SlideShare a Scribd company logo
• dati
• Procedimento
• Per ottenere il segmento minore
• Per ottenere il segmento maggiore
• DATI
• AB+CD= 35 cm
• CD-AB= 5 cm

     A           B


    C                D
• Procedimento:
  Abbiamo tolto la differenza:ottengo
  due segmenti uguali

      A                   B


     C

                               D
• Procedimento:
  Divido in due i 30 cm, così ottengo AB
             30 : 2 = 15cm

         A                     B
• Procedimento:
  Aggiungo ad AB la differenza, così
  ottengo il segmento maggiore CD.
  C                         D

More Related Content

What's hot

Cerchio e circonferenza 3 a.pptx
Cerchio e circonferenza 3 a.pptxCerchio e circonferenza 3 a.pptx
Cerchio e circonferenza 3 a.pptx
Federica Biglino
 
I triangoli per slideshare
I triangoli per slideshareI triangoli per slideshare
I triangoli per slideshare
Laura D
 
Il cilindro
Il cilindroIl cilindro
Il cilindro
danost7
 
I triangoli
I triangoliI triangoli
I triangoli
Laura D
 
Presentazione: i triangoli
Presentazione: i triangoliPresentazione: i triangoli
Presentazione: i triangoli
LallaOrlando
 
Circonferenza passante per 3 punti
Circonferenza passante per 3 puntiCirconferenza passante per 3 punti
Circonferenza passante per 3 punti
santi caltabiano
 
Presentazione matematica volpe nunin[679]
Presentazione matematica volpe nunin[679]Presentazione matematica volpe nunin[679]
Presentazione matematica volpe nunin[679]
GiacomoNunin
 

What's hot (9)

Cerchio e circonferenza 3 a.pptx
Cerchio e circonferenza 3 a.pptxCerchio e circonferenza 3 a.pptx
Cerchio e circonferenza 3 a.pptx
 
I triangoli per slideshare
I triangoli per slideshareI triangoli per slideshare
I triangoli per slideshare
 
Il cilindro
Il cilindroIl cilindro
Il cilindro
 
I triangoli
I triangoliI triangoli
I triangoli
 
Solidi di rotazione
Solidi di rotazioneSolidi di rotazione
Solidi di rotazione
 
Presentazione: i triangoli
Presentazione: i triangoliPresentazione: i triangoli
Presentazione: i triangoli
 
Circonferenza passante per 3 punti
Circonferenza passante per 3 puntiCirconferenza passante per 3 punti
Circonferenza passante per 3 punti
 
La slider
La sliderLa slider
La slider
 
Presentazione matematica volpe nunin[679]
Presentazione matematica volpe nunin[679]Presentazione matematica volpe nunin[679]
Presentazione matematica volpe nunin[679]
 

More from Rosario Loforti

La terra e la luna, moti e conseguenze
La terra e la luna, moti e conseguenze La terra e la luna, moti e conseguenze
La terra e la luna, moti e conseguenze
Rosario Loforti
 
Fitodepurazione
FitodepurazioneFitodepurazione
Fitodepurazione
Rosario Loforti
 
Universo e sistema solare
Universo e sistema solareUniverso e sistema solare
Universo e sistema solare
Rosario Loforti
 
Festa dell'albero
Festa dell'albero Festa dell'albero
Festa dell'albero
Rosario Loforti
 
La vitamina C
La vitamina C La vitamina C
La vitamina C
Rosario Loforti
 
I Grassi
I GrassiI Grassi
I Grassi
Rosario Loforti
 
La Quinoa
La QuinoaLa Quinoa
La Quinoa
Rosario Loforti
 
Io mangio giusto
Io mangio giustoIo mangio giusto
Io mangio giusto
Rosario Loforti
 
biologia ed ecologia dei funghi epigei
biologia ed ecologia dei funghi epigeibiologia ed ecologia dei funghi epigei
biologia ed ecologia dei funghi epigei
Rosario Loforti
 

More from Rosario Loforti (9)

La terra e la luna, moti e conseguenze
La terra e la luna, moti e conseguenze La terra e la luna, moti e conseguenze
La terra e la luna, moti e conseguenze
 
Fitodepurazione
FitodepurazioneFitodepurazione
Fitodepurazione
 
Universo e sistema solare
Universo e sistema solareUniverso e sistema solare
Universo e sistema solare
 
Festa dell'albero
Festa dell'albero Festa dell'albero
Festa dell'albero
 
La vitamina C
La vitamina C La vitamina C
La vitamina C
 
I Grassi
I GrassiI Grassi
I Grassi
 
La Quinoa
La QuinoaLa Quinoa
La Quinoa
 
Io mangio giusto
Io mangio giustoIo mangio giusto
Io mangio giusto
 
biologia ed ecologia dei funghi epigei
biologia ed ecologia dei funghi epigeibiologia ed ecologia dei funghi epigei
biologia ed ecologia dei funghi epigei
 

Segmenti - calcolare la misura di due segmenti conoscendo la loro somma e la loro differenza