SlideShare a Scribd company logo
Prof. ing. Vincenzo Bixio
Università degli Studi di Padova
G.O.R.I. SpA
Iniziative in ambito irriguo per la difesa del territorio da sostanze
perfluoro alchiliche (PFAS) nella Regione Veneto
La gestione dell’acqua in un territorio eccezionale / particolare:
Metodi progettuali e tecnologie d’avanguardia
Sala delle scuderie – Corso Resina, 283 Ercolano (NA)
28 NOVEMBRE 2017
Presidente della Sezione Veneta dell’Associazione Idrotecnica Italiana
Comprensorio del consorzio di bonifica Adige Euganeo nella Regione Veneto
151705 ha
Effetti della subsidenza su un ponte stradale in Provincia di
Venezia e su un ponte ferroviario in Provincia di Rovigo
11754 ettari interessati da subsidenza di cui quasi il
90% in zone al di sotto del livello medio del mare
Idrovora Termine
Idrovora Cittanova
Idrovora Mazzorno
Idrovora Bussari
Idrovora Cavanella Po
Schema irriguo
Acque
superficiali
Falda e risorgiva Totale
Numer
o
Portata
[m3/s]
Numero
Portata
[m3/s]
Numer
o
Portata
[m3/s]
Acquifero e risorgive delle
pedemontane veronesi
20 7.3 13 0.4 33 7.7
Adige 105 102.2 / / 105 102.2
Brenta Bacchiglione e
risorgive Agno Brenta
73 57.3 106 12.5 179 69.8
Garda Mincio Po 59 33.1 / / 59 33.1
LEB e valle dell’Agno 62 50.1 13 0.8 75 50.8
Piave-Livenza 21 105.8 / / 21 105.8
Risorgive della bassa
veronese e Canalbianco
25 8.1 / / 25 8.1
Risorgive tra Livenza e
Tagliamento
28 16.2 / / 28 16.2
Risorgive tra Piave e Brenta
e acquiferi
135 32.6 54 3.2 189 35.8
TOTALI 528 412.5 186 16.9 716 429.4
"Molti che varda e pochi
se ne intende. Da poi fato
molti vol dar la menda“
Il Brenta in secca (estate 2003)
Antica presa roggia Quadretti Camerini
oggi
QUALITA’ DELLE ACQUE
Problemi attuali
Sostanze perfluoro alchiliche (PFAS)
PFOA: acido perfluoroottanoico
(tensioattivo nella produzione di strato aderente)
PFOS: acido perfluoroottanosolfoico
(tensioattivo nella produzione di idrorepellenti)
Insorgere del problema anno 2013:
Uno studio del Consiglio Nazionale delle Ricerche rileva la contaminazione da
PFAS nei fiumi e nelle acque potabili di una vasta zona compresa fra le province
di Vicenza, Verona e Padova.
Concentrazioni rilevate nelle aree maggiormente contaminate:
Valori di PFOA nel sangue 40 volte superiori rispetto a quello riscontrato in
popolazioni che vivono in aree non inquinate.
Azioni possibili:
Acquedotti: soluzioni immediate consistono nel raddoppio di sistemi di
depurazione delle acque ( filtri a carbone attivo); soluzioni programmate
consistono nella sostituzione dei pozzi fonti di attingimento inquinato.
Irrigazione: quali azioni? Sviluppo di un progetto pilota
Condotta
Portata: 2500 l/s
Diametro iniziale: 1800 mm
Diametro finale: 500 mm
Manufatti principali:
• Opera di presa
• Attraversamenti stradali, ferroviari e di corsi d’acqua
• Opere di derivazione
Prof. ing. Vincenzo Bixio
Università degli Studi di Padova
G.O.R.I. SpA
Iniziative in ambito irriguo per la difesa del territorio da sostanze
perfluoro alchiliche (PFAS) nella Regione Veneto
La gestione dell’acqua in un territorio eccezionale / particolare:
Metodi progettuali e tecnologie d’avanguardia
Sala delle scuderie – Corso Resina, 283 Ercolano (NA)
28 NOVEMBRE 2017
Presidente della Sezione Veneta dell’Associazione Idrotecnica Italiana

More Related Content

What's hot

Inquinamento dell'acqua
Inquinamento dell'acquaInquinamento dell'acqua
Inquinamento dell'acqua
Raffaellaabate4
 
Inquinamento delle acque dolci
Inquinamento delle acque dolciInquinamento delle acque dolci
Inquinamento delle acque dolci
scrivarolo13
 
598 2009 170_5601
598 2009 170_5601598 2009 170_5601
598 2009 170_5601
Floriana Duraturo
 
Inquinamento marino (2)
Inquinamento marino (2)Inquinamento marino (2)
Inquinamento marino (2)adaIannotta
 
598 2009 170_5601
598 2009 170_5601598 2009 170_5601
598 2009 170_5601
Floriana Duraturo
 
Inquinamento del mare
Inquinamento del mareInquinamento del mare
Inquinamento del mare
Classi di V.Patti
 
Il mare che trasforma 1C
Il mare che trasforma 1CIl mare che trasforma 1C
Fitodepurazione
FitodepurazioneFitodepurazione
Fitodepurazione
Rosario Loforti
 
Comitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NO
Comitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NOComitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NO
Comitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NO
Claudia Bertanza
 
Arsenico nel Lazio
Arsenico nel LazioArsenico nel Lazio
Arsenico nel Lazio
Agostino Messineo
 
Il sistema della vasca bianca con l’utilizzo del cristallizzante nella realiz...
Il sistema della vasca bianca con l’utilizzo del cristallizzante nella realiz...Il sistema della vasca bianca con l’utilizzo del cristallizzante nella realiz...
Il sistema della vasca bianca con l’utilizzo del cristallizzante nella realiz...
Servizi a rete
 

What's hot (15)

Inquinamento dell'acqua
Inquinamento dell'acquaInquinamento dell'acqua
Inquinamento dell'acqua
 
Inquinamento delle acque dolci
Inquinamento delle acque dolciInquinamento delle acque dolci
Inquinamento delle acque dolci
 
598 2009 170_5601
598 2009 170_5601598 2009 170_5601
598 2009 170_5601
 
598 2009 170_5601
598 2009 170_5601598 2009 170_5601
598 2009 170_5601
 
Inquinamento marino (2)
Inquinamento marino (2)Inquinamento marino (2)
Inquinamento marino (2)
 
598 2009 170_5601
598 2009 170_5601598 2009 170_5601
598 2009 170_5601
 
Inquinamento del mare
Inquinamento del mareInquinamento del mare
Inquinamento del mare
 
Il mare che trasforma 1C
Il mare che trasforma 1CIl mare che trasforma 1C
Il mare che trasforma 1C
 
Inquinamento del mare
Inquinamento del mareInquinamento del mare
Inquinamento del mare
 
Ic1 inquinamento ambientale_finale
Ic1 inquinamento ambientale_finaleIc1 inquinamento ambientale_finale
Ic1 inquinamento ambientale_finale
 
Fitodepurazione
FitodepurazioneFitodepurazione
Fitodepurazione
 
Comitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NO
Comitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NOComitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NO
Comitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NO
 
TESI
TESITESI
TESI
 
Arsenico nel Lazio
Arsenico nel LazioArsenico nel Lazio
Arsenico nel Lazio
 
Il sistema della vasca bianca con l’utilizzo del cristallizzante nella realiz...
Il sistema della vasca bianca con l’utilizzo del cristallizzante nella realiz...Il sistema della vasca bianca con l’utilizzo del cristallizzante nella realiz...
Il sistema della vasca bianca con l’utilizzo del cristallizzante nella realiz...
 

Similar to Il progetto su inquinanti PFAS: soluzione e possibile realizzazione, Vincenzo Bixio

Goletta laghi 2016 : il monitoraggio del Lago Maggore
Goletta laghi 2016 : il monitoraggio del Lago MaggoreGoletta laghi 2016 : il monitoraggio del Lago Maggore
Goletta laghi 2016 : il monitoraggio del Lago Maggore
Quotidiano Piemontese
 
PFAS - A che punto siamo (ambiente, rete idrica e irrigua)
PFAS - A che punto siamo (ambiente, rete idrica e irrigua)PFAS - A che punto siamo (ambiente, rete idrica e irrigua)
PFAS - A che punto siamo (ambiente, rete idrica e irrigua)
Marcello Zanovello
 
RIVE: un centro ricerche per fornire la migliore conoscenza tecnico-scientifi...
RIVE: un centro ricerche per fornire la migliore conoscenza tecnico-scientifi...RIVE: un centro ricerche per fornire la migliore conoscenza tecnico-scientifi...
RIVE: un centro ricerche per fornire la migliore conoscenza tecnico-scientifi...
Servizi a rete
 
Progettazione sostenibile nel Servizio Idrico Integrato
Progettazione sostenibile nel Servizio Idrico IntegratoProgettazione sostenibile nel Servizio Idrico Integrato
Progettazione sostenibile nel Servizio Idrico Integrato
Servizi a rete
 
Valorizzazione naturalistica dei corpi idrici superficiali: bacini di trattam...
Valorizzazione naturalistica dei corpi idrici superficiali: bacini di trattam...Valorizzazione naturalistica dei corpi idrici superficiali: bacini di trattam...
Valorizzazione naturalistica dei corpi idrici superficiali: bacini di trattam...
Informatica e Pianificazione Urbana e Territoriale
 
Trattamento acque reflue | Bevtek
Trattamento acque reflue | BevtekTrattamento acque reflue | Bevtek
Trattamento acque reflue | BevtekWeb2Lab Studio
 
Empoli Istituto Superiore Statale Enrico Fermi
Empoli   Istituto Superiore Statale Enrico FermiEmpoli   Istituto Superiore Statale Enrico Fermi
Empoli Istituto Superiore Statale Enrico Fermi
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
Claudia Bertanza
 
PALMA Project - Aquatic Plants in Lake Maggiore
PALMA Project - Aquatic Plants in Lake MaggiorePALMA Project - Aquatic Plants in Lake Maggiore
PALMA Project - Aquatic Plants in Lake MaggioreCerrotorre
 
La navigazione del Po
La navigazione del PoLa navigazione del Po
La navigazione del Po
Cristina Gorzanelli
 
La risorsa idrica del medio Brenta
La risorsa idrica del medio BrentaLa risorsa idrica del medio Brenta
La risorsa idrica del medio Brenta
Etifor srl
 
Gestione e manutenzione delle reti idriche nel Cilento e Vallo di Diano
Gestione e manutenzione delle reti idriche nel Cilento e Vallo di DianoGestione e manutenzione delle reti idriche nel Cilento e Vallo di Diano
Gestione e manutenzione delle reti idriche nel Cilento e Vallo di Diano
Servizi a rete
 
L'esperienza del Veneto sugli inquinanti emergenti. L'esempio dei pfas
L'esperienza del Veneto sugli inquinanti emergenti. L'esempio dei pfasL'esperienza del Veneto sugli inquinanti emergenti. L'esempio dei pfas
L'esperienza del Veneto sugli inquinanti emergenti. L'esempio dei pfas
Snpambiente
 
Discarica di Gerenzano - Per non dimenticare Regione Lombardia 09_06_2014
Discarica di Gerenzano - Per non dimenticare Regione Lombardia 09_06_2014Discarica di Gerenzano - Per non dimenticare Regione Lombardia 09_06_2014
Discarica di Gerenzano - Per non dimenticare Regione Lombardia 09_06_2014
Pier Angelo Gianni
 
Un’idea di fiume desiderabile
Un’idea di fiume desiderabileUn’idea di fiume desiderabile
Un’idea di fiume desiderabile
Iniziativa 21058
 
Un "Contesto attivo" per il fiume Olona
Un "Contesto attivo" per il fiume OlonaUn "Contesto attivo" per il fiume Olona
Un "Contesto attivo" per il fiume Olona
Iniziativa 21058
 
Progetto Olona entra_in_citta_realizzazione
Progetto Olona entra_in_citta_realizzazioneProgetto Olona entra_in_citta_realizzazione
Progetto Olona entra_in_citta_realizzazione
Iniziativa 21058
 
Dissesto idraulico e finanziario
Dissesto idraulico e finanziarioDissesto idraulico e finanziario
Dissesto idraulico e finanziario
SEL_Bologna
 
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE Gaetano
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE GaetanoCONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE Gaetano
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE Gaetano
Servizi a rete
 
Suds introduzione
Suds introduzioneSuds introduzione
Suds introduzione
Su Architettura
 

Similar to Il progetto su inquinanti PFAS: soluzione e possibile realizzazione, Vincenzo Bixio (20)

Goletta laghi 2016 : il monitoraggio del Lago Maggore
Goletta laghi 2016 : il monitoraggio del Lago MaggoreGoletta laghi 2016 : il monitoraggio del Lago Maggore
Goletta laghi 2016 : il monitoraggio del Lago Maggore
 
PFAS - A che punto siamo (ambiente, rete idrica e irrigua)
PFAS - A che punto siamo (ambiente, rete idrica e irrigua)PFAS - A che punto siamo (ambiente, rete idrica e irrigua)
PFAS - A che punto siamo (ambiente, rete idrica e irrigua)
 
RIVE: un centro ricerche per fornire la migliore conoscenza tecnico-scientifi...
RIVE: un centro ricerche per fornire la migliore conoscenza tecnico-scientifi...RIVE: un centro ricerche per fornire la migliore conoscenza tecnico-scientifi...
RIVE: un centro ricerche per fornire la migliore conoscenza tecnico-scientifi...
 
Progettazione sostenibile nel Servizio Idrico Integrato
Progettazione sostenibile nel Servizio Idrico IntegratoProgettazione sostenibile nel Servizio Idrico Integrato
Progettazione sostenibile nel Servizio Idrico Integrato
 
Valorizzazione naturalistica dei corpi idrici superficiali: bacini di trattam...
Valorizzazione naturalistica dei corpi idrici superficiali: bacini di trattam...Valorizzazione naturalistica dei corpi idrici superficiali: bacini di trattam...
Valorizzazione naturalistica dei corpi idrici superficiali: bacini di trattam...
 
Trattamento acque reflue | Bevtek
Trattamento acque reflue | BevtekTrattamento acque reflue | Bevtek
Trattamento acque reflue | Bevtek
 
Empoli Istituto Superiore Statale Enrico Fermi
Empoli   Istituto Superiore Statale Enrico FermiEmpoli   Istituto Superiore Statale Enrico Fermi
Empoli Istituto Superiore Statale Enrico Fermi
 
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
 
PALMA Project - Aquatic Plants in Lake Maggiore
PALMA Project - Aquatic Plants in Lake MaggiorePALMA Project - Aquatic Plants in Lake Maggiore
PALMA Project - Aquatic Plants in Lake Maggiore
 
La navigazione del Po
La navigazione del PoLa navigazione del Po
La navigazione del Po
 
La risorsa idrica del medio Brenta
La risorsa idrica del medio BrentaLa risorsa idrica del medio Brenta
La risorsa idrica del medio Brenta
 
Gestione e manutenzione delle reti idriche nel Cilento e Vallo di Diano
Gestione e manutenzione delle reti idriche nel Cilento e Vallo di DianoGestione e manutenzione delle reti idriche nel Cilento e Vallo di Diano
Gestione e manutenzione delle reti idriche nel Cilento e Vallo di Diano
 
L'esperienza del Veneto sugli inquinanti emergenti. L'esempio dei pfas
L'esperienza del Veneto sugli inquinanti emergenti. L'esempio dei pfasL'esperienza del Veneto sugli inquinanti emergenti. L'esempio dei pfas
L'esperienza del Veneto sugli inquinanti emergenti. L'esempio dei pfas
 
Discarica di Gerenzano - Per non dimenticare Regione Lombardia 09_06_2014
Discarica di Gerenzano - Per non dimenticare Regione Lombardia 09_06_2014Discarica di Gerenzano - Per non dimenticare Regione Lombardia 09_06_2014
Discarica di Gerenzano - Per non dimenticare Regione Lombardia 09_06_2014
 
Un’idea di fiume desiderabile
Un’idea di fiume desiderabileUn’idea di fiume desiderabile
Un’idea di fiume desiderabile
 
Un "Contesto attivo" per il fiume Olona
Un "Contesto attivo" per il fiume OlonaUn "Contesto attivo" per il fiume Olona
Un "Contesto attivo" per il fiume Olona
 
Progetto Olona entra_in_citta_realizzazione
Progetto Olona entra_in_citta_realizzazioneProgetto Olona entra_in_citta_realizzazione
Progetto Olona entra_in_citta_realizzazione
 
Dissesto idraulico e finanziario
Dissesto idraulico e finanziarioDissesto idraulico e finanziario
Dissesto idraulico e finanziario
 
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE Gaetano
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE GaetanoCONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE Gaetano
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE Gaetano
 
Suds introduzione
Suds introduzioneSuds introduzione
Suds introduzione
 

More from Servizi a rete

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Servizi a rete
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
Servizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 

Il progetto su inquinanti PFAS: soluzione e possibile realizzazione, Vincenzo Bixio

  • 1. Prof. ing. Vincenzo Bixio Università degli Studi di Padova G.O.R.I. SpA Iniziative in ambito irriguo per la difesa del territorio da sostanze perfluoro alchiliche (PFAS) nella Regione Veneto La gestione dell’acqua in un territorio eccezionale / particolare: Metodi progettuali e tecnologie d’avanguardia Sala delle scuderie – Corso Resina, 283 Ercolano (NA) 28 NOVEMBRE 2017 Presidente della Sezione Veneta dell’Associazione Idrotecnica Italiana
  • 2. Comprensorio del consorzio di bonifica Adige Euganeo nella Regione Veneto
  • 4. Effetti della subsidenza su un ponte stradale in Provincia di Venezia e su un ponte ferroviario in Provincia di Rovigo 11754 ettari interessati da subsidenza di cui quasi il 90% in zone al di sotto del livello medio del mare
  • 5.
  • 11.
  • 12. Schema irriguo Acque superficiali Falda e risorgiva Totale Numer o Portata [m3/s] Numero Portata [m3/s] Numer o Portata [m3/s] Acquifero e risorgive delle pedemontane veronesi 20 7.3 13 0.4 33 7.7 Adige 105 102.2 / / 105 102.2 Brenta Bacchiglione e risorgive Agno Brenta 73 57.3 106 12.5 179 69.8 Garda Mincio Po 59 33.1 / / 59 33.1 LEB e valle dell’Agno 62 50.1 13 0.8 75 50.8 Piave-Livenza 21 105.8 / / 21 105.8 Risorgive della bassa veronese e Canalbianco 25 8.1 / / 25 8.1 Risorgive tra Livenza e Tagliamento 28 16.2 / / 28 16.2 Risorgive tra Piave e Brenta e acquiferi 135 32.6 54 3.2 189 35.8 TOTALI 528 412.5 186 16.9 716 429.4
  • 13.
  • 14.
  • 15. "Molti che varda e pochi se ne intende. Da poi fato molti vol dar la menda“
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20. Il Brenta in secca (estate 2003)
  • 21. Antica presa roggia Quadretti Camerini oggi
  • 22.
  • 23. QUALITA’ DELLE ACQUE Problemi attuali Sostanze perfluoro alchiliche (PFAS) PFOA: acido perfluoroottanoico (tensioattivo nella produzione di strato aderente) PFOS: acido perfluoroottanosolfoico (tensioattivo nella produzione di idrorepellenti)
  • 24.
  • 25. Insorgere del problema anno 2013: Uno studio del Consiglio Nazionale delle Ricerche rileva la contaminazione da PFAS nei fiumi e nelle acque potabili di una vasta zona compresa fra le province di Vicenza, Verona e Padova. Concentrazioni rilevate nelle aree maggiormente contaminate: Valori di PFOA nel sangue 40 volte superiori rispetto a quello riscontrato in popolazioni che vivono in aree non inquinate. Azioni possibili: Acquedotti: soluzioni immediate consistono nel raddoppio di sistemi di depurazione delle acque ( filtri a carbone attivo); soluzioni programmate consistono nella sostituzione dei pozzi fonti di attingimento inquinato. Irrigazione: quali azioni? Sviluppo di un progetto pilota
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31.
  • 32.
  • 33.
  • 34.
  • 35.
  • 36.
  • 37. Condotta Portata: 2500 l/s Diametro iniziale: 1800 mm Diametro finale: 500 mm Manufatti principali: • Opera di presa • Attraversamenti stradali, ferroviari e di corsi d’acqua • Opere di derivazione
  • 38.
  • 39.
  • 40.
  • 41. Prof. ing. Vincenzo Bixio Università degli Studi di Padova G.O.R.I. SpA Iniziative in ambito irriguo per la difesa del territorio da sostanze perfluoro alchiliche (PFAS) nella Regione Veneto La gestione dell’acqua in un territorio eccezionale / particolare: Metodi progettuali e tecnologie d’avanguardia Sala delle scuderie – Corso Resina, 283 Ercolano (NA) 28 NOVEMBRE 2017 Presidente della Sezione Veneta dell’Associazione Idrotecnica Italiana