SlideShare a Scribd company logo
Il lavoro per progetti
Partiamo dal principio… Cosa è un progetto?
“ progettare” e “proiettare” nascono entrambi dal latino  proicere , “gettare avanti”, ma ciò che si “proietta” è un desiderio intenzionato a modificare l’immagine dell’Altro e del proprio rapporto con l’Altro, mentre ciò che si “progetta” è una  domanda  che non mira a  modificare  l’Altro, ma  il mondo ,  il senso del mondo ,  insieme con l’Altro .  (Napolitani, 1987)
[object Object],[object Object]
[object Object],Persone Vincolo delle risorse limitate Oggetto di pianificazione, esecuzione e controllo progetti operatività
Però con alcune differenze… OPERATIVITÀ Continuità e ripetitività
Però con alcune differenze… PROGETTI Temporanei e unici
Caratteristiche del progetto ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Caratteristiche di un progetto ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],Project management Ricerca e sviluppo Approccio complessivo all’organizzazione
Le origini ,[object Object],Criteri di efficienza ed efficacia per obiettivi, risorse, tempi Gestione direttiva da parte del manager: decide, attribuisce compiti, controlla Approccio riduzionistico:  la realtà complessa va scomposta per essere gestita
Un primo passo… ,[object Object],Necessità di far convivere la dimensione  orizzontale  dei progetti con la dimensione  verticale  delle funzioni
DIREZIONE manager funzionale 1 RISORSE 1 personale macchinari materiali manager funzionale 2 manager funzionale 3 RISORSE 2 personale macchinari materiali RISORSE 3 personale macchinari materiali Project manager progetti
Implicazioni  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Un ulteriore salto ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Nuove richieste ,[object Object],[object Object],[object Object]
Nuove richieste Risposte in tempi brevi contenimento costi aumento di qualità
coevoluzione Strumenti operativi Impostazione metodologica Nuovi principi:   importanza del team gestione partecipativa e condivisa del progetto empowerment leadership Nuova realtà organizzativa: i processi aziendali Realtà  di progetto
(De Maio, 1993; Caron, 1997) Integrazione  Differenziazione  Efficacia per ottimizzazione interfunzionale Efficienza per massimizzazione funzionale Comunicazione e interattività interfunzionale Chiusura funzionale Collaborazione interfunzionale Conflitto interfunzionale Multidisciplinarietà e interdisciplinarietà Specializzazione e disciplinarietà Ruoli-obiettivo Gerarchia  Attribuzione temporanea di funzioni e compiti Attribuzione stabile di funzioni e compiti Iteratività  Sequenzialità  Indeterminatezza e incertezza Prevedibilità  Unicità Ripetitività e standardizzazione Temporaneità Stabilità e permanenza Obiettivi e vincoli impliciti Obiettivi e vincoli espliciti Organizzazione per progetti Organizzazione per funzioni
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
I temi ,[object Object],[object Object]
L’integrazione ,[object Object],[object Object],[object Object]
I temi ,[object Object],[object Object]
La responsabilità Deficit di potere project manager
La responsabilità Autosviluppo competenze Negoziazione Integrazione obiettivi Strategie di influenzamento
I temi ,[object Object],[object Object]
La leadership LEADER Favorire la comprensione dell’obiettivo da parte del gruppo Azione di sostegno ed indirizzo del gruppo Coalizioni e alleanze che rafforzino il progetto all’interno e all’esterno dell’organizzazione Funzione di visioning
I temi ,[object Object],[object Object]
La consapevolezza ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Capacità di riflettere sulle azioni
I temi ,[object Object],[object Object]
La visibilità ,[object Object],[object Object]
I temi ,[object Object],[object Object]
I temi ,[object Object],[object Object]
La valorizzazione Nuove e diverse opportunità di impiegare le proprie  competenze professionali Confronto con un’ampia e spesso imprevedibile gamma di situazioni (decisioni, confronti, conflitti, emergenze,…)

More Related Content

What's hot

Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didatticaLezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Carlo Mariani
 
Gestione del tempo
Gestione del tempoGestione del tempo
Gestione del tempo
Luca Iovane
 
Time management - 20 consigli per imparare a gestire meglio il tuo tempo
Time management - 20 consigli per imparare a gestire meglio il tuo tempoTime management - 20 consigli per imparare a gestire meglio il tuo tempo
Time management - 20 consigli per imparare a gestire meglio il tuo tempo
Matteo Steduto
 
Didattica collaborativa
Didattica collaborativaDidattica collaborativa
Didattica collaborativaimartini
 
La gestione delle risorse umane
La gestione delle risorse umaneLa gestione delle risorse umane
La gestione delle risorse umaneSerafina Armango
 
La gestione dei conflitti
La gestione dei conflittiLa gestione dei conflitti
La gestione dei conflitti
Antonetta Cimmarrusti
 
Organizzazione aziendale I e II parte
Organizzazione aziendale I e II parteOrganizzazione aziendale I e II parte
Organizzazione aziendale I e II parte
Luca Iovane
 
Protocollo e gestione documentale
Protocollo e gestione documentaleProtocollo e gestione documentale
Protocollo e gestione documentaleCostantino Landino
 
Corso comunicazione 2013 completo
Corso comunicazione 2013   completoCorso comunicazione 2013   completo
Corso comunicazione 2013 completo
Bruno Marzemin
 
Appunti di Organizzazione aziendale
Appunti di Organizzazione aziendaleAppunti di Organizzazione aziendale
Appunti di Organizzazione aziendale
profman
 
La Comunicazione Digitale
La Comunicazione DigitaleLa Comunicazione Digitale
La Comunicazione Digitale
Pietro e Silvia
 
4 progettare per competenze
4 progettare per competenze4 progettare per competenze
4 progettare per competenze
Alessandro Greco
 
Teorie organizzative del lavoro
Teorie organizzative del lavoroTeorie organizzative del lavoro
Teorie organizzative del lavoroEdi Dal Farra
 
Ordine delle parole
Ordine delle paroleOrdine delle parole
Ordine delle parole
B.Samu
 
Aree tematiche e moduli formazione generale
Aree tematiche e moduli formazione generaleAree tematiche e moduli formazione generale
Aree tematiche e moduli formazione generale
Eupolis Lombardia
 
Capitolo 2 - LA SCUOLA ITALIANA: IL PASSAGGIO DAL MODELLO TRASMISSIVO AL PRO...
Capitolo 2 - LA SCUOLA ITALIANA: IL PASSAGGIO DAL MODELLO TRASMISSIVO AL  PRO...Capitolo 2 - LA SCUOLA ITALIANA: IL PASSAGGIO DAL MODELLO TRASMISSIVO AL  PRO...
Capitolo 2 - LA SCUOLA ITALIANA: IL PASSAGGIO DAL MODELLO TRASMISSIVO AL PRO...
Corrado Izzo
 
Il Lavoro In Equipe nel sociale
Il Lavoro In Equipe nel socialeIl Lavoro In Equipe nel sociale
Il Lavoro In Equipe nel sociale
Alfio Boi
 
Organizzazione Aziendale Copia
Organizzazione Aziendale   CopiaOrganizzazione Aziendale   Copia
Organizzazione Aziendale CopiaMassimiliano Musto
 

What's hot (20)

Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didatticaLezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
 
Gestione del tempo
Gestione del tempoGestione del tempo
Gestione del tempo
 
Time management - 20 consigli per imparare a gestire meglio il tuo tempo
Time management - 20 consigli per imparare a gestire meglio il tuo tempoTime management - 20 consigli per imparare a gestire meglio il tuo tempo
Time management - 20 consigli per imparare a gestire meglio il tuo tempo
 
Didattica collaborativa
Didattica collaborativaDidattica collaborativa
Didattica collaborativa
 
Change Management Learning Module IT
Change Management Learning Module ITChange Management Learning Module IT
Change Management Learning Module IT
 
La gestione delle risorse umane
La gestione delle risorse umaneLa gestione delle risorse umane
La gestione delle risorse umane
 
Gruppo e Gruppo di lavoro
Gruppo e Gruppo di lavoroGruppo e Gruppo di lavoro
Gruppo e Gruppo di lavoro
 
La gestione dei conflitti
La gestione dei conflittiLa gestione dei conflitti
La gestione dei conflitti
 
Organizzazione aziendale I e II parte
Organizzazione aziendale I e II parteOrganizzazione aziendale I e II parte
Organizzazione aziendale I e II parte
 
Protocollo e gestione documentale
Protocollo e gestione documentaleProtocollo e gestione documentale
Protocollo e gestione documentale
 
Corso comunicazione 2013 completo
Corso comunicazione 2013   completoCorso comunicazione 2013   completo
Corso comunicazione 2013 completo
 
Appunti di Organizzazione aziendale
Appunti di Organizzazione aziendaleAppunti di Organizzazione aziendale
Appunti di Organizzazione aziendale
 
La Comunicazione Digitale
La Comunicazione DigitaleLa Comunicazione Digitale
La Comunicazione Digitale
 
4 progettare per competenze
4 progettare per competenze4 progettare per competenze
4 progettare per competenze
 
Teorie organizzative del lavoro
Teorie organizzative del lavoroTeorie organizzative del lavoro
Teorie organizzative del lavoro
 
Ordine delle parole
Ordine delle paroleOrdine delle parole
Ordine delle parole
 
Aree tematiche e moduli formazione generale
Aree tematiche e moduli formazione generaleAree tematiche e moduli formazione generale
Aree tematiche e moduli formazione generale
 
Capitolo 2 - LA SCUOLA ITALIANA: IL PASSAGGIO DAL MODELLO TRASMISSIVO AL PRO...
Capitolo 2 - LA SCUOLA ITALIANA: IL PASSAGGIO DAL MODELLO TRASMISSIVO AL  PRO...Capitolo 2 - LA SCUOLA ITALIANA: IL PASSAGGIO DAL MODELLO TRASMISSIVO AL  PRO...
Capitolo 2 - LA SCUOLA ITALIANA: IL PASSAGGIO DAL MODELLO TRASMISSIVO AL PRO...
 
Il Lavoro In Equipe nel sociale
Il Lavoro In Equipe nel socialeIl Lavoro In Equipe nel sociale
Il Lavoro In Equipe nel sociale
 
Organizzazione Aziendale Copia
Organizzazione Aziendale   CopiaOrganizzazione Aziendale   Copia
Organizzazione Aziendale Copia
 

Viewers also liked

Lavorare per progetti
Lavorare per progettiLavorare per progetti
Lavorare per progetti
romano_mazzon
 
2 lavorare per_progetti_dr. salvatore barresi_[seminario]
2 lavorare per_progetti_dr. salvatore barresi_[seminario]2 lavorare per_progetti_dr. salvatore barresi_[seminario]
2 lavorare per_progetti_dr. salvatore barresi_[seminario]Salvatore [Sasa'] Barresi
 
Le regole
Le regoleLe regole
Servizio civile - Formazione OLP
Servizio civile - Formazione OLP Servizio civile - Formazione OLP
Servizio civile - Formazione OLP
Università di Catania
 
Formazione per volontari Servizio Civile (1)
Formazione per volontari Servizio Civile (1)Formazione per volontari Servizio Civile (1)
Formazione per volontari Servizio Civile (1)
Informagiovani Ancona
 
Formazione per volontari Servizio Civile (2)
Formazione per volontari Servizio Civile (2)Formazione per volontari Servizio Civile (2)
Formazione per volontari Servizio Civile (2)
Informagiovani Ancona
 
Slide presentazione - Progettazione e realizzazione di un portale per la gest...
Slide presentazione - Progettazione e realizzazione di un portale per la gest...Slide presentazione - Progettazione e realizzazione di un portale per la gest...
Slide presentazione - Progettazione e realizzazione di un portale per la gest...BravinDavide
 
1°Incontro Patto Formativo
1°Incontro Patto Formativo1°Incontro Patto Formativo
1°Incontro Patto Formativoachiaretta
 
L'identità del gruppo in formazione
L'identità del gruppo in formazioneL'identità del gruppo in formazione
L'identità del gruppo in formazione
Eupolis Lombardia
 
Storia servizio civile
Storia servizio civileStoria servizio civile
Storia servizio civile
Eupolis Lombardia
 
Windows 10 education azure ad
Windows 10 education   azure adWindows 10 education   azure ad
Windows 10 education azure ad
Per Larsen
 
Progetto di Formazione civica ed orientamento dei Cittadini Neo-immigrati da ...
Progetto di Formazione civica ed orientamento dei Cittadini Neo-immigrati da ...Progetto di Formazione civica ed orientamento dei Cittadini Neo-immigrati da ...
Progetto di Formazione civica ed orientamento dei Cittadini Neo-immigrati da ...
E-R
 
Corso olp 2016
Corso olp 2016Corso olp 2016
Corso olp 2016
Eupolis Lombardia
 
Benedetti abilita' metafonologiche
Benedetti abilita' metafonologicheBenedetti abilita' metafonologiche
Benedetti abilita' metafonologicheimartini
 
Protezione civile nazionale
Protezione civile nazionaleProtezione civile nazionale
Protezione civile nazionale
carlo74
 
Continfprim2010
Continfprim2010Continfprim2010
Continfprim2010imartini
 
Social innovation competition_ 2013
Social innovation competition_ 2013Social innovation competition_ 2013
Social innovation competition_ 2013
Daniele Cavallotti
 

Viewers also liked (20)

Lavorare per progetti
Lavorare per progettiLavorare per progetti
Lavorare per progetti
 
2 lavorare per_progetti_dr. salvatore barresi_[seminario]
2 lavorare per_progetti_dr. salvatore barresi_[seminario]2 lavorare per_progetti_dr. salvatore barresi_[seminario]
2 lavorare per_progetti_dr. salvatore barresi_[seminario]
 
Le regole
Le regoleLe regole
Le regole
 
Servizio civile - Formazione OLP
Servizio civile - Formazione OLP Servizio civile - Formazione OLP
Servizio civile - Formazione OLP
 
Formazione per volontari Servizio Civile (1)
Formazione per volontari Servizio Civile (1)Formazione per volontari Servizio Civile (1)
Formazione per volontari Servizio Civile (1)
 
Formazione per volontari Servizio Civile (2)
Formazione per volontari Servizio Civile (2)Formazione per volontari Servizio Civile (2)
Formazione per volontari Servizio Civile (2)
 
Slide presentazione - Progettazione e realizzazione di un portale per la gest...
Slide presentazione - Progettazione e realizzazione di un portale per la gest...Slide presentazione - Progettazione e realizzazione di un portale per la gest...
Slide presentazione - Progettazione e realizzazione di un portale per la gest...
 
1°Incontro Patto Formativo
1°Incontro Patto Formativo1°Incontro Patto Formativo
1°Incontro Patto Formativo
 
L'identità del gruppo in formazione
L'identità del gruppo in formazioneL'identità del gruppo in formazione
L'identità del gruppo in formazione
 
Storia servizio civile
Storia servizio civileStoria servizio civile
Storia servizio civile
 
Windows 10 education azure ad
Windows 10 education   azure adWindows 10 education   azure ad
Windows 10 education azure ad
 
Progetto di Formazione civica ed orientamento dei Cittadini Neo-immigrati da ...
Progetto di Formazione civica ed orientamento dei Cittadini Neo-immigrati da ...Progetto di Formazione civica ed orientamento dei Cittadini Neo-immigrati da ...
Progetto di Formazione civica ed orientamento dei Cittadini Neo-immigrati da ...
 
Corso olp 2016
Corso olp 2016Corso olp 2016
Corso olp 2016
 
Grandi
GrandiGrandi
Grandi
 
Benedetti abilita' metafonologiche
Benedetti abilita' metafonologicheBenedetti abilita' metafonologiche
Benedetti abilita' metafonologiche
 
Protezione civile nazionale
Protezione civile nazionaleProtezione civile nazionale
Protezione civile nazionale
 
Continfprim2010
Continfprim2010Continfprim2010
Continfprim2010
 
Progetto lingua inglese
Progetto lingua ingleseProgetto lingua inglese
Progetto lingua inglese
 
Social innovation competition_ 2013
Social innovation competition_ 2013Social innovation competition_ 2013
Social innovation competition_ 2013
 
Progetto inglese infanzia
Progetto inglese infanziaProgetto inglese infanzia
Progetto inglese infanzia
 

Similar to Il Lavoro Per Progetti

Project Management
Project ManagementProject Management
Project Managementlukic83
 
Lezioni imperfette di project management
Lezioni imperfette di project managementLezioni imperfette di project management
Lezioni imperfette di project managementAdriana De Cesare
 
l’analisi in progetto
l’analisi in progettol’analisi in progetto
l’analisi in progetto
Baldassarri Giuseppe
 
SMAU NAPOLI 2021 - Il project management, le sue nuove tendenze e la sua comm...
SMAU NAPOLI 2021 - Il project management, le sue nuove tendenze e la sua comm...SMAU NAPOLI 2021 - Il project management, le sue nuove tendenze e la sua comm...
SMAU NAPOLI 2021 - Il project management, le sue nuove tendenze e la sua comm...
SMAU
 
Presentazione corso progettazione sociale
Presentazione corso progettazione socialePresentazione corso progettazione sociale
Presentazione corso progettazione socialeGianluca Rizzo
 
Pm first presentation
Pm first presentationPm first presentation
Pm first presentation
carlobisio
 
Pm first presentation pt1
Pm first presentation pt1Pm first presentation pt1
Pm first presentation pt1
carlobisio
 
Perla-scuola Ruolo responsabile progetto
Perla-scuola Ruolo responsabile progettoPerla-scuola Ruolo responsabile progetto
Perla-scuola Ruolo responsabile progetto
Caterina Policaro
 
Metodologia Project Management
Metodologia Project ManagementMetodologia Project Management
Metodologia Project Management
pd for - consulenza direzionale, Bologna
 
Prsntazn Tecniche Progettuali
Prsntazn Tecniche ProgettualiPrsntazn Tecniche Progettuali
Prsntazn Tecniche ProgettualiGiuseppe Sarno
 
Progetto e Project Management
Progetto e Project ManagementProgetto e Project Management
Progetto e Project Management
Domenico Aloisi
 
Project manager def
Project manager defProject manager def
Project manager def
martino massimiliano trapani
 
Maurizio Mesenzani - Le competenze del Project Manager
Maurizio Mesenzani - Le competenze del Project ManagerMaurizio Mesenzani - Le competenze del Project Manager
Maurizio Mesenzani - Le competenze del Project Manager
Better Software
 
Formazione Intervento comunelucca
Formazione Intervento comuneluccaFormazione Intervento comunelucca
Formazione Intervento comunelucca
Ist. A. provolo
 
Esperienza di Project e Change Management di APSS Trento
Esperienza di Project e Change Management di APSS TrentoEsperienza di Project e Change Management di APSS Trento
Esperienza di Project e Change Management di APSS Trento
Ettore Turra, CSPO
 
PW 2 Processo svolto
PW 2 Processo svoltoPW 2 Processo svolto
PW 2 Processo svolto
Gabriella Dell'Unto
 
Luciano Hinna a FORUM PA 2010
Luciano Hinna a FORUM PA 2010Luciano Hinna a FORUM PA 2010
Luciano Hinna a FORUM PA 2010FPA
 
Il Ciclo Di Vita Del Progetto
Il Ciclo Di Vita Del ProgettoIl Ciclo Di Vita Del Progetto
Il Ciclo Di Vita Del ProgettoAliante
 
PMexpo16 - ISIPM - Andrea Fraticelli
PMexpo16 - ISIPM - Andrea FraticelliPMexpo16 - ISIPM - Andrea Fraticelli
PMexpo16 - ISIPM - Andrea Fraticelli
PMexpo
 

Similar to Il Lavoro Per Progetti (20)

Project Management
Project ManagementProject Management
Project Management
 
Lezioni imperfette di project management
Lezioni imperfette di project managementLezioni imperfette di project management
Lezioni imperfette di project management
 
l’analisi in progetto
l’analisi in progettol’analisi in progetto
l’analisi in progetto
 
SMAU NAPOLI 2021 - Il project management, le sue nuove tendenze e la sua comm...
SMAU NAPOLI 2021 - Il project management, le sue nuove tendenze e la sua comm...SMAU NAPOLI 2021 - Il project management, le sue nuove tendenze e la sua comm...
SMAU NAPOLI 2021 - Il project management, le sue nuove tendenze e la sua comm...
 
Presentazione corso progettazione sociale
Presentazione corso progettazione socialePresentazione corso progettazione sociale
Presentazione corso progettazione sociale
 
Pm first presentation
Pm first presentationPm first presentation
Pm first presentation
 
Pm first presentation pt1
Pm first presentation pt1Pm first presentation pt1
Pm first presentation pt1
 
Perla-scuola Ruolo responsabile progetto
Perla-scuola Ruolo responsabile progettoPerla-scuola Ruolo responsabile progetto
Perla-scuola Ruolo responsabile progetto
 
Metodologia Project Management
Metodologia Project ManagementMetodologia Project Management
Metodologia Project Management
 
Project management
Project managementProject management
Project management
 
Prsntazn Tecniche Progettuali
Prsntazn Tecniche ProgettualiPrsntazn Tecniche Progettuali
Prsntazn Tecniche Progettuali
 
Progetto e Project Management
Progetto e Project ManagementProgetto e Project Management
Progetto e Project Management
 
Project manager def
Project manager defProject manager def
Project manager def
 
Maurizio Mesenzani - Le competenze del Project Manager
Maurizio Mesenzani - Le competenze del Project ManagerMaurizio Mesenzani - Le competenze del Project Manager
Maurizio Mesenzani - Le competenze del Project Manager
 
Formazione Intervento comunelucca
Formazione Intervento comuneluccaFormazione Intervento comunelucca
Formazione Intervento comunelucca
 
Esperienza di Project e Change Management di APSS Trento
Esperienza di Project e Change Management di APSS TrentoEsperienza di Project e Change Management di APSS Trento
Esperienza di Project e Change Management di APSS Trento
 
PW 2 Processo svolto
PW 2 Processo svoltoPW 2 Processo svolto
PW 2 Processo svolto
 
Luciano Hinna a FORUM PA 2010
Luciano Hinna a FORUM PA 2010Luciano Hinna a FORUM PA 2010
Luciano Hinna a FORUM PA 2010
 
Il Ciclo Di Vita Del Progetto
Il Ciclo Di Vita Del ProgettoIl Ciclo Di Vita Del Progetto
Il Ciclo Di Vita Del Progetto
 
PMexpo16 - ISIPM - Andrea Fraticelli
PMexpo16 - ISIPM - Andrea FraticelliPMexpo16 - ISIPM - Andrea Fraticelli
PMexpo16 - ISIPM - Andrea Fraticelli
 

More from Aliante

Circolare 30 Sett 2004 pdf
Circolare 30 Sett 2004 pdfCircolare 30 Sett 2004 pdf
Circolare 30 Sett 2004 pdfAliante
 
Carta Valori Del Volontariato pdf
Carta Valori Del Volontariato pdfCarta Valori Del Volontariato pdf
Carta Valori Del Volontariato pdfAliante
 
Il Ruolo Del Volontario ppt
Il Ruolo Del Volontario pptIl Ruolo Del Volontario ppt
Il Ruolo Del Volontario pptAliante
 
Principi Fondamentali
Principi FondamentaliPrincipi Fondamentali
Principi FondamentaliAliante
 
Cittadinanza Attiva
Cittadinanza AttivaCittadinanza Attiva
Cittadinanza AttivaAliante
 
Costituzione
CostituzioneCostituzione
CostituzioneAliante
 
Legge230 1998
Legge230 1998Legge230 1998
Legge230 1998Aliante
 
Storia Teoria Esempi Concreti Della Difesa Armata Non Violenta
Storia Teoria Esempi Concreti Della Difesa Armata Non ViolentaStoria Teoria Esempi Concreti Della Difesa Armata Non Violenta
Storia Teoria Esempi Concreti Della Difesa Armata Non ViolentaAliante
 
Dall Obiezione Di Coscienza Al Servizio Civile
Dall Obiezione Di Coscienza Al Servizio CivileDall Obiezione Di Coscienza Al Servizio Civile
Dall Obiezione Di Coscienza Al Servizio CivileAliante
 
Circolare 30 Settembre 2004
Circolare 30 Settembre 2004Circolare 30 Settembre 2004
Circolare 30 Settembre 2004Aliante
 
Carta Dei Valori
Carta Dei ValoriCarta Dei Valori
Carta Dei ValoriAliante
 
Carta Cittadinanza Attiva
Carta Cittadinanza AttivaCarta Cittadinanza Attiva
Carta Cittadinanza AttivaAliante
 
Convenzione Salvaguardia Diritti Uomo
Convenzione Salvaguardia Diritti UomoConvenzione Salvaguardia Diritti Uomo
Convenzione Salvaguardia Diritti UomoAliante
 
Convenzione Europea Diritti Dell Uomo
Convenzione Europea Diritti Dell UomoConvenzione Europea Diritti Dell Uomo
Convenzione Europea Diritti Dell UomoAliante
 
Carta Diritti Fondamentali Ue
Carta Diritti Fondamentali UeCarta Diritti Fondamentali Ue
Carta Diritti Fondamentali UeAliante
 
Cooperative Learning
Cooperative LearningCooperative Learning
Cooperative LearningAliante
 
Storia Obiezione
Storia ObiezioneStoria Obiezione
Storia ObiezioneAliante
 
Legge 64 2001
Legge 64 2001Legge 64 2001
Legge 64 2001Aliante
 
Carta Delle Nazioni Unite
Carta Delle Nazioni UniteCarta Delle Nazioni Unite
Carta Delle Nazioni UniteAliante
 
Unione Europea
Unione EuropeaUnione Europea
Unione EuropeaAliante
 

More from Aliante (20)

Circolare 30 Sett 2004 pdf
Circolare 30 Sett 2004 pdfCircolare 30 Sett 2004 pdf
Circolare 30 Sett 2004 pdf
 
Carta Valori Del Volontariato pdf
Carta Valori Del Volontariato pdfCarta Valori Del Volontariato pdf
Carta Valori Del Volontariato pdf
 
Il Ruolo Del Volontario ppt
Il Ruolo Del Volontario pptIl Ruolo Del Volontario ppt
Il Ruolo Del Volontario ppt
 
Principi Fondamentali
Principi FondamentaliPrincipi Fondamentali
Principi Fondamentali
 
Cittadinanza Attiva
Cittadinanza AttivaCittadinanza Attiva
Cittadinanza Attiva
 
Costituzione
CostituzioneCostituzione
Costituzione
 
Legge230 1998
Legge230 1998Legge230 1998
Legge230 1998
 
Storia Teoria Esempi Concreti Della Difesa Armata Non Violenta
Storia Teoria Esempi Concreti Della Difesa Armata Non ViolentaStoria Teoria Esempi Concreti Della Difesa Armata Non Violenta
Storia Teoria Esempi Concreti Della Difesa Armata Non Violenta
 
Dall Obiezione Di Coscienza Al Servizio Civile
Dall Obiezione Di Coscienza Al Servizio CivileDall Obiezione Di Coscienza Al Servizio Civile
Dall Obiezione Di Coscienza Al Servizio Civile
 
Circolare 30 Settembre 2004
Circolare 30 Settembre 2004Circolare 30 Settembre 2004
Circolare 30 Settembre 2004
 
Carta Dei Valori
Carta Dei ValoriCarta Dei Valori
Carta Dei Valori
 
Carta Cittadinanza Attiva
Carta Cittadinanza AttivaCarta Cittadinanza Attiva
Carta Cittadinanza Attiva
 
Convenzione Salvaguardia Diritti Uomo
Convenzione Salvaguardia Diritti UomoConvenzione Salvaguardia Diritti Uomo
Convenzione Salvaguardia Diritti Uomo
 
Convenzione Europea Diritti Dell Uomo
Convenzione Europea Diritti Dell UomoConvenzione Europea Diritti Dell Uomo
Convenzione Europea Diritti Dell Uomo
 
Carta Diritti Fondamentali Ue
Carta Diritti Fondamentali UeCarta Diritti Fondamentali Ue
Carta Diritti Fondamentali Ue
 
Cooperative Learning
Cooperative LearningCooperative Learning
Cooperative Learning
 
Storia Obiezione
Storia ObiezioneStoria Obiezione
Storia Obiezione
 
Legge 64 2001
Legge 64 2001Legge 64 2001
Legge 64 2001
 
Carta Delle Nazioni Unite
Carta Delle Nazioni UniteCarta Delle Nazioni Unite
Carta Delle Nazioni Unite
 
Unione Europea
Unione EuropeaUnione Europea
Unione Europea
 

Il Lavoro Per Progetti

  • 1. Il lavoro per progetti
  • 2. Partiamo dal principio… Cosa è un progetto?
  • 3. “ progettare” e “proiettare” nascono entrambi dal latino proicere , “gettare avanti”, ma ciò che si “proietta” è un desiderio intenzionato a modificare l’immagine dell’Altro e del proprio rapporto con l’Altro, mentre ciò che si “progetta” è una domanda che non mira a modificare l’Altro, ma il mondo , il senso del mondo , insieme con l’Altro . (Napolitani, 1987)
  • 4.
  • 5.
  • 6. Però con alcune differenze… OPERATIVITÀ Continuità e ripetitività
  • 7. Però con alcune differenze… PROGETTI Temporanei e unici
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13. DIREZIONE manager funzionale 1 RISORSE 1 personale macchinari materiali manager funzionale 2 manager funzionale 3 RISORSE 2 personale macchinari materiali RISORSE 3 personale macchinari materiali Project manager progetti
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17. Nuove richieste Risposte in tempi brevi contenimento costi aumento di qualità
  • 18. coevoluzione Strumenti operativi Impostazione metodologica Nuovi principi: importanza del team gestione partecipativa e condivisa del progetto empowerment leadership Nuova realtà organizzativa: i processi aziendali Realtà di progetto
  • 19. (De Maio, 1993; Caron, 1997) Integrazione Differenziazione Efficacia per ottimizzazione interfunzionale Efficienza per massimizzazione funzionale Comunicazione e interattività interfunzionale Chiusura funzionale Collaborazione interfunzionale Conflitto interfunzionale Multidisciplinarietà e interdisciplinarietà Specializzazione e disciplinarietà Ruoli-obiettivo Gerarchia Attribuzione temporanea di funzioni e compiti Attribuzione stabile di funzioni e compiti Iteratività Sequenzialità Indeterminatezza e incertezza Prevedibilità Unicità Ripetitività e standardizzazione Temporaneità Stabilità e permanenza Obiettivi e vincoli impliciti Obiettivi e vincoli espliciti Organizzazione per progetti Organizzazione per funzioni
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24. La responsabilità Deficit di potere project manager
  • 25. La responsabilità Autosviluppo competenze Negoziazione Integrazione obiettivi Strategie di influenzamento
  • 26.
  • 27. La leadership LEADER Favorire la comprensione dell’obiettivo da parte del gruppo Azione di sostegno ed indirizzo del gruppo Coalizioni e alleanze che rafforzino il progetto all’interno e all’esterno dell’organizzazione Funzione di visioning
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31.
  • 32.
  • 33.
  • 34. La valorizzazione Nuove e diverse opportunità di impiegare le proprie competenze professionali Confronto con un’ampia e spesso imprevedibile gamma di situazioni (decisioni, confronti, conflitti, emergenze,…)