SlideShare a Scribd company logo
“ Tott’ impare” Carta delle Nazioni Unite I diritti umani
“ Tott’ impare” L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite la approvò nel 1948
“ Tott’ impare” La Dichiarazione Universale è costituita da 30 articoli
Le norme giuridiche internazionali riconoscono che… “ Tott’ impare” Ogni essere umano ha diritti innati, inviolabili  e inalienabili I diritti umani sono interdipendenti  e indivisibili
“ Tott’ impare” Le norme giuridiche internazionali sui diritti umani  rafforzano  il principio della soluzione pacifica delle dispute e quello del divieto  dell’uso della forza.
Il diritto di autodeterminazione “ Tott’ impare”
[object Object],[object Object],[object Object],“ Tott’ impare” Il principio di autodeterminazione
Gli Stati devono…. ,[object Object],“ Tott’ impare”
I diritti delle minoranze “ Tott’ impare”
“ Tott’ impare” Gli individui appartenenti a minoranze etniche,  religiose o linguistiche  non possono essere privati del diritto di…
“ Tott’ impare” Avere una vita culturale propria Di professare e praticare la propria religione Di usare la propria lingua
“ Tott’ impare” L’obbligo degli Stati sarebbe quello  di tutelare le minoranze con leggi ad hoc  e con provvedimenti amministrativi
“ Tott’ impare” Col termine “ minoranza”  viene designato  “un gruppo che è numericamente inferiore al resto della popolazione di uno stato, i cui membri possiedono caratteristiche etniche, religiose o linguistiche che differiscono da quelle del resto della popolazione”
“ Tott’ impare” Articolo 1 Tutti gli esseri umani nascono liberi  ed eguali in dignità e diritti. Articolo 2 Ad ogni individuo spettano tutti i diritti e tutte le libertà enunciate  nella Dichiarazione
“ Tott’ impare” Articolo 3 Diritto alla vita,alla libertà e alla sicurezza della propria persona Articolo 4 Nessun individuo potrà essere tenuto in stato di schiavitù o di servitù
“ Tott’ impare” Articolo 5 Nessun individuo può essere sottoposto a tortura Articolo 6 Ogni individuo ha diritto al riconoscimento della sua personalità giuridica
“ Tott’ impare” Articolo 7 Tutti sono uguali davanti alla legge Articolo 8 Ogni individuo ha diritto ad un’affettiva possibilità di ricorso a competenti tribunali contro atti che violino i suoi diritti
“ Tott’ impare” Articolo 9 Nessun individuo potrà essere arbitrariamente arrestato,detenuto o esiliato Articolo 10 Ogni individuo ha diritto ad una equa e pubblica udienza davanti ad un tribunale imparziale, al fine della determinazione dei suoi diritti e dei suoi doveri.
“ Tott’ impare” Articolo 11 Ogni individuo accusato di un reato è presunto innocente sino a che la sua colpevolezza non sia stata provata legalmente in un pubblico processo. Articolo 12 Nessun individuo potrà essere sottoposto ad interferenze arbitrarie nella sua vita privata,nella sua famiglia,nella sua casa
“ Tott’ impare” Articolo 13 Ogni individuo ha diritto alla libertà di movimento e di residenza entro i confini di ogni Stato Articolo 14 Ogni individuo ha diritto di cercare e di godere in altri paesi asilo dalle persecuzioni
“ Tott’ impare” Articolo 15 Diritto ad una cittadinanza Articolo 16 Uomini e donne hanno il diritto di sposarsi e di formare una famiglia
“ Tott’ impare” Articolo 17 Diritto ad avere una proprietà personale o in comune con altri Articolo 18
“ Tott’ impare” Articolo 19 Diritto alla libertà di opinione e di espressione Articolo 20 Diritto alla libertà di riunione e di associazione pacifica
“ Tott’ impare” Articolo 21 Diritto di partecipare al governo del proprio paese Articolo 22 Diritto alla sicurezza sociale
“ Tott’ impare” Articolo 23 Ogni individuo ha diritto al lavoro,alla libera scelta dell’impiego,a giuste condizioni di lavoro Articolo 24 Diritto al riposo e allo svago
“ Tott’ impare” Articolo 25 Diritto ad un tenore di vita sufficiente a garantire la salute e il benessere proprio e della propria famiglia Articolo 26 Ogni individuo ha diritto all’istruzione
“ Tott’ impare” Articolo 27 Diritto di prendere parte liberamente alla vita culturale della comunità Articolo 28 Diritto ad un ordine sociale e internazionale nel quale i diritti e le libertà enunciati in questa Dichiarazione possano essere pienamente realizzati
“ Tott’ impare” Articolo 29 Ogni individuo ha dei doveri verso la comunità… ognuno deve essere sottoposto soltanto a quelle  limitazioni che sono stabilite dalla legge nel rispetto  dei diritti e della libertà degli altri e per soddisfare le  giuste esigenze in una società democratica.. diritti e  libertà che non possono essere in contrasto con i fini e  i principi delle Nazioni Unite.
Articolo 30 Nulla nella presenta Dichiarazione può essere interpretato nel senso di implicare un diritto di un qualsiasi Stato, gruppo o persona, di esercitare un’attività o compiere un atto mirante alla distruzione di alcuno dei diritti in essa enunciati
“ Tott’ impare” Secondo voi i diritti fondamentali Dell’uomo vengono rispettati in tutte Le nazioni? Se no,  quali pensate siano le motivazioni alla base? In che modo si potrebbe intervenire?

More Related Content

What's hot

Diritti umani
Diritti umaniDiritti umani
Diritti umani
Fiorella Grigio
 
La Costituzione italiana
La Costituzione italianaLa Costituzione italiana
La Costituzione italiana
iocittadinooggi
 
La Costituzione Italiana
La Costituzione ItalianaLa Costituzione Italiana
La Costituzione Italiana
milanoitalianostranieri
 
Dichiarazione dei diritti umani
Dichiarazione dei diritti umani Dichiarazione dei diritti umani
Dichiarazione dei diritti umani
Fiorella Grigio
 
Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo
Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo
Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo
Fiorella Grigio
 
Dichiarazione universale dei diritti umani
Dichiarazione universale dei diritti umaniDichiarazione universale dei diritti umani
Dichiarazione universale dei diritti umani
CarolaTerrenzi
 
Diritti umani
Diritti umani Diritti umani
Diritti umani
Roberta Volpato
 
Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Dichiarazione Universale dei Diritti UmaniDichiarazione Universale dei Diritti Umani
Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Felicetto Massa
 
La parità tra uomo e donna nelle leggi 3d
La parità tra uomo e donna nelle leggi 3dLa parità tra uomo e donna nelle leggi 3d
La parità tra uomo e donna nelle leggi 3dcomprensivoruffano
 
Principi Fondamentali
Principi FondamentaliPrincipi Fondamentali
Principi FondamentaliAliante
 
Progetto senato testimoni dei diritti presentazione video 3^ a b-c-d
Progetto senato testimoni dei diritti presentazione video 3^ a b-c-dProgetto senato testimoni dei diritti presentazione video 3^ a b-c-d
Progetto senato testimoni dei diritti presentazione video 3^ a b-c-d
Margpasq Turmam
 
Dichiarazione universale diritti dell’uomo
Dichiarazione universale diritti dell’uomoDichiarazione universale diritti dell’uomo
Dichiarazione universale diritti dell’uomo
Fiorella Grigio
 
Verso una cittadinanza attiva
Verso una cittadinanza attivaVerso una cittadinanza attiva
Verso una cittadinanza attiva
kristidedja
 
Il cammino dei diritti umani
Il cammino dei diritti umaniIl cammino dei diritti umani
Il cammino dei diritti umani
I. C. P. MATTEJ - FORMIA
 
Manifesto Gratuito Patrocinio
Manifesto Gratuito PatrocinioManifesto Gratuito Patrocinio
Art.21 gruppo i o
Art.21  gruppo i oArt.21  gruppo i o
Art.21 gruppo i o
lavoriscuola
 
Lezione N° 1 Storia, Diritto Ed Economia
Lezione N° 1   Storia, Diritto Ed EconomiaLezione N° 1   Storia, Diritto Ed Economia
Lezione N° 1 Storia, Diritto Ed Economia
cinziamatt
 
La Costituzione
La CostituzioneLa Costituzione
La Costituzione
dirittoeconomiacreativi
 

What's hot (20)

Diritti umani
Diritti umaniDiritti umani
Diritti umani
 
La Costituzione italiana
La Costituzione italianaLa Costituzione italiana
La Costituzione italiana
 
La Costituzione Italiana
La Costituzione ItalianaLa Costituzione Italiana
La Costituzione Italiana
 
Dichiarazione dei diritti umani
Dichiarazione dei diritti umani Dichiarazione dei diritti umani
Dichiarazione dei diritti umani
 
Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo
Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo
Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo
 
Dichiarazione universale dei diritti umani
Dichiarazione universale dei diritti umaniDichiarazione universale dei diritti umani
Dichiarazione universale dei diritti umani
 
Diritti umani
Diritti umani Diritti umani
Diritti umani
 
Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Dichiarazione Universale dei Diritti UmaniDichiarazione Universale dei Diritti Umani
Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
 
La parità tra uomo e donna nelle leggi 3d
La parità tra uomo e donna nelle leggi 3dLa parità tra uomo e donna nelle leggi 3d
La parità tra uomo e donna nelle leggi 3d
 
Dichiarazione unive
Dichiarazione univeDichiarazione unive
Dichiarazione unive
 
Principi Fondamentali
Principi FondamentaliPrincipi Fondamentali
Principi Fondamentali
 
Progetto senato testimoni dei diritti presentazione video 3^ a b-c-d
Progetto senato testimoni dei diritti presentazione video 3^ a b-c-dProgetto senato testimoni dei diritti presentazione video 3^ a b-c-d
Progetto senato testimoni dei diritti presentazione video 3^ a b-c-d
 
Dichiarazione universale diritti dell’uomo
Dichiarazione universale diritti dell’uomoDichiarazione universale diritti dell’uomo
Dichiarazione universale diritti dell’uomo
 
Verso una cittadinanza attiva
Verso una cittadinanza attivaVerso una cittadinanza attiva
Verso una cittadinanza attiva
 
Il cammino dei diritti umani
Il cammino dei diritti umaniIl cammino dei diritti umani
Il cammino dei diritti umani
 
Manifesto Gratuito Patrocinio
Manifesto Gratuito PatrocinioManifesto Gratuito Patrocinio
Manifesto Gratuito Patrocinio
 
Art.14 21 cost.
Art.14 21 cost.Art.14 21 cost.
Art.14 21 cost.
 
Art.21 gruppo i o
Art.21  gruppo i oArt.21  gruppo i o
Art.21 gruppo i o
 
Lezione N° 1 Storia, Diritto Ed Economia
Lezione N° 1   Storia, Diritto Ed EconomiaLezione N° 1   Storia, Diritto Ed Economia
Lezione N° 1 Storia, Diritto Ed Economia
 
La Costituzione
La CostituzioneLa Costituzione
La Costituzione
 

Viewers also liked

The 50 Most Influential Education Brands on LinkedIn
The 50 Most Influential Education Brands on LinkedInThe 50 Most Influential Education Brands on LinkedIn
The 50 Most Influential Education Brands on LinkedIn
LinkedIn
 

Viewers also liked (7)

Efficacia nel tempo e spazio
Efficacia nel tempo e spazioEfficacia nel tempo e spazio
Efficacia nel tempo e spazio
 
Efficacia delle-norme-giuridiche
Efficacia delle-norme-giuridicheEfficacia delle-norme-giuridiche
Efficacia delle-norme-giuridiche
 
Fonti turismo
Fonti turismoFonti turismo
Fonti turismo
 
Artt.4 12
Artt.4  12Artt.4  12
Artt.4 12
 
Artt.1 2-3 cost
Artt.1 2-3 costArtt.1 2-3 cost
Artt.1 2-3 cost
 
Mod. 1 le fonti del dir
Mod. 1 le fonti del dirMod. 1 le fonti del dir
Mod. 1 le fonti del dir
 
The 50 Most Influential Education Brands on LinkedIn
The 50 Most Influential Education Brands on LinkedInThe 50 Most Influential Education Brands on LinkedIn
The 50 Most Influential Education Brands on LinkedIn
 

Similar to Carta Delle Nazioni Unite

Emanuele_Paolella_educazione_civica_power_point_ultimato - Copia.pptx
Emanuele_Paolella_educazione_civica_power_point_ultimato - Copia.pptxEmanuele_Paolella_educazione_civica_power_point_ultimato - Copia.pptx
Emanuele_Paolella_educazione_civica_power_point_ultimato - Copia.pptx
Emanuele
 
5 diritto doveri_cittadini
5 diritto doveri_cittadini5 diritto doveri_cittadini
5 diritto doveri_cittadini
AntoM5
 
La costituzione della repubblica italiana
La costituzione della repubblica italianaLa costituzione della repubblica italiana
La costituzione della repubblica italianaIgnazio Cannata
 
La costutuzione
La costutuzioneLa costutuzione
La costutuzione
Scuola Primaria
 
Costituzione Svizzera
Costituzione SvizzeraCostituzione Svizzera
Costituzione SvizzeraUgo Calò
 
Costituzione svizzera
Costituzione svizzeraCostituzione svizzera
Costituzione svizzeraUgo Calò
 
Costituzione svizzera
Costituzione svizzeraCostituzione svizzera
Costituzione svizzeraUgo Calò
 
la costituzione italiana
la costituzione italianala costituzione italiana
la costituzione italiana
mariutz
 
Costituzione della Repubblica Italiana
Costituzione della Repubblica ItalianaCostituzione della Repubblica Italiana
Costituzione della Repubblica Italiana
Luca Mengoni
 
Donne e democrazia
Donne e democraziaDonne e democrazia
Dirritti dell'uomo
Dirritti dell'uomoDirritti dell'uomo
Dirritti dell'uomoLinkedIn
 
Articoli 1-4 costituzione
Articoli 1-4 costituzioneArticoli 1-4 costituzione
Articoli 1-4 costituzione
Etienne75
 
La Dichiarazione Dei Diritti Dell’Uomo E Del Cittadino
La Dichiarazione Dei Diritti Dell’Uomo E Del CittadinoLa Dichiarazione Dei Diritti Dell’Uomo E Del Cittadino
La Dichiarazione Dei Diritti Dell’Uomo E Del Cittadinovincero
 
Costituzione Italiana
Costituzione ItalianaCostituzione Italiana
Costituzione Italiana
MicheleSifanno
 
IO E L'ALTRO L'INDIVIDUO, I SUOI DIRITTI E L'AMBIENTE IN CUI OPERA.pptx
IO E L'ALTRO L'INDIVIDUO, I SUOI DIRITTI E L'AMBIENTE IN CUI OPERA.pptxIO E L'ALTRO L'INDIVIDUO, I SUOI DIRITTI E L'AMBIENTE IN CUI OPERA.pptx
IO E L'ALTRO L'INDIVIDUO, I SUOI DIRITTI E L'AMBIENTE IN CUI OPERA.pptx
Antoz6
 
La donna nella costituzione italiana
La donna nella costituzione italianaLa donna nella costituzione italiana
La donna nella costituzione italiana
Bianca Clemente
 

Similar to Carta Delle Nazioni Unite (20)

Emanuele_Paolella_educazione_civica_power_point_ultimato - Copia.pptx
Emanuele_Paolella_educazione_civica_power_point_ultimato - Copia.pptxEmanuele_Paolella_educazione_civica_power_point_ultimato - Copia.pptx
Emanuele_Paolella_educazione_civica_power_point_ultimato - Copia.pptx
 
5 diritto doveri_cittadini
5 diritto doveri_cittadini5 diritto doveri_cittadini
5 diritto doveri_cittadini
 
La costituzione della repubblica italiana
La costituzione della repubblica italianaLa costituzione della repubblica italiana
La costituzione della repubblica italiana
 
La costutuzione
La costutuzioneLa costutuzione
La costutuzione
 
Costituzione Svizzera
Costituzione SvizzeraCostituzione Svizzera
Costituzione Svizzera
 
Costituzione svizzera
Costituzione svizzeraCostituzione svizzera
Costituzione svizzera
 
Costituzione svizzera
Costituzione svizzeraCostituzione svizzera
Costituzione svizzera
 
la costituzione italiana
la costituzione italianala costituzione italiana
la costituzione italiana
 
Costituzione della Repubblica Italiana
Costituzione della Repubblica ItalianaCostituzione della Repubblica Italiana
Costituzione della Repubblica Italiana
 
Costituzione repubblicaitaliana
Costituzione repubblicaitalianaCostituzione repubblicaitaliana
Costituzione repubblicaitaliana
 
Donne e democrazia
Donne e democraziaDonne e democrazia
Donne e democrazia
 
Dirritti dell'uomo
Dirritti dell'uomoDirritti dell'uomo
Dirritti dell'uomo
 
Articoli 1-4 costituzione
Articoli 1-4 costituzioneArticoli 1-4 costituzione
Articoli 1-4 costituzione
 
La Dichiarazione Dei Diritti Dell’Uomo E Del Cittadino
La Dichiarazione Dei Diritti Dell’Uomo E Del CittadinoLa Dichiarazione Dei Diritti Dell’Uomo E Del Cittadino
La Dichiarazione Dei Diritti Dell’Uomo E Del Cittadino
 
Costituzione Italiana
Costituzione ItalianaCostituzione Italiana
Costituzione Italiana
 
Le Slide
Le SlideLe Slide
Le Slide
 
IO E L'ALTRO L'INDIVIDUO, I SUOI DIRITTI E L'AMBIENTE IN CUI OPERA.pptx
IO E L'ALTRO L'INDIVIDUO, I SUOI DIRITTI E L'AMBIENTE IN CUI OPERA.pptxIO E L'ALTRO L'INDIVIDUO, I SUOI DIRITTI E L'AMBIENTE IN CUI OPERA.pptx
IO E L'ALTRO L'INDIVIDUO, I SUOI DIRITTI E L'AMBIENTE IN CUI OPERA.pptx
 
Tessere
TessereTessere
Tessere
 
La donna nella costituzione italiana
La donna nella costituzione italianaLa donna nella costituzione italiana
La donna nella costituzione italiana
 
Artt.1 3 cost
Artt.1 3 costArtt.1 3 cost
Artt.1 3 cost
 

More from Aliante

Circolare 30 Sett 2004 pdf
Circolare 30 Sett 2004 pdfCircolare 30 Sett 2004 pdf
Circolare 30 Sett 2004 pdfAliante
 
Carta Valori Del Volontariato pdf
Carta Valori Del Volontariato pdfCarta Valori Del Volontariato pdf
Carta Valori Del Volontariato pdfAliante
 
Il Ruolo Del Volontario ppt
Il Ruolo Del Volontario pptIl Ruolo Del Volontario ppt
Il Ruolo Del Volontario pptAliante
 
Il Ciclo Di Vita Del Progetto
Il Ciclo Di Vita Del ProgettoIl Ciclo Di Vita Del Progetto
Il Ciclo Di Vita Del ProgettoAliante
 
Cittadinanza Attiva
Cittadinanza AttivaCittadinanza Attiva
Cittadinanza AttivaAliante
 
Costituzione
CostituzioneCostituzione
CostituzioneAliante
 
Legge230 1998
Legge230 1998Legge230 1998
Legge230 1998Aliante
 
Storia Teoria Esempi Concreti Della Difesa Armata Non Violenta
Storia Teoria Esempi Concreti Della Difesa Armata Non ViolentaStoria Teoria Esempi Concreti Della Difesa Armata Non Violenta
Storia Teoria Esempi Concreti Della Difesa Armata Non ViolentaAliante
 
Dall Obiezione Di Coscienza Al Servizio Civile
Dall Obiezione Di Coscienza Al Servizio CivileDall Obiezione Di Coscienza Al Servizio Civile
Dall Obiezione Di Coscienza Al Servizio CivileAliante
 
Circolare 30 Settembre 2004
Circolare 30 Settembre 2004Circolare 30 Settembre 2004
Circolare 30 Settembre 2004Aliante
 
Carta Dei Valori
Carta Dei ValoriCarta Dei Valori
Carta Dei ValoriAliante
 
Carta Cittadinanza Attiva
Carta Cittadinanza AttivaCarta Cittadinanza Attiva
Carta Cittadinanza AttivaAliante
 
Convenzione Salvaguardia Diritti Uomo
Convenzione Salvaguardia Diritti UomoConvenzione Salvaguardia Diritti Uomo
Convenzione Salvaguardia Diritti UomoAliante
 
Convenzione Europea Diritti Dell Uomo
Convenzione Europea Diritti Dell UomoConvenzione Europea Diritti Dell Uomo
Convenzione Europea Diritti Dell UomoAliante
 
Carta Diritti Fondamentali Ue
Carta Diritti Fondamentali UeCarta Diritti Fondamentali Ue
Carta Diritti Fondamentali UeAliante
 
Cooperative Learning
Cooperative LearningCooperative Learning
Cooperative LearningAliante
 
Storia Obiezione
Storia ObiezioneStoria Obiezione
Storia ObiezioneAliante
 
Legge 64 2001
Legge 64 2001Legge 64 2001
Legge 64 2001Aliante
 
Unione Europea
Unione EuropeaUnione Europea
Unione EuropeaAliante
 
Difesa Della Patria
Difesa Della PatriaDifesa Della Patria
Difesa Della PatriaAliante
 

More from Aliante (20)

Circolare 30 Sett 2004 pdf
Circolare 30 Sett 2004 pdfCircolare 30 Sett 2004 pdf
Circolare 30 Sett 2004 pdf
 
Carta Valori Del Volontariato pdf
Carta Valori Del Volontariato pdfCarta Valori Del Volontariato pdf
Carta Valori Del Volontariato pdf
 
Il Ruolo Del Volontario ppt
Il Ruolo Del Volontario pptIl Ruolo Del Volontario ppt
Il Ruolo Del Volontario ppt
 
Il Ciclo Di Vita Del Progetto
Il Ciclo Di Vita Del ProgettoIl Ciclo Di Vita Del Progetto
Il Ciclo Di Vita Del Progetto
 
Cittadinanza Attiva
Cittadinanza AttivaCittadinanza Attiva
Cittadinanza Attiva
 
Costituzione
CostituzioneCostituzione
Costituzione
 
Legge230 1998
Legge230 1998Legge230 1998
Legge230 1998
 
Storia Teoria Esempi Concreti Della Difesa Armata Non Violenta
Storia Teoria Esempi Concreti Della Difesa Armata Non ViolentaStoria Teoria Esempi Concreti Della Difesa Armata Non Violenta
Storia Teoria Esempi Concreti Della Difesa Armata Non Violenta
 
Dall Obiezione Di Coscienza Al Servizio Civile
Dall Obiezione Di Coscienza Al Servizio CivileDall Obiezione Di Coscienza Al Servizio Civile
Dall Obiezione Di Coscienza Al Servizio Civile
 
Circolare 30 Settembre 2004
Circolare 30 Settembre 2004Circolare 30 Settembre 2004
Circolare 30 Settembre 2004
 
Carta Dei Valori
Carta Dei ValoriCarta Dei Valori
Carta Dei Valori
 
Carta Cittadinanza Attiva
Carta Cittadinanza AttivaCarta Cittadinanza Attiva
Carta Cittadinanza Attiva
 
Convenzione Salvaguardia Diritti Uomo
Convenzione Salvaguardia Diritti UomoConvenzione Salvaguardia Diritti Uomo
Convenzione Salvaguardia Diritti Uomo
 
Convenzione Europea Diritti Dell Uomo
Convenzione Europea Diritti Dell UomoConvenzione Europea Diritti Dell Uomo
Convenzione Europea Diritti Dell Uomo
 
Carta Diritti Fondamentali Ue
Carta Diritti Fondamentali UeCarta Diritti Fondamentali Ue
Carta Diritti Fondamentali Ue
 
Cooperative Learning
Cooperative LearningCooperative Learning
Cooperative Learning
 
Storia Obiezione
Storia ObiezioneStoria Obiezione
Storia Obiezione
 
Legge 64 2001
Legge 64 2001Legge 64 2001
Legge 64 2001
 
Unione Europea
Unione EuropeaUnione Europea
Unione Europea
 
Difesa Della Patria
Difesa Della PatriaDifesa Della Patria
Difesa Della Patria
 

Carta Delle Nazioni Unite

  • 1. “ Tott’ impare” Carta delle Nazioni Unite I diritti umani
  • 2. “ Tott’ impare” L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite la approvò nel 1948
  • 3. “ Tott’ impare” La Dichiarazione Universale è costituita da 30 articoli
  • 4. Le norme giuridiche internazionali riconoscono che… “ Tott’ impare” Ogni essere umano ha diritti innati, inviolabili e inalienabili I diritti umani sono interdipendenti e indivisibili
  • 5. “ Tott’ impare” Le norme giuridiche internazionali sui diritti umani rafforzano il principio della soluzione pacifica delle dispute e quello del divieto dell’uso della forza.
  • 6. Il diritto di autodeterminazione “ Tott’ impare”
  • 7.
  • 8.
  • 9. I diritti delle minoranze “ Tott’ impare”
  • 10. “ Tott’ impare” Gli individui appartenenti a minoranze etniche, religiose o linguistiche non possono essere privati del diritto di…
  • 11. “ Tott’ impare” Avere una vita culturale propria Di professare e praticare la propria religione Di usare la propria lingua
  • 12. “ Tott’ impare” L’obbligo degli Stati sarebbe quello di tutelare le minoranze con leggi ad hoc e con provvedimenti amministrativi
  • 13. “ Tott’ impare” Col termine “ minoranza” viene designato “un gruppo che è numericamente inferiore al resto della popolazione di uno stato, i cui membri possiedono caratteristiche etniche, religiose o linguistiche che differiscono da quelle del resto della popolazione”
  • 14. “ Tott’ impare” Articolo 1 Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Articolo 2 Ad ogni individuo spettano tutti i diritti e tutte le libertà enunciate nella Dichiarazione
  • 15. “ Tott’ impare” Articolo 3 Diritto alla vita,alla libertà e alla sicurezza della propria persona Articolo 4 Nessun individuo potrà essere tenuto in stato di schiavitù o di servitù
  • 16. “ Tott’ impare” Articolo 5 Nessun individuo può essere sottoposto a tortura Articolo 6 Ogni individuo ha diritto al riconoscimento della sua personalità giuridica
  • 17. “ Tott’ impare” Articolo 7 Tutti sono uguali davanti alla legge Articolo 8 Ogni individuo ha diritto ad un’affettiva possibilità di ricorso a competenti tribunali contro atti che violino i suoi diritti
  • 18. “ Tott’ impare” Articolo 9 Nessun individuo potrà essere arbitrariamente arrestato,detenuto o esiliato Articolo 10 Ogni individuo ha diritto ad una equa e pubblica udienza davanti ad un tribunale imparziale, al fine della determinazione dei suoi diritti e dei suoi doveri.
  • 19. “ Tott’ impare” Articolo 11 Ogni individuo accusato di un reato è presunto innocente sino a che la sua colpevolezza non sia stata provata legalmente in un pubblico processo. Articolo 12 Nessun individuo potrà essere sottoposto ad interferenze arbitrarie nella sua vita privata,nella sua famiglia,nella sua casa
  • 20. “ Tott’ impare” Articolo 13 Ogni individuo ha diritto alla libertà di movimento e di residenza entro i confini di ogni Stato Articolo 14 Ogni individuo ha diritto di cercare e di godere in altri paesi asilo dalle persecuzioni
  • 21. “ Tott’ impare” Articolo 15 Diritto ad una cittadinanza Articolo 16 Uomini e donne hanno il diritto di sposarsi e di formare una famiglia
  • 22. “ Tott’ impare” Articolo 17 Diritto ad avere una proprietà personale o in comune con altri Articolo 18
  • 23. “ Tott’ impare” Articolo 19 Diritto alla libertà di opinione e di espressione Articolo 20 Diritto alla libertà di riunione e di associazione pacifica
  • 24. “ Tott’ impare” Articolo 21 Diritto di partecipare al governo del proprio paese Articolo 22 Diritto alla sicurezza sociale
  • 25. “ Tott’ impare” Articolo 23 Ogni individuo ha diritto al lavoro,alla libera scelta dell’impiego,a giuste condizioni di lavoro Articolo 24 Diritto al riposo e allo svago
  • 26. “ Tott’ impare” Articolo 25 Diritto ad un tenore di vita sufficiente a garantire la salute e il benessere proprio e della propria famiglia Articolo 26 Ogni individuo ha diritto all’istruzione
  • 27. “ Tott’ impare” Articolo 27 Diritto di prendere parte liberamente alla vita culturale della comunità Articolo 28 Diritto ad un ordine sociale e internazionale nel quale i diritti e le libertà enunciati in questa Dichiarazione possano essere pienamente realizzati
  • 28. “ Tott’ impare” Articolo 29 Ogni individuo ha dei doveri verso la comunità… ognuno deve essere sottoposto soltanto a quelle limitazioni che sono stabilite dalla legge nel rispetto dei diritti e della libertà degli altri e per soddisfare le giuste esigenze in una società democratica.. diritti e libertà che non possono essere in contrasto con i fini e i principi delle Nazioni Unite.
  • 29. Articolo 30 Nulla nella presenta Dichiarazione può essere interpretato nel senso di implicare un diritto di un qualsiasi Stato, gruppo o persona, di esercitare un’attività o compiere un atto mirante alla distruzione di alcuno dei diritti in essa enunciati
  • 30. “ Tott’ impare” Secondo voi i diritti fondamentali Dell’uomo vengono rispettati in tutte Le nazioni? Se no, quali pensate siano le motivazioni alla base? In che modo si potrebbe intervenire?