SlideShare a Scribd company logo
EQAVET
QUADRO EUROPEO DI
RIFERIMENTO PER LA
GARANZIA DELLA QUALITÀ
European Quality Assurance in Vocational Education and
Training
INDICATORI EQAVET
1. Diffusione dei sistemi di garanzia
della qualità per gli erogatori di
istruzione e formazione professionale
a) quota di erogatori di istruzione e formazione
professionale che applicano sistemi di garanzia della
qualità definiti dalla legislazione o di loro iniziativa
b) quota di erogatori di istruzione e formazione
professionale accreditati
2. Investimento nella formazione degli
insegnanti e dei formatori
a) quota di insegnanti e di formatori che partecipano a
una formazione ulteriore
b) ammontare dei fondi investiti
3. Tasso di partecipazione ai programmi
di IFP
Numero di partecipanti a programmi di istruzione e
formazione professionale, secondo il tipo di programma e
i criteri individuali
Per la formazione professionale iniziale: perché un allievo sia considerato come
partecipante è necessario un periodo di formazione di sei settimane.
Per l'apprendimento permanente: percentuale della popolazione ammessa a programmi
ufficiali di istruzione e formazione professionale..
Oltre alle informazioni di base sul sesso e l'età, altri criteri sociali possono essere
applicati: abbandono della scuola, livello di formazione più elevato, migranti, persone
disabili, durata della disoccupazione, ecc.
4. Tasso di completamento dei
programmi di IFP
Numero di persone che hanno portato a
termine/abbandonato programmi di istruzione e
formazione professionale, secondo il tipo di programma e
i criteri individuali.
5. Tasso di inserimento a seguito di
programmi di IFP
a) destinazione degli allievi IFP in un determinato
momento dopo il completamento di una formazione,
secondo il tipo di programma e i criteri individuali
b) quota di allievi occupati in un determinato momento
dopo il completamento di una attività formativa,
secondo il tipo di programma e i criteri individuali
Per la formazione professionale iniziale: compresa l'informazione sulla destinazione di
quanti hanno interrotto la formazione.
6. Utilizzo sul luogo di lavoro delle
competenze acquisite
a) informazioni sull'attività svolta dalle persone che
hanno completato un'attività formativa, secondo il
tipo di formazione e i criteri individuali
b) tasso di soddisfazione dei lavoratori e dei datori di
lavoro in relazione alle qualifiche/competenze
acquisite
7. Tasso di disoccupazione secondo
criteri individuali
Definizione conforme a quelle dell'OIL e dell'OCSE: persone
di età compresa tra quindici e settantaquattro anni, senza
lavoro, che cercano attivamente un'occupazione e sono
disposti a iniziare a lavorare.
8. Prevalenza di categorie vulnerabili
a) percentuale di partecipanti all'istruzione e formazione
professionale, classificati come appartenenti a
categorie svantaggiate (in una regione o in un bacino
d'occupazione determinati), per età e per sesso
b) tasso di successo delle categorie svantaggiate, per
età e per sesso
9. Meccanismi per l'identificazione dei
fabbisogni di formazione nel mercato
del lavoro
a) informazioni sui meccanismi messi a punto per
individuare l'evoluzione della domanda ai vari livelli
b) prova della loro efficacia
10. Sistemi utilizzati per migliorare
l'accesso all'IFP
a) informazioni sui sistemi esistenti ai vari livelli
b) prova della loro efficacia

More Related Content

Viewers also liked

Itaca: an LLP-Leonardo-TOI project
Itaca: an LLP-Leonardo-TOI projectItaca: an LLP-Leonardo-TOI project
Itaca: an LLP-Leonardo-TOI project
Pierfranco Ravotto
 
ECDL Smart
ECDL SmartECDL Smart
ECDL Smart
Pierfranco Ravotto
 
Corso "Fare didattica nel web 2.0": come riempire i Database
Corso "Fare didattica nel web 2.0": come riempire i DatabaseCorso "Fare didattica nel web 2.0": come riempire i Database
Corso "Fare didattica nel web 2.0": come riempire i DatabasePierfranco Ravotto
 
“GESTIRE L’INFORMAZIONE NEL WEB”, UN CORSO PER PERSONALE DELLE PICCOLE IMPRESE
“GESTIRE L’INFORMAZIONE NEL WEB”, UN CORSO PER PERSONALE DELLE PICCOLE IMPRESE“GESTIRE L’INFORMAZIONE NEL WEB”, UN CORSO PER PERSONALE DELLE PICCOLE IMPRESE
“GESTIRE L’INFORMAZIONE NEL WEB”, UN CORSO PER PERSONALE DELLE PICCOLE IMPRESE
Pierfranco Ravotto
 
Sloop Didamatica
Sloop DidamaticaSloop Didamatica
Sloop Didamatica
Pierfranco Ravotto
 
Sloop 2: Incontro con gli insegnanti a Palermo
Sloop 2: Incontro con gli insegnanti a PalermoSloop 2: Incontro con gli insegnanti a Palermo
Sloop 2: Incontro con gli insegnanti a Palermo
Pierfranco Ravotto
 
New tools and technologies in the age of the Web 2.0 - Communicating, produci...
New tools and technologies in the age of the Web 2.0 - Communicating, produci...New tools and technologies in the age of the Web 2.0 - Communicating, produci...
New tools and technologies in the age of the Web 2.0 - Communicating, produci...
Pierfranco Ravotto
 
The AICA proposal for Computing in Italian Primary and Lower Secondary Schools
The AICA proposal for Computing  in Italian Primary and Lower Secondary SchoolsThe AICA proposal for Computing  in Italian Primary and Lower Secondary Schools
The AICA proposal for Computing in Italian Primary and Lower Secondary Schools
Pierfranco Ravotto
 
Il sistema di competenze Eucip
Il sistema di competenze EucipIl sistema di competenze Eucip
Il sistema di competenze Eucip
Pierfranco Ravotto
 
Le immagini nella didattica 3
Le immagini nella didattica 3Le immagini nella didattica 3
Le immagini nella didattica 3
Pierfranco Ravotto
 
ECDL Smart
ECDL SmartECDL Smart
ECDL Smart
Pierfranco Ravotto
 
SLOOP2desc: Incontro a Palermo con le aziende
SLOOP2desc: Incontro a Palermo con le aziendeSLOOP2desc: Incontro a Palermo con le aziende
SLOOP2desc: Incontro a Palermo con le aziende
Pierfranco Ravotto
 
Sloop presentation at the 1st Tenegen meeting
Sloop presentation at the 1st Tenegen meetingSloop presentation at the 1st Tenegen meeting
Sloop presentation at the 1st Tenegen meeting
Pierfranco Ravotto
 
Certificazioni e didattica delle competenze per combattere l'abbandono scolas...
Certificazioni e didattica delle competenze per combattere l'abbandono scolas...Certificazioni e didattica delle competenze per combattere l'abbandono scolas...
Certificazioni e didattica delle competenze per combattere l'abbandono scolas...
Pierfranco Ravotto
 
Modulo 5 del corso "Fare didattica nel web 2.0"
Modulo 5 del corso "Fare didattica nel web 2.0"Modulo 5 del corso "Fare didattica nel web 2.0"
Modulo 5 del corso "Fare didattica nel web 2.0"Pierfranco Ravotto
 
Le immagini nella didattica 2
Le immagini nella didattica 2Le immagini nella didattica 2
Le immagini nella didattica 2
Pierfranco Ravotto
 
Svolgimento di un esercizio di cinematica
Svolgimento di un esercizio di cinematicaSvolgimento di un esercizio di cinematica
Svolgimento di un esercizio di cinematica
Pierfranco Ravotto
 
EQF - European Qualification Framework
EQF - European Qualification FrameworkEQF - European Qualification Framework
EQF - European Qualification Framework
Pierfranco Ravotto
 
Insegnare 2.0 (2° incontro)
Insegnare 2.0 (2° incontro)Insegnare 2.0 (2° incontro)
Insegnare 2.0 (2° incontro)
Pierfranco Ravotto
 
Innovazione didattica: quali conseguenze relativamente a spazi, arredi e serv...
Innovazione didattica: quali conseguenze relativamente a spazi, arredi e serv...Innovazione didattica: quali conseguenze relativamente a spazi, arredi e serv...
Innovazione didattica: quali conseguenze relativamente a spazi, arredi e serv...
Pierfranco Ravotto
 

Viewers also liked (20)

Itaca: an LLP-Leonardo-TOI project
Itaca: an LLP-Leonardo-TOI projectItaca: an LLP-Leonardo-TOI project
Itaca: an LLP-Leonardo-TOI project
 
ECDL Smart
ECDL SmartECDL Smart
ECDL Smart
 
Corso "Fare didattica nel web 2.0": come riempire i Database
Corso "Fare didattica nel web 2.0": come riempire i DatabaseCorso "Fare didattica nel web 2.0": come riempire i Database
Corso "Fare didattica nel web 2.0": come riempire i Database
 
“GESTIRE L’INFORMAZIONE NEL WEB”, UN CORSO PER PERSONALE DELLE PICCOLE IMPRESE
“GESTIRE L’INFORMAZIONE NEL WEB”, UN CORSO PER PERSONALE DELLE PICCOLE IMPRESE“GESTIRE L’INFORMAZIONE NEL WEB”, UN CORSO PER PERSONALE DELLE PICCOLE IMPRESE
“GESTIRE L’INFORMAZIONE NEL WEB”, UN CORSO PER PERSONALE DELLE PICCOLE IMPRESE
 
Sloop Didamatica
Sloop DidamaticaSloop Didamatica
Sloop Didamatica
 
Sloop 2: Incontro con gli insegnanti a Palermo
Sloop 2: Incontro con gli insegnanti a PalermoSloop 2: Incontro con gli insegnanti a Palermo
Sloop 2: Incontro con gli insegnanti a Palermo
 
New tools and technologies in the age of the Web 2.0 - Communicating, produci...
New tools and technologies in the age of the Web 2.0 - Communicating, produci...New tools and technologies in the age of the Web 2.0 - Communicating, produci...
New tools and technologies in the age of the Web 2.0 - Communicating, produci...
 
The AICA proposal for Computing in Italian Primary and Lower Secondary Schools
The AICA proposal for Computing  in Italian Primary and Lower Secondary SchoolsThe AICA proposal for Computing  in Italian Primary and Lower Secondary Schools
The AICA proposal for Computing in Italian Primary and Lower Secondary Schools
 
Il sistema di competenze Eucip
Il sistema di competenze EucipIl sistema di competenze Eucip
Il sistema di competenze Eucip
 
Le immagini nella didattica 3
Le immagini nella didattica 3Le immagini nella didattica 3
Le immagini nella didattica 3
 
ECDL Smart
ECDL SmartECDL Smart
ECDL Smart
 
SLOOP2desc: Incontro a Palermo con le aziende
SLOOP2desc: Incontro a Palermo con le aziendeSLOOP2desc: Incontro a Palermo con le aziende
SLOOP2desc: Incontro a Palermo con le aziende
 
Sloop presentation at the 1st Tenegen meeting
Sloop presentation at the 1st Tenegen meetingSloop presentation at the 1st Tenegen meeting
Sloop presentation at the 1st Tenegen meeting
 
Certificazioni e didattica delle competenze per combattere l'abbandono scolas...
Certificazioni e didattica delle competenze per combattere l'abbandono scolas...Certificazioni e didattica delle competenze per combattere l'abbandono scolas...
Certificazioni e didattica delle competenze per combattere l'abbandono scolas...
 
Modulo 5 del corso "Fare didattica nel web 2.0"
Modulo 5 del corso "Fare didattica nel web 2.0"Modulo 5 del corso "Fare didattica nel web 2.0"
Modulo 5 del corso "Fare didattica nel web 2.0"
 
Le immagini nella didattica 2
Le immagini nella didattica 2Le immagini nella didattica 2
Le immagini nella didattica 2
 
Svolgimento di un esercizio di cinematica
Svolgimento di un esercizio di cinematicaSvolgimento di un esercizio di cinematica
Svolgimento di un esercizio di cinematica
 
EQF - European Qualification Framework
EQF - European Qualification FrameworkEQF - European Qualification Framework
EQF - European Qualification Framework
 
Insegnare 2.0 (2° incontro)
Insegnare 2.0 (2° incontro)Insegnare 2.0 (2° incontro)
Insegnare 2.0 (2° incontro)
 
Innovazione didattica: quali conseguenze relativamente a spazi, arredi e serv...
Innovazione didattica: quali conseguenze relativamente a spazi, arredi e serv...Innovazione didattica: quali conseguenze relativamente a spazi, arredi e serv...
Innovazione didattica: quali conseguenze relativamente a spazi, arredi e serv...
 

Similar to Indicatori EQAVET

Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
ARTI-Apulian Regional Agency for Technology and Innovation
 
Linee guida 2013
Linee guida 2013Linee guida 2013
Linee guida 2013
Eupolis Lombardia
 
Proposta formativa personale ATA e Assistenti Educatori a.s. 2018 19
Proposta formativa personale ATA e Assistenti Educatori a.s. 2018 19Proposta formativa personale ATA e Assistenti Educatori a.s. 2018 19
Proposta formativa personale ATA e Assistenti Educatori a.s. 2018 19
Iprase
 
L'europa delle opportunità - I progetti dedicati al sostegno dei giovani
L'europa delle opportunità - I progetti dedicati al sostegno dei giovaniL'europa delle opportunità - I progetti dedicati al sostegno dei giovani
L'europa delle opportunità - I progetti dedicati al sostegno dei giovani
Alessandra Marcozzi
 
Scuola: Dl 36 le proposte di modifica del PD
Scuola: Dl 36 le proposte di modifica del PDScuola: Dl 36 le proposte di modifica del PD
Scuola: Dl 36 le proposte di modifica del PD
Partito democratico
 
Reclutamento e formazione iniziale
Reclutamento e formazione inizialeReclutamento e formazione iniziale
Reclutamento e formazione iniziale
Partito democratico
 
Avviso Garanzia Giovani
Avviso Garanzia GiovaniAvviso Garanzia Giovani
Avviso Garanzia Giovani
angeloalab
 
Anno di formazione e prova
Anno di formazione e provaAnno di formazione e prova
Anno di formazione e prova
itecasarano
 
La buona scuola [slide]
La buona scuola [slide]La buona scuola [slide]
La buona scuola [slide]
iiscanova
 
Una proposta per una nuova scuola italiana
Una proposta per una nuova scuola italianaUna proposta per una nuova scuola italiana
Una proposta per una nuova scuola italiana
Beatrice Leoni
 
Piano di miglioramento IPCSSTC EUROPA
Piano di miglioramento IPCSSTC EUROPAPiano di miglioramento IPCSSTC EUROPA
Piano di miglioramento IPCSSTC EUROPA
PORTALE PAQ
 
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arco
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arcoPiano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arco
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arcoguest0829bc
 
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arco
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arcoPiano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arco
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arcoguest0829bc
 
Piano di miglioramento Istituto Europa
Piano di miglioramento Istituto EuropaPiano di miglioramento Istituto Europa
Piano di miglioramento Istituto Europa
Seppo.io
 
Piano di miglioramento Istituto EUROPA
Piano di miglioramento Istituto EUROPAPiano di miglioramento Istituto EUROPA
Piano di miglioramento Istituto EUROPA
Seppo.io
 
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arco
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arcoPiano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arco
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arcoguest0829bc
 
Presentazione apprendistato
Presentazione apprendistatoPresentazione apprendistato
Formazione ed aggiornamento - Requisiti professionali intermediari assicurativi
Formazione ed aggiornamento - Requisiti professionali intermediari assicurativiFormazione ed aggiornamento - Requisiti professionali intermediari assicurativi
Formazione ed aggiornamento - Requisiti professionali intermediari assicurativi
Salvatore Iannitti
 
Garanzia Giovani: il piano italiano ha preso il via il 1 Maggio 2014
Garanzia Giovani: il piano italiano ha preso il via il 1 Maggio 2014Garanzia Giovani: il piano italiano ha preso il via il 1 Maggio 2014
Garanzia Giovani: il piano italiano ha preso il via il 1 Maggio 2014
Parma Couture
 

Similar to Indicatori EQAVET (20)

Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
Workshop 'Il riconoscimento delle qualificazioni regionali sul territorio naz...
 
Linee guida 2013
Linee guida 2013Linee guida 2013
Linee guida 2013
 
Proposta formativa personale ATA e Assistenti Educatori a.s. 2018 19
Proposta formativa personale ATA e Assistenti Educatori a.s. 2018 19Proposta formativa personale ATA e Assistenti Educatori a.s. 2018 19
Proposta formativa personale ATA e Assistenti Educatori a.s. 2018 19
 
L'europa delle opportunità - I progetti dedicati al sostegno dei giovani
L'europa delle opportunità - I progetti dedicati al sostegno dei giovaniL'europa delle opportunità - I progetti dedicati al sostegno dei giovani
L'europa delle opportunità - I progetti dedicati al sostegno dei giovani
 
Scuola: Dl 36 le proposte di modifica del PD
Scuola: Dl 36 le proposte di modifica del PDScuola: Dl 36 le proposte di modifica del PD
Scuola: Dl 36 le proposte di modifica del PD
 
Reclutamento e formazione iniziale
Reclutamento e formazione inizialeReclutamento e formazione iniziale
Reclutamento e formazione iniziale
 
Avviso Garanzia Giovani
Avviso Garanzia GiovaniAvviso Garanzia Giovani
Avviso Garanzia Giovani
 
Anno di formazione e prova
Anno di formazione e provaAnno di formazione e prova
Anno di formazione e prova
 
La buona scuola [slide]
La buona scuola [slide]La buona scuola [slide]
La buona scuola [slide]
 
Una proposta per una nuova scuola italiana
Una proposta per una nuova scuola italianaUna proposta per una nuova scuola italiana
Una proposta per una nuova scuola italiana
 
Piano di miglioramento IPCSSTC EUROPA
Piano di miglioramento IPCSSTC EUROPAPiano di miglioramento IPCSSTC EUROPA
Piano di miglioramento IPCSSTC EUROPA
 
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arco
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arcoPiano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arco
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arco
 
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arco
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arcoPiano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arco
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arco
 
Piano di miglioramento Istituto Europa
Piano di miglioramento Istituto EuropaPiano di miglioramento Istituto Europa
Piano di miglioramento Istituto Europa
 
Piano di miglioramento Istituto EUROPA
Piano di miglioramento Istituto EUROPAPiano di miglioramento Istituto EUROPA
Piano di miglioramento Istituto EUROPA
 
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arco
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arcoPiano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arco
Piano di miglioramento ipcsstc europa pomigliano d'arco
 
Presentazione apprendistato
Presentazione apprendistatoPresentazione apprendistato
Presentazione apprendistato
 
requisi
requisirequisi
requisi
 
Formazione ed aggiornamento - Requisiti professionali intermediari assicurativi
Formazione ed aggiornamento - Requisiti professionali intermediari assicurativiFormazione ed aggiornamento - Requisiti professionali intermediari assicurativi
Formazione ed aggiornamento - Requisiti professionali intermediari assicurativi
 
Garanzia Giovani: il piano italiano ha preso il via il 1 Maggio 2014
Garanzia Giovani: il piano italiano ha preso il via il 1 Maggio 2014Garanzia Giovani: il piano italiano ha preso il via il 1 Maggio 2014
Garanzia Giovani: il piano italiano ha preso il via il 1 Maggio 2014
 

More from Pierfranco Ravotto

Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...
Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...
Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...
Pierfranco Ravotto
 
La didattica aperta vista dall'osservatorio Bricks
La didattica aperta vista dall'osservatorio BricksLa didattica aperta vista dall'osservatorio Bricks
La didattica aperta vista dall'osservatorio Bricks
Pierfranco Ravotto
 
La scuola digitale vista da Bricks
La scuola digitale vista da BricksLa scuola digitale vista da Bricks
La scuola digitale vista da Bricks
Pierfranco Ravotto
 
DigCompEdu e la proposta di corsi AICA-DIBRIS/EPICT
DigCompEdu e la proposta di corsi AICA-DIBRIS/EPICTDigCompEdu e la proposta di corsi AICA-DIBRIS/EPICT
DigCompEdu e la proposta di corsi AICA-DIBRIS/EPICT
Pierfranco Ravotto
 
La rivista Bricks
La rivista BricksLa rivista Bricks
La rivista Bricks
Pierfranco Ravotto
 
Laboratorio di didattica digitale: web application per una didattica interattiva
Laboratorio di didattica digitale: web application per una didattica interattivaLaboratorio di didattica digitale: web application per una didattica interattiva
Laboratorio di didattica digitale: web application per una didattica interattiva
Pierfranco Ravotto
 
ECDL for renewing 21st century education
ECDL  for renewing 21st century educationECDL  for renewing 21st century education
ECDL for renewing 21st century education
Pierfranco Ravotto
 
Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica
Nuove risorse digitali  e loro impatto sulla didatticaNuove risorse digitali  e loro impatto sulla didattica
Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica
Pierfranco Ravotto
 
2018 neoassunti, Chiari (Brescia)
2018 neoassunti, Chiari (Brescia)2018 neoassunti, Chiari (Brescia)
2018 neoassunti, Chiari (Brescia)
Pierfranco Ravotto
 
4° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
4° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno4° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
4° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
Pierfranco Ravotto
 
3° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
3° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno3° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
3° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
Pierfranco Ravotto
 
2° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
2° incontro - Corso AICA-Rotary  per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno2° incontro - Corso AICA-Rotary  per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
2° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
Pierfranco Ravotto
 
1° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
1° incontro - Corso AICA-Rotary  per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno1° incontro - Corso AICA-Rotary  per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
1° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
Pierfranco Ravotto
 
OER e socialbookmarking
OER e socialbookmarkingOER e socialbookmarking
OER e socialbookmarking
Pierfranco Ravotto
 
2017 crema segreteria_incontro4
2017 crema segreteria_incontro42017 crema segreteria_incontro4
2017 crema segreteria_incontro4
Pierfranco Ravotto
 
Socialbookmarking
SocialbookmarkingSocialbookmarking
Socialbookmarking
Pierfranco Ravotto
 
Coding e robotica per una scuola colorata, flipped, creativa
Coding e  robotica per una scuola  colorata, flipped, creativaCoding e  robotica per una scuola  colorata, flipped, creativa
Coding e robotica per una scuola colorata, flipped, creativa
Pierfranco Ravotto
 
L'alternanza nella scuola digitale tra lavoro dipendente e imprenditorialità
L'alternanza nella scuola digitale tra lavoro dipendente e imprenditorialitàL'alternanza nella scuola digitale tra lavoro dipendente e imprenditorialità
L'alternanza nella scuola digitale tra lavoro dipendente e imprenditorialità
Pierfranco Ravotto
 
Ambienti e strumenti per una didattica interattiva
Ambienti e strumenti  per una didattica interattivaAmbienti e strumenti  per una didattica interattiva
Ambienti e strumenti per una didattica interattiva
Pierfranco Ravotto
 
Il digitale quale fattore di innovazione. PNSD e didattica digitale
Il digitale quale fattore di innovazione. PNSD e didattica digitaleIl digitale quale fattore di innovazione. PNSD e didattica digitale
Il digitale quale fattore di innovazione. PNSD e didattica digitale
Pierfranco Ravotto
 

More from Pierfranco Ravotto (20)

Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...
Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...
Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...
 
La didattica aperta vista dall'osservatorio Bricks
La didattica aperta vista dall'osservatorio BricksLa didattica aperta vista dall'osservatorio Bricks
La didattica aperta vista dall'osservatorio Bricks
 
La scuola digitale vista da Bricks
La scuola digitale vista da BricksLa scuola digitale vista da Bricks
La scuola digitale vista da Bricks
 
DigCompEdu e la proposta di corsi AICA-DIBRIS/EPICT
DigCompEdu e la proposta di corsi AICA-DIBRIS/EPICTDigCompEdu e la proposta di corsi AICA-DIBRIS/EPICT
DigCompEdu e la proposta di corsi AICA-DIBRIS/EPICT
 
La rivista Bricks
La rivista BricksLa rivista Bricks
La rivista Bricks
 
Laboratorio di didattica digitale: web application per una didattica interattiva
Laboratorio di didattica digitale: web application per una didattica interattivaLaboratorio di didattica digitale: web application per una didattica interattiva
Laboratorio di didattica digitale: web application per una didattica interattiva
 
ECDL for renewing 21st century education
ECDL  for renewing 21st century educationECDL  for renewing 21st century education
ECDL for renewing 21st century education
 
Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica
Nuove risorse digitali  e loro impatto sulla didatticaNuove risorse digitali  e loro impatto sulla didattica
Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica
 
2018 neoassunti, Chiari (Brescia)
2018 neoassunti, Chiari (Brescia)2018 neoassunti, Chiari (Brescia)
2018 neoassunti, Chiari (Brescia)
 
4° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
4° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno4° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
4° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
 
3° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
3° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno3° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
3° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
 
2° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
2° incontro - Corso AICA-Rotary  per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno2° incontro - Corso AICA-Rotary  per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
2° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
 
1° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
1° incontro - Corso AICA-Rotary  per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno1° incontro - Corso AICA-Rotary  per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
1° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
 
OER e socialbookmarking
OER e socialbookmarkingOER e socialbookmarking
OER e socialbookmarking
 
2017 crema segreteria_incontro4
2017 crema segreteria_incontro42017 crema segreteria_incontro4
2017 crema segreteria_incontro4
 
Socialbookmarking
SocialbookmarkingSocialbookmarking
Socialbookmarking
 
Coding e robotica per una scuola colorata, flipped, creativa
Coding e  robotica per una scuola  colorata, flipped, creativaCoding e  robotica per una scuola  colorata, flipped, creativa
Coding e robotica per una scuola colorata, flipped, creativa
 
L'alternanza nella scuola digitale tra lavoro dipendente e imprenditorialità
L'alternanza nella scuola digitale tra lavoro dipendente e imprenditorialitàL'alternanza nella scuola digitale tra lavoro dipendente e imprenditorialità
L'alternanza nella scuola digitale tra lavoro dipendente e imprenditorialità
 
Ambienti e strumenti per una didattica interattiva
Ambienti e strumenti  per una didattica interattivaAmbienti e strumenti  per una didattica interattiva
Ambienti e strumenti per una didattica interattiva
 
Il digitale quale fattore di innovazione. PNSD e didattica digitale
Il digitale quale fattore di innovazione. PNSD e didattica digitaleIl digitale quale fattore di innovazione. PNSD e didattica digitale
Il digitale quale fattore di innovazione. PNSD e didattica digitale
 

Indicatori EQAVET

  • 1. EQAVET QUADRO EUROPEO DI RIFERIMENTO PER LA GARANZIA DELLA QUALITÀ European Quality Assurance in Vocational Education and Training
  • 3. 1. Diffusione dei sistemi di garanzia della qualità per gli erogatori di istruzione e formazione professionale a) quota di erogatori di istruzione e formazione professionale che applicano sistemi di garanzia della qualità definiti dalla legislazione o di loro iniziativa b) quota di erogatori di istruzione e formazione professionale accreditati
  • 4. 2. Investimento nella formazione degli insegnanti e dei formatori a) quota di insegnanti e di formatori che partecipano a una formazione ulteriore b) ammontare dei fondi investiti
  • 5. 3. Tasso di partecipazione ai programmi di IFP Numero di partecipanti a programmi di istruzione e formazione professionale, secondo il tipo di programma e i criteri individuali Per la formazione professionale iniziale: perché un allievo sia considerato come partecipante è necessario un periodo di formazione di sei settimane. Per l'apprendimento permanente: percentuale della popolazione ammessa a programmi ufficiali di istruzione e formazione professionale.. Oltre alle informazioni di base sul sesso e l'età, altri criteri sociali possono essere applicati: abbandono della scuola, livello di formazione più elevato, migranti, persone disabili, durata della disoccupazione, ecc.
  • 6. 4. Tasso di completamento dei programmi di IFP Numero di persone che hanno portato a termine/abbandonato programmi di istruzione e formazione professionale, secondo il tipo di programma e i criteri individuali.
  • 7. 5. Tasso di inserimento a seguito di programmi di IFP a) destinazione degli allievi IFP in un determinato momento dopo il completamento di una formazione, secondo il tipo di programma e i criteri individuali b) quota di allievi occupati in un determinato momento dopo il completamento di una attività formativa, secondo il tipo di programma e i criteri individuali Per la formazione professionale iniziale: compresa l'informazione sulla destinazione di quanti hanno interrotto la formazione.
  • 8. 6. Utilizzo sul luogo di lavoro delle competenze acquisite a) informazioni sull'attività svolta dalle persone che hanno completato un'attività formativa, secondo il tipo di formazione e i criteri individuali b) tasso di soddisfazione dei lavoratori e dei datori di lavoro in relazione alle qualifiche/competenze acquisite
  • 9. 7. Tasso di disoccupazione secondo criteri individuali Definizione conforme a quelle dell'OIL e dell'OCSE: persone di età compresa tra quindici e settantaquattro anni, senza lavoro, che cercano attivamente un'occupazione e sono disposti a iniziare a lavorare.
  • 10. 8. Prevalenza di categorie vulnerabili a) percentuale di partecipanti all'istruzione e formazione professionale, classificati come appartenenti a categorie svantaggiate (in una regione o in un bacino d'occupazione determinati), per età e per sesso b) tasso di successo delle categorie svantaggiate, per età e per sesso
  • 11. 9. Meccanismi per l'identificazione dei fabbisogni di formazione nel mercato del lavoro a) informazioni sui meccanismi messi a punto per individuare l'evoluzione della domanda ai vari livelli b) prova della loro efficacia
  • 12. 10. Sistemi utilizzati per migliorare l'accesso all'IFP a) informazioni sui sistemi esistenti ai vari livelli b) prova della loro efficacia