SlideShare a Scribd company logo
Expo eLearning Ferrara 9 ottobre 2004 CONDIVIDERE  FREE LEARNING OBJECT IL PROGETTO OPENDIDA
IDEE PROVENIENTI … …  da esperienze didattiche … …  e  da attività di ricerca Leonardo-1995 Leonardo-1999 Leonardo-2001
MODELLI RELAZIONALI Auto-apprendimento assistito Auto-apprendimento Classe virtuale Apprendimento collaborativo
DALLA FAD ALL’ON-LINE Self Learning Supported Self Learning Virtual Class Collaborative Learning M A T E R I A L I R E L A Z I O N I Orizzonte FAD Tradizionale Massima potenzialità della rete
RELAZIONI: UN ESEMPIO Durata del corso 8 mesi N° tutor 12 N° corsisti 120 N° di forum 230 N° di messaggi 28.683 N° messaggi al mese (media) 3.585 N° mess. per partecipante (media) 211 N° mess. per part. al mese (media) 26
PROGETTAZIONE
MATERIALI DIDATTICI Learning Object Moduli didattici
LEARNING OBJECT Lezioni (testi, immagini, suoni) Animazioni, simulazioni Test e esercizi con autocorrezione Proposte di lavoro individuali Proposte per lavori di gruppo Design Time LO
OPEN DIDA
OPEN DIDA
OPEN DIDA
Pierfranco Ravotto [email_address] www.tes.mi.it/pfr Condividere Free Learning Object: il progetto OpenDida

More Related Content

What's hot

eTwinning 2012
eTwinning 2012eTwinning 2012
eTwinning 2012
Massimiliano D'Innocenzo
 
eTwinning TTI Italia, Palermo 5 settembre 2018
eTwinning TTI Italia, Palermo 5 settembre 2018eTwinning TTI Italia, Palermo 5 settembre 2018
eTwinning TTI Italia, Palermo 5 settembre 2018
alexandra tosi
 
Etwingruppi
EtwingruppiEtwingruppi
Etwingruppi
FRANCA SORMANI
 
Sts ql Flat Stanley
Sts ql Flat StanleySts ql Flat Stanley
Sts ql Flat Stanley
Chiara Sabatini
 
Laboratorio Nuove Risorse Digitali e loro impatto sulla didattica
Laboratorio Nuove Risorse Digitali e loro impatto sulla didatticaLaboratorio Nuove Risorse Digitali e loro impatto sulla didattica
Laboratorio Nuove Risorse Digitali e loro impatto sulla didattica
Luca Salvini - MI
 
Presentazione Trieste ottobre 2011
Presentazione Trieste ottobre 2011Presentazione Trieste ottobre 2011
Presentazione Trieste ottobre 2011
Alessandra Ceccherelli
 
eTwinning Consigli per pianificare un buon progetto
eTwinning Consigli per pianificare un buon progettoeTwinning Consigli per pianificare un buon progetto
eTwinning Consigli per pianificare un buon progetto
carla asquini
 
Formazione con e t quartu novembre 2014
Formazione con e t quartu  novembre 2014Formazione con e t quartu  novembre 2014
Formazione con e t quartu novembre 2014
Cinzia Masia
 
Presentazione attività italiana nel eTwinning Pilot TT
Presentazione attività italiana nel eTwinning Pilot TT Presentazione attività italiana nel eTwinning Pilot TT
Presentazione attività italiana nel eTwinning Pilot TT alexandra tosi
 
eTwinning, dai gemellaggi elettronici alla comunità delle scuole in Europa.
eTwinning, dai gemellaggi elettronici alla comunità delle scuole in Europa.eTwinning, dai gemellaggi elettronici alla comunità delle scuole in Europa.
eTwinning, dai gemellaggi elettronici alla comunità delle scuole in Europa.
Fiorenza Congedo
 
eTwinning: che cos'è?
eTwinning: che cos'è?eTwinning: che cos'è?
eTwinning: che cos'è?
cristina fantoni
 
Mo m present_monday_eu_opportunities_for _teachers
Mo m present_monday_eu_opportunities_for _teachersMo m present_monday_eu_opportunities_for _teachers
Mo m present_monday_eu_opportunities_for _teachers
Annamaria Lisotti
 
Seminario eTwinning Lazio 2016
Seminario eTwinning Lazio  2016Seminario eTwinning Lazio  2016
Seminario eTwinning Lazio 2016
Alessandra Cannelli
 
SLOOP: un archivio condiviso di free Learning Object (2005)
SLOOP: un archivio condiviso di free Learning Object (2005)SLOOP: un archivio condiviso di free Learning Object (2005)
SLOOP: un archivio condiviso di free Learning Object (2005)
Pierfranco Ravotto
 
Presentazione Progetto Was uns bewegt
Presentazione Progetto Was uns bewegtPresentazione Progetto Was uns bewegt
Presentazione Progetto Was uns bewegt
Piero Pavanini
 
eTwinning scuole fiorentine gennaio 2013
eTwinning scuole fiorentine gennaio 2013eTwinning scuole fiorentine gennaio 2013
eTwinning scuole fiorentine gennaio 2013
Lorenzo Mentuccia
 
eTwinning Best practice fvg
eTwinning Best practice fvgeTwinning Best practice fvg
eTwinning Best practice fvg
carla asquini
 
SLOOP: Sviluppare un Free Learning Objects Management System (2005)
SLOOP: Sviluppare un Free Learning Objects Management System (2005)SLOOP: Sviluppare un Free Learning Objects Management System (2005)
SLOOP: Sviluppare un Free Learning Objects Management System (2005)
Pierfranco Ravotto
 
Presenting our celebrities students' QL
Presenting our celebrities students' QLPresenting our celebrities students' QL
Presenting our celebrities students' QL
Chiara Sabatini
 

What's hot (20)

eTwinning 2012
eTwinning 2012eTwinning 2012
eTwinning 2012
 
eTwinning TTI Italia, Palermo 5 settembre 2018
eTwinning TTI Italia, Palermo 5 settembre 2018eTwinning TTI Italia, Palermo 5 settembre 2018
eTwinning TTI Italia, Palermo 5 settembre 2018
 
Etwingruppi
EtwingruppiEtwingruppi
Etwingruppi
 
Sts ql Flat Stanley
Sts ql Flat StanleySts ql Flat Stanley
Sts ql Flat Stanley
 
Laboratorio Nuove Risorse Digitali e loro impatto sulla didattica
Laboratorio Nuove Risorse Digitali e loro impatto sulla didatticaLaboratorio Nuove Risorse Digitali e loro impatto sulla didattica
Laboratorio Nuove Risorse Digitali e loro impatto sulla didattica
 
Presentazione Trieste ottobre 2011
Presentazione Trieste ottobre 2011Presentazione Trieste ottobre 2011
Presentazione Trieste ottobre 2011
 
eTwinning Consigli per pianificare un buon progetto
eTwinning Consigli per pianificare un buon progettoeTwinning Consigli per pianificare un buon progetto
eTwinning Consigli per pianificare un buon progetto
 
Formazione con e t quartu novembre 2014
Formazione con e t quartu  novembre 2014Formazione con e t quartu  novembre 2014
Formazione con e t quartu novembre 2014
 
Presentazione attività italiana nel eTwinning Pilot TT
Presentazione attività italiana nel eTwinning Pilot TT Presentazione attività italiana nel eTwinning Pilot TT
Presentazione attività italiana nel eTwinning Pilot TT
 
eTwinning, dai gemellaggi elettronici alla comunità delle scuole in Europa.
eTwinning, dai gemellaggi elettronici alla comunità delle scuole in Europa.eTwinning, dai gemellaggi elettronici alla comunità delle scuole in Europa.
eTwinning, dai gemellaggi elettronici alla comunità delle scuole in Europa.
 
eTwinning: che cos'è?
eTwinning: che cos'è?eTwinning: che cos'è?
eTwinning: che cos'è?
 
Mo m present_monday_eu_opportunities_for _teachers
Mo m present_monday_eu_opportunities_for _teachersMo m present_monday_eu_opportunities_for _teachers
Mo m present_monday_eu_opportunities_for _teachers
 
Seminario eTwinning Lazio 2016
Seminario eTwinning Lazio  2016Seminario eTwinning Lazio  2016
Seminario eTwinning Lazio 2016
 
SLOOP: un archivio condiviso di free Learning Object (2005)
SLOOP: un archivio condiviso di free Learning Object (2005)SLOOP: un archivio condiviso di free Learning Object (2005)
SLOOP: un archivio condiviso di free Learning Object (2005)
 
Presentazione Progetto Was uns bewegt
Presentazione Progetto Was uns bewegtPresentazione Progetto Was uns bewegt
Presentazione Progetto Was uns bewegt
 
eTwinning scuole fiorentine gennaio 2013
eTwinning scuole fiorentine gennaio 2013eTwinning scuole fiorentine gennaio 2013
eTwinning scuole fiorentine gennaio 2013
 
Nuovo Portale Etwinning
Nuovo Portale EtwinningNuovo Portale Etwinning
Nuovo Portale Etwinning
 
eTwinning Best practice fvg
eTwinning Best practice fvgeTwinning Best practice fvg
eTwinning Best practice fvg
 
SLOOP: Sviluppare un Free Learning Objects Management System (2005)
SLOOP: Sviluppare un Free Learning Objects Management System (2005)SLOOP: Sviluppare un Free Learning Objects Management System (2005)
SLOOP: Sviluppare un Free Learning Objects Management System (2005)
 
Presenting our celebrities students' QL
Presenting our celebrities students' QLPresenting our celebrities students' QL
Presenting our celebrities students' QL
 

Viewers also liked

Sloop presentation at the 1st Tenegen meeting
Sloop presentation at the 1st Tenegen meetingSloop presentation at the 1st Tenegen meeting
Sloop presentation at the 1st Tenegen meeting
Pierfranco Ravotto
 
SLOOP2desc: Incontro a Palermo con le aziende
SLOOP2desc: Incontro a Palermo con le aziendeSLOOP2desc: Incontro a Palermo con le aziende
SLOOP2desc: Incontro a Palermo con le aziende
Pierfranco Ravotto
 
“GESTIRE L’INFORMAZIONE NEL WEB”, UN CORSO PER PERSONALE DELLE PICCOLE IMPRESE
“GESTIRE L’INFORMAZIONE NEL WEB”, UN CORSO PER PERSONALE DELLE PICCOLE IMPRESE“GESTIRE L’INFORMAZIONE NEL WEB”, UN CORSO PER PERSONALE DELLE PICCOLE IMPRESE
“GESTIRE L’INFORMAZIONE NEL WEB”, UN CORSO PER PERSONALE DELLE PICCOLE IMPRESE
Pierfranco Ravotto
 
Le immagini nella didattica 3
Le immagini nella didattica 3Le immagini nella didattica 3
Le immagini nella didattica 3
Pierfranco Ravotto
 
Il sistema di competenze Eucip
Il sistema di competenze EucipIl sistema di competenze Eucip
Il sistema di competenze Eucip
Pierfranco Ravotto
 
Sloop Didamatica
Sloop DidamaticaSloop Didamatica
Sloop Didamatica
Pierfranco Ravotto
 
The AICA proposal for Computing in Italian Primary and Lower Secondary Schools
The AICA proposal for Computing  in Italian Primary and Lower Secondary SchoolsThe AICA proposal for Computing  in Italian Primary and Lower Secondary Schools
The AICA proposal for Computing in Italian Primary and Lower Secondary Schools
Pierfranco Ravotto
 
Sloop 2: Incontro con gli insegnanti a Palermo
Sloop 2: Incontro con gli insegnanti a PalermoSloop 2: Incontro con gli insegnanti a Palermo
Sloop 2: Incontro con gli insegnanti a Palermo
Pierfranco Ravotto
 
Certificazioni e didattica delle competenze per combattere l'abbandono scolas...
Certificazioni e didattica delle competenze per combattere l'abbandono scolas...Certificazioni e didattica delle competenze per combattere l'abbandono scolas...
Certificazioni e didattica delle competenze per combattere l'abbandono scolas...
Pierfranco Ravotto
 
ECDL Smart
ECDL SmartECDL Smart
ECDL Smart
Pierfranco Ravotto
 
Itaca: an LLP-Leonardo-TOI project
Itaca: an LLP-Leonardo-TOI projectItaca: an LLP-Leonardo-TOI project
Itaca: an LLP-Leonardo-TOI project
Pierfranco Ravotto
 
Corso "Fare didattica nel web 2.0": come riempire i Database
Corso "Fare didattica nel web 2.0": come riempire i DatabaseCorso "Fare didattica nel web 2.0": come riempire i Database
Corso "Fare didattica nel web 2.0": come riempire i DatabasePierfranco Ravotto
 
New tools and technologies in the age of the Web 2.0 - Communicating, produci...
New tools and technologies in the age of the Web 2.0 - Communicating, produci...New tools and technologies in the age of the Web 2.0 - Communicating, produci...
New tools and technologies in the age of the Web 2.0 - Communicating, produci...
Pierfranco Ravotto
 
ECDL Smart
ECDL SmartECDL Smart
ECDL Smart
Pierfranco Ravotto
 
Indicatori EQAVET
Indicatori EQAVETIndicatori EQAVET
Indicatori EQAVET
Pierfranco Ravotto
 
Le immagini nella didattica 2
Le immagini nella didattica 2Le immagini nella didattica 2
Le immagini nella didattica 2
Pierfranco Ravotto
 
Modulo 5 del corso "Fare didattica nel web 2.0"
Modulo 5 del corso "Fare didattica nel web 2.0"Modulo 5 del corso "Fare didattica nel web 2.0"
Modulo 5 del corso "Fare didattica nel web 2.0"Pierfranco Ravotto
 
Svolgimento di un esercizio di cinematica
Svolgimento di un esercizio di cinematicaSvolgimento di un esercizio di cinematica
Svolgimento di un esercizio di cinematica
Pierfranco Ravotto
 
EQF - European Qualification Framework
EQF - European Qualification FrameworkEQF - European Qualification Framework
EQF - European Qualification Framework
Pierfranco Ravotto
 
Insegnare 2.0 (2° incontro)
Insegnare 2.0 (2° incontro)Insegnare 2.0 (2° incontro)
Insegnare 2.0 (2° incontro)
Pierfranco Ravotto
 

Viewers also liked (20)

Sloop presentation at the 1st Tenegen meeting
Sloop presentation at the 1st Tenegen meetingSloop presentation at the 1st Tenegen meeting
Sloop presentation at the 1st Tenegen meeting
 
SLOOP2desc: Incontro a Palermo con le aziende
SLOOP2desc: Incontro a Palermo con le aziendeSLOOP2desc: Incontro a Palermo con le aziende
SLOOP2desc: Incontro a Palermo con le aziende
 
“GESTIRE L’INFORMAZIONE NEL WEB”, UN CORSO PER PERSONALE DELLE PICCOLE IMPRESE
“GESTIRE L’INFORMAZIONE NEL WEB”, UN CORSO PER PERSONALE DELLE PICCOLE IMPRESE“GESTIRE L’INFORMAZIONE NEL WEB”, UN CORSO PER PERSONALE DELLE PICCOLE IMPRESE
“GESTIRE L’INFORMAZIONE NEL WEB”, UN CORSO PER PERSONALE DELLE PICCOLE IMPRESE
 
Le immagini nella didattica 3
Le immagini nella didattica 3Le immagini nella didattica 3
Le immagini nella didattica 3
 
Il sistema di competenze Eucip
Il sistema di competenze EucipIl sistema di competenze Eucip
Il sistema di competenze Eucip
 
Sloop Didamatica
Sloop DidamaticaSloop Didamatica
Sloop Didamatica
 
The AICA proposal for Computing in Italian Primary and Lower Secondary Schools
The AICA proposal for Computing  in Italian Primary and Lower Secondary SchoolsThe AICA proposal for Computing  in Italian Primary and Lower Secondary Schools
The AICA proposal for Computing in Italian Primary and Lower Secondary Schools
 
Sloop 2: Incontro con gli insegnanti a Palermo
Sloop 2: Incontro con gli insegnanti a PalermoSloop 2: Incontro con gli insegnanti a Palermo
Sloop 2: Incontro con gli insegnanti a Palermo
 
Certificazioni e didattica delle competenze per combattere l'abbandono scolas...
Certificazioni e didattica delle competenze per combattere l'abbandono scolas...Certificazioni e didattica delle competenze per combattere l'abbandono scolas...
Certificazioni e didattica delle competenze per combattere l'abbandono scolas...
 
ECDL Smart
ECDL SmartECDL Smart
ECDL Smart
 
Itaca: an LLP-Leonardo-TOI project
Itaca: an LLP-Leonardo-TOI projectItaca: an LLP-Leonardo-TOI project
Itaca: an LLP-Leonardo-TOI project
 
Corso "Fare didattica nel web 2.0": come riempire i Database
Corso "Fare didattica nel web 2.0": come riempire i DatabaseCorso "Fare didattica nel web 2.0": come riempire i Database
Corso "Fare didattica nel web 2.0": come riempire i Database
 
New tools and technologies in the age of the Web 2.0 - Communicating, produci...
New tools and technologies in the age of the Web 2.0 - Communicating, produci...New tools and technologies in the age of the Web 2.0 - Communicating, produci...
New tools and technologies in the age of the Web 2.0 - Communicating, produci...
 
ECDL Smart
ECDL SmartECDL Smart
ECDL Smart
 
Indicatori EQAVET
Indicatori EQAVETIndicatori EQAVET
Indicatori EQAVET
 
Le immagini nella didattica 2
Le immagini nella didattica 2Le immagini nella didattica 2
Le immagini nella didattica 2
 
Modulo 5 del corso "Fare didattica nel web 2.0"
Modulo 5 del corso "Fare didattica nel web 2.0"Modulo 5 del corso "Fare didattica nel web 2.0"
Modulo 5 del corso "Fare didattica nel web 2.0"
 
Svolgimento di un esercizio di cinematica
Svolgimento di un esercizio di cinematicaSvolgimento di un esercizio di cinematica
Svolgimento di un esercizio di cinematica
 
EQF - European Qualification Framework
EQF - European Qualification FrameworkEQF - European Qualification Framework
EQF - European Qualification Framework
 
Insegnare 2.0 (2° incontro)
Insegnare 2.0 (2° incontro)Insegnare 2.0 (2° incontro)
Insegnare 2.0 (2° incontro)
 

Similar to Condividere Free LO, il progetto OpenDida (2004)

Old emaworkshop etwinning
Old emaworkshop etwinningOld emaworkshop etwinning
Old emaworkshop etwinning
martanna
 
Il progetto europeo AVATAR
Il progetto europeo AVATARIl progetto europeo AVATAR
Il progetto europeo AVATAR
Cristina Stefanelli
 
Didamatica2013
Didamatica2013Didamatica2013
Didamatica2013
Francesca Ravanelli
 
Emanuel ee twinningbologna
Emanuel ee twinningbolognaEmanuel ee twinningbologna
Emanuel ee twinningbologna
martanna
 
E-Learning, podcasting e Wikipedia per una didattica costruttivistica in rete
E-Learning, podcasting e Wikipedia per una didattica costruttivistica in reteE-Learning, podcasting e Wikipedia per una didattica costruttivistica in rete
E-Learning, podcasting e Wikipedia per una didattica costruttivistica in rete
alfiobonfi
 
Lim 156bsita
Lim 156bsitaLim 156bsita
Lim 156bsita
Laura Antichi
 
Corso Nazionale in e-learning "Le tecnologie per la didattica"-corso 2
Corso Nazionale in e-learning "Le tecnologie per la didattica"-corso 2Corso Nazionale in e-learning "Le tecnologie per la didattica"-corso 2
Corso Nazionale in e-learning "Le tecnologie per la didattica"-corso 2Luisa Scotti
 
Il progetto INTENT
Il progetto INTENTIl progetto INTENT
Il progetto INTENT
Francesca Helm
 
eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2
eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2
eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2
Alessandra Ceccherelli
 
Oltre i contenuti. Prospettive e nuove opportunità per le Open Educational Re...
Oltre i contenuti. Prospettive e nuove opportunità per le Open Educational Re...Oltre i contenuti. Prospettive e nuove opportunità per le Open Educational Re...
Oltre i contenuti. Prospettive e nuove opportunità per le Open Educational Re...
Antonio Fini
 
Nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica
Nuove risorse digitali e loro impatto nella didatticaNuove risorse digitali e loro impatto nella didattica
Nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica
Luca Salvini - MI
 
1antichi Corso Lim0910 Incontro1
1antichi Corso Lim0910 Incontro11antichi Corso Lim0910 Incontro1
1antichi Corso Lim0910 Incontro1
Laura Antichi
 
Costruire competenze di cittadinanza
Costruire competenze di cittadinanzaCostruire competenze di cittadinanza
Costruire competenze di cittadinanza
elisnan
 
Costruire competenze di cittadinanza
Costruire competenze di cittadinanzaCostruire competenze di cittadinanza
Costruire competenze di cittadinanzaelisnan
 
Strategie eLearning, condivisione della conoscenza e produzione di OER - 2
Strategie eLearning, condivisione della conoscenza e produzione di OER - 2Strategie eLearning, condivisione della conoscenza e produzione di OER - 2
Strategie eLearning, condivisione della conoscenza e produzione di OER - 2
Pierfranco Ravotto
 
Share.TEC presentation in Italian, ITD
Share.TEC presentation in Italian, ITDShare.TEC presentation in Italian, ITD
Share.TEC presentation in Italian, ITDShare.TEC
 
Share.TEC presentation in Italian
Share.TEC presentation in ItalianShare.TEC presentation in Italian
Share.TEC presentation in ItalianErik Axdorph
 
eTtwinning Live ka1
eTtwinning Live ka1eTtwinning Live ka1
eTtwinning Live ka1
alexandra tosi
 
Presentazione creanet in Italiano Ott 2012
Presentazione creanet  in Italiano Ott 2012Presentazione creanet  in Italiano Ott 2012
Presentazione creanet in Italiano Ott 2012
Sweden Emilia Romagna Network
 

Similar to Condividere Free LO, il progetto OpenDida (2004) (20)

Old emaworkshop etwinning
Old emaworkshop etwinningOld emaworkshop etwinning
Old emaworkshop etwinning
 
Il progetto europeo AVATAR
Il progetto europeo AVATARIl progetto europeo AVATAR
Il progetto europeo AVATAR
 
Didamatica2013
Didamatica2013Didamatica2013
Didamatica2013
 
Emanuel ee twinningbologna
Emanuel ee twinningbolognaEmanuel ee twinningbologna
Emanuel ee twinningbologna
 
E-Learning, podcasting e Wikipedia per una didattica costruttivistica in rete
E-Learning, podcasting e Wikipedia per una didattica costruttivistica in reteE-Learning, podcasting e Wikipedia per una didattica costruttivistica in rete
E-Learning, podcasting e Wikipedia per una didattica costruttivistica in rete
 
Lim 156bsita
Lim 156bsitaLim 156bsita
Lim 156bsita
 
Corso Nazionale in e-learning "Le tecnologie per la didattica"-corso 2
Corso Nazionale in e-learning "Le tecnologie per la didattica"-corso 2Corso Nazionale in e-learning "Le tecnologie per la didattica"-corso 2
Corso Nazionale in e-learning "Le tecnologie per la didattica"-corso 2
 
Corsotecn2 B
Corsotecn2 BCorsotecn2 B
Corsotecn2 B
 
Il progetto INTENT
Il progetto INTENTIl progetto INTENT
Il progetto INTENT
 
eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2
eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2
eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2
 
Oltre i contenuti. Prospettive e nuove opportunità per le Open Educational Re...
Oltre i contenuti. Prospettive e nuove opportunità per le Open Educational Re...Oltre i contenuti. Prospettive e nuove opportunità per le Open Educational Re...
Oltre i contenuti. Prospettive e nuove opportunità per le Open Educational Re...
 
Nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica
Nuove risorse digitali e loro impatto nella didatticaNuove risorse digitali e loro impatto nella didattica
Nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica
 
1antichi Corso Lim0910 Incontro1
1antichi Corso Lim0910 Incontro11antichi Corso Lim0910 Incontro1
1antichi Corso Lim0910 Incontro1
 
Costruire competenze di cittadinanza
Costruire competenze di cittadinanzaCostruire competenze di cittadinanza
Costruire competenze di cittadinanza
 
Costruire competenze di cittadinanza
Costruire competenze di cittadinanzaCostruire competenze di cittadinanza
Costruire competenze di cittadinanza
 
Strategie eLearning, condivisione della conoscenza e produzione di OER - 2
Strategie eLearning, condivisione della conoscenza e produzione di OER - 2Strategie eLearning, condivisione della conoscenza e produzione di OER - 2
Strategie eLearning, condivisione della conoscenza e produzione di OER - 2
 
Share.TEC presentation in Italian, ITD
Share.TEC presentation in Italian, ITDShare.TEC presentation in Italian, ITD
Share.TEC presentation in Italian, ITD
 
Share.TEC presentation in Italian
Share.TEC presentation in ItalianShare.TEC presentation in Italian
Share.TEC presentation in Italian
 
eTtwinning Live ka1
eTtwinning Live ka1eTtwinning Live ka1
eTtwinning Live ka1
 
Presentazione creanet in Italiano Ott 2012
Presentazione creanet  in Italiano Ott 2012Presentazione creanet  in Italiano Ott 2012
Presentazione creanet in Italiano Ott 2012
 

More from Pierfranco Ravotto

Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...
Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...
Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...
Pierfranco Ravotto
 
La didattica aperta vista dall'osservatorio Bricks
La didattica aperta vista dall'osservatorio BricksLa didattica aperta vista dall'osservatorio Bricks
La didattica aperta vista dall'osservatorio Bricks
Pierfranco Ravotto
 
La scuola digitale vista da Bricks
La scuola digitale vista da BricksLa scuola digitale vista da Bricks
La scuola digitale vista da Bricks
Pierfranco Ravotto
 
DigCompEdu e la proposta di corsi AICA-DIBRIS/EPICT
DigCompEdu e la proposta di corsi AICA-DIBRIS/EPICTDigCompEdu e la proposta di corsi AICA-DIBRIS/EPICT
DigCompEdu e la proposta di corsi AICA-DIBRIS/EPICT
Pierfranco Ravotto
 
La rivista Bricks
La rivista BricksLa rivista Bricks
La rivista Bricks
Pierfranco Ravotto
 
Laboratorio di didattica digitale: web application per una didattica interattiva
Laboratorio di didattica digitale: web application per una didattica interattivaLaboratorio di didattica digitale: web application per una didattica interattiva
Laboratorio di didattica digitale: web application per una didattica interattiva
Pierfranco Ravotto
 
ECDL for renewing 21st century education
ECDL  for renewing 21st century educationECDL  for renewing 21st century education
ECDL for renewing 21st century education
Pierfranco Ravotto
 
Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica
Nuove risorse digitali  e loro impatto sulla didatticaNuove risorse digitali  e loro impatto sulla didattica
Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica
Pierfranco Ravotto
 
2018 neoassunti, Chiari (Brescia)
2018 neoassunti, Chiari (Brescia)2018 neoassunti, Chiari (Brescia)
2018 neoassunti, Chiari (Brescia)
Pierfranco Ravotto
 
4° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
4° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno4° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
4° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
Pierfranco Ravotto
 
3° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
3° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno3° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
3° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
Pierfranco Ravotto
 
2° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
2° incontro - Corso AICA-Rotary  per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno2° incontro - Corso AICA-Rotary  per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
2° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
Pierfranco Ravotto
 
1° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
1° incontro - Corso AICA-Rotary  per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno1° incontro - Corso AICA-Rotary  per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
1° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
Pierfranco Ravotto
 
OER e socialbookmarking
OER e socialbookmarkingOER e socialbookmarking
OER e socialbookmarking
Pierfranco Ravotto
 
2017 crema segreteria_incontro4
2017 crema segreteria_incontro42017 crema segreteria_incontro4
2017 crema segreteria_incontro4
Pierfranco Ravotto
 
Socialbookmarking
SocialbookmarkingSocialbookmarking
Socialbookmarking
Pierfranco Ravotto
 
Coding e robotica per una scuola colorata, flipped, creativa
Coding e  robotica per una scuola  colorata, flipped, creativaCoding e  robotica per una scuola  colorata, flipped, creativa
Coding e robotica per una scuola colorata, flipped, creativa
Pierfranco Ravotto
 
L'alternanza nella scuola digitale tra lavoro dipendente e imprenditorialità
L'alternanza nella scuola digitale tra lavoro dipendente e imprenditorialitàL'alternanza nella scuola digitale tra lavoro dipendente e imprenditorialità
L'alternanza nella scuola digitale tra lavoro dipendente e imprenditorialità
Pierfranco Ravotto
 
Ambienti e strumenti per una didattica interattiva
Ambienti e strumenti  per una didattica interattivaAmbienti e strumenti  per una didattica interattiva
Ambienti e strumenti per una didattica interattiva
Pierfranco Ravotto
 
Il digitale quale fattore di innovazione. PNSD e didattica digitale
Il digitale quale fattore di innovazione. PNSD e didattica digitaleIl digitale quale fattore di innovazione. PNSD e didattica digitale
Il digitale quale fattore di innovazione. PNSD e didattica digitale
Pierfranco Ravotto
 

More from Pierfranco Ravotto (20)

Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...
Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...
Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...
 
La didattica aperta vista dall'osservatorio Bricks
La didattica aperta vista dall'osservatorio BricksLa didattica aperta vista dall'osservatorio Bricks
La didattica aperta vista dall'osservatorio Bricks
 
La scuola digitale vista da Bricks
La scuola digitale vista da BricksLa scuola digitale vista da Bricks
La scuola digitale vista da Bricks
 
DigCompEdu e la proposta di corsi AICA-DIBRIS/EPICT
DigCompEdu e la proposta di corsi AICA-DIBRIS/EPICTDigCompEdu e la proposta di corsi AICA-DIBRIS/EPICT
DigCompEdu e la proposta di corsi AICA-DIBRIS/EPICT
 
La rivista Bricks
La rivista BricksLa rivista Bricks
La rivista Bricks
 
Laboratorio di didattica digitale: web application per una didattica interattiva
Laboratorio di didattica digitale: web application per una didattica interattivaLaboratorio di didattica digitale: web application per una didattica interattiva
Laboratorio di didattica digitale: web application per una didattica interattiva
 
ECDL for renewing 21st century education
ECDL  for renewing 21st century educationECDL  for renewing 21st century education
ECDL for renewing 21st century education
 
Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica
Nuove risorse digitali  e loro impatto sulla didatticaNuove risorse digitali  e loro impatto sulla didattica
Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica
 
2018 neoassunti, Chiari (Brescia)
2018 neoassunti, Chiari (Brescia)2018 neoassunti, Chiari (Brescia)
2018 neoassunti, Chiari (Brescia)
 
4° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
4° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno4° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
4° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
 
3° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
3° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno3° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
3° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
 
2° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
2° incontro - Corso AICA-Rotary  per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno2° incontro - Corso AICA-Rotary  per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
2° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
 
1° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
1° incontro - Corso AICA-Rotary  per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno1° incontro - Corso AICA-Rotary  per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
1° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
 
OER e socialbookmarking
OER e socialbookmarkingOER e socialbookmarking
OER e socialbookmarking
 
2017 crema segreteria_incontro4
2017 crema segreteria_incontro42017 crema segreteria_incontro4
2017 crema segreteria_incontro4
 
Socialbookmarking
SocialbookmarkingSocialbookmarking
Socialbookmarking
 
Coding e robotica per una scuola colorata, flipped, creativa
Coding e  robotica per una scuola  colorata, flipped, creativaCoding e  robotica per una scuola  colorata, flipped, creativa
Coding e robotica per una scuola colorata, flipped, creativa
 
L'alternanza nella scuola digitale tra lavoro dipendente e imprenditorialità
L'alternanza nella scuola digitale tra lavoro dipendente e imprenditorialitàL'alternanza nella scuola digitale tra lavoro dipendente e imprenditorialità
L'alternanza nella scuola digitale tra lavoro dipendente e imprenditorialità
 
Ambienti e strumenti per una didattica interattiva
Ambienti e strumenti  per una didattica interattivaAmbienti e strumenti  per una didattica interattiva
Ambienti e strumenti per una didattica interattiva
 
Il digitale quale fattore di innovazione. PNSD e didattica digitale
Il digitale quale fattore di innovazione. PNSD e didattica digitaleIl digitale quale fattore di innovazione. PNSD e didattica digitale
Il digitale quale fattore di innovazione. PNSD e didattica digitale
 

Condividere Free LO, il progetto OpenDida (2004)