SlideShare a Scribd company logo
1 of 18
Creato da:  Rosangela Mapelli www.nonsolomatematica.it Licenza Cretive Commons: Sei libero di modificare e pubblicare questa Presentazione a patto di indicare l'autore, non trarne guadagno e devi condividere i derivati sotto la stessa licenza. LA FUNZIONE ESPONENZIALE
OBIETTIVI PREREQUISITI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Dati due insiemi A e B, non vuoti si dice funzione ( f : A   B) una relazione di natura qualsiasi che fa corrispondere ad ogni elemento  x  A uno ed un solo elemento  y  B.  FUNZIONE Se f è una funzione da A a B si indica con  f: A    B  o anche y = f(x) Se indichiamo con x gli elementi appartenenti all’insieme A e con y (o f(x)) il suo corrispondente nell’insieme B.  y   è detta  immagini  di x  tramite la funzione f  x  invece è la  controimmagine  di y. 1  2  3  5 4 3 7 4  5 A B
LE FUNZIONI NUMERICHE Se gli insiemi A e B sono insiemi di numeri si parla di Funzioni Matematiche o  Funzioni Numeriche. A e B sono, in generale, sottoinsiemi dell’insieme R cioè  Gli elementi di A e di B sono chiamati variabili, in particolare: x - variabile indipendente   y - variabile dipendente .   rappresenta l’equazione della funzione numerica. Una funzione matematica può essere rappresentata graficamente nel piano cartesiano, mediante l’insieme dei punti le cui coordinate corrispondono alle coppie ordinate (x; f(x)) con x valore del dominio della funzione ed f(x) immagine di tale valore
DOMINIO E CODOMINIO Si definisce  dominio D   (o Campo di Esistenza CdE, o anche insieme di definizione)  della funzione reale di variabile reale  è il più ampio sottoinsieme di  R  costituito da tutti e soli i valori della  x ( variabile indipendente )  per cui esistano finiti i corrispondenti valori di  y  =  f(x), cioè ammetta almeno un’immagine in y Si definisce  codominio C  di una funzione  il sottoinsieme di  R  costituito da tutti gli elementi y  ( variabile dipendente ).  corrispondenti dei punti  x  appartenenti al dominio della funzione cioèl’insieme delle immagini della variabile x.
Casi particolari:
Dato un  numero reale a >0  (con  a ≠ 1 ) si dice funzione esponenziale elementare ogni  funzione f: R->R +  che si può scrivere nella forma: y = a x Rappresentiamo per punti la funzione y=2 x  questo è l’andamento
Come varia la funzione al variare della base  a ? SE  a > 1  ( y = 2 x  ) all’aumentare di  a  la curva cresce più rapidamente quando  x >0 SE  0< a <1  ( y = (1/2) x  ) diminuendo  a   la curva decresce  più rapidamente  quando  x > 0 Le curve di equazione y = 2 x   e  y=(1/2) x   sono simmetriche rispetto all’asse y In generale  le curve di equazione  y = a x  e  y =(1/a) x  sono  simmetriche rispetto all’asse y  e passano per il punto P( 0;1)  N.B. Per qualsiasi valore di  a >  0  la funzione esponenziale è una  funzione biunivoca a x  = a k  ↔   x = k
-  Il  dominio  della funzione è     D =    = (-   ;+   )  - Il  codominio   della funzione è   +  C =   +  = (0; +   )  - E’ sempre positiva - Interseca l’asse delle ordinate nel punto (0;1) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],y = a x  con a > 0  e  a ≠ 1
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Come cambia la funzione all’aumentare o diminuire della base  a ?
Si chiama equazione esponenziale una equazione del tipo : a x  = b  a reale  a > 0  a ≠ 1 Risoluzione grafica: Risolvere graficamente l’equazione a x  = b  significa trovare  l’ascissa del punto di intersezione  delle due curve di equazione  y = a x   funzione esponenziale y = b  retta parallela all’asse delle x
Risoluzione algebrica Per determinare la soluzione dell’equazione  a x  = b   si deve  quindi riscrivere l’equazione  in modo che entrambi i membri siano  potenze della stessa base  a   Es:  2 x  = 8  ->  2 x  = 2 3 Ricordiamo che la funzione esponenziale  y  =  a x  è una  funzione  biunivoca  e quindi:  a x  = a k  ↔  x = k due potenze con la stessa base sono uguali solo se sono uguali i loro esponenti  Si dice che l’equazione esponenziale  a x  = a k  è ridotta in  forma canonica Possiamo quindi uguagliare gli esponenti dell’equazione ottenendo x = 3  che è la soluzione dell’equazione iniziale Attenzione !!  Non sempre una equazione esponenziale può essere ridotta in forma canonica;  In questi casi dobbiamo ricorrere ai  logaritmi
In generale possiamo dire che l’equazione esponenziale: a x  = b   con a > 0  e  a ≠ 1  è ,[object Object],[object Object],Risolvendo un’equazione ridotta alla forma  a x  = b,  possono presentarsi due casi:  b è una potenza di  a :   è sufficiente in questo caso risolvere l’equazione  ottenuta uguagliando gli esponenti  b non è una potenza di a:   si risolve l’equazione ottenuta considerando i logaritmi dei suoi due membri
ESEMPI Poniamo t = 3 x Risolviamo l’equazione di secondo grado e troviamo  da cui e 1. 2. 3. 4.
Si chiama disequazione esponenziale una disequazione del tipo : a x  > b  o a x  < b  a reale  a > 0  a ≠ 1 Risolvere graficamente l’equazione  a x  > b  con  a >1  significa trovare  l’intervallo di valori dove la funzione esponenziale  y = a x  è maggiore della retta  y = b  (intervallo verde)  x > B Risolvere graficamente l’equazione  a x  > b  con  0< a <1  significa trovare  l’intervallo di valori dove la funzione esponenziale  y = a x   è maggiore della retta y = b (intervallo verde) x < B
Risoluzione algebrica Per determinare la soluzione della disequazione  a x  > b   si deve  quindi riscrivere l’equazione  in modo che entrambi i membri siano  potenze della stessa base  a , bisogna poi distinguere i due casi : La base a >1  Es: La base 0 < a < 1  Es: a x  > a k  o  a x  > a k  si dice che la disequazione esponenziale è ridotta in  forma canonica Attenzione al segno
 

More Related Content

What's hot

Parabola equazione (con alcune modifiche)
Parabola equazione (con alcune modifiche)Parabola equazione (con alcune modifiche)
Parabola equazione (con alcune modifiche)
Giuseppe Suprano
 
La filosofia scolastica
La filosofia scolasticaLa filosofia scolastica
La filosofia scolastica
Elisa2088
 
Ecuacion de la recta
Ecuacion de la rectaEcuacion de la recta
Ecuacion de la recta
Joharlenys
 
La qüestió dels Universals
La qüestió dels UniversalsLa qüestió dels Universals
La qüestió dels Universals
Anna Sarsanedas
 

What's hot (20)

Equazioni
EquazioniEquazioni
Equazioni
 
Moda, media, mediana
Moda, media, medianaModa, media, mediana
Moda, media, mediana
 
Percezione della forma e principi della Gestalt.ppt
Percezione della forma e principi della Gestalt.pptPercezione della forma e principi della Gestalt.ppt
Percezione della forma e principi della Gestalt.ppt
 
Parabola equazione (con alcune modifiche)
Parabola equazione (con alcune modifiche)Parabola equazione (con alcune modifiche)
Parabola equazione (con alcune modifiche)
 
La filosofia scolastica
La filosofia scolasticaLa filosofia scolastica
La filosofia scolastica
 
Ecuacion de la recta
Ecuacion de la rectaEcuacion de la recta
Ecuacion de la recta
 
Cosa sono le frazioni algebriche
Cosa sono le frazioni algebricheCosa sono le frazioni algebriche
Cosa sono le frazioni algebriche
 
La Parabola
 La Parabola La Parabola
La Parabola
 
Le funzioni PowerPoint
Le funzioni PowerPointLe funzioni PowerPoint
Le funzioni PowerPoint
 
Il Sillogismo
Il SillogismoIl Sillogismo
Il Sillogismo
 
Regola di Ruffini
Regola di RuffiniRegola di Ruffini
Regola di Ruffini
 
Le trasformazioni geometriche
Le trasformazioni geometriche Le trasformazioni geometriche
Le trasformazioni geometriche
 
La qüestió dels Universals
La qüestió dels UniversalsLa qüestió dels Universals
La qüestió dels Universals
 
Equazioni di 2° grado
Equazioni di 2° gradoEquazioni di 2° grado
Equazioni di 2° grado
 
Concetti fondamentali della teoria degli insiemi1
Concetti fondamentali della teoria degli insiemi1Concetti fondamentali della teoria degli insiemi1
Concetti fondamentali della teoria degli insiemi1
 
Platone
PlatonePlatone
Platone
 
Scomposizione polinomi
Scomposizione polinomiScomposizione polinomi
Scomposizione polinomi
 
016 Analisi del periodo
016 Analisi del periodo016 Analisi del periodo
016 Analisi del periodo
 
I radicali
I radicaliI radicali
I radicali
 
LA PERCENTUALE
LA PERCENTUALELA PERCENTUALE
LA PERCENTUALE
 

Viewers also liked

Logaritam
LogaritamLogaritam
Logaritam
petra
 

Viewers also liked (16)

I logaritmi e la funzione logaritmica
I logaritmi e la funzione logaritmicaI logaritmi e la funzione logaritmica
I logaritmi e la funzione logaritmica
 
Disequazioni esponenziali e logaritmiche
Disequazioni esponenziali e logaritmicheDisequazioni esponenziali e logaritmiche
Disequazioni esponenziali e logaritmiche
 
Logaritmi e loro proprietà
Logaritmi e loro proprietàLogaritmi e loro proprietà
Logaritmi e loro proprietà
 
Logaritam
LogaritamLogaritam
Logaritam
 
Flessi
FlessiFlessi
Flessi
 
Area equaz matematica
Area equaz matematicaArea equaz matematica
Area equaz matematica
 
Retta e parabola
Retta e parabolaRetta e parabola
Retta e parabola
 
Ripasso di equazioni di I e II grado
Ripasso di equazioni di I e II gradoRipasso di equazioni di I e II grado
Ripasso di equazioni di I e II grado
 
Parabola
ParabolaParabola
Parabola
 
Pw matematica funzione_esponenziale_aprile2014
Pw matematica funzione_esponenziale_aprile2014Pw matematica funzione_esponenziale_aprile2014
Pw matematica funzione_esponenziale_aprile2014
 
Funzioni e modelli matematici
Funzioni e modelli matematiciFunzioni e modelli matematici
Funzioni e modelli matematici
 
Drive e componenti
Drive e componentiDrive e componenti
Drive e componenti
 
condividereCondividere
condividereCondividerecondividereCondividere
condividereCondividere
 
Retta e circonferenza nel piano cartesiano
Retta e circonferenza nel piano cartesianoRetta e circonferenza nel piano cartesiano
Retta e circonferenza nel piano cartesiano
 
Logaritmi
LogaritmiLogaritmi
Logaritmi
 
Padlet
PadletPadlet
Padlet
 

Similar to Funzione esponenziale

Risoluzione disequazione II grado con metodo grafico
Risoluzione disequazione II grado con metodo graficoRisoluzione disequazione II grado con metodo grafico
Risoluzione disequazione II grado con metodo grafico
annamaro
 
M atematica
M atematicaM atematica
M atematica
tofana
 

Similar to Funzione esponenziale (20)

Asintoti
AsintotiAsintoti
Asintoti
 
Slide matematica Alessandrini
Slide matematica AlessandriniSlide matematica Alessandrini
Slide matematica Alessandrini
 
Massimi e minimi
Massimi e minimiMassimi e minimi
Massimi e minimi
 
FUNZIONI VERSIONE ULTIMA CORRETTA.pps.ppt
FUNZIONI VERSIONE ULTIMA CORRETTA.pps.pptFUNZIONI VERSIONE ULTIMA CORRETTA.pps.ppt
FUNZIONI VERSIONE ULTIMA CORRETTA.pps.ppt
 
Funzioni elementari e richiami di trigonomeria [teoria ed esericizi][santi c...
Funzioni elementari e richiami di trigonomeria  [teoria ed esericizi][santi c...Funzioni elementari e richiami di trigonomeria  [teoria ed esericizi][santi c...
Funzioni elementari e richiami di trigonomeria [teoria ed esericizi][santi c...
 
Dispensa disequazioni semplici, fratte, con valore assoluto
Dispensa disequazioni   semplici, fratte, con valore assolutoDispensa disequazioni   semplici, fratte, con valore assoluto
Dispensa disequazioni semplici, fratte, con valore assoluto
 
La retta interpolante
La retta interpolanteLa retta interpolante
La retta interpolante
 
La retta
La retta La retta
La retta
 
Derivata
DerivataDerivata
Derivata
 
Integrale definito
Integrale definitoIntegrale definito
Integrale definito
 
La curva logaritmica
La curva logaritmicaLa curva logaritmica
La curva logaritmica
 
Risoluzione disequazione II grado con metodo grafico
Risoluzione disequazione II grado con metodo graficoRisoluzione disequazione II grado con metodo grafico
Risoluzione disequazione II grado con metodo grafico
 
Metodo grafico disequazioni ii grado
Metodo grafico disequazioni ii gradoMetodo grafico disequazioni ii grado
Metodo grafico disequazioni ii grado
 
Introduzione alla retta nel piano cartesiano
Introduzione alla retta nel piano cartesianoIntroduzione alla retta nel piano cartesiano
Introduzione alla retta nel piano cartesiano
 
Lezionematematicadel250213
Lezionematematicadel250213Lezionematematicadel250213
Lezionematematicadel250213
 
Schema Risolutivo Delle Serie
Schema Risolutivo Delle SerieSchema Risolutivo Delle Serie
Schema Risolutivo Delle Serie
 
Equazioni
EquazioniEquazioni
Equazioni
 
Integrali definiti
Integrali definitiIntegrali definiti
Integrali definiti
 
E qe fzdi2grado
E qe fzdi2gradoE qe fzdi2grado
E qe fzdi2grado
 
M atematica
M atematicaM atematica
M atematica
 

Recently uploaded

Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
lorenzodemidio01
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
giorgiadeascaniis59
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
lorenzodemidio01
 

Recently uploaded (19)

Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 

Funzione esponenziale

  • 1. Creato da: Rosangela Mapelli www.nonsolomatematica.it Licenza Cretive Commons: Sei libero di modificare e pubblicare questa Presentazione a patto di indicare l'autore, non trarne guadagno e devi condividere i derivati sotto la stessa licenza. LA FUNZIONE ESPONENZIALE
  • 2.
  • 3. Dati due insiemi A e B, non vuoti si dice funzione ( f : A  B) una relazione di natura qualsiasi che fa corrispondere ad ogni elemento x  A uno ed un solo elemento y  B. FUNZIONE Se f è una funzione da A a B si indica con f: A  B o anche y = f(x) Se indichiamo con x gli elementi appartenenti all’insieme A e con y (o f(x)) il suo corrispondente nell’insieme B. y è detta immagini di x tramite la funzione f x invece è la controimmagine di y. 1 2 3 5 4 3 7 4 5 A B
  • 4. LE FUNZIONI NUMERICHE Se gli insiemi A e B sono insiemi di numeri si parla di Funzioni Matematiche o Funzioni Numeriche. A e B sono, in generale, sottoinsiemi dell’insieme R cioè Gli elementi di A e di B sono chiamati variabili, in particolare: x - variabile indipendente y - variabile dipendente . rappresenta l’equazione della funzione numerica. Una funzione matematica può essere rappresentata graficamente nel piano cartesiano, mediante l’insieme dei punti le cui coordinate corrispondono alle coppie ordinate (x; f(x)) con x valore del dominio della funzione ed f(x) immagine di tale valore
  • 5. DOMINIO E CODOMINIO Si definisce dominio D (o Campo di Esistenza CdE, o anche insieme di definizione) della funzione reale di variabile reale è il più ampio sottoinsieme di R costituito da tutti e soli i valori della x ( variabile indipendente ) per cui esistano finiti i corrispondenti valori di y = f(x), cioè ammetta almeno un’immagine in y Si definisce codominio C di una funzione il sottoinsieme di R costituito da tutti gli elementi y ( variabile dipendente ). corrispondenti dei punti x appartenenti al dominio della funzione cioèl’insieme delle immagini della variabile x.
  • 7. Dato un numero reale a >0 (con a ≠ 1 ) si dice funzione esponenziale elementare ogni funzione f: R->R + che si può scrivere nella forma: y = a x Rappresentiamo per punti la funzione y=2 x questo è l’andamento
  • 8. Come varia la funzione al variare della base a ? SE a > 1 ( y = 2 x ) all’aumentare di a la curva cresce più rapidamente quando x >0 SE 0< a <1 ( y = (1/2) x ) diminuendo a la curva decresce più rapidamente quando x > 0 Le curve di equazione y = 2 x e y=(1/2) x sono simmetriche rispetto all’asse y In generale le curve di equazione y = a x e y =(1/a) x sono simmetriche rispetto all’asse y e passano per il punto P( 0;1) N.B. Per qualsiasi valore di a > 0 la funzione esponenziale è una funzione biunivoca a x = a k ↔ x = k
  • 9.
  • 10.
  • 11. Come cambia la funzione all’aumentare o diminuire della base a ?
  • 12. Si chiama equazione esponenziale una equazione del tipo : a x = b a reale a > 0 a ≠ 1 Risoluzione grafica: Risolvere graficamente l’equazione a x = b significa trovare l’ascissa del punto di intersezione delle due curve di equazione y = a x funzione esponenziale y = b retta parallela all’asse delle x
  • 13. Risoluzione algebrica Per determinare la soluzione dell’equazione a x = b si deve quindi riscrivere l’equazione in modo che entrambi i membri siano potenze della stessa base a Es: 2 x = 8 -> 2 x = 2 3 Ricordiamo che la funzione esponenziale y = a x è una funzione biunivoca e quindi: a x = a k ↔ x = k due potenze con la stessa base sono uguali solo se sono uguali i loro esponenti Si dice che l’equazione esponenziale a x = a k è ridotta in forma canonica Possiamo quindi uguagliare gli esponenti dell’equazione ottenendo x = 3 che è la soluzione dell’equazione iniziale Attenzione !! Non sempre una equazione esponenziale può essere ridotta in forma canonica; In questi casi dobbiamo ricorrere ai logaritmi
  • 14.
  • 15. ESEMPI Poniamo t = 3 x Risolviamo l’equazione di secondo grado e troviamo da cui e 1. 2. 3. 4.
  • 16. Si chiama disequazione esponenziale una disequazione del tipo : a x > b o a x < b a reale a > 0 a ≠ 1 Risolvere graficamente l’equazione a x > b con a >1 significa trovare l’intervallo di valori dove la funzione esponenziale y = a x è maggiore della retta y = b (intervallo verde) x > B Risolvere graficamente l’equazione a x > b con 0< a <1 significa trovare l’intervallo di valori dove la funzione esponenziale y = a x è maggiore della retta y = b (intervallo verde) x < B
  • 17. Risoluzione algebrica Per determinare la soluzione della disequazione a x > b si deve quindi riscrivere l’equazione in modo che entrambi i membri siano potenze della stessa base a , bisogna poi distinguere i due casi : La base a >1 Es: La base 0 < a < 1 Es: a x > a k o a x > a k si dice che la disequazione esponenziale è ridotta in forma canonica Attenzione al segno
  • 18.