SlideShare a Scribd company logo
Campi di
esperienza
Finalit
àConsolidare l’identità
Sviluppare l’autonomia
Acquisire competenze
Vivere le prime esperienze di
cittadinanza
1. Il bambino vive pienamente la propria
corporeità, ne percepisce il potenziale
comunicativo ed espressivo, matura condotte che
gli consentono una buona autonomia nella
gestione della giornata a scuola.
2. Riconosce i segnali e i ritmi del
proprio corpo, le differenze sessuali e
di sviluppo e adotta pratiche corrette
di cura di sé, di igiene e di sana
alimentazione.
3. Prova piacere nel movimento e sperimenta
schemi posturali e motori, li applica nei giochi
individuali e di gruppo, anche con l’uso di
piccoli attrezzi ed è in grado di adattarli alle
situazioni ambientali all’interno della scuola
e all’aperto.
4. Controlla l’esecuzione del gesto, valuta il
rischio, interagisce con gli altri nei giochi di
movimento, nella danza, nella comunicazione
espressiva.
Riconosce il proprio corpo, le sue diverse parti e
rappresenta il corpo fermo e in movimento.
1.
2.
Discorsi e Parole
 Il bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico,
comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati.
 Sa esprimere e comunicare agli altri emozioni, sentimenti, argomentazioni
attraverso il linguaggio verbale che utilizza in differenti situazioni
comunicative
 Sperimenta rime, filastrocche, drammatizzazioni; inventa nuove parole,
cerca somiglianze e analogie tra i suoni e i significati.
 Ascolta e comprende narrazioni, racconta e inventa storie, chiede e offre
spiegazioni, usa il linguaggio per progettare attività e per definirne
regole.
 Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e
sperimenta la pluralità dei linguaggi, si misura con la creatività e la
fantasia.
 Si avvicina alla lingua scritta, esplora e sperimenta prime forme di
comunicazione attraverso la scrittura, incontrando anche le tecnologie
digitali e i nuovi media.
Spazi
o,
Ordin
e e
Misur
a
È il campo di esperienza che aiuta il
bambino a mettere ordine al suo confuso
ammasso di sensazioni, percezioni,
impressioni...esercitandolo a disciplinare
gradualmente il suo modo di osservare e
rilevare, articolando esperienze e dati
secondo dei criteri, inducendolo a
collegare le esperienze e i dati in
strutture semplici, ma di valore logico.
3.
È il campo di esperienza
relativo all’esplorazione,
scoperta e prima
sistemazione delle
conoscenze sul mondo della
realtà naturale e artificiale
col quale i bambini
soddisfano i loro bisogni
esplorativi e le loro
possibilità conoscitive
esercitandosi con diversi tipi
di materiali (acqua, sassi,
sabbia, ecc...) lavorando con
le mani, da soli o in piccolo
gruppo, con oggetti, utensili
ed elementi da costruzione…
4.
5.
Questo campo di esperienza considera tutte le attività inerenti alla comunicazione ed espressione
manipolativo-visiva, sonoro-musicale, drammatico-teatrale, audiovisuale e massmediale e il loro
continuo intreccio.
Esso comprende contenuti ed attività verso i quali i bambini dimostrano una particolare propensione,
hanno da sempre caratterizzato i progetti educativi della scuola dell'infanzia e sono venuti ad
assumere una particolare rilevanza in relazione alle caratteristiche proprie della civiltà
dell'informazione. E' infatti essenziale rendersi conto dell'importanza, nell'era della multimedialità,
della capacità di produrre e comprendere messaggi, tradurli e rielaborarli in un codice diverso.
La scuola si adopera affinchè i linguaggi corporei, sonori e visuali più accessibili ai bambini vengano
accolti ed usati il più consapevolmente e correttamente possibile, al fine di avviarli tempestivamente
ad una fruizione attivamente critica dei messaggi diretti ed indiretti dai quali sono continuamente
investiti e, di conseguenza, di attrezzarli ad una efficace difesa nei confronti dei rischi di omologazione
immaginativa ed ideativa che la comunicazione mass-mediale comporta, in modo da porre le basi per
lo sviluppo di una creatività ordinata e produttiva.
Il bambino gioca in modo costruttivo e creativo con gli altri, sa argomentare, confrontarsi, sostenere le proprie
ragioni con adulti e bambini.
Sviluppa il senso dell’identità personale, percepisce le proprie esigenze e i propri sentimenti, sa esprimerli in
modo sempre più adeguato.
Sa di avere una storia personale e familiare, conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e le mette a
confronto con altre.
Riflette, si confronta, discute con gli adulti e con gli altri bambini e comincia e riconoscere la reciprocità di
attenzione tra chi parla e chi ascolta.
Pone domande sui temi esistenziali e religiosi, sulle diversità culturali, su ciò che è bene o male, sulla giustizia, e
ha raggiunto una prima consapevolezza dei propri diritti e doveri, delle regole del vivere insieme.
Si orienta nelle prime generalizzazioni di passato, presente, futuro e si muove con crescente sicurezza e
autonomia negli spazi che gli sono familiari, modulando progressivamente voce e movimento anche in rapporto
con gli altri e con le regole condivise
Riconosce i più importanti segni della sua cultura e del territorio, le istituzioni, i servizi pubblici, il
funzionamento delle piccole comunità e della città.
Realizzato da
Gloria Spada
Liceo Scienze
Umane
“J. Joyce”

More Related Content

What's hot

Pof201314completo
Pof201314completoPof201314completo
Pof201314completo
romana56
 
Presentazione scuola infanzia Vas
Presentazione scuola infanzia VasPresentazione scuola infanzia Vas
Presentazione scuola infanzia Vasprimariaquero
 
Un progetto sul “ritmo e le parole
Un progetto sul “ritmo e le paroleUn progetto sul “ritmo e le parole
Un progetto sul “ritmo e le paroleMaruzells zells
 
Alunni di tre anni.docx traguardi di competenze scuola dell'infanzia
Alunni di tre anni.docx traguardi di competenze  scuola dell'infanziaAlunni di tre anni.docx traguardi di competenze  scuola dell'infanzia
Alunni di tre anni.docx traguardi di competenze scuola dell'infanziaStefania Schiavi
 
Presentazione concorso primaria
Presentazione concorso primariaPresentazione concorso primaria
Presentazione concorso primaria
claudia pizzo
 
Raccontare e raccontarsi mod 5
Raccontare e raccontarsi mod 5Raccontare e raccontarsi mod 5
Raccontare e raccontarsi mod 5scridd2
 
Griglia prerequisiti importante
Griglia prerequisiti importanteGriglia prerequisiti importante
Griglia prerequisiti importanteiva martini
 
Traguardi di competenza finali infanzia
Traguardi di competenza finali infanziaTraguardi di competenza finali infanzia
Traguardi di competenza finali infanziaStefania Schiavi
 
Alunni quattro anni scuola dell'infanzia traguardi di competenza
Alunni quattro anni scuola dell'infanzia traguardi di competenzaAlunni quattro anni scuola dell'infanzia traguardi di competenza
Alunni quattro anni scuola dell'infanzia traguardi di competenzaStefania Schiavi
 
Progetto attiva mente
Progetto attiva menteProgetto attiva mente
Progetto attiva menteimartini
 
LessonPlanDad
LessonPlanDadLessonPlanDad
LessonPlanDad
Licia Rizza
 
Progetto infanzia
Progetto infanziaProgetto infanzia
Progetto infanzia
IC_Civitella
 
Progetto di circolo
Progetto di circoloProgetto di circolo
Progetto di circoloscuolalim4
 
Progetto di circolo
Progetto di circoloProgetto di circolo
Progetto di circoloscuolalim4
 
Progetto
ProgettoProgetto
Progetto
Licia Rizza
 
Le funzioni del disegno kellog c
Le funzioni del disegno kellog cLe funzioni del disegno kellog c
Le funzioni del disegno kellog cimartini
 
Lezione
Lezione Lezione
Lezione
imartini
 
Progetto grafo-motorio c
Progetto grafo-motorio cProgetto grafo-motorio c
Progetto grafo-motorio c
imartini
 

What's hot (20)

Pof201314completo
Pof201314completoPof201314completo
Pof201314completo
 
Presentazione scuola infanzia Vas
Presentazione scuola infanzia VasPresentazione scuola infanzia Vas
Presentazione scuola infanzia Vas
 
Un progetto sul “ritmo e le parole
Un progetto sul “ritmo e le paroleUn progetto sul “ritmo e le parole
Un progetto sul “ritmo e le parole
 
Alunni di tre anni.docx traguardi di competenze scuola dell'infanzia
Alunni di tre anni.docx traguardi di competenze  scuola dell'infanziaAlunni di tre anni.docx traguardi di competenze  scuola dell'infanzia
Alunni di tre anni.docx traguardi di competenze scuola dell'infanzia
 
Presentazione concorso primaria
Presentazione concorso primariaPresentazione concorso primaria
Presentazione concorso primaria
 
Raccontare e raccontarsi mod 5
Raccontare e raccontarsi mod 5Raccontare e raccontarsi mod 5
Raccontare e raccontarsi mod 5
 
Piano dell'Offerta Formativa
Piano dell'Offerta FormativaPiano dell'Offerta Formativa
Piano dell'Offerta Formativa
 
Griglia prerequisiti importante
Griglia prerequisiti importanteGriglia prerequisiti importante
Griglia prerequisiti importante
 
Traguardi di competenza finali infanzia
Traguardi di competenza finali infanziaTraguardi di competenza finali infanzia
Traguardi di competenza finali infanzia
 
Alunni quattro anni scuola dell'infanzia traguardi di competenza
Alunni quattro anni scuola dell'infanzia traguardi di competenzaAlunni quattro anni scuola dell'infanzia traguardi di competenza
Alunni quattro anni scuola dell'infanzia traguardi di competenza
 
Progetto attiva mente
Progetto attiva menteProgetto attiva mente
Progetto attiva mente
 
LessonPlanDad
LessonPlanDadLessonPlanDad
LessonPlanDad
 
Didamat 2014
Didamat 2014Didamat 2014
Didamat 2014
 
Progetto infanzia
Progetto infanziaProgetto infanzia
Progetto infanzia
 
Progetto di circolo
Progetto di circoloProgetto di circolo
Progetto di circolo
 
Progetto di circolo
Progetto di circoloProgetto di circolo
Progetto di circolo
 
Progetto
ProgettoProgetto
Progetto
 
Le funzioni del disegno kellog c
Le funzioni del disegno kellog cLe funzioni del disegno kellog c
Le funzioni del disegno kellog c
 
Lezione
Lezione Lezione
Lezione
 
Progetto grafo-motorio c
Progetto grafo-motorio cProgetto grafo-motorio c
Progetto grafo-motorio c
 

Viewers also liked

La Storia Di Cappuccetto Rosso
La Storia Di Cappuccetto RossoLa Storia Di Cappuccetto Rosso
La Storia Di Cappuccetto Rosso
Loredana Messineo
 
Benvenuti nella scuola dell'infanzia montessori
Benvenuti nella scuola dell'infanzia montessoriBenvenuti nella scuola dell'infanzia montessori
Benvenuti nella scuola dell'infanzia montessoriIlario Carrer
 
Valutazione scuola infanzia
Valutazione scuola infanziaValutazione scuola infanzia
Valutazione scuola infanziaiva martini
 
Accoglienza 2012
Accoglienza 2012Accoglienza 2012
Accoglienza 2012
ele70
 
Ppt uda 2 infanzia
Ppt uda 2 infanzia Ppt uda 2 infanzia
Ppt uda 2 infanzia
Progetto Safeschoolduepuntozero
 
Il Concorso per docenti 2016/2018
Il Concorso per docenti 2016/2018Il Concorso per docenti 2016/2018
Il Concorso per docenti 2016/2018
MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
 
Griglia valutazione
Griglia valutazioneGriglia valutazione
Griglia valutazioneElena Pezzi
 
Presentazione primaria 2016
Presentazione primaria 2016Presentazione primaria 2016
Presentazione primaria 2016
marinapriest
 
Indicazioni Nazionali 2012
Indicazioni Nazionali 2012Indicazioni Nazionali 2012
Indicazioni Nazionali 2012icdelpo
 
Abilità prerequisiti della scuola dell'infanzia
Abilità prerequisiti della scuola dell'infanziaAbilità prerequisiti della scuola dell'infanzia
Abilità prerequisiti della scuola dell'infanziaimartini
 
Griglia osservazione capacità
Griglia osservazione capacitàGriglia osservazione capacità
Griglia osservazione capacitàimartini
 
Schede osservazione scuola infanzia
Schede osservazione scuola infanziaSchede osservazione scuola infanzia
Schede osservazione scuola infanziaimartini
 
Curricolo annuale infanzia. 2012 13
Curricolo annuale infanzia. 2012 13Curricolo annuale infanzia. 2012 13
Curricolo annuale infanzia. 2012 13
robiniarobinia
 
Tic e libri digitali per docenti di Scuola dell'infanzia
Tic e libri digitali  per docenti di Scuola dell'infanziaTic e libri digitali  per docenti di Scuola dell'infanzia
Tic e libri digitali per docenti di Scuola dell'infanzia
Antonia Casiero
 
Progetto Informatica INFANZIA Rocca S. Giovanni
Progetto Informatica INFANZIA Rocca S. GiovanniProgetto Informatica INFANZIA Rocca S. Giovanni
Progetto Informatica INFANZIA Rocca S. Giovanni
Lara Polsoni
 
Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...
Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...
Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...Portale Autismo
 
Uda 3 infanzia_la storia del pony 3
Uda 3 infanzia_la storia del pony 3Uda 3 infanzia_la storia del pony 3
Uda 3 infanzia_la storia del pony 3
Progetto Safeschoolduepuntozero
 
Il curricolo digitale
Il curricolo digitaleIl curricolo digitale
Il curricolo digitale
Antonia Casiero
 
Programmazione per competenze
Programmazione per competenzeProgrammazione per competenze
Programmazione per competenze
SCUOLAPR
 

Viewers also liked (20)

La Storia Di Cappuccetto Rosso
La Storia Di Cappuccetto RossoLa Storia Di Cappuccetto Rosso
La Storia Di Cappuccetto Rosso
 
Benvenuti nella scuola dell'infanzia montessori
Benvenuti nella scuola dell'infanzia montessoriBenvenuti nella scuola dell'infanzia montessori
Benvenuti nella scuola dell'infanzia montessori
 
Uda infanzia
Uda infanzia Uda infanzia
Uda infanzia
 
Valutazione scuola infanzia
Valutazione scuola infanziaValutazione scuola infanzia
Valutazione scuola infanzia
 
Accoglienza 2012
Accoglienza 2012Accoglienza 2012
Accoglienza 2012
 
Ppt uda 2 infanzia
Ppt uda 2 infanzia Ppt uda 2 infanzia
Ppt uda 2 infanzia
 
Il Concorso per docenti 2016/2018
Il Concorso per docenti 2016/2018Il Concorso per docenti 2016/2018
Il Concorso per docenti 2016/2018
 
Griglia valutazione
Griglia valutazioneGriglia valutazione
Griglia valutazione
 
Presentazione primaria 2016
Presentazione primaria 2016Presentazione primaria 2016
Presentazione primaria 2016
 
Indicazioni Nazionali 2012
Indicazioni Nazionali 2012Indicazioni Nazionali 2012
Indicazioni Nazionali 2012
 
Abilità prerequisiti della scuola dell'infanzia
Abilità prerequisiti della scuola dell'infanziaAbilità prerequisiti della scuola dell'infanzia
Abilità prerequisiti della scuola dell'infanzia
 
Griglia osservazione capacità
Griglia osservazione capacitàGriglia osservazione capacità
Griglia osservazione capacità
 
Schede osservazione scuola infanzia
Schede osservazione scuola infanziaSchede osservazione scuola infanzia
Schede osservazione scuola infanzia
 
Curricolo annuale infanzia. 2012 13
Curricolo annuale infanzia. 2012 13Curricolo annuale infanzia. 2012 13
Curricolo annuale infanzia. 2012 13
 
Tic e libri digitali per docenti di Scuola dell'infanzia
Tic e libri digitali  per docenti di Scuola dell'infanziaTic e libri digitali  per docenti di Scuola dell'infanzia
Tic e libri digitali per docenti di Scuola dell'infanzia
 
Progetto Informatica INFANZIA Rocca S. Giovanni
Progetto Informatica INFANZIA Rocca S. GiovanniProgetto Informatica INFANZIA Rocca S. Giovanni
Progetto Informatica INFANZIA Rocca S. Giovanni
 
Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...
Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...
Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...
 
Uda 3 infanzia_la storia del pony 3
Uda 3 infanzia_la storia del pony 3Uda 3 infanzia_la storia del pony 3
Uda 3 infanzia_la storia del pony 3
 
Il curricolo digitale
Il curricolo digitaleIl curricolo digitale
Il curricolo digitale
 
Programmazione per competenze
Programmazione per competenzeProgrammazione per competenze
Programmazione per competenze
 

Similar to Scuola dell'infanzia

Tabella attività profilo in uscita [184959]
Tabella attività profilo in uscita [184959]Tabella attività profilo in uscita [184959]
Tabella attività profilo in uscita [184959]
Maria Caterina Porcu
 
approfondimento ermacora
 approfondimento ermacora approfondimento ermacora
approfondimento ermacoraimartini
 
approfondimento ermacora
approfondimento ermacoraapprofondimento ermacora
approfondimento ermacoraimartini
 
Affy approfondimento
Affy approfondimento Affy approfondimento
Affy approfondimento imartini
 
incontro 18 11-10
incontro 18 11-10incontro 18 11-10
incontro 18 11-10imartini
 
2014_Curricolo_verticale_-_Strumenti (1).ppt
2014_Curricolo_verticale_-_Strumenti (1).ppt2014_Curricolo_verticale_-_Strumenti (1).ppt
2014_Curricolo_verticale_-_Strumenti (1).ppt
RobertoGarroni
 
Educazione futuro
Educazione futuroEducazione futuro
Educazione futuro
Action Training Network
 
Presentazione strumenti di osservazione, progettazione, verifica e valutazione
Presentazione strumenti di osservazione, progettazione, verifica e valutazionePresentazione strumenti di osservazione, progettazione, verifica e valutazione
Presentazione strumenti di osservazione, progettazione, verifica e valutazione
Antonella Vaccara
 
Tiriticco51
Tiriticco51Tiriticco51
Tiriticco51imartini
 
Presentazione16 ottobre 2012
Presentazione16 ottobre 2012Presentazione16 ottobre 2012
Presentazione16 ottobre 2012
ele70
 
Presentazione 27 04 2016 [184958]
Presentazione 27 04 2016 [184958]Presentazione 27 04 2016 [184958]
Presentazione 27 04 2016 [184958]
Maria Caterina Porcu
 
Convegno Nicotera Dialogo tra scuola e famiglia
Convegno Nicotera Dialogo tra scuola e famigliaConvegno Nicotera Dialogo tra scuola e famiglia
Convegno Nicotera Dialogo tra scuola e famigliaCaterina Policaro
 
Progetto psicomotorio
Progetto  psicomotorioProgetto  psicomotorio
Progetto psicomotorioiva martini
 
Progetto psicomotorio
Progetto  psicomotorioProgetto  psicomotorio
Progetto psicomotorioimartini
 
3. la scuola inclusiva il percorso didattico nel dettaglio
3. la scuola inclusiva   il percorso didattico nel dettaglio3. la scuola inclusiva   il percorso didattico nel dettaglio
3. la scuola inclusiva il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
Abstract tesi maria_messina
Abstract tesi maria_messinaAbstract tesi maria_messina
Abstract tesi maria_messinaiva martini
 
Generali
Generali Generali
Generali
Silvia Brazzoni
 
Ricerca-azione linguistico
Ricerca-azione linguisticoRicerca-azione linguistico
Ricerca-azione linguistico
Istituto Comprensivo Oderzo (TV)
 
Autismo dr.ssa Villa 13 febbraio 2014
Autismo dr.ssa Villa 13 febbraio 2014Autismo dr.ssa Villa 13 febbraio 2014
Autismo dr.ssa Villa 13 febbraio 2014
CTI_Area_Ulss7
 

Similar to Scuola dell'infanzia (20)

Tabella attività profilo in uscita [184959]
Tabella attività profilo in uscita [184959]Tabella attività profilo in uscita [184959]
Tabella attività profilo in uscita [184959]
 
approfondimento ermacora
 approfondimento ermacora approfondimento ermacora
approfondimento ermacora
 
approfondimento ermacora
approfondimento ermacoraapprofondimento ermacora
approfondimento ermacora
 
Affy approfondimento
Affy approfondimento Affy approfondimento
Affy approfondimento
 
incontro 18 11-10
incontro 18 11-10incontro 18 11-10
incontro 18 11-10
 
2014_Curricolo_verticale_-_Strumenti (1).ppt
2014_Curricolo_verticale_-_Strumenti (1).ppt2014_Curricolo_verticale_-_Strumenti (1).ppt
2014_Curricolo_verticale_-_Strumenti (1).ppt
 
Educazione futuro
Educazione futuroEducazione futuro
Educazione futuro
 
Presentazione strumenti di osservazione, progettazione, verifica e valutazione
Presentazione strumenti di osservazione, progettazione, verifica e valutazionePresentazione strumenti di osservazione, progettazione, verifica e valutazione
Presentazione strumenti di osservazione, progettazione, verifica e valutazione
 
Tiriticco51
Tiriticco51Tiriticco51
Tiriticco51
 
Presentazione16 ottobre 2012
Presentazione16 ottobre 2012Presentazione16 ottobre 2012
Presentazione16 ottobre 2012
 
Profili in uscita
Profili in uscitaProfili in uscita
Profili in uscita
 
Presentazione 27 04 2016 [184958]
Presentazione 27 04 2016 [184958]Presentazione 27 04 2016 [184958]
Presentazione 27 04 2016 [184958]
 
Convegno Nicotera Dialogo tra scuola e famiglia
Convegno Nicotera Dialogo tra scuola e famigliaConvegno Nicotera Dialogo tra scuola e famiglia
Convegno Nicotera Dialogo tra scuola e famiglia
 
Progetto psicomotorio
Progetto  psicomotorioProgetto  psicomotorio
Progetto psicomotorio
 
Progetto psicomotorio
Progetto  psicomotorioProgetto  psicomotorio
Progetto psicomotorio
 
3. la scuola inclusiva il percorso didattico nel dettaglio
3. la scuola inclusiva   il percorso didattico nel dettaglio3. la scuola inclusiva   il percorso didattico nel dettaglio
3. la scuola inclusiva il percorso didattico nel dettaglio
 
Abstract tesi maria_messina
Abstract tesi maria_messinaAbstract tesi maria_messina
Abstract tesi maria_messina
 
Generali
Generali Generali
Generali
 
Ricerca-azione linguistico
Ricerca-azione linguisticoRicerca-azione linguistico
Ricerca-azione linguistico
 
Autismo dr.ssa Villa 13 febbraio 2014
Autismo dr.ssa Villa 13 febbraio 2014Autismo dr.ssa Villa 13 febbraio 2014
Autismo dr.ssa Villa 13 febbraio 2014
 

More from Manuelavalle1

Presentazione calvino 27maggio 2015
Presentazione calvino 27maggio 2015Presentazione calvino 27maggio 2015
Presentazione calvino 27maggio 2015
Manuelavalle1
 
Il romanticismo
Il romanticismoIl romanticismo
Il romanticismo
Manuelavalle1
 
Calvino 1
Calvino 1Calvino 1
Calvino 1
Manuelavalle1
 
Calvino1
Calvino1Calvino1
Calvino1
Manuelavalle1
 
Pasolini cinema
Pasolini cinemaPasolini cinema
Pasolini cinema
Manuelavalle1
 
Presentazione zanichelli
Presentazione zanichelliPresentazione zanichelli
Presentazione zanichelli
Manuelavalle1
 
Compito2
Compito2Compito2
Compito2
Manuelavalle1
 

More from Manuelavalle1 (10)

Presentazione calvino 27maggio 2015
Presentazione calvino 27maggio 2015Presentazione calvino 27maggio 2015
Presentazione calvino 27maggio 2015
 
Il romanticismo
Il romanticismoIl romanticismo
Il romanticismo
 
Calvino 1
Calvino 1Calvino 1
Calvino 1
 
Calvino1
Calvino1Calvino1
Calvino1
 
Il romanticismo
Il romanticismoIl romanticismo
Il romanticismo
 
Pasolini saggi
Pasolini saggiPasolini saggi
Pasolini saggi
 
Pasolini cinema
Pasolini cinemaPasolini cinema
Pasolini cinema
 
Pasolini romanzi
Pasolini romanziPasolini romanzi
Pasolini romanzi
 
Presentazione zanichelli
Presentazione zanichelliPresentazione zanichelli
Presentazione zanichelli
 
Compito2
Compito2Compito2
Compito2
 

Scuola dell'infanzia

  • 2. Finalit àConsolidare l’identità Sviluppare l’autonomia Acquisire competenze Vivere le prime esperienze di cittadinanza
  • 3. 1. Il bambino vive pienamente la propria corporeità, ne percepisce il potenziale comunicativo ed espressivo, matura condotte che gli consentono una buona autonomia nella gestione della giornata a scuola. 2. Riconosce i segnali e i ritmi del proprio corpo, le differenze sessuali e di sviluppo e adotta pratiche corrette di cura di sé, di igiene e di sana alimentazione. 3. Prova piacere nel movimento e sperimenta schemi posturali e motori, li applica nei giochi individuali e di gruppo, anche con l’uso di piccoli attrezzi ed è in grado di adattarli alle situazioni ambientali all’interno della scuola e all’aperto. 4. Controlla l’esecuzione del gesto, valuta il rischio, interagisce con gli altri nei giochi di movimento, nella danza, nella comunicazione espressiva. Riconosce il proprio corpo, le sue diverse parti e rappresenta il corpo fermo e in movimento. 1.
  • 4. 2.
  • 5. Discorsi e Parole  Il bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati.  Sa esprimere e comunicare agli altri emozioni, sentimenti, argomentazioni attraverso il linguaggio verbale che utilizza in differenti situazioni comunicative  Sperimenta rime, filastrocche, drammatizzazioni; inventa nuove parole, cerca somiglianze e analogie tra i suoni e i significati.  Ascolta e comprende narrazioni, racconta e inventa storie, chiede e offre spiegazioni, usa il linguaggio per progettare attività e per definirne regole.  Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi, si misura con la creatività e la fantasia.  Si avvicina alla lingua scritta, esplora e sperimenta prime forme di comunicazione attraverso la scrittura, incontrando anche le tecnologie digitali e i nuovi media.
  • 6. Spazi o, Ordin e e Misur a È il campo di esperienza che aiuta il bambino a mettere ordine al suo confuso ammasso di sensazioni, percezioni, impressioni...esercitandolo a disciplinare gradualmente il suo modo di osservare e rilevare, articolando esperienze e dati secondo dei criteri, inducendolo a collegare le esperienze e i dati in strutture semplici, ma di valore logico. 3.
  • 7. È il campo di esperienza relativo all’esplorazione, scoperta e prima sistemazione delle conoscenze sul mondo della realtà naturale e artificiale col quale i bambini soddisfano i loro bisogni esplorativi e le loro possibilità conoscitive esercitandosi con diversi tipi di materiali (acqua, sassi, sabbia, ecc...) lavorando con le mani, da soli o in piccolo gruppo, con oggetti, utensili ed elementi da costruzione… 4.
  • 8. 5.
  • 9. Questo campo di esperienza considera tutte le attività inerenti alla comunicazione ed espressione manipolativo-visiva, sonoro-musicale, drammatico-teatrale, audiovisuale e massmediale e il loro continuo intreccio. Esso comprende contenuti ed attività verso i quali i bambini dimostrano una particolare propensione, hanno da sempre caratterizzato i progetti educativi della scuola dell'infanzia e sono venuti ad assumere una particolare rilevanza in relazione alle caratteristiche proprie della civiltà dell'informazione. E' infatti essenziale rendersi conto dell'importanza, nell'era della multimedialità, della capacità di produrre e comprendere messaggi, tradurli e rielaborarli in un codice diverso. La scuola si adopera affinchè i linguaggi corporei, sonori e visuali più accessibili ai bambini vengano accolti ed usati il più consapevolmente e correttamente possibile, al fine di avviarli tempestivamente ad una fruizione attivamente critica dei messaggi diretti ed indiretti dai quali sono continuamente investiti e, di conseguenza, di attrezzarli ad una efficace difesa nei confronti dei rischi di omologazione immaginativa ed ideativa che la comunicazione mass-mediale comporta, in modo da porre le basi per lo sviluppo di una creatività ordinata e produttiva.
  • 10. Il bambino gioca in modo costruttivo e creativo con gli altri, sa argomentare, confrontarsi, sostenere le proprie ragioni con adulti e bambini. Sviluppa il senso dell’identità personale, percepisce le proprie esigenze e i propri sentimenti, sa esprimerli in modo sempre più adeguato. Sa di avere una storia personale e familiare, conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e le mette a confronto con altre. Riflette, si confronta, discute con gli adulti e con gli altri bambini e comincia e riconoscere la reciprocità di attenzione tra chi parla e chi ascolta. Pone domande sui temi esistenziali e religiosi, sulle diversità culturali, su ciò che è bene o male, sulla giustizia, e ha raggiunto una prima consapevolezza dei propri diritti e doveri, delle regole del vivere insieme. Si orienta nelle prime generalizzazioni di passato, presente, futuro e si muove con crescente sicurezza e autonomia negli spazi che gli sono familiari, modulando progressivamente voce e movimento anche in rapporto con gli altri e con le regole condivise Riconosce i più importanti segni della sua cultura e del territorio, le istituzioni, i servizi pubblici, il funzionamento delle piccole comunità e della città.
  • 11.
  • 12. Realizzato da Gloria Spada Liceo Scienze Umane “J. Joyce”