SlideShare a Scribd company logo
I grassi, detti anche lipidi, sono composti organici.
Sono contenuti nel plasma e sono composti
da acqua, da proteine, da zuccheri,
da sali minerali, da gas e da sostanze azotate.
I lipidi vengono identificati sulla base della solubilità:
sono insolubili all'acqua, mentre sono solubili in acetone,
idrocarburi e in solventi organici.
I lipidi galleggiano sui liquidi, causa densità minore rispetto alle
altre sostanze chimiche.
Possono essere suddivisi in lipidi semplici e lipidi composti.
Lipidi semplici: carbonio, idrogeno, ossigeno
Lipidi complessi: carbonio, idrogeno, ossigeno, fosforo/azoto
Vengono utilizzati direttamente o industrialmente.
Le caratteristiche chimiche dei grassi vegetali
sono correlate ad aspetti sanitari quando
vengono introdotti nella nostra alimentazione.
I grassi saturi, sono quei grassi che fanno male alla salute.
I grassi saturi, sono formati da una lunga catena di carbonio
ciascuno dei quali accoppiato
con un atomo di idrogeno.
I lipidi saturi si trovano: nel lardo, nello strutto,
nei crostacei e negli oli.
I grassi insaturi, sono lipidi formati da catene di atomi di
carbonio e vengono considerati grassi che fanno bene alla
salute.
I grassi insaturi, sono contenuti negli oli sopratutto nell'olio
d'oliva.
I grassi animali sono di consistenza generalmente solida. Tra i grassi
animali, i più noti sono:
- IL BURRO
- LO STRUTTO
- IL LARDO
Il termine “omega” rappresenta l'ultima lettera dell'alfabeto greco.
L'omega 3 si trova nei pesci di mare freddo, nell'olio e nei semi di lino.
L'omega 6 si trova nella frutta, nei legumi e nell'olio di semi.
L'omega 3 e l'omega 6 competono per l'utilizzo degli enzimi
Il grasso fa male alla
salute del cuore.
Sia la diminuzione
del colesterolo
buono che l’aumento del
glucosio nel sangue
sono due elementi
che fanno salire il rischio
di disturbi cardiaci.
• Patologie cardiovascolari (infarto,
ictus, ipertensione, scompenso
cardiaco)
• Diabete di tipo II
• Patologie del fegato
• Malattie della colecisti
• Cancro al colon, mammella,
colecisti ed endometrio
• Disturbi endocrini e metabolici
• Sindrome metabolica
• Dislipidemia
(trigliceridemia,
colesterolemia)
• Influenze sulla funzione
mestruale, fertilità e
gravidanza
• Irsutismo
• Osteoartrosi e gotta
• Malattie polmonari
• Apnee notturne
• Disordini psicologici
Patologie
cardiovascolari
Diabete
Dislipidemia Disturbi psicologici
Patologie
cardiovascolari
La dislipidemia è una qualsiasi condizione clinica nella quale sono presenti nel sangue
elevate concentrazioni di lipidi, è più corretto parlare di dislipidemie al plurale, giacché
le varie forme possono avere origine diversa.
Le malattie cardiovascolari sono un gruppo di patologie a carico
del cuore e dei vasi sanguigni. Contribuiscono a questo triste
primato soprattutto le malattie associate all'aterosclerosi viste in
precedenza, la cui comparsa è favorita da uno stile di vita sempre
più caratterizzato dall'abuso di fumo, alcol e droghe, dalla
sedentarietà e da una dieta poco attenta a soddisfare, senza
eccessi, i reali bisogni dell'organismo.
Il diabete, è una malattia cronica dovuta a una ridotta prosduzione di insulina o
all'incapacità di stimolare le cellule bersaglio.
Il rischio di un attacco epilettico per le persone diabetiche è 2 – 4 volte maggiore che per le
persone non diabetiche.
Con il termine Psicopatologia si intende indicare una situazione di forte disagio individuale.
Tale situazione solitamente investe in modo graduale e disfunzionale non solo la parte
soggettiva, ma anche le altre fondamentali aree vitali dell'individuo, come ad esempio
quella sociale, scolastica, interpersonale, familiare, lavorativa, sessuale, etc.
I Disturbi psicologici possono essere di tipo nevrotico o di tipo psicotico.
Ideato e
progettato da:
-Dabbicco Alice
-Di Spirito Sofia

More Related Content

What's hot

Presentazione Lipidi
Presentazione LipidiPresentazione Lipidi
Presentazione LipidiCarla Petrini
 
Biomolecole 2. carboidrati
Biomolecole 2. carboidratiBiomolecole 2. carboidrati
Biomolecole 2. carboidratiVittoria Patti
 
Lipidi
LipidiLipidi
Principi Nutritivi O Nutrienti
Principi Nutritivi O NutrientiPrincipi Nutritivi O Nutrienti
Principi Nutritivi O NutrientiDario
 
Progetto ed.alimentare
Progetto ed.alimentareProgetto ed.alimentare
Progetto ed.alimentare
ic giovanni paolo II
 
Aspetti dell'olio d'oliva
Aspetti dell'olio d'olivaAspetti dell'olio d'oliva
Aspetti dell'olio d'oliva
IntergasBZ
 
Proteine
Proteine  Proteine
Presentazione olio evo
Presentazione olio evoPresentazione olio evo
Presentazione olio evoEnzo de Maglie
 
Biomolecole 5. acidi nucleici
Biomolecole 5. acidi nucleiciBiomolecole 5. acidi nucleici
Biomolecole 5. acidi nucleici
Vittoria Patti
 
Cenni di Alimentazione e Sport (slide del corso)
Cenni di Alimentazione e Sport (slide del corso) Cenni di Alimentazione e Sport (slide del corso)
Cenni di Alimentazione e Sport (slide del corso)
A.s.d. Toscanabike
 
Principi nutritivi
Principi nutritiviPrincipi nutritivi
Principi nutritivi
Gisella Ardito
 
2° verifica di chimica 14 15
2° verifica di chimica 14 152° verifica di chimica 14 15
2° verifica di chimica 14 152000Antonio
 
Combating Stress Through Nutrition
Combating Stress Through NutritionCombating Stress Through Nutrition
Combating Stress Through Nutrition
Health Yourself
 
Macromolecole biologiche
Macromolecole biologicheMacromolecole biologiche
Macromolecole biologiche
Giuseppe Venturi
 
ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione corretta
ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione correttaALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione corretta
ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione corretta
scrivarolo13
 
Alimentazione dello sportivo
Alimentazione dello sportivoAlimentazione dello sportivo
Alimentazione dello sportivoGianluca Tognon
 
Biomolecole 1.in generale
Biomolecole 1.in generaleBiomolecole 1.in generale
Biomolecole 1.in generale
Vittoria Patti
 

What's hot (20)

Presentazione Lipidi
Presentazione LipidiPresentazione Lipidi
Presentazione Lipidi
 
Biomolecole 2. carboidrati
Biomolecole 2. carboidratiBiomolecole 2. carboidrati
Biomolecole 2. carboidrati
 
Lipidi
LipidiLipidi
Lipidi
 
Educazione alimentare
Educazione alimentareEducazione alimentare
Educazione alimentare
 
Principi Nutritivi O Nutrienti
Principi Nutritivi O NutrientiPrincipi Nutritivi O Nutrienti
Principi Nutritivi O Nutrienti
 
Progetto ed.alimentare
Progetto ed.alimentareProgetto ed.alimentare
Progetto ed.alimentare
 
Alimentazione
AlimentazioneAlimentazione
Alimentazione
 
Aspetti dell'olio d'oliva
Aspetti dell'olio d'olivaAspetti dell'olio d'oliva
Aspetti dell'olio d'oliva
 
Le Proteine
Le ProteineLe Proteine
Le Proteine
 
Proteine
Proteine  Proteine
Proteine
 
Presentazione olio evo
Presentazione olio evoPresentazione olio evo
Presentazione olio evo
 
Biomolecole 5. acidi nucleici
Biomolecole 5. acidi nucleiciBiomolecole 5. acidi nucleici
Biomolecole 5. acidi nucleici
 
Cenni di Alimentazione e Sport (slide del corso)
Cenni di Alimentazione e Sport (slide del corso) Cenni di Alimentazione e Sport (slide del corso)
Cenni di Alimentazione e Sport (slide del corso)
 
Principi nutritivi
Principi nutritiviPrincipi nutritivi
Principi nutritivi
 
2° verifica di chimica 14 15
2° verifica di chimica 14 152° verifica di chimica 14 15
2° verifica di chimica 14 15
 
Combating Stress Through Nutrition
Combating Stress Through NutritionCombating Stress Through Nutrition
Combating Stress Through Nutrition
 
Macromolecole biologiche
Macromolecole biologicheMacromolecole biologiche
Macromolecole biologiche
 
ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione corretta
ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione correttaALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione corretta
ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione corretta
 
Alimentazione dello sportivo
Alimentazione dello sportivoAlimentazione dello sportivo
Alimentazione dello sportivo
 
Biomolecole 1.in generale
Biomolecole 1.in generaleBiomolecole 1.in generale
Biomolecole 1.in generale
 

Viewers also liked

La Quinoa
La QuinoaLa Quinoa
La Quinoa
Rosario Loforti
 
Leggi l'etichetta
Leggi l'etichettaLeggi l'etichetta
Leggi l'etichetta
feliciarizzio
 
" Arca del gusto" Davide Ghisu 3B I.C.Ramati Cerano Novara
" Arca del gusto" Davide Ghisu  3B I.C.Ramati Cerano Novara" Arca del gusto" Davide Ghisu  3B I.C.Ramati Cerano Novara
" Arca del gusto" Davide Ghisu 3B I.C.Ramati Cerano Novara
feliciarizzio
 
E se diciamo alimentazione
E se diciamo alimentazioneE se diciamo alimentazione
E se diciamo alimentazione
feliciarizzio
 
Io mangio giusto
Io mangio giustoIo mangio giusto
Io mangio giusto
Rosario Loforti
 
"Non c'è cibo senza Agricoltura" classe 3B I.C.Ramati Cerano Novara
"Non c'è cibo senza Agricoltura" classe 3B I.C.Ramati Cerano Novara"Non c'è cibo senza Agricoltura" classe 3B I.C.Ramati Cerano Novara
"Non c'è cibo senza Agricoltura" classe 3B I.C.Ramati Cerano Novara
feliciarizzio
 
La vitamina C
La vitamina C La vitamina C
La vitamina C
Rosario Loforti
 
Anche il cibo è " Poesia"
Anche il cibo è " Poesia"Anche il cibo è " Poesia"
Anche il cibo è " Poesia"
feliciarizzio
 
Progetto Expò Primaria Vespolate
Progetto Expò Primaria VespolateProgetto Expò Primaria Vespolate
Progetto Expò Primaria Vespolate
feliciarizzio
 
L'alimentazione ieri e oggi - 3B
L'alimentazione ieri e oggi - 3BL'alimentazione ieri e oggi - 3B
L'alimentazione ieri e oggi - 3B
feliciarizzio
 
Ricette dal mondo
Ricette dal mondoRicette dal mondo
Ricette dal mondo
feliciarizzio
 
I lipidi rip ac_dac.
I  lipidi rip ac_dac.I  lipidi rip ac_dac.
I lipidi rip ac_dac.
Mteresa_bianchi216
 
AlessandraTancredi_ 2010-11_es4
AlessandraTancredi_ 2010-11_es4AlessandraTancredi_ 2010-11_es4
AlessandraTancredi_ 2010-11_es4dandadan
 
Macro V.s Micro Nutrienti
 Macro V.s Micro Nutrienti Macro V.s Micro Nutrienti
Macro V.s Micro Nutrienti
antoniomar21
 
Pricipali classi di lipidi e fonti alimentari
Pricipali classi di lipidi e fonti alimentariPricipali classi di lipidi e fonti alimentari
Pricipali classi di lipidi e fonti alimentarilipids
 
I principi nutritivi
I principi nutritiviI principi nutritivi
I principi nutritiviLaprof Russo
 
I MACRONUTRIENTI
I MACRONUTRIENTII MACRONUTRIENTI
I MACRONUTRIENTIalbero
 

Viewers also liked (19)

La Quinoa
La QuinoaLa Quinoa
La Quinoa
 
Leggi l'etichetta
Leggi l'etichettaLeggi l'etichetta
Leggi l'etichetta
 
" Arca del gusto" Davide Ghisu 3B I.C.Ramati Cerano Novara
" Arca del gusto" Davide Ghisu  3B I.C.Ramati Cerano Novara" Arca del gusto" Davide Ghisu  3B I.C.Ramati Cerano Novara
" Arca del gusto" Davide Ghisu 3B I.C.Ramati Cerano Novara
 
E se diciamo alimentazione
E se diciamo alimentazioneE se diciamo alimentazione
E se diciamo alimentazione
 
Io mangio giusto
Io mangio giustoIo mangio giusto
Io mangio giusto
 
"Non c'è cibo senza Agricoltura" classe 3B I.C.Ramati Cerano Novara
"Non c'è cibo senza Agricoltura" classe 3B I.C.Ramati Cerano Novara"Non c'è cibo senza Agricoltura" classe 3B I.C.Ramati Cerano Novara
"Non c'è cibo senza Agricoltura" classe 3B I.C.Ramati Cerano Novara
 
La vitamina C
La vitamina C La vitamina C
La vitamina C
 
Anche il cibo è " Poesia"
Anche il cibo è " Poesia"Anche il cibo è " Poesia"
Anche il cibo è " Poesia"
 
Progetto Expò Primaria Vespolate
Progetto Expò Primaria VespolateProgetto Expò Primaria Vespolate
Progetto Expò Primaria Vespolate
 
L'alimentazione ieri e oggi - 3B
L'alimentazione ieri e oggi - 3BL'alimentazione ieri e oggi - 3B
L'alimentazione ieri e oggi - 3B
 
Ricette dal mondo
Ricette dal mondoRicette dal mondo
Ricette dal mondo
 
I lipidi rip ac_dac.
I  lipidi rip ac_dac.I  lipidi rip ac_dac.
I lipidi rip ac_dac.
 
AlessandraTancredi_ 2010-11_es4
AlessandraTancredi_ 2010-11_es4AlessandraTancredi_ 2010-11_es4
AlessandraTancredi_ 2010-11_es4
 
Lipidi
LipidiLipidi
Lipidi
 
Macro V.s Micro Nutrienti
 Macro V.s Micro Nutrienti Macro V.s Micro Nutrienti
Macro V.s Micro Nutrienti
 
1) Principi di nutrizione umana
1) Principi di nutrizione umana1) Principi di nutrizione umana
1) Principi di nutrizione umana
 
Pricipali classi di lipidi e fonti alimentari
Pricipali classi di lipidi e fonti alimentariPricipali classi di lipidi e fonti alimentari
Pricipali classi di lipidi e fonti alimentari
 
I principi nutritivi
I principi nutritiviI principi nutritivi
I principi nutritivi
 
I MACRONUTRIENTI
I MACRONUTRIENTII MACRONUTRIENTI
I MACRONUTRIENTI
 

Similar to I Grassi

Dislipidemie: epidemiologia e eziologia
Dislipidemie: epidemiologia e eziologiaDislipidemie: epidemiologia e eziologia
Dislipidemie: epidemiologia e eziologia
ASMaD
 
Aterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzione
Aterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzioneAterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzione
Aterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzioneGianluca Tognon
 
Università anziani 2016
Università anziani 2016Università anziani 2016
Università anziani 2016
Marina Masiero
 
Dietoterapia
DietoterapiaDietoterapia
Dietoterapiaritaberna
 
Studio Medico LUX - Roxana Rego Conde
Studio Medico LUX - Roxana Rego CondeStudio Medico LUX - Roxana Rego Conde
Studio Medico LUX - Roxana Rego Conde
RoxanaRegoConde
 
Ipertensione arteriosa o pressione alta: i sintomi, le cause e i rimedi natur...
Ipertensione arteriosa o pressione alta: i sintomi, le cause e i rimedi natur...Ipertensione arteriosa o pressione alta: i sintomi, le cause e i rimedi natur...
Ipertensione arteriosa o pressione alta: i sintomi, le cause e i rimedi natur...
Progetto Benessere Completo
 
Abitudini Alimentari
Abitudini AlimentariAbitudini Alimentari
Abitudini Alimentari
Eugenio Memmi
 
Mangiare sano
Mangiare sanoMangiare sano
Mangiare sano
Tommaso Battaglia
 
Colesterolo/triglicedridi
Colesterolo/triglicedridiColesterolo/triglicedridi
Colesterolo/triglicedridi
Massimo Masserini
 
cambiaMenti #12 - Il longevity system
cambiaMenti #12 - Il longevity systemcambiaMenti #12 - Il longevity system
cambiaMenti #12 - Il longevity system
Marco Costantino
 
La dieta delliperteso principi e pratiche chiave per il controllo delliperten...
La dieta delliperteso principi e pratiche chiave per il controllo delliperten...La dieta delliperteso principi e pratiche chiave per il controllo delliperten...
La dieta delliperteso principi e pratiche chiave per il controllo delliperten...
Pill Reminder
 
Ipertensionearteriosa 100507011625-phpapp02
Ipertensionearteriosa 100507011625-phpapp02Ipertensionearteriosa 100507011625-phpapp02
Ipertensionearteriosa 100507011625-phpapp02dicrocemarianna
 
Vita Sedentaria? No Grazie!
Vita Sedentaria? No Grazie!Vita Sedentaria? No Grazie!
Vita Sedentaria? No Grazie!
ActionMania Lucrezia
 
Beta Hearth Herbalife Nutrition
Beta Hearth Herbalife NutritionBeta Hearth Herbalife Nutrition
Beta Hearth Herbalife Nutrition
Lorenzo Molinari
 
8 colesterolo
8 colesterolo8 colesterolo
8 colesterolo
Fisiopatologia Bicocca
 
Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...
Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...
Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...
GiuseppeBova2
 
Interventi psicologici con persone affette da patologia metabolica
Interventi psicologici con persone affette da patologia metabolicaInterventi psicologici con persone affette da patologia metabolica
Interventi psicologici con persone affette da patologia metabolica
FormazioneContinuaPsicologia
 
Sognidipepe,i lipidi
Sognidipepe,i lipidiSognidipepe,i lipidi
Sognidipepe,i lipidiElisa Pepe
 

Similar to I Grassi (20)

Dislipidemie: epidemiologia e eziologia
Dislipidemie: epidemiologia e eziologiaDislipidemie: epidemiologia e eziologia
Dislipidemie: epidemiologia e eziologia
 
Aterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzione
Aterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzioneAterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzione
Aterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzione
 
Università anziani 2016
Università anziani 2016Università anziani 2016
Università anziani 2016
 
Dietoterapia
DietoterapiaDietoterapia
Dietoterapia
 
Studio Medico LUX - Roxana Rego Conde
Studio Medico LUX - Roxana Rego CondeStudio Medico LUX - Roxana Rego Conde
Studio Medico LUX - Roxana Rego Conde
 
Ipertensione arteriosa o pressione alta: i sintomi, le cause e i rimedi natur...
Ipertensione arteriosa o pressione alta: i sintomi, le cause e i rimedi natur...Ipertensione arteriosa o pressione alta: i sintomi, le cause e i rimedi natur...
Ipertensione arteriosa o pressione alta: i sintomi, le cause e i rimedi natur...
 
Abitudini Alimentari
Abitudini AlimentariAbitudini Alimentari
Abitudini Alimentari
 
Mangiare sano
Mangiare sanoMangiare sano
Mangiare sano
 
colesterolo trigliceridi
colesterolo trigliceridicolesterolo trigliceridi
colesterolo trigliceridi
 
Colesterolo/triglicedridi
Colesterolo/triglicedridiColesterolo/triglicedridi
Colesterolo/triglicedridi
 
colesterolo e TG
colesterolo e TGcolesterolo e TG
colesterolo e TG
 
cambiaMenti #12 - Il longevity system
cambiaMenti #12 - Il longevity systemcambiaMenti #12 - Il longevity system
cambiaMenti #12 - Il longevity system
 
La dieta delliperteso principi e pratiche chiave per il controllo delliperten...
La dieta delliperteso principi e pratiche chiave per il controllo delliperten...La dieta delliperteso principi e pratiche chiave per il controllo delliperten...
La dieta delliperteso principi e pratiche chiave per il controllo delliperten...
 
Ipertensionearteriosa 100507011625-phpapp02
Ipertensionearteriosa 100507011625-phpapp02Ipertensionearteriosa 100507011625-phpapp02
Ipertensionearteriosa 100507011625-phpapp02
 
Vita Sedentaria? No Grazie!
Vita Sedentaria? No Grazie!Vita Sedentaria? No Grazie!
Vita Sedentaria? No Grazie!
 
Beta Hearth Herbalife Nutrition
Beta Hearth Herbalife NutritionBeta Hearth Herbalife Nutrition
Beta Hearth Herbalife Nutrition
 
8 colesterolo
8 colesterolo8 colesterolo
8 colesterolo
 
Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...
Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...
Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...
 
Interventi psicologici con persone affette da patologia metabolica
Interventi psicologici con persone affette da patologia metabolicaInterventi psicologici con persone affette da patologia metabolica
Interventi psicologici con persone affette da patologia metabolica
 
Sognidipepe,i lipidi
Sognidipepe,i lipidiSognidipepe,i lipidi
Sognidipepe,i lipidi
 

More from Rosario Loforti

La terra e la luna, moti e conseguenze
La terra e la luna, moti e conseguenze La terra e la luna, moti e conseguenze
La terra e la luna, moti e conseguenze
Rosario Loforti
 
Fitodepurazione
FitodepurazioneFitodepurazione
Fitodepurazione
Rosario Loforti
 
Universo e sistema solare
Universo e sistema solareUniverso e sistema solare
Universo e sistema solare
Rosario Loforti
 
Festa dell'albero
Festa dell'albero Festa dell'albero
Festa dell'albero
Rosario Loforti
 
Segmenti - calcolare la misura di due segmenti conoscendo la loro somma e l...
Segmenti  - calcolare  la misura di due segmenti conoscendo la loro somma e l...Segmenti  - calcolare  la misura di due segmenti conoscendo la loro somma e l...
Segmenti - calcolare la misura di due segmenti conoscendo la loro somma e l...Rosario Loforti
 
biologia ed ecologia dei funghi epigei
biologia ed ecologia dei funghi epigeibiologia ed ecologia dei funghi epigei
biologia ed ecologia dei funghi epigei
Rosario Loforti
 

More from Rosario Loforti (6)

La terra e la luna, moti e conseguenze
La terra e la luna, moti e conseguenze La terra e la luna, moti e conseguenze
La terra e la luna, moti e conseguenze
 
Fitodepurazione
FitodepurazioneFitodepurazione
Fitodepurazione
 
Universo e sistema solare
Universo e sistema solareUniverso e sistema solare
Universo e sistema solare
 
Festa dell'albero
Festa dell'albero Festa dell'albero
Festa dell'albero
 
Segmenti - calcolare la misura di due segmenti conoscendo la loro somma e l...
Segmenti  - calcolare  la misura di due segmenti conoscendo la loro somma e l...Segmenti  - calcolare  la misura di due segmenti conoscendo la loro somma e l...
Segmenti - calcolare la misura di due segmenti conoscendo la loro somma e l...
 
biologia ed ecologia dei funghi epigei
biologia ed ecologia dei funghi epigeibiologia ed ecologia dei funghi epigei
biologia ed ecologia dei funghi epigei
 

I Grassi

  • 1.
  • 2. I grassi, detti anche lipidi, sono composti organici. Sono contenuti nel plasma e sono composti da acqua, da proteine, da zuccheri, da sali minerali, da gas e da sostanze azotate. I lipidi vengono identificati sulla base della solubilità: sono insolubili all'acqua, mentre sono solubili in acetone, idrocarburi e in solventi organici.
  • 3. I lipidi galleggiano sui liquidi, causa densità minore rispetto alle altre sostanze chimiche. Possono essere suddivisi in lipidi semplici e lipidi composti. Lipidi semplici: carbonio, idrogeno, ossigeno Lipidi complessi: carbonio, idrogeno, ossigeno, fosforo/azoto
  • 4. Vengono utilizzati direttamente o industrialmente. Le caratteristiche chimiche dei grassi vegetali sono correlate ad aspetti sanitari quando vengono introdotti nella nostra alimentazione.
  • 5. I grassi saturi, sono quei grassi che fanno male alla salute. I grassi saturi, sono formati da una lunga catena di carbonio ciascuno dei quali accoppiato con un atomo di idrogeno. I lipidi saturi si trovano: nel lardo, nello strutto, nei crostacei e negli oli.
  • 6. I grassi insaturi, sono lipidi formati da catene di atomi di carbonio e vengono considerati grassi che fanno bene alla salute. I grassi insaturi, sono contenuti negli oli sopratutto nell'olio d'oliva.
  • 7. I grassi animali sono di consistenza generalmente solida. Tra i grassi animali, i più noti sono: - IL BURRO - LO STRUTTO - IL LARDO
  • 8. Il termine “omega” rappresenta l'ultima lettera dell'alfabeto greco. L'omega 3 si trova nei pesci di mare freddo, nell'olio e nei semi di lino. L'omega 6 si trova nella frutta, nei legumi e nell'olio di semi. L'omega 3 e l'omega 6 competono per l'utilizzo degli enzimi
  • 9. Il grasso fa male alla salute del cuore. Sia la diminuzione del colesterolo buono che l’aumento del glucosio nel sangue sono due elementi che fanno salire il rischio di disturbi cardiaci.
  • 10. • Patologie cardiovascolari (infarto, ictus, ipertensione, scompenso cardiaco) • Diabete di tipo II • Patologie del fegato • Malattie della colecisti • Cancro al colon, mammella, colecisti ed endometrio • Disturbi endocrini e metabolici • Sindrome metabolica • Dislipidemia (trigliceridemia, colesterolemia) • Influenze sulla funzione mestruale, fertilità e gravidanza • Irsutismo • Osteoartrosi e gotta • Malattie polmonari • Apnee notturne • Disordini psicologici
  • 12. La dislipidemia è una qualsiasi condizione clinica nella quale sono presenti nel sangue elevate concentrazioni di lipidi, è più corretto parlare di dislipidemie al plurale, giacché le varie forme possono avere origine diversa.
  • 13. Le malattie cardiovascolari sono un gruppo di patologie a carico del cuore e dei vasi sanguigni. Contribuiscono a questo triste primato soprattutto le malattie associate all'aterosclerosi viste in precedenza, la cui comparsa è favorita da uno stile di vita sempre più caratterizzato dall'abuso di fumo, alcol e droghe, dalla sedentarietà e da una dieta poco attenta a soddisfare, senza eccessi, i reali bisogni dell'organismo.
  • 14. Il diabete, è una malattia cronica dovuta a una ridotta prosduzione di insulina o all'incapacità di stimolare le cellule bersaglio. Il rischio di un attacco epilettico per le persone diabetiche è 2 – 4 volte maggiore che per le persone non diabetiche.
  • 15. Con il termine Psicopatologia si intende indicare una situazione di forte disagio individuale. Tale situazione solitamente investe in modo graduale e disfunzionale non solo la parte soggettiva, ma anche le altre fondamentali aree vitali dell'individuo, come ad esempio quella sociale, scolastica, interpersonale, familiare, lavorativa, sessuale, etc. I Disturbi psicologici possono essere di tipo nevrotico o di tipo psicotico.
  • 16. Ideato e progettato da: -Dabbicco Alice -Di Spirito Sofia