 3
Class 7 bangladesh & global studies capter 4 class 3Class 7 bangladesh & global studies capter 4 class 3
Class 7 bangladesh & global studies capter 4 class 3
Cambriannews
 
최신작게임『SX797』『СOM』라이브카지노
최신작게임『SX797』『СOM』라이브카지노최신작게임『SX797』『СOM』라이브카지노
최신작게임『SX797』『СOM』라이브카지노
ghsdhfsiu
 
대신리포트_모닝미팅_140513
대신리포트_모닝미팅_140513대신리포트_모닝미팅_140513
대신리포트_모닝미팅_140513DaishinSecurities
 
Class 7 bangladesh & global studies capter 2 class 2
Class 7 bangladesh & global studies capter 2 class 2Class 7 bangladesh & global studies capter 2 class 2
Class 7 bangladesh & global studies capter 2 class 2
Cambriannews
 
IT's not innocuous: the case for operational assurance of health IT
IT's not innocuous: the case for operational assurance of health ITIT's not innocuous: the case for operational assurance of health IT
IT's not innocuous: the case for operational assurance of health IT
gdespotou
 
Crescere assieme, si può!
Crescere assieme, si può! Crescere assieme, si può!
Crescere assieme, si può!
Oficina d'impresa
 
대신리포트_모닝미팅_160211
대신리포트_모닝미팅_160211대신리포트_모닝미팅_160211
대신리포트_모닝미팅_160211
DaishinSecurities
 
Viajando na leitura
Viajando na leituraViajando na leitura
Viajando na leitura
ValderiVini
 
Comunicazione italiana 2016
Comunicazione italiana 2016Comunicazione italiana 2016
Comunicazione italiana 2016
Comunicazione Italiana srl
 
Planejar, mensurar e monitorar.
Planejar, mensurar e monitorar.Planejar, mensurar e monitorar.
Planejar, mensurar e monitorar.
Daniela Lopes
 
l'importanza del Packagin nella brand identity
l'importanza del Packagin nella brand identityl'importanza del Packagin nella brand identity
l'importanza del Packagin nella brand identity
Sandra Manzi
 
óPtica 9º ano
óPtica 9º anoóPtica 9º ano
óPtica 9º ano
Carlos Magno Braga
 
Ciências 8º ano. ossos
Ciências 8º ano. ossosCiências 8º ano. ossos
Ciências 8º ano. ossos
Carlos Magno Braga
 
World Hepatitis Day 2015: Diagnosis and vaccination 2015
World Hepatitis Day 2015: Diagnosis and vaccination 2015World Hepatitis Day 2015: Diagnosis and vaccination 2015
World Hepatitis Day 2015: Diagnosis and vaccination 2015
Sri Lanka College of Sexual Health and HIV Medicine
 
Tarea de innovacion 5 actividad 2016
Tarea de innovacion 5 actividad 2016Tarea de innovacion 5 actividad 2016
Tarea de innovacion 5 actividad 2016
monica ramirez
 
7º ano matemática
7º ano matemática7º ano matemática
7º ano matemática
Carlos Magno Braga
 
Ciências 6º ano ar
Ciências 6º ano  arCiências 6º ano  ar
Ciências 6º ano ar
Carlos Magno Braga
 
Em busca do eouilíbrio com as equações do 1º grau
Em busca do eouilíbrio com as equações do 1º grauEm busca do eouilíbrio com as equações do 1º grau
Em busca do eouilíbrio com as equações do 1º grau
slucarz
 

Viewers also liked (20)

Decode appealing elements on royal wedding dresses
Decode appealing elements on royal wedding dressesDecode appealing elements on royal wedding dresses
Decode appealing elements on royal wedding dresses
 
Office 365 & Google Apps
Office 365 & Google AppsOffice 365 & Google Apps
Office 365 & Google Apps
 
Class 7 bangladesh & global studies capter 4 class 3
Class 7 bangladesh & global studies capter 4 class 3Class 7 bangladesh & global studies capter 4 class 3
Class 7 bangladesh & global studies capter 4 class 3
 
최신작게임『SX797』『СOM』라이브카지노
최신작게임『SX797』『СOM』라이브카지노최신작게임『SX797』『СOM』라이브카지노
최신작게임『SX797』『СOM』라이브카지노
 
대신리포트_모닝미팅_140513
대신리포트_모닝미팅_140513대신리포트_모닝미팅_140513
대신리포트_모닝미팅_140513
 
Class 7 bangladesh & global studies capter 2 class 2
Class 7 bangladesh & global studies capter 2 class 2Class 7 bangladesh & global studies capter 2 class 2
Class 7 bangladesh & global studies capter 2 class 2
 
IT's not innocuous: the case for operational assurance of health IT
IT's not innocuous: the case for operational assurance of health ITIT's not innocuous: the case for operational assurance of health IT
IT's not innocuous: the case for operational assurance of health IT
 
Crescere assieme, si può!
Crescere assieme, si può! Crescere assieme, si può!
Crescere assieme, si può!
 
대신리포트_모닝미팅_160211
대신리포트_모닝미팅_160211대신리포트_모닝미팅_160211
대신리포트_모닝미팅_160211
 
Viajando na leitura
Viajando na leituraViajando na leitura
Viajando na leitura
 
Comunicazione italiana 2016
Comunicazione italiana 2016Comunicazione italiana 2016
Comunicazione italiana 2016
 
Planejar, mensurar e monitorar.
Planejar, mensurar e monitorar.Planejar, mensurar e monitorar.
Planejar, mensurar e monitorar.
 
l'importanza del Packagin nella brand identity
l'importanza del Packagin nella brand identityl'importanza del Packagin nella brand identity
l'importanza del Packagin nella brand identity
 
óPtica 9º ano
óPtica 9º anoóPtica 9º ano
óPtica 9º ano
 
Ciências 8º ano. ossos
Ciências 8º ano. ossosCiências 8º ano. ossos
Ciências 8º ano. ossos
 
World Hepatitis Day 2015: Diagnosis and vaccination 2015
World Hepatitis Day 2015: Diagnosis and vaccination 2015World Hepatitis Day 2015: Diagnosis and vaccination 2015
World Hepatitis Day 2015: Diagnosis and vaccination 2015
 
Tarea de innovacion 5 actividad 2016
Tarea de innovacion 5 actividad 2016Tarea de innovacion 5 actividad 2016
Tarea de innovacion 5 actividad 2016
 
7º ano matemática
7º ano matemática7º ano matemática
7º ano matemática
 
Ciências 6º ano ar
Ciências 6º ano  arCiências 6º ano  ar
Ciências 6º ano ar
 
Em busca do eouilíbrio com as equações do 1º grau
Em busca do eouilíbrio com as equações do 1º grauEm busca do eouilíbrio com as equações do 1º grau
Em busca do eouilíbrio com as equações do 1º grau
 

Similar to Virtuali Autenticità. Costruire identità distintive nel mondo del web

PERCHE' VALGO??!!
PERCHE' VALGO??!!PERCHE' VALGO??!!
PERCHE' VALGO??!!
Oficina d'impresa
 
Comunicare identità condivise. Gestire il management of meaning
Comunicare identità condivise. Gestire il management of meaningComunicare identità condivise. Gestire il management of meaning
Comunicare identità condivise. Gestire il management of meaning
Oficina d'impresa
 
SMM: cosa serve alle aziende per gestire una Brand Community - Master SQcuola...
SMM: cosa serve alle aziende per gestire una Brand Community - Master SQcuola...SMM: cosa serve alle aziende per gestire una Brand Community - Master SQcuola...
SMM: cosa serve alle aziende per gestire una Brand Community - Master SQcuola...
Marco FABBRI
 
Personal branding_Anna Fata
Personal branding_Anna FataPersonal branding_Anna Fata
Personal branding_Anna Fata
Anna Fata
 
Personal branding - AnnaFata
Personal branding - AnnaFataPersonal branding - AnnaFata
Personal branding - AnnaFata
Anna Fata
 
"Ho la vostra attenzione? La comunicazione interna nell'era del 2.0 tra bisog...
"Ho la vostra attenzione? La comunicazione interna nell'era del 2.0 tra bisog..."Ho la vostra attenzione? La comunicazione interna nell'era del 2.0 tra bisog...
"Ho la vostra attenzione? La comunicazione interna nell'era del 2.0 tra bisog...
Chiara Bottini
 
Personal Branding by ADMind
Personal Branding by ADMindPersonal Branding by ADMind
Personal Branding by ADMind
Andrea Di Martino Mental Coach
 
The Talking Village By Vere Mamme.It
The Talking Village   By Vere Mamme.ItThe Talking Village   By Vere Mamme.It
The Talking Village By Vere Mamme.It
Flavia Rubino
 
Your Story Your Brand
Your Story Your BrandYour Story Your Brand
Your Story Your Brand
paoladevescovi
 
Se i mercati sono conversazioni, è ora di prendere la parola.
Se i mercati sono conversazioni, è ora di prendere la parola.Se i mercati sono conversazioni, è ora di prendere la parola.
Se i mercati sono conversazioni, è ora di prendere la parola.
MomCamp
 
Community management cosa serve per farlo funzionare - master sd b ii-iii - m...
Community management cosa serve per farlo funzionare - master sd b ii-iii - m...Community management cosa serve per farlo funzionare - master sd b ii-iii - m...
Community management cosa serve per farlo funzionare - master sd b ii-iii - m...
SQcuola di Blog
 
Social media marketing per gNe
Social media marketing per gNeSocial media marketing per gNe
Social media marketing per gNe
Fabrizio Faraco
 
La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...
La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...
La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...
Flavia Rubino | The Talking Village
 
Brand Identity 2.0
Brand Identity 2.0Brand Identity 2.0
Brand Identity 2.0
Jacopo Pasquini
 
Your Social Ambassador
Your Social AmbassadorYour Social Ambassador
Your Social Ambassador
MartaFornasiero1
 
The Talking Village, un network di conversazioni
The Talking Village, un network di conversazioniThe Talking Village, un network di conversazioni
The Talking Village, un network di conversazioni
Flavia Rubino | The Talking Village
 
Brochure Istituzionale Italian Way
Brochure Istituzionale Italian WayBrochure Istituzionale Italian Way
Brochure Istituzionale Italian WayItalian Way
 

Similar to Virtuali Autenticità. Costruire identità distintive nel mondo del web (20)

PERCHE' VALGO??!!
PERCHE' VALGO??!!PERCHE' VALGO??!!
PERCHE' VALGO??!!
 
Comunicare identità condivise. Gestire il management of meaning
Comunicare identità condivise. Gestire il management of meaningComunicare identità condivise. Gestire il management of meaning
Comunicare identità condivise. Gestire il management of meaning
 
SMM: cosa serve alle aziende per gestire una Brand Community - Master SQcuola...
SMM: cosa serve alle aziende per gestire una Brand Community - Master SQcuola...SMM: cosa serve alle aziende per gestire una Brand Community - Master SQcuola...
SMM: cosa serve alle aziende per gestire una Brand Community - Master SQcuola...
 
Cos'è e cosa fa the talkingvillage sept10
Cos'è e cosa fa the talkingvillage sept10Cos'è e cosa fa the talkingvillage sept10
Cos'è e cosa fa the talkingvillage sept10
 
Personal branding_Anna Fata
Personal branding_Anna FataPersonal branding_Anna Fata
Personal branding_Anna Fata
 
Personal branding - AnnaFata
Personal branding - AnnaFataPersonal branding - AnnaFata
Personal branding - AnnaFata
 
"Ho la vostra attenzione? La comunicazione interna nell'era del 2.0 tra bisog...
"Ho la vostra attenzione? La comunicazione interna nell'era del 2.0 tra bisog..."Ho la vostra attenzione? La comunicazione interna nell'era del 2.0 tra bisog...
"Ho la vostra attenzione? La comunicazione interna nell'era del 2.0 tra bisog...
 
Personal Branding by ADMind
Personal Branding by ADMindPersonal Branding by ADMind
Personal Branding by ADMind
 
The Talking Village By Vere Mamme.It
The Talking Village   By Vere Mamme.ItThe Talking Village   By Vere Mamme.It
The Talking Village By Vere Mamme.It
 
Your Story Your Brand
Your Story Your BrandYour Story Your Brand
Your Story Your Brand
 
The Talking Village idea
The Talking Village ideaThe Talking Village idea
The Talking Village idea
 
Se i mercati sono conversazioni, è ora di prendere la parola.
Se i mercati sono conversazioni, è ora di prendere la parola.Se i mercati sono conversazioni, è ora di prendere la parola.
Se i mercati sono conversazioni, è ora di prendere la parola.
 
Community management cosa serve per farlo funzionare - master sd b ii-iii - m...
Community management cosa serve per farlo funzionare - master sd b ii-iii - m...Community management cosa serve per farlo funzionare - master sd b ii-iii - m...
Community management cosa serve per farlo funzionare - master sd b ii-iii - m...
 
Social media marketing per gNe
Social media marketing per gNeSocial media marketing per gNe
Social media marketing per gNe
 
La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...
La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...
La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...
 
Brand Identity 2.0
Brand Identity 2.0Brand Identity 2.0
Brand Identity 2.0
 
Your Social Ambassador
Your Social AmbassadorYour Social Ambassador
Your Social Ambassador
 
The Talking Village, un network di conversazioni
The Talking Village, un network di conversazioniThe Talking Village, un network di conversazioni
The Talking Village, un network di conversazioni
 
Italian Way
Italian WayItalian Way
Italian Way
 
Brochure Istituzionale Italian Way
Brochure Istituzionale Italian WayBrochure Istituzionale Italian Way
Brochure Istituzionale Italian Way
 

More from Oficina d'impresa

Co-progettare esperienze ed eventi straordinari per attrarre il cliente
Co-progettare esperienze ed eventi straordinari per attrarre il clienteCo-progettare esperienze ed eventi straordinari per attrarre il cliente
Co-progettare esperienze ed eventi straordinari per attrarre il cliente
Oficina d'impresa
 
Dolomiti: un ecosistema di business per la montagna
Dolomiti: un ecosistema di business per la montagnaDolomiti: un ecosistema di business per la montagna
Dolomiti: un ecosistema di business per la montagna
Oficina d'impresa
 
ALCUNE BEST PRACTICES PER VALORIZZARE IL PRODOTTO LOCALE ALL’INTERNO DEL SIST...
ALCUNE BEST PRACTICES PER VALORIZZARE IL PRODOTTO LOCALE ALL’INTERNO DEL SIST...ALCUNE BEST PRACTICES PER VALORIZZARE IL PRODOTTO LOCALE ALL’INTERNO DEL SIST...
ALCUNE BEST PRACTICES PER VALORIZZARE IL PRODOTTO LOCALE ALL’INTERNO DEL SIST...
Oficina d'impresa
 
DOP, IGP E TURISMO
DOP, IGP E TURISMODOP, IGP E TURISMO
DOP, IGP E TURISMO
Oficina d'impresa
 
Social: esserci o non esserci?
Social: esserci o non esserci?Social: esserci o non esserci?
Social: esserci o non esserci?
Oficina d'impresa
 
Newsletter: tante nuove buone nuove.
Newsletter: tante nuove buone nuove. Newsletter: tante nuove buone nuove.
Newsletter: tante nuove buone nuove.
Oficina d'impresa
 
Packaging: vestire la sostanza
Packaging: vestire la sostanza Packaging: vestire la sostanza
Packaging: vestire la sostanza
Oficina d'impresa
 
Il cliente smarca il brand. Costruire senso e comunicare valore
Il cliente smarca il brand. Costruire senso e comunicare valoreIl cliente smarca il brand. Costruire senso e comunicare valore
Il cliente smarca il brand. Costruire senso e comunicare valore
Oficina d'impresa
 
Attaccar Bottone. L'ascolto del cliente nell'era di internet.
Attaccar Bottone. L'ascolto del cliente nell'era di internet.Attaccar Bottone. L'ascolto del cliente nell'era di internet.
Attaccar Bottone. L'ascolto del cliente nell'era di internet.
Oficina d'impresa
 
Sbottonare la competitività.
Sbottonare la competitività.Sbottonare la competitività.
Sbottonare la competitività.
Oficina d'impresa
 
Quali strategie per il prodotto tipico
Quali strategie per il prodotto tipico  Quali strategie per il prodotto tipico
Quali strategie per il prodotto tipico
Oficina d'impresa
 
Come progettare una proposta di turismo rurale?
Come progettare una proposta di turismo rurale?Come progettare una proposta di turismo rurale?
Come progettare una proposta di turismo rurale?
Oficina d'impresa
 
Comunicare in co-marketing
Comunicare in co-marketingComunicare in co-marketing
Comunicare in co-marketing
Oficina d'impresa
 

More from Oficina d'impresa (13)

Co-progettare esperienze ed eventi straordinari per attrarre il cliente
Co-progettare esperienze ed eventi straordinari per attrarre il clienteCo-progettare esperienze ed eventi straordinari per attrarre il cliente
Co-progettare esperienze ed eventi straordinari per attrarre il cliente
 
Dolomiti: un ecosistema di business per la montagna
Dolomiti: un ecosistema di business per la montagnaDolomiti: un ecosistema di business per la montagna
Dolomiti: un ecosistema di business per la montagna
 
ALCUNE BEST PRACTICES PER VALORIZZARE IL PRODOTTO LOCALE ALL’INTERNO DEL SIST...
ALCUNE BEST PRACTICES PER VALORIZZARE IL PRODOTTO LOCALE ALL’INTERNO DEL SIST...ALCUNE BEST PRACTICES PER VALORIZZARE IL PRODOTTO LOCALE ALL’INTERNO DEL SIST...
ALCUNE BEST PRACTICES PER VALORIZZARE IL PRODOTTO LOCALE ALL’INTERNO DEL SIST...
 
DOP, IGP E TURISMO
DOP, IGP E TURISMODOP, IGP E TURISMO
DOP, IGP E TURISMO
 
Social: esserci o non esserci?
Social: esserci o non esserci?Social: esserci o non esserci?
Social: esserci o non esserci?
 
Newsletter: tante nuove buone nuove.
Newsletter: tante nuove buone nuove. Newsletter: tante nuove buone nuove.
Newsletter: tante nuove buone nuove.
 
Packaging: vestire la sostanza
Packaging: vestire la sostanza Packaging: vestire la sostanza
Packaging: vestire la sostanza
 
Il cliente smarca il brand. Costruire senso e comunicare valore
Il cliente smarca il brand. Costruire senso e comunicare valoreIl cliente smarca il brand. Costruire senso e comunicare valore
Il cliente smarca il brand. Costruire senso e comunicare valore
 
Attaccar Bottone. L'ascolto del cliente nell'era di internet.
Attaccar Bottone. L'ascolto del cliente nell'era di internet.Attaccar Bottone. L'ascolto del cliente nell'era di internet.
Attaccar Bottone. L'ascolto del cliente nell'era di internet.
 
Sbottonare la competitività.
Sbottonare la competitività.Sbottonare la competitività.
Sbottonare la competitività.
 
Quali strategie per il prodotto tipico
Quali strategie per il prodotto tipico  Quali strategie per il prodotto tipico
Quali strategie per il prodotto tipico
 
Come progettare una proposta di turismo rurale?
Come progettare una proposta di turismo rurale?Come progettare una proposta di turismo rurale?
Come progettare una proposta di turismo rurale?
 
Comunicare in co-marketing
Comunicare in co-marketingComunicare in co-marketing
Comunicare in co-marketing
 

Virtuali Autenticità. Costruire identità distintive nel mondo del web

  • 1. LA STANZA DEI BOTTONI II° seminario Oficina d’impresa srl Rovereto, 5 novembre 2015
  • 2. VIRTUALI AUTENTICITA’ Fabrizio Costanzo Emanuela Corradini Costruire identità distintive nel mondo del Web
  • 4. Identità collettiva • Aggregazione del consenso attorno ad un nucleo di credenze e valori riconosciuti e condivisi • La realtà organizzativa è un costrutto sociale che nasce dalla negoziazione di codici interpretativi soggettivi Organizzazione: Uno, nessuno, centomila (liberamente ispirato a Pirandello)
  • 5. Identità collettiva Codici innovativi che si consolidano e diventano tradizione cioè riti/oggetti collettivi condivisi a forte valenza simbolica
  • 6. Obiettivo identitario Far coincidere il come una organizzazione si percepisce, dal come viene percepita all’esterno Questo implica ricerca e aggiustamenti continui verso ri-conoscere se stessi rispetto agli altri
  • 7. Un problema di marketing Internal marketing Azioni di scambio con chi si sente raccolto all’interno di una organizzazione e ne condivide simbolicamente i valori di una organizzazione IDENTITA’ External marketing Azioni di scambio con chi è raccolto simbolicamente all’esterno di una organizzazione e ne condivide l’appartenenza attraverso il brand IMMAGINE
  • 8. Costruire immagine: 3 modelli di riferimento
  • 9. 1 - Immagine come apparenza • Focus: oggetto e prodotto/servizio • Il prodotto parla e si distingue dagli altri perché porta valori • La comunicazione punta alla creatività che di per se diversifica il prodotto • La presenza ovunque innalza il livello di visibilità in persuasione palese L’agenzia di pubblicità è l’attore principale della costruzione dell’immagine
  • 10. 2 - Immagine creata dal marketing • L’immagine viene costruita dall’interno dell’impresa • Appartiene a piani ben codificati e strutturati • I prodotti/servizi a marca dialogano con i target di clienti creando la brand belief (fiducia nella marca) • L’immagine diventa un insieme organizzato e coerente di specifiche valenze associate a una particolare offerta per determinati segmenti di clientela La funzione marketing, supportata dall’agenzia pubblicitaria, è l’artefice dell’immagine
  • 11. 3 - Comunicazione integrata • Organizzazione/azienda viene considerata come individuo cioè un insieme unico dotato di personalità indipendente dalle singole persone (Berstein) • La comunicazione non è delegata a un ruolo funzionale, ma assume una valenza strategica che impegna tutti, in primis i vertici dell’organizzazione • La complessità dei sistemi organizzativi innalza la richiesta di comunicazione a tutti i livelli, dal più basso al più alto ruolo • I comportamenti di tutti i soggetti partecipano a costruire la comunicazione e quindi la marca (se i valori della marca sono trasmessi, condivisi e fatti propri: MANTRA vision condivisa) La comunicazione di marca è competenza di tutti Essere, non apparire
  • 12. Comunicazione integrata «Solo dopo avere risolto il problema dell’identità potremo elaborare le forme pratiche della nostra comunicazione» (Berstein) Identità: essere percepiti effettivamente per come ci auto-percepiamo o come desidereremmo essere percepiti (vision)
  • 13. 3-5 parole chiave che riassumono i valori identitari del brand Esempi di MANTRA vision • NIKE è Athletic Autentic Performance • Walt Disney è Fun Family Entertainment • Agraria Riva del Garda è Lusso e ricchezza del Genius Loci rurale • Oficina d’impresa è Il luogo dove nascono le idee L’essenza della propria identità che porterà coerenza nelle azioni di tutti coloro che operano nell’organizzazione Mantra vision Per essere unici, occorre essere diversi! Coco Chanel
  • 15. Il web non è più un mondo virtuale ma è di fatto diventato una realtà autentica dove si sviluppano identità, amicizie, relazioni.
  • 16. Un mondo in continua evoluzione ed espansione, con la nascita di nuovi dispositivi digitali e applicazioni a supporto della comunicazione e della socializzazione Per noi imprenditori una grande opportunità di farci conoscere ed entrare in relazione con un pubblico di ogni età, origine ed interesse.
  • 19. La forza del Web è quella di poter essere utilizzato da tutti, senza limiti di spazio, tempo e modi. Ma come riuscire ad essere visibili in un mondo apparentemente sconfinato ed accessibile a tutti i nostri concorrenti? Se non si è un brand leader del settore o che si abbia a disposizione un numero illimitato di risorse, bisogna trovare strade alternative per riuscire ad emergere…
  • 20. Il Web ama le storie “originali” trovate la vostra storia unica e raccontatela. La storia è “coinvolgente” cattura l’attenzione e stimola la condivisione.
  • 21. Scopriamo la nostra unicità Per distinguerci bisogna essere originali, sviluppare la comunicazione sul quel di più di “unico” e di “diverso” che ci contraddistingue La mission impossible sarà allora possibile…
  • 22.
  • 23. Uno, nessuno, centomila… • Siti istituzionali, ecommerce personali • Social Network (facebook, instagram, twitter, you tube, google+, pinterest, linkedin…) • Blog, forum • Portali (TripAdvisor, Amazon, VisitTrentino…) • APP su dispositivi mobili • Newsletter • ….
  • 24. E noi? Come siamo presenti sul Web? Come ci siamo arrivati? E’ una presenza che ci soddisfa? I have a web dream…
  • 25. Tutto non è per tutti Stabiliamo una strategia di comunicazione selezioniamo i canali del web che meglio si adattano alle nostre esigenze: • Definiamo chi siamo, cosa facciamo e cosa vogliamo comunicare di noi • Definiamo i nostri obiettivi, cosa vogliamo ottenere dalla nostra presenza sul Web • Definiamo le risorse disponibili in termini di budget, tempo, skill
  • 26. Non dimentichiamo dove siamo! Il web ha un suo linguaggio e le sue regole, fatte dalle comunità “virtuali” che ci ospitano Parliamo e comunichiamo pensando sempre in quale luogo ci troviamo (sito, facebook, instagram etc.)
  • 27. L’Identità, una questione di punti di vista “ll rugby è uno sport da bifolchi giocato da signori, il calcio è uno sport da signori giocato da bifolchi” Lo sport dei signori
  • 28. Grazie per l’attenzione Il corso è stato sponsorizzato da