SlideShare a Scribd company logo
Le infrastrutture del futuro:
tra sostenibilità e innovazione
INFRASTRUTTURE SOSTENIBILI
E DIGITALIZZAZIONE
07.05.2024
Gruppo CAP
VALENTINA ROSSI
1
ROMINA BONACCORSI
ITALFERR S.P.A
BIM Coordinator, Standard & Data Management
La Società di Ingegneria del Gruppo FS
3
Italferr vanta 39 anni di attività in GRANDI PROGETTI INFRASTRUTTURALI
per il SETTORE FERROVIARIO convenzionale e per l'Alta Velocità, in progetti
di trasporto metropolitano, intermodale e stradale e nella progettazione di
ponti, porti e stazioni in Italia e all'estero.
336
mln€
2633 ~3000
ESPERTI ALTAMENTE
QUALIFICATI
FATTURATO
2022
CONTRATTI
IN CORSO
11
15
SEDI IN ITALIA
SEDI/UFFICI ESTERE
2013
Avvio applicazione metodologia BIM in Italferr
2016
Istituzione struttura aziendale BIM MANAGEMENT
2019
Predisposizione documentazione di gara per appalto
integrato multidisciplinare.
Istituzione struttura aziendale ​SVILUPPO BIM​
2021
Il BIM in DL e avvio manutenzione.
Istituzione struttura aziendale ​SVILUPPO BIM & ASSET
MANAGEMENT
2023
Istituzione DIREZIONE TID SPOKE & DIGITAL
RAIL INFRASTRUCTURE DEVELOPMENT
Sviluppo Piano di Digitalizzazione
2022
Istituzione DIREZIONE TECHNOLOGY INNOVATION &
DIGITAL SPOKE
Connessioni che creano valore
5
BIM & Information Management
4
DATI DI MANUTENZIONE
• Dati produttore
• Censimento e
database
sottoservizi
• Dati
manutenzione
DATI DI PROGETTO
• Caratteristiche
Tecniche
• Dati Prestazionali
• Dati Dimensionali
• Materiali
• Dati prestazionali
LCA
DATI AS BUILT
• Rilievo dell’esistente
• Censimento e database
sottoservizi
• Certificazioni
Accettazione Materiali
• Schede Tecniche
• Dati Produttore
• Dati Manutenzione
DATI DI CAMPO
• Modifiche
Tecniche
• Modifiche Dati
Geometrici
• Lavorazioni
• Trasporto
• Materiali
• Tempi e costi
3D 4D 5D 6D 7D
Ciclo di vita dell’opera: dal progetto alla manutenzione
6
MODELLO
INFORMATIVO
GESTIONE DEI
TEMPI
GESTIONE DEI
COSTI
GESTIONE DELLA
MANUTENZIONE
SOSTENIBILITÀ
8D
Sicurezza
Digitalizzazione a supporto della sostenibilità del ciclo di vita dell’opera
7
Sostenibilità
dell’infrastruttura
VALUTAZIONE DEGLI IMPATTI
AMBIENTALI
COMUNICAZIONE EFFICACE VERSO GLI
STAKEHOLDER
GESTIONE SOSTENIBILE DEL CANTIERE
OTTIMIZZAZIONE DELLA GESTIONE DEI
MATERIALI DI RISULTA
L’importanza della Standardizzazione
8
PIATTAFORME
APPROCCIO
BEST PRACTICES
LIBRERIA
MODELLO DATI
BIM e Digital Twin come efficace strumento per le grandi Progettazioni​
10
MODELLO FEDERATO DELL’OPERA
Modello
Terreno
Modello
Tracciato
Ferroviario
Modello
Viabilità
Modello
Opere Civili
Modello
Gallerie
Modello
Ponti e
Viadotti
Modello
Opere di
Sostegno
Modello
Idraulica
Modello
Stazioni e
Fermate
Modello
Espropri
Modello
Geotecnico e
Geologico
Modello
Sottoservizi
Terreno Digitale
Infrastruttura
viaria
Modello dei
fabbricati
Infrastruttura
ferroviaria
BIM e Digital Twin come efficace strumento per le grandi Progettazioni​
11
di nuova linea
ferroviaria
35 KM
prodotti e gestiti nella
piattaforma di condivisione
+500 MODELLI BIM
+10 diverse specialistiche
coinvolte
172 OPERE/WBS
PFTE⁺ – AV AC Salerno-Reggio Calabria
Lotto 1A: Battipaglia - Romagnano
BIM e Digital Twin come efficace strumento per le grandi Progettazioni​
12
DTM
GIS Acustica GIS Idrologia
CAD
GIS Espropri
LCA
Modello BIM delle infrastrutture in FASE DI
PROGETTAZIONE
Continue ATTIVITA’ DI SPERIMENTAZIONE volte a
implementare il contenuto informativo
Dal Modello BIM al DIGITAL TWIN
BIM e Digital Twin come efficace strumento per le grandi Progettazioni​
13
Ottimizzazione dei
PROCESSI
APPROVATIVI e della
presentazione dei
progetti agli Enti
Utilizzo del DIGITAL
TWIN come
STANDARD ITALFERR
per la presentazione
dei PFTE al CSLLPP
Verso il cantiere digitale
Modello
BIM
Reality
Mesh
Cantiere
Confronto tra Modello BIM, RILIEVO DELL’OPERA
E OPERA COSTRUITA ai fini del monitoraggio
avanzamento lavori
COLLEGAMENTO DEL
PROGRAMMA LAVORI al modello
BIM al fine di svolgere analisi 4D
(dimensione tempo) e 5D
(dimensione costo)
GESTIONE QUALITA’:
NC e PCQ attraverso
strumenti mobile​
Notifica immediata del
problema con relative
tempistiche di risoluzione
Confronto fra Modello BIM
e costruito ai fini del
controllo qualità
Assegnazione diretta al
responsabile della NC
Verso il cantiere digitale
15
SUPPORO ALLE FASI COSTRUTTIVE
mediante l’utilizzo di modelli
informativi
RILIEVI del costruito e integrazione
con MAPPE GIS
Sopralluoghi VIRTUALI
Gestione digitale della
DOCUMENTAZIONE DI CANTIERE
Stazione
Appaltante
Direttore Lavori
Appaltatore
Sub-appaltatori
fornitori
CSE
Project
Manager
Progettista/Collaudatore
ACDat
Piattaforma di gestione
digitale del cantiere
Digital Twin per il monitoraggio delle Opere esistenti​​
16
Documenti
Dati di rilievo
Dati CAD
Modelli BIM
Dati geospaziali
Dati Asset
Management
Dati IoT
Innovazione e Sostenibilità: BIM for Rail LCA
17
L’obiettivo è stato sviluppare una piattaforma che grazie ad
appositi algoritmi riesce a connettere le informazioni inserite nei
Modelli in formato .ifc con il Database di informazioni LCA, al fine
di ottenere un’analisi di impatto ambientale
Elaborazione analisi
LCA
da modelli IFC
interoperabili
Il workflow utilizzato
Aggregazione dati
strutturata per
standardizzare e
organizzare dati tecnici,
prestazionali, riferiti a
materiali, dati di campo,
dati manutentivi, che
potranno essere disponibili
già in fase progettuale per
l’analisi LCA
Impostazione e
customizzazione
dell’algoritmo
per l’analisi LCA, capace di
leggere i dati provenienti da
Modello e connetterli al
Database LCA
Connessione tra
Modelli IFC e
algoritmo di
calcolo per
Database LCA
Evoluzione Continua
18
Continua revisione dei flussi di lavoro al
fine di implementare le più recenti evoluzioni
del settore
○ Ottimizzazione e
miglioramento continuo
○ Strutturazione di processi
flessibili
○ Continua evoluzione digitale
○ Cambiamenti di Contesto

More Related Content

Similar to Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi

Convegno 16/11 | CARNI Marco
Convegno 16/11 | CARNI MarcoConvegno 16/11 | CARNI Marco
Convegno 16/11 | CARNI MarcoServizi a rete
 
IL BIM COME PROCESSO: la gestione dei tempi e dei costi, dalla preventivazion...
IL BIM COME PROCESSO: la gestione dei tempi e dei costi, dalla preventivazion...IL BIM COME PROCESSO: la gestione dei tempi e dei costi, dalla preventivazion...
IL BIM COME PROCESSO: la gestione dei tempi e dei costi, dalla preventivazion...ArchLiving
 
Le proposte della Città Metropolitana di Bari per il PROGRAMMA INNOVATIVO NAZ...
Le proposte della Città Metropolitana di Bari per il PROGRAMMA INNOVATIVO NAZ...Le proposte della Città Metropolitana di Bari per il PROGRAMMA INNOVATIVO NAZ...
Le proposte della Città Metropolitana di Bari per il PROGRAMMA INNOVATIVO NAZ...UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Soluzioni Intergraph per la gestione delle reti di telecomunicazione
Soluzioni Intergraph per la gestione delle reti di telecomunicazioneSoluzioni Intergraph per la gestione delle reti di telecomunicazione
Soluzioni Intergraph per la gestione delle reti di telecomunicazioneServizi a rete
 
Convegno 16/11 | ROCCHI Daniele
Convegno 16/11 | ROCCHI DanieleConvegno 16/11 | ROCCHI Daniele
Convegno 16/11 | ROCCHI DanieleServizi a rete
 
Gori politecnica applicazioni bim per le infrastrutture 20211104_rev
Gori politecnica applicazioni bim per le infrastrutture 20211104_revGori politecnica applicazioni bim per le infrastrutture 20211104_rev
Gori politecnica applicazioni bim per le infrastrutture 20211104_revUNI - Ente Italiano di Normazione
 
LanCity Revolution 2016 - IFC: il linguaggio del BIM - Vittorio Frego (BIM So...
LanCity Revolution 2016 - IFC: il linguaggio del BIM - Vittorio Frego (BIM So...LanCity Revolution 2016 - IFC: il linguaggio del BIM - Vittorio Frego (BIM So...
LanCity Revolution 2016 - IFC: il linguaggio del BIM - Vittorio Frego (BIM So...giovanni biallo
 
Progetto WANDA
Progetto WANDAProgetto WANDA
Progetto WANDAARIANET
 
IL BIM NELL’INFRASTRUTTURA FERRIOVIARIA
IL BIM NELL’INFRASTRUTTURA FERRIOVIARIAIL BIM NELL’INFRASTRUTTURA FERRIOVIARIA
IL BIM NELL’INFRASTRUTTURA FERRIOVIARIAArchLiving
 
Convegno 23/11 | OLIVIERI Mauro
Convegno 23/11 | OLIVIERI MauroConvegno 23/11 | OLIVIERI Mauro
Convegno 23/11 | OLIVIERI MauroServizi a rete
 
CEIm-magazine-Novembre-Dicembre-2022
CEIm-magazine-Novembre-Dicembre-2022CEIm-magazine-Novembre-Dicembre-2022
CEIm-magazine-Novembre-Dicembre-2022Massimo Talia
 
Webinar "PNRR idrico M2C4-I4.2: Rilievi Speditivi & Sistema Cloud Collaborati...
Webinar "PNRR idrico M2C4-I4.2: Rilievi Speditivi & Sistema Cloud Collaborati...Webinar "PNRR idrico M2C4-I4.2: Rilievi Speditivi & Sistema Cloud Collaborati...
Webinar "PNRR idrico M2C4-I4.2: Rilievi Speditivi & Sistema Cloud Collaborati...Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioServizi a rete
 
Presentazione e-SUAP Forum PA - Roma - Palazzo dei congressi - 29 Maggio 2014
Presentazione e-SUAP Forum PA - Roma - Palazzo dei congressi - 29 Maggio 2014Presentazione e-SUAP Forum PA - Roma - Palazzo dei congressi - 29 Maggio 2014
Presentazione e-SUAP Forum PA - Roma - Palazzo dei congressi - 29 Maggio 2014Sabino Labarile
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoServizi a rete
 
Convegno 23/11 | BARBERIO Giuseppe
Convegno 23/11 | BARBERIO GiuseppeConvegno 23/11 | BARBERIO Giuseppe
Convegno 23/11 | BARBERIO GiuseppeServizi a rete
 
Il futuro della progettazione e della gestione dei processi delle aziende di...
Il futuro della progettazione e della gestione  dei processi delle aziende di...Il futuro della progettazione e della gestione  dei processi delle aziende di...
Il futuro della progettazione e della gestione dei processi delle aziende di...Servizi a rete
 

Similar to Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi (20)

Convegno 16/11 | CARNI Marco
Convegno 16/11 | CARNI MarcoConvegno 16/11 | CARNI Marco
Convegno 16/11 | CARNI Marco
 
IL BIM COME PROCESSO: la gestione dei tempi e dei costi, dalla preventivazion...
IL BIM COME PROCESSO: la gestione dei tempi e dei costi, dalla preventivazion...IL BIM COME PROCESSO: la gestione dei tempi e dei costi, dalla preventivazion...
IL BIM COME PROCESSO: la gestione dei tempi e dei costi, dalla preventivazion...
 
Le proposte della Città Metropolitana di Bari per il PROGRAMMA INNOVATIVO NAZ...
Le proposte della Città Metropolitana di Bari per il PROGRAMMA INNOVATIVO NAZ...Le proposte della Città Metropolitana di Bari per il PROGRAMMA INNOVATIVO NAZ...
Le proposte della Città Metropolitana di Bari per il PROGRAMMA INNOVATIVO NAZ...
 
Soluzioni Intergraph per la gestione delle reti di telecomunicazione
Soluzioni Intergraph per la gestione delle reti di telecomunicazioneSoluzioni Intergraph per la gestione delle reti di telecomunicazione
Soluzioni Intergraph per la gestione delle reti di telecomunicazione
 
Convegno 16/11 | ROCCHI Daniele
Convegno 16/11 | ROCCHI DanieleConvegno 16/11 | ROCCHI Daniele
Convegno 16/11 | ROCCHI Daniele
 
Ance bim 888_sp
Ance bim 888_spAnce bim 888_sp
Ance bim 888_sp
 
Roncoroni 2021.11.04 bim - ais 02
Roncoroni 2021.11.04 bim - ais 02Roncoroni 2021.11.04 bim - ais 02
Roncoroni 2021.11.04 bim - ais 02
 
Gori politecnica applicazioni bim per le infrastrutture 20211104_rev
Gori politecnica applicazioni bim per le infrastrutture 20211104_revGori politecnica applicazioni bim per le infrastrutture 20211104_rev
Gori politecnica applicazioni bim per le infrastrutture 20211104_rev
 
LanCity Revolution 2016 - IFC: il linguaggio del BIM - Vittorio Frego (BIM So...
LanCity Revolution 2016 - IFC: il linguaggio del BIM - Vittorio Frego (BIM So...LanCity Revolution 2016 - IFC: il linguaggio del BIM - Vittorio Frego (BIM So...
LanCity Revolution 2016 - IFC: il linguaggio del BIM - Vittorio Frego (BIM So...
 
Progetto WANDA
Progetto WANDAProgetto WANDA
Progetto WANDA
 
IL BIM NELL’INFRASTRUTTURA FERRIOVIARIA
IL BIM NELL’INFRASTRUTTURA FERRIOVIARIAIL BIM NELL’INFRASTRUTTURA FERRIOVIARIA
IL BIM NELL’INFRASTRUTTURA FERRIOVIARIA
 
Convegno 23/11 | OLIVIERI Mauro
Convegno 23/11 | OLIVIERI MauroConvegno 23/11 | OLIVIERI Mauro
Convegno 23/11 | OLIVIERI Mauro
 
CEIm-magazine-Novembre-Dicembre-2022
CEIm-magazine-Novembre-Dicembre-2022CEIm-magazine-Novembre-Dicembre-2022
CEIm-magazine-Novembre-Dicembre-2022
 
Presentazione e-Suap - Forum PA 2014
Presentazione e-Suap - Forum PA 2014 Presentazione e-Suap - Forum PA 2014
Presentazione e-Suap - Forum PA 2014
 
Webinar "PNRR idrico M2C4-I4.2: Rilievi Speditivi & Sistema Cloud Collaborati...
Webinar "PNRR idrico M2C4-I4.2: Rilievi Speditivi & Sistema Cloud Collaborati...Webinar "PNRR idrico M2C4-I4.2: Rilievi Speditivi & Sistema Cloud Collaborati...
Webinar "PNRR idrico M2C4-I4.2: Rilievi Speditivi & Sistema Cloud Collaborati...
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Presentazione e-SUAP Forum PA - Roma - Palazzo dei congressi - 29 Maggio 2014
Presentazione e-SUAP Forum PA - Roma - Palazzo dei congressi - 29 Maggio 2014Presentazione e-SUAP Forum PA - Roma - Palazzo dei congressi - 29 Maggio 2014
Presentazione e-SUAP Forum PA - Roma - Palazzo dei congressi - 29 Maggio 2014
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 23/11 | BARBERIO Giuseppe
Convegno 23/11 | BARBERIO GiuseppeConvegno 23/11 | BARBERIO Giuseppe
Convegno 23/11 | BARBERIO Giuseppe
 
Il futuro della progettazione e della gestione dei processi delle aziende di...
Il futuro della progettazione e della gestione  dei processi delle aziende di...Il futuro della progettazione e della gestione  dei processi delle aziende di...
Il futuro della progettazione e della gestione dei processi delle aziende di...
 

More from Servizi a rete

Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaServizi a rete
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliServizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroServizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoServizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoServizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneServizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaServizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleServizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO AntonioGIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO AntonioServizi a rete
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI DanieleGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI DanieleServizi a rete
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' DavideGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' DavideServizi a rete
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO Antonio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO AntonioGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO Antonio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO AntonioServizi a rete
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO AndreaGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO AndreaServizi a rete
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI Giovanni
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI GiovanniGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI Giovanni
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI GiovanniServizi a rete
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO Simone
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO SimoneGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO Simone
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO SimoneServizi a rete
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA Giorgio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA GiorgioGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA Giorgio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA GiorgioServizi a rete
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA LuciaGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA LuciaServizi a rete
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA MarcoGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA MarcoServizi a rete
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSO
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSOGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSO
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSOServizi a rete
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO Pierpaolo
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO PierpaoloGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO Pierpaolo
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO PierpaoloServizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO AntonioGIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI DanieleGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' DavideGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO Antonio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO AntonioGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO Antonio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO Antonio
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO AndreaGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI Giovanni
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI GiovanniGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI Giovanni
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI Giovanni
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO Simone
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO SimoneGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO Simone
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO Simone
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA Giorgio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA GiorgioGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA Giorgio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA Giorgio
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA LuciaGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA MarcoGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSO
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSOGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSO
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSO
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO Pierpaolo
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO PierpaoloGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO Pierpaolo
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO Pierpaolo
 

Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi

  • 1. Le infrastrutture del futuro: tra sostenibilità e innovazione INFRASTRUTTURE SOSTENIBILI E DIGITALIZZAZIONE 07.05.2024 Gruppo CAP VALENTINA ROSSI 1 ROMINA BONACCORSI ITALFERR S.P.A BIM Coordinator, Standard & Data Management
  • 2. La Società di Ingegneria del Gruppo FS 3 Italferr vanta 39 anni di attività in GRANDI PROGETTI INFRASTRUTTURALI per il SETTORE FERROVIARIO convenzionale e per l'Alta Velocità, in progetti di trasporto metropolitano, intermodale e stradale e nella progettazione di ponti, porti e stazioni in Italia e all'estero. 336 mln€ 2633 ~3000 ESPERTI ALTAMENTE QUALIFICATI FATTURATO 2022 CONTRATTI IN CORSO 11 15 SEDI IN ITALIA SEDI/UFFICI ESTERE 2013 Avvio applicazione metodologia BIM in Italferr 2016 Istituzione struttura aziendale BIM MANAGEMENT 2019 Predisposizione documentazione di gara per appalto integrato multidisciplinare. Istituzione struttura aziendale ​SVILUPPO BIM​ 2021 Il BIM in DL e avvio manutenzione. Istituzione struttura aziendale ​SVILUPPO BIM & ASSET MANAGEMENT 2023 Istituzione DIREZIONE TID SPOKE & DIGITAL RAIL INFRASTRUCTURE DEVELOPMENT Sviluppo Piano di Digitalizzazione 2022 Istituzione DIREZIONE TECHNOLOGY INNOVATION & DIGITAL SPOKE
  • 4. BIM & Information Management 4 DATI DI MANUTENZIONE • Dati produttore • Censimento e database sottoservizi • Dati manutenzione DATI DI PROGETTO • Caratteristiche Tecniche • Dati Prestazionali • Dati Dimensionali • Materiali • Dati prestazionali LCA DATI AS BUILT • Rilievo dell’esistente • Censimento e database sottoservizi • Certificazioni Accettazione Materiali • Schede Tecniche • Dati Produttore • Dati Manutenzione DATI DI CAMPO • Modifiche Tecniche • Modifiche Dati Geometrici • Lavorazioni • Trasporto • Materiali • Tempi e costi
  • 5. 3D 4D 5D 6D 7D Ciclo di vita dell’opera: dal progetto alla manutenzione 6 MODELLO INFORMATIVO GESTIONE DEI TEMPI GESTIONE DEI COSTI GESTIONE DELLA MANUTENZIONE SOSTENIBILITÀ 8D Sicurezza
  • 6. Digitalizzazione a supporto della sostenibilità del ciclo di vita dell’opera 7 Sostenibilità dell’infrastruttura VALUTAZIONE DEGLI IMPATTI AMBIENTALI COMUNICAZIONE EFFICACE VERSO GLI STAKEHOLDER GESTIONE SOSTENIBILE DEL CANTIERE OTTIMIZZAZIONE DELLA GESTIONE DEI MATERIALI DI RISULTA
  • 8. BIM e Digital Twin come efficace strumento per le grandi Progettazioni​ 10 MODELLO FEDERATO DELL’OPERA Modello Terreno Modello Tracciato Ferroviario Modello Viabilità Modello Opere Civili Modello Gallerie Modello Ponti e Viadotti Modello Opere di Sostegno Modello Idraulica Modello Stazioni e Fermate Modello Espropri Modello Geotecnico e Geologico Modello Sottoservizi Terreno Digitale Infrastruttura viaria Modello dei fabbricati Infrastruttura ferroviaria
  • 9. BIM e Digital Twin come efficace strumento per le grandi Progettazioni​ 11 di nuova linea ferroviaria 35 KM prodotti e gestiti nella piattaforma di condivisione +500 MODELLI BIM +10 diverse specialistiche coinvolte 172 OPERE/WBS PFTE⁺ – AV AC Salerno-Reggio Calabria Lotto 1A: Battipaglia - Romagnano
  • 10. BIM e Digital Twin come efficace strumento per le grandi Progettazioni​ 12 DTM GIS Acustica GIS Idrologia CAD GIS Espropri LCA Modello BIM delle infrastrutture in FASE DI PROGETTAZIONE Continue ATTIVITA’ DI SPERIMENTAZIONE volte a implementare il contenuto informativo Dal Modello BIM al DIGITAL TWIN
  • 11. BIM e Digital Twin come efficace strumento per le grandi Progettazioni​ 13 Ottimizzazione dei PROCESSI APPROVATIVI e della presentazione dei progetti agli Enti Utilizzo del DIGITAL TWIN come STANDARD ITALFERR per la presentazione dei PFTE al CSLLPP
  • 12. Verso il cantiere digitale Modello BIM Reality Mesh Cantiere Confronto tra Modello BIM, RILIEVO DELL’OPERA E OPERA COSTRUITA ai fini del monitoraggio avanzamento lavori COLLEGAMENTO DEL PROGRAMMA LAVORI al modello BIM al fine di svolgere analisi 4D (dimensione tempo) e 5D (dimensione costo) GESTIONE QUALITA’: NC e PCQ attraverso strumenti mobile​ Notifica immediata del problema con relative tempistiche di risoluzione Confronto fra Modello BIM e costruito ai fini del controllo qualità Assegnazione diretta al responsabile della NC
  • 13. Verso il cantiere digitale 15 SUPPORO ALLE FASI COSTRUTTIVE mediante l’utilizzo di modelli informativi RILIEVI del costruito e integrazione con MAPPE GIS Sopralluoghi VIRTUALI Gestione digitale della DOCUMENTAZIONE DI CANTIERE Stazione Appaltante Direttore Lavori Appaltatore Sub-appaltatori fornitori CSE Project Manager Progettista/Collaudatore ACDat Piattaforma di gestione digitale del cantiere
  • 14. Digital Twin per il monitoraggio delle Opere esistenti​​ 16 Documenti Dati di rilievo Dati CAD Modelli BIM Dati geospaziali Dati Asset Management Dati IoT
  • 15. Innovazione e Sostenibilità: BIM for Rail LCA 17 L’obiettivo è stato sviluppare una piattaforma che grazie ad appositi algoritmi riesce a connettere le informazioni inserite nei Modelli in formato .ifc con il Database di informazioni LCA, al fine di ottenere un’analisi di impatto ambientale Elaborazione analisi LCA da modelli IFC interoperabili Il workflow utilizzato Aggregazione dati strutturata per standardizzare e organizzare dati tecnici, prestazionali, riferiti a materiali, dati di campo, dati manutentivi, che potranno essere disponibili già in fase progettuale per l’analisi LCA Impostazione e customizzazione dell’algoritmo per l’analisi LCA, capace di leggere i dati provenienti da Modello e connetterli al Database LCA Connessione tra Modelli IFC e algoritmo di calcolo per Database LCA
  • 16. Evoluzione Continua 18 Continua revisione dei flussi di lavoro al fine di implementare le più recenti evoluzioni del settore ○ Ottimizzazione e miglioramento continuo ○ Strutturazione di processi flessibili ○ Continua evoluzione digitale ○ Cambiamenti di Contesto