SlideShare a Scribd company logo
ASPETTI NUTRACEUTICI
DELLA DIETA MEDITERRANEA
TPX 3614 - Grafica a cura di S.C. Comunicazione - R.F.
L’immagine del piatto di vegetali è di Francesca Bardi
La Piramide Alimentare
Toscana
Per una vita longeva e in buona salute la frutta e la
verdura dovrebbero costituire la base della nostra
alimentazione quotidiana.
La piramide alimentare Toscana PAT rappresenta
graficamente la dieta mediterranea, dove frutta e
verdura sono posti in basso sul gradino più ampio,
ciò a voler significare che dovremmo consumarne
ogni giorno e più volte al giorno.
L’arcobaleno di salute
di frutta e verdura
Per ulteriori informazioni
counselingnutrizionale@asf.toscana.it
Dipartimento della prevenzione
U.F.C. Igiene e sanità pubblica
U.O. Igiene alimenti e nutrizione
U.O. Assistenza sanitaria in ambito preventivo
Le persone che hanno un regime alimentare ric-
co di frutta e verdura hanno un ridotto rischio di
malattie croniche, tra cui l’ictus e altre patologie
cardiovascolari (CVD), alcun tipi di tumori, malattie
respiratorie, cataratta, stipsi e Obesità (ob). Le linee
guida per una sana alimentazione italiana INRAN
e le linee guida Internazionali, raccomandano di
consumare almeno 5 porzioni al giorno di frutta,
insalata o ortaggi. Per semplificare, una PORZIONE
è un QUANTITATIVO di FRUTTA o VERDURA cruda
che può essere contenuto sul palmo di una mano.
Se il beneficio offerto dai nutrienti di frutta e
verdura (minerali, vitamine, fibre, glucidi) è ormai
risaputo, poco diffuso è il ruolo protettivo e preven-
tivo esercitato per la nostra salute dalle sostanze
fitochimiche in essi presenti anche se in tracce.
I composti fitochimici o fitonutrienti (dal greco
phyto, pianta), sono una classe di molecole, presen-
ti nei vegetali, responsabili del colore, del profumo
e del sapore (proprietà organolettiche, quelle che
stimolano gli organi di senso).
Dal colore rosso del pomodoro, al profumo ema-
nato nello sminuzzare piante aromatiche, alla sen-
sazione astringente del cacao o del tè è la prova
tangibile della loro presenza. Le piante producono
queste sostanze per proteggersi contro i danni
causati dai raggi solari, dal freddo, dai microorgan-
ismi, insetti o altri aggressori, in quanto non pos-
sono fuggire da chi le attacca.
La produzione dei composti fitochimici è diretta-
mente correlata allo stress subito dalla pianta, frut-
to, o foglia che sia, per la sua difesa.
I vegetali coltivati in modo naturale, soggetti a mi-
nori trattamenti chimici di sintesi, raccolti al loro gi-
usto grado di crescita o di maturazione, contengo-
no maggiori quantità di queste preziose molecole.
Colore blu - viola
Colore verde
Colore giallo - arancio
Colore rosso
Antocianine, vit. C, carotenoidi, potassio, magnesio, fibra = effetto positivo su tratto urinario, memoria,
invecchiamento, protezione da ob-cvd-tumori: melanzana, radicchio, frutti di bosco,fichi, uva nera
Clorofilla, carotenoidi, mg, ac. folico, vit. C = positivo su denti, occhi, ossa, protezione da tumori:
asparagi, broccoli, basilico, cetrioli, insalata, prezzemolo, spinaci, zucchine,uva bianca, kiwi, cavolo verza, carciofi
L’arcobaleno di Salute dal colore di frutta e verdura
Beta carotene, flavonoidi, vit. C, antocianine = positivo su sistema immunitario, cute, occhi, protezione da cvd e
tumori: zucca gialla, carote, peperoni, albicocche, arance, clementine, limoni, mandarini, melone, pesca, pompelmi
Licopene, antocianine, vit. C = positivo su tratto urinario, memoria, protezione da cvd e tumori:
barbabietola rossa, pomodori, ravanelli, anguria, ciliegia, arancia rossa, fragole, mirtilli, gelsi
Licopene, antocianine, vit. C = positivo su tratto urinario, memoria, protezione da cvd e tumori:
barbabietola rossa, pomodori, ravanelli, anguria, ciliegia, arancia rossa, fragole, mirtilli, gelsi
Quercetina, fibra, potassio, vit. C, isotiocianati, flavonoidi, allisolfuro, riduzione colesterolo, protezione cvd e tumori:
aglio, cipolla, funghi, finocchi, cavolfiore, mele e pere, cardi o gobbi
Più vegetali significa più antociani, flavonoidi, carotenoidi cioè sostanze che svolgono una costante azione
che contrasta processi cellulari degenerativi causa di molte malattie croniche
Utilizzare aromi ed erbe al posto del sale significa più composti polifenolici
con una simile azione antiossidante
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
Il tempo riduce la presenza di fitochimici e annulla gli effetti sopra enunciati.
Evita gli sprechi, rinnova l’acquisto e non conservare a lungo, preferisci prodotti di filiera corta.

More Related Content

What's hot

Evoluzione della piramide alimentare
Evoluzione della piramide alimentareEvoluzione della piramide alimentare
Evoluzione della piramide alimentareDina Malgieri
 
Alimentazione Equilibrata
Alimentazione EquilibrataAlimentazione Equilibrata
Alimentazione Equilibrataritaberna
 
Abitudini Alimentari
Abitudini AlimentariAbitudini Alimentari
Abitudini Alimentari
Eugenio Memmi
 
L’alimentazione nel mondo cl.4
L’alimentazione nel mondo cl.4L’alimentazione nel mondo cl.4
L’alimentazione nel mondo cl.4
IC LODI IV
 
Piramide alimentare
Piramide alimentarePiramide alimentare
Piramide alimentare
secondad
 
Mangiare sano
Mangiare sanoMangiare sano
Mangiare sano
Tommaso Battaglia
 
Le info di Passo lento - Novembre 2014
Le info di Passo lento - Novembre 2014Le info di Passo lento - Novembre 2014
Le info di Passo lento - Novembre 2014
Elena De Marco
 
Alimentazione
AlimentazioneAlimentazione
Alimentazione
catiuccia25
 
Educazione e informazione alimentare
Educazione e informazione alimentareEducazione e informazione alimentare
Educazione e informazione alimentareGianna Ferretti
 
La corretta alimentazione dal primo anno di vita - Dott.ssa Arianna Bonfiglio...
La corretta alimentazione dal primo anno di vita - Dott.ssa Arianna Bonfiglio...La corretta alimentazione dal primo anno di vita - Dott.ssa Arianna Bonfiglio...
La corretta alimentazione dal primo anno di vita - Dott.ssa Arianna Bonfiglio...
Dott.ssa Arianna Bonfiglio, Nutrizionista
 
Dieta mediterranea
Dieta mediterraneaDieta mediterranea
Dieta mediterraneavarignano
 
Alimentazione salute
Alimentazione saluteAlimentazione salute
Alimentazione salute
Andrea Carbonaro
 
Obesita infantile e Educazione alimentare
Obesita infantile e Educazione alimentareObesita infantile e Educazione alimentare
Obesita infantile e Educazione alimentare
Luca Pecchioli
 
LA DIETA MEDITERRANEA
LA DIETA MEDITERRANEALA DIETA MEDITERRANEA
LA DIETA MEDITERRANEAAREGAI-LICET
 
LARN e Linee Guida
LARN e Linee GuidaLARN e Linee Guida
LARN e Linee Guidaguestb4e016
 

What's hot (20)

Evoluzione della piramide alimentare
Evoluzione della piramide alimentareEvoluzione della piramide alimentare
Evoluzione della piramide alimentare
 
Alimentazione Equilibrata
Alimentazione EquilibrataAlimentazione Equilibrata
Alimentazione Equilibrata
 
2. Frutta
2. Frutta2. Frutta
2. Frutta
 
Abitudini Alimentari
Abitudini AlimentariAbitudini Alimentari
Abitudini Alimentari
 
L’alimentazione nel mondo cl.4
L’alimentazione nel mondo cl.4L’alimentazione nel mondo cl.4
L’alimentazione nel mondo cl.4
 
Io sono quello che mangia...sano!
Io sono quello che mangia...sano!Io sono quello che mangia...sano!
Io sono quello che mangia...sano!
 
L’alimentazione
L’alimentazioneL’alimentazione
L’alimentazione
 
Piramide alimentare
Piramide alimentarePiramide alimentare
Piramide alimentare
 
Mangiare sano
Mangiare sanoMangiare sano
Mangiare sano
 
Le info di Passo lento - Novembre 2014
Le info di Passo lento - Novembre 2014Le info di Passo lento - Novembre 2014
Le info di Passo lento - Novembre 2014
 
Alimentazione
AlimentazioneAlimentazione
Alimentazione
 
Educazione e informazione alimentare
Educazione e informazione alimentareEducazione e informazione alimentare
Educazione e informazione alimentare
 
La corretta alimentazione dal primo anno di vita - Dott.ssa Arianna Bonfiglio...
La corretta alimentazione dal primo anno di vita - Dott.ssa Arianna Bonfiglio...La corretta alimentazione dal primo anno di vita - Dott.ssa Arianna Bonfiglio...
La corretta alimentazione dal primo anno di vita - Dott.ssa Arianna Bonfiglio...
 
Alimentazione e attività fisica
Alimentazione e attività fisicaAlimentazione e attività fisica
Alimentazione e attività fisica
 
Dieta mediterranea
Dieta mediterraneaDieta mediterranea
Dieta mediterranea
 
Alimentazione salute
Alimentazione saluteAlimentazione salute
Alimentazione salute
 
Obesita infantile e Educazione alimentare
Obesita infantile e Educazione alimentareObesita infantile e Educazione alimentare
Obesita infantile e Educazione alimentare
 
Alimentazione
Alimentazione Alimentazione
Alimentazione
 
LA DIETA MEDITERRANEA
LA DIETA MEDITERRANEALA DIETA MEDITERRANEA
LA DIETA MEDITERRANEA
 
LARN e Linee Guida
LARN e Linee GuidaLARN e Linee Guida
LARN e Linee Guida
 

Viewers also liked

Progetto ed.alimentare
Progetto ed.alimentareProgetto ed.alimentare
Progetto ed.alimentare
ic giovanni paolo II
 
Indagine sulle abitudini alimentari e stili di vita
Indagine sulle abitudini alimentari e stili di vitaIndagine sulle abitudini alimentari e stili di vita
Indagine sulle abitudini alimentari e stili di vita
ITCT_Bordoni
 
“Mangio sano e vado lontano” Abitudini e stili alimentari - Scuola Carlo Poer...
“Mangio sano e vado lontano” Abitudini e stili alimentari - Scuola Carlo Poer...“Mangio sano e vado lontano” Abitudini e stili alimentari - Scuola Carlo Poer...
“Mangio sano e vado lontano” Abitudini e stili alimentari - Scuola Carlo Poer...
Istituto nazionale di statistica
 
Modulo 1.video multimediale parte 6
Modulo 1.video multimediale parte 6Modulo 1.video multimediale parte 6
Modulo 1.video multimediale parte 6dramella
 
Indagine sulle conoscenze e le abitudini alimentari delle famiglie della scuo...
Indagine sulle conoscenze e le abitudini alimentari delle famiglie della scuo...Indagine sulle conoscenze e le abitudini alimentari delle famiglie della scuo...
Indagine sulle conoscenze e le abitudini alimentari delle famiglie della scuo...
Letizia Saturni
 
Il metodo e il progetto MaestraNatura
Il metodo e il progetto MaestraNaturaIl metodo e il progetto MaestraNatura
Il metodo e il progetto MaestraNatura
Annamaria Gimigliano
 
Progetto Alimentiamiamoci
Progetto AlimentiamiamociProgetto Alimentiamiamoci
Progetto AlimentiamiamociadaIannotta
 
Alimentazione e benessere “Dimmi come mangi e ti dirò chi sei ...” - Liceo S...
Alimentazione e benessere “Dimmi come mangi e ti dirò chi sei ...” - Liceo S...Alimentazione e benessere “Dimmi come mangi e ti dirò chi sei ...” - Liceo S...
Alimentazione e benessere “Dimmi come mangi e ti dirò chi sei ...” - Liceo S...
Istituto nazionale di statistica
 
New media - 1 questionario
New media - 1 questionarioNew media - 1 questionario
New media - 1 questionariocslaviarte
 
Modulo 1.video multimediale_parte_3.carboidrati
Modulo 1.video multimediale_parte_3.carboidratiModulo 1.video multimediale_parte_3.carboidrati
Modulo 1.video multimediale_parte_3.carboidratiretesicomoro
 
La Doppia Piramide: la Piramide Alimentare-Nutrizionale - Camillo Ricordi
La Doppia Piramide: la Piramide Alimentare-Nutrizionale - Camillo RicordiLa Doppia Piramide: la Piramide Alimentare-Nutrizionale - Camillo Ricordi
La Doppia Piramide: la Piramide Alimentare-Nutrizionale - Camillo Ricordi
Barilla Center for Food & Nutrition
 
PIRAMIDE ALIMENTARE TRIDIMENSIONALE -Sicurezza sul lavoro
PIRAMIDE ALIMENTARE TRIDIMENSIONALE -Sicurezza sul lavoroPIRAMIDE ALIMENTARE TRIDIMENSIONALE -Sicurezza sul lavoro
PIRAMIDE ALIMENTARE TRIDIMENSIONALE -Sicurezza sul lavoro
Simona Candeli
 
IO MANGIO TUTTO! Percorso di educazione allo spreco alimentare per le scuole ...
IO MANGIO TUTTO! Percorso di educazione allo spreco alimentare per le scuole ...IO MANGIO TUTTO! Percorso di educazione allo spreco alimentare per le scuole ...
IO MANGIO TUTTO! Percorso di educazione allo spreco alimentare per le scuole ...
Stefania Farsagli
 
Piramide alimentare
Piramide alimentarePiramide alimentare
Piramide alimentaregabry11
 
La Piramide
La PiramideLa Piramide
La Piramide
Marco Puzio
 
Position paper: Doppia Piramide, alimentazione sana per le persone, sostenibi...
Position paper: Doppia Piramide, alimentazione sana per le persone, sostenibi...Position paper: Doppia Piramide, alimentazione sana per le persone, sostenibi...
Position paper: Doppia Piramide, alimentazione sana per le persone, sostenibi...
Barilla Center for Food & Nutrition
 
Progetto alimentazione 2014-15 classi prima e seconda Fornole
Progetto alimentazione 2014-15 classi prima e seconda FornoleProgetto alimentazione 2014-15 classi prima e seconda Fornole
Progetto alimentazione 2014-15 classi prima e seconda Fornole
Beatrice Lorenzoni
 
Introduzione a Slideshare
Introduzione a SlideshareIntroduzione a Slideshare
Introduzione a Slideshare
roberto marcolin
 

Viewers also liked (19)

Progetto ed.alimentare
Progetto ed.alimentareProgetto ed.alimentare
Progetto ed.alimentare
 
Indagine sulle abitudini alimentari e stili di vita
Indagine sulle abitudini alimentari e stili di vitaIndagine sulle abitudini alimentari e stili di vita
Indagine sulle abitudini alimentari e stili di vita
 
“Mangio sano e vado lontano” Abitudini e stili alimentari - Scuola Carlo Poer...
“Mangio sano e vado lontano” Abitudini e stili alimentari - Scuola Carlo Poer...“Mangio sano e vado lontano” Abitudini e stili alimentari - Scuola Carlo Poer...
“Mangio sano e vado lontano” Abitudini e stili alimentari - Scuola Carlo Poer...
 
Modulo 1.video multimediale parte 6
Modulo 1.video multimediale parte 6Modulo 1.video multimediale parte 6
Modulo 1.video multimediale parte 6
 
Indagine sulle conoscenze e le abitudini alimentari delle famiglie della scuo...
Indagine sulle conoscenze e le abitudini alimentari delle famiglie della scuo...Indagine sulle conoscenze e le abitudini alimentari delle famiglie della scuo...
Indagine sulle conoscenze e le abitudini alimentari delle famiglie della scuo...
 
Il metodo e il progetto MaestraNatura
Il metodo e il progetto MaestraNaturaIl metodo e il progetto MaestraNatura
Il metodo e il progetto MaestraNatura
 
Progetto Alimentiamiamoci
Progetto AlimentiamiamociProgetto Alimentiamiamoci
Progetto Alimentiamiamoci
 
Alimentazione e benessere “Dimmi come mangi e ti dirò chi sei ...” - Liceo S...
Alimentazione e benessere “Dimmi come mangi e ti dirò chi sei ...” - Liceo S...Alimentazione e benessere “Dimmi come mangi e ti dirò chi sei ...” - Liceo S...
Alimentazione e benessere “Dimmi come mangi e ti dirò chi sei ...” - Liceo S...
 
New media - 1 questionario
New media - 1 questionarioNew media - 1 questionario
New media - 1 questionario
 
Modulo 1.video multimediale_parte_3.carboidrati
Modulo 1.video multimediale_parte_3.carboidratiModulo 1.video multimediale_parte_3.carboidrati
Modulo 1.video multimediale_parte_3.carboidrati
 
La Doppia Piramide: la Piramide Alimentare-Nutrizionale - Camillo Ricordi
La Doppia Piramide: la Piramide Alimentare-Nutrizionale - Camillo RicordiLa Doppia Piramide: la Piramide Alimentare-Nutrizionale - Camillo Ricordi
La Doppia Piramide: la Piramide Alimentare-Nutrizionale - Camillo Ricordi
 
PIRAMIDE ALIMENTARE TRIDIMENSIONALE -Sicurezza sul lavoro
PIRAMIDE ALIMENTARE TRIDIMENSIONALE -Sicurezza sul lavoroPIRAMIDE ALIMENTARE TRIDIMENSIONALE -Sicurezza sul lavoro
PIRAMIDE ALIMENTARE TRIDIMENSIONALE -Sicurezza sul lavoro
 
IO MANGIO TUTTO! Percorso di educazione allo spreco alimentare per le scuole ...
IO MANGIO TUTTO! Percorso di educazione allo spreco alimentare per le scuole ...IO MANGIO TUTTO! Percorso di educazione allo spreco alimentare per le scuole ...
IO MANGIO TUTTO! Percorso di educazione allo spreco alimentare per le scuole ...
 
Piramide alimentare
Piramide alimentarePiramide alimentare
Piramide alimentare
 
La Piramide
La PiramideLa Piramide
La Piramide
 
Position paper: Doppia Piramide, alimentazione sana per le persone, sostenibi...
Position paper: Doppia Piramide, alimentazione sana per le persone, sostenibi...Position paper: Doppia Piramide, alimentazione sana per le persone, sostenibi...
Position paper: Doppia Piramide, alimentazione sana per le persone, sostenibi...
 
Progetto alimentazione 2014-15 classi prima e seconda Fornole
Progetto alimentazione 2014-15 classi prima e seconda FornoleProgetto alimentazione 2014-15 classi prima e seconda Fornole
Progetto alimentazione 2014-15 classi prima e seconda Fornole
 
Alimentazione e pubblicità
Alimentazione e pubblicitàAlimentazione e pubblicità
Alimentazione e pubblicità
 
Introduzione a Slideshare
Introduzione a SlideshareIntroduzione a Slideshare
Introduzione a Slideshare
 

Similar to Piramide e dieta mediterranea

Nutraceutica
Nutraceutica Nutraceutica
ALIMENTAZIONE E CANCRO
ALIMENTAZIONE E CANCROALIMENTAZIONE E CANCRO
ALIMENTAZIONE E CANCRO
OMNIAMED
 
Prevenire le malattie naturalmente
Prevenire le malattie naturalmentePrevenire le malattie naturalmente
Prevenire le malattie naturalmente
Stefano Vinci
 
Vino dieta mediterranea e salute
Vino dieta mediterranea e saluteVino dieta mediterranea e salute
Vino dieta mediterranea e salute
Giuseppe Trapani
 
fame di salute
fame di salute fame di salute
fame di salute
Sabina Passamonti
 
Sosta in salute - mangiar sano fuori casa
Sosta in salute - mangiar sano fuori casaSosta in salute - mangiar sano fuori casa
Sosta in salute - mangiar sano fuori casa
martino massimiliano trapani
 
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)
AIP LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA
 
UniSA Dieta Mediterranea
UniSA Dieta Mediterranea UniSA Dieta Mediterranea
UniSA Dieta Mediterranea
Federica Marchese
 
Nature is source of....?
Nature is source of....?Nature is source of....?
Nature is source of....?
cosimo taiti
 
Il modello nutrizionale mediterraneo nelle malattie reumatiche infiammatorie
Il modello nutrizionale mediterraneo nelle malattie reumatiche infiammatorieIl modello nutrizionale mediterraneo nelle malattie reumatiche infiammatorie
Il modello nutrizionale mediterraneo nelle malattie reumatiche infiammatorie
CreAgri Europe
 
Festival del saper vivere 2015 davide schembri
Festival del saper vivere 2015 davide schembriFestival del saper vivere 2015 davide schembri
Festival del saper vivere 2015 davide schembri
Fino alla Fine
 
Bio nutrients - By prof. Paolo De Cristofaro
Bio nutrients - By prof. Paolo De CristofaroBio nutrients - By prof. Paolo De Cristofaro
Bio nutrients - By prof. Paolo De Cristofaro
Nuben Srl
 
Attività Fisica, stile di vita e nutrizione per la salute uro-genitale
Attività Fisica, stile di vita e nutrizione per la salute uro-genitaleAttività Fisica, stile di vita e nutrizione per la salute uro-genitale
Attività Fisica, stile di vita e nutrizione per la salute uro-genitale
Maurizio Salamone
 
Not201311 novembre
Not201311 novembreNot201311 novembre
Not201311 novembre
Elena De Marco
 
Approccio andrologico della coppia infertile
Approccio andrologico della coppia infertileApproccio andrologico della coppia infertile
Approccio andrologico della coppia infertile
DYD MEDICINA INTEGRATIVA di Diana Yedid
 
Slides "Educazione ai corretti stili di vita"_Giugno2017
Slides "Educazione ai corretti stili di vita"_Giugno2017Slides "Educazione ai corretti stili di vita"_Giugno2017
Slides "Educazione ai corretti stili di vita"_Giugno2017
U.S.R. Liguria
 
Cooking alimenti anti_covid-19
Cooking alimenti anti_covid-19Cooking alimenti anti_covid-19
Cooking alimenti anti_covid-19
AIP LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA
 
Alimentazione e tumori
Alimentazione e tumoriAlimentazione e tumori
Alimentazione e tumori
Laprof Russo
 
Not1404 apr
Not1404 aprNot1404 apr
Not1404 apr
Elena De Marco
 

Similar to Piramide e dieta mediterranea (20)

Nutraceutica
Nutraceutica Nutraceutica
Nutraceutica
 
ALIMENTAZIONE E CANCRO
ALIMENTAZIONE E CANCROALIMENTAZIONE E CANCRO
ALIMENTAZIONE E CANCRO
 
Prevenire le malattie naturalmente
Prevenire le malattie naturalmentePrevenire le malattie naturalmente
Prevenire le malattie naturalmente
 
Vino dieta mediterranea e salute
Vino dieta mediterranea e saluteVino dieta mediterranea e salute
Vino dieta mediterranea e salute
 
fame di salute
fame di salute fame di salute
fame di salute
 
Sosta in salute - mangiar sano fuori casa
Sosta in salute - mangiar sano fuori casaSosta in salute - mangiar sano fuori casa
Sosta in salute - mangiar sano fuori casa
 
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)
 
UniSA Dieta Mediterranea
UniSA Dieta Mediterranea UniSA Dieta Mediterranea
UniSA Dieta Mediterranea
 
Nature is source of....?
Nature is source of....?Nature is source of....?
Nature is source of....?
 
Erbesaturni1
Erbesaturni1Erbesaturni1
Erbesaturni1
 
Il modello nutrizionale mediterraneo nelle malattie reumatiche infiammatorie
Il modello nutrizionale mediterraneo nelle malattie reumatiche infiammatorieIl modello nutrizionale mediterraneo nelle malattie reumatiche infiammatorie
Il modello nutrizionale mediterraneo nelle malattie reumatiche infiammatorie
 
Festival del saper vivere 2015 davide schembri
Festival del saper vivere 2015 davide schembriFestival del saper vivere 2015 davide schembri
Festival del saper vivere 2015 davide schembri
 
Bio nutrients - By prof. Paolo De Cristofaro
Bio nutrients - By prof. Paolo De CristofaroBio nutrients - By prof. Paolo De Cristofaro
Bio nutrients - By prof. Paolo De Cristofaro
 
Attività Fisica, stile di vita e nutrizione per la salute uro-genitale
Attività Fisica, stile di vita e nutrizione per la salute uro-genitaleAttività Fisica, stile di vita e nutrizione per la salute uro-genitale
Attività Fisica, stile di vita e nutrizione per la salute uro-genitale
 
Not201311 novembre
Not201311 novembreNot201311 novembre
Not201311 novembre
 
Approccio andrologico della coppia infertile
Approccio andrologico della coppia infertileApproccio andrologico della coppia infertile
Approccio andrologico della coppia infertile
 
Slides "Educazione ai corretti stili di vita"_Giugno2017
Slides "Educazione ai corretti stili di vita"_Giugno2017Slides "Educazione ai corretti stili di vita"_Giugno2017
Slides "Educazione ai corretti stili di vita"_Giugno2017
 
Cooking alimenti anti_covid-19
Cooking alimenti anti_covid-19Cooking alimenti anti_covid-19
Cooking alimenti anti_covid-19
 
Alimentazione e tumori
Alimentazione e tumoriAlimentazione e tumori
Alimentazione e tumori
 
Not1404 apr
Not1404 aprNot1404 apr
Not1404 apr
 

More from donmilani2013

Curriculo in verticale ambito logico matematico
Curriculo in verticale ambito logico matematicoCurriculo in verticale ambito logico matematico
Curriculo in verticale ambito logico matematico
donmilani2013
 
Arte ed emozioni power point
Arte ed emozioni power pointArte ed emozioni power point
Arte ed emozioni power point
donmilani2013
 
Didattica con lim nella scuola dell'infanzia infanzia
Didattica con lim nella scuola dell'infanzia infanziaDidattica con lim nella scuola dell'infanzia infanzia
Didattica con lim nella scuola dell'infanzia infanzia
donmilani2013
 
Misurare il pH
Misurare il pHMisurare il pH
Misurare il pH
donmilani2013
 
Calandrino e il porco- Il Decamerone
Calandrino e il porco- Il DecameroneCalandrino e il porco- Il Decamerone
Calandrino e il porco- Il Decamerone
donmilani2013
 
The best newspaper
The best newspaperThe best newspaper
The best newspaper
donmilani2013
 
Progetto intercultura
Progetto intercultura Progetto intercultura
Progetto intercultura
donmilani2013
 
Bizworld IIIC
Bizworld IIICBizworld IIIC
Bizworld IIIC
donmilani2013
 
Progettazione giochi 2014
Progettazione giochi 2014Progettazione giochi 2014
Progettazione giochi 2014
donmilani2013
 
Alimentazione bambini
Alimentazione bambiniAlimentazione bambini
Alimentazione bambini
donmilani2013
 
La sorveglianza "Okkio alla salute 2012" i dati della regione Toscana per "a...
La sorveglianza  "Okkio alla salute 2012" i dati della regione Toscana per "a...La sorveglianza  "Okkio alla salute 2012" i dati della regione Toscana per "a...
La sorveglianza "Okkio alla salute 2012" i dati della regione Toscana per "a...donmilani2013
 
Alimentazione
 Alimentazione Alimentazione
Alimentazione
donmilani2013
 
Dsa guida cosa fare a scuola
Dsa guida  cosa fare a scuolaDsa guida  cosa fare a scuola
Dsa guida cosa fare a scuoladonmilani2013
 
Corso primo soccorso aziendale 2014
Corso primo soccorso aziendale  2014Corso primo soccorso aziendale  2014
Corso primo soccorso aziendale 2014
donmilani2013
 
"I libri parlano a casa e a scuola" a.s. 2011/12
"I libri parlano a casa e a scuola" a.s. 2011/12 "I libri parlano a casa e a scuola" a.s. 2011/12
"I libri parlano a casa e a scuola" a.s. 2011/12
donmilani2013
 
Comunicato stampa valdo flautissimo2013
Comunicato stampa valdo flautissimo2013Comunicato stampa valdo flautissimo2013
Comunicato stampa valdo flautissimo2013donmilani2013
 
Comunicato stampa valdo flautissimo2013
Comunicato stampa valdo flautissimo2013Comunicato stampa valdo flautissimo2013
Comunicato stampa valdo flautissimo2013donmilani2013
 
Comunicato stampa valdo flautissimo2013
Comunicato stampa valdo flautissimo2013Comunicato stampa valdo flautissimo2013
Comunicato stampa valdo flautissimo2013
donmilani2013
 
Infanzia rovezzano 2012_13
Infanzia   rovezzano 2012_13Infanzia   rovezzano 2012_13
Infanzia rovezzano 2012_13
donmilani2013
 
Idee logo della scuola b da rovezzano
Idee logo della scuola b da rovezzanoIdee logo della scuola b da rovezzano
Idee logo della scuola b da rovezzanodonmilani2013
 

More from donmilani2013 (20)

Curriculo in verticale ambito logico matematico
Curriculo in verticale ambito logico matematicoCurriculo in verticale ambito logico matematico
Curriculo in verticale ambito logico matematico
 
Arte ed emozioni power point
Arte ed emozioni power pointArte ed emozioni power point
Arte ed emozioni power point
 
Didattica con lim nella scuola dell'infanzia infanzia
Didattica con lim nella scuola dell'infanzia infanziaDidattica con lim nella scuola dell'infanzia infanzia
Didattica con lim nella scuola dell'infanzia infanzia
 
Misurare il pH
Misurare il pHMisurare il pH
Misurare il pH
 
Calandrino e il porco- Il Decamerone
Calandrino e il porco- Il DecameroneCalandrino e il porco- Il Decamerone
Calandrino e il porco- Il Decamerone
 
The best newspaper
The best newspaperThe best newspaper
The best newspaper
 
Progetto intercultura
Progetto intercultura Progetto intercultura
Progetto intercultura
 
Bizworld IIIC
Bizworld IIICBizworld IIIC
Bizworld IIIC
 
Progettazione giochi 2014
Progettazione giochi 2014Progettazione giochi 2014
Progettazione giochi 2014
 
Alimentazione bambini
Alimentazione bambiniAlimentazione bambini
Alimentazione bambini
 
La sorveglianza "Okkio alla salute 2012" i dati della regione Toscana per "a...
La sorveglianza  "Okkio alla salute 2012" i dati della regione Toscana per "a...La sorveglianza  "Okkio alla salute 2012" i dati della regione Toscana per "a...
La sorveglianza "Okkio alla salute 2012" i dati della regione Toscana per "a...
 
Alimentazione
 Alimentazione Alimentazione
Alimentazione
 
Dsa guida cosa fare a scuola
Dsa guida  cosa fare a scuolaDsa guida  cosa fare a scuola
Dsa guida cosa fare a scuola
 
Corso primo soccorso aziendale 2014
Corso primo soccorso aziendale  2014Corso primo soccorso aziendale  2014
Corso primo soccorso aziendale 2014
 
"I libri parlano a casa e a scuola" a.s. 2011/12
"I libri parlano a casa e a scuola" a.s. 2011/12 "I libri parlano a casa e a scuola" a.s. 2011/12
"I libri parlano a casa e a scuola" a.s. 2011/12
 
Comunicato stampa valdo flautissimo2013
Comunicato stampa valdo flautissimo2013Comunicato stampa valdo flautissimo2013
Comunicato stampa valdo flautissimo2013
 
Comunicato stampa valdo flautissimo2013
Comunicato stampa valdo flautissimo2013Comunicato stampa valdo flautissimo2013
Comunicato stampa valdo flautissimo2013
 
Comunicato stampa valdo flautissimo2013
Comunicato stampa valdo flautissimo2013Comunicato stampa valdo flautissimo2013
Comunicato stampa valdo flautissimo2013
 
Infanzia rovezzano 2012_13
Infanzia   rovezzano 2012_13Infanzia   rovezzano 2012_13
Infanzia rovezzano 2012_13
 
Idee logo della scuola b da rovezzano
Idee logo della scuola b da rovezzanoIdee logo della scuola b da rovezzano
Idee logo della scuola b da rovezzano
 

Piramide e dieta mediterranea

  • 1. ASPETTI NUTRACEUTICI DELLA DIETA MEDITERRANEA TPX 3614 - Grafica a cura di S.C. Comunicazione - R.F. L’immagine del piatto di vegetali è di Francesca Bardi La Piramide Alimentare Toscana Per una vita longeva e in buona salute la frutta e la verdura dovrebbero costituire la base della nostra alimentazione quotidiana. La piramide alimentare Toscana PAT rappresenta graficamente la dieta mediterranea, dove frutta e verdura sono posti in basso sul gradino più ampio, ciò a voler significare che dovremmo consumarne ogni giorno e più volte al giorno. L’arcobaleno di salute di frutta e verdura Per ulteriori informazioni counselingnutrizionale@asf.toscana.it Dipartimento della prevenzione U.F.C. Igiene e sanità pubblica U.O. Igiene alimenti e nutrizione U.O. Assistenza sanitaria in ambito preventivo
  • 2. Le persone che hanno un regime alimentare ric- co di frutta e verdura hanno un ridotto rischio di malattie croniche, tra cui l’ictus e altre patologie cardiovascolari (CVD), alcun tipi di tumori, malattie respiratorie, cataratta, stipsi e Obesità (ob). Le linee guida per una sana alimentazione italiana INRAN e le linee guida Internazionali, raccomandano di consumare almeno 5 porzioni al giorno di frutta, insalata o ortaggi. Per semplificare, una PORZIONE è un QUANTITATIVO di FRUTTA o VERDURA cruda che può essere contenuto sul palmo di una mano. Se il beneficio offerto dai nutrienti di frutta e verdura (minerali, vitamine, fibre, glucidi) è ormai risaputo, poco diffuso è il ruolo protettivo e preven- tivo esercitato per la nostra salute dalle sostanze fitochimiche in essi presenti anche se in tracce. I composti fitochimici o fitonutrienti (dal greco phyto, pianta), sono una classe di molecole, presen- ti nei vegetali, responsabili del colore, del profumo e del sapore (proprietà organolettiche, quelle che stimolano gli organi di senso). Dal colore rosso del pomodoro, al profumo ema- nato nello sminuzzare piante aromatiche, alla sen- sazione astringente del cacao o del tè è la prova tangibile della loro presenza. Le piante producono queste sostanze per proteggersi contro i danni causati dai raggi solari, dal freddo, dai microorgan- ismi, insetti o altri aggressori, in quanto non pos- sono fuggire da chi le attacca. La produzione dei composti fitochimici è diretta- mente correlata allo stress subito dalla pianta, frut- to, o foglia che sia, per la sua difesa. I vegetali coltivati in modo naturale, soggetti a mi- nori trattamenti chimici di sintesi, raccolti al loro gi- usto grado di crescita o di maturazione, contengo- no maggiori quantità di queste preziose molecole. Colore blu - viola Colore verde Colore giallo - arancio Colore rosso Antocianine, vit. C, carotenoidi, potassio, magnesio, fibra = effetto positivo su tratto urinario, memoria, invecchiamento, protezione da ob-cvd-tumori: melanzana, radicchio, frutti di bosco,fichi, uva nera Clorofilla, carotenoidi, mg, ac. folico, vit. C = positivo su denti, occhi, ossa, protezione da tumori: asparagi, broccoli, basilico, cetrioli, insalata, prezzemolo, spinaci, zucchine,uva bianca, kiwi, cavolo verza, carciofi L’arcobaleno di Salute dal colore di frutta e verdura Beta carotene, flavonoidi, vit. C, antocianine = positivo su sistema immunitario, cute, occhi, protezione da cvd e tumori: zucca gialla, carote, peperoni, albicocche, arance, clementine, limoni, mandarini, melone, pesca, pompelmi Licopene, antocianine, vit. C = positivo su tratto urinario, memoria, protezione da cvd e tumori: barbabietola rossa, pomodori, ravanelli, anguria, ciliegia, arancia rossa, fragole, mirtilli, gelsi Licopene, antocianine, vit. C = positivo su tratto urinario, memoria, protezione da cvd e tumori: barbabietola rossa, pomodori, ravanelli, anguria, ciliegia, arancia rossa, fragole, mirtilli, gelsi Quercetina, fibra, potassio, vit. C, isotiocianati, flavonoidi, allisolfuro, riduzione colesterolo, protezione cvd e tumori: aglio, cipolla, funghi, finocchi, cavolfiore, mele e pere, cardi o gobbi Più vegetali significa più antociani, flavonoidi, carotenoidi cioè sostanze che svolgono una costante azione che contrasta processi cellulari degenerativi causa di molte malattie croniche Utilizzare aromi ed erbe al posto del sale significa più composti polifenolici con una simile azione antiossidante CONSIGLI PER GLI ACQUISTI Il tempo riduce la presenza di fitochimici e annulla gli effetti sopra enunciati. Evita gli sprechi, rinnova l’acquisto e non conservare a lungo, preferisci prodotti di filiera corta.