SlideShare a Scribd company logo
Scuola dell’Infanzia Statale di Ruffano                                             plesso via Don Minzoni Ins.:ORLANDO    M. Grazia Sezz. 4^ e 6^ My English project: “ Hellofriends”
Presentazione percorso Attraverso una narrazione, dal sapore leggendario, il lavoro propone un primo approccio con la lingua inglese. I bambini fanno amicizia con gli animali del bosco, che sono bambini come loro. Il mondo silvestre prende vita in classe con il pupazzetto di stoffa Rocky, un orsetto lavatore che viene utilizzato per presentare la lingua e interagire con loro. Tale scelta, rispondendo con maggiore efficacia al tipo di intelligenza prevalente in ciascun alunno, soddisfa i diversi stili di apprendimento mantenendo un più adeguato livello di motivazione e, quindi, di attenzione. Un punto di forza delle scelte metodologiche è costituito pertanto dal Total Phisical Response (utilizzo della multisensorialità), dal Learning by doing (imparare facendo), dal Cooperative Learning (insegnamento cooperativo).
Una volta, un gruppo di bambini si era  addentrato nel folto del bosco per cercare un cagnolino che si era perso. All’improvviso comparve davanti ai loro  occhi un orsetto lavatore dai modi  raffinati e gentili. Egli si affrettò a presentarsi ma … che strano modo di  parlare!
THE WOOD THE  WOOD
Attivita’: Rappresenta graficamente l’esperienza vissuta
HELLO! MY NAME IS ROCKY!
Attivita’: Rappresenta  graficamente  il personaggio ROCHY
Colours Let’s play! Attraverso un gioco non competitivo, in cui ascolto e azione hanno un ruolo di pari importanza, gli alunni memorizzano i colori. I palloncini colorati Diamo inizio al gioco pronunciando il nome di un colore e facendo volare il palloncino con il colore corrispondente, fino all’esaurimento dei colori. Quando i bambini sono in grado di riconoscerli consegniamo un palloncino a ciascuno di loro. Pronunciamo il nome di un colore e il bambino che lo possiede deve ripeterlo e lasciare andare il palloncino. Dopo il primo turno facciamo scambiare i palloncini per consentire a tutti di far pratica nel riconoscimento del nome dei colori.
Coloredballoons
Attivita’: Osserva e poi collega ciascun palloncino al   colore corrispondente
Numbers Let’s play! Dal compleanno di Rocky, il pupazzetto che ospitiamo in aula, al... compleanno di ciascun bambino... Per creare un’atmosfera festosa esponiamo caramelle e gonfiamo qualche palloncino. Domandiamo ai bambini quanti anni hanno compiuto facendoli indicare sulle dita delle mani. Presentiamo i numeri da uno a cinque prima e da sei a dieci poi, contando sulle dita, facendoli ripetere ai bambini più volte.  Disponiamo dieci bambini seduti in cerchio...  e, con l’avvio di un brano musicale, uno alla volta si alzerà sollevando in alto la mano e indicando sulle dita il numero corrispondente udito.  E ora le mani...  Ogni bambino disegnerà le sue mani e colorerà ogni unghia delle sue dita di un colore diverso corrispondente ai numeri da uno a dieci.
Attivita’:  Colora ogni unghia delle dita di un colore diverso corrispondente ai numeri da 1 a 10
Yummyfood! Let’s play! Una merenda a base di frutta. Invitiamo i bambini ad elencare in italiano i nomi degli snacks che preferiscono. Se nessuno nomina la frutta, facciamolo noi spiegando che è uno snack sano e importante per la salute. Insegniamo i nomi dei frutti più comuni che abbiamo disposto su un tavolo: apple, orange, banana.  Dopo aver ripetuto diverse volte i nomi, invitiamo i bambini a mangiarli. Per i nomi di altri cibi ... procuriamoci delle figure. Disponiamo i disegni su alcune scatole poggiate sopra un tavolino che fungerà da negozio. Giocando ad acquistare i cibi, con il nostro aiuto, intorno al banco vendita, si chiederà il nome del prodotto. L’attività si concluderà con la scelta dei cibi  che i bambini preferiscono e l’acquisizione delle frasi “ I like” e “ I don’t like”.
Attivita:  Disegna e poi colora un alimento che  ti piace e uno che non ti piace
Ed ora possiamo volare in alto… verso le vette della Scuola Primaria!

More Related Content

Viewers also liked

Benedetti abilita' metafonologiche
Benedetti abilita' metafonologicheBenedetti abilita' metafonologiche
Benedetti abilita' metafonologicheimartini
 
Carlo magno
Carlo magnoCarlo magno
Carlo magno
aldo moro scuola
 
Continfprim2010
Continfprim2010Continfprim2010
Continfprim2010imartini
 
Orto scolastico alla Scuola dell'Infanzia di Pegognaga Mantova
Orto scolastico alla Scuola dell'Infanzia di Pegognaga MantovaOrto scolastico alla Scuola dell'Infanzia di Pegognaga Mantova
Orto scolastico alla Scuola dell'Infanzia di Pegognaga Mantova
icpego
 
Infanzia cigoli la mia amica acqua
Infanzia cigoli la mia amica acquaInfanzia cigoli la mia amica acqua
Infanzia cigoli la mia amica acqua
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Un anno insieme da pubblicare
Un anno insieme da pubblicareUn anno insieme da pubblicare
Un anno insieme da pubblicare
Istitutoorte
 
La semina pp 2010.2011 scientifico
La semina pp 2010.2011 scientificoLa semina pp 2010.2011 scientifico
La semina pp 2010.2011 scientifico
luro93
 
Il Lavoro Per Progetti
Il Lavoro Per ProgettiIl Lavoro Per Progetti
Il Lavoro Per ProgettiAliante
 
Tutti in...gioco! n
Tutti in...gioco! nTutti in...gioco! n
Tutti in...gioco! nimartini
 
linguaggio del corpo
 linguaggio del corpo linguaggio del corpo
linguaggio del corpoimartini
 
Prog. ed. ambientale 2012 2013
Prog. ed. ambientale 2012 2013Prog. ed. ambientale 2012 2013
Prog. ed. ambientale 2012 2013Paola Limone
 
Infanzia segni-e-disegni
Infanzia segni-e-disegniInfanzia segni-e-disegni
Infanzia segni-e-disegniimartini
 
Jerom bruner studenti
Jerom bruner studentiJerom bruner studenti
Jerom bruner studentiimartini
 
Progetto lettura infanzia orte scalo
Progetto lettura infanzia orte scaloProgetto lettura infanzia orte scalo
Progetto lettura infanzia orte scaloIstitutoorte
 
Griglia fasi scarabocchio
Griglia fasi scarabocchioGriglia fasi scarabocchio
Griglia fasi scarabocchioimartini
 
il suono: educazione scientifica alla scuola dell'infanzia
il suono: educazione scientifica alla scuola dell'infanziail suono: educazione scientifica alla scuola dell'infanzia
il suono: educazione scientifica alla scuola dell'infanzia
marmicmarmic
 
Gli Animali: dalluovo...la Vita.
Gli Animali: dalluovo...la Vita.Gli Animali: dalluovo...la Vita.
Gli Animali: dalluovo...la Vita.Anna Guarracino
 
Progetto Noi e la Pace. Bullismo.
Progetto Noi e la Pace. Bullismo.Progetto Noi e la Pace. Bullismo.
Progetto Noi e la Pace. Bullismo.
GiobertiVincenzo
 

Viewers also liked (20)

Inglese1
Inglese1Inglese1
Inglese1
 
Grandi
GrandiGrandi
Grandi
 
Benedetti abilita' metafonologiche
Benedetti abilita' metafonologicheBenedetti abilita' metafonologiche
Benedetti abilita' metafonologiche
 
Carlo magno
Carlo magnoCarlo magno
Carlo magno
 
Continfprim2010
Continfprim2010Continfprim2010
Continfprim2010
 
Orto scolastico alla Scuola dell'Infanzia di Pegognaga Mantova
Orto scolastico alla Scuola dell'Infanzia di Pegognaga MantovaOrto scolastico alla Scuola dell'Infanzia di Pegognaga Mantova
Orto scolastico alla Scuola dell'Infanzia di Pegognaga Mantova
 
Infanzia cigoli la mia amica acqua
Infanzia cigoli la mia amica acquaInfanzia cigoli la mia amica acqua
Infanzia cigoli la mia amica acqua
 
Un anno insieme da pubblicare
Un anno insieme da pubblicareUn anno insieme da pubblicare
Un anno insieme da pubblicare
 
La semina pp 2010.2011 scientifico
La semina pp 2010.2011 scientificoLa semina pp 2010.2011 scientifico
La semina pp 2010.2011 scientifico
 
Il Lavoro Per Progetti
Il Lavoro Per ProgettiIl Lavoro Per Progetti
Il Lavoro Per Progetti
 
Tutti in...gioco! n
Tutti in...gioco! nTutti in...gioco! n
Tutti in...gioco! n
 
linguaggio del corpo
 linguaggio del corpo linguaggio del corpo
linguaggio del corpo
 
Prog. ed. ambientale 2012 2013
Prog. ed. ambientale 2012 2013Prog. ed. ambientale 2012 2013
Prog. ed. ambientale 2012 2013
 
Infanzia segni-e-disegni
Infanzia segni-e-disegniInfanzia segni-e-disegni
Infanzia segni-e-disegni
 
Jerom bruner studenti
Jerom bruner studentiJerom bruner studenti
Jerom bruner studenti
 
Progetto lettura infanzia orte scalo
Progetto lettura infanzia orte scaloProgetto lettura infanzia orte scalo
Progetto lettura infanzia orte scalo
 
Griglia fasi scarabocchio
Griglia fasi scarabocchioGriglia fasi scarabocchio
Griglia fasi scarabocchio
 
il suono: educazione scientifica alla scuola dell'infanzia
il suono: educazione scientifica alla scuola dell'infanziail suono: educazione scientifica alla scuola dell'infanzia
il suono: educazione scientifica alla scuola dell'infanzia
 
Gli Animali: dalluovo...la Vita.
Gli Animali: dalluovo...la Vita.Gli Animali: dalluovo...la Vita.
Gli Animali: dalluovo...la Vita.
 
Progetto Noi e la Pace. Bullismo.
Progetto Noi e la Pace. Bullismo.Progetto Noi e la Pace. Bullismo.
Progetto Noi e la Pace. Bullismo.
 

Similar to Progetto lingua inglese

Aglietti5
Aglietti5 Aglietti5
Aglietti5
imartini
 
Metafonologia 1
Metafonologia 1Metafonologia 1
Metafonologia 1imartini
 
Linea giochi Bilingue
Linea giochi BilingueLinea giochi Bilingue
Linea giochi Bilingue
Vincenzo Scarano
 
UdA INCLUSIVA.pdf
UdA INCLUSIVA.pdfUdA INCLUSIVA.pdf
UdA INCLUSIVA.pdf
PaolaDanelli1
 
Laboratorio "A scuola di resilienza"
Laboratorio "A scuola di resilienza"Laboratorio "A scuola di resilienza"
Laboratorio "A scuola di resilienza"
icpego
 
Ppt1 sito
Ppt1 sitoPpt1 sito
Ppt1 sito
Giorgia Roma
 
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
arcobaleno63
 
La posta del cuore
La posta del cuoreLa posta del cuore
La posta del cuore
scuola.bucaletto
 
Progetto di circolo
Progetto di circoloProgetto di circolo
Progetto di circoloscuolalim4
 
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanziaConcorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Giusy E Marco Tutone-Calandra
 
Promozione della salute a scuola
Promozione della salute a scuola Promozione della salute a scuola
Promozione della salute a scuola
Beatrice Lorenzoni
 
Progetto di circolo
Progetto di circoloProgetto di circolo
Progetto di circoloscuolalim4
 
Percorso azione Progetto inglese
Percorso azione Progetto inglesePercorso azione Progetto inglese
Percorso azione Progetto inglesecomprensivoruffano
 
Presentazione16 ottobre 2012
Presentazione16 ottobre 2012Presentazione16 ottobre 2012
Presentazione16 ottobre 2012
ele70
 
Progetto attiva mente
Progetto attiva menteProgetto attiva mente
Progetto attiva menteimartini
 
Presentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scaloPresentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scaloIstitutoorte
 

Similar to Progetto lingua inglese (20)

Aglietti5
Aglietti5 Aglietti5
Aglietti5
 
Metafonologia 1
Metafonologia 1Metafonologia 1
Metafonologia 1
 
Ritmica n
Ritmica nRitmica n
Ritmica n
 
Carcare
CarcareCarcare
Carcare
 
Linea giochi Bilingue
Linea giochi BilingueLinea giochi Bilingue
Linea giochi Bilingue
 
UdA INCLUSIVA.pdf
UdA INCLUSIVA.pdfUdA INCLUSIVA.pdf
UdA INCLUSIVA.pdf
 
Laboratorio "A scuola di resilienza"
Laboratorio "A scuola di resilienza"Laboratorio "A scuola di resilienza"
Laboratorio "A scuola di resilienza"
 
Ppt1 sito
Ppt1 sitoPpt1 sito
Ppt1 sito
 
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
 
La posta del cuore
La posta del cuoreLa posta del cuore
La posta del cuore
 
Progetto circolo 10-11
Progetto circolo 10-11Progetto circolo 10-11
Progetto circolo 10-11
 
Progetto di circolo
Progetto di circoloProgetto di circolo
Progetto di circolo
 
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanziaConcorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
 
Promozione della salute a scuola
Promozione della salute a scuola Promozione della salute a scuola
Promozione della salute a scuola
 
Progetto di circolo
Progetto di circoloProgetto di circolo
Progetto di circolo
 
Percorso azione Progetto inglese
Percorso azione Progetto inglesePercorso azione Progetto inglese
Percorso azione Progetto inglese
 
Presentazione16 ottobre 2012
Presentazione16 ottobre 2012Presentazione16 ottobre 2012
Presentazione16 ottobre 2012
 
Progetto attiva mente
Progetto attiva menteProgetto attiva mente
Progetto attiva mente
 
Presentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scaloPresentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scalo
 
Uda infanzia
Uda infanzia Uda infanzia
Uda infanzia
 

More from comprensivoruffano

Ptof 2015 18
Ptof 2015 18Ptof 2015 18
Ptof 2015 18
comprensivoruffano
 
Conoscere e vivere il centro storico
Conoscere e vivere il centro storicoConoscere e vivere il centro storico
Conoscere e vivere il centro storico
comprensivoruffano
 
Classi prime primaria tutti diversi, tutti uguali...
Classi prime primaria  tutti diversi, tutti uguali...Classi prime primaria  tutti diversi, tutti uguali...
Classi prime primaria tutti diversi, tutti uguali...
comprensivoruffano
 
N.5) shoah salvatori e salvati iii e
N.5) shoah  salvatori e salvati iii eN.5) shoah  salvatori e salvati iii e
N.5) shoah salvatori e salvati iii ecomprensivoruffano
 
N.3) iii b shoah e disabilità
N.3) iii b shoah e disabilitàN.3) iii b shoah e disabilità
N.3) iii b shoah e disabilità
comprensivoruffano
 
N.2) shoah i giusti iii d
N.2) shoah   i giusti iii dN.2) shoah   i giusti iii d
N.2) shoah i giusti iii d
comprensivoruffano
 
N.5) iii b foibe esodo
N.5) iii b   foibe esodoN.5) iii b   foibe esodo
N.5) iii b foibe esodo
comprensivoruffano
 
N.4) iii b foibe i morti del salento
N.4) iii b  foibe i morti del salentoN.4) iii b  foibe i morti del salento
N.4) iii b foibe i morti del salentocomprensivoruffano
 
N.3) iii b foibe- i testimoni
N.3) iii b   foibe- i testimoniN.3) iii b   foibe- i testimoni
N.3) iii b foibe- i testimoni
comprensivoruffano
 
N.2) foibe cosa sono
N.2) foibe cosa sonoN.2) foibe cosa sono
N.2) foibe cosa sono
comprensivoruffano
 
4 novembre 2014 scuola infanzia ruffano
4 novembre 2014       scuola infanzia ruffano4 novembre 2014       scuola infanzia ruffano
4 novembre 2014 scuola infanzia ruffano
comprensivoruffano
 
Accoglienza scuola dell'infanzia a Ruffano
Accoglienza scuola dell'infanzia a RuffanoAccoglienza scuola dell'infanzia a Ruffano
Accoglienza scuola dell'infanzia a Ruffano
comprensivoruffano
 
Gina la formichina seconda parte
Gina la formichina   seconda parteGina la formichina   seconda parte
Gina la formichina seconda parte
comprensivoruffano
 
Gina la formichina prima parte
Gina la formichina   prima parteGina la formichina   prima parte
Gina la formichina prima parte
comprensivoruffano
 
Puliamo il mondo - I ragazzi della scuola secondaria
Puliamo il mondo - I ragazzi della scuola secondariaPuliamo il mondo - I ragazzi della scuola secondaria
Puliamo il mondo - I ragazzi della scuola secondaria
comprensivoruffano
 
Puliamo Il mondo - i bambini di 5 anni
Puliamo Il mondo - i bambini di 5 anniPuliamo Il mondo - i bambini di 5 anni
Puliamo Il mondo - i bambini di 5 anni
comprensivoruffano
 
Puliamo il mondo
Puliamo il mondoPuliamo il mondo
Puliamo il mondo
comprensivoruffano
 
Diritti a scuola
Diritti a scuolaDiritti a scuola
Diritti a scuola
comprensivoruffano
 

More from comprensivoruffano (20)

Ptof 2015 18
Ptof 2015 18Ptof 2015 18
Ptof 2015 18
 
Conoscere e vivere il centro storico
Conoscere e vivere il centro storicoConoscere e vivere il centro storico
Conoscere e vivere il centro storico
 
Classi prime primaria tutti diversi, tutti uguali...
Classi prime primaria  tutti diversi, tutti uguali...Classi prime primaria  tutti diversi, tutti uguali...
Classi prime primaria tutti diversi, tutti uguali...
 
6) per non dimenticare mai!
6) per non dimenticare mai!6) per non dimenticare mai!
6) per non dimenticare mai!
 
N.4) shoah e lavoro
N.4) shoah e lavoroN.4) shoah e lavoro
N.4) shoah e lavoro
 
N.5) shoah salvatori e salvati iii e
N.5) shoah  salvatori e salvati iii eN.5) shoah  salvatori e salvati iii e
N.5) shoah salvatori e salvati iii e
 
N.3) iii b shoah e disabilità
N.3) iii b shoah e disabilitàN.3) iii b shoah e disabilità
N.3) iii b shoah e disabilità
 
N.2) shoah i giusti iii d
N.2) shoah   i giusti iii dN.2) shoah   i giusti iii d
N.2) shoah i giusti iii d
 
N.5) iii b foibe esodo
N.5) iii b   foibe esodoN.5) iii b   foibe esodo
N.5) iii b foibe esodo
 
N.4) iii b foibe i morti del salento
N.4) iii b  foibe i morti del salentoN.4) iii b  foibe i morti del salento
N.4) iii b foibe i morti del salento
 
N.3) iii b foibe- i testimoni
N.3) iii b   foibe- i testimoniN.3) iii b   foibe- i testimoni
N.3) iii b foibe- i testimoni
 
N.2) foibe cosa sono
N.2) foibe cosa sonoN.2) foibe cosa sono
N.2) foibe cosa sono
 
4 novembre 2014 scuola infanzia ruffano
4 novembre 2014       scuola infanzia ruffano4 novembre 2014       scuola infanzia ruffano
4 novembre 2014 scuola infanzia ruffano
 
Accoglienza scuola dell'infanzia a Ruffano
Accoglienza scuola dell'infanzia a RuffanoAccoglienza scuola dell'infanzia a Ruffano
Accoglienza scuola dell'infanzia a Ruffano
 
Gina la formichina seconda parte
Gina la formichina   seconda parteGina la formichina   seconda parte
Gina la formichina seconda parte
 
Gina la formichina prima parte
Gina la formichina   prima parteGina la formichina   prima parte
Gina la formichina prima parte
 
Puliamo il mondo - I ragazzi della scuola secondaria
Puliamo il mondo - I ragazzi della scuola secondariaPuliamo il mondo - I ragazzi della scuola secondaria
Puliamo il mondo - I ragazzi della scuola secondaria
 
Puliamo Il mondo - i bambini di 5 anni
Puliamo Il mondo - i bambini di 5 anniPuliamo Il mondo - i bambini di 5 anni
Puliamo Il mondo - i bambini di 5 anni
 
Puliamo il mondo
Puliamo il mondoPuliamo il mondo
Puliamo il mondo
 
Diritti a scuola
Diritti a scuolaDiritti a scuola
Diritti a scuola
 

Progetto lingua inglese

  • 1. Scuola dell’Infanzia Statale di Ruffano plesso via Don Minzoni Ins.:ORLANDO M. Grazia Sezz. 4^ e 6^ My English project: “ Hellofriends”
  • 2. Presentazione percorso Attraverso una narrazione, dal sapore leggendario, il lavoro propone un primo approccio con la lingua inglese. I bambini fanno amicizia con gli animali del bosco, che sono bambini come loro. Il mondo silvestre prende vita in classe con il pupazzetto di stoffa Rocky, un orsetto lavatore che viene utilizzato per presentare la lingua e interagire con loro. Tale scelta, rispondendo con maggiore efficacia al tipo di intelligenza prevalente in ciascun alunno, soddisfa i diversi stili di apprendimento mantenendo un più adeguato livello di motivazione e, quindi, di attenzione. Un punto di forza delle scelte metodologiche è costituito pertanto dal Total Phisical Response (utilizzo della multisensorialità), dal Learning by doing (imparare facendo), dal Cooperative Learning (insegnamento cooperativo).
  • 3. Una volta, un gruppo di bambini si era addentrato nel folto del bosco per cercare un cagnolino che si era perso. All’improvviso comparve davanti ai loro occhi un orsetto lavatore dai modi raffinati e gentili. Egli si affrettò a presentarsi ma … che strano modo di parlare!
  • 5. Attivita’: Rappresenta graficamente l’esperienza vissuta
  • 6. HELLO! MY NAME IS ROCKY!
  • 7. Attivita’: Rappresenta graficamente il personaggio ROCHY
  • 8.
  • 9.
  • 10. Colours Let’s play! Attraverso un gioco non competitivo, in cui ascolto e azione hanno un ruolo di pari importanza, gli alunni memorizzano i colori. I palloncini colorati Diamo inizio al gioco pronunciando il nome di un colore e facendo volare il palloncino con il colore corrispondente, fino all’esaurimento dei colori. Quando i bambini sono in grado di riconoscerli consegniamo un palloncino a ciascuno di loro. Pronunciamo il nome di un colore e il bambino che lo possiede deve ripeterlo e lasciare andare il palloncino. Dopo il primo turno facciamo scambiare i palloncini per consentire a tutti di far pratica nel riconoscimento del nome dei colori.
  • 12. Attivita’: Osserva e poi collega ciascun palloncino al colore corrispondente
  • 13. Numbers Let’s play! Dal compleanno di Rocky, il pupazzetto che ospitiamo in aula, al... compleanno di ciascun bambino... Per creare un’atmosfera festosa esponiamo caramelle e gonfiamo qualche palloncino. Domandiamo ai bambini quanti anni hanno compiuto facendoli indicare sulle dita delle mani. Presentiamo i numeri da uno a cinque prima e da sei a dieci poi, contando sulle dita, facendoli ripetere ai bambini più volte. Disponiamo dieci bambini seduti in cerchio... e, con l’avvio di un brano musicale, uno alla volta si alzerà sollevando in alto la mano e indicando sulle dita il numero corrispondente udito. E ora le mani... Ogni bambino disegnerà le sue mani e colorerà ogni unghia delle sue dita di un colore diverso corrispondente ai numeri da uno a dieci.
  • 14. Attivita’: Colora ogni unghia delle dita di un colore diverso corrispondente ai numeri da 1 a 10
  • 15. Yummyfood! Let’s play! Una merenda a base di frutta. Invitiamo i bambini ad elencare in italiano i nomi degli snacks che preferiscono. Se nessuno nomina la frutta, facciamolo noi spiegando che è uno snack sano e importante per la salute. Insegniamo i nomi dei frutti più comuni che abbiamo disposto su un tavolo: apple, orange, banana. Dopo aver ripetuto diverse volte i nomi, invitiamo i bambini a mangiarli. Per i nomi di altri cibi ... procuriamoci delle figure. Disponiamo i disegni su alcune scatole poggiate sopra un tavolino che fungerà da negozio. Giocando ad acquistare i cibi, con il nostro aiuto, intorno al banco vendita, si chiederà il nome del prodotto. L’attività si concluderà con la scelta dei cibi che i bambini preferiscono e l’acquisizione delle frasi “ I like” e “ I don’t like”.
  • 16. Attivita: Disegna e poi colora un alimento che ti piace e uno che non ti piace
  • 17. Ed ora possiamo volare in alto… verso le vette della Scuola Primaria!