SlideShare a Scribd company logo
Dr. Guido Cometto
Amm. Delegato
Supershield Italia LOGO AZIENDALE
IL	SISTEMA	DELLA	“VASCA	BIANCA”		
CON	L’UTILIZZO	DEL	CRISTALLIZZANTE			
NELLE	REALIZZAZIONE	DI		
UNA	VASCA	DI	PRIMA	PIOGGIA	
AL	FORO	ITALICO	DI	PALERMO
INQUADRAMENTO	GENERALE	
CONDOTTA	
PORTO	
INDUSTRIALE	
COLLETTORE	
STURZO	
VASCA	DI	PRIMA		
PIOGGIA	
CONDOTTA	
POTENZIAMENTO	
SISTEMA	CALA	
Committente:	
COMUNE	DI	PALERMO	
	
Ente	destinatario		
dell’opera	finita:	
AMAP	-	Palermo
LA VASCA DI PIOGGIA AL FORO ITALICO DI PALERMO
3.300
MQ
15.500
MC
Progetto esecutivo 
Posizione	della	vasca		PRINCIPALI CRITICITÀ
1.  La vasca, di altezza 7 m., è interrata e si trova 5,7 m sotto il livello di falda
2. E’ situata a circa 70 m dal mare, quindi l’acqua di falda è salata
3. Le palificazioni non sono a tenuta, in quanto nella parte di palificazione pre-esistente (lato
mare) i pali distano circa 70/80 cm uno dall’altro 
4. Il fondo è sabbioso e, scavando, le fuoriuscite d’acqua aumentano
5. La pressione idrostatica è elevata
LA VASCA DI PIOGGIA DA PROGETTO ESECUTIVO
I PROBLEMI RILEVATI
Soluzione di impermeabilizzazione progettuale
1)  Era previsto un telo in PVC da posare sul fondo
su uno strato di magrone e in verticale, lungo il
perimetro, fissato ai pannelli di polistirene
interposti tra le pareti e la paratia di pali. 
2)  Superiormente era previsto che
l’impermeabilizzazione venisse posta sul solaio
di copertura della vasca e delle opere connesse
3)  Per risultare efficace la membrana impermeabile
sarebbe dovuta essere continua in modo tale da
avvolgere completamente tutti i corpi d’opera
anche se giuntati con altri (canale di
collegamento, vasca, opere di derivazione e
vasca esistente), e 
4)  capace di sopportare gli allungamenti e gli
spostamenti differenziali che si potranno avere in
corrispondenza dei giunti delle strutture e 
5)  non permettere mai il passaggio dell’acqua né
dall’esterno verso l’interno né dall’interno verso
l’esterno 
TELO 
IN PVC
LA	VASCA	DI	PIOGGIA	DEL	FORO	ITALICO	DI	PALERMO	
IL	PROGETTO	DI	IMPERMEABILIZZAZIONE		SUPERSHIELD		
LEGENDA
IMPERMEABILIZZAZIONE PLATEA/MURI VERTICALI
IMPERMEABILIZZAZIONE GIUNTI RIGIDI PARETI VERTICALI
IMPERMEABILIZZAZIONE RIPRESA DI GETTO PLATEA
IMPERMEABILIZZAZIONE GIUNTI DI DILATAZIONE
IMPERMEABILIZZAZIONE RIPRESE DI GETTO PARETI VERTICALI
IMPERMEABILIZZAZIONE GIUNTO DI ROTTURA PROGRAMMATA
IMPERMEABILIZZAZIONE COLLEGAMENTI MURI VERTICALI / SOLETTE IN ELEVAZIONE
IMPERMEABILIZZAZIONE DISTANZIATORI DI CASSERO IN PVC
IMPERMEABILIZZAZIONE LAMELLE METALLICHE PER CASSERI IN LEGNO
IMPERMEABILIZZAZIONE TUBI PASSANTI DI MEDIE E GRANDI DIMENSIONI
IMPERMEABILIZZAZIONE RIPRESE DI GETTO ORIZZONTLI PARETI IN ELEVAZIONE
PARTICOLARE 1
PARTICOLARE 2
PARTICOLARE 3
PARTICOLARE 4
PARTICOLARE 5
PARTICOLARE 6
PARTICOLARE 7
PARTICOLARE 8
PARTICOLARE 9
PARTICOLARE 10
PARTICOLARE 11
SUPERSHIELD ITALIA S.r.l.
Corso Montevecchio, 50 - 10129 Torino
email: info@supershield.it - www.supershield.it
Tel. +39.0171.1874992 - Fax +39.0171.695290
17.19
72.32
65.68 6.64 53.80
10.87 12.40
53.24
17.10
30.63
5.09
12.70
VASCA PER DEPURATORE, PALERMO
AREA DI INTERVENTO
LA	VASCA	DI	PIOGGIA	DEL	FORO	ITALICO	DI	PALERMO	
LA	SOLUZIONE	SUPERSHIELD		Soluzione di impermeabilizzazione adottata:
1)  Il sistema DRYBOX di SUPERSHIELD, che
prevede l’utilizzo di calcestruzzo additivato con
cristallizzante liquido ADMIXPLUS, che rende la
massa impermeabile ed auto sigillante,
eliminando i rischi di perdite 
2)  L’additivo cristallizzante, sigillando i pori,
protegge il calcestruzzo dall’aggressione chimica
per valori di pH da 3 a 11 in contatto costante, e
quindi dal contatto con l’acqua salata
dall’esterno e dagli aggressivi chimici contenuti
nelle acque di raccolta all’interno
3)  Inoltre AMIXPLUS rende il calcestruzzo auto-
sigillante e permette di rimarginare eventuali
fessurazioni causate da ritiro plastico e da
movimenti strutturali
4)  Il sistema DRYBOX prevede anche il trattamento
dei giunti di costruzione e di dilatazione a tripla
protezione nel caso specifico, vista la criticità
dell’ambiente in cui è realizzata la vasca. 
5)  E’ previsto poi il trattamento finale con
cristallizzante liquido multifunzione MULTISEAL
sulle superfici interne, che garantisce
l’impermeabilità e una protezione duratura dalle
aggressioni chimiche 
TRATTAMENTO FINALE 
CRISTALLIZZANTE
ADDITIVO
CRISTALLIZANTE
LA	VASCA	DI	PIOGGIA	-	IL	SISTEMA	DI	VASCA	BIANCA		
CON	L’UTILIZZO	DEL	CRISTALLIZZANTE	
Si	è	ottenuta	una	forte		riduzione	dei	tempi	di	
cantiere,	grazie	alla	semplicità	di	esecuzione	
consentita	dall’utilizzo		del	sistema	DRYBOX	
Si	è	scelta	questa	soluzione	perché	totalmente	ECOLOGICA,	in	quanto	
il	cristallizzante	usa	la	chimica	propria	del	calcestruzzo,	che	non	crea	
problemi	futuri	di	smaltimento	e	può	essere	riciclato.
LA VASCA DI PIOGGIA – FASI REALIZZATIVE DEL SISTEMA DI 
VASCA BIANCA CON L’UTILIZZO DEL CRISTALLIZZANTE
I	PRIMI		PROBLEMI
LA	VASCA	DI	PIOGGIA	-	IL	SISTEMA	DI	VASCA	BIANCA		
CON	L’UTILIZZO	DEL	CRISTALLIZZANTE	
SISTEMA	DI	
AGGOTTAMENTO	
ACQUA	SOPRA	IL	
MAGRONE	
PRESENZA	DI	
ACQUA	COSTANTE	
IL	CALCESTRUZZO		
BLOCCA	LA	
FUORIUSCITA	D’ACQUA
PARTICOLARI
DELL’IMPERMEABILIZZAZIONE
DEI GIUNTI
LA	VASCA	DI	PIOGGIA	–	PREPARAZIONE	E	GETTI		
	SISTEMA	DI	VASCA	BIANCA	CON	L’UTILIZZO	DEL	CRISTALLIZZANTE
LA	VASCA	DI	PIOGGIA	-	IL	SISTEMA	DI	VASCA	BIANCA		
CON	L’UTILIZZO	DEL	CRISTALLIZZANTE	
L’AUTO	SIGILLAZIONE		
DELLA	PLATEA	GRAZIE		
ALL’ADDITIVO	
CRISTALLIZZANTE
LA	VASCA	DI	PIOGGIA	-	IL	SISTEMA	DI	VASCA	BIANCA		
CON	L’UTILIZZO	DEL	CRISTALLIZZANTE	
GRAZIE	PER	L’ATTENZIONE

More Related Content

What's hot

Edilizia 3
Edilizia 3Edilizia 3
Edilizia 3
Acutime
 
Edilizia 4
Edilizia 4Edilizia 4
Edilizia 4
Acutime
 
Esempi pratici recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C....
Esempi pratici recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C....Esempi pratici recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C....
Esempi pratici recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C....
Servizi a rete
 
Giunzione antisfilamento in aree sismiche, Marco Alberti
Giunzione antisfilamento in aree sismiche, Marco AlbertiGiunzione antisfilamento in aree sismiche, Marco Alberti
Giunzione antisfilamento in aree sismiche, Marco Alberti
Servizi a rete
 
Riabilitazione idraulica di condotte in pressione con Hose Lining. Caratteris...
Riabilitazione idraulica di condotte in pressione con Hose Lining. Caratteris...Riabilitazione idraulica di condotte in pressione con Hose Lining. Caratteris...
Riabilitazione idraulica di condotte in pressione con Hose Lining. Caratteris...
Servizi a rete
 
Il caso di palermo
Il caso di palermoIl caso di palermo
Il caso di palermo
Servizi a rete
 
Riabilitazione condotta in pressione eseguita a S. Croce sull'Arno con tecnol...
Riabilitazione condotta in pressione eseguita a S. Croce sull'Arno con tecnol...Riabilitazione condotta in pressione eseguita a S. Croce sull'Arno con tecnol...
Riabilitazione condotta in pressione eseguita a S. Croce sull'Arno con tecnol...
Servizi a rete
 
Frana sul Lungarno, operazioni in emergenza per ripristino con bypass, Rocco ...
Frana sul Lungarno, operazioni in emergenza per ripristino con bypass, Rocco ...Frana sul Lungarno, operazioni in emergenza per ripristino con bypass, Rocco ...
Frana sul Lungarno, operazioni in emergenza per ripristino con bypass, Rocco ...
Servizi a rete
 
Applicazione di sistema di giunzione antisfilamento su manutenzioni di condot...
Applicazione di sistema di giunzione antisfilamento su manutenzioni di condot...Applicazione di sistema di giunzione antisfilamento su manutenzioni di condot...
Applicazione di sistema di giunzione antisfilamento su manutenzioni di condot...
Servizi a rete
 
Aquastop 70 Kerakoll
Aquastop 70 KerakollAquastop 70 Kerakoll
Aquastop 70 Kerakoll
Edilcimini Services Srl
 
Il caso di Palermo con tecnologia Hose Lining, Giovanni Barone
Il caso di Palermo con tecnologia Hose Lining, Giovanni BaroneIl caso di Palermo con tecnologia Hose Lining, Giovanni Barone
Il caso di Palermo con tecnologia Hose Lining, Giovanni Barone
Servizi a rete
 
Il risanamento di adduttrici idriche sulle grandi lunghezze: la tecnologia ho...
Il risanamento di adduttrici idriche sulle grandi lunghezze: la tecnologia ho...Il risanamento di adduttrici idriche sulle grandi lunghezze: la tecnologia ho...
Il risanamento di adduttrici idriche sulle grandi lunghezze: la tecnologia ho...
Servizi a rete
 
Interventi eseguiti sul territorio di Reggio Emilia per la bonifica e la condo...
Interventi eseguiti sul territorio di Reggio Emilia per la bonifica e la condo...Interventi eseguiti sul territorio di Reggio Emilia per la bonifica e la condo...
Interventi eseguiti sul territorio di Reggio Emilia per la bonifica e la condo...
Servizi a rete
 
Il sistema 3p
Il sistema 3p Il sistema 3p
Il sistema 3p
Maremmana Ecologia
 
Rototec luciano bertolini asti
Rototec luciano bertolini astiRototec luciano bertolini asti
Rototec luciano bertolini asti
infoprogetto
 
La tecnologia Hose Lining, Matteo Lusuardi
La tecnologia Hose Lining, Matteo LusuardiLa tecnologia Hose Lining, Matteo Lusuardi
La tecnologia Hose Lining, Matteo Lusuardi
Servizi a rete
 
Aquastop 100 Kerakoll
Aquastop 100 KerakollAquastop 100 Kerakoll
Aquastop 100 Kerakoll
Edilcimini Services Srl
 
La tecnologia Slip Lining, Matteo Lusuardi
La tecnologia Slip Lining, Matteo LusuardiLa tecnologia Slip Lining, Matteo Lusuardi
La tecnologia Slip Lining, Matteo Lusuardi
Servizi a rete
 
03 studio preliminare-ambientale
03 studio preliminare-ambientale03 studio preliminare-ambientale
03 studio preliminare-ambientale
MarcoGrondacci1
 
Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazio...
Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazio...Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazio...
Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazio...
Servizi a rete
 

What's hot (20)

Edilizia 3
Edilizia 3Edilizia 3
Edilizia 3
 
Edilizia 4
Edilizia 4Edilizia 4
Edilizia 4
 
Esempi pratici recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C....
Esempi pratici recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C....Esempi pratici recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C....
Esempi pratici recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C....
 
Giunzione antisfilamento in aree sismiche, Marco Alberti
Giunzione antisfilamento in aree sismiche, Marco AlbertiGiunzione antisfilamento in aree sismiche, Marco Alberti
Giunzione antisfilamento in aree sismiche, Marco Alberti
 
Riabilitazione idraulica di condotte in pressione con Hose Lining. Caratteris...
Riabilitazione idraulica di condotte in pressione con Hose Lining. Caratteris...Riabilitazione idraulica di condotte in pressione con Hose Lining. Caratteris...
Riabilitazione idraulica di condotte in pressione con Hose Lining. Caratteris...
 
Il caso di palermo
Il caso di palermoIl caso di palermo
Il caso di palermo
 
Riabilitazione condotta in pressione eseguita a S. Croce sull'Arno con tecnol...
Riabilitazione condotta in pressione eseguita a S. Croce sull'Arno con tecnol...Riabilitazione condotta in pressione eseguita a S. Croce sull'Arno con tecnol...
Riabilitazione condotta in pressione eseguita a S. Croce sull'Arno con tecnol...
 
Frana sul Lungarno, operazioni in emergenza per ripristino con bypass, Rocco ...
Frana sul Lungarno, operazioni in emergenza per ripristino con bypass, Rocco ...Frana sul Lungarno, operazioni in emergenza per ripristino con bypass, Rocco ...
Frana sul Lungarno, operazioni in emergenza per ripristino con bypass, Rocco ...
 
Applicazione di sistema di giunzione antisfilamento su manutenzioni di condot...
Applicazione di sistema di giunzione antisfilamento su manutenzioni di condot...Applicazione di sistema di giunzione antisfilamento su manutenzioni di condot...
Applicazione di sistema di giunzione antisfilamento su manutenzioni di condot...
 
Aquastop 70 Kerakoll
Aquastop 70 KerakollAquastop 70 Kerakoll
Aquastop 70 Kerakoll
 
Il caso di Palermo con tecnologia Hose Lining, Giovanni Barone
Il caso di Palermo con tecnologia Hose Lining, Giovanni BaroneIl caso di Palermo con tecnologia Hose Lining, Giovanni Barone
Il caso di Palermo con tecnologia Hose Lining, Giovanni Barone
 
Il risanamento di adduttrici idriche sulle grandi lunghezze: la tecnologia ho...
Il risanamento di adduttrici idriche sulle grandi lunghezze: la tecnologia ho...Il risanamento di adduttrici idriche sulle grandi lunghezze: la tecnologia ho...
Il risanamento di adduttrici idriche sulle grandi lunghezze: la tecnologia ho...
 
Interventi eseguiti sul territorio di Reggio Emilia per la bonifica e la condo...
Interventi eseguiti sul territorio di Reggio Emilia per la bonifica e la condo...Interventi eseguiti sul territorio di Reggio Emilia per la bonifica e la condo...
Interventi eseguiti sul territorio di Reggio Emilia per la bonifica e la condo...
 
Il sistema 3p
Il sistema 3p Il sistema 3p
Il sistema 3p
 
Rototec luciano bertolini asti
Rototec luciano bertolini astiRototec luciano bertolini asti
Rototec luciano bertolini asti
 
La tecnologia Hose Lining, Matteo Lusuardi
La tecnologia Hose Lining, Matteo LusuardiLa tecnologia Hose Lining, Matteo Lusuardi
La tecnologia Hose Lining, Matteo Lusuardi
 
Aquastop 100 Kerakoll
Aquastop 100 KerakollAquastop 100 Kerakoll
Aquastop 100 Kerakoll
 
La tecnologia Slip Lining, Matteo Lusuardi
La tecnologia Slip Lining, Matteo LusuardiLa tecnologia Slip Lining, Matteo Lusuardi
La tecnologia Slip Lining, Matteo Lusuardi
 
03 studio preliminare-ambientale
03 studio preliminare-ambientale03 studio preliminare-ambientale
03 studio preliminare-ambientale
 
Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazio...
Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazio...Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazio...
Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazio...
 

Similar to Il sistema della vasca bianca con l’utilizzo del cristallizzante nella realizzazione di una vasca di pioggia al Foro Italico di Palermo

Le tecnologie C.I.P.P. e hose lining: caratteristiche tecniche e di progettaz...
Le tecnologie C.I.P.P. e hose lining: caratteristiche tecniche e di progettaz...Le tecnologie C.I.P.P. e hose lining: caratteristiche tecniche e di progettaz...
Le tecnologie C.I.P.P. e hose lining: caratteristiche tecniche e di progettaz...
Servizi a rete
 
Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...
Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...
Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...
Servizi a rete
 
KOMPAQDRAIN ® [IT]
KOMPAQDRAIN ® [IT]KOMPAQDRAIN ® [IT]
KOMPAQDRAIN ® [IT]
ULMA Architectural Solutions
 
GE_: broschuere regenfallroehrenschutz
GE_: broschuere regenfallroehrenschutzGE_: broschuere regenfallroehrenschutz
GE_: broschuere regenfallroehrenschutz
giovanni Colombo
 
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide MagoniEsempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Servizi a rete
 
Modello preventivo
Modello preventivoModello preventivo
Modello preventivo
Renova srl
 
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...
Servizi a rete
 
Ro ad 600 m v.18.2
Ro ad 600 m v.18.2Ro ad 600 m v.18.2
Ro ad 600 m v.18.2
Alessandro De Biasi
 
Brochure - Brianza Profili - Coperture per ogni esigenza
Brochure - Brianza Profili - Coperture per ogni esigenzaBrochure - Brianza Profili - Coperture per ogni esigenza
Brochure - Brianza Profili - Coperture per ogni esigenza
Federico Ragazzoni
 
“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Haris S...
“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Haris S...“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Haris S...
“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Haris S...
Servizi a rete
 
Catalogo generale Termoventilazione Veneta srl impianti di aspirazione
Catalogo generale Termoventilazione Veneta srl impianti di aspirazioneCatalogo generale Termoventilazione Veneta srl impianti di aspirazione
Catalogo generale Termoventilazione Veneta srl impianti di aspirazione
UfficioCommercialeTe
 
Presentazione Termodelta 2018
Presentazione Termodelta 2018Presentazione Termodelta 2018
Presentazione Termodelta 2018
Lucia Aramu
 
Catalogo Tubi Adige s.r.l.
Catalogo Tubi Adige s.r.l.Catalogo Tubi Adige s.r.l.
Catalogo Tubi Adige s.r.l.
jtsemseo
 
Novembre 2017 presentazione Termodelta Sardegna
Novembre 2017 presentazione Termodelta SardegnaNovembre 2017 presentazione Termodelta Sardegna
Novembre 2017 presentazione Termodelta Sardegna
Lucia Aramu
 
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Servizi a rete
 
Il congelamento artificiale del terreno
Il congelamento artificiale del terrenoIl congelamento artificiale del terreno
Il congelamento artificiale del terreno
Studio di Ingegneria EUROINGEGNERIA
 
RSPP e sisma, Prevenzione e gestione emergenza in casi di terremoto.
RSPP e sisma, Prevenzione e gestione emergenza in casi di terremoto.RSPP e sisma, Prevenzione e gestione emergenza in casi di terremoto.
RSPP e sisma, Prevenzione e gestione emergenza in casi di terremoto.
ArchLiving
 
RACI PRODUCT PROFILE ( Italian-English )
RACI PRODUCT PROFILE ( Italian-English )RACI PRODUCT PROFILE ( Italian-English )
RACI PRODUCT PROFILE ( Italian-English )
Raci srl Italy
 
Applicazione di giunto multidiametro a risoluzione di una particolare lavoraz...
Applicazione di giunto multidiametro a risoluzione di una particolare lavoraz...Applicazione di giunto multidiametro a risoluzione di una particolare lavoraz...
Applicazione di giunto multidiametro a risoluzione di una particolare lavoraz...
Servizi a rete
 
Depliant tecnico 2015
Depliant tecnico 2015Depliant tecnico 2015
Depliant tecnico 2015
Roberto Crescentini
 

Similar to Il sistema della vasca bianca con l’utilizzo del cristallizzante nella realizzazione di una vasca di pioggia al Foro Italico di Palermo (20)

Le tecnologie C.I.P.P. e hose lining: caratteristiche tecniche e di progettaz...
Le tecnologie C.I.P.P. e hose lining: caratteristiche tecniche e di progettaz...Le tecnologie C.I.P.P. e hose lining: caratteristiche tecniche e di progettaz...
Le tecnologie C.I.P.P. e hose lining: caratteristiche tecniche e di progettaz...
 
Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...
Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...
Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...
 
KOMPAQDRAIN ® [IT]
KOMPAQDRAIN ® [IT]KOMPAQDRAIN ® [IT]
KOMPAQDRAIN ® [IT]
 
GE_: broschuere regenfallroehrenschutz
GE_: broschuere regenfallroehrenschutzGE_: broschuere regenfallroehrenschutz
GE_: broschuere regenfallroehrenschutz
 
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide MagoniEsempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
 
Modello preventivo
Modello preventivoModello preventivo
Modello preventivo
 
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...
 
Ro ad 600 m v.18.2
Ro ad 600 m v.18.2Ro ad 600 m v.18.2
Ro ad 600 m v.18.2
 
Brochure - Brianza Profili - Coperture per ogni esigenza
Brochure - Brianza Profili - Coperture per ogni esigenzaBrochure - Brianza Profili - Coperture per ogni esigenza
Brochure - Brianza Profili - Coperture per ogni esigenza
 
“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Haris S...
“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Haris S...“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Haris S...
“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Haris S...
 
Catalogo generale Termoventilazione Veneta srl impianti di aspirazione
Catalogo generale Termoventilazione Veneta srl impianti di aspirazioneCatalogo generale Termoventilazione Veneta srl impianti di aspirazione
Catalogo generale Termoventilazione Veneta srl impianti di aspirazione
 
Presentazione Termodelta 2018
Presentazione Termodelta 2018Presentazione Termodelta 2018
Presentazione Termodelta 2018
 
Catalogo Tubi Adige s.r.l.
Catalogo Tubi Adige s.r.l.Catalogo Tubi Adige s.r.l.
Catalogo Tubi Adige s.r.l.
 
Novembre 2017 presentazione Termodelta Sardegna
Novembre 2017 presentazione Termodelta SardegnaNovembre 2017 presentazione Termodelta Sardegna
Novembre 2017 presentazione Termodelta Sardegna
 
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
 
Il congelamento artificiale del terreno
Il congelamento artificiale del terrenoIl congelamento artificiale del terreno
Il congelamento artificiale del terreno
 
RSPP e sisma, Prevenzione e gestione emergenza in casi di terremoto.
RSPP e sisma, Prevenzione e gestione emergenza in casi di terremoto.RSPP e sisma, Prevenzione e gestione emergenza in casi di terremoto.
RSPP e sisma, Prevenzione e gestione emergenza in casi di terremoto.
 
RACI PRODUCT PROFILE ( Italian-English )
RACI PRODUCT PROFILE ( Italian-English )RACI PRODUCT PROFILE ( Italian-English )
RACI PRODUCT PROFILE ( Italian-English )
 
Applicazione di giunto multidiametro a risoluzione di una particolare lavoraz...
Applicazione di giunto multidiametro a risoluzione di una particolare lavoraz...Applicazione di giunto multidiametro a risoluzione di una particolare lavoraz...
Applicazione di giunto multidiametro a risoluzione di una particolare lavoraz...
 
Depliant tecnico 2015
Depliant tecnico 2015Depliant tecnico 2015
Depliant tecnico 2015
 

More from Servizi a rete

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Servizi a rete
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
Servizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 

Il sistema della vasca bianca con l’utilizzo del cristallizzante nella realizzazione di una vasca di pioggia al Foro Italico di Palermo