SlideShare a Scribd company logo
Gestione Protocollo Pubblica Amministrazione
I documenti della Pubblica Amministrazione vanno “registrati” 
Le Pubbliche Amministrazioni hanno una serie di obblighi relativamente alla registrazione dei loro documenti 
DPR 28 Dicembre 2000, n.445 art.53, comma 5 
Sono oggetto di registrazione obbligatoria tutti i documenti ricevuti ed inviati dall’Amministrazione Pubblica e tutti i documenti informatici. 
Ne sono esclusi le gazzette, i bollettini ufficiali e i notiziari della Pubblica Amministrazione, le note di ricezione delle circolari e altre disposizioni, i materiali statistici, gli atti preparatori interni, i giornali, le riviste, i libri, i materiali pubblicitari, gli inviti a manifestazioni e tutti i documenti già soggetti a registrazione particolare dell’Amministrazione.
I documenti della Pubblica Amministrazione vanno “registrati” 
Le Pubbliche Amministrazioni hanno quindi l’obbligo di : 
 Registrare il documento (Protocollazione o Repertoriazione) 
 Gestire i flussi documentali integrati con il protocollo informatico 
 Introdurre dei titolari di classificazione (Classificare) 
 Fascicolare i documenti 
 Elaborare dei piani di conservazione (Titolario)
Il protocollo informatico è ’’l’insieme delle risorse di calcolo, degli apparati, delle reti di comunicazione e delle procedure informatiche utilizzati dalle Amministrazioni per la gestione dei documenti’’, ovvero tutte le risorse tecnologiche necessarie alla realizzazione di un sistema automatico per la gestione elettronica dei flussi documentali. 
(Definizione del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa DPR 445/200, art. 1). 
La normativa contiene le indicazioni a cui ogni sistema di protocollo informatico che si intenda adottare o realizzare, deve ottemperare, nell’ambito de ’’la formazione, il rilascio, la tenuta e la conservazione, la gestione, la trasmissione di atti e documenti da parte di organi della pubblica amministrazione’’. 
Il ruolo strategico del Protocollo
L’attività di protocollazione è quella fase del processo amministrativo che certifica provenienza e data di acquisizione del documento identificandolo in maniera univoca per mezzo dell’apposizione di informazioni numeriche e temporali. 
Costituisce un passo obbligato per tutti i flussi documentali che intercorrono tra le Amministrazioni ed all’interno di esse. 
Dalla sua gestione innovativa e razionale dipende strettamente il grado di efficienza e di trasparenza raggiunto dall’azione amministrativa. 
Il ruolo strategico del Protocollo
Questo processo può essere gestito suddividendo le attività in vari step e precisamente: 
 Profilazione del documento in Entrata 
 Classificazione del documento (Oggettario) 
 Assegnazione Protocollo in Entrata e Titolario 
 Trasmissione ad una Unità Organizzativa 
 Protocollo ed Emergenza Protocolli in Uscita 
 Stampa Registro dei Protocolli 
Processo di Acquisizione Protocollo
L’acquisizione dei documenti in entrata può avvenire secondo tre modalità: 
- Da file 
- Da scansione 
- Con barcode 
Il documento viene acquisito dall’ufficio protocollo, il quale lo profila mediante una maschera di profilazione standard o mediante una maschera che utilizza le Etichette Barcode. 
I documenti diretti ad un ufficio specifico, come ad esempio eMail in ingresso, possono essere autonomamente archiviati dal singolo ufficio. 
Profilazione del documento in Entrata
Profilazione del documento in Entrata
Durante la profilazione, per inserire l’oggetto del documento, l’addetto può accedere ad un elenco degli oggetti «frequenti» (Oggettario) per compilare più velocemente tale campo all’interno del profilo documentale. 
Classificazione del documento in Entrata
Il documento dovrà quindi essere protocollato e sarà inoltre possibile assegnarlo ad uno o più nodi di titolario, ad un fascicolo 
o riferirlo ad un precedente protocollo interno in caso di risposte o doc. collegati. 
Assegnazione Protocollo e Titolario
Trasmissione ad una Unità Organizzativa 
L’addetto, inoltre può «trasmettere» il documento ad un ruolo od ad una unità organizzativa per Assegnazione, Inoltro o Visione. 
Automaticamente tale documento sarà reso visibile a tutti i nodi di organigramma definiti.
Prenotazione ed Emergenza Protocolli in Uscita 
Per assegnare il protocollo al documento è possibile prenotare un numero che potrà essere usato successivamente, ma rimarrà sempre in evidenza per chi l’ha prenotato. Nel momento in cui si vuole utilizzare un protocollo prenotato è sufficiente evaderlo e profilare poi il documento. Inoltre si possono dichiarare numerazioni «di emergenza» da utilizzare in caso di failure del sistema. 
.
Stampa Registro dei Protocolli 
Infine il registro dei protocolli consentirà di adempiere all’obbligo di stampa delle numerazioni assegnate.
Talea Consulting Srl 
Via R.Ossani 18 - 48018 faenza (RA) – (+39) 0546 689555 
www.taleaconsulting.it - talea@taleaconsulting.it

More Related Content

What's hot

1 Gedoc Present Gest Documentale
1   Gedoc   Present Gest Documentale1   Gedoc   Present Gest Documentale
1 Gedoc Present Gest Documentaleguest857241
 
josh Archive! - Normativa
josh Archive! - Normativajosh Archive! - Normativa
josh Archive! - Normativa
it Consult
 
Bisignano 3-doc informatici
Bisignano   3-doc informaticiBisignano   3-doc informatici
Bisignano 3-doc informatici
iMaS s.r.l.
 
Dematerializzazione e conservazione sostitutiva
Dematerializzazione e conservazione sostitutiva Dematerializzazione e conservazione sostitutiva
Dematerializzazione e conservazione sostitutiva
Roberto Gallerani
 
Le nuove professioni digitali
Le nuove professioni digitaliLe nuove professioni digitali
Le nuove professioni digitali
Digital Law Communication
 
Bisignano 8-la gestione documentale e il processo di conservazione dei docum...
Bisignano  8-la gestione documentale e il processo di conservazione dei docum...Bisignano  8-la gestione documentale e il processo di conservazione dei docum...
Bisignano 8-la gestione documentale e il processo di conservazione dei docum...
iMaS s.r.l.
 
La conservazione dei documenti digitali
La conservazione dei documenti digitaliLa conservazione dei documenti digitali
La conservazione dei documenti digitaliCesare Ciabatti
 
Knos - Conservazione Sostitutiva on site
Knos - Conservazione Sostitutiva on siteKnos - Conservazione Sostitutiva on site
Knos - Conservazione Sostitutiva on site
Nordest Informatica srl
 
Smau Milano 2011: La dematerializzazione dei documenti a scuola. Procedure, s...
Smau Milano 2011: La dematerializzazione dei documenti a scuola. Procedure, s...Smau Milano 2011: La dematerializzazione dei documenti a scuola. Procedure, s...
Smau Milano 2011: La dematerializzazione dei documenti a scuola. Procedure, s...
Mario Varini
 
La tutela della privacy e delle informazioni diviene europea. Quali gli impat...
La tutela della privacy e delle informazioni diviene europea. Quali gli impat...La tutela della privacy e delle informazioni diviene europea. Quali gli impat...
La tutela della privacy e delle informazioni diviene europea. Quali gli impat...
Colin & Partners Srl
 
Meeting Italdata 01 02 2007 (Cdt)
Meeting Italdata 01 02 2007 (Cdt)Meeting Italdata 01 02 2007 (Cdt)
Meeting Italdata 01 02 2007 (Cdt)Romualdo Gobbo
 
Smau Bologna 2016 - Anorc
Smau Bologna 2016 - AnorcSmau Bologna 2016 - Anorc
Smau Bologna 2016 - Anorc
SMAU
 
festival ICT 2013: Informazioni in azienda protette ed efficaci in regime di ...
festival ICT 2013: Informazioni in azienda protette ed efficaci in regime di ...festival ICT 2013: Informazioni in azienda protette ed efficaci in regime di ...
festival ICT 2013: Informazioni in azienda protette ed efficaci in regime di ...festival ICT 2016
 
Il protocollo informatico e gestione documentale
Il protocollo informatico e gestione documentaleIl protocollo informatico e gestione documentale
Il protocollo informatico e gestione documentaleCesare Ciabatti
 
Presentazione Conservazione Sostitutiva
Presentazione Conservazione SostitutivaPresentazione Conservazione Sostitutiva
Presentazione Conservazione Sostitutiva
Costantino Landino
 
Open Data e conservazione dei documenti informatici
Open Data e conservazione dei documenti informaticiOpen Data e conservazione dei documenti informatici
Open Data e conservazione dei documenti informatici
Gianluca Satta
 
Conservazione Sostitutiva Legal Doclite
Conservazione Sostitutiva Legal DocliteConservazione Sostitutiva Legal Doclite
Conservazione Sostitutiva Legal Doclite
InfoCert S.p.A.
 
Le novità del dmef 17 giugno 2014 per la conservazione dei documenti fiscali ...
Le novità del dmef 17 giugno 2014 per la conservazione dei documenti fiscali ...Le novità del dmef 17 giugno 2014 per la conservazione dei documenti fiscali ...
Le novità del dmef 17 giugno 2014 per la conservazione dei documenti fiscali ...
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
Digitalizzione dei Processi e la Conservazione Sostitutiva
Digitalizzione dei Processi e la Conservazione SostitutivaDigitalizzione dei Processi e la Conservazione Sostitutiva
Digitalizzione dei Processi e la Conservazione Sostitutiva
SAVINO SOLUTION - METODO SAVINO®
 

What's hot (20)

1 Gedoc Present Gest Documentale
1   Gedoc   Present Gest Documentale1   Gedoc   Present Gest Documentale
1 Gedoc Present Gest Documentale
 
josh Archive! - Normativa
josh Archive! - Normativajosh Archive! - Normativa
josh Archive! - Normativa
 
Bisignano 3-doc informatici
Bisignano   3-doc informaticiBisignano   3-doc informatici
Bisignano 3-doc informatici
 
Dematerializzazione e conservazione sostitutiva
Dematerializzazione e conservazione sostitutiva Dematerializzazione e conservazione sostitutiva
Dematerializzazione e conservazione sostitutiva
 
Le nuove professioni digitali
Le nuove professioni digitaliLe nuove professioni digitali
Le nuove professioni digitali
 
Comunicato convenzione padigitale
Comunicato convenzione padigitaleComunicato convenzione padigitale
Comunicato convenzione padigitale
 
Bisignano 8-la gestione documentale e il processo di conservazione dei docum...
Bisignano  8-la gestione documentale e il processo di conservazione dei docum...Bisignano  8-la gestione documentale e il processo di conservazione dei docum...
Bisignano 8-la gestione documentale e il processo di conservazione dei docum...
 
La conservazione dei documenti digitali
La conservazione dei documenti digitaliLa conservazione dei documenti digitali
La conservazione dei documenti digitali
 
Knos - Conservazione Sostitutiva on site
Knos - Conservazione Sostitutiva on siteKnos - Conservazione Sostitutiva on site
Knos - Conservazione Sostitutiva on site
 
Smau Milano 2011: La dematerializzazione dei documenti a scuola. Procedure, s...
Smau Milano 2011: La dematerializzazione dei documenti a scuola. Procedure, s...Smau Milano 2011: La dematerializzazione dei documenti a scuola. Procedure, s...
Smau Milano 2011: La dematerializzazione dei documenti a scuola. Procedure, s...
 
La tutela della privacy e delle informazioni diviene europea. Quali gli impat...
La tutela della privacy e delle informazioni diviene europea. Quali gli impat...La tutela della privacy e delle informazioni diviene europea. Quali gli impat...
La tutela della privacy e delle informazioni diviene europea. Quali gli impat...
 
Meeting Italdata 01 02 2007 (Cdt)
Meeting Italdata 01 02 2007 (Cdt)Meeting Italdata 01 02 2007 (Cdt)
Meeting Italdata 01 02 2007 (Cdt)
 
Smau Bologna 2016 - Anorc
Smau Bologna 2016 - AnorcSmau Bologna 2016 - Anorc
Smau Bologna 2016 - Anorc
 
festival ICT 2013: Informazioni in azienda protette ed efficaci in regime di ...
festival ICT 2013: Informazioni in azienda protette ed efficaci in regime di ...festival ICT 2013: Informazioni in azienda protette ed efficaci in regime di ...
festival ICT 2013: Informazioni in azienda protette ed efficaci in regime di ...
 
Il protocollo informatico e gestione documentale
Il protocollo informatico e gestione documentaleIl protocollo informatico e gestione documentale
Il protocollo informatico e gestione documentale
 
Presentazione Conservazione Sostitutiva
Presentazione Conservazione SostitutivaPresentazione Conservazione Sostitutiva
Presentazione Conservazione Sostitutiva
 
Open Data e conservazione dei documenti informatici
Open Data e conservazione dei documenti informaticiOpen Data e conservazione dei documenti informatici
Open Data e conservazione dei documenti informatici
 
Conservazione Sostitutiva Legal Doclite
Conservazione Sostitutiva Legal DocliteConservazione Sostitutiva Legal Doclite
Conservazione Sostitutiva Legal Doclite
 
Le novità del dmef 17 giugno 2014 per la conservazione dei documenti fiscali ...
Le novità del dmef 17 giugno 2014 per la conservazione dei documenti fiscali ...Le novità del dmef 17 giugno 2014 per la conservazione dei documenti fiscali ...
Le novità del dmef 17 giugno 2014 per la conservazione dei documenti fiscali ...
 
Digitalizzione dei Processi e la Conservazione Sostitutiva
Digitalizzione dei Processi e la Conservazione SostitutivaDigitalizzione dei Processi e la Conservazione Sostitutiva
Digitalizzione dei Processi e la Conservazione Sostitutiva
 

Similar to Document & Process Management per la gestione del Protocollo della Pubblica Amministrazione

Form manuale protocollo
Form manuale protocolloForm manuale protocollo
Form manuale protocolloAntoniettaman
 
Protocollo e gestione documentale
Protocollo e gestione documentaleProtocollo e gestione documentale
Protocollo e gestione documentaleCostantino Landino
 
Protocollo e gestione documentale
Protocollo e gestione documentaleProtocollo e gestione documentale
Protocollo e gestione documentaleguest1bc6f7d
 
Protocollo informatico
Protocollo informaticoProtocollo informatico
Protocollo informaticojamboo
 
Dematerializzazione e semplificazione dei processi: il progetto realizzato pe...
Dematerializzazione e semplificazione dei processi: il progetto realizzato pe...Dematerializzazione e semplificazione dei processi: il progetto realizzato pe...
Dematerializzazione e semplificazione dei processi: il progetto realizzato pe...
Dedagroup
 
Incontro formativo sulla gestione documentale
Incontro formativo sulla gestione documentaleIncontro formativo sulla gestione documentale
Incontro formativo sulla gestione documentale
Stefano Pinoli
 
Protocollo informatico - Protocollazione documenti
Protocollo informatico - Protocollazione documentiProtocollo informatico - Protocollazione documenti
Protocollo informatico - Protocollazione documenti
Decatec
 
Case history gruppo publicis v08
Case history gruppo publicis v08Case history gruppo publicis v08
Case history gruppo publicis v08
Matrix Solution Srl
 
Elementi di archivistica informatica - Livraga
Elementi di archivistica informatica - LivragaElementi di archivistica informatica - Livraga
Elementi di archivistica informatica - Livraga
Sergio Primo Del Bello
 
Università degli studi di Siena – Sede di Arezzo Dipartimento di Teoria e d...
Università degli studi di Siena – Sede di Arezzo  Dipartimento di Teoria e d...Università degli studi di Siena – Sede di Arezzo  Dipartimento di Teoria e d...
Università degli studi di Siena – Sede di Arezzo Dipartimento di Teoria e d...
Walter Volpi
 
Bfly - Overview
Bfly - OverviewBfly - Overview
Bfly - Overview
Desmos srl
 
05 Paolo Lessio, Processo civile telematico
05 Paolo Lessio, Processo civile telematico05 Paolo Lessio, Processo civile telematico
05 Paolo Lessio, Processo civile telematicopaolo.lessio
 
Case History Fast (Gruppo WPP)
Case History Fast (Gruppo WPP)Case History Fast (Gruppo WPP)
Case History Fast (Gruppo WPP)
Matrix Solution Srl
 
La conservazione affidabile dei documenti informatici
La conservazione affidabile dei documenti informaticiLa conservazione affidabile dei documenti informatici
Arxivar conservazione in house e outsourcing
Arxivar conservazione in house e outsourcingArxivar conservazione in house e outsourcing
Arxivar conservazione in house e outsourcing
ARXivar
 
Master Informatica del Testo – Edizione elettronica - Arezzo 2013
Master Informatica del Testo – Edizione elettronica - Arezzo 2013Master Informatica del Testo – Edizione elettronica - Arezzo 2013
Master Informatica del Testo – Edizione elettronica - Arezzo 2013
Walter Volpi
 
Smau Milano 2010 Alessandro Burgognoni
Smau Milano 2010 Alessandro BurgognoniSmau Milano 2010 Alessandro Burgognoni
Smau Milano 2010 Alessandro Burgognoni
SMAU
 
Progetto scuola digitale
Progetto scuola digitaleProgetto scuola digitale
Progetto scuola digitale
Zerod S.r.l.
 
Ottimizzazione dei processi documentali nella logistica
Ottimizzazione dei processi documentali nella logisticaOttimizzazione dei processi documentali nella logistica
Ottimizzazione dei processi documentali nella logistica
logisticaefficiente
 

Similar to Document & Process Management per la gestione del Protocollo della Pubblica Amministrazione (20)

Form manuale protocollo
Form manuale protocolloForm manuale protocollo
Form manuale protocollo
 
Protocollo e gestione documentale
Protocollo e gestione documentaleProtocollo e gestione documentale
Protocollo e gestione documentale
 
Protocollo e gestione documentale
Protocollo e gestione documentaleProtocollo e gestione documentale
Protocollo e gestione documentale
 
Protocollo informatico
Protocollo informaticoProtocollo informatico
Protocollo informatico
 
Dematerializzazione e semplificazione dei processi: il progetto realizzato pe...
Dematerializzazione e semplificazione dei processi: il progetto realizzato pe...Dematerializzazione e semplificazione dei processi: il progetto realizzato pe...
Dematerializzazione e semplificazione dei processi: il progetto realizzato pe...
 
Incontro formativo sulla gestione documentale
Incontro formativo sulla gestione documentaleIncontro formativo sulla gestione documentale
Incontro formativo sulla gestione documentale
 
Protocollo informatico - Protocollazione documenti
Protocollo informatico - Protocollazione documentiProtocollo informatico - Protocollazione documenti
Protocollo informatico - Protocollazione documenti
 
Case history gruppo publicis v08
Case history gruppo publicis v08Case history gruppo publicis v08
Case history gruppo publicis v08
 
Elementi di archivistica informatica - Livraga
Elementi di archivistica informatica - LivragaElementi di archivistica informatica - Livraga
Elementi di archivistica informatica - Livraga
 
Università degli studi di Siena – Sede di Arezzo Dipartimento di Teoria e d...
Università degli studi di Siena – Sede di Arezzo  Dipartimento di Teoria e d...Università degli studi di Siena – Sede di Arezzo  Dipartimento di Teoria e d...
Università degli studi di Siena – Sede di Arezzo Dipartimento di Teoria e d...
 
Bfly - Overview
Bfly - OverviewBfly - Overview
Bfly - Overview
 
05 Paolo Lessio, Processo civile telematico
05 Paolo Lessio, Processo civile telematico05 Paolo Lessio, Processo civile telematico
05 Paolo Lessio, Processo civile telematico
 
Case History Fast (Gruppo WPP)
Case History Fast (Gruppo WPP)Case History Fast (Gruppo WPP)
Case History Fast (Gruppo WPP)
 
La conservazione affidabile dei documenti informatici
La conservazione affidabile dei documenti informaticiLa conservazione affidabile dei documenti informatici
La conservazione affidabile dei documenti informatici
 
Arxivar conservazione in house e outsourcing
Arxivar conservazione in house e outsourcingArxivar conservazione in house e outsourcing
Arxivar conservazione in house e outsourcing
 
Master Informatica del Testo – Edizione elettronica - Arezzo 2013
Master Informatica del Testo – Edizione elettronica - Arezzo 2013Master Informatica del Testo – Edizione elettronica - Arezzo 2013
Master Informatica del Testo – Edizione elettronica - Arezzo 2013
 
Smau Milano 2010 Alessandro Burgognoni
Smau Milano 2010 Alessandro BurgognoniSmau Milano 2010 Alessandro Burgognoni
Smau Milano 2010 Alessandro Burgognoni
 
Progetto scuola digitale
Progetto scuola digitaleProgetto scuola digitale
Progetto scuola digitale
 
9 Gedoc Protocollo
9   Gedoc Protocollo9   Gedoc Protocollo
9 Gedoc Protocollo
 
Ottimizzazione dei processi documentali nella logistica
Ottimizzazione dei processi documentali nella logisticaOttimizzazione dei processi documentali nella logistica
Ottimizzazione dei processi documentali nella logistica
 

More from Talea Consulting Srl

Cassetto Doganale Import - Talea Consulting.pdf
Cassetto Doganale Import - Talea Consulting.pdfCassetto Doganale Import - Talea Consulting.pdf
Cassetto Doganale Import - Talea Consulting.pdf
Talea Consulting Srl
 
RIFIUTI - Talea Consulting.pdf
RIFIUTI - Talea Consulting.pdfRIFIUTI - Talea Consulting.pdf
RIFIUTI - Talea Consulting.pdf
Talea Consulting Srl
 
DOGANA 4.0 - Talea Consulting.pdf
DOGANA 4.0 - Talea Consulting.pdfDOGANA 4.0 - Talea Consulting.pdf
DOGANA 4.0 - Talea Consulting.pdf
Talea Consulting Srl
 
HR - Talea Consulting.pdf
HR - Talea Consulting.pdfHR - Talea Consulting.pdf
HR - Talea Consulting.pdf
Talea Consulting Srl
 
Webapp Nota spese - Talea Consulting.pdf
Webapp Nota spese - Talea Consulting.pdfWebapp Nota spese - Talea Consulting.pdf
Webapp Nota spese - Talea Consulting.pdf
Talea Consulting Srl
 
Webapp DDT - Talea Consulting.pdf
Webapp DDT - Talea Consulting.pdfWebapp DDT - Talea Consulting.pdf
Webapp DDT - Talea Consulting.pdf
Talea Consulting Srl
 
Dogana 4.0 - Talea Consulting.pdf
Dogana 4.0 - Talea Consulting.pdfDogana 4.0 - Talea Consulting.pdf
Dogana 4.0 - Talea Consulting.pdf
Talea Consulting Srl
 
Slide Webinar - Firma Elettronica: aggiornamenti normativi e casi d’uso
Slide Webinar - Firma Elettronica: aggiornamenti normativi e casi d’usoSlide Webinar - Firma Elettronica: aggiornamenti normativi e casi d’uso
Slide Webinar - Firma Elettronica: aggiornamenti normativi e casi d’uso
Talea Consulting Srl
 
Slide Webinar "BIXHUB e i servizi avanzati IX"
Slide Webinar "BIXHUB e i servizi avanzati IX"Slide Webinar "BIXHUB e i servizi avanzati IX"
Slide Webinar "BIXHUB e i servizi avanzati IX"
Talea Consulting Srl
 
La Digital Transformation per il miglioramento continuo nella gestione delle ...
La Digital Transformation per il miglioramento continuo nella gestione delle ...La Digital Transformation per il miglioramento continuo nella gestione delle ...
La Digital Transformation per il miglioramento continuo nella gestione delle ...
Talea Consulting Srl
 
Slide Webinar La Digital Transformation della tua azienda grazie alle diverse...
Slide Webinar La Digital Transformation della tua azienda grazie alle diverse...Slide Webinar La Digital Transformation della tua azienda grazie alle diverse...
Slide Webinar La Digital Transformation della tua azienda grazie alle diverse...
Talea Consulting Srl
 
Slide webinar Dogana 4.0 NEXT - 6 Luglio 2021
Slide webinar Dogana 4.0 NEXT - 6 Luglio 2021Slide webinar Dogana 4.0 NEXT - 6 Luglio 2021
Slide webinar Dogana 4.0 NEXT - 6 Luglio 2021
Talea Consulting Srl
 
Slide Webinar 30 aprile 2021 "Digital Transformation a supporto dell’RSPP per...
Slide Webinar 30 aprile 2021 "Digital Transformation a supporto dell’RSPP per...Slide Webinar 30 aprile 2021 "Digital Transformation a supporto dell’RSPP per...
Slide Webinar 30 aprile 2021 "Digital Transformation a supporto dell’RSPP per...
Talea Consulting Srl
 
Case history Metal Work: Dematerializzazione Piani di Collaudo e Disegni Tecnici
Case history Metal Work: Dematerializzazione Piani di Collaudo e Disegni TecniciCase history Metal Work: Dematerializzazione Piani di Collaudo e Disegni Tecnici
Case history Metal Work: Dematerializzazione Piani di Collaudo e Disegni Tecnici
Talea Consulting Srl
 
Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...
Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...
Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...
Talea Consulting Srl
 
Case history Minipan: un’Azienda PAPERLESS a 360 gradi
Case history Minipan: un’Azienda PAPERLESS a 360 gradiCase history Minipan: un’Azienda PAPERLESS a 360 gradi
Case history Minipan: un’Azienda PAPERLESS a 360 gradi
Talea Consulting Srl
 
Slide del Webinar "Dogana 4.0 Next" del 19 Novembre 2020
Slide del Webinar "Dogana 4.0 Next" del 19 Novembre 2020Slide del Webinar "Dogana 4.0 Next" del 19 Novembre 2020
Slide del Webinar "Dogana 4.0 Next" del 19 Novembre 2020
Talea Consulting Srl
 
Slide del Webinar "Dogana 4.0 Next: digitalizzazione delle procedure di impor...
Slide del Webinar "Dogana 4.0 Next: digitalizzazione delle procedure di impor...Slide del Webinar "Dogana 4.0 Next: digitalizzazione delle procedure di impor...
Slide del Webinar "Dogana 4.0 Next: digitalizzazione delle procedure di impor...
Talea Consulting Srl
 
Slide Webinar Protocollo Prevenzione COVID-19: l’evoluzione dei processi azie...
Slide Webinar Protocollo Prevenzione COVID-19: l’evoluzione dei processi azie...Slide Webinar Protocollo Prevenzione COVID-19: l’evoluzione dei processi azie...
Slide Webinar Protocollo Prevenzione COVID-19: l’evoluzione dei processi azie...
Talea Consulting Srl
 
Gestione Cessioni Intra UE - Conferma Ricezione Merce
Gestione Cessioni Intra UE - Conferma Ricezione MerceGestione Cessioni Intra UE - Conferma Ricezione Merce
Gestione Cessioni Intra UE - Conferma Ricezione Merce
Talea Consulting Srl
 

More from Talea Consulting Srl (20)

Cassetto Doganale Import - Talea Consulting.pdf
Cassetto Doganale Import - Talea Consulting.pdfCassetto Doganale Import - Talea Consulting.pdf
Cassetto Doganale Import - Talea Consulting.pdf
 
RIFIUTI - Talea Consulting.pdf
RIFIUTI - Talea Consulting.pdfRIFIUTI - Talea Consulting.pdf
RIFIUTI - Talea Consulting.pdf
 
DOGANA 4.0 - Talea Consulting.pdf
DOGANA 4.0 - Talea Consulting.pdfDOGANA 4.0 - Talea Consulting.pdf
DOGANA 4.0 - Talea Consulting.pdf
 
HR - Talea Consulting.pdf
HR - Talea Consulting.pdfHR - Talea Consulting.pdf
HR - Talea Consulting.pdf
 
Webapp Nota spese - Talea Consulting.pdf
Webapp Nota spese - Talea Consulting.pdfWebapp Nota spese - Talea Consulting.pdf
Webapp Nota spese - Talea Consulting.pdf
 
Webapp DDT - Talea Consulting.pdf
Webapp DDT - Talea Consulting.pdfWebapp DDT - Talea Consulting.pdf
Webapp DDT - Talea Consulting.pdf
 
Dogana 4.0 - Talea Consulting.pdf
Dogana 4.0 - Talea Consulting.pdfDogana 4.0 - Talea Consulting.pdf
Dogana 4.0 - Talea Consulting.pdf
 
Slide Webinar - Firma Elettronica: aggiornamenti normativi e casi d’uso
Slide Webinar - Firma Elettronica: aggiornamenti normativi e casi d’usoSlide Webinar - Firma Elettronica: aggiornamenti normativi e casi d’uso
Slide Webinar - Firma Elettronica: aggiornamenti normativi e casi d’uso
 
Slide Webinar "BIXHUB e i servizi avanzati IX"
Slide Webinar "BIXHUB e i servizi avanzati IX"Slide Webinar "BIXHUB e i servizi avanzati IX"
Slide Webinar "BIXHUB e i servizi avanzati IX"
 
La Digital Transformation per il miglioramento continuo nella gestione delle ...
La Digital Transformation per il miglioramento continuo nella gestione delle ...La Digital Transformation per il miglioramento continuo nella gestione delle ...
La Digital Transformation per il miglioramento continuo nella gestione delle ...
 
Slide Webinar La Digital Transformation della tua azienda grazie alle diverse...
Slide Webinar La Digital Transformation della tua azienda grazie alle diverse...Slide Webinar La Digital Transformation della tua azienda grazie alle diverse...
Slide Webinar La Digital Transformation della tua azienda grazie alle diverse...
 
Slide webinar Dogana 4.0 NEXT - 6 Luglio 2021
Slide webinar Dogana 4.0 NEXT - 6 Luglio 2021Slide webinar Dogana 4.0 NEXT - 6 Luglio 2021
Slide webinar Dogana 4.0 NEXT - 6 Luglio 2021
 
Slide Webinar 30 aprile 2021 "Digital Transformation a supporto dell’RSPP per...
Slide Webinar 30 aprile 2021 "Digital Transformation a supporto dell’RSPP per...Slide Webinar 30 aprile 2021 "Digital Transformation a supporto dell’RSPP per...
Slide Webinar 30 aprile 2021 "Digital Transformation a supporto dell’RSPP per...
 
Case history Metal Work: Dematerializzazione Piani di Collaudo e Disegni Tecnici
Case history Metal Work: Dematerializzazione Piani di Collaudo e Disegni TecniciCase history Metal Work: Dematerializzazione Piani di Collaudo e Disegni Tecnici
Case history Metal Work: Dematerializzazione Piani di Collaudo e Disegni Tecnici
 
Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...
Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...
Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...
 
Case history Minipan: un’Azienda PAPERLESS a 360 gradi
Case history Minipan: un’Azienda PAPERLESS a 360 gradiCase history Minipan: un’Azienda PAPERLESS a 360 gradi
Case history Minipan: un’Azienda PAPERLESS a 360 gradi
 
Slide del Webinar "Dogana 4.0 Next" del 19 Novembre 2020
Slide del Webinar "Dogana 4.0 Next" del 19 Novembre 2020Slide del Webinar "Dogana 4.0 Next" del 19 Novembre 2020
Slide del Webinar "Dogana 4.0 Next" del 19 Novembre 2020
 
Slide del Webinar "Dogana 4.0 Next: digitalizzazione delle procedure di impor...
Slide del Webinar "Dogana 4.0 Next: digitalizzazione delle procedure di impor...Slide del Webinar "Dogana 4.0 Next: digitalizzazione delle procedure di impor...
Slide del Webinar "Dogana 4.0 Next: digitalizzazione delle procedure di impor...
 
Slide Webinar Protocollo Prevenzione COVID-19: l’evoluzione dei processi azie...
Slide Webinar Protocollo Prevenzione COVID-19: l’evoluzione dei processi azie...Slide Webinar Protocollo Prevenzione COVID-19: l’evoluzione dei processi azie...
Slide Webinar Protocollo Prevenzione COVID-19: l’evoluzione dei processi azie...
 
Gestione Cessioni Intra UE - Conferma Ricezione Merce
Gestione Cessioni Intra UE - Conferma Ricezione MerceGestione Cessioni Intra UE - Conferma Ricezione Merce
Gestione Cessioni Intra UE - Conferma Ricezione Merce
 

Document & Process Management per la gestione del Protocollo della Pubblica Amministrazione

  • 2. I documenti della Pubblica Amministrazione vanno “registrati” Le Pubbliche Amministrazioni hanno una serie di obblighi relativamente alla registrazione dei loro documenti DPR 28 Dicembre 2000, n.445 art.53, comma 5 Sono oggetto di registrazione obbligatoria tutti i documenti ricevuti ed inviati dall’Amministrazione Pubblica e tutti i documenti informatici. Ne sono esclusi le gazzette, i bollettini ufficiali e i notiziari della Pubblica Amministrazione, le note di ricezione delle circolari e altre disposizioni, i materiali statistici, gli atti preparatori interni, i giornali, le riviste, i libri, i materiali pubblicitari, gli inviti a manifestazioni e tutti i documenti già soggetti a registrazione particolare dell’Amministrazione.
  • 3. I documenti della Pubblica Amministrazione vanno “registrati” Le Pubbliche Amministrazioni hanno quindi l’obbligo di :  Registrare il documento (Protocollazione o Repertoriazione)  Gestire i flussi documentali integrati con il protocollo informatico  Introdurre dei titolari di classificazione (Classificare)  Fascicolare i documenti  Elaborare dei piani di conservazione (Titolario)
  • 4. Il protocollo informatico è ’’l’insieme delle risorse di calcolo, degli apparati, delle reti di comunicazione e delle procedure informatiche utilizzati dalle Amministrazioni per la gestione dei documenti’’, ovvero tutte le risorse tecnologiche necessarie alla realizzazione di un sistema automatico per la gestione elettronica dei flussi documentali. (Definizione del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa DPR 445/200, art. 1). La normativa contiene le indicazioni a cui ogni sistema di protocollo informatico che si intenda adottare o realizzare, deve ottemperare, nell’ambito de ’’la formazione, il rilascio, la tenuta e la conservazione, la gestione, la trasmissione di atti e documenti da parte di organi della pubblica amministrazione’’. Il ruolo strategico del Protocollo
  • 5. L’attività di protocollazione è quella fase del processo amministrativo che certifica provenienza e data di acquisizione del documento identificandolo in maniera univoca per mezzo dell’apposizione di informazioni numeriche e temporali. Costituisce un passo obbligato per tutti i flussi documentali che intercorrono tra le Amministrazioni ed all’interno di esse. Dalla sua gestione innovativa e razionale dipende strettamente il grado di efficienza e di trasparenza raggiunto dall’azione amministrativa. Il ruolo strategico del Protocollo
  • 6. Questo processo può essere gestito suddividendo le attività in vari step e precisamente:  Profilazione del documento in Entrata  Classificazione del documento (Oggettario)  Assegnazione Protocollo in Entrata e Titolario  Trasmissione ad una Unità Organizzativa  Protocollo ed Emergenza Protocolli in Uscita  Stampa Registro dei Protocolli Processo di Acquisizione Protocollo
  • 7. L’acquisizione dei documenti in entrata può avvenire secondo tre modalità: - Da file - Da scansione - Con barcode Il documento viene acquisito dall’ufficio protocollo, il quale lo profila mediante una maschera di profilazione standard o mediante una maschera che utilizza le Etichette Barcode. I documenti diretti ad un ufficio specifico, come ad esempio eMail in ingresso, possono essere autonomamente archiviati dal singolo ufficio. Profilazione del documento in Entrata
  • 9. Durante la profilazione, per inserire l’oggetto del documento, l’addetto può accedere ad un elenco degli oggetti «frequenti» (Oggettario) per compilare più velocemente tale campo all’interno del profilo documentale. Classificazione del documento in Entrata
  • 10. Il documento dovrà quindi essere protocollato e sarà inoltre possibile assegnarlo ad uno o più nodi di titolario, ad un fascicolo o riferirlo ad un precedente protocollo interno in caso di risposte o doc. collegati. Assegnazione Protocollo e Titolario
  • 11. Trasmissione ad una Unità Organizzativa L’addetto, inoltre può «trasmettere» il documento ad un ruolo od ad una unità organizzativa per Assegnazione, Inoltro o Visione. Automaticamente tale documento sarà reso visibile a tutti i nodi di organigramma definiti.
  • 12. Prenotazione ed Emergenza Protocolli in Uscita Per assegnare il protocollo al documento è possibile prenotare un numero che potrà essere usato successivamente, ma rimarrà sempre in evidenza per chi l’ha prenotato. Nel momento in cui si vuole utilizzare un protocollo prenotato è sufficiente evaderlo e profilare poi il documento. Inoltre si possono dichiarare numerazioni «di emergenza» da utilizzare in caso di failure del sistema. .
  • 13. Stampa Registro dei Protocolli Infine il registro dei protocolli consentirà di adempiere all’obbligo di stampa delle numerazioni assegnate.
  • 14. Talea Consulting Srl Via R.Ossani 18 - 48018 faenza (RA) – (+39) 0546 689555 www.taleaconsulting.it - talea@taleaconsulting.it