SlideShare a Scribd company logo
Prof. Francesco Baldassarre
LE RADICI DELL'EUROPA
Dal Mediterraneo romano all'Europa cristiana
* Invasioni e migrazioni
* La diffusione del cristianesimo
* L'Europa Carolingia e l'Impero
Prof. Francesco BaldassarreLE RADICI DELL'EUROPA
LA MASSIMA ESPANSIONE DELL'IMPERO ROMANO
Prof. Francesco BaldassarreLE RADICI DELL'EUROPA
MIGRAZIONI ED INVASIONI
Prof. Francesco BaldassarreLE RADICI DELL'EUROPA
LE INVASIONI BARBARICHE
Prof. Francesco BaldassarreLE RADICI DELL'EUROPA
I REGNI ROMANO-BARBARICI (V secolo)
Prof. Francesco BaldassarreLE RADICI DELL'EUROPA
NUOVI POPOLI DELL'EUROPA
Tribù Germaniche
Franchi, Longobardi,
Visigoti, Ostrogoti
Tribù Slave
Francia, Spagna,
Italia
Europa Centrale,
Gran Bretagna
Penisola balcanica,
Europa Orientale
INVASIONI e MIGRAZIONI (IV – VIII secolo)
TRASFORMAZIONE DI:
● Composizione etnica
● Lingue
● Caratteri culturali
Fusione con le
popolazioni romanizzate
Scomparsa della civiltà romana, imposizione
di nuove lingue e costumi
Prof. Francesco BaldassarreLE RADICI DELL'EUROPA
L'ESPANSIONE ARABA NEL MEDITERRANEO
Prof. Francesco BaldassarreLE RADICI DELL'EUROPA
LA DIFFUSIONE DEL CRISTIANESIMO
Diffusione dell'Islam nell'Africa settentrionale ed in Spagna
Espansione araba
(VI – VIII secolo)
Diffusione del latino come lingua scritta per monaci e chierici
Conversione di Franchi
e Anglosassoni
(VI – VII secolo)
Ad opera di Cirillo e Metodio su iniziativa del basiléus d'Oriente
Conversione degli slavi
(IX secolo)
Rafforzarsi del potere monarchico in Scandinavia e Ungheria
Conversione di
Normanni ed Ungheresi
(X - XI secolo)
Divisione fra chiesa romana e chiesa di Costantinopoli
Scisma d'Oriente
1054
Ad opera di Carlo Magno
Cristianizzazione della
Germania (VIII secolo)
Prof. Francesco BaldassarreLE RADICI DELL'EUROPA
LA DIFFUSIONE DEL CRISTIANESIMO (XI SECOLO)
Prof. Francesco BaldassarreLE RADICI DELL'EUROPA
LE RAGIONI DELLA CONVERSIONE
Monoteismo cristiano
sacralizza e legittima il
potere del capo
(cerimonia di incoronazione)
Il clero vescovile fornisce
un ceto dirigente colto per
l'amministrazione del
territorio
L'uniformità religiosa
favorisce l'unificazione di
popolazioni eterogenee
MOTIVAZIONI ESSENZIALMENTE POLITICHE
RAFFORZAMENTO DELLE ISTITUZIONI MONARCHICHE
Prof. Francesco BaldassarreLE RADICI DELL'EUROPA
Prendiamo un abitante di Lione, Lugdunum, nel IV secolo della nostra èra, che si
mette in viaggio. Dove comincia per lui la sensazione di uno spaesamento totale? Egli
si sente a casa a Roma, naturalmente; si sente a casa sua a Gades [Cadice], in Betica;
si sente perfettamente a suo agio a Cartagine. Se appartiene all'aristocrazia senatoria,
può possedere proprietà in Grecia o in Asia Minore. Non è un intruso negli ambienti
colti di Antiochia o di Alessandria. Ma se passa il Reno, se varca il Danubio, è in
mezzo ai barbari. Si sente perduto. Prendiamo ora un abitante di Lione all'inizio del
IX secolo. Non si sentirebbe più a casa sua a Cartagine, le cui rovine sono ora
possedute dagli arabi, nemici della Croce. Non sarebbe più a casa sua a Gades, che fa
parte del califfato di Cordova. Ad Atene, a Costantinopoli, a Nicea e ancora a
Ravenna ha a che fare con gli ortodossi che parlano greco. Ad Alessandria è di nuovo
fra gli arabi. Per contro, a Múnster o a Ratisbona si sente a casa sua, anche se non
parla la lingua popolare. Ma può parlare in latino con i chierici. Se entra in una
chiesa, può assolvere senza difficoltà ai suoi doveri religiosi, perché la messa si dice
come a Lione.
Lucien Febvre, da lezioni sull'Europa tenuta al Collège de France, 1944-45
“IL MONDO” TRA IV E IX SECOLO
Visualizza cartine
Prof. Francesco BaldassarreLE RADICI DELL'EUROPA
L'EUROPA DI CARLO MAGNO
Prof. Francesco BaldassarreLE RADICI DELL'EUROPA
L'EUROPA DOPO IL TRATTATO DI VERDUN
Prof. Francesco BaldassarreLE RADICI DELL'EUROPA
L'EUROPA NELL'ANNO MILLE
Prof. Francesco BaldassarreLE RADICI DELL'EUROPA
LINEA DEL TEMPO
476
crollo impero
romano
d'Occidente
VI secolo
Conversione
Franchi
VII secolo
Conversione
anglosassoni
1054
Scisma
d'Oriente
VIII secolo
Cristianizzazione
della Germania
IX secolo
Conversione
slavi
X - XI secolo
Conversione
Normanni e Ungheresi
800
Incoronazione
Carlo Magno
843
Trattato
di Verdun
887
Fine dinastia
carolingia
632
Morte di
Maometto
732
Battaglia
di Poitiers
Invasioni
barbariche
Migrazioni e stanziamenti tribù slave Incursioni vichinghe, ungare, saracene

More Related Content

What's hot

Arte micenea di Antonio Alborino
Arte micenea di Antonio AlborinoArte micenea di Antonio Alborino
Arte micenea di Antonio Alborinoartdocclassroom
 
I pellegrinaggi nel Medioevo
I pellegrinaggi nel MedioevoI pellegrinaggi nel Medioevo
I pellegrinaggi nel Medioevo
DeA Scuola
 
Micenei e Cretesi
Micenei e CretesiMicenei e Cretesi
Micenei e Cretesi
calo1999
 
Cap.11 Inizio
Cap.11 InizioCap.11 Inizio
Cap.11 Inizio
guest4f0230
 
Civiltà egizia
Civiltà egiziaCiviltà egizia
Civiltà egizia
Gianni Ferrarese
 
Gli achei e la civiltà micenea
Gli achei e la civiltà miceneaGli achei e la civiltà micenea
Gli achei e la civiltà miceneaLeonardo Longo
 
Fine di un impero
Fine di un imperoFine di un impero
Fine di un impero
Giorgio Scudeletti
 
Presentazione feudalesimo
Presentazione feudalesimoPresentazione feudalesimo
Presentazione feudalesimoElena Rovelli
 
I longobardi in Italia
I longobardi in ItaliaI longobardi in Italia
I longobardi in Italia
gennariello
 
Minoici e micenei
Minoici e miceneiMinoici e micenei
Minoici e micenei
campustralenuvole
 
Antico egitto
Antico egittoAntico egitto
Antico egitto
campustralenuvole
 
I regni-romano-barbarici-impero-bizantino
I regni-romano-barbarici-impero-bizantinoI regni-romano-barbarici-impero-bizantino
I regni-romano-barbarici-impero-bizantino
fabiosteccanella
 
Arte cretese di Antonio Alborino
Arte cretese di Antonio AlborinoArte cretese di Antonio Alborino
Arte cretese di Antonio Alborino
artdocclassroom
 
Antico Egitto
Antico EgittoAntico Egitto
I longobardi
I longobardiI longobardi
I longobardi
Giorgio Scudeletti
 
L’italia preromana 1
L’italia preromana 1L’italia preromana 1
L’italia preromana 1paolina70
 

What's hot (20)

Arte micenea di Antonio Alborino
Arte micenea di Antonio AlborinoArte micenea di Antonio Alborino
Arte micenea di Antonio Alborino
 
I pellegrinaggi nel Medioevo
I pellegrinaggi nel MedioevoI pellegrinaggi nel Medioevo
I pellegrinaggi nel Medioevo
 
Il feudalesimo
Il feudalesimoIl feudalesimo
Il feudalesimo
 
Il medioevo
Il medioevoIl medioevo
Il medioevo
 
Micenei e Cretesi
Micenei e CretesiMicenei e Cretesi
Micenei e Cretesi
 
Cap.11 Inizio
Cap.11 InizioCap.11 Inizio
Cap.11 Inizio
 
Civiltà egizia
Civiltà egiziaCiviltà egizia
Civiltà egizia
 
Gli achei e la civiltà micenea
Gli achei e la civiltà miceneaGli achei e la civiltà micenea
Gli achei e la civiltà micenea
 
Fine di un impero
Fine di un imperoFine di un impero
Fine di un impero
 
I popoli egizi
I popoli egiziI popoli egizi
I popoli egizi
 
Presentazione feudalesimo
Presentazione feudalesimoPresentazione feudalesimo
Presentazione feudalesimo
 
I longobardi in Italia
I longobardi in ItaliaI longobardi in Italia
I longobardi in Italia
 
Minoici e micenei
Minoici e miceneiMinoici e micenei
Minoici e micenei
 
Antico egitto
Antico egittoAntico egitto
Antico egitto
 
I regni-romano-barbarici-impero-bizantino
I regni-romano-barbarici-impero-bizantinoI regni-romano-barbarici-impero-bizantino
I regni-romano-barbarici-impero-bizantino
 
Arte cretese di Antonio Alborino
Arte cretese di Antonio AlborinoArte cretese di Antonio Alborino
Arte cretese di Antonio Alborino
 
Antico Egitto
Antico EgittoAntico Egitto
Antico Egitto
 
I longobardi
I longobardiI longobardi
I longobardi
 
L’italia preromana 1
L’italia preromana 1L’italia preromana 1
L’italia preromana 1
 
La civiltà micenea
La civiltà miceneaLa civiltà micenea
La civiltà micenea
 

Viewers also liked

L'età carolingia
L'età carolingiaL'età carolingia
L'età carolingia
Paolo Clemenza
 
Origini della letteratura italiana
Origini della letteratura italianaOrigini della letteratura italiana
Origini della letteratura italiana
Maria pia Dell'Erba
 
Storia lingua italiana. 01. prestiti germanici
Storia lingua italiana. 01. prestiti germaniciStoria lingua italiana. 01. prestiti germanici
Storia lingua italiana. 01. prestiti germanici
La Scuoleria
 
Le origini dell' unione europea
Le origini dell' unione europeaLe origini dell' unione europea
Le origini dell' unione europea
voglio10geografia
 
Le avanguardie primonovecentesche
Le avanguardie primonovecentescheLe avanguardie primonovecentesche
Le avanguardie primonovecentesche
Francesco Baldassarre
 
Europa
EuropaEuropa
Europa
chioogem
 
L'unione europea
L'unione europeaL'unione europea
L'unione europea
aldo moro scuola
 
Unione europea
Unione europeaUnione europea
Unione europea
paolavillani
 
Feudalesimo
FeudalesimoFeudalesimo
Europa
EuropaEuropa
Europa
Nacho
 
Guerra fredda
Guerra freddaGuerra fredda
Guerra fredda
Francesco Baldassarre
 
IL DECAMERONE -- sintesi
IL DECAMERONE -- sintesiIL DECAMERONE -- sintesi
IL DECAMERONE -- sintesi
La Scuoleria
 
Le invasioni barbariche
Le invasioni barbaricheLe invasioni barbariche
Le invasioni barbariche
Marco Chizzali
 
L'Impero bizantino
L'Impero bizantinoL'Impero bizantino
L'Impero bizantino
Marco Chizzali
 
67+68 M5C2 Lezione 1. la scuola italiana ed il curricolo
67+68 M5C2 Lezione 1. la scuola italiana ed il curricolo67+68 M5C2 Lezione 1. la scuola italiana ed il curricolo
67+68 M5C2 Lezione 1. la scuola italiana ed il curricolo
raffaelebruno1
 

Viewers also liked (17)

L'età carolingia
L'età carolingiaL'età carolingia
L'età carolingia
 
Origini della letteratura italiana
Origini della letteratura italianaOrigini della letteratura italiana
Origini della letteratura italiana
 
Storia lingua italiana. 01. prestiti germanici
Storia lingua italiana. 01. prestiti germaniciStoria lingua italiana. 01. prestiti germanici
Storia lingua italiana. 01. prestiti germanici
 
Le origini dell' unione europea
Le origini dell' unione europeaLe origini dell' unione europea
Le origini dell' unione europea
 
Unione europea
Unione europeaUnione europea
Unione europea
 
L'europa
L'europaL'europa
L'europa
 
Le avanguardie primonovecentesche
Le avanguardie primonovecentescheLe avanguardie primonovecentesche
Le avanguardie primonovecentesche
 
Europa
EuropaEuropa
Europa
 
L'unione europea
L'unione europeaL'unione europea
L'unione europea
 
Unione europea
Unione europeaUnione europea
Unione europea
 
Feudalesimo
FeudalesimoFeudalesimo
Feudalesimo
 
Europa
EuropaEuropa
Europa
 
Guerra fredda
Guerra freddaGuerra fredda
Guerra fredda
 
IL DECAMERONE -- sintesi
IL DECAMERONE -- sintesiIL DECAMERONE -- sintesi
IL DECAMERONE -- sintesi
 
Le invasioni barbariche
Le invasioni barbaricheLe invasioni barbariche
Le invasioni barbariche
 
L'Impero bizantino
L'Impero bizantinoL'Impero bizantino
L'Impero bizantino
 
67+68 M5C2 Lezione 1. la scuola italiana ed il curricolo
67+68 M5C2 Lezione 1. la scuola italiana ed il curricolo67+68 M5C2 Lezione 1. la scuola italiana ed il curricolo
67+68 M5C2 Lezione 1. la scuola italiana ed il curricolo
 

Similar to Europa

Dal latino ai volgari_Lauda_Cantico_delle_creature.pptx
Dal latino ai volgari_Lauda_Cantico_delle_creature.pptxDal latino ai volgari_Lauda_Cantico_delle_creature.pptx
Dal latino ai volgari_Lauda_Cantico_delle_creature.pptx
pasqualiniirene
 
Nascita lingue romanze e volgare italiano
Nascita lingue romanze e volgare italianoNascita lingue romanze e volgare italiano
Nascita lingue romanze e volgare italianofrancescapiras
 
Gli ebrei in italia nell'età delle dominazioni straniere
Gli ebrei in italia nell'età delle dominazioni straniereGli ebrei in italia nell'età delle dominazioni straniere
Gli ebrei in italia nell'età delle dominazioni straniere
Ruben Specchi
 
Letteratura medioevale la nascita del volgare
Letteratura medioevale  la nascita del volgareLetteratura medioevale  la nascita del volgare
Letteratura medioevale la nascita del volgareMariangela Galatea Vaglio
 
5 h questione_della_lingua
5 h questione_della_lingua5 h questione_della_lingua
5 h questione_della_lingua
Marcello Nobili
 
Sanaa La Storia Di Cortina
Sanaa La Storia Di CortinaSanaa La Storia Di Cortina
Sanaa La Storia Di Cortinamiglius
 
L'europa alla conquista del mondo
L'europa alla conquista del mondoL'europa alla conquista del mondo
L'europa alla conquista del mondogiovanni quartini
 
L'europa alla conquista del mondo
L'europa alla conquista del mondoL'europa alla conquista del mondo
L'europa alla conquista del mondogiovanni quartini
 
Italiano che-passione barcellona-in-italiano-finito
Italiano che-passione barcellona-in-italiano-finitoItaliano che-passione barcellona-in-italiano-finito
Italiano che-passione barcellona-in-italiano-finito
Ama l'ita
 
Le origini della lingua in Italia
Le origini della lingua in ItaliaLe origini della lingua in Italia
Le origini della lingua in Italia
Giorgio Scudeletti
 
Storia meddievale II - Undicesima lezione
Storia meddievale II - Undicesima lezioneStoria meddievale II - Undicesima lezione
Storia meddievale II - Undicesima lezione
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
L'Europa carolingia
L'Europa carolingiaL'Europa carolingia
L'Europa carolingia
agnese79
 
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbariciIl crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Mara Beber
 
Le leggi razziali giornata della memoria 2020
Le leggi razziali   giornata della memoria 2020Le leggi razziali   giornata della memoria 2020
Le leggi razziali giornata della memoria 2020
Vito Dioguardi
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
enzagrasso
 

Similar to Europa (19)

Dal latino ai volgari_Lauda_Cantico_delle_creature.pptx
Dal latino ai volgari_Lauda_Cantico_delle_creature.pptxDal latino ai volgari_Lauda_Cantico_delle_creature.pptx
Dal latino ai volgari_Lauda_Cantico_delle_creature.pptx
 
Nascita lingue romanze e volgare italiano
Nascita lingue romanze e volgare italianoNascita lingue romanze e volgare italiano
Nascita lingue romanze e volgare italiano
 
Gli ebrei in italia nell'età delle dominazioni straniere
Gli ebrei in italia nell'età delle dominazioni straniereGli ebrei in italia nell'età delle dominazioni straniere
Gli ebrei in italia nell'età delle dominazioni straniere
 
Letteratura medioevale la nascita del volgare
Letteratura medioevale  la nascita del volgareLetteratura medioevale  la nascita del volgare
Letteratura medioevale la nascita del volgare
 
5 h questione_della_lingua
5 h questione_della_lingua5 h questione_della_lingua
5 h questione_della_lingua
 
Sanaa La Storia Di Cortina
Sanaa La Storia Di CortinaSanaa La Storia Di Cortina
Sanaa La Storia Di Cortina
 
L'europa alla conquista del mondo
L'europa alla conquista del mondoL'europa alla conquista del mondo
L'europa alla conquista del mondo
 
L'europa alla conquista del mondo
L'europa alla conquista del mondoL'europa alla conquista del mondo
L'europa alla conquista del mondo
 
Longobardi
LongobardiLongobardi
Longobardi
 
Es 4
Es 4Es 4
Es 4
 
Italiano che-passione barcellona-in-italiano-finito
Italiano che-passione barcellona-in-italiano-finitoItaliano che-passione barcellona-in-italiano-finito
Italiano che-passione barcellona-in-italiano-finito
 
Le origini della lingua in Italia
Le origini della lingua in ItaliaLe origini della lingua in Italia
Le origini della lingua in Italia
 
Storia meddievale II - Undicesima lezione
Storia meddievale II - Undicesima lezioneStoria meddievale II - Undicesima lezione
Storia meddievale II - Undicesima lezione
 
L'Europa carolingia
L'Europa carolingiaL'Europa carolingia
L'Europa carolingia
 
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbariciIl crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
 
Le leggi razziali giornata della memoria 2020
Le leggi razziali   giornata della memoria 2020Le leggi razziali   giornata della memoria 2020
Le leggi razziali giornata della memoria 2020
 
Giuseppe Caprin - Istria nobilissima (volume 1) - 1905
Giuseppe Caprin - Istria nobilissima (volume 1) - 1905Giuseppe Caprin - Istria nobilissima (volume 1) - 1905
Giuseppe Caprin - Istria nobilissima (volume 1) - 1905
 
49 56
49 5649 56
49 56
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
 

More from Francesco Baldassarre

Logica stoica
Logica stoicaLogica stoica
Logica stoica
Francesco Baldassarre
 
Urss (anni 20-30)
Urss (anni 20-30)Urss (anni 20-30)
Urss (anni 20-30)
Francesco Baldassarre
 
Illuminismo (interdisciplinare)
Illuminismo (interdisciplinare)Illuminismo (interdisciplinare)
Illuminismo (interdisciplinare)
Francesco Baldassarre
 
Illuminismo (filosofia)
Illuminismo (filosofia)Illuminismo (filosofia)
Illuminismo (filosofia)
Francesco Baldassarre
 
Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)
Francesco Baldassarre
 
L' Età dell'assolutismo
L' Età dell'assolutismoL' Età dell'assolutismo
L' Età dell'assolutismo
Francesco Baldassarre
 
La Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo VLa Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo V
Francesco Baldassarre
 
Italia 1400 1500
Italia 1400 1500Italia 1400 1500
Italia 1400 1500
Francesco Baldassarre
 
Europa1400-1500
Europa1400-1500Europa1400-1500
Europa1400-1500
Francesco Baldassarre
 
Le grandi scoperte geografiche
Le grandi scoperte geograficheLe grandi scoperte geografiche
Le grandi scoperte geografiche
Francesco Baldassarre
 
Crisi del Trecento
Crisi del TrecentoCrisi del Trecento
Crisi del Trecento
Francesco Baldassarre
 
Europa medievale: le istituzioni politiche
Europa medievale: le istituzioni politicheEuropa medievale: le istituzioni politiche
Europa medievale: le istituzioni politiche
Francesco Baldassarre
 
Europa Medievale: economia e società
Europa Medievale: economia e societàEuropa Medievale: economia e società
Europa Medievale: economia e società
Francesco Baldassarre
 
Europa feudale
Europa feudaleEuropa feudale
Europa feudale
Francesco Baldassarre
 
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
Francesco Baldassarre
 
Rivoluzione industriale
Rivoluzione industrialeRivoluzione industriale
Rivoluzione industriale
Francesco Baldassarre
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione franceseRivoluzione francese
Rivoluzione francese
Francesco Baldassarre
 
Europa1700
Europa1700Europa1700
Imperialismo
ImperialismoImperialismo
Imperialismo
Francesco Baldassarre
 
Età dei nazionalismi
Età dei nazionalismiEtà dei nazionalismi
Età dei nazionalismi
Francesco Baldassarre
 

More from Francesco Baldassarre (20)

Logica stoica
Logica stoicaLogica stoica
Logica stoica
 
Urss (anni 20-30)
Urss (anni 20-30)Urss (anni 20-30)
Urss (anni 20-30)
 
Illuminismo (interdisciplinare)
Illuminismo (interdisciplinare)Illuminismo (interdisciplinare)
Illuminismo (interdisciplinare)
 
Illuminismo (filosofia)
Illuminismo (filosofia)Illuminismo (filosofia)
Illuminismo (filosofia)
 
Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)
 
L' Età dell'assolutismo
L' Età dell'assolutismoL' Età dell'assolutismo
L' Età dell'assolutismo
 
La Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo VLa Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo V
 
Italia 1400 1500
Italia 1400 1500Italia 1400 1500
Italia 1400 1500
 
Europa1400-1500
Europa1400-1500Europa1400-1500
Europa1400-1500
 
Le grandi scoperte geografiche
Le grandi scoperte geograficheLe grandi scoperte geografiche
Le grandi scoperte geografiche
 
Crisi del Trecento
Crisi del TrecentoCrisi del Trecento
Crisi del Trecento
 
Europa medievale: le istituzioni politiche
Europa medievale: le istituzioni politicheEuropa medievale: le istituzioni politiche
Europa medievale: le istituzioni politiche
 
Europa Medievale: economia e società
Europa Medievale: economia e societàEuropa Medievale: economia e società
Europa Medievale: economia e società
 
Europa feudale
Europa feudaleEuropa feudale
Europa feudale
 
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
 
Rivoluzione industriale
Rivoluzione industrialeRivoluzione industriale
Rivoluzione industriale
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione franceseRivoluzione francese
Rivoluzione francese
 
Europa1700
Europa1700Europa1700
Europa1700
 
Imperialismo
ImperialismoImperialismo
Imperialismo
 
Età dei nazionalismi
Età dei nazionalismiEtà dei nazionalismi
Età dei nazionalismi
 

Europa

  • 1. Prof. Francesco Baldassarre LE RADICI DELL'EUROPA Dal Mediterraneo romano all'Europa cristiana * Invasioni e migrazioni * La diffusione del cristianesimo * L'Europa Carolingia e l'Impero
  • 2. Prof. Francesco BaldassarreLE RADICI DELL'EUROPA LA MASSIMA ESPANSIONE DELL'IMPERO ROMANO
  • 3. Prof. Francesco BaldassarreLE RADICI DELL'EUROPA MIGRAZIONI ED INVASIONI
  • 4. Prof. Francesco BaldassarreLE RADICI DELL'EUROPA LE INVASIONI BARBARICHE
  • 5. Prof. Francesco BaldassarreLE RADICI DELL'EUROPA I REGNI ROMANO-BARBARICI (V secolo)
  • 6. Prof. Francesco BaldassarreLE RADICI DELL'EUROPA NUOVI POPOLI DELL'EUROPA Tribù Germaniche Franchi, Longobardi, Visigoti, Ostrogoti Tribù Slave Francia, Spagna, Italia Europa Centrale, Gran Bretagna Penisola balcanica, Europa Orientale INVASIONI e MIGRAZIONI (IV – VIII secolo) TRASFORMAZIONE DI: ● Composizione etnica ● Lingue ● Caratteri culturali Fusione con le popolazioni romanizzate Scomparsa della civiltà romana, imposizione di nuove lingue e costumi
  • 7. Prof. Francesco BaldassarreLE RADICI DELL'EUROPA L'ESPANSIONE ARABA NEL MEDITERRANEO
  • 8. Prof. Francesco BaldassarreLE RADICI DELL'EUROPA LA DIFFUSIONE DEL CRISTIANESIMO Diffusione dell'Islam nell'Africa settentrionale ed in Spagna Espansione araba (VI – VIII secolo) Diffusione del latino come lingua scritta per monaci e chierici Conversione di Franchi e Anglosassoni (VI – VII secolo) Ad opera di Cirillo e Metodio su iniziativa del basiléus d'Oriente Conversione degli slavi (IX secolo) Rafforzarsi del potere monarchico in Scandinavia e Ungheria Conversione di Normanni ed Ungheresi (X - XI secolo) Divisione fra chiesa romana e chiesa di Costantinopoli Scisma d'Oriente 1054 Ad opera di Carlo Magno Cristianizzazione della Germania (VIII secolo)
  • 9. Prof. Francesco BaldassarreLE RADICI DELL'EUROPA LA DIFFUSIONE DEL CRISTIANESIMO (XI SECOLO)
  • 10. Prof. Francesco BaldassarreLE RADICI DELL'EUROPA LE RAGIONI DELLA CONVERSIONE Monoteismo cristiano sacralizza e legittima il potere del capo (cerimonia di incoronazione) Il clero vescovile fornisce un ceto dirigente colto per l'amministrazione del territorio L'uniformità religiosa favorisce l'unificazione di popolazioni eterogenee MOTIVAZIONI ESSENZIALMENTE POLITICHE RAFFORZAMENTO DELLE ISTITUZIONI MONARCHICHE
  • 11. Prof. Francesco BaldassarreLE RADICI DELL'EUROPA Prendiamo un abitante di Lione, Lugdunum, nel IV secolo della nostra èra, che si mette in viaggio. Dove comincia per lui la sensazione di uno spaesamento totale? Egli si sente a casa a Roma, naturalmente; si sente a casa sua a Gades [Cadice], in Betica; si sente perfettamente a suo agio a Cartagine. Se appartiene all'aristocrazia senatoria, può possedere proprietà in Grecia o in Asia Minore. Non è un intruso negli ambienti colti di Antiochia o di Alessandria. Ma se passa il Reno, se varca il Danubio, è in mezzo ai barbari. Si sente perduto. Prendiamo ora un abitante di Lione all'inizio del IX secolo. Non si sentirebbe più a casa sua a Cartagine, le cui rovine sono ora possedute dagli arabi, nemici della Croce. Non sarebbe più a casa sua a Gades, che fa parte del califfato di Cordova. Ad Atene, a Costantinopoli, a Nicea e ancora a Ravenna ha a che fare con gli ortodossi che parlano greco. Ad Alessandria è di nuovo fra gli arabi. Per contro, a Múnster o a Ratisbona si sente a casa sua, anche se non parla la lingua popolare. Ma può parlare in latino con i chierici. Se entra in una chiesa, può assolvere senza difficoltà ai suoi doveri religiosi, perché la messa si dice come a Lione. Lucien Febvre, da lezioni sull'Europa tenuta al Collège de France, 1944-45 “IL MONDO” TRA IV E IX SECOLO Visualizza cartine
  • 12. Prof. Francesco BaldassarreLE RADICI DELL'EUROPA L'EUROPA DI CARLO MAGNO
  • 13. Prof. Francesco BaldassarreLE RADICI DELL'EUROPA L'EUROPA DOPO IL TRATTATO DI VERDUN
  • 14. Prof. Francesco BaldassarreLE RADICI DELL'EUROPA L'EUROPA NELL'ANNO MILLE
  • 15. Prof. Francesco BaldassarreLE RADICI DELL'EUROPA LINEA DEL TEMPO 476 crollo impero romano d'Occidente VI secolo Conversione Franchi VII secolo Conversione anglosassoni 1054 Scisma d'Oriente VIII secolo Cristianizzazione della Germania IX secolo Conversione slavi X - XI secolo Conversione Normanni e Ungheresi 800 Incoronazione Carlo Magno 843 Trattato di Verdun 887 Fine dinastia carolingia 632 Morte di Maometto 732 Battaglia di Poitiers Invasioni barbariche Migrazioni e stanziamenti tribù slave Incursioni vichinghe, ungare, saracene