SlideShare a Scribd company logo
Key note speech
Nuovi approcci di finanza sostenibile:
l'interdipendenza tra le infrastrutture
FRANCESCA MEDDA
Professor of Applied Economics and Finance, Director UCL Institute of Finance
& Technology University College London
INFRASTRUTTURE SOSTENIBILI
E DIGITALIZZAZIONE
07.05.2024
Gruppo CAP
VALENTINA ROSSI
1
2
Nel 1898, delegati provenienti da tutto il mondo si riunirono a
New York per la prima conferenza internazionale di pianificazione
urbana. Un argomento ha dominato la discussione.
il Times di Londra stimò che entro il 1950 ogni strada della città sarebbe stata sepolta a tre metri di profondità
nello sterco di cavallo. Un pronostico di New York nel 1890 concluse che entro il 1930 gli escrementi dei cavalli
sarebbero saliti fino alle finestre del terzo piano di Manhattan. Si profilava una crisi sanitaria e igienico-
sanitaria di dimensioni quasi inimmaginabili.
3
4
Russell Investment 2023
IFC Analysis, 2021
$3.7
trillions
5
ESG Agenda for Investments
sustainable finance
Digitalization
Fintech
6
IMPACT INVESTMENT FUNDS
FROM CLOSED TO OPEN
SOURCE
BIG DATA: BLOCKCHAIN
INFORMATION
PARTICIPATION AND CO-CREATION
“Peer to peer finance will challenge
the nation’s major financial
institutions. Mono-banking culture is
on its way out.”
–Andrew Haldane
SMART
CITIES
7
0,00%
2,00%
4,00%
6,00%
8,00%
10,00%
5,00% 10,00% 15,00% 20,00% 25,00%
Return
Volatility
no infra with infra
L’aggiunta di infrastrutture in un portafoglio tradizionale sposta la
frontiera di efficienza in relazione al rendimento del portafoglio verso
destra, offrendo rendimenti maggiori a parità di rischio.
Il portafoglio che massimizza lo Sharp Ratio investe il 6,6% in
Trasporti, il 19,7% in Telecomunicazioni e il 66% in Titoli di Stato.
Portafoglio di
infrastrutture quotate
nel Regno Unito
8
Crisi delle inondazioni nel Somerset nel 2013-2014
Il budget a disposizione dell’Agenzia per l’Ambiente per riparare i danni avrebbe coperto solo parzialmente
l’investimento di capitale richiesto. L'Agenzia per le Autostrade e la Rete Ferroviaria disponevano di budget per il
sollevamento dei piani ferroviari e stradali in modo da evitare future interruzioni del servizio dovute a inondazioni.
Ad esempio, 22,3 milioni di sterline sono stati concessi al Somerset come sovvenzioni del Dipartimento dei Trasporti
per riparare i danni e aumentare le zavorre stradali e ferroviarie (BBC, 2014).
più efficace mettere insieme le risorse finanziarie delle
diverse agenzie e investire contro le inondazioni e
quindi su infrastruttrure resilienti o piuttosto
immaginare strade e ferrovie su “palafitte”?
9
Negli investimenti infrastrutturali abbiamo bisogno di
strategie per condividere know-how e migliori pratiche.
Approccio collaborativo del finanziamento delle
infrastrutture si basa sul concetto di interdipendenza
come modo per mettere in comune le risorse, migliorare
l’efficienza, la produttività e le economie di scala e fornire
infrastrutture sostenibili attraverso la transizione digitale.
Possiamo identificare l’approccio collaborativo attraverso le 6 C
NATIONAL CAPITAL
ASSETS
HUMAN
CAPITAL
NATURAL
CAPITAL
FIXED
CAPITAL
Interdependent Financial Model
BIODIVERSITY ASSETS
HABITATS
WATER
RESOURCES
ENERGY RESOURCES
LOCAL ECO-SYSTEMS
FOOD AND
AGRICULTURAL ASSETS
Interdependent Natural Capital Assets
C
12
CREARE VALORE ATTRAVERSO INTERDIPENDENZA
13
-8,00
-6,00
-4,00
-2,00
0,00
2,00
4,00
6,00
8,00
10,00
0,001 1 2 3 4 5
ROI
Epsilon-values (%)
Rail Transport 2012
Elec. Gas Water
Sew. Waste Land T.
Water T. Air T. Telecom.
IS
-8,00
-6,00
-4,00
-2,00
0,00
2,00
4,00
6,00
8,00
10,00
0,001 1 2 3 4 5
ROI
Epsilon-values (%)
Rail Transport 2012
Elec. Gas Water
Sew. Waste Land T.
Water T. Air T. Telecom.
IS
Unacceptable To be adjusted
Acceptable
To be adjusted
Portfolio Structuring
EI
FI
EI
FI
0
0
5
10
1
5
2
0
2
5
3
0
-
8
-
6
-
4
-
2 2 4 6 8
Project 1 –
Project 2 – Project 3 –
Project 4 –
Project 5 –
Project 6 –
0
5
10
15
20
25
30
-8 -6 -4 -2 0 2 4 6 8
FI
EI
'1'
' 3'
'6'
'5'
'4'
'2'
Project 1,2,3,4,6 –
0
5
10
15
20
25
30
-8 -6 -4 -2 0 2 4 6 8
FI
EI
'1'
' 3'
'6'
'5'
'4'
'2'
'1-6' '1,2,3,4,6'
'1,3,5,6'
wE= 0.3
wF= 0.7
wE= 0.8
wF= 0.2
19
Per implementare nuovi strumenti di
finanza per le infrastrutture
20
GRAZIE
f.medda@ucl.ac.uk

More Related Content

Similar to Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda

Piacenza Territorio Snodo Dicembre 2009
Piacenza Territorio Snodo Dicembre 2009Piacenza Territorio Snodo Dicembre 2009
Piacenza Territorio Snodo Dicembre 2009
pierangelo carbone
 
Presentazione Urbino 13 Marzo 08
Presentazione Urbino 13 Marzo 08Presentazione Urbino 13 Marzo 08
Presentazione Urbino 13 Marzo 08
seadriatic
 
Piano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di Milano
Piano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di MilanoPiano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di Milano
Piano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di Milano
losgamato
 

Similar to Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda (20)

Sergio Lironi Ecoquartieri e Green Capitals
Sergio Lironi   Ecoquartieri e Green CapitalsSergio Lironi   Ecoquartieri e Green Capitals
Sergio Lironi Ecoquartieri e Green Capitals
 
Mobilità sostenibile negli En- locali: a che punto siamo
Mobilità sostenibile negli En- locali: a che punto siamoMobilità sostenibile negli En- locali: a che punto siamo
Mobilità sostenibile negli En- locali: a che punto siamo
 
Seminario “SMART CITY, Una esigenza per le città, una opportunità per le indu...
Seminario “SMART CITY, Una esigenza per le città, una opportunità per le indu...Seminario “SMART CITY, Una esigenza per le città, una opportunità per le indu...
Seminario “SMART CITY, Una esigenza per le città, una opportunità per le indu...
 
Mobilità sostenibile negli enti locali_: a che punto siamo
Mobilità sostenibile negli enti locali_: a che punto siamoMobilità sostenibile negli enti locali_: a che punto siamo
Mobilità sostenibile negli enti locali_: a che punto siamo
 
Lo stato del trasporto pubblico in Italia
Lo stato del trasporto pubblico in ItaliaLo stato del trasporto pubblico in Italia
Lo stato del trasporto pubblico in Italia
 
Il Patto che illumina l'Abruzzo - Marco Santarelli - Polo analisi delle reti
Il Patto che illumina l'Abruzzo - Marco Santarelli - Polo analisi delle retiIl Patto che illumina l'Abruzzo - Marco Santarelli - Polo analisi delle reti
Il Patto che illumina l'Abruzzo - Marco Santarelli - Polo analisi delle reti
 
Piacenza Territorio Snodo Dicembre 2009
Piacenza Territorio Snodo Dicembre 2009Piacenza Territorio Snodo Dicembre 2009
Piacenza Territorio Snodo Dicembre 2009
 
Mobilità sostenibile, dati, notizie e prospettive
Mobilità sostenibile, dati, notizie e prospettiveMobilità sostenibile, dati, notizie e prospettive
Mobilità sostenibile, dati, notizie e prospettive
 
Città e territori innovativi forum gennaio 2012
Città e territori innovativi forum gennaio 2012Città e territori innovativi forum gennaio 2012
Città e territori innovativi forum gennaio 2012
 
Presentazione Urbino 13 Marzo 08
Presentazione Urbino 13 Marzo 08Presentazione Urbino 13 Marzo 08
Presentazione Urbino 13 Marzo 08
 
Piacenza territorio snodo2
Piacenza territorio snodo2Piacenza territorio snodo2
Piacenza territorio snodo2
 
News SSL 11 2015
News SSL 11 2015News SSL 11 2015
News SSL 11 2015
 
Presentazione Oleg 06.07.2023.pptx
Presentazione Oleg 06.07.2023.pptxPresentazione Oleg 06.07.2023.pptx
Presentazione Oleg 06.07.2023.pptx
 
Misurare per migliorare: la sostenibilità ambientale delle infrastrutture e d...
Misurare per migliorare: la sostenibilità ambientale delle infrastrutture e d...Misurare per migliorare: la sostenibilità ambientale delle infrastrutture e d...
Misurare per migliorare: la sostenibilità ambientale delle infrastrutture e d...
 
Piacenza jesi 11_7_2011
Piacenza jesi 11_7_2011Piacenza jesi 11_7_2011
Piacenza jesi 11_7_2011
 
Corporate car sharing - Ricerca internazionale del CVO- ARVAL - estratto
Corporate car sharing - Ricerca internazionale del CVO- ARVAL - estrattoCorporate car sharing - Ricerca internazionale del CVO- ARVAL - estratto
Corporate car sharing - Ricerca internazionale del CVO- ARVAL - estratto
 
Piano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di Milano
Piano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di MilanoPiano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di Milano
Piano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di Milano
 
Smart City & Horizon 2020 - Serata informativa a cura di Grumello Orizzonte N...
Smart City & Horizon 2020 - Serata informativa a cura di Grumello Orizzonte N...Smart City & Horizon 2020 - Serata informativa a cura di Grumello Orizzonte N...
Smart City & Horizon 2020 - Serata informativa a cura di Grumello Orizzonte N...
 
Per una mobilità sostenibile a zero emissioni
Per una mobilità sostenibile  a zero emissioniPer una mobilità sostenibile  a zero emissioni
Per una mobilità sostenibile a zero emissioni
 
Nuova vita per le città del Lazio
Nuova vita per le città del LazioNuova vita per le città del Lazio
Nuova vita per le città del Lazio
 

More from Servizi a rete

More from Servizi a rete (20)

Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO AntonioGIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI DanieleGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' DavideGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO Antonio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO AntonioGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO Antonio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO Antonio
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO AndreaGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI Giovanni
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI GiovanniGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI Giovanni
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI Giovanni
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO Simone
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO SimoneGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO Simone
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO Simone
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA Giorgio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA GiorgioGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA Giorgio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA Giorgio
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA LuciaGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA MarcoGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
 

Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda

  • 1. Key note speech Nuovi approcci di finanza sostenibile: l'interdipendenza tra le infrastrutture FRANCESCA MEDDA Professor of Applied Economics and Finance, Director UCL Institute of Finance & Technology University College London INFRASTRUTTURE SOSTENIBILI E DIGITALIZZAZIONE 07.05.2024 Gruppo CAP VALENTINA ROSSI 1
  • 2. 2 Nel 1898, delegati provenienti da tutto il mondo si riunirono a New York per la prima conferenza internazionale di pianificazione urbana. Un argomento ha dominato la discussione. il Times di Londra stimò che entro il 1950 ogni strada della città sarebbe stata sepolta a tre metri di profondità nello sterco di cavallo. Un pronostico di New York nel 1890 concluse che entro il 1930 gli escrementi dei cavalli sarebbero saliti fino alle finestre del terzo piano di Manhattan. Si profilava una crisi sanitaria e igienico- sanitaria di dimensioni quasi inimmaginabili.
  • 3. 3
  • 4. 4 Russell Investment 2023 IFC Analysis, 2021 $3.7 trillions
  • 5. 5 ESG Agenda for Investments sustainable finance Digitalization Fintech
  • 6. 6 IMPACT INVESTMENT FUNDS FROM CLOSED TO OPEN SOURCE BIG DATA: BLOCKCHAIN INFORMATION PARTICIPATION AND CO-CREATION “Peer to peer finance will challenge the nation’s major financial institutions. Mono-banking culture is on its way out.” –Andrew Haldane SMART CITIES
  • 7. 7 0,00% 2,00% 4,00% 6,00% 8,00% 10,00% 5,00% 10,00% 15,00% 20,00% 25,00% Return Volatility no infra with infra L’aggiunta di infrastrutture in un portafoglio tradizionale sposta la frontiera di efficienza in relazione al rendimento del portafoglio verso destra, offrendo rendimenti maggiori a parità di rischio. Il portafoglio che massimizza lo Sharp Ratio investe il 6,6% in Trasporti, il 19,7% in Telecomunicazioni e il 66% in Titoli di Stato. Portafoglio di infrastrutture quotate nel Regno Unito
  • 8. 8 Crisi delle inondazioni nel Somerset nel 2013-2014 Il budget a disposizione dell’Agenzia per l’Ambiente per riparare i danni avrebbe coperto solo parzialmente l’investimento di capitale richiesto. L'Agenzia per le Autostrade e la Rete Ferroviaria disponevano di budget per il sollevamento dei piani ferroviari e stradali in modo da evitare future interruzioni del servizio dovute a inondazioni. Ad esempio, 22,3 milioni di sterline sono stati concessi al Somerset come sovvenzioni del Dipartimento dei Trasporti per riparare i danni e aumentare le zavorre stradali e ferroviarie (BBC, 2014). più efficace mettere insieme le risorse finanziarie delle diverse agenzie e investire contro le inondazioni e quindi su infrastruttrure resilienti o piuttosto immaginare strade e ferrovie su “palafitte”?
  • 9. 9 Negli investimenti infrastrutturali abbiamo bisogno di strategie per condividere know-how e migliori pratiche. Approccio collaborativo del finanziamento delle infrastrutture si basa sul concetto di interdipendenza come modo per mettere in comune le risorse, migliorare l’efficienza, la produttività e le economie di scala e fornire infrastrutture sostenibili attraverso la transizione digitale. Possiamo identificare l’approccio collaborativo attraverso le 6 C
  • 11. BIODIVERSITY ASSETS HABITATS WATER RESOURCES ENERGY RESOURCES LOCAL ECO-SYSTEMS FOOD AND AGRICULTURAL ASSETS Interdependent Natural Capital Assets
  • 12. C 12 CREARE VALORE ATTRAVERSO INTERDIPENDENZA
  • 13. 13 -8,00 -6,00 -4,00 -2,00 0,00 2,00 4,00 6,00 8,00 10,00 0,001 1 2 3 4 5 ROI Epsilon-values (%) Rail Transport 2012 Elec. Gas Water Sew. Waste Land T. Water T. Air T. Telecom. IS -8,00 -6,00 -4,00 -2,00 0,00 2,00 4,00 6,00 8,00 10,00 0,001 1 2 3 4 5 ROI Epsilon-values (%) Rail Transport 2012 Elec. Gas Water Sew. Waste Land T. Water T. Air T. Telecom. IS
  • 14. Unacceptable To be adjusted Acceptable To be adjusted Portfolio Structuring EI FI
  • 15. EI FI 0 0 5 10 1 5 2 0 2 5 3 0 - 8 - 6 - 4 - 2 2 4 6 8 Project 1 – Project 2 – Project 3 – Project 4 – Project 5 – Project 6 –
  • 16.
  • 17. 0 5 10 15 20 25 30 -8 -6 -4 -2 0 2 4 6 8 FI EI '1' ' 3' '6' '5' '4' '2' Project 1,2,3,4,6 –
  • 18. 0 5 10 15 20 25 30 -8 -6 -4 -2 0 2 4 6 8 FI EI '1' ' 3' '6' '5' '4' '2' '1-6' '1,2,3,4,6' '1,3,5,6' wE= 0.3 wF= 0.7 wE= 0.8 wF= 0.2
  • 19. 19 Per implementare nuovi strumenti di finanza per le infrastrutture