SlideShare a Scribd company logo
Integratori alimentari:
dal Mercato ai Consumatori
I MILLE VOLTI DELLA NUTRIZIONE
Università degli Studi di Milano - Bicocca | Auditorium ‘Guido Martinotti’
www.digitalforacademy.com
Alessandro Colombo
Milano, 18.09.2015
Integratori Alimentari :
dal Mercato ai Consumatori
Alessandro Colombo
Presidente del Gruppo “Integratori alimentari e prodotti salutistici”
Fondata nel 1945, AIIPA comprende piccole e medie
realtà produttive così come grandi industrie nazionali e
multinazionali, operanti in diversi settori merceologici.
AIIPA fa parte del sistema Confindustria e
Federalimentare partecipa ai lavori di più di 20
Associazioni europee e internazionali di settore.
Oggi AIIPA organizza le 300 aziende associate in:
 6 associazioni di settore, articolate in complessivi
 24 gruppi merceologici
Associazione di settoreAssociazione di Settore
NUTRIZIONE E SALUTE
 Alimenti prima infanzia e prodotti per la nutrizione specializzata (ex
dietetici) Specialised Nutrition Europe (SNE)
 Alimenti per lattanti e bambini fino ai 3 anni
 Alimenti a fini medici speciali
 Alimenti per la riduzione e il controllo del peso
 Alimenti per sportivi
 Alimenti specificatamente formulati per celiaci
 Integratori alimentari e prodotti salutistici Food Supplements Europe
(FSE)
 Edulcoranti International Sweeteners Association (ISA)
Associazione di settoreNUTRIZIONE E SALUTE
ABBOTT
ABOCA
ALES GROUPE ITALIA
ALFA WASSERMANN
ALK-ABELLO'
AMWAY ITALIA
APICOLTURA VANGELISTI
B E C
BAYER
BIOS LINE
BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA
BONOMELLI
CATALENT ITALY
CLOETTA ITALIA
COCA COLA ITALIA
COSWELL
D & C
DANONE
DIALCOS
DIFA COOPER
DR. SCHAR
ENERVIT
ERIDANIA ITALIA
FARMACEUTICI PROCEMSA
FINE FOODS NTM
GIULIANI
GLAXO SMITHKLINE CONSUMER HEALTH
GRANAROLO
HEINZ ITALIA
HERBALIFE ITALIA
HERO ITALIA
INNEOV ITALIA
JOHNSON & JOHNSON
LACTALIS ITALIA
MELLIN
MONTEFARMACO OTC
NESTLE' ITALIANA
NOVARTIS CONSUMER HEALTH
NT FOOD
NUTRICIA ITALIA
NUTRITION & SANTE'
PARMALAT
PEPSICO BEVERAGES ITALIA
PERFETTI VAN MELLE
PFIZER CONSUMER HEALTHCARE
PROGE FARM
RECKITT BENCKISER HEALTCARE
SANOFI-AVENTIS
SIGMA -TAU
SIGMAR ITALIA
SOCHIM INTERNATIONAL
STARTINGLINE
TRUFFINI & REGGE' FARMACEUTICI
UNIFARCO
VALSOIA
VIBAR NORD
YAKULT ITALIA
6
Gli Integratori in Italia
Il Mercato
7
Il mercato in Italia
Gli Integratori mantengono negli ultimi 3 anni un trend positivo del 5% a valori
e del 4% a volumi.
(milioni di €)
8
I prezzi medi nei Canali distributivi
Le differenze sono date sia dai differenti livelli di prezzo presenti nei canali sia dal
differente assortimento negli stessi, per tipologia e per fascia di prezzo.
9
La concentrazione del mercato in farmacia
Il mercato in farmacia si sta evolvendo per l’aumento dei volumi (+6%) e dei
valori (+7%) e per l’ingresso di nuove aziende.
10
L’innovazione nel mercato in farmacia
Il continuo rinnovamento del mercato è legato soprattutto al numero di lanci*, che
hanno visto il picco massimo nel 2014.
Nel 2015 il mercato mantiene un elevato tasso di innovazione, anche se la
contribuzione al mercato diminuisce leggermente
* nei lanci sono inclusi: nuovi brand, nuovi pack e rebranding
11
Le aree di crescita del mercato in farmacia
L’analisi sui 5 principali segmenti (70% del mercato) evidenzia chi tra loro traina la crescita del mercato.
E’ la parte rimanente (che qui non viene rappresentata) che non segue l’andamento positivo del mercato
MS%
CAGR 3 ANNI
12
Visione oltre il confine italiano
Una visione oltreconfine ci dà alcune indicazioni di come siano differenti i mercati
della nutraceutica nei paesi analizzati
I 6 paesi europei indicati hanno una
definizione simile di mercato
nutraceutico, cioè l’insieme dei
prodotti di libero acquisto, non
registrati come farmaci, e disponibili
per l’assunzione in forma orale
La spesa pro-capite media di questi
paesi è di 27 €:
 la più alta è in Italia (41 €)
 La più bassa in Francia (12 €)
Gli Integratori in Italia
Il Consumatore
Focus sugli Integratori Multivitaminici/Sali
Utilizzano integratori
multivitaminici/sali
20%
Non utilizzano
integratori
multivitaminici/sali
80%
Δ = +10%
 10 mln di
italiani adulti
Gli influencers nella scelta degli integratori
Li ha consigliati il medico
Li ha consigliati il farmacista/ li ha visti in
farmacia
Li ha consigliati un
familiare/amico/conoscente
Hanno cercato informazioni su internet
Hanno visto la pubblicità in televisione
In farmacia
In erboristeria
Al supermercato/
iper
In parafarmacia
Su internet
Il luogo d’acquisto degli integratori e
la ricerca/ richiesta di informazioni prima
dell’acquisto
Luogo d’acquisto
Ricerca di
informazioni
Medico generico
Medico specialista
Su internet/ web
(es. siti internet, social network, ..)
Farmacista
Parenti/amici/conoscenti
Giornali/ riviste/ libri
A chi hanno chiesto/
dove hanno cercato informazioni?
Gli user di integratori:
proiezione sulla Grande Mappa
Integratori
Key take away :
 Gli Integratori alimentari sono una classe eterogenea di prodotti ,
da anni in crescita in Italia ( il primo mercato in Europa) , molto
frammentato , ma anche molto concentrato
 Multivitaminici / Minerali e Probiotici sono le classi di prodotto più
rilevanti
 Il consumatore italiano di Integratori appartiene ad una classe
sociale e culturale medio- alta , interessata al mantenimento del
proprio stato di benessere, e spesso consigliato nella scelta dagli
HCP (medico e farmacista)
 Il ruolo di una Associazione Industriale come AIIPA è quello di
impegnarsi nel contribuire alla crescita della qualità , della
conoscenza e del corretto utilizzo dell’ Integratore da parte del
Consumatore , e conseguentemente allo sviluppo di questo
Settore in Italia.
AIIPA
Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari
www.aiipa.it
Associazione di settore NUTRIZIONE E SALUTE
nutrition@aiipa.it
www.integratoriebenessere.it
www.digitalforacademy.com | info@digitalforacademy.com

More Related Content

What's hot

Supply chain pharma
Supply chain pharmaSupply chain pharma
Supply chain pharma
Manfredi Di Giorgio
 
Informazione e conversazioni in rete sull'alimentazione
Informazione e conversazioni in rete sull'alimentazioneInformazione e conversazioni in rete sull'alimentazione
Informazione e conversazioni in rete sull'alimentazione
Gianna Ferretti
 
Il farmaco generico nella politica sanitaria nazionale
Il farmaco generico nella politica sanitaria nazionaleIl farmaco generico nella politica sanitaria nazionale
Il farmaco generico nella politica sanitaria nazionaleMerqurio
 
Indicazioni applicative degli obblighi di comunicazione degli allergeni alla ...
Indicazioni applicative degli obblighi di comunicazione degli allergeni alla ...Indicazioni applicative degli obblighi di comunicazione degli allergeni alla ...
Indicazioni applicative degli obblighi di comunicazione degli allergeni alla ...
Fabrizio de Stefani
 
News SA 29 2014
News SA 29 2014News SA 29 2014
News SA 29 2014
Roberta Culiersi
 
V Convegno AssoGenerici: Francesco Colantuoni, Biosimilari occorrono linee guida
V Convegno AssoGenerici: Francesco Colantuoni, Biosimilari occorrono linee guidaV Convegno AssoGenerici: Francesco Colantuoni, Biosimilari occorrono linee guida
V Convegno AssoGenerici: Francesco Colantuoni, Biosimilari occorrono linee guida
AssoGenerici
 
Il bio in cifre
Il bio in cifreIl bio in cifre
Il bio in cifre
Firab
 
Gli alimenti funzionali
Gli alimenti funzionaliGli alimenti funzionali
Gli alimenti funzionali
Pasquale de T
 
Benessere e Dintorni
Benessere e DintorniBenessere e Dintorni
Benessere e Dintorni
Doxa
 
La farmacia del futuro
La farmacia del futuroLa farmacia del futuro
La farmacia del futuro
Doxa
 
Il mercato retail dei prodotti biologici in Italia - Nicola LaSorsa - ISMEA
Il mercato retail dei prodotti biologici in Italia - Nicola LaSorsa - ISMEAIl mercato retail dei prodotti biologici in Italia - Nicola LaSorsa - ISMEA
Il mercato retail dei prodotti biologici in Italia - Nicola LaSorsa - ISMEA
Istituto nazionale di statistica
 
News SA 30 2015
News SA 30 2015News SA 30 2015
News SA 30 2015
Roberta Culiersi
 
naturasì
naturasìnaturasì
naturasì
Target Research
 
Nuove norme etichettatura
Nuove norme etichettaturaNuove norme etichettatura
Nuove norme etichettaturaRoberto Gigante
 
Salute e Consumatori Direzione Generale (DG SANCO)
Salute e Consumatori Direzione Generale (DG SANCO)Salute e Consumatori Direzione Generale (DG SANCO)
Salute e Consumatori Direzione Generale (DG SANCO)Italoblog
 
Tecnoalimenti - comunicato stampa
Tecnoalimenti - comunicato stampaTecnoalimenti - comunicato stampa
Tecnoalimenti - comunicato stampa
Tecnoalimenti S.C.p.A.
 
Il mercato dei generici in Italia. Numeri, dimensioni e percezione della clas...
Il mercato dei generici in Italia. Numeri, dimensioni e percezione della clas...Il mercato dei generici in Italia. Numeri, dimensioni e percezione della clas...
Il mercato dei generici in Italia. Numeri, dimensioni e percezione della clas...Merqurio
 
Valore, innovazione e ricerca nutrizionale
Valore, innovazione e ricerca nutrizionaleValore, innovazione e ricerca nutrizionale
Valore, innovazione e ricerca nutrizionale
IRI, INTL
 

What's hot (18)

Supply chain pharma
Supply chain pharmaSupply chain pharma
Supply chain pharma
 
Informazione e conversazioni in rete sull'alimentazione
Informazione e conversazioni in rete sull'alimentazioneInformazione e conversazioni in rete sull'alimentazione
Informazione e conversazioni in rete sull'alimentazione
 
Il farmaco generico nella politica sanitaria nazionale
Il farmaco generico nella politica sanitaria nazionaleIl farmaco generico nella politica sanitaria nazionale
Il farmaco generico nella politica sanitaria nazionale
 
Indicazioni applicative degli obblighi di comunicazione degli allergeni alla ...
Indicazioni applicative degli obblighi di comunicazione degli allergeni alla ...Indicazioni applicative degli obblighi di comunicazione degli allergeni alla ...
Indicazioni applicative degli obblighi di comunicazione degli allergeni alla ...
 
News SA 29 2014
News SA 29 2014News SA 29 2014
News SA 29 2014
 
V Convegno AssoGenerici: Francesco Colantuoni, Biosimilari occorrono linee guida
V Convegno AssoGenerici: Francesco Colantuoni, Biosimilari occorrono linee guidaV Convegno AssoGenerici: Francesco Colantuoni, Biosimilari occorrono linee guida
V Convegno AssoGenerici: Francesco Colantuoni, Biosimilari occorrono linee guida
 
Il bio in cifre
Il bio in cifreIl bio in cifre
Il bio in cifre
 
Gli alimenti funzionali
Gli alimenti funzionaliGli alimenti funzionali
Gli alimenti funzionali
 
Benessere e Dintorni
Benessere e DintorniBenessere e Dintorni
Benessere e Dintorni
 
La farmacia del futuro
La farmacia del futuroLa farmacia del futuro
La farmacia del futuro
 
Il mercato retail dei prodotti biologici in Italia - Nicola LaSorsa - ISMEA
Il mercato retail dei prodotti biologici in Italia - Nicola LaSorsa - ISMEAIl mercato retail dei prodotti biologici in Italia - Nicola LaSorsa - ISMEA
Il mercato retail dei prodotti biologici in Italia - Nicola LaSorsa - ISMEA
 
News SA 30 2015
News SA 30 2015News SA 30 2015
News SA 30 2015
 
naturasì
naturasìnaturasì
naturasì
 
Nuove norme etichettatura
Nuove norme etichettaturaNuove norme etichettatura
Nuove norme etichettatura
 
Salute e Consumatori Direzione Generale (DG SANCO)
Salute e Consumatori Direzione Generale (DG SANCO)Salute e Consumatori Direzione Generale (DG SANCO)
Salute e Consumatori Direzione Generale (DG SANCO)
 
Tecnoalimenti - comunicato stampa
Tecnoalimenti - comunicato stampaTecnoalimenti - comunicato stampa
Tecnoalimenti - comunicato stampa
 
Il mercato dei generici in Italia. Numeri, dimensioni e percezione della clas...
Il mercato dei generici in Italia. Numeri, dimensioni e percezione della clas...Il mercato dei generici in Italia. Numeri, dimensioni e percezione della clas...
Il mercato dei generici in Italia. Numeri, dimensioni e percezione della clas...
 
Valore, innovazione e ricerca nutrizionale
Valore, innovazione e ricerca nutrizionaleValore, innovazione e ricerca nutrizionale
Valore, innovazione e ricerca nutrizionale
 

Viewers also liked

Integratori alimentari
Integratori alimentariIntegratori alimentari
Integratori alimentari
Classi di V.Patti
 
Integratori alimentari
Integratori alimentariIntegratori alimentari
Integratori alimentari
tommyrich34
 
Integratori Alimentari tra crisi e cambiamento: quali nuove prospettive per ...
Integratori Alimentari tra crisi e cambiamento: quali nuove prospettive per ...Integratori Alimentari tra crisi e cambiamento: quali nuove prospettive per ...
Integratori Alimentari tra crisi e cambiamento: quali nuove prospettive per ...Marco Fiorani
 
Integratori
IntegratoriIntegratori
Integratori
romaguido
 
I mille volti della nutrizione marco fiorani
I mille volti della nutrizione marco fioraniI mille volti della nutrizione marco fiorani
I mille volti della nutrizione marco fiorani
Marco Fiorani
 
Forza della natura & bellezza che piacere & lo specchio come amico
Forza della natura & bellezza che piacere & lo specchio come amicoForza della natura & bellezza che piacere & lo specchio come amico
Forza della natura & bellezza che piacere & lo specchio come amicoRaffaele Vicinanza
 
I Mille volti della Nutrizione - Percorsi scientifici alternativi nell'integr...
I Mille volti della Nutrizione - Percorsi scientifici alternativi nell'integr...I Mille volti della Nutrizione - Percorsi scientifici alternativi nell'integr...
I Mille volti della Nutrizione - Percorsi scientifici alternativi nell'integr...
Digital for Academy
 
Argo CMS: impaginazione automatica in Word con formattazione di testi, tabell...
Argo CMS: impaginazione automatica in Word con formattazione di testi, tabell...Argo CMS: impaginazione automatica in Word con formattazione di testi, tabell...
Argo CMS: impaginazione automatica in Word con formattazione di testi, tabell...
KEA s.r.l.
 
Introduzione al datamining
Introduzione al dataminingIntroduzione al datamining
Introduzione al datamining
Francesco Passantino
 
I. Tommasi - I risultati economici delle aziende agricole al femminile
I. Tommasi - I risultati economici delle aziende agricole al femminileI. Tommasi - I risultati economici delle aziende agricole al femminile
I. Tommasi - I risultati economici delle aziende agricole al femminile
Istituto nazionale di statistica
 
SQL Unità 1 linguaggio DDL; DML, funzioni di aggregazione
SQL Unità 1 linguaggio DDL; DML, funzioni di aggregazioneSQL Unità 1 linguaggio DDL; DML, funzioni di aggregazione
SQL Unità 1 linguaggio DDL; DML, funzioni di aggregazione
I.S.I.S. "Antonio Serra" - Napoli
 
marketing plan per un integratore alimentare
marketing plan per un integratore alimentaremarketing plan per un integratore alimentare
marketing plan per un integratore alimentare
Elisabetta Macaione
 
Reda Gregorio. Il ruolo del calcio e della vitamina D. ASMaD 2011
Reda Gregorio. Il ruolo del calcio e della vitamina D. ASMaD 2011Reda Gregorio. Il ruolo del calcio e della vitamina D. ASMaD 2011
Reda Gregorio. Il ruolo del calcio e della vitamina D. ASMaD 2011Gianfranco Tammaro
 
Minisito_Durex_Lancellotti_Invernizzi
Minisito_Durex_Lancellotti_InvernizziMinisito_Durex_Lancellotti_Invernizzi
Minisito_Durex_Lancellotti_InvernizziRoberto Lancellotti
 
Detossicazione Epatica: approccio funzionale
Detossicazione Epatica: approccio funzionaleDetossicazione Epatica: approccio funzionale
Detossicazione Epatica: approccio funzionale
Metagenics Academy
 
I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare nelle patologie me...
I Mille volti della Nutrizione -   Integrazione alimentare nelle patologie me...I Mille volti della Nutrizione -   Integrazione alimentare nelle patologie me...
I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare nelle patologie me...
Digital for Academy
 

Viewers also liked (20)

Integratori alimentari
Integratori alimentariIntegratori alimentari
Integratori alimentari
 
Integratori alimentari
Integratori alimentariIntegratori alimentari
Integratori alimentari
 
Integratori Alimentari tra crisi e cambiamento: quali nuove prospettive per ...
Integratori Alimentari tra crisi e cambiamento: quali nuove prospettive per ...Integratori Alimentari tra crisi e cambiamento: quali nuove prospettive per ...
Integratori Alimentari tra crisi e cambiamento: quali nuove prospettive per ...
 
Integratori
IntegratoriIntegratori
Integratori
 
Doping e sostanze dopanti
Doping e sostanze dopantiDoping e sostanze dopanti
Doping e sostanze dopanti
 
I mille volti della nutrizione marco fiorani
I mille volti della nutrizione marco fioraniI mille volti della nutrizione marco fiorani
I mille volti della nutrizione marco fiorani
 
Natureline
NaturelineNatureline
Natureline
 
Forza della natura & bellezza che piacere & lo specchio come amico
Forza della natura & bellezza che piacere & lo specchio come amicoForza della natura & bellezza che piacere & lo specchio come amico
Forza della natura & bellezza che piacere & lo specchio come amico
 
I Mille volti della Nutrizione - Percorsi scientifici alternativi nell'integr...
I Mille volti della Nutrizione - Percorsi scientifici alternativi nell'integr...I Mille volti della Nutrizione - Percorsi scientifici alternativi nell'integr...
I Mille volti della Nutrizione - Percorsi scientifici alternativi nell'integr...
 
Sacco 3 giugno 2015
Sacco 3 giugno 2015Sacco 3 giugno 2015
Sacco 3 giugno 2015
 
Argo CMS: impaginazione automatica in Word con formattazione di testi, tabell...
Argo CMS: impaginazione automatica in Word con formattazione di testi, tabell...Argo CMS: impaginazione automatica in Word con formattazione di testi, tabell...
Argo CMS: impaginazione automatica in Word con formattazione di testi, tabell...
 
Introduzione al datamining
Introduzione al dataminingIntroduzione al datamining
Introduzione al datamining
 
I. Tommasi - I risultati economici delle aziende agricole al femminile
I. Tommasi - I risultati economici delle aziende agricole al femminileI. Tommasi - I risultati economici delle aziende agricole al femminile
I. Tommasi - I risultati economici delle aziende agricole al femminile
 
SQL Unità 1 linguaggio DDL; DML, funzioni di aggregazione
SQL Unità 1 linguaggio DDL; DML, funzioni di aggregazioneSQL Unità 1 linguaggio DDL; DML, funzioni di aggregazione
SQL Unità 1 linguaggio DDL; DML, funzioni di aggregazione
 
marketing plan per un integratore alimentare
marketing plan per un integratore alimentaremarketing plan per un integratore alimentare
marketing plan per un integratore alimentare
 
Reda Gregorio. Il ruolo del calcio e della vitamina D. ASMaD 2011
Reda Gregorio. Il ruolo del calcio e della vitamina D. ASMaD 2011Reda Gregorio. Il ruolo del calcio e della vitamina D. ASMaD 2011
Reda Gregorio. Il ruolo del calcio e della vitamina D. ASMaD 2011
 
Minisito_Durex_Lancellotti_Invernizzi
Minisito_Durex_Lancellotti_InvernizziMinisito_Durex_Lancellotti_Invernizzi
Minisito_Durex_Lancellotti_Invernizzi
 
Gli integratori
Gli integratoriGli integratori
Gli integratori
 
Detossicazione Epatica: approccio funzionale
Detossicazione Epatica: approccio funzionaleDetossicazione Epatica: approccio funzionale
Detossicazione Epatica: approccio funzionale
 
I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare nelle patologie me...
I Mille volti della Nutrizione -   Integrazione alimentare nelle patologie me...I Mille volti della Nutrizione -   Integrazione alimentare nelle patologie me...
I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare nelle patologie me...
 

Similar to I Mille volti della Nutrizione - Integratori alimentari: dal Mercato ai Consumatori

opportunità part-time
opportunità part-timeopportunità part-time
opportunità part-timegildo65
 
Gli Alimenti Funzionali
Gli Alimenti FunzionaliGli Alimenti Funzionali
Gli Alimenti Funzionali
Pasquale de Tullio
 
Pet Care in Farmacia 2014
Pet Care in Farmacia 2014Pet Care in Farmacia 2014
Pet Care in Farmacia 2014
Paola Gallas Networking Srl
 
Armo lipid plus
Armo lipid plusArmo lipid plus
Armo lipid plus
GiuseppeVrenna2
 
L'anziano e la farmacia - Comunicazione, compliance e servizi
L'anziano e la farmacia - Comunicazione, compliance e serviziL'anziano e la farmacia - Comunicazione, compliance e servizi
L'anziano e la farmacia - Comunicazione, compliance e servizi
Paola Gallas Networking Srl
 
Farmacia Evoluzione 2013
Farmacia Evoluzione 2013Farmacia Evoluzione 2013
Farmacia Evoluzione 2013
Paola Gallas Networking Srl
 
Articolo-Repubblica-3marzo-Harmonium-Pharma
Articolo-Repubblica-3marzo-Harmonium-PharmaArticolo-Repubblica-3marzo-Harmonium-Pharma
Articolo-Repubblica-3marzo-Harmonium-PharmaUgo Cosentino
 
La Ristorazione Solidale
La Ristorazione SolidaleLa Ristorazione Solidale
La Ristorazione Solidale
coopacenovara
 
La professione del farmacista oggi Decreto Liberalizzazioni: Una spinta alla ...
La professione del farmacista oggi Decreto Liberalizzazioni: Una spinta alla ...La professione del farmacista oggi Decreto Liberalizzazioni: Una spinta alla ...
La professione del farmacista oggi Decreto Liberalizzazioni: Una spinta alla ...
FarmaciaVirtuale.it
 
Farmacia Evoluzione - Roma, 29 maggio 2014
Farmacia Evoluzione - Roma, 29 maggio 2014Farmacia Evoluzione - Roma, 29 maggio 2014
Farmacia Evoluzione - Roma, 29 maggio 2014
Marianna Notti
 
IRI White Paper - Salumi: gusto e piacere 2015
IRI White Paper - Salumi: gusto e piacere 2015IRI White Paper - Salumi: gusto e piacere 2015
IRI White Paper - Salumi: gusto e piacere 2015
IRI, INTL
 
Presentazione herbalife per guadagnare 500,00 al mese e anche più
Presentazione herbalife per guadagnare 500,00 al mese e anche piùPresentazione herbalife per guadagnare 500,00 al mese e anche più
Presentazione herbalife per guadagnare 500,00 al mese e anche piùalfonsoherbalife
 
Farmacia Evoluzione - Roma, 29 maggio 2014
Farmacia Evoluzione - Roma, 29 maggio 2014Farmacia Evoluzione - Roma, 29 maggio 2014
Farmacia Evoluzione - Roma, 29 maggio 2014
Paola Gallas Networking Srl
 
Business presentation
Business presentationBusiness presentation
Business presentation
alezani
 
Food in Farmacia 2013
Food in Farmacia 2013Food in Farmacia 2013
Food in Farmacia 2013
Paola Gallas Networking Srl
 
Progetto brand off patent Unifarma Mediolanum
Progetto brand off patent Unifarma MediolanumProgetto brand off patent Unifarma Mediolanum
Progetto brand off patent Unifarma Mediolanum
PeterFix
 
Progetto brand off patent Unifarma SPA
Progetto brand off patent  Unifarma SPAProgetto brand off patent  Unifarma SPA
Progetto brand off patent Unifarma SPA
PeterFix
 
Progetto brand off patent galderma
Progetto brand off patent galdermaProgetto brand off patent galderma
Progetto brand off patent galderma
PeterFix
 
Progetto brand off patent unifarma
Progetto brand off patent unifarmaProgetto brand off patent unifarma
Progetto brand off patent unifarma
PeterFix
 
Progetto brand off patent Bracco
Progetto brand off patent BraccoProgetto brand off patent Bracco
Progetto brand off patent Bracco
PeterFix
 

Similar to I Mille volti della Nutrizione - Integratori alimentari: dal Mercato ai Consumatori (20)

opportunità part-time
opportunità part-timeopportunità part-time
opportunità part-time
 
Gli Alimenti Funzionali
Gli Alimenti FunzionaliGli Alimenti Funzionali
Gli Alimenti Funzionali
 
Pet Care in Farmacia 2014
Pet Care in Farmacia 2014Pet Care in Farmacia 2014
Pet Care in Farmacia 2014
 
Armo lipid plus
Armo lipid plusArmo lipid plus
Armo lipid plus
 
L'anziano e la farmacia - Comunicazione, compliance e servizi
L'anziano e la farmacia - Comunicazione, compliance e serviziL'anziano e la farmacia - Comunicazione, compliance e servizi
L'anziano e la farmacia - Comunicazione, compliance e servizi
 
Farmacia Evoluzione 2013
Farmacia Evoluzione 2013Farmacia Evoluzione 2013
Farmacia Evoluzione 2013
 
Articolo-Repubblica-3marzo-Harmonium-Pharma
Articolo-Repubblica-3marzo-Harmonium-PharmaArticolo-Repubblica-3marzo-Harmonium-Pharma
Articolo-Repubblica-3marzo-Harmonium-Pharma
 
La Ristorazione Solidale
La Ristorazione SolidaleLa Ristorazione Solidale
La Ristorazione Solidale
 
La professione del farmacista oggi Decreto Liberalizzazioni: Una spinta alla ...
La professione del farmacista oggi Decreto Liberalizzazioni: Una spinta alla ...La professione del farmacista oggi Decreto Liberalizzazioni: Una spinta alla ...
La professione del farmacista oggi Decreto Liberalizzazioni: Una spinta alla ...
 
Farmacia Evoluzione - Roma, 29 maggio 2014
Farmacia Evoluzione - Roma, 29 maggio 2014Farmacia Evoluzione - Roma, 29 maggio 2014
Farmacia Evoluzione - Roma, 29 maggio 2014
 
IRI White Paper - Salumi: gusto e piacere 2015
IRI White Paper - Salumi: gusto e piacere 2015IRI White Paper - Salumi: gusto e piacere 2015
IRI White Paper - Salumi: gusto e piacere 2015
 
Presentazione herbalife per guadagnare 500,00 al mese e anche più
Presentazione herbalife per guadagnare 500,00 al mese e anche piùPresentazione herbalife per guadagnare 500,00 al mese e anche più
Presentazione herbalife per guadagnare 500,00 al mese e anche più
 
Farmacia Evoluzione - Roma, 29 maggio 2014
Farmacia Evoluzione - Roma, 29 maggio 2014Farmacia Evoluzione - Roma, 29 maggio 2014
Farmacia Evoluzione - Roma, 29 maggio 2014
 
Business presentation
Business presentationBusiness presentation
Business presentation
 
Food in Farmacia 2013
Food in Farmacia 2013Food in Farmacia 2013
Food in Farmacia 2013
 
Progetto brand off patent Unifarma Mediolanum
Progetto brand off patent Unifarma MediolanumProgetto brand off patent Unifarma Mediolanum
Progetto brand off patent Unifarma Mediolanum
 
Progetto brand off patent Unifarma SPA
Progetto brand off patent  Unifarma SPAProgetto brand off patent  Unifarma SPA
Progetto brand off patent Unifarma SPA
 
Progetto brand off patent galderma
Progetto brand off patent galdermaProgetto brand off patent galderma
Progetto brand off patent galderma
 
Progetto brand off patent unifarma
Progetto brand off patent unifarmaProgetto brand off patent unifarma
Progetto brand off patent unifarma
 
Progetto brand off patent Bracco
Progetto brand off patent BraccoProgetto brand off patent Bracco
Progetto brand off patent Bracco
 

More from Digital for Academy

I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione e alimenti a fini medici speciali...
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione e alimenti a fini medici speciali...I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione e alimenti a fini medici speciali...
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione e alimenti a fini medici speciali...
Digital for Academy
 
I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare nelle patologie neur...
I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare nelle patologie neur...I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare nelle patologie neur...
I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare nelle patologie neur...
Digital for Academy
 
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione e intolleranza
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione e intolleranzaI Mille volti della Nutrizione - Nutrizione e intolleranza
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione e intolleranza
Digital for Academy
 
I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare e carenze vitaminiche
I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare e carenze vitaminicheI Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare e carenze vitaminiche
I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare e carenze vitaminiche
Digital for Academy
 
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione specializzata: evoluzione del qua...
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione specializzata: evoluzione del qua...I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione specializzata: evoluzione del qua...
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione specializzata: evoluzione del qua...
Digital for Academy
 
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione, Stile alimentare e Benessere
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione, Stile alimentare e BenessereI Mille volti della Nutrizione - Nutrizione, Stile alimentare e Benessere
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione, Stile alimentare e Benessere
Digital for Academy
 
I Mille volti della Nutrizione - Alimentazione: la differenza tra Mangiare e ...
I Mille volti della Nutrizione - Alimentazione: la differenza tra Mangiare e ...I Mille volti della Nutrizione - Alimentazione: la differenza tra Mangiare e ...
I Mille volti della Nutrizione - Alimentazione: la differenza tra Mangiare e ...
Digital for Academy
 
I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare nell'anziano
I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare nell'anzianoI Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare nell'anziano
I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare nell'anziano
Digital for Academy
 
I Mille volti della Nutrizione - Intervento scientifico: evoluzione ed integr...
I Mille volti della Nutrizione - Intervento scientifico: evoluzione ed integr...I Mille volti della Nutrizione - Intervento scientifico: evoluzione ed integr...
I Mille volti della Nutrizione - Intervento scientifico: evoluzione ed integr...
Digital for Academy
 
I Mille Volti della Nutrizione - Nutrizione: uno sguardo al mercato
I Mille Volti della Nutrizione - Nutrizione: uno sguardo al mercatoI Mille Volti della Nutrizione - Nutrizione: uno sguardo al mercato
I Mille Volti della Nutrizione - Nutrizione: uno sguardo al mercato
Digital for Academy
 
Uso ed abuso dei farmaci - Applicazione delle informazioni genetiche per un u...
Uso ed abuso dei farmaci - Applicazione delle informazioni genetiche per un u...Uso ed abuso dei farmaci - Applicazione delle informazioni genetiche per un u...
Uso ed abuso dei farmaci - Applicazione delle informazioni genetiche per un u...
Digital for Academy
 
Uso ed abuso dei farmaci - I test genetici a supporto della prescrizione
Uso ed abuso dei farmaci - I test genetici a supporto della prescrizioneUso ed abuso dei farmaci - I test genetici a supporto della prescrizione
Uso ed abuso dei farmaci - I test genetici a supporto della prescrizione
Digital for Academy
 
Uso ed abuso dei farmaci - Aderenza alla antibiotico terapia
Uso ed abuso dei farmaci - Aderenza alla antibiotico terapiaUso ed abuso dei farmaci - Aderenza alla antibiotico terapia
Uso ed abuso dei farmaci - Aderenza alla antibiotico terapia
Digital for Academy
 
Uso ed abuso dei farmaci - Aderenza alla terapia nell'utilizzo dei vaccini
Uso ed abuso dei farmaci - Aderenza alla terapia nell'utilizzo dei vacciniUso ed abuso dei farmaci - Aderenza alla terapia nell'utilizzo dei vaccini
Uso ed abuso dei farmaci - Aderenza alla terapia nell'utilizzo dei vaccini
Digital for Academy
 
Uso ed abuso dei farmaci - L'utilizzo dei canali social nell'aderenza alla te...
Uso ed abuso dei farmaci - L'utilizzo dei canali social nell'aderenza alla te...Uso ed abuso dei farmaci - L'utilizzo dei canali social nell'aderenza alla te...
Uso ed abuso dei farmaci - L'utilizzo dei canali social nell'aderenza alla te...
Digital for Academy
 
Uso ed abuso dei farmaci - I consumatori del settore salute visti dai social
Uso ed abuso dei farmaci - I consumatori del settore salute visti dai socialUso ed abuso dei farmaci - I consumatori del settore salute visti dai social
Uso ed abuso dei farmaci - I consumatori del settore salute visti dai social
Digital for Academy
 
Uso ed abuso dei farmaci - L’approccio alla salute degli italiani
Uso ed abuso dei farmaci - L’approccio alla salute degli italianiUso ed abuso dei farmaci - L’approccio alla salute degli italiani
Uso ed abuso dei farmaci - L’approccio alla salute degli italiani
Digital for Academy
 
Italian orphan drugs day - Tigem: intervento sui progetti Telethon
Italian orphan drugs day - Tigem: intervento sui progetti TelethonItalian orphan drugs day - Tigem: intervento sui progetti Telethon
Italian orphan drugs day - Tigem: intervento sui progetti Telethon
Digital for Academy
 
Italian orphan drugs day - Il punto di vista del paziente nei confronti delle...
Italian orphan drugs day - Il punto di vista del paziente nei confronti delle...Italian orphan drugs day - Il punto di vista del paziente nei confronti delle...
Italian orphan drugs day - Il punto di vista del paziente nei confronti delle...
Digital for Academy
 
Italian orphan drugs day - La ricerca e le politiche inerenti malattie e tumo...
Italian orphan drugs day - La ricerca e le politiche inerenti malattie e tumo...Italian orphan drugs day - La ricerca e le politiche inerenti malattie e tumo...
Italian orphan drugs day - La ricerca e le politiche inerenti malattie e tumo...
Digital for Academy
 

More from Digital for Academy (20)

I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione e alimenti a fini medici speciali...
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione e alimenti a fini medici speciali...I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione e alimenti a fini medici speciali...
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione e alimenti a fini medici speciali...
 
I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare nelle patologie neur...
I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare nelle patologie neur...I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare nelle patologie neur...
I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare nelle patologie neur...
 
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione e intolleranza
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione e intolleranzaI Mille volti della Nutrizione - Nutrizione e intolleranza
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione e intolleranza
 
I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare e carenze vitaminiche
I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare e carenze vitaminicheI Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare e carenze vitaminiche
I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare e carenze vitaminiche
 
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione specializzata: evoluzione del qua...
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione specializzata: evoluzione del qua...I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione specializzata: evoluzione del qua...
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione specializzata: evoluzione del qua...
 
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione, Stile alimentare e Benessere
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione, Stile alimentare e BenessereI Mille volti della Nutrizione - Nutrizione, Stile alimentare e Benessere
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione, Stile alimentare e Benessere
 
I Mille volti della Nutrizione - Alimentazione: la differenza tra Mangiare e ...
I Mille volti della Nutrizione - Alimentazione: la differenza tra Mangiare e ...I Mille volti della Nutrizione - Alimentazione: la differenza tra Mangiare e ...
I Mille volti della Nutrizione - Alimentazione: la differenza tra Mangiare e ...
 
I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare nell'anziano
I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare nell'anzianoI Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare nell'anziano
I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare nell'anziano
 
I Mille volti della Nutrizione - Intervento scientifico: evoluzione ed integr...
I Mille volti della Nutrizione - Intervento scientifico: evoluzione ed integr...I Mille volti della Nutrizione - Intervento scientifico: evoluzione ed integr...
I Mille volti della Nutrizione - Intervento scientifico: evoluzione ed integr...
 
I Mille Volti della Nutrizione - Nutrizione: uno sguardo al mercato
I Mille Volti della Nutrizione - Nutrizione: uno sguardo al mercatoI Mille Volti della Nutrizione - Nutrizione: uno sguardo al mercato
I Mille Volti della Nutrizione - Nutrizione: uno sguardo al mercato
 
Uso ed abuso dei farmaci - Applicazione delle informazioni genetiche per un u...
Uso ed abuso dei farmaci - Applicazione delle informazioni genetiche per un u...Uso ed abuso dei farmaci - Applicazione delle informazioni genetiche per un u...
Uso ed abuso dei farmaci - Applicazione delle informazioni genetiche per un u...
 
Uso ed abuso dei farmaci - I test genetici a supporto della prescrizione
Uso ed abuso dei farmaci - I test genetici a supporto della prescrizioneUso ed abuso dei farmaci - I test genetici a supporto della prescrizione
Uso ed abuso dei farmaci - I test genetici a supporto della prescrizione
 
Uso ed abuso dei farmaci - Aderenza alla antibiotico terapia
Uso ed abuso dei farmaci - Aderenza alla antibiotico terapiaUso ed abuso dei farmaci - Aderenza alla antibiotico terapia
Uso ed abuso dei farmaci - Aderenza alla antibiotico terapia
 
Uso ed abuso dei farmaci - Aderenza alla terapia nell'utilizzo dei vaccini
Uso ed abuso dei farmaci - Aderenza alla terapia nell'utilizzo dei vacciniUso ed abuso dei farmaci - Aderenza alla terapia nell'utilizzo dei vaccini
Uso ed abuso dei farmaci - Aderenza alla terapia nell'utilizzo dei vaccini
 
Uso ed abuso dei farmaci - L'utilizzo dei canali social nell'aderenza alla te...
Uso ed abuso dei farmaci - L'utilizzo dei canali social nell'aderenza alla te...Uso ed abuso dei farmaci - L'utilizzo dei canali social nell'aderenza alla te...
Uso ed abuso dei farmaci - L'utilizzo dei canali social nell'aderenza alla te...
 
Uso ed abuso dei farmaci - I consumatori del settore salute visti dai social
Uso ed abuso dei farmaci - I consumatori del settore salute visti dai socialUso ed abuso dei farmaci - I consumatori del settore salute visti dai social
Uso ed abuso dei farmaci - I consumatori del settore salute visti dai social
 
Uso ed abuso dei farmaci - L’approccio alla salute degli italiani
Uso ed abuso dei farmaci - L’approccio alla salute degli italianiUso ed abuso dei farmaci - L’approccio alla salute degli italiani
Uso ed abuso dei farmaci - L’approccio alla salute degli italiani
 
Italian orphan drugs day - Tigem: intervento sui progetti Telethon
Italian orphan drugs day - Tigem: intervento sui progetti TelethonItalian orphan drugs day - Tigem: intervento sui progetti Telethon
Italian orphan drugs day - Tigem: intervento sui progetti Telethon
 
Italian orphan drugs day - Il punto di vista del paziente nei confronti delle...
Italian orphan drugs day - Il punto di vista del paziente nei confronti delle...Italian orphan drugs day - Il punto di vista del paziente nei confronti delle...
Italian orphan drugs day - Il punto di vista del paziente nei confronti delle...
 
Italian orphan drugs day - La ricerca e le politiche inerenti malattie e tumo...
Italian orphan drugs day - La ricerca e le politiche inerenti malattie e tumo...Italian orphan drugs day - La ricerca e le politiche inerenti malattie e tumo...
Italian orphan drugs day - La ricerca e le politiche inerenti malattie e tumo...
 

I Mille volti della Nutrizione - Integratori alimentari: dal Mercato ai Consumatori

  • 1. Integratori alimentari: dal Mercato ai Consumatori I MILLE VOLTI DELLA NUTRIZIONE Università degli Studi di Milano - Bicocca | Auditorium ‘Guido Martinotti’ www.digitalforacademy.com Alessandro Colombo
  • 2. Milano, 18.09.2015 Integratori Alimentari : dal Mercato ai Consumatori Alessandro Colombo Presidente del Gruppo “Integratori alimentari e prodotti salutistici”
  • 3. Fondata nel 1945, AIIPA comprende piccole e medie realtà produttive così come grandi industrie nazionali e multinazionali, operanti in diversi settori merceologici. AIIPA fa parte del sistema Confindustria e Federalimentare partecipa ai lavori di più di 20 Associazioni europee e internazionali di settore. Oggi AIIPA organizza le 300 aziende associate in:  6 associazioni di settore, articolate in complessivi  24 gruppi merceologici
  • 4. Associazione di settoreAssociazione di Settore NUTRIZIONE E SALUTE  Alimenti prima infanzia e prodotti per la nutrizione specializzata (ex dietetici) Specialised Nutrition Europe (SNE)  Alimenti per lattanti e bambini fino ai 3 anni  Alimenti a fini medici speciali  Alimenti per la riduzione e il controllo del peso  Alimenti per sportivi  Alimenti specificatamente formulati per celiaci  Integratori alimentari e prodotti salutistici Food Supplements Europe (FSE)  Edulcoranti International Sweeteners Association (ISA)
  • 5. Associazione di settoreNUTRIZIONE E SALUTE ABBOTT ABOCA ALES GROUPE ITALIA ALFA WASSERMANN ALK-ABELLO' AMWAY ITALIA APICOLTURA VANGELISTI B E C BAYER BIOS LINE BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA BONOMELLI CATALENT ITALY CLOETTA ITALIA COCA COLA ITALIA COSWELL D & C DANONE DIALCOS DIFA COOPER DR. SCHAR ENERVIT ERIDANIA ITALIA FARMACEUTICI PROCEMSA FINE FOODS NTM GIULIANI GLAXO SMITHKLINE CONSUMER HEALTH GRANAROLO HEINZ ITALIA HERBALIFE ITALIA HERO ITALIA INNEOV ITALIA JOHNSON & JOHNSON LACTALIS ITALIA MELLIN MONTEFARMACO OTC NESTLE' ITALIANA NOVARTIS CONSUMER HEALTH NT FOOD NUTRICIA ITALIA NUTRITION & SANTE' PARMALAT PEPSICO BEVERAGES ITALIA PERFETTI VAN MELLE PFIZER CONSUMER HEALTHCARE PROGE FARM RECKITT BENCKISER HEALTCARE SANOFI-AVENTIS SIGMA -TAU SIGMAR ITALIA SOCHIM INTERNATIONAL STARTINGLINE TRUFFINI & REGGE' FARMACEUTICI UNIFARCO VALSOIA VIBAR NORD YAKULT ITALIA
  • 6. 6 Gli Integratori in Italia Il Mercato
  • 7. 7 Il mercato in Italia Gli Integratori mantengono negli ultimi 3 anni un trend positivo del 5% a valori e del 4% a volumi. (milioni di €)
  • 8. 8 I prezzi medi nei Canali distributivi Le differenze sono date sia dai differenti livelli di prezzo presenti nei canali sia dal differente assortimento negli stessi, per tipologia e per fascia di prezzo.
  • 9. 9 La concentrazione del mercato in farmacia Il mercato in farmacia si sta evolvendo per l’aumento dei volumi (+6%) e dei valori (+7%) e per l’ingresso di nuove aziende.
  • 10. 10 L’innovazione nel mercato in farmacia Il continuo rinnovamento del mercato è legato soprattutto al numero di lanci*, che hanno visto il picco massimo nel 2014. Nel 2015 il mercato mantiene un elevato tasso di innovazione, anche se la contribuzione al mercato diminuisce leggermente * nei lanci sono inclusi: nuovi brand, nuovi pack e rebranding
  • 11. 11 Le aree di crescita del mercato in farmacia L’analisi sui 5 principali segmenti (70% del mercato) evidenzia chi tra loro traina la crescita del mercato. E’ la parte rimanente (che qui non viene rappresentata) che non segue l’andamento positivo del mercato MS% CAGR 3 ANNI
  • 12. 12 Visione oltre il confine italiano Una visione oltreconfine ci dà alcune indicazioni di come siano differenti i mercati della nutraceutica nei paesi analizzati I 6 paesi europei indicati hanno una definizione simile di mercato nutraceutico, cioè l’insieme dei prodotti di libero acquisto, non registrati come farmaci, e disponibili per l’assunzione in forma orale La spesa pro-capite media di questi paesi è di 27 €:  la più alta è in Italia (41 €)  La più bassa in Francia (12 €)
  • 13. Gli Integratori in Italia Il Consumatore
  • 14. Focus sugli Integratori Multivitaminici/Sali Utilizzano integratori multivitaminici/sali 20% Non utilizzano integratori multivitaminici/sali 80% Δ = +10%  10 mln di italiani adulti
  • 15. Gli influencers nella scelta degli integratori Li ha consigliati il medico Li ha consigliati il farmacista/ li ha visti in farmacia Li ha consigliati un familiare/amico/conoscente Hanno cercato informazioni su internet Hanno visto la pubblicità in televisione
  • 16. In farmacia In erboristeria Al supermercato/ iper In parafarmacia Su internet Il luogo d’acquisto degli integratori e la ricerca/ richiesta di informazioni prima dell’acquisto Luogo d’acquisto Ricerca di informazioni Medico generico Medico specialista Su internet/ web (es. siti internet, social network, ..) Farmacista Parenti/amici/conoscenti Giornali/ riviste/ libri A chi hanno chiesto/ dove hanno cercato informazioni?
  • 17. Gli user di integratori: proiezione sulla Grande Mappa Integratori
  • 18. Key take away :  Gli Integratori alimentari sono una classe eterogenea di prodotti , da anni in crescita in Italia ( il primo mercato in Europa) , molto frammentato , ma anche molto concentrato  Multivitaminici / Minerali e Probiotici sono le classi di prodotto più rilevanti  Il consumatore italiano di Integratori appartiene ad una classe sociale e culturale medio- alta , interessata al mantenimento del proprio stato di benessere, e spesso consigliato nella scelta dagli HCP (medico e farmacista)  Il ruolo di una Associazione Industriale come AIIPA è quello di impegnarsi nel contribuire alla crescita della qualità , della conoscenza e del corretto utilizzo dell’ Integratore da parte del Consumatore , e conseguentemente allo sviluppo di questo Settore in Italia.
  • 19. AIIPA Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari www.aiipa.it Associazione di settore NUTRIZIONE E SALUTE nutrition@aiipa.it www.integratoriebenessere.it