SlideShare a Scribd company logo
IL TEAM CHE VINCE
Un percorso esperienziale per mettersi alla prova,
sviluppare la propria resilienza e crescere a beneficio del proprio team
In collaborazione con la
Brigata Paracadutisti «Folgore»
Con il patrocinio diIn collaborazione con
SCENARIO
In un corpo militare d’élite, come la Brigata Paracadutisti «Folgore» dell’Esercito
Italiano, le persone sono da sempre al centro. Lo sono gli ufficiali e i sottufficiali che
devono costantemente sviluppare la loro competenza di leadership (perché non
bastano i gradi per comandare!), lo sono i singoli parà che devono riuscire ad
esprimere al massimo il loro potenziale professionale e morale al servizio del corpo
a cui appartengono.
Il mondo aziendale e quello militare sono, in apparenza, molto distanti tra loro.
In realtà sia le Aziende che le Forze Armate sono organizzazioni complesse, operano
in un ambito internazionale in continuo e veloce mutamento, devono fronteggiare
vecchi e nuovi avversari che lottano per guadagnare terreno, gestendo nuove
tecnologie, informazioni scarse e risorse limitate.
Per raggiungere i loro obiettivi devono riuscire a mutare velocemente strategie,
tattiche e processi mantenendo però ben salda la loro identità e i loro valori. Ma
soprattutto, devono essere in grado di valorizzare le persone, la risorsa principale
che entrambe le organizzazioni hanno a disposizione.
OBIETTIVI E DESTINATARI
Il corso IL TEAM CHE VINCE offre ai partecipanti l’opportunità di vivere
un’esperienza unica e coinvolgente in cui, guidati dagli istruttori della Brigata
Paracadutisti «Folgore», potranno sperimentare - in estrema sicurezza - alcune delle
attività previste nel percorso di addestramento dei parà e – attraverso uno specifico
debriefing a caldo (hot wash up) – acquisire nuove consapevolezze e competenze
riguardo a temi quali:
Leadership
Resilienza e
gestione dello stress
Motivazione
Decision making e
problem solving
Team working
Gestione dei
conflitti
Gestione del tempo Team building
Il corso si rivolge in particolare a imprenditori e manager che, come leader, hanno il
compito di accompagnare il loro team verso il raggiungimento degli obiettivi condivisi.
METODOLOGIA
IL TEAM CHE VINCE è un percorso di formazione esperienziale.
La formazione esperienziale rappresenta un approccio all’apprendimento inteso come processo di
formazione continua che considera l’esperienza fattore significativo di sviluppo, un processo che
genera cambiamento nelle persone e nelle organizzazioni.
Si fonda sull’uso della metafora, strumento che rompe gli schemi e coinvolge i partecipanti in
situazioni sfidanti, caratterizzate da azione, partecipazione diretta e coinvolgimento emotivo.
La persona vive una serie di esperienze/attività alle quali si approccia come a qualsiasi altra
esperienza di vita.
Durante le attività, il partecipante sperimenta
delle situazioni in cui mette in atto i suoi abituali
comportamenti o è chiamato a metterne in atto
di nuovi. Nel processo di riflessione nel gruppo,
il singolo analizza i comportamenti, e riflette su
di essi, osservandoli da diverse prospettive. Nel
momento della concettualizzazione, in relazione
alle proprie risorse e alle competenze
desiderate, il partecipante identifica quali
comportamenti vuole mettere in pratica
(sperimentazione).
APPRENDIMENTO
Esperienza
Riflessione
Concettuali
zzazione
Sperimenta
zione
ESERCIZI
Il corso IL TEAM CHE VINCE prevede 8 attività pratiche (esercizi)
Esercizio Competenze
1 ATTACK Trust + Team building
2 REPORT 1 Trust + Team building
3 SEARCH Team working + Problem solving
4 REPORT 2 Stress management + Comunicazione
5 RESUPLY Team working + Problem solving
6 ACCURACY Team working + Problem solving + Team building
7 ESCAPE Team working + Problem solving + Team building
8 SURVIVE Stress management + Team building
ESERCIZI
Ogni esercizio prevede tre fasi:
1 Spiegazione e dimostrazione dell’esercizio da parte degli istruttori militari
2 Esecuzione dell’esercizio con monitoraggio da parte degli istruttori militari
3
Attività di debriefing a caldo (hot wash up) con la presenza degli istruttori
militari e di due facilitatori comportamentali
1 2 3
STRUTTURA
Il corso IL TEAM CHE VINCE si sviluppa lungo 3 giornate:
g
g
Attività Sede
1
• Partenza da Padova
• Arrivo dei partecipanti a Pisa e sistemazione in hotel
• Seminario introduttivo: presentazione Brigata Paracadutisti «Folgore»,
illustrazione progetto e condivisione obiettivi
• Pernotto in hotel
• CAPar – Centro Addestramento
Paracadutismo (PI)
2
• Ricezione dei partecipanti al CAPar e distribuzione materiale per le attività
• Interventi su motivazione e leadership
• Visita al Battaglione Avio
• Pranzo
• Attività pratica c/o CAPar + debriefing
• Trasferimento c/o Base addestrativa di Valle Ugione con mezzi militari
• Attività pratica
• Allestimento campo a cura dei partecipanti
• Cena e pernotto (tenda biposto)
• CAPar – Centro Addestramento
Paracadutismo (PI)
• Base addestrativa di Valle Ugione (LI)
3
• Colazione
• Circuito attività pratiche in Valle Ugione
• Trasferimento c/o Base addestrativa Lustrissimi con mezzi militari
• Docce e pranzo
• Trasferimento al CAPar con mezzi militari
• Debriefing conclusivo
• Saluto del Comandante del CAPar
• Riconsegna materiale e conclusione del corso
• Partenza per Padova
• Base addestrativa di Valle Ugione (LI)
• Base addestrativa Lustrissimi (LI)
• CAPar – Centro Addestramento
Paracadutismo (PI)
ISCRIZIONE
La quota individuale di iscrizione è di:
• € 1.800,00 + IVA per le imprese associate a Confindustria Padova e Vicenza
• € 1.900,00 + IVA per le imprese associate al sistema Confindustria
• € 2.100,00 + IVA per le imprese non associate
La quota comprende:
1. Partecipazione al corso IL TEAM CHE VINCE , con la contemporanea presenza di
istruttori della Brigata Paracadutisti «Folgore» e di due facilitatori comportamentali
di Niuko
2. Viaggio in pullman riservato Padova – Pisa A/R
3. Pernottamento in hotel la prima notte a Pisa (11 maggio 2015)
4. Vitto e alloggio presso il CAPar di Pisa e le basi addestrative di Valle Ugione e
Lustrissimi
5. Assicurazione
Per gli iscritti al Gruppo Giovani imprenditori è
prevista la quota speciale di € 1.690,00 + IVA
NOTE
A tutti i partecipanti al corso IL TEAM CHE VINCE
• saranno forniti, in comodato, materiali e attrezzatura da parte del CAPar (tuta SCBT,
zaino, elmetto, ecc.);
• sarà inviata una lista dettagliata con l’indicazione degli altri indumenti/materiali
necessari o consigliati che ciascun partecipante dovrà portare con sé.
Tutti i partecipanti dovranno:
• firmare una dichiarazione di manleva da responsabilità a favore degli organizzatori e
della Brigata Paracadutisti «Folgore»;
• firmare una dichiarazione liberatoria per foto e riprese video;
• esibire un certificato medico in corso di validità attestante la sana e robusta
costituzione e l’idoneità all’attività fisica non agonistica.
RACCOLTA ADESIONI
Per questioni organizzative le adesioni si raccolgono entro il 3 aprile 2015.
E’ previsto il versamento di un anticipo del 20% della quota entro il 10
aprile 2015. L’anticipo verrà interamente rimborsato in caso il corso non
dovesse essere confermato.
Il saldo sarà versato dai partecipanti entro il 15 maggio 2015.
DOCENTI
La docenza del corso IL TEAM CHE VINCE è affidata agli istruttori della Brigata
Paracadutisti «Folgore», affiancati da due formatori comportamentali:
Giada Marafon
Laureata in Sociologia, ha un Master universitario in Mediazione ed ha
concluso il «Train Experiential Trainer», percorso formativo tecnico, teorico e
pratico, unico in Italia, dedicato all’apprendimento esperienziale. Ha sviluppato
una lunga e poliedrica esperienza nell’ambito della formazione, come project
manager, coordinamento faculty e formatrice esperienziale. Opera presso
l’Area R&S di Niuko.
Dario Boschetto
Dopo un percorso di studi in Medicina e Chirurgia ha deciso di dedicarsi alla
scoperta e allo sviluppo del potenziale della mente. Brevettato come
paracadutista militare e formato come Mental Coach, lavora con manager,
gruppi e sportivi nello sviluppo e nel miglioramento delle loro capacità
intellettive ed emotive, utilizzando un tipo di formazione e uno stile di
coaching non convenzionali ed ad alto impatto in termini di risultati.
INFORMAZIONI
Evento gratuito di presentazione il 10 marzo:
http://www.forema.it/leadership-e-sviluppo-del-
team-i-segreti-della-brigata-paracadutisti-folgore
Per iscrizioni al corso:
http://www.forema.it/il-team-che-vince-sviluppare-
leadership-e-teamwork-con-la-brigata-paracadutisti-
folgore.html
Per ulteriori chiarimenti gli interessati possono
contattare Niuko – Area Ricerca e Sviluppo
Marco Pegoraro
Cell. 348.2324523
E-mail: pegoraro@confindustria.pd.it
Giada Marafon
Cell. 340.6044072
E-mail: gmarafon@confindustria.pd.it

More Related Content

What's hot

Comunicazione, team work, miglioramento continuo
Comunicazione, team work, miglioramento continuoComunicazione, team work, miglioramento continuo
Comunicazione, team work, miglioramento continuobeppax
 
121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivo121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivoimartini
 
Public speaking
Public speakingPublic speaking
Public speaking
Giacomo Mason
 
Team working
Team workingTeam working
Lezione 7 - La comunicazione all'interno dell'azienda
Lezione 7 - La comunicazione all'interno dell'aziendaLezione 7 - La comunicazione all'interno dell'azienda
Lezione 7 - La comunicazione all'interno dell'azienda
W3design sas
 
Team working soft skills_coach pasquale adamo
Team working soft skills_coach pasquale adamoTeam working soft skills_coach pasquale adamo
Team working soft skills_coach pasquale adamo
Pasquale Adamo
 
Attività e giochi su empatia, emozioni
Attività e giochi su empatia, emozioniAttività e giochi su empatia, emozioni
Attività e giochi su empatia, emozioniimartini
 
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoroMetodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoroimartini
 
Pillole di comunicazione efficace
Pillole di comunicazione efficacePillole di comunicazione efficace
Pillole di comunicazione efficace
Raffaello Torraco
 
Slides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stressSlides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stressiva martini
 
Gestione del conflitto e della relazione
Gestione del conflitto e della relazioneGestione del conflitto e della relazione
Gestione del conflitto e della relazione
Stefano Colombini
 
La comunicazione con il cliente e la gestione dei conflitti
La comunicazione con il cliente e la gestione dei conflittiLa comunicazione con il cliente e la gestione dei conflitti
La comunicazione con il cliente e la gestione dei conflitti
Giuseppe A Romeo Studio"GAR Consulting & Partners"
 
Comunicazione Assertiva
Comunicazione AssertivaComunicazione Assertiva
Comunicazione Assertiva
Valeria Laurenti
 
La comunicazione non verbale
La comunicazione non verbaleLa comunicazione non verbale
La comunicazione non verbaleiva martini
 
PNL e tecniche di comunicazione
PNL e tecniche di comunicazionePNL e tecniche di comunicazione
PNL e tecniche di comunicazione
Paolo Vallicelli
 
Motivazione, fare gruppo, Leadership
Motivazione, fare gruppo, LeadershipMotivazione, fare gruppo, Leadership
Motivazione, fare gruppo, Leadership
Valentina Mallamaci
 
Litigare bene tra colleghi - Graziano Tullio
Litigare bene tra colleghi - Graziano TullioLitigare bene tra colleghi - Graziano Tullio
Litigare bene tra colleghi - Graziano Tullio
Vulcanica Mente
 

What's hot (20)

L'ascolto attivo
L'ascolto attivoL'ascolto attivo
L'ascolto attivo
 
Comunicazione, team work, miglioramento continuo
Comunicazione, team work, miglioramento continuoComunicazione, team work, miglioramento continuo
Comunicazione, team work, miglioramento continuo
 
121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivo121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivo
 
Public speaking
Public speakingPublic speaking
Public speaking
 
Team working
Team workingTeam working
Team working
 
Lezione 7 - La comunicazione all'interno dell'azienda
Lezione 7 - La comunicazione all'interno dell'aziendaLezione 7 - La comunicazione all'interno dell'azienda
Lezione 7 - La comunicazione all'interno dell'azienda
 
Team working soft skills_coach pasquale adamo
Team working soft skills_coach pasquale adamoTeam working soft skills_coach pasquale adamo
Team working soft skills_coach pasquale adamo
 
Attività e giochi su empatia, emozioni
Attività e giochi su empatia, emozioniAttività e giochi su empatia, emozioni
Attività e giochi su empatia, emozioni
 
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoroMetodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
 
Pillole di comunicazione efficace
Pillole di comunicazione efficacePillole di comunicazione efficace
Pillole di comunicazione efficace
 
Slides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stressSlides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stress
 
Gestione del conflitto e della relazione
Gestione del conflitto e della relazioneGestione del conflitto e della relazione
Gestione del conflitto e della relazione
 
La comunicazione con il cliente e la gestione dei conflitti
La comunicazione con il cliente e la gestione dei conflittiLa comunicazione con il cliente e la gestione dei conflitti
La comunicazione con il cliente e la gestione dei conflitti
 
Il conflitto (con esercizi)
Il conflitto (con esercizi)Il conflitto (con esercizi)
Il conflitto (con esercizi)
 
Comunicazione Assertiva
Comunicazione AssertivaComunicazione Assertiva
Comunicazione Assertiva
 
Gestione stress
Gestione stressGestione stress
Gestione stress
 
La comunicazione non verbale
La comunicazione non verbaleLa comunicazione non verbale
La comunicazione non verbale
 
PNL e tecniche di comunicazione
PNL e tecniche di comunicazionePNL e tecniche di comunicazione
PNL e tecniche di comunicazione
 
Motivazione, fare gruppo, Leadership
Motivazione, fare gruppo, LeadershipMotivazione, fare gruppo, Leadership
Motivazione, fare gruppo, Leadership
 
Litigare bene tra colleghi - Graziano Tullio
Litigare bene tra colleghi - Graziano TullioLitigare bene tra colleghi - Graziano Tullio
Litigare bene tra colleghi - Graziano Tullio
 

Viewers also liked

La Comunicazione Efficace nel Gruppo di Lavoro- autore Giuseppe A. ROMEO
La Comunicazione Efficace nel Gruppo di Lavoro- autore Giuseppe A. ROMEOLa Comunicazione Efficace nel Gruppo di Lavoro- autore Giuseppe A. ROMEO
La Comunicazione Efficace nel Gruppo di Lavoro- autore Giuseppe A. ROMEO
Giuseppe A Romeo Studio"GAR Consulting & Partners"
 
L’innovazione nelle PMI per la competitività del territorio vicentino
L’innovazione nelle PMI per la competitività del territorio vicentinoL’innovazione nelle PMI per la competitività del territorio vicentino
L’innovazione nelle PMI per la competitività del territorio vicentino
Forema
 
Come allenare una squadra vincente
Come allenare una squadra vincenteCome allenare una squadra vincente
Come allenare una squadra vincente
Luigi Miano
 
Team management
Team managementTeam management
Team management
Lorenzo Vercellati
 
Piazzetta
PiazzettaPiazzetta
Is "your" SCRUM working?
Is "your" SCRUM working?Is "your" SCRUM working?
Is "your" SCRUM working?
Andrea Piovani
 
Lavorare meglio, lavorare in gruppo
Lavorare meglio, lavorare in gruppoLavorare meglio, lavorare in gruppo
Lavorare meglio, lavorare in gruppo
CNA RAvenna
 
Niuko - Dal Toyota Production System al Toyota Profit System
Niuko - Dal Toyota Production System al Toyota Profit SystemNiuko - Dal Toyota Production System al Toyota Profit System
Niuko - Dal Toyota Production System al Toyota Profit System
Forema
 
Egroup Team Building & Team Work
Egroup Team Building & Team WorkEgroup Team Building & Team Work
Egroup Team Building & Team Work
LEN Learning Education Network
 
Lavorare in un team agile
Lavorare in un team agileLavorare in un team agile
Lavorare in un team agileTommaso Torti
 
GOextra: lavorare in team per rispondere al cambiamento - Lorenzo Massacci
GOextra: lavorare in team per rispondere al cambiamento - Lorenzo MassacciGOextra: lavorare in team per rispondere al cambiamento - Lorenzo Massacci
GOextra: lavorare in team per rispondere al cambiamento - Lorenzo Massacci
extrategy
 
Il controllo di gestione: strumenti per la direzione
Il controllo di gestione: strumenti per la direzioneIl controllo di gestione: strumenti per la direzione
Il controllo di gestione: strumenti per la direzione
Forema
 
Pillole di team working
Pillole di team working Pillole di team working
Pillole di team working
Psyche at Work
 
LEGO Serious Play
LEGO Serious PlayLEGO Serious Play
LEGO Serious Play
BTC - la fiera degli eventi
 
Problem solving conflitto
Problem solving conflittoProblem solving conflitto
Problem solving conflittoimartini
 
World Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costi
World Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costiWorld Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costi
World Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costi
Forema
 
La settimana KAIZEN: eliminare sprechi nelle organizzazioni di servizio
La settimana KAIZEN: eliminare sprechi nelle organizzazioni di servizioLa settimana KAIZEN: eliminare sprechi nelle organizzazioni di servizio
La settimana KAIZEN: eliminare sprechi nelle organizzazioni di servizio
Franco Pieracci
 
Lavorare al meglio con le persone giuste - Agile Method
Lavorare al meglio con le persone giuste - Agile Method Lavorare al meglio con le persone giuste - Agile Method
Lavorare al meglio con le persone giuste - Agile Method
InSide Training
 

Viewers also liked (20)

La gestione del team work
La gestione del team workLa gestione del team work
La gestione del team work
 
La Comunicazione Efficace nel Gruppo di Lavoro- autore Giuseppe A. ROMEO
La Comunicazione Efficace nel Gruppo di Lavoro- autore Giuseppe A. ROMEOLa Comunicazione Efficace nel Gruppo di Lavoro- autore Giuseppe A. ROMEO
La Comunicazione Efficace nel Gruppo di Lavoro- autore Giuseppe A. ROMEO
 
L’innovazione nelle PMI per la competitività del territorio vicentino
L’innovazione nelle PMI per la competitività del territorio vicentinoL’innovazione nelle PMI per la competitività del territorio vicentino
L’innovazione nelle PMI per la competitività del territorio vicentino
 
Come allenare una squadra vincente
Come allenare una squadra vincenteCome allenare una squadra vincente
Come allenare una squadra vincente
 
Team management
Team managementTeam management
Team management
 
Piazzetta
PiazzettaPiazzetta
Piazzetta
 
Is "your" SCRUM working?
Is "your" SCRUM working?Is "your" SCRUM working?
Is "your" SCRUM working?
 
Lavorare meglio, lavorare in gruppo
Lavorare meglio, lavorare in gruppoLavorare meglio, lavorare in gruppo
Lavorare meglio, lavorare in gruppo
 
Niuko - Dal Toyota Production System al Toyota Profit System
Niuko - Dal Toyota Production System al Toyota Profit SystemNiuko - Dal Toyota Production System al Toyota Profit System
Niuko - Dal Toyota Production System al Toyota Profit System
 
Egroup Team Building & Team Work
Egroup Team Building & Team WorkEgroup Team Building & Team Work
Egroup Team Building & Team Work
 
Lavorare in un team agile
Lavorare in un team agileLavorare in un team agile
Lavorare in un team agile
 
GOextra: lavorare in team per rispondere al cambiamento - Lorenzo Massacci
GOextra: lavorare in team per rispondere al cambiamento - Lorenzo MassacciGOextra: lavorare in team per rispondere al cambiamento - Lorenzo Massacci
GOextra: lavorare in team per rispondere al cambiamento - Lorenzo Massacci
 
Il controllo di gestione: strumenti per la direzione
Il controllo di gestione: strumenti per la direzioneIl controllo di gestione: strumenti per la direzione
Il controllo di gestione: strumenti per la direzione
 
Pillole di team working
Pillole di team working Pillole di team working
Pillole di team working
 
LEGO Serious Play
LEGO Serious PlayLEGO Serious Play
LEGO Serious Play
 
Problem solving conflitto
Problem solving conflittoProblem solving conflitto
Problem solving conflitto
 
World Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costi
World Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costiWorld Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costi
World Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costi
 
La settimana KAIZEN: eliminare sprechi nelle organizzazioni di servizio
La settimana KAIZEN: eliminare sprechi nelle organizzazioni di servizioLa settimana KAIZEN: eliminare sprechi nelle organizzazioni di servizio
La settimana KAIZEN: eliminare sprechi nelle organizzazioni di servizio
 
Gruppo1
Gruppo1Gruppo1
Gruppo1
 
Lavorare al meglio con le persone giuste - Agile Method
Lavorare al meglio con le persone giuste - Agile Method Lavorare al meglio con le persone giuste - Agile Method
Lavorare al meglio con le persone giuste - Agile Method
 

Similar to Il team che vince – Sviluppare Leadership e Teamwork con la Brigata Paracadutisti Folgore

Presentazione Simbiosofia e corsi 2022
Presentazione Simbiosofia e corsi 2022Presentazione Simbiosofia e corsi 2022
Presentazione Simbiosofia e corsi 2022
Simbiosofia Formazione
 
Brochure leadership coaching school
Brochure leadership coaching schoolBrochure leadership coaching school
Brochure leadership coaching school
GSO Coaching
 
Sulla Rotta della LEADERSHIP - Corso di Leadership "On Board"
Sulla Rotta della LEADERSHIP - Corso di Leadership "On Board"Sulla Rotta della LEADERSHIP - Corso di Leadership "On Board"
Sulla Rotta della LEADERSHIP - Corso di Leadership "On Board"
Piercarlo Romeo
 
Premio forum pa sanita 2019 template word 2
Premio forum pa sanita 2019 template word 2Premio forum pa sanita 2019 template word 2
Premio forum pa sanita 2019 template word 2
MICHELEPRESUTTI1
 
Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...
Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...
Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...
ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media
 
BROCHURE MASTER COACHING EVOLUTIVO
BROCHURE MASTER COACHING EVOLUTIVOBROCHURE MASTER COACHING EVOLUTIVO
BROCHURE MASTER COACHING EVOLUTIVOFrancesco di Coste
 
Strutturazione corso admin_moodle
Strutturazione corso admin_moodleStrutturazione corso admin_moodle
Strutturazione corso admin_moodleMrtkngStrtgy
 
Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...
Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...
Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...
ETAss - Selezione Formazione Social Communication | Official LinkedIn EMEA Talent Partner
 
Presentazione Scuola
Presentazione ScuolaPresentazione Scuola
Presentazione Scuola
albertomarcoaldi
 
Presentazione corso "Il formatore in azienda"
Presentazione corso "Il formatore in azienda"Presentazione corso "Il formatore in azienda"
Presentazione corso "Il formatore in azienda"
Simbiosofia Formazione
 
Progetto Waterbasket Firenze "Evo"
Progetto Waterbasket Firenze "Evo"Progetto Waterbasket Firenze "Evo"
Progetto Waterbasket Firenze "Evo"
Antonio Luciano
 
Locandina Formazione Futuro_Action Training
Locandina Formazione Futuro_Action TrainingLocandina Formazione Futuro_Action Training
Locandina Formazione Futuro_Action Training
Stefano Cera
 
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Cagliari, 13/02/2014
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Cagliari, 13/02/2014Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Cagliari, 13/02/2014
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Cagliari, 13/02/2014
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Strutturazione corso intro_e_learning
Strutturazione corso intro_e_learningStrutturazione corso intro_e_learning
Strutturazione corso intro_e_learningMrtkngStrtgy
 
I fattori di successo di un team. Case study
I fattori di successo di un team. Case studyI fattori di successo di un team. Case study
I fattori di successo di un team. Case studyMassimo Del Monte
 
Formazione futuro
Formazione futuroFormazione futuro
Formazione futuro
Action Training Network
 
Costruisci il tuo team! Proposte di team building
Costruisci il tuo team! Proposte di team buildingCostruisci il tuo team! Proposte di team building
Costruisci il tuo team! Proposte di team building
Risorsa Uomo
 

Similar to Il team che vince – Sviluppare Leadership e Teamwork con la Brigata Paracadutisti Folgore (20)

Presentazione Simbiosofia e corsi 2022
Presentazione Simbiosofia e corsi 2022Presentazione Simbiosofia e corsi 2022
Presentazione Simbiosofia e corsi 2022
 
Brochure leadership coaching school
Brochure leadership coaching schoolBrochure leadership coaching school
Brochure leadership coaching school
 
Piano Fondirigenti Ams
Piano Fondirigenti AmsPiano Fondirigenti Ams
Piano Fondirigenti Ams
 
Sulla Rotta della LEADERSHIP - Corso di Leadership "On Board"
Sulla Rotta della LEADERSHIP - Corso di Leadership "On Board"Sulla Rotta della LEADERSHIP - Corso di Leadership "On Board"
Sulla Rotta della LEADERSHIP - Corso di Leadership "On Board"
 
Premio forum pa sanita 2019 template word 2
Premio forum pa sanita 2019 template word 2Premio forum pa sanita 2019 template word 2
Premio forum pa sanita 2019 template word 2
 
ETAss presentazione del dispositivo conciliazione 16/9
ETAss presentazione del dispositivo conciliazione 16/9ETAss presentazione del dispositivo conciliazione 16/9
ETAss presentazione del dispositivo conciliazione 16/9
 
Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...
Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...
Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...
 
BROCHURE MASTER COACHING EVOLUTIVO
BROCHURE MASTER COACHING EVOLUTIVOBROCHURE MASTER COACHING EVOLUTIVO
BROCHURE MASTER COACHING EVOLUTIVO
 
Strutturazione corso admin_moodle
Strutturazione corso admin_moodleStrutturazione corso admin_moodle
Strutturazione corso admin_moodle
 
Volantino programma 2012
Volantino programma 2012Volantino programma 2012
Volantino programma 2012
 
Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...
Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...
Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...
 
Presentazione Scuola
Presentazione ScuolaPresentazione Scuola
Presentazione Scuola
 
Presentazione corso "Il formatore in azienda"
Presentazione corso "Il formatore in azienda"Presentazione corso "Il formatore in azienda"
Presentazione corso "Il formatore in azienda"
 
Progetto Waterbasket Firenze "Evo"
Progetto Waterbasket Firenze "Evo"Progetto Waterbasket Firenze "Evo"
Progetto Waterbasket Firenze "Evo"
 
Locandina Formazione Futuro_Action Training
Locandina Formazione Futuro_Action TrainingLocandina Formazione Futuro_Action Training
Locandina Formazione Futuro_Action Training
 
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Cagliari, 13/02/2014
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Cagliari, 13/02/2014Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Cagliari, 13/02/2014
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Cagliari, 13/02/2014
 
Strutturazione corso intro_e_learning
Strutturazione corso intro_e_learningStrutturazione corso intro_e_learning
Strutturazione corso intro_e_learning
 
I fattori di successo di un team. Case study
I fattori di successo di un team. Case studyI fattori di successo di un team. Case study
I fattori di successo di un team. Case study
 
Formazione futuro
Formazione futuroFormazione futuro
Formazione futuro
 
Costruisci il tuo team! Proposte di team building
Costruisci il tuo team! Proposte di team buildingCostruisci il tuo team! Proposte di team building
Costruisci il tuo team! Proposte di team building
 

More from Forema

Bilancio sociale 2018 Niuko
Bilancio sociale 2018 NiukoBilancio sociale 2018 Niuko
Bilancio sociale 2018 Niuko
Forema
 
Bilancio sociale Niuko 2018
Bilancio sociale Niuko 2018Bilancio sociale Niuko 2018
Bilancio sociale Niuko 2018
Forema
 
Job Campus – Ospitiamo futuro
Job Campus – Ospitiamo futuroJob Campus – Ospitiamo futuro
Job Campus – Ospitiamo futuro
Forema
 
Bilancio sociale Niuko
Bilancio sociale NiukoBilancio sociale Niuko
Bilancio sociale Niuko
Forema
 
IT TAKES TWO TO TANGO
IT TAKES TWO TO TANGOIT TAKES TWO TO TANGO
IT TAKES TWO TO TANGO
Forema
 
HOW TO…
HOW TO…HOW TO…
HOW TO…
Forema
 
Misurare le performance aziendali per creare valore nel tempo
Misurare le performance aziendali per creare valore nel tempoMisurare le performance aziendali per creare valore nel tempo
Misurare le performance aziendali per creare valore nel tempo
Forema
 
Supply Chain Management: gestire la catena di distribuzione
Supply Chain Management: gestire la catena di distribuzioneSupply Chain Management: gestire la catena di distribuzione
Supply Chain Management: gestire la catena di distribuzione
Forema
 
Lean office: ridurre gli sprechi ed aumentare l’efficienza negli uffici
Lean office: ridurre gli sprechi ed aumentare l’efficienza negli ufficiLean office: ridurre gli sprechi ed aumentare l’efficienza negli uffici
Lean office: ridurre gli sprechi ed aumentare l’efficienza negli uffici
Forema
 
Ottimizzare i flussi dei materiali: logistica interna e distributiva
Ottimizzare i flussi dei materiali: logistica interna e distributivaOttimizzare i flussi dei materiali: logistica interna e distributiva
Ottimizzare i flussi dei materiali: logistica interna e distributiva
Forema
 
Forema How to: corso esperienziale in lingua inglese
Forema How to: corso esperienziale in lingua ingleseForema How to: corso esperienziale in lingua inglese
Forema How to: corso esperienziale in lingua inglese
Forema
 
Eventi efficienza a km 0
Eventi efficienza a km 0Eventi efficienza a km 0
Eventi efficienza a km 0
Forema
 

More from Forema (12)

Bilancio sociale 2018 Niuko
Bilancio sociale 2018 NiukoBilancio sociale 2018 Niuko
Bilancio sociale 2018 Niuko
 
Bilancio sociale Niuko 2018
Bilancio sociale Niuko 2018Bilancio sociale Niuko 2018
Bilancio sociale Niuko 2018
 
Job Campus – Ospitiamo futuro
Job Campus – Ospitiamo futuroJob Campus – Ospitiamo futuro
Job Campus – Ospitiamo futuro
 
Bilancio sociale Niuko
Bilancio sociale NiukoBilancio sociale Niuko
Bilancio sociale Niuko
 
IT TAKES TWO TO TANGO
IT TAKES TWO TO TANGOIT TAKES TWO TO TANGO
IT TAKES TWO TO TANGO
 
HOW TO…
HOW TO…HOW TO…
HOW TO…
 
Misurare le performance aziendali per creare valore nel tempo
Misurare le performance aziendali per creare valore nel tempoMisurare le performance aziendali per creare valore nel tempo
Misurare le performance aziendali per creare valore nel tempo
 
Supply Chain Management: gestire la catena di distribuzione
Supply Chain Management: gestire la catena di distribuzioneSupply Chain Management: gestire la catena di distribuzione
Supply Chain Management: gestire la catena di distribuzione
 
Lean office: ridurre gli sprechi ed aumentare l’efficienza negli uffici
Lean office: ridurre gli sprechi ed aumentare l’efficienza negli ufficiLean office: ridurre gli sprechi ed aumentare l’efficienza negli uffici
Lean office: ridurre gli sprechi ed aumentare l’efficienza negli uffici
 
Ottimizzare i flussi dei materiali: logistica interna e distributiva
Ottimizzare i flussi dei materiali: logistica interna e distributivaOttimizzare i flussi dei materiali: logistica interna e distributiva
Ottimizzare i flussi dei materiali: logistica interna e distributiva
 
Forema How to: corso esperienziale in lingua inglese
Forema How to: corso esperienziale in lingua ingleseForema How to: corso esperienziale in lingua inglese
Forema How to: corso esperienziale in lingua inglese
 
Eventi efficienza a km 0
Eventi efficienza a km 0Eventi efficienza a km 0
Eventi efficienza a km 0
 

Il team che vince – Sviluppare Leadership e Teamwork con la Brigata Paracadutisti Folgore

  • 1. IL TEAM CHE VINCE Un percorso esperienziale per mettersi alla prova, sviluppare la propria resilienza e crescere a beneficio del proprio team In collaborazione con la Brigata Paracadutisti «Folgore» Con il patrocinio diIn collaborazione con
  • 2. SCENARIO In un corpo militare d’élite, come la Brigata Paracadutisti «Folgore» dell’Esercito Italiano, le persone sono da sempre al centro. Lo sono gli ufficiali e i sottufficiali che devono costantemente sviluppare la loro competenza di leadership (perché non bastano i gradi per comandare!), lo sono i singoli parà che devono riuscire ad esprimere al massimo il loro potenziale professionale e morale al servizio del corpo a cui appartengono. Il mondo aziendale e quello militare sono, in apparenza, molto distanti tra loro. In realtà sia le Aziende che le Forze Armate sono organizzazioni complesse, operano in un ambito internazionale in continuo e veloce mutamento, devono fronteggiare vecchi e nuovi avversari che lottano per guadagnare terreno, gestendo nuove tecnologie, informazioni scarse e risorse limitate. Per raggiungere i loro obiettivi devono riuscire a mutare velocemente strategie, tattiche e processi mantenendo però ben salda la loro identità e i loro valori. Ma soprattutto, devono essere in grado di valorizzare le persone, la risorsa principale che entrambe le organizzazioni hanno a disposizione.
  • 3. OBIETTIVI E DESTINATARI Il corso IL TEAM CHE VINCE offre ai partecipanti l’opportunità di vivere un’esperienza unica e coinvolgente in cui, guidati dagli istruttori della Brigata Paracadutisti «Folgore», potranno sperimentare - in estrema sicurezza - alcune delle attività previste nel percorso di addestramento dei parà e – attraverso uno specifico debriefing a caldo (hot wash up) – acquisire nuove consapevolezze e competenze riguardo a temi quali: Leadership Resilienza e gestione dello stress Motivazione Decision making e problem solving Team working Gestione dei conflitti Gestione del tempo Team building Il corso si rivolge in particolare a imprenditori e manager che, come leader, hanno il compito di accompagnare il loro team verso il raggiungimento degli obiettivi condivisi.
  • 4. METODOLOGIA IL TEAM CHE VINCE è un percorso di formazione esperienziale. La formazione esperienziale rappresenta un approccio all’apprendimento inteso come processo di formazione continua che considera l’esperienza fattore significativo di sviluppo, un processo che genera cambiamento nelle persone e nelle organizzazioni. Si fonda sull’uso della metafora, strumento che rompe gli schemi e coinvolge i partecipanti in situazioni sfidanti, caratterizzate da azione, partecipazione diretta e coinvolgimento emotivo. La persona vive una serie di esperienze/attività alle quali si approccia come a qualsiasi altra esperienza di vita. Durante le attività, il partecipante sperimenta delle situazioni in cui mette in atto i suoi abituali comportamenti o è chiamato a metterne in atto di nuovi. Nel processo di riflessione nel gruppo, il singolo analizza i comportamenti, e riflette su di essi, osservandoli da diverse prospettive. Nel momento della concettualizzazione, in relazione alle proprie risorse e alle competenze desiderate, il partecipante identifica quali comportamenti vuole mettere in pratica (sperimentazione). APPRENDIMENTO Esperienza Riflessione Concettuali zzazione Sperimenta zione
  • 5. ESERCIZI Il corso IL TEAM CHE VINCE prevede 8 attività pratiche (esercizi) Esercizio Competenze 1 ATTACK Trust + Team building 2 REPORT 1 Trust + Team building 3 SEARCH Team working + Problem solving 4 REPORT 2 Stress management + Comunicazione 5 RESUPLY Team working + Problem solving 6 ACCURACY Team working + Problem solving + Team building 7 ESCAPE Team working + Problem solving + Team building 8 SURVIVE Stress management + Team building
  • 6. ESERCIZI Ogni esercizio prevede tre fasi: 1 Spiegazione e dimostrazione dell’esercizio da parte degli istruttori militari 2 Esecuzione dell’esercizio con monitoraggio da parte degli istruttori militari 3 Attività di debriefing a caldo (hot wash up) con la presenza degli istruttori militari e di due facilitatori comportamentali 1 2 3
  • 7. STRUTTURA Il corso IL TEAM CHE VINCE si sviluppa lungo 3 giornate: g g Attività Sede 1 • Partenza da Padova • Arrivo dei partecipanti a Pisa e sistemazione in hotel • Seminario introduttivo: presentazione Brigata Paracadutisti «Folgore», illustrazione progetto e condivisione obiettivi • Pernotto in hotel • CAPar – Centro Addestramento Paracadutismo (PI) 2 • Ricezione dei partecipanti al CAPar e distribuzione materiale per le attività • Interventi su motivazione e leadership • Visita al Battaglione Avio • Pranzo • Attività pratica c/o CAPar + debriefing • Trasferimento c/o Base addestrativa di Valle Ugione con mezzi militari • Attività pratica • Allestimento campo a cura dei partecipanti • Cena e pernotto (tenda biposto) • CAPar – Centro Addestramento Paracadutismo (PI) • Base addestrativa di Valle Ugione (LI) 3 • Colazione • Circuito attività pratiche in Valle Ugione • Trasferimento c/o Base addestrativa Lustrissimi con mezzi militari • Docce e pranzo • Trasferimento al CAPar con mezzi militari • Debriefing conclusivo • Saluto del Comandante del CAPar • Riconsegna materiale e conclusione del corso • Partenza per Padova • Base addestrativa di Valle Ugione (LI) • Base addestrativa Lustrissimi (LI) • CAPar – Centro Addestramento Paracadutismo (PI)
  • 8. ISCRIZIONE La quota individuale di iscrizione è di: • € 1.800,00 + IVA per le imprese associate a Confindustria Padova e Vicenza • € 1.900,00 + IVA per le imprese associate al sistema Confindustria • € 2.100,00 + IVA per le imprese non associate La quota comprende: 1. Partecipazione al corso IL TEAM CHE VINCE , con la contemporanea presenza di istruttori della Brigata Paracadutisti «Folgore» e di due facilitatori comportamentali di Niuko 2. Viaggio in pullman riservato Padova – Pisa A/R 3. Pernottamento in hotel la prima notte a Pisa (11 maggio 2015) 4. Vitto e alloggio presso il CAPar di Pisa e le basi addestrative di Valle Ugione e Lustrissimi 5. Assicurazione Per gli iscritti al Gruppo Giovani imprenditori è prevista la quota speciale di € 1.690,00 + IVA
  • 9. NOTE A tutti i partecipanti al corso IL TEAM CHE VINCE • saranno forniti, in comodato, materiali e attrezzatura da parte del CAPar (tuta SCBT, zaino, elmetto, ecc.); • sarà inviata una lista dettagliata con l’indicazione degli altri indumenti/materiali necessari o consigliati che ciascun partecipante dovrà portare con sé. Tutti i partecipanti dovranno: • firmare una dichiarazione di manleva da responsabilità a favore degli organizzatori e della Brigata Paracadutisti «Folgore»; • firmare una dichiarazione liberatoria per foto e riprese video; • esibire un certificato medico in corso di validità attestante la sana e robusta costituzione e l’idoneità all’attività fisica non agonistica. RACCOLTA ADESIONI Per questioni organizzative le adesioni si raccolgono entro il 3 aprile 2015. E’ previsto il versamento di un anticipo del 20% della quota entro il 10 aprile 2015. L’anticipo verrà interamente rimborsato in caso il corso non dovesse essere confermato. Il saldo sarà versato dai partecipanti entro il 15 maggio 2015.
  • 10. DOCENTI La docenza del corso IL TEAM CHE VINCE è affidata agli istruttori della Brigata Paracadutisti «Folgore», affiancati da due formatori comportamentali: Giada Marafon Laureata in Sociologia, ha un Master universitario in Mediazione ed ha concluso il «Train Experiential Trainer», percorso formativo tecnico, teorico e pratico, unico in Italia, dedicato all’apprendimento esperienziale. Ha sviluppato una lunga e poliedrica esperienza nell’ambito della formazione, come project manager, coordinamento faculty e formatrice esperienziale. Opera presso l’Area R&S di Niuko. Dario Boschetto Dopo un percorso di studi in Medicina e Chirurgia ha deciso di dedicarsi alla scoperta e allo sviluppo del potenziale della mente. Brevettato come paracadutista militare e formato come Mental Coach, lavora con manager, gruppi e sportivi nello sviluppo e nel miglioramento delle loro capacità intellettive ed emotive, utilizzando un tipo di formazione e uno stile di coaching non convenzionali ed ad alto impatto in termini di risultati.
  • 11. INFORMAZIONI Evento gratuito di presentazione il 10 marzo: http://www.forema.it/leadership-e-sviluppo-del- team-i-segreti-della-brigata-paracadutisti-folgore Per iscrizioni al corso: http://www.forema.it/il-team-che-vince-sviluppare- leadership-e-teamwork-con-la-brigata-paracadutisti- folgore.html Per ulteriori chiarimenti gli interessati possono contattare Niuko – Area Ricerca e Sviluppo Marco Pegoraro Cell. 348.2324523 E-mail: pegoraro@confindustria.pd.it Giada Marafon Cell. 340.6044072 E-mail: gmarafon@confindustria.pd.it