SlideShare a Scribd company logo
INFRASTRUTTURE SOSTENIBILI
E DIGITALIZZAZIONE
07.05.2024
Gruppo CAP
1
GIUSEPPE BARBERIO
GRUPPO CAP
Responsabile ufficio Sviluppo digitale & Progetti BIM
Dal BIM al Digital Twin
2
AGENDA
• Contesto di riferimento
• Il percorso di implementazione
• Le applicazioni del BIM in CAP
• Ricerca & Sviluppo
3
GRUPPO CAP SUL TERRITORIO
Gruppo CAP gestisce il servizio idrico integrato della Città
metropolitana di Milano e in alcuni comuni delle province di
Monza-Brianza, Pavia, Varese e Como
4
RETI E IMPIANTI IN NUMERI
ACQUEDOTTO
133 comuni serviti
1.845.422 abitanti
722 pozzi
249,7 milioni di mc
d’acqua prelevata
6.461 km rete acquedottistica
18.813 prelievi acque potabili
728.865 determinazioni analitiche
190.806.906 mc di volume totale
d’acqua erogata
FOGNATURA
133 comuni serviti
1.879.451 abitanti
492 km collettori
6.528 Km rete fognaria e collettori
DEPURAZIONE
154 comuni serviti
2.412.800 abitanti
278.380.274 milioni di mc
di acqua reflua trattata
115.337.272 milioni di mc
di acqua reflua riutilizzata
(41% totale)
+ 81.030 ton fanghi prodotti di cui il
40% riutilizzati in agricoltura
40 impianti di depurazione
5
GESTIONE DIGITALE DELLE INFRASTRUTTURE
ASSET MANAGEMENT
Dal completo censimento delle
informazioni dei principali
componenti degli impianti
CARTOGRAFIA
Con la rete idrica e
fognaria completamente
rilevata al 2019
TELECONTROLLO
Con il progetto nato nel 2013
ed oggi parte integrante della
control room
6
AGENDA
• Contesto di riferimento
• Il percorso di implementazione
• Le applicazioni del BIM in CAP
• Ricerca & Sviluppo
PRINCIPALI STEP DEL PERCORSO
Implementazione
Introduzione e
implementazione
metodologia BIM.
Percorsi di
formazione generale
e specifica e primi
progetti pilota
Struttura BIM
Percorsi
iperspecializzazione
e creazione ufficio
sviluppo digitale e
progetti BIM. Premio
BIM&Digital Award
con il progetto del
Sistema Nord Milano
BIM in action
Certificazione figure
BIM aziendali,
sperimentazioni BIM
oltre il cantiere e
affinamento
standard interni
SGBIM
Perfezionamento e
consolidamento
procedure, standard
e strumenti per
traguardare la
certificazione SGBIM
UNI/PdR 74:2019
BIM as Usual
Livello di maturità
del BIM avanzato.
Analisi integrazione
della dimensione
sostenibilità e
costruzione Digital
twin
2021 2022 2023 2024 2025
8
MODELLO ORGANIZZATIVO INGEGNERIA
SVILUPPO
DIGITALE E
PROGETTI BIM
AREA PROG. E
REAL.
FOGNATURA
STRUTTURE
RILIEVI E
SUPPORTO
PROGETTI
CONTO TERZI
AREA PROG. E
REAL.
ACQUEDOTTO
PERMITTING
AREA PROG. E
REAL.
DEPURAZIONE
ORGANIZZAZIONE MATRICIALE
CENTRALIZZAZIONE COMPETENZE
CROSS FERTILIZATION
SERVIZI
INGEGNERIA
LINEE DI BUSINESS
DIREZIONE ENGINEERING
IMPATTI FUNZIONALI IN OTTICA BIM E
DIGITALIZZAZIONE
• SVILUPPO DIGITALE E PROGETTI BIM
Sviluppo standard e punto di riferimento Engineering
per progettazione e cantierizzazioni BIM based.
Gestione progetti di ricerca, integrazioni sistemi e
sviluppo soluzioni per Digital Twin
• RILIEVI E SUPPORTO PROGETTI
Focus su attività di digitalizzazione del patrimonio
esistente
• AREE PROGETTAZIONE E DL
Gestione fornitori su commesse BIM, utilizzo standard
aziendali, utilizzo ACDat, sviluppo piccoli progetti BIM
anche in affiancamento
9
UFFICIO SVILUPPO DIGITALE E PROGETTI BIM
Responsabile Ufficio & BIM Manager
• Competenze in BIM & Digital Asset Management
• Definizione Standard BIM e infrastruttura applicativi
• Gestione ACDat, supervisione e verifiche QA/QC progetti BIM
BIM Engineer – BIM Specialist INFRA
• Competenze in progettazione e direzione lavori
• Supporto alla definizione degli Standard BIM
• Sperimentazioni su progetti Pilota
BIM Coordinator
• Competenze in progettazione architettonica
• Supporto alla definizione degli Standard BIM
• Coordinamento e staff training
BIM Engineer – BIM Specialist MEP
• Competenze in progettazione e direzione lavori
• Supporto alla definizione degli Standard BIM
• Sperimentazioni su progetti Pilota
Ingegneria
Idraulica
Ingegneria
Civile
Rilievi
Project
Management
BIM
Asset Management
Ris.1
Ris.2
Ris.3
Ris.4
Ris.5
Overlapping Experience No Common Experience
BIM Technician – BIM Specialist ARCH
• Esperto rilievi digitali
• Gestione librerie oggetti e template
• Supporto alla gestione dell’ACdat
Tecnici certificati ai sensi della UNI/PdR 78:2020
Superusers - Randy Deutsch
10
UFFICIO SVILUPPO DIGITALE E PROGETTI BIM
Responsabile Ufficio & BIM Manager
• Competenze in BIM & Digital Asset Management
• Definizione Standard BIM e infrastruttura applicativi
• Gestione ACDat, supervisione e verifiche QA/QC progetti BIM
BIM Engineer – BIM Specialist INFRA
• Competenze in progettazione e direzione lavori
• Supporto alla definizione degli Standard BIM
• Sperimentazioni su progetti Pilota
BIM Coordinator
• Competenze in progettazione architettonica
• Supporto alla definizione degli Standard BIM
• Coordinamento e staff training
BIM Engineer – BIM Specialist MEP
• Competenze in progettazione e direzione lavori
• Supporto alla definizione degli Standard BIM
• Sperimentazioni su progetti Pilota
Ingegneria
Idraulica
Ingegneria
Civile
Rilievi
Project
Management
BIM
Asset Management
Ris.1
Ris.2
Ris.3
Ris.4
Ris.5
Overlapping Experience No Common Experience
BIM Technician – BIM Specialist ARCH
• Esperto rilievi digitali
• Gestione librerie oggetti e template
• Supporto alla gestione dell’ACdat
Tecnici certificati ai sensi della UNI/PdR 78:2020
Superusers - Randy Deutsch
DATA SCIENCE
GIS
DATABASE
PROGRAMMAZIONE
11
DEFINIZIONE DEGLI STANDARD
MODELLO DATI
PROCESSI
CAPITOLATI
INFORMATIVI
LINEE GUIDA
ACDAT
FORMAZIONE
LIBRERIE OGGETTI
STRUMENTI
BIM
12
IL BIM COME TECNOLOGIA ABILITANTE DEL DIGITAL TWIN
INGEGNERIA
GESTIONE
IT
BIM
SPECIFICHE
TECNICHE
DATI IN TEMPO
REALE
INFORMAZIONI
ACCESSIBILI
REALTÀ
VIRTUALE
ECOSISTEMI
DIGITALI
COLLABORAZIONE E
MIGLIORAMENTO CONTINUO
13
AGENDA
• Contesto di riferimento
• Il percorso di implementazione
• Le applicazioni del BIM in CAP
• Ricerca & Sviluppo
PROGETTI BIM IN NUMERI
Importo progetto
• C.ca 35 mln €
Descrizione progetto
• Centrale di Cornaredo, Dorsale di 18 km e
gruppo di rilancio a servizio dei comuni di
Cornaredo, Pregnana Milanese, Rho, Pero,
Arese, Baranzate, Bollate
• Dismissione sette impianti e centralizzazione
risorsa idrica su quattro impianti, due di
progetto e due riattivati
BIM uses
• Flussi informativi disciplinati
• Riduzioni errori di progettazione
• Utilizzo dei modelli in cantiere
• Futura integrazione con EAM
IL SISTEMA ACQUEDOTTISTICO NORD MILANO
Predisposizione capitolato e condivisione
Standard BIM
Definizione e aggiornamento piano di
gestione informativa
Progettazione BIM da rilievo con nuvola di
punti e informatizzazione modelli
Verifiche QA/QC: model checking, clash
detection e code checking
Configurazione ACDat: profilazione utenti,
flussi informativi, cicli approvativi
1
2
3
4
5
IL SISTEMA ACQUEDOTTISTICO NORD MILANO - FOCUS
Importo progetto
• C.ca 6 mln €
Descrizione progetto
• Realizzazione nuova centrale di trattamento
acqua potabile di Borghetto Lodigiano e
interventi di ammodernamento
dell’impianto esistente
BIM uses
• Sviluppo modelli BIM costruttivi a supporto
delle attività di contabilizzazione verifica
dell’eseguito
• Sviluppo As Built per successiva integrazione
con sistemi di Asset Management
• Sviluppo della modellazione su ambiente di
condivisione dati
BIM NELLA REALIZZAZIONE
Passaggio di consegna progetto esecutivo e
analisi requisiti BIM per il cantiere
Definizione condivisione informativa e
contenuti dei modelli
Produzione e aggiornamento modelli in
funzione dei SAL
Verifiche informative dei modelli di cantiere
Configurazione piattaforma di condivisione
dati
1
2
3
4
5
BIM NELLA REALIZZAZIONE - FOCUS
Importo progetto
• C.ca 3 mln €
Descrizione progetto
• Realizzazione nuova centrale di captazione
e trattamento acqua potabile nel comune di
Rho a servizio di una nuova dorsale di
distribuzione con due nuovi pozzi supeficiali
e due profondi
BIM uses
• Utilizzo modelli multi-disciplinari
collaborativi in cloud
• Produzione elaborati di progetto di diretta
estrazione dai modelli
• Sperimentazione 5D con computazione
semi-automatica
INTEGRAZIONE DIMENSIONE ECONOMICA
Rilievo As-Is point cloud based e
modellazione multi-disciplinare
Creazione modelli collaborativi in cloud su
piattaforma ACC
Produzione elaborati progettuali con
rappresentazione 3D comparative
Sperimentazione 5D per estrazione CME
dinamico
Progettazione BIM e modellazione elementi
architettonici e MEP
1
2
3
4
5
INTEGRAZIONE DIMENSIONE ECONOMICA - FOCUS
Importo progetto
• 3,2 mln €
Descrizione progetto
• Realizzazione di una vasca disperdente per
la raccolta e lo scarico in suolo delle acque
meteoriche di «seconda pioggia». Tale
presidio, dotato a monte di un manufatto
ripartitore, consentirà di ridurre l’eccessiva
portata attualmente convogliata in un corpo
idrico superficiale
BIM uses
• Utilizzo modelli collaborativi in cloud con
approccio multi-software e sperimentazione
flussi informativi e interoperabilità tra
progettisti dell’area tecnica
• Calcolo quantità di scavo
• Produzione elaborati di progetto di diretta
estrazione dai modelli
MODELLAZIONE TOPOGRAFICA VASCHE
Creazione DTM (Digital terrain model) in
ambiente BIM da rilievo GPS in sito
Definizione modello federato e creazione
modelli collaborativi in cloud con ACC
Modellazione 3D degli elementi puntuali e
lineari di dettaglio in ambiente Revit
Produzione elaborati progettuali, QTO e
volumi scavo con approccio multi-Sw
Modellazione degli elementi superficiali e
lineari in ambiente Civil 3D
1
2
3
4
5
MODELLAZIONE TOPOGRAFICA VASCHE - FOCUS
Descrizione progetto
• POC BIM-EAM per integrazione sistemi su 3
test pilota: rilievo opera esistente (caso
illustrato), revamping e aggiornamento dati
a sistema di un’ opera esistente,
realizzazione nuova opera e creazione
anagrafica su gestionale
• Rilievo e ricostruzione Scan to BIM di
impianti acquedottistici esistenti,
parametrizzazione modelli e caricamento su
sistema di gestione asset
BIM uses
• Ricostruzione geometrica informativa degli
impianti gestiti da gruppo CAP
• Centralizzazione informazioni Asset
• Virtual Reality per parziale remotizzazione
delle attività in campo
INTEGRAZIONE INGEGNERIA DELLA MANUTENZIONE
Rilievo laser scanner e post produzione
nuvola di punti
Restituzione BIM attraverso modellazione
SCAN to BIM
Mappatura ed export IFC georeferenziato
Ingestione modello su gestionale e
ricostruzione anagrafica asset
Parametrizzazione modelli armonizzati con
il sistema di gestione Asset
1
2
3
4
5
INTEGRAZIONE INGEGNERIA DELLA MANUTENZIONE - FOCUS
Descrizione progetto
• Direzione lavori del progetto del nuovo
Headquarter a Milano in capo a Gruppo
CAP
• Data la complessità progettuale e il numero
di elaborati generati dai vari fornitori si è
voluto sviluppare il modello AS-Built
attraverso ricostruzione CAD to BIM
• Costruzione anagrafica Asset e
parametrizzazione modello
BIM uses
• Centralizzazione elaborati grafici a supporto
del facility management in un unico modello
• Successiva implementazione della parte MEP
per sperimentazione di gestione attività di
manutenzione basate su modello digitale
BIM & FACILITY MANAGEMENT
Analisi della documentazione di progetto ed
elaborati 2D As-Built
Creazione modelli collaborativi in cloud su
piattaforma ACC
Creazione oggetti BIM parametrici di
dettaglio e modellazione con LOD F
Creazione Anagrafica per successivo
caricamento in sistema EAM
Parcellizzazione modelli disciplinari e
definizione modello federato
1
2
3
4
5
BIM & FACILITY MANAGEMENT - FOCUS
Descrizione progetto
• Sulla base dei risultati ottenuti con la POC
BIM-EAM si è partiti con una prima fase di
valutazione digitalizzazione Asset
• Rilievo e ricostruzione Scan to BIM
geometrica e informativa su un numero
limitato di impianti acquedottistici esistenti,
finalizzato a classificare le tipologie di Asset
in termini di effort necessari per la
modellazione
BIM uses
• Ricostruzione patrimonio opere
• Estrapolazione elaborati grafici
• Analisi effort per la modellazione
• Futura integrazione con EAM
• Masterplan digitalizzazione Asset
VERSO LA DIGITALIZZAZIONE DEL COSTRUITO
Rilievo laser scanner e ricostruzione nuvola
di punti
Modellazione Scan to BIM impianti
acquedottistici
Classificazione tipologie di impianti
acquedottisti
Definizione masterplan tempo-costo
digitalizzazione asset
Informatizzazione modelli secondo
anagrafiche EAM
1
2
3
4
5
VERSO LA DIGITALIZZAZIONE DEL COSTRUITO - FOCUS
29
AGENDA
• Contesto di riferimento
• Il percorso di implementazione
• Le applicazioni del BIM in CAP
• Ricerca & Sviluppo
30
# Search Query (Scopus query by TIT-ABS-KEY)
WoS
Results
Scopus
Results
1
((TS=(BIM) AND TS=(GIS)) OR TS=(GEOBIM) OR TS=(DIGITAL TWIN))
AND (TS=(WATER UTILITIES) OR TS=(INFRASTRUCTURE))
897 1619
2
((TS=(BIM) AND TS=(GIS)) OR TS=(GEOBIM) OR TS=(DIGITAL TWIN))
AND (TS=(WATER UTILITIES) OR (TS=(INFRASTRUCTURE) AND
TS=(ASSET MANAGEMENT)))
98 198
3
((TS=(BIM) OR TS=(GIS)) OR TS=(GEOBIM) OR TS=(DIGITAL TWIN)) AND
(TS=(WATER UTILITIES) AND(TS=(INFRASTRUCTURE) AND TS=(ASSET
MANAGEMENT)))
10 45
4
((TS=(BIM) OR TS=(GIS)) OR TS=(GEOBIM) OR TS=(DIGITAL TWIN)) AND
(TS=(WATER UTILITIES) AND TS=(ASSET MANAGEMENT)))
22 92
5
((TS=(BIM) OR TS=(GIS) OR TS=(GEOBIM) OR TS=(DIGITAL TWIN)) AND
TS=(WATER UTILITIES))
371 775
6
((TS=(BIM) AND TS=(GIS)) OR TS=(GEOBIM) OR TS=(DIGITAL TWIN))
AND TS=(WATER UTILITIES)
22 47
897
1619
98
198
10 45
22
95
371
775
22 47
0
200
400
600
800
1000
1200
1400
1600
1800
WoS Scopus
WoS Vs. Scopus
Query 1 Query 2 Query 3 Query 4 Query 5 Query 6
ANALISI DEL CONTESTO ACCADEMICO
31
DIGITALIZZAZIONE E RICERCA PER LE WATER UTILITIES
INFORMATION MANAGEMENT
WATER MANAGEMENT
WATER SUPPLY
CLIMATE CHANGE
32
LA CENTRALITÀ DEL DATO E DEI FORMATI APERTI
DIGITAL
TWIN
BIM DATA
SENSOR DATA
AM DATA
GIS DATA
OTHER
SOURCES
ECOSISTEMA
DIGITALE
STAKEHOLDER 1
STAKEHOLDER 2
STAKEHOLDER N
STAKEHOLDER 1
STAKEHOLDER 2
STAKEHOLDER N
STAKEHOLDER 1
STAKEHOLDER 2
STAKEHOLDER N
STAKEHOLDER 1
STAKEHOLDER 2
STAKEHOLDER N
STAKEHOLDER 1
STAKEHOLDER 2
STAKEHOLDER N
STAKEHOLDER 1 STAKEHOLDER 2 STAKEHOLDER N
Data Production
Data Integration
Data Queryable
33
LA COLLABORAZIONE CON BUILDING SMART
openBIM for the Water Sector - Call for Participation
Water
Domain
GRAZIE PER L’ATTENZIONE

More Related Content

Similar to Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio

Gori politecnica applicazioni bim per le infrastrutture 20211104_rev
Gori politecnica applicazioni bim per le infrastrutture 20211104_revGori politecnica applicazioni bim per le infrastrutture 20211104_rev
Gori politecnica applicazioni bim per le infrastrutture 20211104_rev
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Bim-nuovi strumenti e nuove logiche a servizio dei processi di progettazione ...
Bim-nuovi strumenti e nuove logiche a servizio dei processi di progettazione ...Bim-nuovi strumenti e nuove logiche a servizio dei processi di progettazione ...
Bim-nuovi strumenti e nuove logiche a servizio dei processi di progettazione ...
Alvise Verì
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | AMAMBIENTE + I&S
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | AMAMBIENTE + I&SServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | AMAMBIENTE + I&S
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | AMAMBIENTE + I&S
Servizi a rete
 
Webinar "Accelera la modellazione geometrica delle reti e la simulazione idra...
Webinar "Accelera la modellazione geometrica delle reti e la simulazione idra...Webinar "Accelera la modellazione geometrica delle reti e la simulazione idra...
Webinar "Accelera la modellazione geometrica delle reti e la simulazione idra...
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
antonello curti catania 23 giugno
antonello curti catania 23 giugnoantonello curti catania 23 giugno
antonello curti catania 23 giugno
Chantal Ferrari
 
Il futuro della progettazione e della gestione dei processi delle aziende di...
Il futuro della progettazione e della gestione  dei processi delle aziende di...Il futuro della progettazione e della gestione  dei processi delle aziende di...
Il futuro della progettazione e della gestione dei processi delle aziende di...
Servizi a rete
 
Convegno 23/11 | OLIVIERI Mauro
Convegno 23/11 | OLIVIERI MauroConvegno 23/11 | OLIVIERI Mauro
Convegno 23/11 | OLIVIERI Mauro
Servizi a rete
 
BIM System Group - LA PRIMA LIBRERIA BIM DEDICATA AI PROFESSIONISTI DELL'IDRA...
BIM System Group - LA PRIMA LIBRERIA BIM DEDICATA AI PROFESSIONISTI DELL'IDRA...BIM System Group - LA PRIMA LIBRERIA BIM DEDICATA AI PROFESSIONISTI DELL'IDRA...
BIM System Group - LA PRIMA LIBRERIA BIM DEDICATA AI PROFESSIONISTI DELL'IDRA...
Giovanna Falconi
 
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGIConvegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
Servizi a rete
 
Heritage o Historic BIM? La modellazione informativa per il patrimonio storic...
Heritage o Historic BIM? La modellazione informativa per il patrimonio storic...Heritage o Historic BIM? La modellazione informativa per il patrimonio storic...
Heritage o Historic BIM? La modellazione informativa per il patrimonio storic...
BIM group @ University of Padua
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Servizi a rete
 
Convegno 05/12 | CIMA+BERNOLA
Convegno 05/12 | CIMA+BERNOLAConvegno 05/12 | CIMA+BERNOLA
Convegno 05/12 | CIMA+BERNOLA
Servizi a rete
 
Gruppo CAP: Il Digital Twin
Gruppo CAP: Il Digital TwinGruppo CAP: Il Digital Twin
Gruppo CAP: Il Digital Twin
Servizi a rete
 
Sesto San Giovanni (MI), 25/11/2015; Colombaro di Corte Franca (BS), 26/11/2015
Sesto San Giovanni (MI), 25/11/2015; Colombaro di Corte Franca (BS), 26/11/2015Sesto San Giovanni (MI), 25/11/2015; Colombaro di Corte Franca (BS), 26/11/2015
Sesto San Giovanni (MI), 25/11/2015; Colombaro di Corte Franca (BS), 26/11/2015
Socialmailer
 
BIM e Industria 4.0: la rivoluzione data-centrica nella digitalizzazione del ...
BIM e Industria 4.0: la rivoluzione data-centrica nella digitalizzazione del ...BIM e Industria 4.0: la rivoluzione data-centrica nella digitalizzazione del ...
BIM e Industria 4.0: la rivoluzione data-centrica nella digitalizzazione del ...
Data Driven Innovation
 
Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018
guglielmo palagi
 
Progettazione BIM di Edifici Ecosostenibili Certificati GBC Home
Progettazione BIM di Edifici Ecosostenibili Certificati GBC HomeProgettazione BIM di Edifici Ecosostenibili Certificati GBC Home
Progettazione BIM di Edifici Ecosostenibili Certificati GBC Home
ArchLiving
 

Similar to Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio (20)

Gori politecnica applicazioni bim per le infrastrutture 20211104_rev
Gori politecnica applicazioni bim per le infrastrutture 20211104_revGori politecnica applicazioni bim per le infrastrutture 20211104_rev
Gori politecnica applicazioni bim per le infrastrutture 20211104_rev
 
Bim-nuovi strumenti e nuove logiche a servizio dei processi di progettazione ...
Bim-nuovi strumenti e nuove logiche a servizio dei processi di progettazione ...Bim-nuovi strumenti e nuove logiche a servizio dei processi di progettazione ...
Bim-nuovi strumenti e nuove logiche a servizio dei processi di progettazione ...
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | AMAMBIENTE + I&S
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | AMAMBIENTE + I&SServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | AMAMBIENTE + I&S
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | AMAMBIENTE + I&S
 
Webinar "Accelera la modellazione geometrica delle reti e la simulazione idra...
Webinar "Accelera la modellazione geometrica delle reti e la simulazione idra...Webinar "Accelera la modellazione geometrica delle reti e la simulazione idra...
Webinar "Accelera la modellazione geometrica delle reti e la simulazione idra...
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
antonello curti catania 23 giugno
antonello curti catania 23 giugnoantonello curti catania 23 giugno
antonello curti catania 23 giugno
 
Il futuro della progettazione e della gestione dei processi delle aziende di...
Il futuro della progettazione e della gestione  dei processi delle aziende di...Il futuro della progettazione e della gestione  dei processi delle aziende di...
Il futuro della progettazione e della gestione dei processi delle aziende di...
 
Convegno 23/11 | OLIVIERI Mauro
Convegno 23/11 | OLIVIERI MauroConvegno 23/11 | OLIVIERI Mauro
Convegno 23/11 | OLIVIERI Mauro
 
BIM System Group - LA PRIMA LIBRERIA BIM DEDICATA AI PROFESSIONISTI DELL'IDRA...
BIM System Group - LA PRIMA LIBRERIA BIM DEDICATA AI PROFESSIONISTI DELL'IDRA...BIM System Group - LA PRIMA LIBRERIA BIM DEDICATA AI PROFESSIONISTI DELL'IDRA...
BIM System Group - LA PRIMA LIBRERIA BIM DEDICATA AI PROFESSIONISTI DELL'IDRA...
 
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGIConvegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
 
Heritage o Historic BIM? La modellazione informativa per il patrimonio storic...
Heritage o Historic BIM? La modellazione informativa per il patrimonio storic...Heritage o Historic BIM? La modellazione informativa per il patrimonio storic...
Heritage o Historic BIM? La modellazione informativa per il patrimonio storic...
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 05/12 | CIMA+BERNOLA
Convegno 05/12 | CIMA+BERNOLAConvegno 05/12 | CIMA+BERNOLA
Convegno 05/12 | CIMA+BERNOLA
 
Gruppo CAP: Il Digital Twin
Gruppo CAP: Il Digital TwinGruppo CAP: Il Digital Twin
Gruppo CAP: Il Digital Twin
 
Sesto San Giovanni (MI), 25/11/2015; Colombaro di Corte Franca (BS), 26/11/2015
Sesto San Giovanni (MI), 25/11/2015; Colombaro di Corte Franca (BS), 26/11/2015Sesto San Giovanni (MI), 25/11/2015; Colombaro di Corte Franca (BS), 26/11/2015
Sesto San Giovanni (MI), 25/11/2015; Colombaro di Corte Franca (BS), 26/11/2015
 
BIM e Industria 4.0: la rivoluzione data-centrica nella digitalizzazione del ...
BIM e Industria 4.0: la rivoluzione data-centrica nella digitalizzazione del ...BIM e Industria 4.0: la rivoluzione data-centrica nella digitalizzazione del ...
BIM e Industria 4.0: la rivoluzione data-centrica nella digitalizzazione del ...
 
Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018
 
Progettazione BIM di Edifici Ecosostenibili Certificati GBC Home
Progettazione BIM di Edifici Ecosostenibili Certificati GBC HomeProgettazione BIM di Edifici Ecosostenibili Certificati GBC Home
Progettazione BIM di Edifici Ecosostenibili Certificati GBC Home
 
Mancini
ManciniMancini
Mancini
 

More from Servizi a rete

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Servizi a rete
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO AntonioGIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
Servizi a rete
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI DanieleGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
Servizi a rete
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' DavideGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
Servizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO AntonioGIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI DanieleGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' DavideGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
 

Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio

  • 1. INFRASTRUTTURE SOSTENIBILI E DIGITALIZZAZIONE 07.05.2024 Gruppo CAP 1 GIUSEPPE BARBERIO GRUPPO CAP Responsabile ufficio Sviluppo digitale & Progetti BIM Dal BIM al Digital Twin
  • 2. 2 AGENDA • Contesto di riferimento • Il percorso di implementazione • Le applicazioni del BIM in CAP • Ricerca & Sviluppo
  • 3. 3 GRUPPO CAP SUL TERRITORIO Gruppo CAP gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano e in alcuni comuni delle province di Monza-Brianza, Pavia, Varese e Como
  • 4. 4 RETI E IMPIANTI IN NUMERI ACQUEDOTTO 133 comuni serviti 1.845.422 abitanti 722 pozzi 249,7 milioni di mc d’acqua prelevata 6.461 km rete acquedottistica 18.813 prelievi acque potabili 728.865 determinazioni analitiche 190.806.906 mc di volume totale d’acqua erogata FOGNATURA 133 comuni serviti 1.879.451 abitanti 492 km collettori 6.528 Km rete fognaria e collettori DEPURAZIONE 154 comuni serviti 2.412.800 abitanti 278.380.274 milioni di mc di acqua reflua trattata 115.337.272 milioni di mc di acqua reflua riutilizzata (41% totale) + 81.030 ton fanghi prodotti di cui il 40% riutilizzati in agricoltura 40 impianti di depurazione
  • 5. 5 GESTIONE DIGITALE DELLE INFRASTRUTTURE ASSET MANAGEMENT Dal completo censimento delle informazioni dei principali componenti degli impianti CARTOGRAFIA Con la rete idrica e fognaria completamente rilevata al 2019 TELECONTROLLO Con il progetto nato nel 2013 ed oggi parte integrante della control room
  • 6. 6 AGENDA • Contesto di riferimento • Il percorso di implementazione • Le applicazioni del BIM in CAP • Ricerca & Sviluppo
  • 7. PRINCIPALI STEP DEL PERCORSO Implementazione Introduzione e implementazione metodologia BIM. Percorsi di formazione generale e specifica e primi progetti pilota Struttura BIM Percorsi iperspecializzazione e creazione ufficio sviluppo digitale e progetti BIM. Premio BIM&Digital Award con il progetto del Sistema Nord Milano BIM in action Certificazione figure BIM aziendali, sperimentazioni BIM oltre il cantiere e affinamento standard interni SGBIM Perfezionamento e consolidamento procedure, standard e strumenti per traguardare la certificazione SGBIM UNI/PdR 74:2019 BIM as Usual Livello di maturità del BIM avanzato. Analisi integrazione della dimensione sostenibilità e costruzione Digital twin 2021 2022 2023 2024 2025
  • 8. 8 MODELLO ORGANIZZATIVO INGEGNERIA SVILUPPO DIGITALE E PROGETTI BIM AREA PROG. E REAL. FOGNATURA STRUTTURE RILIEVI E SUPPORTO PROGETTI CONTO TERZI AREA PROG. E REAL. ACQUEDOTTO PERMITTING AREA PROG. E REAL. DEPURAZIONE ORGANIZZAZIONE MATRICIALE CENTRALIZZAZIONE COMPETENZE CROSS FERTILIZATION SERVIZI INGEGNERIA LINEE DI BUSINESS DIREZIONE ENGINEERING IMPATTI FUNZIONALI IN OTTICA BIM E DIGITALIZZAZIONE • SVILUPPO DIGITALE E PROGETTI BIM Sviluppo standard e punto di riferimento Engineering per progettazione e cantierizzazioni BIM based. Gestione progetti di ricerca, integrazioni sistemi e sviluppo soluzioni per Digital Twin • RILIEVI E SUPPORTO PROGETTI Focus su attività di digitalizzazione del patrimonio esistente • AREE PROGETTAZIONE E DL Gestione fornitori su commesse BIM, utilizzo standard aziendali, utilizzo ACDat, sviluppo piccoli progetti BIM anche in affiancamento
  • 9. 9 UFFICIO SVILUPPO DIGITALE E PROGETTI BIM Responsabile Ufficio & BIM Manager • Competenze in BIM & Digital Asset Management • Definizione Standard BIM e infrastruttura applicativi • Gestione ACDat, supervisione e verifiche QA/QC progetti BIM BIM Engineer – BIM Specialist INFRA • Competenze in progettazione e direzione lavori • Supporto alla definizione degli Standard BIM • Sperimentazioni su progetti Pilota BIM Coordinator • Competenze in progettazione architettonica • Supporto alla definizione degli Standard BIM • Coordinamento e staff training BIM Engineer – BIM Specialist MEP • Competenze in progettazione e direzione lavori • Supporto alla definizione degli Standard BIM • Sperimentazioni su progetti Pilota Ingegneria Idraulica Ingegneria Civile Rilievi Project Management BIM Asset Management Ris.1 Ris.2 Ris.3 Ris.4 Ris.5 Overlapping Experience No Common Experience BIM Technician – BIM Specialist ARCH • Esperto rilievi digitali • Gestione librerie oggetti e template • Supporto alla gestione dell’ACdat Tecnici certificati ai sensi della UNI/PdR 78:2020 Superusers - Randy Deutsch
  • 10. 10 UFFICIO SVILUPPO DIGITALE E PROGETTI BIM Responsabile Ufficio & BIM Manager • Competenze in BIM & Digital Asset Management • Definizione Standard BIM e infrastruttura applicativi • Gestione ACDat, supervisione e verifiche QA/QC progetti BIM BIM Engineer – BIM Specialist INFRA • Competenze in progettazione e direzione lavori • Supporto alla definizione degli Standard BIM • Sperimentazioni su progetti Pilota BIM Coordinator • Competenze in progettazione architettonica • Supporto alla definizione degli Standard BIM • Coordinamento e staff training BIM Engineer – BIM Specialist MEP • Competenze in progettazione e direzione lavori • Supporto alla definizione degli Standard BIM • Sperimentazioni su progetti Pilota Ingegneria Idraulica Ingegneria Civile Rilievi Project Management BIM Asset Management Ris.1 Ris.2 Ris.3 Ris.4 Ris.5 Overlapping Experience No Common Experience BIM Technician – BIM Specialist ARCH • Esperto rilievi digitali • Gestione librerie oggetti e template • Supporto alla gestione dell’ACdat Tecnici certificati ai sensi della UNI/PdR 78:2020 Superusers - Randy Deutsch DATA SCIENCE GIS DATABASE PROGRAMMAZIONE
  • 11. 11 DEFINIZIONE DEGLI STANDARD MODELLO DATI PROCESSI CAPITOLATI INFORMATIVI LINEE GUIDA ACDAT FORMAZIONE LIBRERIE OGGETTI STRUMENTI BIM
  • 12. 12 IL BIM COME TECNOLOGIA ABILITANTE DEL DIGITAL TWIN INGEGNERIA GESTIONE IT BIM SPECIFICHE TECNICHE DATI IN TEMPO REALE INFORMAZIONI ACCESSIBILI REALTÀ VIRTUALE ECOSISTEMI DIGITALI COLLABORAZIONE E MIGLIORAMENTO CONTINUO
  • 13. 13 AGENDA • Contesto di riferimento • Il percorso di implementazione • Le applicazioni del BIM in CAP • Ricerca & Sviluppo
  • 14. PROGETTI BIM IN NUMERI
  • 15. Importo progetto • C.ca 35 mln € Descrizione progetto • Centrale di Cornaredo, Dorsale di 18 km e gruppo di rilancio a servizio dei comuni di Cornaredo, Pregnana Milanese, Rho, Pero, Arese, Baranzate, Bollate • Dismissione sette impianti e centralizzazione risorsa idrica su quattro impianti, due di progetto e due riattivati BIM uses • Flussi informativi disciplinati • Riduzioni errori di progettazione • Utilizzo dei modelli in cantiere • Futura integrazione con EAM IL SISTEMA ACQUEDOTTISTICO NORD MILANO
  • 16. Predisposizione capitolato e condivisione Standard BIM Definizione e aggiornamento piano di gestione informativa Progettazione BIM da rilievo con nuvola di punti e informatizzazione modelli Verifiche QA/QC: model checking, clash detection e code checking Configurazione ACDat: profilazione utenti, flussi informativi, cicli approvativi 1 2 3 4 5 IL SISTEMA ACQUEDOTTISTICO NORD MILANO - FOCUS
  • 17. Importo progetto • C.ca 6 mln € Descrizione progetto • Realizzazione nuova centrale di trattamento acqua potabile di Borghetto Lodigiano e interventi di ammodernamento dell’impianto esistente BIM uses • Sviluppo modelli BIM costruttivi a supporto delle attività di contabilizzazione verifica dell’eseguito • Sviluppo As Built per successiva integrazione con sistemi di Asset Management • Sviluppo della modellazione su ambiente di condivisione dati BIM NELLA REALIZZAZIONE
  • 18. Passaggio di consegna progetto esecutivo e analisi requisiti BIM per il cantiere Definizione condivisione informativa e contenuti dei modelli Produzione e aggiornamento modelli in funzione dei SAL Verifiche informative dei modelli di cantiere Configurazione piattaforma di condivisione dati 1 2 3 4 5 BIM NELLA REALIZZAZIONE - FOCUS
  • 19. Importo progetto • C.ca 3 mln € Descrizione progetto • Realizzazione nuova centrale di captazione e trattamento acqua potabile nel comune di Rho a servizio di una nuova dorsale di distribuzione con due nuovi pozzi supeficiali e due profondi BIM uses • Utilizzo modelli multi-disciplinari collaborativi in cloud • Produzione elaborati di progetto di diretta estrazione dai modelli • Sperimentazione 5D con computazione semi-automatica INTEGRAZIONE DIMENSIONE ECONOMICA
  • 20. Rilievo As-Is point cloud based e modellazione multi-disciplinare Creazione modelli collaborativi in cloud su piattaforma ACC Produzione elaborati progettuali con rappresentazione 3D comparative Sperimentazione 5D per estrazione CME dinamico Progettazione BIM e modellazione elementi architettonici e MEP 1 2 3 4 5 INTEGRAZIONE DIMENSIONE ECONOMICA - FOCUS
  • 21. Importo progetto • 3,2 mln € Descrizione progetto • Realizzazione di una vasca disperdente per la raccolta e lo scarico in suolo delle acque meteoriche di «seconda pioggia». Tale presidio, dotato a monte di un manufatto ripartitore, consentirà di ridurre l’eccessiva portata attualmente convogliata in un corpo idrico superficiale BIM uses • Utilizzo modelli collaborativi in cloud con approccio multi-software e sperimentazione flussi informativi e interoperabilità tra progettisti dell’area tecnica • Calcolo quantità di scavo • Produzione elaborati di progetto di diretta estrazione dai modelli MODELLAZIONE TOPOGRAFICA VASCHE
  • 22. Creazione DTM (Digital terrain model) in ambiente BIM da rilievo GPS in sito Definizione modello federato e creazione modelli collaborativi in cloud con ACC Modellazione 3D degli elementi puntuali e lineari di dettaglio in ambiente Revit Produzione elaborati progettuali, QTO e volumi scavo con approccio multi-Sw Modellazione degli elementi superficiali e lineari in ambiente Civil 3D 1 2 3 4 5 MODELLAZIONE TOPOGRAFICA VASCHE - FOCUS
  • 23. Descrizione progetto • POC BIM-EAM per integrazione sistemi su 3 test pilota: rilievo opera esistente (caso illustrato), revamping e aggiornamento dati a sistema di un’ opera esistente, realizzazione nuova opera e creazione anagrafica su gestionale • Rilievo e ricostruzione Scan to BIM di impianti acquedottistici esistenti, parametrizzazione modelli e caricamento su sistema di gestione asset BIM uses • Ricostruzione geometrica informativa degli impianti gestiti da gruppo CAP • Centralizzazione informazioni Asset • Virtual Reality per parziale remotizzazione delle attività in campo INTEGRAZIONE INGEGNERIA DELLA MANUTENZIONE
  • 24. Rilievo laser scanner e post produzione nuvola di punti Restituzione BIM attraverso modellazione SCAN to BIM Mappatura ed export IFC georeferenziato Ingestione modello su gestionale e ricostruzione anagrafica asset Parametrizzazione modelli armonizzati con il sistema di gestione Asset 1 2 3 4 5 INTEGRAZIONE INGEGNERIA DELLA MANUTENZIONE - FOCUS
  • 25. Descrizione progetto • Direzione lavori del progetto del nuovo Headquarter a Milano in capo a Gruppo CAP • Data la complessità progettuale e il numero di elaborati generati dai vari fornitori si è voluto sviluppare il modello AS-Built attraverso ricostruzione CAD to BIM • Costruzione anagrafica Asset e parametrizzazione modello BIM uses • Centralizzazione elaborati grafici a supporto del facility management in un unico modello • Successiva implementazione della parte MEP per sperimentazione di gestione attività di manutenzione basate su modello digitale BIM & FACILITY MANAGEMENT
  • 26. Analisi della documentazione di progetto ed elaborati 2D As-Built Creazione modelli collaborativi in cloud su piattaforma ACC Creazione oggetti BIM parametrici di dettaglio e modellazione con LOD F Creazione Anagrafica per successivo caricamento in sistema EAM Parcellizzazione modelli disciplinari e definizione modello federato 1 2 3 4 5 BIM & FACILITY MANAGEMENT - FOCUS
  • 27. Descrizione progetto • Sulla base dei risultati ottenuti con la POC BIM-EAM si è partiti con una prima fase di valutazione digitalizzazione Asset • Rilievo e ricostruzione Scan to BIM geometrica e informativa su un numero limitato di impianti acquedottistici esistenti, finalizzato a classificare le tipologie di Asset in termini di effort necessari per la modellazione BIM uses • Ricostruzione patrimonio opere • Estrapolazione elaborati grafici • Analisi effort per la modellazione • Futura integrazione con EAM • Masterplan digitalizzazione Asset VERSO LA DIGITALIZZAZIONE DEL COSTRUITO
  • 28. Rilievo laser scanner e ricostruzione nuvola di punti Modellazione Scan to BIM impianti acquedottistici Classificazione tipologie di impianti acquedottisti Definizione masterplan tempo-costo digitalizzazione asset Informatizzazione modelli secondo anagrafiche EAM 1 2 3 4 5 VERSO LA DIGITALIZZAZIONE DEL COSTRUITO - FOCUS
  • 29. 29 AGENDA • Contesto di riferimento • Il percorso di implementazione • Le applicazioni del BIM in CAP • Ricerca & Sviluppo
  • 30. 30 # Search Query (Scopus query by TIT-ABS-KEY) WoS Results Scopus Results 1 ((TS=(BIM) AND TS=(GIS)) OR TS=(GEOBIM) OR TS=(DIGITAL TWIN)) AND (TS=(WATER UTILITIES) OR TS=(INFRASTRUCTURE)) 897 1619 2 ((TS=(BIM) AND TS=(GIS)) OR TS=(GEOBIM) OR TS=(DIGITAL TWIN)) AND (TS=(WATER UTILITIES) OR (TS=(INFRASTRUCTURE) AND TS=(ASSET MANAGEMENT))) 98 198 3 ((TS=(BIM) OR TS=(GIS)) OR TS=(GEOBIM) OR TS=(DIGITAL TWIN)) AND (TS=(WATER UTILITIES) AND(TS=(INFRASTRUCTURE) AND TS=(ASSET MANAGEMENT))) 10 45 4 ((TS=(BIM) OR TS=(GIS)) OR TS=(GEOBIM) OR TS=(DIGITAL TWIN)) AND (TS=(WATER UTILITIES) AND TS=(ASSET MANAGEMENT))) 22 92 5 ((TS=(BIM) OR TS=(GIS) OR TS=(GEOBIM) OR TS=(DIGITAL TWIN)) AND TS=(WATER UTILITIES)) 371 775 6 ((TS=(BIM) AND TS=(GIS)) OR TS=(GEOBIM) OR TS=(DIGITAL TWIN)) AND TS=(WATER UTILITIES) 22 47 897 1619 98 198 10 45 22 95 371 775 22 47 0 200 400 600 800 1000 1200 1400 1600 1800 WoS Scopus WoS Vs. Scopus Query 1 Query 2 Query 3 Query 4 Query 5 Query 6 ANALISI DEL CONTESTO ACCADEMICO
  • 31. 31 DIGITALIZZAZIONE E RICERCA PER LE WATER UTILITIES INFORMATION MANAGEMENT WATER MANAGEMENT WATER SUPPLY CLIMATE CHANGE
  • 32. 32 LA CENTRALITÀ DEL DATO E DEI FORMATI APERTI DIGITAL TWIN BIM DATA SENSOR DATA AM DATA GIS DATA OTHER SOURCES ECOSISTEMA DIGITALE STAKEHOLDER 1 STAKEHOLDER 2 STAKEHOLDER N STAKEHOLDER 1 STAKEHOLDER 2 STAKEHOLDER N STAKEHOLDER 1 STAKEHOLDER 2 STAKEHOLDER N STAKEHOLDER 1 STAKEHOLDER 2 STAKEHOLDER N STAKEHOLDER 1 STAKEHOLDER 2 STAKEHOLDER N STAKEHOLDER 1 STAKEHOLDER 2 STAKEHOLDER N Data Production Data Integration Data Queryable
  • 33. 33 LA COLLABORAZIONE CON BUILDING SMART openBIM for the Water Sector - Call for Participation Water Domain