SlideShare a Scribd company logo
PIANO DI LAVORO UDA
UNITA’ DI APPRENDIMENTO: “INVENTO UNA STORIA…. NEL BOSCO”
SCUOLA DELL’ INFANZIA DI PIAVON
Insegnanti a livello operativo con gli alunni : BOCCATO RAFFAELA,GIRARDO DANIELA,MARCONATO GIANNA
Coordinatore: VEDOVELLIGIULIANA
SPECIFICAZIONE DELLE FASI
Fasi Attività Strumenti Esiti Tempi Valutazione
1
 Arrivo delloscrigno
 Formulazione ipotesi sul
contenutodelloscrigno
 Apertura scrigno,
osservazione contenuto
 Osservazione dei personaggi,
degli animali e degliambienti
raffigurati sulle tessere
 Formulazione ipotesi
sull’utilizzodelle tessere
 Lettura dellalettera di
accompagnamentoal pacco
 Analisi/proposte dei bambini
sul ruolodei personaggi
 Scelta dei personaggi da
parte dei bambini
 Scrigno
 Tessere/immagini dei
personaggi,deglianimali,
degli ambienti
 Il bambino riflette e dà
risposte coerenti
 Il bambinopartecipaad
una conversazione
cooperativarispettando
tempi e regole
 Il bambinocompie scelte
autonome inbase a
interessi e attitudini
personali
h 1,30
 Osservazionedirettae
informale durante la
conversazione
 Cooperazione nellavoro
2
 Definizione di regole comuni
(ascolto, attenzione,
collaborazione)
 Descrizione fisicae
comportamentale dei
personaggi scelti
 Descrizione degli ambienti
 Brainstorming, - invenzione
storia
 Suddivisione e definizione
dei compiti (attori,narratori,
scenografici,costumisti,
responsabilidel suono)
 Immagini dei personaggi
e dell’ambiente scelti
dallo scrigno
Il bambino:
 potenzial’ascoltoe
l’attenzione
 arricchisce il lessico
 accresce la fantasia
 condivide le idee di un
gruppo
 comprende lastrutturadi
una semplice storia
 unisce coerentementee
sequenzialmentetraloro
una serie di eventi
h 1, 30  Osservazionedirettae
informale durante la
conversazione
 Cooperazione nel lavoro e
rispettodel punto di vista altrui
 Utilizzo di nuovi vocaboli
 Rispetto delle regole
concordate
 Assunzione di un ruolo
3
 Suddivisione dei bambiniin
gruppi di lavoro
 Continuazionedella
realizzazione del bosco
 Realizzazione dellacaverna
 Realizzazione della gabbia
della strega
 Realizzazione dei costumi di
scena
 Scelta dei rumori
 Carta di variotipo(velina,
crespa…),cartoncino,
tulle, colori atempera,
acrilici,stoffe ecc.
 Oggettisticavaria
 Cd musicali,strumenti
I bambini:
 contribuiscono alla
realizzazione della
scenografia, dei costumi
e dei suoni
 prendono decisioni
rispetto ad attività in
presenzadi piùpossibilità
h 1,30x4
totale
h 6
 Cooperazione nellavoro
 Produzioni grafico pittoriche
 Rispetto delle regole
concordate
4
 Drammatizzazione scenica
della storia inventata
 Tutti i materiali prodotti
dai bambini.: (il bosco, la
caverna, la gabbia, i
costumi…
I bambini:
 mettonoinscenala
storiainventatadurante
la festadi fine anno;
 dimostranopiùsicurezza
e fiducianelleproprie
capacità comunicative ed
espressive.
h 1,30 x2
totale
h 3
 Ampliamento dei tempi di
attenzione
 Miglioramento dellamemoriaa
breve e lungo temine
 Miglioramento della
comprensione
 Cooperazione nel lavoro
 Assunzione di un ruolo
nell’ambito della
drammatizzazione
PLANNING DELL’ UDA: “INVENTO UNA STORIA…NEL BOSCO”
FASI
DI LAVORO
ATTIVITÀ TEMPI
MARZO APRILE MAGGIO
FASE 1
 Arrivo dello scrigno
 Formulazione ipotesi sul contenuto dello scrigno
 Apertura scrigno, osservazionecontenuto
 Osservazione dei personaggi,degli animali edegli ambienti raffigurati sulletessere
 Formulazione ipotesi sull’utilizzo delletessere
 Letturadella letteradi accompagnamento al pacco
 Analisi/proposte dei bambini sul ruolo dei personaggi
 Scelta dei personaggi da parte
h 3
FASE 2
 Definizione di regole comuni (ascolto,attenzione, collaborazione)
 Descrizione fisica e comportamentale dei personaggi scelti
 Descrizione degli ambienti
 Brainstorming, - invenzione storia
 Suddivisione e definizione dei compiti (attori, narratori, scenografici, costumisti,
responsabili del suono)
h 3
FASE 3
 Suddivisione dei bambini in gruppi di lavoro
 Continuazionedella realizzazionedel bosco
 Realizzazione della caverna
 Realizzazione della gabbia della strega
 Realizzazione dei costumi di scena
h 3 h 1,30
 Scelta dei rumori
FASE 4  Drammatizzazione scenica della storia inventata h 1,30

More Related Content

What's hot

Nel magico mondo di Tobia
Nel magico mondo di TobiaNel magico mondo di Tobia
Nel magico mondo di Tobia
Claudia Salomoni
 
Progetto infanzia
Progetto infanziaProgetto infanzia
Progetto infanzia
IC_Civitella
 
Descrizione Dell
Descrizione DellDescrizione Dell
Descrizione Dell
scuola.bucaletto
 
Presentazione infanzia orte 14 15
Presentazione infanzia orte 14 15Presentazione infanzia orte 14 15
Presentazione infanzia orte 14 15Istitutoorte
 
Progetto di circolo
Progetto di circoloProgetto di circolo
Progetto di circoloscuolalim4
 
Scuola dell'infanzia
Scuola dell'infanziaScuola dell'infanzia
Scuola dell'infanzia
Manuelavalle1
 
Infanzia Merate 19gen17
Infanzia Merate 19gen17Infanzia Merate 19gen17
Infanzia Merate 19gen17
IC Merate
 
Progetto di circolo
Progetto di circoloProgetto di circolo
Progetto di circoloscuolalim4
 
Piano di lavoro Piavon
Piano di lavoro PiavonPiano di lavoro Piavon
Piano di lavoro Piavon
Istituto Comprensivo Oderzo (TV)
 
Progetto Atelier 1
Progetto Atelier 1Progetto Atelier 1
Progetto Atelier 1
Roberto Raimondi
 
Il lombrico
Il lombricoIl lombrico
Il lombrico
IC_Civitella
 
I discorsi e le parole
I discorsi e le parole I discorsi e le parole
I discorsi e le parole
claudia pizzo
 
Pof201314completo
Pof201314completoPof201314completo
Pof201314completo
romana56
 
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanziaConcorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Giusy E Marco Tutone-Calandra
 

What's hot (16)

Nel magico mondo di Tobia
Nel magico mondo di TobiaNel magico mondo di Tobia
Nel magico mondo di Tobia
 
Uda infanzia
Uda infanzia Uda infanzia
Uda infanzia
 
Progetto infanzia
Progetto infanziaProgetto infanzia
Progetto infanzia
 
Fiaba
FiabaFiaba
Fiaba
 
Descrizione Dell
Descrizione DellDescrizione Dell
Descrizione Dell
 
Presentazione infanzia orte 14 15
Presentazione infanzia orte 14 15Presentazione infanzia orte 14 15
Presentazione infanzia orte 14 15
 
Progetto di circolo
Progetto di circoloProgetto di circolo
Progetto di circolo
 
Scuola dell'infanzia
Scuola dell'infanziaScuola dell'infanzia
Scuola dell'infanzia
 
Infanzia Merate 19gen17
Infanzia Merate 19gen17Infanzia Merate 19gen17
Infanzia Merate 19gen17
 
Progetto di circolo
Progetto di circoloProgetto di circolo
Progetto di circolo
 
Piano di lavoro Piavon
Piano di lavoro PiavonPiano di lavoro Piavon
Piano di lavoro Piavon
 
Progetto Atelier 1
Progetto Atelier 1Progetto Atelier 1
Progetto Atelier 1
 
Il lombrico
Il lombricoIl lombrico
Il lombrico
 
I discorsi e le parole
I discorsi e le parole I discorsi e le parole
I discorsi e le parole
 
Pof201314completo
Pof201314completoPof201314completo
Pof201314completo
 
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanziaConcorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
 

Viewers also liked

Giay phep hanh nghe ha loc0001
Giay phep hanh nghe ha loc0001Giay phep hanh nghe ha loc0001
Giay phep hanh nghe ha loc0001
Kim Trang
 
My career path
My career pathMy career path
My career path
424338
 
افضل شركة شحن فى مصر
افضل شركة شحن فى مصرافضل شركة شحن فى مصر
افضل شركة شحن فى مصر
شركات شحن فى مصر
 
The Crime Thriller Genre
The Crime Thriller Genre The Crime Thriller Genre
The Crime Thriller Genre
29028
 
Andrew goodwin's 6 features of music videos
Andrew goodwin's 6 features of music videosAndrew goodwin's 6 features of music videos
Andrew goodwin's 6 features of music videos
29028
 
Jaringan Komputer Dan Koneksi Internet IX-2 RIZKYERLYRIDHO
Jaringan Komputer Dan Koneksi Internet IX-2 RIZKYERLYRIDHOJaringan Komputer Dan Koneksi Internet IX-2 RIZKYERLYRIDHO
Jaringan Komputer Dan Koneksi Internet IX-2 RIZKYERLYRIDHO
Rizky F Dian Putra
 
Ancillary task 1 - Similar products
Ancillary task 1 - Similar productsAncillary task 1 - Similar products
Ancillary task 1 - Similar products
29028
 
Action plan Week 2 - Term 2
Action plan Week 2 - Term 2Action plan Week 2 - Term 2
Action plan Week 2 - Term 2
29028
 
Adding Emotion to Transactional Loyalty: the benefits of digital stamps in sh...
Adding Emotion to Transactional Loyalty: the benefits of digital stamps in sh...Adding Emotion to Transactional Loyalty: the benefits of digital stamps in sh...
Adding Emotion to Transactional Loyalty: the benefits of digital stamps in sh...
Giuseppe Rizzi
 
Jaringan Komputer
Jaringan KomputerJaringan Komputer
Jaringan Komputer
Rizky F Dian Putra
 
Odi leeds 1.09.14
Odi leeds 1.09.14Odi leeds 1.09.14
Odi leeds 1.09.14
odileeds
 
Khu biệt thự nhà liền kề chung cư cao cấp interlàce
Khu biệt thự nhà liền kề chung cư cao cấp interlàceKhu biệt thự nhà liền kề chung cư cao cấp interlàce
Khu biệt thự nhà liền kề chung cư cao cấp interlàce
Kim Trang
 
Action plan week 2 - term 2
Action plan   week 2 - term 2Action plan   week 2 - term 2
Action plan week 2 - term 2
29028
 
Questionaire results graphs
Questionaire results graphs Questionaire results graphs
Questionaire results graphs
29028
 
Ho so nang luc
Ho so nang lucHo so nang luc
Ho so nang luc
Kim Trang
 
Wuthering bytes september 2015
Wuthering bytes september 2015Wuthering bytes september 2015
Wuthering bytes september 2015
odileeds
 
Questionario individuale alunno - Competenze metafonologiche
Questionario individuale alunno - Competenze metafonologicheQuestionario individuale alunno - Competenze metafonologiche
Questionario individuale alunno - Competenze metafonologiche
Istituto Comprensivo Oderzo (TV)
 
ODI Leeds sponsors update may 16
ODI  Leeds sponsors update may 16ODI  Leeds sponsors update may 16
ODI Leeds sponsors update may 16
odileeds
 

Viewers also liked (19)

Giay phep hanh nghe ha loc0001
Giay phep hanh nghe ha loc0001Giay phep hanh nghe ha loc0001
Giay phep hanh nghe ha loc0001
 
My career path
My career pathMy career path
My career path
 
افضل شركة شحن فى مصر
افضل شركة شحن فى مصرافضل شركة شحن فى مصر
افضل شركة شحن فى مصر
 
The Crime Thriller Genre
The Crime Thriller Genre The Crime Thriller Genre
The Crime Thriller Genre
 
Andrew goodwin's 6 features of music videos
Andrew goodwin's 6 features of music videosAndrew goodwin's 6 features of music videos
Andrew goodwin's 6 features of music videos
 
Jaringan Komputer Dan Koneksi Internet IX-2 RIZKYERLYRIDHO
Jaringan Komputer Dan Koneksi Internet IX-2 RIZKYERLYRIDHOJaringan Komputer Dan Koneksi Internet IX-2 RIZKYERLYRIDHO
Jaringan Komputer Dan Koneksi Internet IX-2 RIZKYERLYRIDHO
 
Ancillary task 1 - Similar products
Ancillary task 1 - Similar productsAncillary task 1 - Similar products
Ancillary task 1 - Similar products
 
Action plan Week 2 - Term 2
Action plan Week 2 - Term 2Action plan Week 2 - Term 2
Action plan Week 2 - Term 2
 
Adding Emotion to Transactional Loyalty: the benefits of digital stamps in sh...
Adding Emotion to Transactional Loyalty: the benefits of digital stamps in sh...Adding Emotion to Transactional Loyalty: the benefits of digital stamps in sh...
Adding Emotion to Transactional Loyalty: the benefits of digital stamps in sh...
 
Jaringan Komputer
Jaringan KomputerJaringan Komputer
Jaringan Komputer
 
Odi leeds 1.09.14
Odi leeds 1.09.14Odi leeds 1.09.14
Odi leeds 1.09.14
 
Khu biệt thự nhà liền kề chung cư cao cấp interlàce
Khu biệt thự nhà liền kề chung cư cao cấp interlàceKhu biệt thự nhà liền kề chung cư cao cấp interlàce
Khu biệt thự nhà liền kề chung cư cao cấp interlàce
 
Action plan week 2 - term 2
Action plan   week 2 - term 2Action plan   week 2 - term 2
Action plan week 2 - term 2
 
Questionaire results graphs
Questionaire results graphs Questionaire results graphs
Questionaire results graphs
 
Ertug_Sunum
Ertug_SunumErtug_Sunum
Ertug_Sunum
 
Ho so nang luc
Ho so nang lucHo so nang luc
Ho so nang luc
 
Wuthering bytes september 2015
Wuthering bytes september 2015Wuthering bytes september 2015
Wuthering bytes september 2015
 
Questionario individuale alunno - Competenze metafonologiche
Questionario individuale alunno - Competenze metafonologicheQuestionario individuale alunno - Competenze metafonologiche
Questionario individuale alunno - Competenze metafonologiche
 
ODI Leeds sponsors update may 16
ODI  Leeds sponsors update may 16ODI  Leeds sponsors update may 16
ODI Leeds sponsors update may 16
 

Similar to Piano di lavoro Piavon

Il respiro di tutti
Il respiro di tuttiIl respiro di tutti
Esperienze di educazione ambientale e alla sostenibilità
Esperienze di educazione ambientale e alla sostenibilitàEsperienze di educazione ambientale e alla sostenibilità
Esperienze di educazione ambientale e alla sostenibilitàCecilia Della Vedova
 
"Leggimi una storia" - materiali
"Leggimi una storia" - materiali"Leggimi una storia" - materiali
"Leggimi una storia" - materiali
Isabella Lavelli
 
Lezione Ed Ambientale
Lezione Ed AmbientaleLezione Ed Ambientale
Lezione Ed AmbientaleTeresa Fresu
 
Dfdb8bf45b328dcacb1546b4468a
Dfdb8bf45b328dcacb1546b4468aDfdb8bf45b328dcacb1546b4468a
Dfdb8bf45b328dcacb1546b4468aimartini
 
SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA - A. Vantaggiato.pdf
SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA  - A. Vantaggiato.pdfSCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA  - A. Vantaggiato.pdf
SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA - A. Vantaggiato.pdf
Ada Vantaggiato
 
Progetto Robinson 2013-2014
Progetto Robinson 2013-2014Progetto Robinson 2013-2014
Progetto Robinson 2013-2014
Milena Lupori
 
"BENVENUTI AD ECOLANDIA"
"BENVENUTI AD ECOLANDIA""BENVENUTI AD ECOLANDIA"
"BENVENUTI AD ECOLANDIA"
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Incontro con l' autore a.s.2009 '10 classi prime
Incontro con l' autore a.s.2009 '10 classi primeIncontro con l' autore a.s.2009 '10 classi prime
Incontro con l' autore a.s.2009 '10 classi prime
Istituto Comprensivo
 
Verme a chi_web
Verme a chi_webVerme a chi_web
Verme a chi_web
Rita Dallolio
 
Sesto fiorentino primaria de amicis
Sesto fiorentino primaria de amicisSesto fiorentino primaria de amicis
Sesto fiorentino primaria de amicis
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
P.o.f. sezione primavera
P.o.f. sezione primaveraP.o.f. sezione primavera
P.o.f. sezione primavera
dave0481
 
Cambiamenti Climatici: un’occasione per guardare con occhi nuovi la complessi...
Cambiamenti Climatici: un’occasione per guardare con occhi nuovi la complessi...Cambiamenti Climatici: un’occasione per guardare con occhi nuovi la complessi...
Cambiamenti Climatici: un’occasione per guardare con occhi nuovi la complessi...
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
"I libri parlano a casa e a scuola" a.s. 2011/12
"I libri parlano a casa e a scuola" a.s. 2011/12 "I libri parlano a casa e a scuola" a.s. 2011/12
"I libri parlano a casa e a scuola" a.s. 2011/12
donmilani2013
 
Npl_ascoli_piceno_libri
Npl_ascoli_piceno_libriNpl_ascoli_piceno_libri
Npl_ascoli_piceno_libri
bibliotecheaperte
 

Similar to Piano di lavoro Piavon (20)

Il respiro di tutti
Il respiro di tuttiIl respiro di tutti
Il respiro di tutti
 
Esperienze di educazione ambientale e alla sostenibilità
Esperienze di educazione ambientale e alla sostenibilitàEsperienze di educazione ambientale e alla sostenibilità
Esperienze di educazione ambientale e alla sostenibilità
 
"Leggimi una storia" - materiali
"Leggimi una storia" - materiali"Leggimi una storia" - materiali
"Leggimi una storia" - materiali
 
Lezione Ed Ambientale
Lezione Ed AmbientaleLezione Ed Ambientale
Lezione Ed Ambientale
 
Dfdb8bf45b328dcacb1546b4468a
Dfdb8bf45b328dcacb1546b4468aDfdb8bf45b328dcacb1546b4468a
Dfdb8bf45b328dcacb1546b4468a
 
SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA - A. Vantaggiato.pdf
SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA  - A. Vantaggiato.pdfSCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA  - A. Vantaggiato.pdf
SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA - A. Vantaggiato.pdf
 
Progetto circolo 10-11
Progetto circolo 10-11Progetto circolo 10-11
Progetto circolo 10-11
 
Voci cherubini
Voci cherubiniVoci cherubini
Voci cherubini
 
Progetto Robinson 2013-2014
Progetto Robinson 2013-2014Progetto Robinson 2013-2014
Progetto Robinson 2013-2014
 
"BENVENUTI AD ECOLANDIA"
"BENVENUTI AD ECOLANDIA""BENVENUTI AD ECOLANDIA"
"BENVENUTI AD ECOLANDIA"
 
Incontro con l' autore a.s.2009 '10 classi prime
Incontro con l' autore a.s.2009 '10 classi primeIncontro con l' autore a.s.2009 '10 classi prime
Incontro con l' autore a.s.2009 '10 classi prime
 
Verme a chi_web
Verme a chi_webVerme a chi_web
Verme a chi_web
 
Sesto fiorentino primaria de amicis
Sesto fiorentino primaria de amicisSesto fiorentino primaria de amicis
Sesto fiorentino primaria de amicis
 
Fiaba
FiabaFiaba
Fiaba
 
Progetto Accoglienza
Progetto AccoglienzaProgetto Accoglienza
Progetto Accoglienza
 
P.o.f. sezione primavera
P.o.f. sezione primaveraP.o.f. sezione primavera
P.o.f. sezione primavera
 
Cambiamenti Climatici: un’occasione per guardare con occhi nuovi la complessi...
Cambiamenti Climatici: un’occasione per guardare con occhi nuovi la complessi...Cambiamenti Climatici: un’occasione per guardare con occhi nuovi la complessi...
Cambiamenti Climatici: un’occasione per guardare con occhi nuovi la complessi...
 
"I libri parlano a casa e a scuola" a.s. 2011/12
"I libri parlano a casa e a scuola" a.s. 2011/12 "I libri parlano a casa e a scuola" a.s. 2011/12
"I libri parlano a casa e a scuola" a.s. 2011/12
 
Corso estivo 2010
Corso estivo 2010Corso estivo 2010
Corso estivo 2010
 
Npl_ascoli_piceno_libri
Npl_ascoli_piceno_libriNpl_ascoli_piceno_libri
Npl_ascoli_piceno_libri
 

More from Istituto Comprensivo Oderzo (TV)

Poesia
PoesiaPoesia
Presentazione del progetto
Presentazione del progettoPresentazione del progetto
Presentazione del progetto
Istituto Comprensivo Oderzo (TV)
 
Ricerca-azione scientifico
Ricerca-azione scientificoRicerca-azione scientifico
Ricerca-azione scientifico
Istituto Comprensivo Oderzo (TV)
 
Diagramma di Gantt
Diagramma di GanttDiagramma di Gantt
Ricerca-azione scientifico
Ricerca-azione scientificoRicerca-azione scientifico
Ricerca-azione scientifico
Istituto Comprensivo Oderzo (TV)
 
Presentazione del progetto
Presentazione del progettoPresentazione del progetto
Presentazione del progetto
Istituto Comprensivo Oderzo (TV)
 
Piano di lavoro Motta di Livenza
Piano di lavoro Motta di LivenzaPiano di lavoro Motta di Livenza
Piano di lavoro Motta di Livenza
Istituto Comprensivo Oderzo (TV)
 
Ricerca-azione matematico
Ricerca-azione matematicoRicerca-azione matematico
Ricerca-azione matematico
Istituto Comprensivo Oderzo (TV)
 
Presentazione del progetto - Piavon
Presentazione del progetto - PiavonPresentazione del progetto - Piavon
Presentazione del progetto - Piavon
Istituto Comprensivo Oderzo (TV)
 
La storia inventata dai bambini - Piavon
La storia inventata dai bambini - PiavonLa storia inventata dai bambini - Piavon
La storia inventata dai bambini - Piavon
Istituto Comprensivo Oderzo (TV)
 
Presentazione del progetto - Tre Piere
Presentazione del progetto - Tre PierePresentazione del progetto - Tre Piere
Presentazione del progetto - Tre Piere
Istituto Comprensivo Oderzo (TV)
 
Griglia di valutazione finale camino
Griglia di valutazione finale caminoGriglia di valutazione finale camino
Griglia di valutazione finale camino
Istituto Comprensivo Oderzo (TV)
 
Presentazione del progetto - Camino
Presentazione del progetto - CaminoPresentazione del progetto - Camino
Presentazione del progetto - Camino
Istituto Comprensivo Oderzo (TV)
 
Presentazione del progetto
Presentazione del progettoPresentazione del progetto
Presentazione del progetto
Istituto Comprensivo Oderzo (TV)
 
Presentazione del progetto
Presentazione del progettoPresentazione del progetto
Presentazione del progetto
Istituto Comprensivo Oderzo (TV)
 
Mappa concettuale delle competenze linguistiche
Mappa concettuale delle competenze linguisticheMappa concettuale delle competenze linguistiche
Mappa concettuale delle competenze linguistiche
Istituto Comprensivo Oderzo (TV)
 
Ricerca-azione linguistico
Ricerca-azione linguisticoRicerca-azione linguistico
Ricerca-azione linguistico
Istituto Comprensivo Oderzo (TV)
 

More from Istituto Comprensivo Oderzo (TV) (17)

Poesia
PoesiaPoesia
Poesia
 
Presentazione del progetto
Presentazione del progettoPresentazione del progetto
Presentazione del progetto
 
Ricerca-azione scientifico
Ricerca-azione scientificoRicerca-azione scientifico
Ricerca-azione scientifico
 
Diagramma di Gantt
Diagramma di GanttDiagramma di Gantt
Diagramma di Gantt
 
Ricerca-azione scientifico
Ricerca-azione scientificoRicerca-azione scientifico
Ricerca-azione scientifico
 
Presentazione del progetto
Presentazione del progettoPresentazione del progetto
Presentazione del progetto
 
Piano di lavoro Motta di Livenza
Piano di lavoro Motta di LivenzaPiano di lavoro Motta di Livenza
Piano di lavoro Motta di Livenza
 
Ricerca-azione matematico
Ricerca-azione matematicoRicerca-azione matematico
Ricerca-azione matematico
 
Presentazione del progetto - Piavon
Presentazione del progetto - PiavonPresentazione del progetto - Piavon
Presentazione del progetto - Piavon
 
La storia inventata dai bambini - Piavon
La storia inventata dai bambini - PiavonLa storia inventata dai bambini - Piavon
La storia inventata dai bambini - Piavon
 
Presentazione del progetto - Tre Piere
Presentazione del progetto - Tre PierePresentazione del progetto - Tre Piere
Presentazione del progetto - Tre Piere
 
Griglia di valutazione finale camino
Griglia di valutazione finale caminoGriglia di valutazione finale camino
Griglia di valutazione finale camino
 
Presentazione del progetto - Camino
Presentazione del progetto - CaminoPresentazione del progetto - Camino
Presentazione del progetto - Camino
 
Presentazione del progetto
Presentazione del progettoPresentazione del progetto
Presentazione del progetto
 
Presentazione del progetto
Presentazione del progettoPresentazione del progetto
Presentazione del progetto
 
Mappa concettuale delle competenze linguistiche
Mappa concettuale delle competenze linguisticheMappa concettuale delle competenze linguistiche
Mappa concettuale delle competenze linguistiche
 
Ricerca-azione linguistico
Ricerca-azione linguisticoRicerca-azione linguistico
Ricerca-azione linguistico
 

Piano di lavoro Piavon

  • 1. PIANO DI LAVORO UDA UNITA’ DI APPRENDIMENTO: “INVENTO UNA STORIA…. NEL BOSCO” SCUOLA DELL’ INFANZIA DI PIAVON Insegnanti a livello operativo con gli alunni : BOCCATO RAFFAELA,GIRARDO DANIELA,MARCONATO GIANNA Coordinatore: VEDOVELLIGIULIANA SPECIFICAZIONE DELLE FASI Fasi Attività Strumenti Esiti Tempi Valutazione 1  Arrivo delloscrigno  Formulazione ipotesi sul contenutodelloscrigno  Apertura scrigno, osservazione contenuto  Osservazione dei personaggi, degli animali e degliambienti raffigurati sulle tessere  Formulazione ipotesi sull’utilizzodelle tessere  Lettura dellalettera di accompagnamentoal pacco  Analisi/proposte dei bambini sul ruolodei personaggi  Scelta dei personaggi da parte dei bambini  Scrigno  Tessere/immagini dei personaggi,deglianimali, degli ambienti  Il bambino riflette e dà risposte coerenti  Il bambinopartecipaad una conversazione cooperativarispettando tempi e regole  Il bambinocompie scelte autonome inbase a interessi e attitudini personali h 1,30  Osservazionedirettae informale durante la conversazione  Cooperazione nellavoro
  • 2. 2  Definizione di regole comuni (ascolto, attenzione, collaborazione)  Descrizione fisicae comportamentale dei personaggi scelti  Descrizione degli ambienti  Brainstorming, - invenzione storia  Suddivisione e definizione dei compiti (attori,narratori, scenografici,costumisti, responsabilidel suono)  Immagini dei personaggi e dell’ambiente scelti dallo scrigno Il bambino:  potenzial’ascoltoe l’attenzione  arricchisce il lessico  accresce la fantasia  condivide le idee di un gruppo  comprende lastrutturadi una semplice storia  unisce coerentementee sequenzialmentetraloro una serie di eventi h 1, 30  Osservazionedirettae informale durante la conversazione  Cooperazione nel lavoro e rispettodel punto di vista altrui  Utilizzo di nuovi vocaboli  Rispetto delle regole concordate  Assunzione di un ruolo 3  Suddivisione dei bambiniin gruppi di lavoro  Continuazionedella realizzazione del bosco  Realizzazione dellacaverna  Realizzazione della gabbia della strega  Realizzazione dei costumi di scena  Scelta dei rumori  Carta di variotipo(velina, crespa…),cartoncino, tulle, colori atempera, acrilici,stoffe ecc.  Oggettisticavaria  Cd musicali,strumenti I bambini:  contribuiscono alla realizzazione della scenografia, dei costumi e dei suoni  prendono decisioni rispetto ad attività in presenzadi piùpossibilità h 1,30x4 totale h 6  Cooperazione nellavoro  Produzioni grafico pittoriche  Rispetto delle regole concordate 4  Drammatizzazione scenica della storia inventata  Tutti i materiali prodotti dai bambini.: (il bosco, la caverna, la gabbia, i costumi… I bambini:  mettonoinscenala storiainventatadurante la festadi fine anno;  dimostranopiùsicurezza e fiducianelleproprie capacità comunicative ed espressive. h 1,30 x2 totale h 3  Ampliamento dei tempi di attenzione  Miglioramento dellamemoriaa breve e lungo temine  Miglioramento della comprensione  Cooperazione nel lavoro  Assunzione di un ruolo nell’ambito della
  • 3. drammatizzazione PLANNING DELL’ UDA: “INVENTO UNA STORIA…NEL BOSCO” FASI DI LAVORO ATTIVITÀ TEMPI MARZO APRILE MAGGIO FASE 1  Arrivo dello scrigno  Formulazione ipotesi sul contenuto dello scrigno  Apertura scrigno, osservazionecontenuto  Osservazione dei personaggi,degli animali edegli ambienti raffigurati sulletessere  Formulazione ipotesi sull’utilizzo delletessere  Letturadella letteradi accompagnamento al pacco  Analisi/proposte dei bambini sul ruolo dei personaggi  Scelta dei personaggi da parte h 3 FASE 2  Definizione di regole comuni (ascolto,attenzione, collaborazione)  Descrizione fisica e comportamentale dei personaggi scelti  Descrizione degli ambienti  Brainstorming, - invenzione storia  Suddivisione e definizione dei compiti (attori, narratori, scenografici, costumisti, responsabili del suono) h 3 FASE 3  Suddivisione dei bambini in gruppi di lavoro  Continuazionedella realizzazionedel bosco  Realizzazione della caverna  Realizzazione della gabbia della strega  Realizzazione dei costumi di scena h 3 h 1,30
  • 4.  Scelta dei rumori FASE 4  Drammatizzazione scenica della storia inventata h 1,30