SlideShare a Scribd company logo
È un cambiamento chimico, fisico o biologico nella
qualità dell'acqua che ha un effetto nocivo. Causato da
alcune attività dell’uomo.
Puntuali                Non puntuali

Scaricano le sostanze   Non hanno un luogo
inquinanti in pozzi o   fisso (come il traffico);
fabbriche;
Inquinanti                Residui
Agenti che             inorganici                   radioattivi
portano                solubili     in              che portano
malattie               acqua, cioè                  cancro
                       acidi e sali
                                         Sostanze                 particelle
         Rifiuti che                                              lasciano
                                         nutrienti che
        consumano                                                 nell'acqua gli
                                         causano
        ossigeno.                                                 antiparassitari
                                         alghe
                                                                  .
Rilevato in laboratori, dove campioni di acqua o pesci sono
analizzati per differenti agenti inquinanti. Così si riesce a
capire il tipo di inquinamento e quali percoli ci sono che
danneggiano l’acqua.
Inquinamento dovuto dal calore

       Diretto                         Indiretto
Aumento della temperatura dei   Immissione in atmosfera di gas
corsi d’acqua.                  clima-alteranti come l’anidride
                                carbonica, che aumentano la
                                temperatura globale.
Condizione di ricchezza di sostanze nutritive in un
ambiente, in particolare una sovrabbondanza di nitrati e
fosfati in un ambiente acquatico.
Accumulo di elementi come l'azoto e il fosforo portano a un
maggior numero di alghe che non essendo smaltite
determinano una maggiore attività batterica; aumenta così il
consumo globale di ossigeno provocando la morte dei pesci.
Aumento di                 Aumento         Diminuzione
fitoplancton               alghe           di ossigeno

               Sviluppo specie       Cattivo odore
               tossiche              dell’acqua
Sono necessari interventi che riducano alcuni effetti negativi
(fertilizzanti).
 Si ritiene che il riscaldamento globale contribuirà a
peggiorare il fenomeno dell'eutrofizzazione.
È possibile convertire almeno cinque tipi di energia
presenti nel mare:



                            Maree;                     Correnti
    Correnti;                                          di marea;



                                      Gradiente
                Onde;                 termico;
L'Unione Europea ha di recente concluso uno studio che
identifica circa 100 siti suscettibili di essere utilizzati per la
produzione di energia elettrica dalle correnti marine.

       Francia:                         Italia:
esiste un impianto                esistono 6000 km di
per lo sfruttamento                     coste ed è stata
delle maree;                         identificata come
                                 sito più promettente;
Per contrastare questi tipi di inquinamento basterebbe
controllare lo smaltimento dei liquidi di scarico,
depurandoli e raffreddandoli prima di immetterli
nuovamente in circolo.
In questo modo, nello stesso tempo, si avrebbe una
diminuzione sia dell’inquinamento idrico che di quello
termico, e una maggiore quantità di acqua potabile da
utilizzare nuovamente, inoltre non ci sarebbe un
accumulo delle alghe che si formano con il fenomeno
dell’eutrofizzazione, ristabilendo così l’equilibrio vitale
dell’acqua.
F
Fonti:

http://www.lenntech.it/faq-inquinamento-acqua.htm#ixzz
Fonti immagini:
Google

More Related Content

What's hot

L'inquinamento idrico
L'inquinamento idricoL'inquinamento idrico
L'inquinamento idrico
scrivarolo13
 
La risorsa acqua
La risorsa acquaLa risorsa acqua
La risorsa acqua
martipal
 
Inquinamento marino (2)
Inquinamento marino (2)Inquinamento marino (2)
Inquinamento marino (2)adaIannotta
 
Inquinamento delle acque dolci
Inquinamento delle acque dolciInquinamento delle acque dolci
Inquinamento delle acque dolci
scrivarolo13
 
Presentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a fPresentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a fclassidigitali
 
Inquinamento del mare
Inquinamento del mareInquinamento del mare
Inquinamento del mare
Classi di V.Patti
 
Ppt educazione ambientale
Ppt educazione ambientalePpt educazione ambientale
Ppt educazione ambientale
GabrieleCuccaro
 
Il mare che trasforma 1C
Il mare che trasforma 1CIl mare che trasforma 1C
Acqua Caratteristiche
Acqua CaratteristicheAcqua Caratteristiche
Acqua Caratteristiche
Giuliano
 
L'acqua bene prezioso
L'acqua bene preziosoL'acqua bene prezioso
L'acqua bene prezioso
Digital Bridge
 
Inquinamento
InquinamentoInquinamento
Inquinamento
albersca
 
Documenti europei e nazionali sull'acqua
Documenti europei e nazionali sull'acquaDocumenti europei e nazionali sull'acqua
Documenti europei e nazionali sull'acqua
Cinziacat
 
Acqua
AcquaAcqua
Carta europea dell'acqua
Carta europea dell'acquaCarta europea dell'acqua
Carta europea dell'acqualaprofkira
 
Fitodepurazione
FitodepurazioneFitodepurazione
Fitodepurazione
Rosario Loforti
 
Inquinamento dell'acqua
Inquinamento dell'acquaInquinamento dell'acqua
Inquinamento dell'acqua
Raffaellaabate4
 
L’oro blu del xxi secolo
L’oro blu del xxi secoloL’oro blu del xxi secolo
L’oro blu del xxi secolo
nataleflory
 
L'ambiente
L'ambienteL'ambiente
L'ambiente
paola spagnolo
 

What's hot (20)

Inquinamento del mare
Inquinamento del mareInquinamento del mare
Inquinamento del mare
 
L'inquinamento idrico
L'inquinamento idricoL'inquinamento idrico
L'inquinamento idrico
 
La risorsa acqua
La risorsa acquaLa risorsa acqua
La risorsa acqua
 
Inquinamento marino (2)
Inquinamento marino (2)Inquinamento marino (2)
Inquinamento marino (2)
 
Inquinamento delle acque dolci
Inquinamento delle acque dolciInquinamento delle acque dolci
Inquinamento delle acque dolci
 
Presentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a fPresentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a f
 
Inquinamento del mare
Inquinamento del mareInquinamento del mare
Inquinamento del mare
 
Ppt educazione ambientale
Ppt educazione ambientalePpt educazione ambientale
Ppt educazione ambientale
 
Il mare che trasforma 1C
Il mare che trasforma 1CIl mare che trasforma 1C
Il mare che trasforma 1C
 
Acqua Caratteristiche
Acqua CaratteristicheAcqua Caratteristiche
Acqua Caratteristiche
 
L'acqua bene prezioso
L'acqua bene preziosoL'acqua bene prezioso
L'acqua bene prezioso
 
Inquinamento
InquinamentoInquinamento
Inquinamento
 
Documenti europei e nazionali sull'acqua
Documenti europei e nazionali sull'acquaDocumenti europei e nazionali sull'acqua
Documenti europei e nazionali sull'acqua
 
Acqua
AcquaAcqua
Acqua
 
Carta europea dell'acqua
Carta europea dell'acquaCarta europea dell'acqua
Carta europea dell'acqua
 
Fitodepurazione
FitodepurazioneFitodepurazione
Fitodepurazione
 
Inquinamento dell'acqua
Inquinamento dell'acquaInquinamento dell'acqua
Inquinamento dell'acqua
 
L’oro blu del xxi secolo
L’oro blu del xxi secoloL’oro blu del xxi secolo
L’oro blu del xxi secolo
 
L'ambiente
L'ambienteL'ambiente
L'ambiente
 
L’acqua
L’acquaL’acqua
L’acqua
 

Viewers also liked

Corso Resp 11 Lezione Acque
Corso Resp   11 Lezione   AcqueCorso Resp   11 Lezione   Acque
Corso Resp 11 Lezione AcqueLuca Vecchiato
 
Mar tirreno e mar adriatico a confronto
Mar tirreno e mar adriatico a confrontoMar tirreno e mar adriatico a confronto
Mar tirreno e mar adriatico a confronto
Sara Sorre
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
Lorenzo Prora
 
Inquinamento
InquinamentoInquinamento
Inquinamentomahra
 
Corsi E Ricorsi Idrici
Corsi E Ricorsi IdriciCorsi E Ricorsi Idrici
Corsi E Ricorsi Idrici
guest6f3ee1
 
Conferenza sugli inquinanti delle acque e su nuove soluzioni di detergenza ec...
Conferenza sugli inquinanti delle acque e su nuove soluzioni di detergenza ec...Conferenza sugli inquinanti delle acque e su nuove soluzioni di detergenza ec...
Conferenza sugli inquinanti delle acque e su nuove soluzioni di detergenza ec...
Bensos
 
Risparmio idrico
Risparmio idricoRisparmio idrico
Risparmio idrico
marcolinux
 
Acqua di Mastroberardino
Acqua  di MastroberardinoAcqua  di Mastroberardino
Acqua di Mastroberardino
pitagoraclasse20
 
Inquinamento delle acque sotterranee nei comuni di Biella e Gaglianico
Inquinamento delle acque sotterranee nei comuni di Biella e Gaglianico Inquinamento delle acque sotterranee nei comuni di Biella e Gaglianico
Inquinamento delle acque sotterranee nei comuni di Biella e Gaglianico
Arpa Piemonte
 
Testo unico ambientale -Inquin. atmosferico
Testo unico ambientale -Inquin. atmosfericoTesto unico ambientale -Inquin. atmosferico
Testo unico ambientale -Inquin. atmosfericoDario
 
Reflui
RefluiReflui
RefluiDario
 
I fiumi, Giuseppe Ungaretti
I fiumi, Giuseppe UngarettiI fiumi, Giuseppe Ungaretti
I fiumi, Giuseppe Ungaretti
Marco Colli
 
Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1
Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1
Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1Matteo Filippone
 
Rifiuti
RifiutiRifiuti
RifiutiDario
 
L ambiente (2)
L ambiente (2)L ambiente (2)
L ambiente (2)
Dina Malgieri
 
Suolo - Acqua
Suolo - AcquaSuolo - Acqua
Suolo - Acqua
Dina Malgieri
 
Inquinamento
InquinamentoInquinamento
Inquinamento
nicolettavitali
 

Viewers also liked (20)

Corso Resp 11 Lezione Acque
Corso Resp   11 Lezione   AcqueCorso Resp   11 Lezione   Acque
Corso Resp 11 Lezione Acque
 
Fse 21 lezione - acque
Fse   21 lezione - acqueFse   21 lezione - acque
Fse 21 lezione - acque
 
Mar tirreno e mar adriatico a confronto
Mar tirreno e mar adriatico a confrontoMar tirreno e mar adriatico a confronto
Mar tirreno e mar adriatico a confronto
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
 
Inquinamento
InquinamentoInquinamento
Inquinamento
 
Corsi E Ricorsi Idrici
Corsi E Ricorsi IdriciCorsi E Ricorsi Idrici
Corsi E Ricorsi Idrici
 
Conferenza sugli inquinanti delle acque e su nuove soluzioni di detergenza ec...
Conferenza sugli inquinanti delle acque e su nuove soluzioni di detergenza ec...Conferenza sugli inquinanti delle acque e su nuove soluzioni di detergenza ec...
Conferenza sugli inquinanti delle acque e su nuove soluzioni di detergenza ec...
 
5 Trattamento Acque
5 Trattamento Acque5 Trattamento Acque
5 Trattamento Acque
 
Inquinamento
InquinamentoInquinamento
Inquinamento
 
Risparmio idrico
Risparmio idricoRisparmio idrico
Risparmio idrico
 
Acqua di Mastroberardino
Acqua  di MastroberardinoAcqua  di Mastroberardino
Acqua di Mastroberardino
 
Inquinamento delle acque sotterranee nei comuni di Biella e Gaglianico
Inquinamento delle acque sotterranee nei comuni di Biella e Gaglianico Inquinamento delle acque sotterranee nei comuni di Biella e Gaglianico
Inquinamento delle acque sotterranee nei comuni di Biella e Gaglianico
 
Testo unico ambientale -Inquin. atmosferico
Testo unico ambientale -Inquin. atmosfericoTesto unico ambientale -Inquin. atmosferico
Testo unico ambientale -Inquin. atmosferico
 
Reflui
RefluiReflui
Reflui
 
I fiumi, Giuseppe Ungaretti
I fiumi, Giuseppe UngarettiI fiumi, Giuseppe Ungaretti
I fiumi, Giuseppe Ungaretti
 
Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1
Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1
Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1
 
Rifiuti
RifiutiRifiuti
Rifiuti
 
L ambiente (2)
L ambiente (2)L ambiente (2)
L ambiente (2)
 
Suolo - Acqua
Suolo - AcquaSuolo - Acqua
Suolo - Acqua
 
Inquinamento
InquinamentoInquinamento
Inquinamento
 

Similar to Acqua

Parametri dell'acqua (1)
Parametri dell'acqua (1)Parametri dell'acqua (1)
Parametri dell'acqua (1)
Raffaellaabate4
 
Parametri dell'acqua
Parametri dell'acquaParametri dell'acqua
Parametri dell'acqua
KaiToshiki3
 
Inquinamento Idrico Sacco
Inquinamento Idrico SaccoInquinamento Idrico Sacco
Inquinamento Idrico Saccoandrea.multari
 
Igiene acqua
Igiene acqua Igiene acqua
Igiene acqua Dario
 
L'acqua (1)
L'acqua (1)L'acqua (1)
L'acqua (1)
Raffaellaabate4
 
L'acqua
L'acquaL'acqua
L'acqua
KaiToshiki3
 
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acqua
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acquaAcqua composizione e ciclo - La risorsa acqua
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acqua
Cibusonline
 
Le regole gruppo 4
Le regole  gruppo 4Le regole  gruppo 4
Le regole gruppo 4
Giovanna Soccavo
 
Alternative sostenibili al consumo di acque minerali confezionate in bottigli...
Alternative sostenibili al consumo di acque minerali confezionate in bottigli...Alternative sostenibili al consumo di acque minerali confezionate in bottigli...
Alternative sostenibili al consumo di acque minerali confezionate in bottigli...
Elena Tasca
 
Liceo F.Cecioni - LI
Liceo F.Cecioni - LILiceo F.Cecioni - LI
Liceo F.Cecioni - LI
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Terme Quattro Elementi
Terme Quattro ElementiTerme Quattro Elementi
Terme Quattro Elementi
luigibrocchi
 
Perdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazione
Perdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazionePerdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazione
Perdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazione
Simone Bais
 
Microbiologia basic ita
Microbiologia basic itaMicrobiologia basic ita
Microbiologia basic ita
GEORGE DIAMANDIS
 
Microbiologia high ita
Microbiologia high itaMicrobiologia high ita
Microbiologia high ita
GEORGE DIAMANDIS
 
Prato puddu
Prato pudduPrato puddu
Presentazione Anienefv
Presentazione AnienefvPresentazione Anienefv
Presentazione AnienefvRespighi3H
 
Acqua
AcquaAcqua
Arsenico nel Lazio
Arsenico nel LazioArsenico nel Lazio
Arsenico nel Lazio
Agostino Messineo
 

Similar to Acqua (20)

Acqua
AcquaAcqua
Acqua
 
Parametri dell'acqua (1)
Parametri dell'acqua (1)Parametri dell'acqua (1)
Parametri dell'acqua (1)
 
Parametri dell'acqua
Parametri dell'acquaParametri dell'acqua
Parametri dell'acqua
 
Inquinamento Idrico Sacco
Inquinamento Idrico SaccoInquinamento Idrico Sacco
Inquinamento Idrico Sacco
 
Igiene acqua
Igiene acqua Igiene acqua
Igiene acqua
 
L'acqua (1)
L'acqua (1)L'acqua (1)
L'acqua (1)
 
L'acqua
L'acquaL'acqua
L'acqua
 
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acqua
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acquaAcqua composizione e ciclo - La risorsa acqua
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acqua
 
Le regole gruppo 4
Le regole  gruppo 4Le regole  gruppo 4
Le regole gruppo 4
 
Alternative sostenibili al consumo di acque minerali confezionate in bottigli...
Alternative sostenibili al consumo di acque minerali confezionate in bottigli...Alternative sostenibili al consumo di acque minerali confezionate in bottigli...
Alternative sostenibili al consumo di acque minerali confezionate in bottigli...
 
Liceo F.Cecioni - LI
Liceo F.Cecioni - LILiceo F.Cecioni - LI
Liceo F.Cecioni - LI
 
Terme Quattro Elementi
Terme Quattro ElementiTerme Quattro Elementi
Terme Quattro Elementi
 
Arsenico insubria
Arsenico insubriaArsenico insubria
Arsenico insubria
 
Perdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazione
Perdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazionePerdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazione
Perdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazione
 
Microbiologia basic ita
Microbiologia basic itaMicrobiologia basic ita
Microbiologia basic ita
 
Microbiologia high ita
Microbiologia high itaMicrobiologia high ita
Microbiologia high ita
 
Prato puddu
Prato pudduPrato puddu
Prato puddu
 
Presentazione Anienefv
Presentazione AnienefvPresentazione Anienefv
Presentazione Anienefv
 
Acqua
AcquaAcqua
Acqua
 
Arsenico nel Lazio
Arsenico nel LazioArsenico nel Lazio
Arsenico nel Lazio
 

More from Dina Malgieri

Intervento di educazione sanitaria
Intervento di educazione sanitariaIntervento di educazione sanitaria
Intervento di educazione sanitaria
Dina Malgieri
 
Fare scuola al tempo del coronavirus
Fare scuola al tempo del coronavirusFare scuola al tempo del coronavirus
Fare scuola al tempo del coronavirus
Dina Malgieri
 
Cronologia medicina
Cronologia medicinaCronologia medicina
Cronologia medicina
Dina Malgieri
 
Definizione di salute
Definizione di saluteDefinizione di salute
Definizione di salute
Dina Malgieri
 
Aids 2017
Aids 2017Aids 2017
Aids 2017
Dina Malgieri
 
Epidemiologia 2
Epidemiologia 2Epidemiologia 2
Epidemiologia 2
Dina Malgieri
 
Igiene
IgieneIgiene
Linea del-tempo-sulla-storia-dell-igiene
Linea del-tempo-sulla-storia-dell-igieneLinea del-tempo-sulla-storia-dell-igiene
Linea del-tempo-sulla-storia-dell-igiene
Dina Malgieri
 
L'evoluzione della Medicina
L'evoluzione della MedicinaL'evoluzione della Medicina
L'evoluzione della Medicina
Dina Malgieri
 
Evoluzione del concetto di salute e malattia
Evoluzione del concetto di salute e malattiaEvoluzione del concetto di salute e malattia
Evoluzione del concetto di salute e malattia
Dina Malgieri
 
M649 ord16
M649 ord16M649 ord16
M649 ord16
Dina Malgieri
 
Istituto zooprofilattico sperimentale della puglia e della basilicata
Istituto zooprofilattico sperimentale della puglia e della basilicataIstituto zooprofilattico sperimentale della puglia e della basilicata
Istituto zooprofilattico sperimentale della puglia e della basilicata
Dina Malgieri
 
L’azzardo non e’ un gioco
L’azzardo non e’ un giocoL’azzardo non e’ un gioco
L’azzardo non e’ un gioco
Dina Malgieri
 
Prevenzione degli incidenti stradali 2
Prevenzione degli incidenti stradali 2Prevenzione degli incidenti stradali 2
Prevenzione degli incidenti stradali 2
Dina Malgieri
 
Effetti del tabagismo sulla saute
Effetti del tabagismo sulla sauteEffetti del tabagismo sulla saute
Effetti del tabagismo sulla saute
Dina Malgieri
 
No smoking
No smokingNo smoking
No smoking
Dina Malgieri
 
Programmazione di un intervento di educazione sanitaria m.r.
Programmazione di un intervento di educazione sanitaria m.r.Programmazione di un intervento di educazione sanitaria m.r.
Programmazione di un intervento di educazione sanitaria m.r.
Dina Malgieri
 
L’obesita’ infantile
L’obesita’ infantileL’obesita’ infantile
L’obesita’ infantile
Dina Malgieri
 
Progetto di educazione sanitaria per la prevenzione del
Progetto di educazione sanitaria per la prevenzione delProgetto di educazione sanitaria per la prevenzione del
Progetto di educazione sanitaria per la prevenzione del
Dina Malgieri
 
Programmazione di-un-intervento-di-educazione-sanitaria
Programmazione di-un-intervento-di-educazione-sanitariaProgrammazione di-un-intervento-di-educazione-sanitaria
Programmazione di-un-intervento-di-educazione-sanitaria
Dina Malgieri
 

More from Dina Malgieri (20)

Intervento di educazione sanitaria
Intervento di educazione sanitariaIntervento di educazione sanitaria
Intervento di educazione sanitaria
 
Fare scuola al tempo del coronavirus
Fare scuola al tempo del coronavirusFare scuola al tempo del coronavirus
Fare scuola al tempo del coronavirus
 
Cronologia medicina
Cronologia medicinaCronologia medicina
Cronologia medicina
 
Definizione di salute
Definizione di saluteDefinizione di salute
Definizione di salute
 
Aids 2017
Aids 2017Aids 2017
Aids 2017
 
Epidemiologia 2
Epidemiologia 2Epidemiologia 2
Epidemiologia 2
 
Igiene
IgieneIgiene
Igiene
 
Linea del-tempo-sulla-storia-dell-igiene
Linea del-tempo-sulla-storia-dell-igieneLinea del-tempo-sulla-storia-dell-igiene
Linea del-tempo-sulla-storia-dell-igiene
 
L'evoluzione della Medicina
L'evoluzione della MedicinaL'evoluzione della Medicina
L'evoluzione della Medicina
 
Evoluzione del concetto di salute e malattia
Evoluzione del concetto di salute e malattiaEvoluzione del concetto di salute e malattia
Evoluzione del concetto di salute e malattia
 
M649 ord16
M649 ord16M649 ord16
M649 ord16
 
Istituto zooprofilattico sperimentale della puglia e della basilicata
Istituto zooprofilattico sperimentale della puglia e della basilicataIstituto zooprofilattico sperimentale della puglia e della basilicata
Istituto zooprofilattico sperimentale della puglia e della basilicata
 
L’azzardo non e’ un gioco
L’azzardo non e’ un giocoL’azzardo non e’ un gioco
L’azzardo non e’ un gioco
 
Prevenzione degli incidenti stradali 2
Prevenzione degli incidenti stradali 2Prevenzione degli incidenti stradali 2
Prevenzione degli incidenti stradali 2
 
Effetti del tabagismo sulla saute
Effetti del tabagismo sulla sauteEffetti del tabagismo sulla saute
Effetti del tabagismo sulla saute
 
No smoking
No smokingNo smoking
No smoking
 
Programmazione di un intervento di educazione sanitaria m.r.
Programmazione di un intervento di educazione sanitaria m.r.Programmazione di un intervento di educazione sanitaria m.r.
Programmazione di un intervento di educazione sanitaria m.r.
 
L’obesita’ infantile
L’obesita’ infantileL’obesita’ infantile
L’obesita’ infantile
 
Progetto di educazione sanitaria per la prevenzione del
Progetto di educazione sanitaria per la prevenzione delProgetto di educazione sanitaria per la prevenzione del
Progetto di educazione sanitaria per la prevenzione del
 
Programmazione di-un-intervento-di-educazione-sanitaria
Programmazione di-un-intervento-di-educazione-sanitariaProgrammazione di-un-intervento-di-educazione-sanitaria
Programmazione di-un-intervento-di-educazione-sanitaria
 

Acqua

  • 1.
  • 2. È un cambiamento chimico, fisico o biologico nella qualità dell'acqua che ha un effetto nocivo. Causato da alcune attività dell’uomo.
  • 3. Puntuali Non puntuali Scaricano le sostanze Non hanno un luogo inquinanti in pozzi o fisso (come il traffico); fabbriche;
  • 4. Inquinanti Residui Agenti che inorganici radioattivi portano solubili in che portano malattie acqua, cioè cancro acidi e sali Sostanze particelle Rifiuti che lasciano nutrienti che consumano nell'acqua gli causano ossigeno. antiparassitari alghe .
  • 5. Rilevato in laboratori, dove campioni di acqua o pesci sono analizzati per differenti agenti inquinanti. Così si riesce a capire il tipo di inquinamento e quali percoli ci sono che danneggiano l’acqua.
  • 6. Inquinamento dovuto dal calore Diretto Indiretto Aumento della temperatura dei Immissione in atmosfera di gas corsi d’acqua. clima-alteranti come l’anidride carbonica, che aumentano la temperatura globale.
  • 7. Condizione di ricchezza di sostanze nutritive in un ambiente, in particolare una sovrabbondanza di nitrati e fosfati in un ambiente acquatico.
  • 8. Accumulo di elementi come l'azoto e il fosforo portano a un maggior numero di alghe che non essendo smaltite determinano una maggiore attività batterica; aumenta così il consumo globale di ossigeno provocando la morte dei pesci.
  • 9. Aumento di Aumento Diminuzione fitoplancton alghe di ossigeno Sviluppo specie Cattivo odore tossiche dell’acqua
  • 10. Sono necessari interventi che riducano alcuni effetti negativi (fertilizzanti). Si ritiene che il riscaldamento globale contribuirà a peggiorare il fenomeno dell'eutrofizzazione.
  • 11. È possibile convertire almeno cinque tipi di energia presenti nel mare: Maree; Correnti Correnti; di marea; Gradiente Onde; termico;
  • 12. L'Unione Europea ha di recente concluso uno studio che identifica circa 100 siti suscettibili di essere utilizzati per la produzione di energia elettrica dalle correnti marine. Francia: Italia: esiste un impianto esistono 6000 km di per lo sfruttamento coste ed è stata delle maree; identificata come sito più promettente;
  • 13. Per contrastare questi tipi di inquinamento basterebbe controllare lo smaltimento dei liquidi di scarico, depurandoli e raffreddandoli prima di immetterli nuovamente in circolo. In questo modo, nello stesso tempo, si avrebbe una diminuzione sia dell’inquinamento idrico che di quello termico, e una maggiore quantità di acqua potabile da utilizzare nuovamente, inoltre non ci sarebbe un accumulo delle alghe che si formano con il fenomeno dell’eutrofizzazione, ristabilendo così l’equilibrio vitale dell’acqua.