SlideShare a Scribd company logo
Seminario regionale eTwinning incontra il progetto “Go Far!” IIS Aldini Valeriani – Bologna, 21 ottobre 2011 Il progetto  4   Countries   4   Maths : una sinergia efficace tra  eTwinning ,  Matematica  e  Scienze Emanuele Manfredini
Challenging Maths ... ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
EUROPA   strumento  e  ambiente  di apprendimento ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],strategia per una crescita  intelligente, sostentibile e inclusiva  – [Lisbona 2020]
Il “problema” dell'Educazione Scientifica Scarsa motivazione all'apprendimento e bassi rendimenti nelle discipline scientifiche. Basse performance nelle prove di valutazione degli apprendimenti [Nazionali e Internazionali] OCSE PISA / IEA TIMSS / INVALSI ... Basso numero di iscrizioni alle facoltà scientifiche. Abbassamento del tasso di consapevolezza scientifica e tecnologica della società (quindi di competitività ...). Possibile una  vera   Educazione alla Cittadinanza , nella sedicente Società della Conoscenza, senza solide basi scientifiche/tecnologiche?
Matematica, Scienze e Tecnologia Competenza matematica Risolvere problemi (nel quotidiano) Processo Modelli di pensiero (logico e  spaziale) e di presentazione (formule, grafici, …) Individuare strutture e connessioni Competenze di base  in campo scientifico e tecnologico Spiegare il mondo che ci circonda (naturale e artificiale) Conclusioni su fatti comprovati (motivate) Risposta a desideri e bisogni Consapevolezza della responsabilità
Contesti di senso Formale, non formale,  informale Significatività,  coerenza, rilevanza percepita eTwinning & KC3 Ad es.: pretesti, situazioni in cui  uno scopo o una attività comune sia motivante Occasioni per porre domande autentiche (altrimenti rigetto) Innovazione didattica e curricolare (sfida per l’istituzione scolastica) La didattica della scienza deve riappropriarsi di un forte  potere comunicativo  in relazione all' esperienza personale , al  territorio prossimo , all' ampliamento degli orizzonti .
eTwinning e CLIL ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Ruolo di studenti e insegnanti Reflections on eTwinning – Pedagogical issues in eTwinning PAG – October 2006 /  http://www.etwinning.net  - Sez. Publicazioni
4   Countries   4   Maths ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],4   Countries   4   Maths
[object Object],4   Countries   4   Maths
4   Countries   4   Maths (circa 1 minuto e 40 secondi)
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],4   Countries   4   Maths
Qualità in eTwinning ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Linee guida : Trasferibilità Dimensione europea Dimensione tecnologica Sostenibilità Innovatività pedagogica Creatività metodologica Documentazione e accessibilità Risultati e benefici Clicca qui:  Quality Label Nazionale
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],4   Countries   4   Maths
NANOtechnology for YOUth NANOYOU (Nano for Youth) è un progetto finanziato dal Settimo Programma Quadro della Commissione Europea con lo scopo di accrescere la conoscenza di base delle nanotecnologie (NT) nei giovani e di sollevare il dibattito sui suoi aspetti etici, legali e sociali (ethical, legal and social aspects - ELSA).  È sviluppato da un partenariato internazionale di cui fanno parte:  ORT Israele di Tel Aviv , Parco delle Scienze di Barcellona, Centro di Cultura Scientifica, Tecnica & Industriale di Grenoble, Centro per l'Innovazione Sociale di Vienna, Cité des sciences et de l’industrie di Parigi, European Schoolnet, Interdisciplinary Nanoscience Center di Aarhus, Nanoscience Centre - University of Cambridge, ARTTIC Israele di Tel Aviv.
NanoYou & eTwinning ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],http://www.nanoyou.eu
“ Engaging European stakeholders in debating NANOtechnology issues using a range of media CHANNELS” http://www.nanochannels.eu/
http://www.facebook.com/groups/215064148560476/   Nanochannels - Liceo Scientifico "E. Majorana" Capannori (LU), Italy http://www.facebook.com/nanochannels   NanoChannels - Talking Nano Gruppi FB twitter http://twitter.com/#!/nanochannels   Account twitter sui SN
Kit U4energy ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],http://www.u4energy.eu
GRAZIE [email_address]

More Related Content

What's hot

"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia
"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia
"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia
Ministry of Public Education
 
2 Missione e visione del PNSD
2 Missione e visione del PNSD2 Missione e visione del PNSD
2 Missione e visione del PNSD
Alessandro Greco
 
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina braliaDidattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
cristinabralia
 
Progettazione percorsi didattici: breve introduzione
Progettazione percorsi didattici: breve introduzioneProgettazione percorsi didattici: breve introduzione
Progettazione percorsi didattici: breve introduzione
davidebologna
 
Rimini - formazione PNSD
Rimini - formazione PNSDRimini - formazione PNSD
Rimini - formazione PNSD
Lorella Camporesi
 
eTwinning competenze e cittadinanza
eTwinning competenze e cittadinanzaeTwinning competenze e cittadinanza
eTwinning competenze e cittadinanza
Massimiliano D'Innocenzo
 
Le TIC per la didattica inclusiva
Le TIC per la didattica inclusivaLe TIC per la didattica inclusiva
Le TIC per la didattica inclusiva
Nadia Ambrosetti
 
Il progetto europeo AVATAR
Il progetto europeo AVATARIl progetto europeo AVATAR
Il progetto europeo AVATAR
Cristina Stefanelli
 
eTtwinning Live ka1
eTtwinning Live ka1eTtwinning Live ka1
eTtwinning Live ka1
alexandra tosi
 
Etwinning Introduzione
Etwinning IntroduzioneEtwinning Introduzione
Etwinning Introduzione
Alessandra Ceccherelli
 
Tecnologie per l’inclusione didattica e sociale
Tecnologie per l’inclusione didattica e socialeTecnologie per l’inclusione didattica e sociale
Tecnologie per l’inclusione didattica e socialeUniversity of Bologna
 
Tic e insegnamento
Tic e insegnamentoTic e insegnamento
Tic e insegnamento
DayanaSciapichetti
 
Buone pratiche QL eTwinning 2014 2015 2016
Buone pratiche QL eTwinning 2014 2015 2016Buone pratiche QL eTwinning 2014 2015 2016
Buone pratiche QL eTwinning 2014 2015 2016
Massimiliano D'Innocenzo
 
Ppt promozione pnsd
Ppt promozione pnsdPpt promozione pnsd
Ppt promozione pnsd
alisamuscatelli
 
Ambienti di apprendimento per la didattica digitale integrata
Ambienti di apprendimento per la didattica digitale integrataAmbienti di apprendimento per la didattica digitale integrata
Ambienti di apprendimento per la didattica digitale integrata
Alessandro Greco
 
E twinninglive 28-9-15-at
E twinninglive 28-9-15-atE twinninglive 28-9-15-at
E twinninglive 28-9-15-at
alexandra tosi
 
PNSD Formazione docenti
PNSD Formazione docentiPNSD Formazione docenti
PNSD Formazione docenti
Antonia Casiero
 
Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...
Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...
Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...
Giovanni Marconato
 
IT's possible. IT's an opportunity
IT's possible. IT's an opportunityIT's possible. IT's an opportunity
IT's possible. IT's an opportunity
Pierfranco Ravotto
 

What's hot (20)

"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia
"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia
"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia
 
2 Missione e visione del PNSD
2 Missione e visione del PNSD2 Missione e visione del PNSD
2 Missione e visione del PNSD
 
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina braliaDidattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
 
Progettazione percorsi didattici: breve introduzione
Progettazione percorsi didattici: breve introduzioneProgettazione percorsi didattici: breve introduzione
Progettazione percorsi didattici: breve introduzione
 
Rimini - formazione PNSD
Rimini - formazione PNSDRimini - formazione PNSD
Rimini - formazione PNSD
 
eTwinning competenze e cittadinanza
eTwinning competenze e cittadinanzaeTwinning competenze e cittadinanza
eTwinning competenze e cittadinanza
 
Le TIC per la didattica inclusiva
Le TIC per la didattica inclusivaLe TIC per la didattica inclusiva
Le TIC per la didattica inclusiva
 
Il progetto europeo AVATAR
Il progetto europeo AVATARIl progetto europeo AVATAR
Il progetto europeo AVATAR
 
eTtwinning Live ka1
eTtwinning Live ka1eTtwinning Live ka1
eTtwinning Live ka1
 
Etwinning Introduzione
Etwinning IntroduzioneEtwinning Introduzione
Etwinning Introduzione
 
Tecnologie per l’inclusione didattica e sociale
Tecnologie per l’inclusione didattica e socialeTecnologie per l’inclusione didattica e sociale
Tecnologie per l’inclusione didattica e sociale
 
Tic e insegnamento
Tic e insegnamentoTic e insegnamento
Tic e insegnamento
 
Buone pratiche QL eTwinning 2014 2015 2016
Buone pratiche QL eTwinning 2014 2015 2016Buone pratiche QL eTwinning 2014 2015 2016
Buone pratiche QL eTwinning 2014 2015 2016
 
Seminario regionale autunno 2013
Seminario regionale autunno 2013Seminario regionale autunno 2013
Seminario regionale autunno 2013
 
Ppt promozione pnsd
Ppt promozione pnsdPpt promozione pnsd
Ppt promozione pnsd
 
Ambienti di apprendimento per la didattica digitale integrata
Ambienti di apprendimento per la didattica digitale integrataAmbienti di apprendimento per la didattica digitale integrata
Ambienti di apprendimento per la didattica digitale integrata
 
E twinninglive 28-9-15-at
E twinninglive 28-9-15-atE twinninglive 28-9-15-at
E twinninglive 28-9-15-at
 
PNSD Formazione docenti
PNSD Formazione docentiPNSD Formazione docenti
PNSD Formazione docenti
 
Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...
Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...
Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...
 
IT's possible. IT's an opportunity
IT's possible. IT's an opportunityIT's possible. IT's an opportunity
IT's possible. IT's an opportunity
 

Viewers also liked

Simone's house
Simone's houseSimone's house
Simone's housemartanna
 
Disco pronvince
Disco pronvinceDisco pronvince
Disco pronvincemartanna
 
My house leonardo
My house leonardoMy house leonardo
My house leonardomartanna
 
Alla scoperta di e twinning
Alla scoperta di e twinningAlla scoperta di e twinning
Alla scoperta di e twinning
martanna
 
Le altezze
Le altezzeLe altezze
Le altezze
martanna
 
Formazione ka1 e twinning martini
Formazione ka1 e twinning martiniFormazione ka1 e twinning martini
Formazione ka1 e twinning martinimartanna
 

Viewers also liked (7)

Simone's house
Simone's houseSimone's house
Simone's house
 
Disco pronvince
Disco pronvinceDisco pronvince
Disco pronvince
 
Ovient ok
Ovient okOvient ok
Ovient ok
 
My house leonardo
My house leonardoMy house leonardo
My house leonardo
 
Alla scoperta di e twinning
Alla scoperta di e twinningAlla scoperta di e twinning
Alla scoperta di e twinning
 
Le altezze
Le altezzeLe altezze
Le altezze
 
Formazione ka1 e twinning martini
Formazione ka1 e twinning martiniFormazione ka1 e twinning martini
Formazione ka1 e twinning martini
 

Similar to Emanuel ee twinningbologna

Presentazione Trieste ottobre 2011
Presentazione Trieste ottobre 2011Presentazione Trieste ottobre 2011
Presentazione Trieste ottobre 2011
Alessandra Ceccherelli
 
Presentazione #ConnectingYouth, Asti, Istituto Castigliano, 7 giugno 2017
Presentazione #ConnectingYouth, Asti, Istituto Castigliano, 7 giugno 2017Presentazione #ConnectingYouth, Asti, Istituto Castigliano, 7 giugno 2017
Presentazione #ConnectingYouth, Asti, Istituto Castigliano, 7 giugno 2017
Stefano Caneva
 
Classe 2.0 Don Milani - Genova
Classe 2.0 Don Milani - GenovaClasse 2.0 Don Milani - Genova
Classe 2.0 Don Milani - Genova
classe20genova
 
Presentazione eTwinning - Tandem Roma 10
Presentazione eTwinning - Tandem Roma 10Presentazione eTwinning - Tandem Roma 10
Presentazione eTwinning - Tandem Roma 10
Alessandra Ceccherelli
 
etwinning orvieto
etwinning orvietoetwinning orvieto
etwinning orvieto
Chiara Sabatini
 
eTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaforma
eTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaformaeTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaforma
eTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaforma
alexandra tosi
 
Tic e didattica senza frontiere corso avanzato
Tic e didattica senza frontiere corso avanzatoTic e didattica senza frontiere corso avanzato
Tic e didattica senza frontiere corso avanzato
Maria Teresa Asprella Libonati
 
Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Maria Teresa Asprella Libonati
 
Oltre i contenuti. Prospettive e nuove opportunità per le Open Educational Re...
Oltre i contenuti. Prospettive e nuove opportunità per le Open Educational Re...Oltre i contenuti. Prospettive e nuove opportunità per le Open Educational Re...
Oltre i contenuti. Prospettive e nuove opportunità per le Open Educational Re...
Antonio Fini
 
eTwinning e le politiche nazionali per la scuola
eTwinning e le politiche nazionali per la scuolaeTwinning e le politiche nazionali per la scuola
eTwinning e le politiche nazionali per la scuola
alexandra tosi
 
La scuola digit@le in europa
La scuola digit@le in europaLa scuola digit@le in europa
La scuola digit@le in europaIlaria Caprioglio
 
Il progetto INTENT
Il progetto INTENTIl progetto INTENT
Il progetto INTENT
Francesca Helm
 
Webinar Quality Label 5 June 2014
Webinar Quality Label 5 June 2014Webinar Quality Label 5 June 2014
Webinar Quality Label 5 June 2014
Massimiliano D'Innocenzo
 
Condividere per crescere insieme
Condividere per crescere insiemeCondividere per crescere insieme
Condividere per crescere insieme
Loredana Messineo
 
Etwinning intro.ppt
Etwinning intro.ppt Etwinning intro.ppt
Etwinning intro.ppt
Chiara Sabatini
 
Nuovo GOLD: dalla scheda catalogo alla multimedialità
Nuovo GOLD: dalla scheda catalogo alla multimedialitàNuovo GOLD: dalla scheda catalogo alla multimedialità
Nuovo GOLD: dalla scheda catalogo alla multimedialità
anafesto
 
Webinar QL eTwinning 2016
Webinar QL eTwinning 2016Webinar QL eTwinning 2016
Webinar QL eTwinning 2016
Massimiliano D'Innocenzo
 
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
Flavia Giannoli
 
Costruire competenze di cittadinanza
Costruire competenze di cittadinanzaCostruire competenze di cittadinanza
Costruire competenze di cittadinanza
elisnan
 

Similar to Emanuel ee twinningbologna (20)

Presentazione Trieste ottobre 2011
Presentazione Trieste ottobre 2011Presentazione Trieste ottobre 2011
Presentazione Trieste ottobre 2011
 
Presentazione #ConnectingYouth, Asti, Istituto Castigliano, 7 giugno 2017
Presentazione #ConnectingYouth, Asti, Istituto Castigliano, 7 giugno 2017Presentazione #ConnectingYouth, Asti, Istituto Castigliano, 7 giugno 2017
Presentazione #ConnectingYouth, Asti, Istituto Castigliano, 7 giugno 2017
 
Classe 2.0 Don Milani - Genova
Classe 2.0 Don Milani - GenovaClasse 2.0 Don Milani - Genova
Classe 2.0 Don Milani - Genova
 
Presentazione eTwinning - Tandem Roma 10
Presentazione eTwinning - Tandem Roma 10Presentazione eTwinning - Tandem Roma 10
Presentazione eTwinning - Tandem Roma 10
 
etwinning orvieto
etwinning orvietoetwinning orvieto
etwinning orvieto
 
eTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaforma
eTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaformaeTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaforma
eTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaforma
 
Tic e didattica senza frontiere corso avanzato
Tic e didattica senza frontiere corso avanzatoTic e didattica senza frontiere corso avanzato
Tic e didattica senza frontiere corso avanzato
 
Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1
 
Oltre i contenuti. Prospettive e nuove opportunità per le Open Educational Re...
Oltre i contenuti. Prospettive e nuove opportunità per le Open Educational Re...Oltre i contenuti. Prospettive e nuove opportunità per le Open Educational Re...
Oltre i contenuti. Prospettive e nuove opportunità per le Open Educational Re...
 
eTwinning e le politiche nazionali per la scuola
eTwinning e le politiche nazionali per la scuolaeTwinning e le politiche nazionali per la scuola
eTwinning e le politiche nazionali per la scuola
 
La scuola digit@le in europa
La scuola digit@le in europaLa scuola digit@le in europa
La scuola digit@le in europa
 
Il progetto INTENT
Il progetto INTENTIl progetto INTENT
Il progetto INTENT
 
Webinar Quality Label 5 June 2014
Webinar Quality Label 5 June 2014Webinar Quality Label 5 June 2014
Webinar Quality Label 5 June 2014
 
Condividere per crescere insieme
Condividere per crescere insiemeCondividere per crescere insieme
Condividere per crescere insieme
 
Etwinning intro.ppt
Etwinning intro.ppt Etwinning intro.ppt
Etwinning intro.ppt
 
Nuovo GOLD: dalla scheda catalogo alla multimedialità
Nuovo GOLD: dalla scheda catalogo alla multimedialitàNuovo GOLD: dalla scheda catalogo alla multimedialità
Nuovo GOLD: dalla scheda catalogo alla multimedialità
 
Webinar QL eTwinning 2016
Webinar QL eTwinning 2016Webinar QL eTwinning 2016
Webinar QL eTwinning 2016
 
App.coll
App.collApp.coll
App.coll
 
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
 
Costruire competenze di cittadinanza
Costruire competenze di cittadinanzaCostruire competenze di cittadinanza
Costruire competenze di cittadinanza
 

More from martanna

eTwinning weeks project
eTwinning weeks   projecteTwinning weeks   project
eTwinning weeks project
martanna
 
Formazione ka1 e twinning martini
Formazione ka1 e twinning martiniFormazione ka1 e twinning martini
Formazione ka1 e twinning martinimartanna
 
On line games
On line gamesOn line games
On line gamesmartanna
 
Si può fare 10 aprile
Si può fare 10 aprileSi può fare 10 aprile
Si può fare 10 aprilemartanna
 
Incontro famiglie ospitanti public
Incontro famiglie ospitanti publicIncontro famiglie ospitanti public
Incontro famiglie ospitanti publicmartanna
 
Orientamento lab lingue-10-11
Orientamento lab lingue-10-11Orientamento lab lingue-10-11
Orientamento lab lingue-10-11martanna
 
Planning 2011 12 families
Planning 2011 12 familiesPlanning 2011 12 families
Planning 2011 12 families
martanna
 
111021 maths c ds
111021 maths c ds111021 maths c ds
111021 maths c ds
martanna
 
111020 analytic geometry
111020 analytic geometry111020 analytic geometry
111020 analytic geometry
martanna
 
111018 intelligent exercises
111018 intelligent exercises111018 intelligent exercises
111018 intelligent exercises
martanna
 
111017 maths makes_youstrong
111017 maths makes_youstrong111017 maths makes_youstrong
111017 maths makes_youstrong
martanna
 
Which is the number of your foot
Which is the number of your footWhich is the number of your foot
Which is the number of your foot
martanna
 
The square in the gym
The square in the gymThe square in the gym
The square in the gym
martanna
 
Heavy light
Heavy lightHeavy light
Heavy light
martanna
 
For interactivebook numbers_october
For interactivebook numbers_octoberFor interactivebook numbers_october
For interactivebook numbers_october
martanna
 
Counting games
Counting gamesCounting games
Counting games
martanna
 
Math's games in english language
Math's games in english languageMath's games in english language
Math's games in english languagemartanna
 
Capacità
CapacitàCapacità
Capacità
martanna
 
Presentazione progetto
Presentazione progettoPresentazione progetto
Presentazione progetto
martanna
 
Presentazione e twinning
Presentazione e twinningPresentazione e twinning
Presentazione e twinning
martanna
 

More from martanna (20)

eTwinning weeks project
eTwinning weeks   projecteTwinning weeks   project
eTwinning weeks project
 
Formazione ka1 e twinning martini
Formazione ka1 e twinning martiniFormazione ka1 e twinning martini
Formazione ka1 e twinning martini
 
On line games
On line gamesOn line games
On line games
 
Si può fare 10 aprile
Si può fare 10 aprileSi può fare 10 aprile
Si può fare 10 aprile
 
Incontro famiglie ospitanti public
Incontro famiglie ospitanti publicIncontro famiglie ospitanti public
Incontro famiglie ospitanti public
 
Orientamento lab lingue-10-11
Orientamento lab lingue-10-11Orientamento lab lingue-10-11
Orientamento lab lingue-10-11
 
Planning 2011 12 families
Planning 2011 12 familiesPlanning 2011 12 families
Planning 2011 12 families
 
111021 maths c ds
111021 maths c ds111021 maths c ds
111021 maths c ds
 
111020 analytic geometry
111020 analytic geometry111020 analytic geometry
111020 analytic geometry
 
111018 intelligent exercises
111018 intelligent exercises111018 intelligent exercises
111018 intelligent exercises
 
111017 maths makes_youstrong
111017 maths makes_youstrong111017 maths makes_youstrong
111017 maths makes_youstrong
 
Which is the number of your foot
Which is the number of your footWhich is the number of your foot
Which is the number of your foot
 
The square in the gym
The square in the gymThe square in the gym
The square in the gym
 
Heavy light
Heavy lightHeavy light
Heavy light
 
For interactivebook numbers_october
For interactivebook numbers_octoberFor interactivebook numbers_october
For interactivebook numbers_october
 
Counting games
Counting gamesCounting games
Counting games
 
Math's games in english language
Math's games in english languageMath's games in english language
Math's games in english language
 
Capacità
CapacitàCapacità
Capacità
 
Presentazione progetto
Presentazione progettoPresentazione progetto
Presentazione progetto
 
Presentazione e twinning
Presentazione e twinningPresentazione e twinning
Presentazione e twinning
 

Emanuel ee twinningbologna

  • 1. Seminario regionale eTwinning incontra il progetto “Go Far!” IIS Aldini Valeriani – Bologna, 21 ottobre 2011 Il progetto 4 Countries 4 Maths : una sinergia efficace tra eTwinning , Matematica e Scienze Emanuele Manfredini
  • 2.
  • 3.
  • 4. Il “problema” dell'Educazione Scientifica Scarsa motivazione all'apprendimento e bassi rendimenti nelle discipline scientifiche. Basse performance nelle prove di valutazione degli apprendimenti [Nazionali e Internazionali] OCSE PISA / IEA TIMSS / INVALSI ... Basso numero di iscrizioni alle facoltà scientifiche. Abbassamento del tasso di consapevolezza scientifica e tecnologica della società (quindi di competitività ...). Possibile una vera Educazione alla Cittadinanza , nella sedicente Società della Conoscenza, senza solide basi scientifiche/tecnologiche?
  • 5. Matematica, Scienze e Tecnologia Competenza matematica Risolvere problemi (nel quotidiano) Processo Modelli di pensiero (logico e spaziale) e di presentazione (formule, grafici, …) Individuare strutture e connessioni Competenze di base in campo scientifico e tecnologico Spiegare il mondo che ci circonda (naturale e artificiale) Conclusioni su fatti comprovati (motivate) Risposta a desideri e bisogni Consapevolezza della responsabilità
  • 6. Contesti di senso Formale, non formale, informale Significatività, coerenza, rilevanza percepita eTwinning & KC3 Ad es.: pretesti, situazioni in cui uno scopo o una attività comune sia motivante Occasioni per porre domande autentiche (altrimenti rigetto) Innovazione didattica e curricolare (sfida per l’istituzione scolastica) La didattica della scienza deve riappropriarsi di un forte potere comunicativo in relazione all' esperienza personale , al territorio prossimo , all' ampliamento degli orizzonti .
  • 7.
  • 8. Ruolo di studenti e insegnanti Reflections on eTwinning – Pedagogical issues in eTwinning PAG – October 2006 / http://www.etwinning.net - Sez. Publicazioni
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12. 4 Countries 4 Maths (circa 1 minuto e 40 secondi)
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16. NANOtechnology for YOUth NANOYOU (Nano for Youth) è un progetto finanziato dal Settimo Programma Quadro della Commissione Europea con lo scopo di accrescere la conoscenza di base delle nanotecnologie (NT) nei giovani e di sollevare il dibattito sui suoi aspetti etici, legali e sociali (ethical, legal and social aspects - ELSA). È sviluppato da un partenariato internazionale di cui fanno parte: ORT Israele di Tel Aviv , Parco delle Scienze di Barcellona, Centro di Cultura Scientifica, Tecnica & Industriale di Grenoble, Centro per l'Innovazione Sociale di Vienna, Cité des sciences et de l’industrie di Parigi, European Schoolnet, Interdisciplinary Nanoscience Center di Aarhus, Nanoscience Centre - University of Cambridge, ARTTIC Israele di Tel Aviv.
  • 17.
  • 18. “ Engaging European stakeholders in debating NANOtechnology issues using a range of media CHANNELS” http://www.nanochannels.eu/
  • 19. http://www.facebook.com/groups/215064148560476/ Nanochannels - Liceo Scientifico "E. Majorana" Capannori (LU), Italy http://www.facebook.com/nanochannels NanoChannels - Talking Nano Gruppi FB twitter http://twitter.com/#!/nanochannels Account twitter sui SN
  • 20.