SlideShare a Scribd company logo
Prof. Francesco Baldassarre
Guarda video su YouTube
(http://www.youtube.com/watch?v=d71Eer8fDTI)
Rousseau Montesquieu Voltaire
D'Alembert Diderot
LA FILOSOFIA DEI LUMI
Prof. Francesco Baldassarre
ideali
rinascimentali
rivoluzione
scientifica
pensiero
politico inglese
“razionalismo”
ed “empirismo”
ILLUMINISMO
uso “libero” e “pubblico” della RAGIONE
per il miglioramento della vita dell'umanità
Inghilterra
ascesa sociale
della borghesia
Locke
FRANCIA
Voltaire
Rousseau
Montesquieu
Diderot
EUROPA
Beccaria
Kant
"L'Illuminismo è l'uscita dell'uomo dallo stato di minorità che egli deve imputare a se
stesso. Minorità è l'incapacità di valersi del proprio intelletto senza la guida di un altro.
Imputabile a se stessa è questa minorità, se la causa di essa non dipende da difetto di
intelligenza, ma dalla mancanza di decisione e del coraggio di far uso del proprio
intelletto senza essere guidati da un altro. Sapere aude! Abbi il coraggio di servirti della
tua propria intelligenza! È questo il motto dell'Illuminismo".
LA FILOSOFIA DEI LUMI
Prof. Francesco Baldassarre
Caratteri generali dell'ILLUMINISMO
Esaltazione della libertà (ogni uomo è uguale in quanto dotato di ragione)
Critica di ogni dogmatismo e di ogni autoritarismo
Critica della tradizione (storia come storia di errori)
La filosofia serve a migliorare la vita, dunque va divulgata (Encyclopédie)
Critica delle religioni positive e di ogni metafisica
Politica: mezzo a servizio dell’uomo per il raggiungimento della felicità
Impegno nelle riforme
Tolleranza, laicismo, battaglie per i diritti civili
Cosmopolitismo
Nuovo ruolo del “philosophes”
Ottimismo storico
Fiducia nel progresso
ATEISMO o DEISMO
“Dovere naturale dell'uomo è
vivere ed essere felice”
Convivere in pace
soddisfacendo i propri
bisogni materiali e
spirituali
niente può essere accettato
senza passare per il vaglio della
ragione e dell’esperienza
LA FILOSOFIA DEI LUMI

More Related Content

What's hot

L’illuminismo
L’illuminismoL’illuminismo
L’illuminismo
ELOSONI
 
La Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo VLa Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo V
Francesco Baldassarre
 
Galileo galilei power point
Galileo galilei power pointGalileo galilei power point
Galileo galilei power point
4EL14_15
 
Il 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioniIl 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioniGiorgio Scudeletti
 
Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)
Francesco Baldassarre
 
Giuseppe Mazzini e il suo pensiero politico
Giuseppe Mazzini e il suo pensiero politicoGiuseppe Mazzini e il suo pensiero politico
Giuseppe Mazzini e il suo pensiero politico
Elisa Farris
 
Il Principe di Machiavelli
Il Principe di MachiavelliIl Principe di Machiavelli
Il Principe di Machiavelli
Giovanni Paoli
 
Cartesio
CartesioCartesio
Cartesio
robertnozick
 
La restaurazione
La restaurazioneLa restaurazione
La restaurazione
Giorgio Scudeletti
 
3. francesco bacone 3
3. francesco bacone 33. francesco bacone 3
3. francesco bacone 3Elisa2088
 
Slides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatroSlides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatro
teozenoni
 
Carlo Goldoni
Carlo GoldoniCarlo Goldoni
Carlo Goldoni
IleanaPrezioso
 
Giovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opereGiovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opere
fms
 
Giordano Bruno
Giordano BrunoGiordano Bruno
Giordano BrunoAnTo.eLy
 
l'età giolittiana
l'età giolittianal'età giolittiana
l'età giolittiana
valeria serraino
 
Gabriele d annunzio
Gabriele d annunzioGabriele d annunzio
Gabriele d annunzio
maestrogiu
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
La Scuoleria
 

What's hot (20)

L’illuminismo
L’illuminismoL’illuminismo
L’illuminismo
 
La Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo VLa Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo V
 
Galileo galilei power point
Galileo galilei power pointGalileo galilei power point
Galileo galilei power point
 
Il 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioniIl 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioni
 
Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)
 
Purgatorio
PurgatorioPurgatorio
Purgatorio
 
Giuseppe Mazzini e il suo pensiero politico
Giuseppe Mazzini e il suo pensiero politicoGiuseppe Mazzini e il suo pensiero politico
Giuseppe Mazzini e il suo pensiero politico
 
Il Principe di Machiavelli
Il Principe di MachiavelliIl Principe di Machiavelli
Il Principe di Machiavelli
 
Cartesio
CartesioCartesio
Cartesio
 
La restaurazione
La restaurazioneLa restaurazione
La restaurazione
 
3. francesco bacone 3
3. francesco bacone 33. francesco bacone 3
3. francesco bacone 3
 
Slides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatroSlides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatro
 
Carlo Goldoni
Carlo GoldoniCarlo Goldoni
Carlo Goldoni
 
Giovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opereGiovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opere
 
1700
17001700
1700
 
Il romanticismo
Il romanticismoIl romanticismo
Il romanticismo
 
Giordano Bruno
Giordano BrunoGiordano Bruno
Giordano Bruno
 
l'età giolittiana
l'età giolittianal'età giolittiana
l'età giolittiana
 
Gabriele d annunzio
Gabriele d annunzioGabriele d annunzio
Gabriele d annunzio
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
 

Viewers also liked

Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
Francesco Baldassarre
 
Pensiero politico
Pensiero politicoPensiero politico
Pensiero politico
Francesco Baldassarre
 
Hume
HumeHume
1 il secolo dell’illuminismo
1   il secolo dell’illuminismo1   il secolo dell’illuminismo
1 il secolo dell’illuminismogiovanni quartini
 
Realismo literario
Realismo literarioRealismo literario
Realismo literario
abumoni
 
Telesio
TelesioTelesio
Telesio
robertnozick
 
La ricerca di una teoria dello stato
La ricerca di una teoria dello statoLa ricerca di una teoria dello stato
La ricerca di una teoria dello stato
Vittoria Ciminelli
 
Ugo Corrieri. Il gioco d'azzardo patologico: come riconoscerlo e aiutare il g...
Ugo Corrieri. Il gioco d'azzardo patologico: come riconoscerlo e aiutare il g...Ugo Corrieri. Il gioco d'azzardo patologico: come riconoscerlo e aiutare il g...
Ugo Corrieri. Il gioco d'azzardo patologico: come riconoscerlo e aiutare il g...
Informalcol
 
Illuminismo, rivoluzioni, riforme
Illuminismo, rivoluzioni, riformeIlluminismo, rivoluzioni, riforme
Illuminismo, rivoluzioni, riforme
Daniele Guastella
 
Illuminismo
IlluminismoIlluminismo
Illuminismoguilt
 
1.6a illuminismo parte1
1.6a  illuminismo parte11.6a  illuminismo parte1
1.6a illuminismo parte1Antonio Nini
 
L'illuminismo, mappa concettuale
L'illuminismo, mappa concettualeL'illuminismo, mappa concettuale
L'illuminismo, mappa concettuale
Sebastiano Valentino Cuffari
 
2. illuminismo 2
2. illuminismo 22. illuminismo 2
2. illuminismo 2Elisa2088
 
L'illuminismo
L'illuminismoL'illuminismo
L'illuminismo
aldo moro scuola
 
L'illuminismo nella letteratura italiana
L'illuminismo nella letteratura italianaL'illuminismo nella letteratura italiana
L'illuminismo nella letteratura italiana
Selene98
 

Viewers also liked (18)

Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
 
Pensiero politico
Pensiero politicoPensiero politico
Pensiero politico
 
Hume
HumeHume
Hume
 
1 il secolo dell’illuminismo
1   il secolo dell’illuminismo1   il secolo dell’illuminismo
1 il secolo dell’illuminismo
 
Realismo literario
Realismo literarioRealismo literario
Realismo literario
 
Telesio
TelesioTelesio
Telesio
 
La ricerca di una teoria dello stato
La ricerca di una teoria dello statoLa ricerca di una teoria dello stato
La ricerca di una teoria dello stato
 
Ugo Corrieri. Il gioco d'azzardo patologico: come riconoscerlo e aiutare il g...
Ugo Corrieri. Il gioco d'azzardo patologico: come riconoscerlo e aiutare il g...Ugo Corrieri. Il gioco d'azzardo patologico: come riconoscerlo e aiutare il g...
Ugo Corrieri. Il gioco d'azzardo patologico: come riconoscerlo e aiutare il g...
 
Luigi xiv
Luigi xivLuigi xiv
Luigi xiv
 
Illuminismo, rivoluzioni, riforme
Illuminismo, rivoluzioni, riformeIlluminismo, rivoluzioni, riforme
Illuminismo, rivoluzioni, riforme
 
Illuminismo
IlluminismoIlluminismo
Illuminismo
 
L'illuminismo
L'illuminismoL'illuminismo
L'illuminismo
 
1.6a illuminismo parte1
1.6a  illuminismo parte11.6a  illuminismo parte1
1.6a illuminismo parte1
 
L'illuminismo, mappa concettuale
L'illuminismo, mappa concettualeL'illuminismo, mappa concettuale
L'illuminismo, mappa concettuale
 
2. illuminismo 2
2. illuminismo 22. illuminismo 2
2. illuminismo 2
 
L'illuminismo
L'illuminismoL'illuminismo
L'illuminismo
 
L'illuminismo nella letteratura italiana
L'illuminismo nella letteratura italianaL'illuminismo nella letteratura italiana
L'illuminismo nella letteratura italiana
 
il seicento
il seicentoil seicento
il seicento
 

More from Francesco Baldassarre

Logica stoica
Logica stoicaLogica stoica
Logica stoica
Francesco Baldassarre
 
Urss (anni 20-30)
Urss (anni 20-30)Urss (anni 20-30)
Urss (anni 20-30)
Francesco Baldassarre
 
Illuminismo (interdisciplinare)
Illuminismo (interdisciplinare)Illuminismo (interdisciplinare)
Illuminismo (interdisciplinare)
Francesco Baldassarre
 
L' Età dell'assolutismo
L' Età dell'assolutismoL' Età dell'assolutismo
L' Età dell'assolutismo
Francesco Baldassarre
 
Italia 1400 1500
Italia 1400 1500Italia 1400 1500
Italia 1400 1500
Francesco Baldassarre
 
Europa1400-1500
Europa1400-1500Europa1400-1500
Europa1400-1500
Francesco Baldassarre
 
Le grandi scoperte geografiche
Le grandi scoperte geograficheLe grandi scoperte geografiche
Le grandi scoperte geografiche
Francesco Baldassarre
 
Crisi del Trecento
Crisi del TrecentoCrisi del Trecento
Crisi del Trecento
Francesco Baldassarre
 
Europa medievale: le istituzioni politiche
Europa medievale: le istituzioni politicheEuropa medievale: le istituzioni politiche
Europa medievale: le istituzioni politiche
Francesco Baldassarre
 
Europa Medievale: economia e società
Europa Medievale: economia e societàEuropa Medievale: economia e società
Europa Medievale: economia e società
Francesco Baldassarre
 
Europa feudale
Europa feudaleEuropa feudale
Europa feudale
Francesco Baldassarre
 
Europa
EuropaEuropa
Feudalesimo
FeudalesimoFeudalesimo
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
Francesco Baldassarre
 
Rivoluzione industriale
Rivoluzione industrialeRivoluzione industriale
Rivoluzione industriale
Francesco Baldassarre
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione franceseRivoluzione francese
Rivoluzione francese
Francesco Baldassarre
 
Europa1700
Europa1700Europa1700
Imperialismo
ImperialismoImperialismo
Imperialismo
Francesco Baldassarre
 
Età dei nazionalismi
Età dei nazionalismiEtà dei nazionalismi
Età dei nazionalismi
Francesco Baldassarre
 
Italia XIX sec
Italia XIX secItalia XIX sec
Italia XIX sec
Francesco Baldassarre
 

More from Francesco Baldassarre (20)

Logica stoica
Logica stoicaLogica stoica
Logica stoica
 
Urss (anni 20-30)
Urss (anni 20-30)Urss (anni 20-30)
Urss (anni 20-30)
 
Illuminismo (interdisciplinare)
Illuminismo (interdisciplinare)Illuminismo (interdisciplinare)
Illuminismo (interdisciplinare)
 
L' Età dell'assolutismo
L' Età dell'assolutismoL' Età dell'assolutismo
L' Età dell'assolutismo
 
Italia 1400 1500
Italia 1400 1500Italia 1400 1500
Italia 1400 1500
 
Europa1400-1500
Europa1400-1500Europa1400-1500
Europa1400-1500
 
Le grandi scoperte geografiche
Le grandi scoperte geograficheLe grandi scoperte geografiche
Le grandi scoperte geografiche
 
Crisi del Trecento
Crisi del TrecentoCrisi del Trecento
Crisi del Trecento
 
Europa medievale: le istituzioni politiche
Europa medievale: le istituzioni politicheEuropa medievale: le istituzioni politiche
Europa medievale: le istituzioni politiche
 
Europa Medievale: economia e società
Europa Medievale: economia e societàEuropa Medievale: economia e società
Europa Medievale: economia e società
 
Europa feudale
Europa feudaleEuropa feudale
Europa feudale
 
Europa
EuropaEuropa
Europa
 
Feudalesimo
FeudalesimoFeudalesimo
Feudalesimo
 
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
 
Rivoluzione industriale
Rivoluzione industrialeRivoluzione industriale
Rivoluzione industriale
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione franceseRivoluzione francese
Rivoluzione francese
 
Europa1700
Europa1700Europa1700
Europa1700
 
Imperialismo
ImperialismoImperialismo
Imperialismo
 
Età dei nazionalismi
Età dei nazionalismiEtà dei nazionalismi
Età dei nazionalismi
 
Italia XIX sec
Italia XIX secItalia XIX sec
Italia XIX sec
 

Illuminismo (filosofia)

  • 1. Prof. Francesco Baldassarre Guarda video su YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=d71Eer8fDTI) Rousseau Montesquieu Voltaire D'Alembert Diderot LA FILOSOFIA DEI LUMI
  • 2. Prof. Francesco Baldassarre ideali rinascimentali rivoluzione scientifica pensiero politico inglese “razionalismo” ed “empirismo” ILLUMINISMO uso “libero” e “pubblico” della RAGIONE per il miglioramento della vita dell'umanità Inghilterra ascesa sociale della borghesia Locke FRANCIA Voltaire Rousseau Montesquieu Diderot EUROPA Beccaria Kant "L'Illuminismo è l'uscita dell'uomo dallo stato di minorità che egli deve imputare a se stesso. Minorità è l'incapacità di valersi del proprio intelletto senza la guida di un altro. Imputabile a se stessa è questa minorità, se la causa di essa non dipende da difetto di intelligenza, ma dalla mancanza di decisione e del coraggio di far uso del proprio intelletto senza essere guidati da un altro. Sapere aude! Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza! È questo il motto dell'Illuminismo". LA FILOSOFIA DEI LUMI
  • 3. Prof. Francesco Baldassarre Caratteri generali dell'ILLUMINISMO Esaltazione della libertà (ogni uomo è uguale in quanto dotato di ragione) Critica di ogni dogmatismo e di ogni autoritarismo Critica della tradizione (storia come storia di errori) La filosofia serve a migliorare la vita, dunque va divulgata (Encyclopédie) Critica delle religioni positive e di ogni metafisica Politica: mezzo a servizio dell’uomo per il raggiungimento della felicità Impegno nelle riforme Tolleranza, laicismo, battaglie per i diritti civili Cosmopolitismo Nuovo ruolo del “philosophes” Ottimismo storico Fiducia nel progresso ATEISMO o DEISMO “Dovere naturale dell'uomo è vivere ed essere felice” Convivere in pace soddisfacendo i propri bisogni materiali e spirituali niente può essere accettato senza passare per il vaglio della ragione e dell’esperienza LA FILOSOFIA DEI LUMI