SlideShare a Scribd company logo
INFRASTRUTTURE SOSTENIBILI
E DIGITALIZZAZIONE
07.05.2024
Gruppo CAP
1
ANTONIO DE VITO
ONE TEAM
BIM Building Technical Manager
Approcci digitali nel ciclo di vita delle infrastrutture:
BIM-GIS e GeoDigital Twin
I NUMERI DEL 2023
Direzione Generale e Sede Centrale:
Milano - Via Winckelmann, 1
+39 02 47719331
Altre Sedi Direzionali:
Roma - Via Troilo il Grande, 3
Brescia - Via Camillo Golgi, 7
Emilia - Via Aristotele, 109
One Team Iberia:
Madrid - Av. Doctor Federico Rubio y
Galì, 67 - +34 634 793210
MILANO - MADRID - Brescia - Cremona - Genova - Palermo - Pesaro - Reggio Emilia - Roma - Torino - Varese
LE SEDI DI ONE TEAM
Smart Buildings & Infrastructure Smart Manufacturing Smart Territories
Da oltre 25 anni trasformiamo le competenze e le tecnologie in VALORE
offrendo servizi di consulenza e la fornitura completa di soluzioni informatiche
per i settori della progettazione edile, civile, infrastrutturale e meccanica.
BIM
Data
Output
GIS
INDUSTRIA
4.0
MISSION E AMBITI DI RIFERIMENTO
CAD PER ARCHITETTURA
E COSTRUZIONI
• Architettura e costruzioni
• Ingegneria civile e infrastrutturale
• Rendering e grafica di base
CAD PER LA MECCANICA
• Progettazione meccanica
• Progettazione impiantistica
• Simulation o analisi elementi finiti
GIS - SISTEMI INFORMATIVI
TERRITORIALI
• Pianificazione territoriale e urbanistica
• Monitoraggio ambientale
• Reti tecnologiche
• Catasto stradale e mobilità
DOCUMENT MANAGEMENT E SVILUPPO
• Gestione documentale
• Asset management
• Sviluppo software su commessa
• Sviluppo web e web GIS
FACILITY MANAGEMENT
• Censimenti e schede informative degli
immobili
• Gestione spazi e persone
• Asset e attrezzature
• Impianti e manutenzione
NETWORKING INFORMATION
TECHNOLOGY
• Fornitura completa di workstation,
server, plotter e sistemi di rete
complessi
BUSINESS PROCESS MANAGEMENT
• Analisi del work-flow delle attività di
progettazione
• Individuazione di criticità di processo
• Ottimizzazione processi aziendali
interni
LE BUSINESS UNIT
CLIENTI MERCATO ARCHITETTURA, INGEGNERIA E COSTRUZIONI
CLIENTI MERCATO GIS
Componente
sostenibilità nei progetti
Supporto BIM-GIS Supporto strumentale e
intelligenza artificiale
CONTENUTI
Componente
sostenibilità nei progetti
Supporto BIM-GIS Supporto strumentale e
intelligenza artificiale
CONTENUTI
AGENDA 2030 - SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS
10
CATERGORIES
Tematiche e organizzazione
1. Integrative Process
2. Location and
Trasportation
3. Sustainables Sites
4. Water Efficiency
5. Energy and
Atmosphere
6. Materials and
Resources
7. Indoor Air Quality
8. Innovation
9. Regional Priority
Protocolli di sostenibilità
Componente
sostenibilità nei progetti
Supporto BIM-GIS Supporto strumentale e
intelligenza artificiale
CONTENUTI
BIM
GIS
GEODIGITAL
TWIN
IL GEODIGITAL TWIN – IL MODELLO DIGITALE CON IL «DOVE»
Il GIS supporta l’attività di analisi, verifica e di
gestione in tutte le fase del ciclo di vita dell’opera,
valorizzando gli aspetti geografici, sociali, economici
e tematici specifici del sito.
Nelle slide successive vedremo qualche esempio
riguardante la fase di studio e la fase di cantiere
IL CONTRIBUTO DEL GIS NEL CICLO DI VITA DELL’OPERA – CON FOCUS SULLA SOSTENIBILITÀ
• Un’interfaccia cartografica pronta all’uso
• Un gestionale parametrico completo per il monitoraggio
delle matrici ambientali
supportando le attività di controllo dei
cantieri, dalle fasi ante operam fino a
quelle post operam.
CANTIERE SOSTENIBILE – MONITORAGGIO AMBIENTALE
Possibilità di configurare:
• Campagne di monitoraggio:
• Matrici ambientali
• Parametri
• Fauna e vegetazione
• Siti da monitorare
• Punti di monitoraggio
• Ciclo approvativo
• Livelli di accesso ai dati :
• Editing
• Consultazione
• Approvazione
CANTIERE SOSTENIBILE – MONITORAGGIO AMBIENTALE
Barriere virtuali geografiche:
• Inviare segnalazioni di presenza, ingresso e uscita di uomini, attrezzature e
materiali
• Delimitare zone critiche per le lavorazioni
• Perimetrare aree di movimentazione dei materiali
• Suddividere in zone di competenza per le squadre di operatori
✓ sorveglianza
✓ sicurezza
CANTIERE SOSTENIBILE – SICUREZZA CON L’UTILIZZO DEL GEOFENCING
• obiettivo di contribuire a soddisfare le
esigenze della collettività.
• far emergere aspetti e impatti non emersi o
non individuati ab origine o a livello di
progettazione tecnica
CANTIERE SOSTENIBILE – STAKEHOLDER ENGAGEMENT
Componente
sostenibilità nei progetti
Supporto BIM-GIS Supporto strumentale e
intelligenza artificiale
CONTENUTI
INFODRAINAGE
Infrastrutture verdi e SuDS:
• Diminuzione del flusso di ruscellamento
superficiale
• Limitazione del rischio allagamenti
• Abbattimento del carico inquinante
Gestione separata delle acque bianche da
quelle nere
Stoccaggio e riutilizzo delle
acque meteoriche
ESEMPI DI STORMWATER CONTROL SYSTEM
CREAZIONE DEL SISTEMA DI DRENAGGIO - INSERIMENTO ELEMENTI DI CONTROLLO - SuDS
CREAZIONE DEL SISTEMA DI DRENAGGIO - INSERIMENTO DELLE CONDOTTE DI COLLEGAMENTO
ESECUZIONE ANALISI - VERIFICA FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA
Risultati grafici
Risultati tabellari e numerici
ESECUZIONE ANALISI - ANALISI 1D-2D: RUSCELLAMENTO SUPERFICIALE
25
ESECUZIONE ANALISI - ANALISI 1D-2D: RUSCELLAMENTO SUPERFICIALE
26
ESECUZIONE ANALISI - ANALISI 1D-2D: RUSCELLAMENTO SUPERFICIALE
MODIFICHE AL SISTEMA E RIPETIZIONE DELL’ANALISI
VISUALIZZAZIONE RISULTATI
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
30
AI
ML
DL
FORMA (FKA SPACEMAKER)
31
Superfici
Microclima
Energia
Luce naturale
Irraggiamento
Vento
• Generare diverse proposte
di edifici automaticamente
basandosi su algoritmi di
intelligenza artificiale.
• Analisi multicriterio basate
su principi della sostenibilità
• Modellare e confrontare
diverse proposte per studi di
fattibilità, riducendo i tempi.
• Disponibile in Autodesk Construction Cloud
• Previsione, prevenzione e gestione dei rischi in
ambito economico, pianificazione, qualità e
sicurezza
• Anticipare le decisioni prima che diventino RFI
• Individuare RFI ad alto rischio
• Suggerimento dei documenti da
consegnare(submittal) sulla base delle specifiche di
progetto e dello storico
CONSTRUCTION IQ
• modulo di Civil 3D
Grading Optimization,
dal 2021
• Generative Design per
l’ottimizzazione dei processi
di modellazione del terreno
• Utile per lottizzazioni,
parcheggi, vasche di
laminazione, piattaforme
campi eolici o fotovoltaici…
GENERATIVE DESIGN IN AUTODESK CIVIL 3D
• Riconoscimento degli
oggetti lineari dalle
nuvole di punti
• Utilizzabile per
vettorializzare
cordoli, marciapiedi,
linee ferroviarie
COMPUTER VISION IN AUTODESK INFRAWORKS
Estrazione di informazioni da
immagini georiferite attraverso
wizard che consentono
l’assegnazione di classi ai pixel per
creare tematismi specifici o rilevare
i cambiamenti
segment
Extract band
Train samples
IL DEEP LEARNING E LA IMAGE CLASSIFICATION
Integrare la metodologia BIM e gli strumenti GIS
permette la realizzazione di modelli virtuali in
cui i soggetti coinvolti possono:
❑ Acquisire informazioni sempre aggiornate
in merito alle opere e al territorio in cui sono
site.
❑ Convogliare la multidisciplinarietà in un
unico contenitore per analizzarla in un
ambiente integrato.
❑ Collaborare e scambiare informazioni
durante l’intero ciclo di vita delle opere dalla
progettazione al cantiere, dalla gestione alla
manutenzione.
CONCLUSIONI

More Related Content

Similar to Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito

BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdfBIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
Nicola Furcolo
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
Un ponte per collegare SCADA e GIS.
Un ponte per collegare SCADA e GIS.Un ponte per collegare SCADA e GIS.
Un ponte per collegare SCADA e GIS.
Giuseppe Menin
 
Gori politecnica applicazioni bim per le infrastrutture 20211104_rev
Gori politecnica applicazioni bim per le infrastrutture 20211104_revGori politecnica applicazioni bim per le infrastrutture 20211104_rev
Gori politecnica applicazioni bim per le infrastrutture 20211104_rev
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Acea Elabori + One Team
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Acea Elabori + One TeamServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Acea Elabori + One Team
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Acea Elabori + One Team
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Progettazione BIM di Edifici Ecosostenibili Certificati GBC Home
Progettazione BIM di Edifici Ecosostenibili Certificati GBC HomeProgettazione BIM di Edifici Ecosostenibili Certificati GBC Home
Progettazione BIM di Edifici Ecosostenibili Certificati GBC Home
ArchLiving
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGIConvegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
Servizi a rete
 
Icenova engineering_Ecobusiness
Icenova engineering_EcobusinessIcenova engineering_Ecobusiness
Icenova engineering_Ecobusiness
Icenova Engineering Srl
 
CEIm-magazine-Novembre-Dicembre-2022
CEIm-magazine-Novembre-Dicembre-2022CEIm-magazine-Novembre-Dicembre-2022
CEIm-magazine-Novembre-Dicembre-2022
Massimo Talia
 
Il futuro della progettazione e della gestione dei processi delle aziende di...
Il futuro della progettazione e della gestione  dei processi delle aziende di...Il futuro della progettazione e della gestione  dei processi delle aziende di...
Il futuro della progettazione e della gestione dei processi delle aziende di...
Servizi a rete
 
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di MilanoLa multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
Servizi a rete
 
Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018
guglielmo palagi
 
La connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto intervento
La connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto interventoLa connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto intervento
La connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto intervento
Servizi a rete
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | AMAMBIENTE + I&S
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | AMAMBIENTE + I&SServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | AMAMBIENTE + I&S
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | AMAMBIENTE + I&S
Servizi a rete
 
Convegno 16/11 | TROIANO Luigia
Convegno 16/11 | TROIANO LuigiaConvegno 16/11 | TROIANO Luigia
Convegno 16/11 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
IICBIM Lezione Remotizzata Gratuita - MEP Impianti virtuali nel BIM 31 marzo ...
IICBIM Lezione Remotizzata Gratuita - MEP Impianti virtuali nel BIM 31 marzo ...IICBIM Lezione Remotizzata Gratuita - MEP Impianti virtuali nel BIM 31 marzo ...
IICBIM Lezione Remotizzata Gratuita - MEP Impianti virtuali nel BIM 31 marzo ...
Istituto Italiano di Cultura BIM e Organizzazione d'Impresa Fernando Antonelli
 
Roncoroni 2021.11.04 bim - ais 02
Roncoroni 2021.11.04 bim - ais 02Roncoroni 2021.11.04 bim - ais 02
Roncoroni 2021.11.04 bim - ais 02
UNI - Ente Italiano di Normazione
 

Similar to Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito (20)

BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdfBIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Un ponte per collegare SCADA e GIS.
Un ponte per collegare SCADA e GIS.Un ponte per collegare SCADA e GIS.
Un ponte per collegare SCADA e GIS.
 
Gori politecnica applicazioni bim per le infrastrutture 20211104_rev
Gori politecnica applicazioni bim per le infrastrutture 20211104_revGori politecnica applicazioni bim per le infrastrutture 20211104_rev
Gori politecnica applicazioni bim per le infrastrutture 20211104_rev
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Acea Elabori + One Team
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Acea Elabori + One TeamServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Acea Elabori + One Team
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Acea Elabori + One Team
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Progettazione BIM di Edifici Ecosostenibili Certificati GBC Home
Progettazione BIM di Edifici Ecosostenibili Certificati GBC HomeProgettazione BIM di Edifici Ecosostenibili Certificati GBC Home
Progettazione BIM di Edifici Ecosostenibili Certificati GBC Home
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGIConvegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
 
Icenova engineering_Ecobusiness
Icenova engineering_EcobusinessIcenova engineering_Ecobusiness
Icenova engineering_Ecobusiness
 
CEIm-magazine-Novembre-Dicembre-2022
CEIm-magazine-Novembre-Dicembre-2022CEIm-magazine-Novembre-Dicembre-2022
CEIm-magazine-Novembre-Dicembre-2022
 
Il futuro della progettazione e della gestione dei processi delle aziende di...
Il futuro della progettazione e della gestione  dei processi delle aziende di...Il futuro della progettazione e della gestione  dei processi delle aziende di...
Il futuro della progettazione e della gestione dei processi delle aziende di...
 
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di MilanoLa multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
 
Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018
 
La connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto intervento
La connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto interventoLa connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto intervento
La connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto intervento
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | AMAMBIENTE + I&S
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | AMAMBIENTE + I&SServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | AMAMBIENTE + I&S
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | AMAMBIENTE + I&S
 
Convegno 16/11 | TROIANO Luigia
Convegno 16/11 | TROIANO LuigiaConvegno 16/11 | TROIANO Luigia
Convegno 16/11 | TROIANO Luigia
 
IICBIM Lezione Remotizzata Gratuita - MEP Impianti virtuali nel BIM 31 marzo ...
IICBIM Lezione Remotizzata Gratuita - MEP Impianti virtuali nel BIM 31 marzo ...IICBIM Lezione Remotizzata Gratuita - MEP Impianti virtuali nel BIM 31 marzo ...
IICBIM Lezione Remotizzata Gratuita - MEP Impianti virtuali nel BIM 31 marzo ...
 
Roncoroni 2021.11.04 bim - ais 02
Roncoroni 2021.11.04 bim - ais 02Roncoroni 2021.11.04 bim - ais 02
Roncoroni 2021.11.04 bim - ais 02
 

More from Servizi a rete

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Servizi a rete
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO AntonioGIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
Servizi a rete
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI DanieleGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
Servizi a rete
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' DavideGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
Servizi a rete
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO Antonio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO AntonioGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO Antonio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO Antonio
Servizi a rete
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO AndreaGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
Servizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO AntonioGIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI DanieleGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' DavideGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO Antonio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO AntonioGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO Antonio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO Antonio
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO AndreaGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
 

Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito

  • 1. INFRASTRUTTURE SOSTENIBILI E DIGITALIZZAZIONE 07.05.2024 Gruppo CAP 1 ANTONIO DE VITO ONE TEAM BIM Building Technical Manager Approcci digitali nel ciclo di vita delle infrastrutture: BIM-GIS e GeoDigital Twin
  • 3. Direzione Generale e Sede Centrale: Milano - Via Winckelmann, 1 +39 02 47719331 Altre Sedi Direzionali: Roma - Via Troilo il Grande, 3 Brescia - Via Camillo Golgi, 7 Emilia - Via Aristotele, 109 One Team Iberia: Madrid - Av. Doctor Federico Rubio y Galì, 67 - +34 634 793210 MILANO - MADRID - Brescia - Cremona - Genova - Palermo - Pesaro - Reggio Emilia - Roma - Torino - Varese LE SEDI DI ONE TEAM
  • 4. Smart Buildings & Infrastructure Smart Manufacturing Smart Territories Da oltre 25 anni trasformiamo le competenze e le tecnologie in VALORE offrendo servizi di consulenza e la fornitura completa di soluzioni informatiche per i settori della progettazione edile, civile, infrastrutturale e meccanica. BIM Data Output GIS INDUSTRIA 4.0 MISSION E AMBITI DI RIFERIMENTO
  • 5. CAD PER ARCHITETTURA E COSTRUZIONI • Architettura e costruzioni • Ingegneria civile e infrastrutturale • Rendering e grafica di base CAD PER LA MECCANICA • Progettazione meccanica • Progettazione impiantistica • Simulation o analisi elementi finiti GIS - SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI • Pianificazione territoriale e urbanistica • Monitoraggio ambientale • Reti tecnologiche • Catasto stradale e mobilità DOCUMENT MANAGEMENT E SVILUPPO • Gestione documentale • Asset management • Sviluppo software su commessa • Sviluppo web e web GIS FACILITY MANAGEMENT • Censimenti e schede informative degli immobili • Gestione spazi e persone • Asset e attrezzature • Impianti e manutenzione NETWORKING INFORMATION TECHNOLOGY • Fornitura completa di workstation, server, plotter e sistemi di rete complessi BUSINESS PROCESS MANAGEMENT • Analisi del work-flow delle attività di progettazione • Individuazione di criticità di processo • Ottimizzazione processi aziendali interni LE BUSINESS UNIT
  • 6. CLIENTI MERCATO ARCHITETTURA, INGEGNERIA E COSTRUZIONI
  • 8. Componente sostenibilità nei progetti Supporto BIM-GIS Supporto strumentale e intelligenza artificiale CONTENUTI
  • 9. Componente sostenibilità nei progetti Supporto BIM-GIS Supporto strumentale e intelligenza artificiale CONTENUTI
  • 10. AGENDA 2030 - SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS 10
  • 11. CATERGORIES Tematiche e organizzazione 1. Integrative Process 2. Location and Trasportation 3. Sustainables Sites 4. Water Efficiency 5. Energy and Atmosphere 6. Materials and Resources 7. Indoor Air Quality 8. Innovation 9. Regional Priority Protocolli di sostenibilità
  • 12. Componente sostenibilità nei progetti Supporto BIM-GIS Supporto strumentale e intelligenza artificiale CONTENUTI
  • 13. BIM GIS GEODIGITAL TWIN IL GEODIGITAL TWIN – IL MODELLO DIGITALE CON IL «DOVE»
  • 14. Il GIS supporta l’attività di analisi, verifica e di gestione in tutte le fase del ciclo di vita dell’opera, valorizzando gli aspetti geografici, sociali, economici e tematici specifici del sito. Nelle slide successive vedremo qualche esempio riguardante la fase di studio e la fase di cantiere IL CONTRIBUTO DEL GIS NEL CICLO DI VITA DELL’OPERA – CON FOCUS SULLA SOSTENIBILITÀ
  • 15. • Un’interfaccia cartografica pronta all’uso • Un gestionale parametrico completo per il monitoraggio delle matrici ambientali supportando le attività di controllo dei cantieri, dalle fasi ante operam fino a quelle post operam. CANTIERE SOSTENIBILE – MONITORAGGIO AMBIENTALE
  • 16. Possibilità di configurare: • Campagne di monitoraggio: • Matrici ambientali • Parametri • Fauna e vegetazione • Siti da monitorare • Punti di monitoraggio • Ciclo approvativo • Livelli di accesso ai dati : • Editing • Consultazione • Approvazione CANTIERE SOSTENIBILE – MONITORAGGIO AMBIENTALE
  • 17. Barriere virtuali geografiche: • Inviare segnalazioni di presenza, ingresso e uscita di uomini, attrezzature e materiali • Delimitare zone critiche per le lavorazioni • Perimetrare aree di movimentazione dei materiali • Suddividere in zone di competenza per le squadre di operatori ✓ sorveglianza ✓ sicurezza CANTIERE SOSTENIBILE – SICUREZZA CON L’UTILIZZO DEL GEOFENCING
  • 18. • obiettivo di contribuire a soddisfare le esigenze della collettività. • far emergere aspetti e impatti non emersi o non individuati ab origine o a livello di progettazione tecnica CANTIERE SOSTENIBILE – STAKEHOLDER ENGAGEMENT
  • 19. Componente sostenibilità nei progetti Supporto BIM-GIS Supporto strumentale e intelligenza artificiale CONTENUTI
  • 20. INFODRAINAGE Infrastrutture verdi e SuDS: • Diminuzione del flusso di ruscellamento superficiale • Limitazione del rischio allagamenti • Abbattimento del carico inquinante Gestione separata delle acque bianche da quelle nere Stoccaggio e riutilizzo delle acque meteoriche
  • 21. ESEMPI DI STORMWATER CONTROL SYSTEM
  • 22. CREAZIONE DEL SISTEMA DI DRENAGGIO - INSERIMENTO ELEMENTI DI CONTROLLO - SuDS
  • 23. CREAZIONE DEL SISTEMA DI DRENAGGIO - INSERIMENTO DELLE CONDOTTE DI COLLEGAMENTO
  • 24. ESECUZIONE ANALISI - VERIFICA FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA Risultati grafici Risultati tabellari e numerici
  • 25. ESECUZIONE ANALISI - ANALISI 1D-2D: RUSCELLAMENTO SUPERFICIALE 25
  • 26. ESECUZIONE ANALISI - ANALISI 1D-2D: RUSCELLAMENTO SUPERFICIALE 26
  • 27. ESECUZIONE ANALISI - ANALISI 1D-2D: RUSCELLAMENTO SUPERFICIALE
  • 28. MODIFICHE AL SISTEMA E RIPETIZIONE DELL’ANALISI
  • 31. FORMA (FKA SPACEMAKER) 31 Superfici Microclima Energia Luce naturale Irraggiamento Vento • Generare diverse proposte di edifici automaticamente basandosi su algoritmi di intelligenza artificiale. • Analisi multicriterio basate su principi della sostenibilità • Modellare e confrontare diverse proposte per studi di fattibilità, riducendo i tempi.
  • 32. • Disponibile in Autodesk Construction Cloud • Previsione, prevenzione e gestione dei rischi in ambito economico, pianificazione, qualità e sicurezza • Anticipare le decisioni prima che diventino RFI • Individuare RFI ad alto rischio • Suggerimento dei documenti da consegnare(submittal) sulla base delle specifiche di progetto e dello storico CONSTRUCTION IQ
  • 33. • modulo di Civil 3D Grading Optimization, dal 2021 • Generative Design per l’ottimizzazione dei processi di modellazione del terreno • Utile per lottizzazioni, parcheggi, vasche di laminazione, piattaforme campi eolici o fotovoltaici… GENERATIVE DESIGN IN AUTODESK CIVIL 3D
  • 34. • Riconoscimento degli oggetti lineari dalle nuvole di punti • Utilizzabile per vettorializzare cordoli, marciapiedi, linee ferroviarie COMPUTER VISION IN AUTODESK INFRAWORKS
  • 35. Estrazione di informazioni da immagini georiferite attraverso wizard che consentono l’assegnazione di classi ai pixel per creare tematismi specifici o rilevare i cambiamenti segment Extract band Train samples IL DEEP LEARNING E LA IMAGE CLASSIFICATION
  • 36. Integrare la metodologia BIM e gli strumenti GIS permette la realizzazione di modelli virtuali in cui i soggetti coinvolti possono: ❑ Acquisire informazioni sempre aggiornate in merito alle opere e al territorio in cui sono site. ❑ Convogliare la multidisciplinarietà in un unico contenitore per analizzarla in un ambiente integrato. ❑ Collaborare e scambiare informazioni durante l’intero ciclo di vita delle opere dalla progettazione al cantiere, dalla gestione alla manutenzione. CONCLUSIONI