SlideShare a Scribd company logo
Powered by FlashBox
Si definisce affinità una corrispondenza biunivoca
tra punti dello stesso piano che trasformi rette in
rette conservando il parallelismo.
può allora essere scritta nella forma matriciale
x’ = Ax + u , in cui u = , è il vettore dell’affinità e
A = è la matrice dell’affinità il cui determinante è
diverso da 0 (condizione di non singolarità della matrice)
x’ = ax + by + p
y’ = cx + dy + q
a b
c d
Associamo a ciascun punto P (x,y) del piano in modo
biunivoco il vettore . L’affinità T di equazioni:
Data una trasformazione di matrice A e una superficie del
piano S, sia S’ la superficie corrispondente. Il rapporto tra S’
e S è pari al modulo del det A.
Si definisce elemento unito un elemento che corrisponde a
se stesso nella trasformazione.
Si definisce dilatazione o compressione di rapporto
k lungo l’asse x e di rapporto h lungo l’asse y
l’affinità:
x’ = kx
y’ = hy
k 0
0 hdi matrice: det A = kh
k ≠ 0
h ≠ 0
0
0e vettore:
con:
1 0
0 3di matrice: det A = 3
x’ = x
y’ = 3y
1 0
0 ⅓di matrice: det A = ⅓
x’ = x
y’ = ⅓y
x’ = x + k y
y’ = y
1 k
0 1
di matrice:
det A = 1
Si definisce inclinazione lungo l’asse x di
coefficiente k la trasformazione che fa
corrispondere a ogni punto (x,y) il punto che ha la
stessa ordinata y e ascissa proporzionale.
x’ = x
y’ = kx + y
1 0
k 1
di matrice:
det A = 1
Si definisce inclinazione lungo l’asse y di
coefficiente k la trasformazione che fa
corrispondere a ogni punto (x,y) il punto che ha la
stessa ascissa x e ordinata proporzionale.
ESERCIZIO
La trasformazione di matrice muta il quadrato Q di
vertici O(0,0), A(1,0), B(1,1) e C(0,1) nel rettangolo R. Appli-
cando successivamente l’inclinazione di matrice
si ottiene il parallelogramma P. Calcolane l’area.
1 2
0 1
2 0
0 1
La similitudine è un’affinità tra punti del piano che
mantiene costante il rapporto tra segmenti
corrispondenti.
Cioè, dati i segmenti AB e CD:
k è detto rapporto di similitudine.
x’ = ax + by + p
y’ = - bx + ay + q
La cui matrice associata risulta: a b
-b a
det A = a² + b² = k²
x’ = ax + by + p
y’ = bx - ay + q
La cui matrice associata risulta: a b
b -a
det A = - a² - b² = - k²
a = k cos α
b = - k sin α
a = - k cos α
b = k sin α
Siano C un punto del piano e a un numero reale
non nullo si definisce omotetia di centro C e
rapporto a la corrispondenza biunivoca tra i punti
del piano che a ogni punto P fa corrispondere in
modo univoco il punto P’ tale che CP’ = a CP.
x’ = ax + xC - axC
y’ = ay + yC - ayC
La matrice associata risulta: a 0
0 a
det A = a²
E il suo vettore:
xC – axC
yC - ayC
Si definisce isometria ogni affinità tra i punti del
piano che conservi le distanze (k = 1).
La più semplice isometria è l’identità:
x’ = x
y’ = y
La cui matrice associata risulta:
1 0
0 1 det A = 1
Si definisce traslazione di vettore v la
corrispondenza biunivoca tra i punti del piano che a
ogni punto P associa il punto P’ tale che PP’ = v
Dato il vettore v = (p;q), risulta:
x’ = x + p
y’ = y + q
La cui matrice associata risulta:
1 0
0 1 det A = 1
E il cui vettore:
1 0
0 1
Matrice:
¼
1
det A = 1
Vettore:
ESERCIZIO
Dati la traslazione di vettore e il triangolo di vertici A (0,0),
B (1,0) e C (0,3), trovare i vertici di A’B’C’.
A’ (xA’, yA’) = (xA + p, yA + q) = (9, -1)
B’ (xB’, yB’) = (xB + p, yB + q) = (10, -1)
C’ (xC’, yC’) = (xC + p, yC + q) = (9, 2)
9
-1
Siano O un punto del piano e θ un numero reale. Si
chiama rotazione di centro O e di angolo θ la
corrispondenza biunivoca tra i punti del piano che
associa il punto O il punto O stesso e che ogni
punto P distinto da O associa il punto P’ tale che
PÔP’ = θ.
x’ = x cos θ – y sin θ
y’ = x sin θ + y cos θ
La cui matrice associata risulta:
cos -sin
sin cos det A = 1
0 -1
1 0 det A = 1
Matrice:
ESERCIZIO
Dati la rotazione di angolo θ = 90° e il triangolo di vertici A (0,0),
B (1,0) e C (0,3), trovare i vertici di A’B’C’.
A’ (xA’, yA’) = (xA cos θ - yA sin θ, xA sinθ + yA cos θ) = (0, 0)
B’ (xB’, yB’) = (xB cos θ - yB sin θ, xB sinθ + yB cos θ) = (0, 1)
C’ (xC’, yC’) = (xC cos θ - yC sin θ, xC sinθ + yC cos θ) = (-3, 0)
Si definisce simmetria centrale Sc rispetto a C la
corrispondenza biunivoca tra punti del piano che
associa a ogni punto P il punto P’ tale che C sia il
punto medio di PP’
x’ = 2 xC - x
y’ = 2 yC - y
La cui matrice associata risulta: -1 0
0 -1
det A = 1
2 xC
2 yC
E il suo vettore:
det A = 1
-1 0
0 -1
2
1
Matrice: Vettore:
ESERCIZIO
Dati la simmetria centrale di vettore e il triangolo di vertici
A (0,0), B (1,0) e D (0,3), trovare i vertici di A’B’D’.
C (½ 8, ½ 4) = (4, 2)
A’ (xA’, yA’) = (2 xC - xA, 2 yC - yA) = (8, 4)
B’ (xB’, yB’) = (2 xC - xB, 2 yC - yB) = (7, 4)
D’ (xD’, yD’) = (2 xC - xD, 2 yC - yD) = (8, 1)
8
4
Si definisce simmetria rispetto a r l’affinità Sr che
lascia uniti i punti P che appartengono ad r e che
trasforma ogni punto P che non appartiene ad r in
P’ tale che r sia l’asse di PP’.
Di matrice:
det A = -1e vettore:
x’ = x
y’ = - y + 2 k
1 0
0 -1det A = -1
x’ = - x + 2 k
y’ = y
-1 0
0 1
det A = -1
0
2k
2k
0
x’ = y
y’ = x
0 1
1 0
det A = -1
0
0
ESERCIZIO
Dati la simmetria assiale di asse x = 4 e il triangolo di vertici
A (0,0), B (1,0) e C (0,3), trovare i vertici di A’B’C’.
A’ (xA’, yA’) = (- xA + 8, yA) = (8, 0)
B’ (xB’, yB’) = (- xB + 8, yB) = (7, 0)
C’ (xC’, yC’) = (- xC + 8, yC) = (8, 3)
La composizione o prodotto di due affinità T1 e T2,
rispettivamente di matrici A1 e A2 e vettori u1 e u2,
è l’affinità T2T1, la cui matrice è A = A2A1 e il cui
vettore è u = A2u1+u2.
T1: x’= A1 x + u1 e T2: x’= A2 x + u2
x  Applico T1:
x’= A1 x + u1  Applico T2:
x’’= A2 (A1 x + u1) + u2 = A2 A1 x + A2 u1 + u2
MATRICE VETTORE
ESERCIZIO
Trasformare la circonferenza x²+y²-2x=0 applicando prima T:
e poi T’: . Ripetere l’esercizio applicando prima T’ e poi T.x’ = 3x
y’ = 2y
x’ = 2x
y’ = -y
L’inversa di un’affinità T di matrice A e vettore u è
l’affinità di matrice A-1 e vettore v = -A-1 u.
x’= A x + u  Moltiplico per A-1
A-1x’= A-1A x + A-1u  A-1A = I
A-1x’= I x + A-1u  Isolo x
x = A-1x’ - A-1u
MATRICE VETTORE
Trasformazioni
Trasformazioni

More Related Content

What's hot

05.s.pl2.ppt [sola lettura]
05.s.pl2.ppt [sola lettura]05.s.pl2.ppt [sola lettura]
05.s.pl2.ppt [sola lettura]Luca Ferrari
 
Rette parallele e perpendicolari
Rette parallele e perpendicolari Rette parallele e perpendicolari
Rette parallele e perpendicolari
geogebraitalia
 
Introduzione alla derivate con geogebra
Introduzione alla derivate con geogebraIntroduzione alla derivate con geogebra
Introduzione alla derivate con geogebra
uffamate
 
Problemi di trigonometria
Problemi di trigonometriaProblemi di trigonometria
Proc solescercaparabolastaccasegmentosuassex
Proc solescercaparabolastaccasegmentosuassexProc solescercaparabolastaccasegmentosuassex
Proc solescercaparabolastaccasegmentosuassex
Silvano Natalizi - ITIS ALESSANDRO VOLTA PERUGIA
 
La retta
La rettaLa retta
La retta
Enzo Oteri
 
La retta[1]
La retta[1]La retta[1]
La retta[1]maesa
 
La retta
La rettaLa retta
La retta
alife24
 
La correlazione
La correlazioneLa correlazione
La correlazione
Luigi Pasini
 
Appunti sugli-integrali-definiti
Appunti sugli-integrali-definitiAppunti sugli-integrali-definiti
Appunti sugli-integrali-definiti
mvivabr
 
La Parabola
 La Parabola La Parabola
La Parabola
Rosangela Mapelli
 
La correlazione lineare fra due variabili statistiche
La correlazione lineare fra due variabili statisticheLa correlazione lineare fra due variabili statistiche
La correlazione lineare fra due variabili statistiche
Luigi Pasini
 
Metodo dei minimi quadrati
Metodo dei minimi quadratiMetodo dei minimi quadrati
Metodo dei minimi quadrati
Luigi Pasini
 
Il metodo dei minimi quadrati
Il metodo dei minimi quadratiIl metodo dei minimi quadrati
Il metodo dei minimi quadrati
mgilardi
 
Il metodo dei minimi quadrati
Il metodo dei minimi quadratiIl metodo dei minimi quadrati
Il metodo dei minimi quadrati
stefaniarotundo
 

What's hot (20)

05.s.pl2.ppt [sola lettura]
05.s.pl2.ppt [sola lettura]05.s.pl2.ppt [sola lettura]
05.s.pl2.ppt [sola lettura]
 
Rette parallele e perpendicolari
Rette parallele e perpendicolari Rette parallele e perpendicolari
Rette parallele e perpendicolari
 
Introduzione alla derivate con geogebra
Introduzione alla derivate con geogebraIntroduzione alla derivate con geogebra
Introduzione alla derivate con geogebra
 
Problemi di trigonometria
Problemi di trigonometriaProblemi di trigonometria
Problemi di trigonometria
 
Proc solescercaparabolastaccasegmentosuassex
Proc solescercaparabolastaccasegmentosuassexProc solescercaparabolastaccasegmentosuassex
Proc solescercaparabolastaccasegmentosuassex
 
La retta
La rettaLa retta
La retta
 
Lezionematematicadel250213
Lezionematematicadel250213Lezionematematicadel250213
Lezionematematicadel250213
 
Tesina integrali
Tesina integraliTesina integrali
Tesina integrali
 
Simmetria centrale traslazione
Simmetria centrale traslazioneSimmetria centrale traslazione
Simmetria centrale traslazione
 
La retta[1]
La retta[1]La retta[1]
La retta[1]
 
La retta
La rettaLa retta
La retta
 
La retta 2
La retta 2La retta 2
La retta 2
 
La correlazione
La correlazioneLa correlazione
La correlazione
 
La parabola 2003
La parabola 2003La parabola 2003
La parabola 2003
 
Appunti sugli-integrali-definiti
Appunti sugli-integrali-definitiAppunti sugli-integrali-definiti
Appunti sugli-integrali-definiti
 
La Parabola
 La Parabola La Parabola
La Parabola
 
La correlazione lineare fra due variabili statistiche
La correlazione lineare fra due variabili statisticheLa correlazione lineare fra due variabili statistiche
La correlazione lineare fra due variabili statistiche
 
Metodo dei minimi quadrati
Metodo dei minimi quadratiMetodo dei minimi quadrati
Metodo dei minimi quadrati
 
Il metodo dei minimi quadrati
Il metodo dei minimi quadratiIl metodo dei minimi quadrati
Il metodo dei minimi quadrati
 
Il metodo dei minimi quadrati
Il metodo dei minimi quadratiIl metodo dei minimi quadrati
Il metodo dei minimi quadrati
 

Similar to Trasformazioni

Parabola bis
Parabola bisParabola bis
Parabola bis
giancarlocazzulini
 
L'ellisse
L'ellisseL'ellisse
L'ellisse
Student
 
Appunti di geometria analitica della retta
Appunti di geometria analitica della rettaAppunti di geometria analitica della retta
Appunti di geometria analitica della rettaViaggiatore
 
Vettori
VettoriVettori
Glossario
GlossarioGlossario
Tutorialmod1fis
Tutorialmod1fisTutorialmod1fis
Tutorialmod1fis
atiscioni
 
Fg esercizi 4
Fg esercizi 4Fg esercizi 4
Fg esercizi 4
Giovanni Della Lunga
 
Le trasformazioni geometriche semidef
Le trasformazioni geometriche semidefLe trasformazioni geometriche semidef
Le trasformazioni geometriche semideff_petracca
 
Coniche st
Coniche stConiche st
Coniche st
staglianto
 
La retta
La retta La retta
La retta
Voglio 10
 
Introduzione alla retta nel piano cartesiano
Introduzione alla retta nel piano cartesianoIntroduzione alla retta nel piano cartesiano
Introduzione alla retta nel piano cartesiano
Voglio 10
 
Funzione esponenziale
Funzione esponenzialeFunzione esponenziale
Funzione esponenziale
Rosangela Mapelli
 
Piano cartesiano
Piano cartesianoPiano cartesiano
Piano cartesiano
Andrea Bacchiani
 
Trasformazioni nel piano cartesiano
Trasformazioni nel piano cartesianoTrasformazioni nel piano cartesiano
Trasformazioni nel piano cartesiano
uffamate
 
La retta interpolante
La retta interpolanteLa retta interpolante
La retta interpolante
Luigi Pasini
 
Rette per 2 e
Rette per 2 eRette per 2 e
Rette per 2 e
Matekanc
 

Similar to Trasformazioni (20)

Parabola bis
Parabola bisParabola bis
Parabola bis
 
Algebra lineare_1
 Algebra lineare_1 Algebra lineare_1
Algebra lineare_1
 
L'ellisse
L'ellisseL'ellisse
L'ellisse
 
Appunti di geometria analitica della retta
Appunti di geometria analitica della rettaAppunti di geometria analitica della retta
Appunti di geometria analitica della retta
 
Vettori
VettoriVettori
Vettori
 
Glossario
GlossarioGlossario
Glossario
 
Tutorialmod1fis
Tutorialmod1fisTutorialmod1fis
Tutorialmod1fis
 
La retta 2
La retta 2La retta 2
La retta 2
 
Fg esercizi 4
Fg esercizi 4Fg esercizi 4
Fg esercizi 4
 
Le trasformazioni geometriche semidef
Le trasformazioni geometriche semidefLe trasformazioni geometriche semidef
Le trasformazioni geometriche semidef
 
Coniche st
Coniche stConiche st
Coniche st
 
La retta
La retta La retta
La retta
 
Introduzione alla retta nel piano cartesiano
Introduzione alla retta nel piano cartesianoIntroduzione alla retta nel piano cartesiano
Introduzione alla retta nel piano cartesiano
 
Funzione esponenziale
Funzione esponenzialeFunzione esponenziale
Funzione esponenziale
 
Parabola
ParabolaParabola
Parabola
 
Piano cartesiano
Piano cartesianoPiano cartesiano
Piano cartesiano
 
Trasformazioni nel piano cartesiano
Trasformazioni nel piano cartesianoTrasformazioni nel piano cartesiano
Trasformazioni nel piano cartesiano
 
Circonferenza
CirconferenzaCirconferenza
Circonferenza
 
La retta interpolante
La retta interpolanteLa retta interpolante
La retta interpolante
 
Rette per 2 e
Rette per 2 eRette per 2 e
Rette per 2 e
 

Trasformazioni

  • 2.
  • 3.
  • 4. Si definisce affinità una corrispondenza biunivoca tra punti dello stesso piano che trasformi rette in rette conservando il parallelismo.
  • 5. può allora essere scritta nella forma matriciale x’ = Ax + u , in cui u = , è il vettore dell’affinità e A = è la matrice dell’affinità il cui determinante è diverso da 0 (condizione di non singolarità della matrice) x’ = ax + by + p y’ = cx + dy + q a b c d Associamo a ciascun punto P (x,y) del piano in modo biunivoco il vettore . L’affinità T di equazioni:
  • 6. Data una trasformazione di matrice A e una superficie del piano S, sia S’ la superficie corrispondente. Il rapporto tra S’ e S è pari al modulo del det A. Si definisce elemento unito un elemento che corrisponde a se stesso nella trasformazione.
  • 7. Si definisce dilatazione o compressione di rapporto k lungo l’asse x e di rapporto h lungo l’asse y l’affinità: x’ = kx y’ = hy k 0 0 hdi matrice: det A = kh k ≠ 0 h ≠ 0 0 0e vettore: con:
  • 8. 1 0 0 3di matrice: det A = 3 x’ = x y’ = 3y 1 0 0 ⅓di matrice: det A = ⅓ x’ = x y’ = ⅓y
  • 9. x’ = x + k y y’ = y 1 k 0 1 di matrice: det A = 1 Si definisce inclinazione lungo l’asse x di coefficiente k la trasformazione che fa corrispondere a ogni punto (x,y) il punto che ha la stessa ordinata y e ascissa proporzionale.
  • 10. x’ = x y’ = kx + y 1 0 k 1 di matrice: det A = 1 Si definisce inclinazione lungo l’asse y di coefficiente k la trasformazione che fa corrispondere a ogni punto (x,y) il punto che ha la stessa ascissa x e ordinata proporzionale.
  • 11. ESERCIZIO La trasformazione di matrice muta il quadrato Q di vertici O(0,0), A(1,0), B(1,1) e C(0,1) nel rettangolo R. Appli- cando successivamente l’inclinazione di matrice si ottiene il parallelogramma P. Calcolane l’area. 1 2 0 1 2 0 0 1
  • 12.
  • 13. La similitudine è un’affinità tra punti del piano che mantiene costante il rapporto tra segmenti corrispondenti. Cioè, dati i segmenti AB e CD: k è detto rapporto di similitudine.
  • 14. x’ = ax + by + p y’ = - bx + ay + q La cui matrice associata risulta: a b -b a det A = a² + b² = k² x’ = ax + by + p y’ = bx - ay + q La cui matrice associata risulta: a b b -a det A = - a² - b² = - k² a = k cos α b = - k sin α a = - k cos α b = k sin α
  • 15. Siano C un punto del piano e a un numero reale non nullo si definisce omotetia di centro C e rapporto a la corrispondenza biunivoca tra i punti del piano che a ogni punto P fa corrispondere in modo univoco il punto P’ tale che CP’ = a CP. x’ = ax + xC - axC y’ = ay + yC - ayC La matrice associata risulta: a 0 0 a det A = a² E il suo vettore: xC – axC yC - ayC
  • 16.
  • 17. Si definisce isometria ogni affinità tra i punti del piano che conservi le distanze (k = 1). La più semplice isometria è l’identità: x’ = x y’ = y La cui matrice associata risulta: 1 0 0 1 det A = 1
  • 18. Si definisce traslazione di vettore v la corrispondenza biunivoca tra i punti del piano che a ogni punto P associa il punto P’ tale che PP’ = v Dato il vettore v = (p;q), risulta: x’ = x + p y’ = y + q La cui matrice associata risulta: 1 0 0 1 det A = 1 E il cui vettore:
  • 19. 1 0 0 1 Matrice: ¼ 1 det A = 1 Vettore:
  • 20. ESERCIZIO Dati la traslazione di vettore e il triangolo di vertici A (0,0), B (1,0) e C (0,3), trovare i vertici di A’B’C’. A’ (xA’, yA’) = (xA + p, yA + q) = (9, -1) B’ (xB’, yB’) = (xB + p, yB + q) = (10, -1) C’ (xC’, yC’) = (xC + p, yC + q) = (9, 2) 9 -1
  • 21. Siano O un punto del piano e θ un numero reale. Si chiama rotazione di centro O e di angolo θ la corrispondenza biunivoca tra i punti del piano che associa il punto O il punto O stesso e che ogni punto P distinto da O associa il punto P’ tale che PÔP’ = θ. x’ = x cos θ – y sin θ y’ = x sin θ + y cos θ La cui matrice associata risulta: cos -sin sin cos det A = 1
  • 22. 0 -1 1 0 det A = 1 Matrice:
  • 23. ESERCIZIO Dati la rotazione di angolo θ = 90° e il triangolo di vertici A (0,0), B (1,0) e C (0,3), trovare i vertici di A’B’C’. A’ (xA’, yA’) = (xA cos θ - yA sin θ, xA sinθ + yA cos θ) = (0, 0) B’ (xB’, yB’) = (xB cos θ - yB sin θ, xB sinθ + yB cos θ) = (0, 1) C’ (xC’, yC’) = (xC cos θ - yC sin θ, xC sinθ + yC cos θ) = (-3, 0)
  • 24. Si definisce simmetria centrale Sc rispetto a C la corrispondenza biunivoca tra punti del piano che associa a ogni punto P il punto P’ tale che C sia il punto medio di PP’ x’ = 2 xC - x y’ = 2 yC - y La cui matrice associata risulta: -1 0 0 -1 det A = 1 2 xC 2 yC E il suo vettore:
  • 25. det A = 1 -1 0 0 -1 2 1 Matrice: Vettore:
  • 26. ESERCIZIO Dati la simmetria centrale di vettore e il triangolo di vertici A (0,0), B (1,0) e D (0,3), trovare i vertici di A’B’D’. C (½ 8, ½ 4) = (4, 2) A’ (xA’, yA’) = (2 xC - xA, 2 yC - yA) = (8, 4) B’ (xB’, yB’) = (2 xC - xB, 2 yC - yB) = (7, 4) D’ (xD’, yD’) = (2 xC - xD, 2 yC - yD) = (8, 1) 8 4
  • 27. Si definisce simmetria rispetto a r l’affinità Sr che lascia uniti i punti P che appartengono ad r e che trasforma ogni punto P che non appartiene ad r in P’ tale che r sia l’asse di PP’. Di matrice: det A = -1e vettore:
  • 28. x’ = x y’ = - y + 2 k 1 0 0 -1det A = -1 x’ = - x + 2 k y’ = y -1 0 0 1 det A = -1 0 2k 2k 0
  • 29. x’ = y y’ = x 0 1 1 0 det A = -1 0 0
  • 30. ESERCIZIO Dati la simmetria assiale di asse x = 4 e il triangolo di vertici A (0,0), B (1,0) e C (0,3), trovare i vertici di A’B’C’. A’ (xA’, yA’) = (- xA + 8, yA) = (8, 0) B’ (xB’, yB’) = (- xB + 8, yB) = (7, 0) C’ (xC’, yC’) = (- xC + 8, yC) = (8, 3)
  • 31. La composizione o prodotto di due affinità T1 e T2, rispettivamente di matrici A1 e A2 e vettori u1 e u2, è l’affinità T2T1, la cui matrice è A = A2A1 e il cui vettore è u = A2u1+u2. T1: x’= A1 x + u1 e T2: x’= A2 x + u2 x  Applico T1: x’= A1 x + u1  Applico T2: x’’= A2 (A1 x + u1) + u2 = A2 A1 x + A2 u1 + u2 MATRICE VETTORE
  • 32.
  • 33.
  • 34. ESERCIZIO Trasformare la circonferenza x²+y²-2x=0 applicando prima T: e poi T’: . Ripetere l’esercizio applicando prima T’ e poi T.x’ = 3x y’ = 2y x’ = 2x y’ = -y
  • 35.
  • 36. L’inversa di un’affinità T di matrice A e vettore u è l’affinità di matrice A-1 e vettore v = -A-1 u. x’= A x + u  Moltiplico per A-1 A-1x’= A-1A x + A-1u  A-1A = I A-1x’= I x + A-1u  Isolo x x = A-1x’ - A-1u MATRICE VETTORE