SlideShare a Scribd company logo
Opendata:
                             facciamo il punto




    Morena Ragone
Titolo della presentazione
INTERNATIONAL WEBMASTERS ASSOCIATION
                 http://www.iwa.it


  Partecipazioni internazionali      Prima associazione al mondo (dal
                                     1996) che raggruppa chi lavora nel
                                     Web, sia nel settore pubblico che
                                     privato
                                     Obiettivo di IWA è creare rete tra i soci,
                                     partecipare all'evoluzione della rete e
  Partecipazioni nazionali
                                     divulgare conoscenza tramite i soci
                                     con eventi ed iniziative

                                                          media partner




Titolo della presentazione
INTERNATIONAL WEBMASTERS ASSOCIATION
              http://www.iwa.it

               Perché associarsi

                  1      rete tra professionisti


                             partecipazione a gruppi di lavoro anche
                  2          internazionali

                             convenzioni per tutela professionalità
                  3          (esempio: studi legali)
                                                      media partner




Titolo della presentazione                                             3
IWA Italy è associazione professionale che raggruppa chi opera
                 nel Web, ovvero i soggetti che - ai sensi della legge 4/2013, sono
                 definibili come "professionisti Web" (liberi professionisti,
                 dipendenti - pubblici e privati, altre forme di lavoro che come
                 attività prevalente operano nel Web).

                 IWA Italy ha inoltre rilasciato i primi profili professionali (G3 Web
                 Skill Profiles) in linea con i dettami dell'agenda digitale europea e
                 italiana ed ha avviato accordi di collaborazione con realtà di tutela
                 del lavoro (sindacati) e di domanda/offerta di lavoro: ancora una
                 volta il ruolo di IWA è quello di unire, far collaborare e tutelare chi
                 opera nel Web.

                    http://www.iwa.it/join


                                                                                           4
Titolo della presentazione                                                                 4
Mi presento




Opendata: facciamo il punto   5
Un 'compleanno' speciale

Art. 52, co. 2 CAD - I dati e
i    documenti     che      le
amministrazioni       titolari
pubblicano…senza
l'espressa adozione di una
licenza …si intendono
rilasciati come dati di tipo
aperto ai sensi all'articolo
68, comma 3, del presente
Codice.         L'eventuale
adozione di una licenza e'
motivata ai sensi delle
linee guida nazionali di cui
al comma 7.


 Fonte:http://www.flick
 r.com/photos/insomni
 a90/7048529167/


   Opendata: facciamo il punto   6
Partendo...da lontano




Fonte:http://www.fli
ckr.com/photos/stu
ckincustoms/21123
9773/


   Opendata: facciamo il punto   7
A+T+P


                                         Open Government Directive
                                             8 dicembre 2009

    “La mia amministrazione si impegna a dare vita a un grado
    di apertura nel governo senza precedenti.
    Lavoreremo assieme per assicurare la fiducia pubblica e per
    stabilire un sistema basato sulla trasparenza, sulla
    partecipazione pubblica e sulla collaborazione.
    L'apertura rafforzerà la nostra democrazia e promuoverà
    l'efficienza e l'efficacia dell'amministrazione”
    http://www.whitehouse.gov/sites/default/files/omb/assets/memoranda_2010/m10-
    06.pdf


Opendata: facciamo il punto                                                        8
OpenGov!

  APERTURA:
  iforme di interazione tra cittadini e governo
  basate su bidirezionalità, condivisione e
  partecipazione ai processi decisionali
  dell’amministrazione, attuabili mediante i
  nuovi strumenti digitali.

  TRASPARENZA:
  le amministrazioni sono chiamate a stimolare e facilitare i cittadini
  nelle attività di controllo continuo dei processi decisionali
  all’interno delle istituzioni, tramite:
  - libertà di accesso ai dati e alle informazioni,
  - condivisione di documenti e conoscenze tra istituzioni
    e comunità.

Opendata: facciamo il punto                                               9
La teoria de...




Opendata: facciamo il punto   1
                              0
La teoria della “casa di vetro”




Fonte:http://www.theapplelounge.com/cultura-
societa/divertenti/scoopertino-candida-steve-
jobs-alle-presidenziali-2012/




   Opendata: facciamo il punto                  1
                                                1
I dati aperti
Si parla di dati aperti a proposito di
dati liberamente accessibili in rete,
senza restrizioni di copyright, brevetti
o altre forme di privativa che ne
limitino la riproduzione ed il riuso

I dati aperti costituiscono 'Open
Government Data' quando i dati
pubblicati in formato aperto sono
prodotti dagli enti governativi, e sono
riutilizzabili da chiunque (cittadini,
imprese, altre PPAA), anche per scopi
commerciali.
                                      By Maurizio Mapolitano, fonte de.straba.us


  Opendata: facciamo il punto                                                      1
                                                                                   2
Caratteristiche dei dati aperti
Non proprietari: i dati devono essere utilizzabili attraverso programmi,
applicazioni e interfacce non proprietarie. I dati devono essere pubblicati e
riusabili in formati non proprietari

Liberi da licenze: ai dati pubblicati in Rete in versione “open” non
possono sottendere copyright o diritti intellettuali, né brevetti che possano
limitarne l’accesso o l’utilizzo e il riuso da parte degli utenti.

Riutilizzabili: gli utenti devono poter riutilizzare e integrare i dati, fino a
creare nuove risorse, applicazioni, e nuovi servizi

Ricercabili: deve essere possibile ricercare con facilità e immediatezza dati
e informazioni di proprio interesse, mediante strumenti di ricerca ad hoc,
come database, cataloghi e search engine

Permanenti: le caratteristiche devono permanere per il ciclo del dato

 Opendata: facciamo il punto                                                  1
                                                                              3
Caratteristiche dei dati aperti
Completi: i dati devono comprendere tutte le risorse che consentono di
esportarli, utilizzarli online e offline, integrarli e aggregarli con altre risorse e
diffonderli in Rete.

Primari: i dati devono essere sufficientemente granulari, in modo da poter
essere aggregati ad altri dati e/o risorse disponibili in rete

Tempestivi: i dati sono resi disponibili tempestivamente così che ne sia
preservato il valore

Accessibili: i dati sono fruibili e utilizzabili attraverso i protocolli internet,
senza alcuna sottoscrizione di contratto, pagamento, registrazione o richiesta
ufficiale

Leggibili: i dati devono essere leggibili da computer per garantire agli utenti
la piena libertà di accesso, utilizzo e integrazione (machine-readable)

  Opendata: facciamo il punto                                                       1
                                                                                    4
Il ‘ciclo del dato’

        1. Scelta dataset     raw data

        2. Pulizia del dato

        3. Scelta licenza

        4. Scelta formato

        5. Pubblicazione      services




Opendata: facciamo il punto              1
                                         5
Data.gov




Opendata: facciamo il punto   1
                              6
Apps.gov




Opendata: facciamo il punto   1
                              7
Data.gov.uk




Opendata: facciamo il punto   1
                              8
Dati.gov.it




Opendata: facciamo il punto   1
                              9
Dati.puglia.it




Opendata: facciamo il punto   2
                              0
Dati.comune.bari.it




Opendata: facciamo il punto   2
                              1
La catena di valore

                              Fonte:http://www.flic
                              kr.com/photos/janet
                              hughes/556109827
                              2/sizes/z/in/photostr
                              eam/




Opendata: facciamo il punto                      2
                                                 2
Opendata: modelli di business

   Modello “co-work”                                   Fonte:http://www.flickr.c
                                                       om/photos/guilhembert
                                                       holet/4068727749/

   Modello “refinement”
   Modello “services”

   Open Data White Paper: Unleashing the Potential
   Primo Ministro Inglese
   Open Data come “motore di crescita economica”

fornitori - aggregatori - sviluppatori - consulenti - abilitatori



Opendata: facciamo il punto                                                   2
                                                                              3
I modelli di business: esempi




Opendata: facciamo il punto           2
                                      4
I modelli di business: esempi




Opendata: facciamo il punto           2
                                      5
I modelli di business: esempi




Opendata: facciamo il punto           2
                                      6
I modelli di business: esempi




Opendata: facciamo il punto           2
                                      7
I modelli di business: esempi




Opendata: facciamo il punto           2
                                      8
I modelli di business: esempi




Opendata: facciamo il punto           2
                                      9
I modelli di business: esempi




Opendata: facciamo il punto           3
                                      0
Il ROI dell’opendata


Cos’è?
Come si calcola?

Esiste per l’o.d.?

Dubbi (e qualche certezza)    Fonte:http://ww
                              w.flickr.com/ph
                              otos/horiavarla
                              n/4290549806/



Opendata: facciamo il punto                     3
                                                1
Contesto giuridico: favorevole!

Nuovo art. 68, comma 3 CAD - dati di tipo aperto

Art. 18 decreto «sviluppo» d.l. 83/2012 (l. 134/2012)

Decreto legislativo sulla «trasparenza» 15.02.2013


Fonte:http://www.flic
kr.com/photos/daqu
ellamanera/5765240
69/




  Opendata: facciamo il punto                           3
                                                        2
Contesto pratico: favorevole!



Dataset

Community

Contest

Opedataday

                                      Fonte:http://lapaccia
                                      matura.com/2013/01
                                      /20/spaghetti-open-
                                      data-raduno-
                                      workinprogress/

Opendata: facciamo il punto                                   3
                                                              3
Di corsa!




     Fonte:http://www.flick
     r.com/photos/kaneda
     99/4146016291/



Opendata: facciamo il punto   3
                              4
Grazie!




Web: morenaragone.it
Twitter: morenaragone




 Opendata: facciamo il punto   3
                               5

More Related Content

What's hot

Data Web Marketing: contaminazioni tra Semantic Web, Social CRM e VRM
Data Web Marketing: contaminazioni tra Semantic Web, Social CRM e VRMData Web Marketing: contaminazioni tra Semantic Web, Social CRM e VRM
Data Web Marketing: contaminazioni tra Semantic Web, Social CRM e VRM
Matteo Brunati
 
Slide SMAU 2015 - La strategia della Stazione
Slide SMAU 2015 - La strategia della StazioneSlide SMAU 2015 - La strategia della Stazione
Slide SMAU 2015 - La strategia della Stazione
BrioWeb
 
Wikinomics & Web 2 Slide
Wikinomics & Web 2 SlideWikinomics & Web 2 Slide
Wikinomics & Web 2 SlideLuigi Mengato
 
Open data: un'introduzione
Open data: un'introduzioneOpen data: un'introduzione
Open data: un'introduzione
Mario Marcello Verona
 
Open Data Confindustria Padova
Open Data Confindustria PadovaOpen Data Confindustria Padova
Open Data Confindustria Padova
Gianluigi Cogo
 
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionale
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionaleIl web 2.0: dal web informativo al web emozionale
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionale
Aldo Torrebruno
 
Open Knowledge: Emanuele Scotti, L'Enterprise 2.0: un nuovo paradigma di svil...
Open Knowledge: Emanuele Scotti, L'Enterprise 2.0: un nuovo paradigma di svil...Open Knowledge: Emanuele Scotti, L'Enterprise 2.0: un nuovo paradigma di svil...
Open Knowledge: Emanuele Scotti, L'Enterprise 2.0: un nuovo paradigma di svil...Manuela Moroncini
 
Smau Milano 2015 - Flavio Atzeni
Smau Milano 2015 - Flavio AtzeniSmau Milano 2015 - Flavio Atzeni
Smau Milano 2015 - Flavio Atzeni
SMAU
 
Open genova piattaforma collaborativa
Open genova   piattaforma collaborativaOpen genova   piattaforma collaborativa
Open genova piattaforma collaborativaEnrico Alletto
 
Web 2.0 Internet è cambiato
Web 2.0 Internet è cambiatoWeb 2.0 Internet è cambiato
Web 2.0 Internet è cambiatoGiuliano Prati
 
spaghettiopendata a greenopendata
spaghettiopendata a greenopendataspaghettiopendata a greenopendata
spaghettiopendata a greenopendata
Carlo Vaccari
 
Aldai 29-giugno-2010
Aldai 29-giugno-2010Aldai 29-giugno-2010
Aldai 29-giugno-2010rosariiosica
 
Open Data
Open DataOpen Data
Open Data
Lorenzo Benussi
 
Tesina web2
Tesina web2Tesina web2
Tesina web2
gabriele perbellini
 
Fernanda Faini. Aspetti giuridici della Pubblica Amministrazione 2.0
Fernanda Faini. Aspetti giuridici della Pubblica Amministrazione 2.0Fernanda Faini. Aspetti giuridici della Pubblica Amministrazione 2.0
Fernanda Faini. Aspetti giuridici della Pubblica Amministrazione 2.0
WISTER: Women for Intelligent and Smart TERritories
 
Sosushi formazione
Sosushi formazioneSosushi formazione
Sosushi formazione
Beatrice Casagrande - Hibo
 

What's hot (20)

Data Web Marketing: contaminazioni tra Semantic Web, Social CRM e VRM
Data Web Marketing: contaminazioni tra Semantic Web, Social CRM e VRMData Web Marketing: contaminazioni tra Semantic Web, Social CRM e VRM
Data Web Marketing: contaminazioni tra Semantic Web, Social CRM e VRM
 
Slide SMAU 2015 - La strategia della Stazione
Slide SMAU 2015 - La strategia della StazioneSlide SMAU 2015 - La strategia della Stazione
Slide SMAU 2015 - La strategia della Stazione
 
Wikinomics & Web 2 Slide
Wikinomics & Web 2 SlideWikinomics & Web 2 Slide
Wikinomics & Web 2 Slide
 
Open data: un'introduzione
Open data: un'introduzioneOpen data: un'introduzione
Open data: un'introduzione
 
Open Data Confindustria Padova
Open Data Confindustria PadovaOpen Data Confindustria Padova
Open Data Confindustria Padova
 
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionale
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionaleIl web 2.0: dal web informativo al web emozionale
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionale
 
Web 2.0
Web 2.0Web 2.0
Web 2.0
 
Web 2.0 e Impresa
Web 2.0 e ImpresaWeb 2.0 e Impresa
Web 2.0 e Impresa
 
IC2008 Information R-Evolution
IC2008 Information  R-EvolutionIC2008 Information  R-Evolution
IC2008 Information R-Evolution
 
IC2009 Information R-Evolution
IC2009 Information R-EvolutionIC2009 Information R-Evolution
IC2009 Information R-Evolution
 
Open Knowledge: Emanuele Scotti, L'Enterprise 2.0: un nuovo paradigma di svil...
Open Knowledge: Emanuele Scotti, L'Enterprise 2.0: un nuovo paradigma di svil...Open Knowledge: Emanuele Scotti, L'Enterprise 2.0: un nuovo paradigma di svil...
Open Knowledge: Emanuele Scotti, L'Enterprise 2.0: un nuovo paradigma di svil...
 
Smau Milano 2015 - Flavio Atzeni
Smau Milano 2015 - Flavio AtzeniSmau Milano 2015 - Flavio Atzeni
Smau Milano 2015 - Flavio Atzeni
 
Open genova piattaforma collaborativa
Open genova   piattaforma collaborativaOpen genova   piattaforma collaborativa
Open genova piattaforma collaborativa
 
Web 2.0 Internet è cambiato
Web 2.0 Internet è cambiatoWeb 2.0 Internet è cambiato
Web 2.0 Internet è cambiato
 
spaghettiopendata a greenopendata
spaghettiopendata a greenopendataspaghettiopendata a greenopendata
spaghettiopendata a greenopendata
 
Aldai 29-giugno-2010
Aldai 29-giugno-2010Aldai 29-giugno-2010
Aldai 29-giugno-2010
 
Open Data
Open DataOpen Data
Open Data
 
Tesina web2
Tesina web2Tesina web2
Tesina web2
 
Fernanda Faini. Aspetti giuridici della Pubblica Amministrazione 2.0
Fernanda Faini. Aspetti giuridici della Pubblica Amministrazione 2.0Fernanda Faini. Aspetti giuridici della Pubblica Amministrazione 2.0
Fernanda Faini. Aspetti giuridici della Pubblica Amministrazione 2.0
 
Sosushi formazione
Sosushi formazioneSosushi formazione
Sosushi formazione
 

Viewers also liked

Smau milano 2013 aism fabrizio bellavista
Smau milano 2013 aism fabrizio bellavistaSmau milano 2013 aism fabrizio bellavista
Smau milano 2013 aism fabrizio bellavista
SMAU
 
Smau Milano 2013 Comunità Montana
Smau Milano 2013 Comunità MontanaSmau Milano 2013 Comunità Montana
Smau Milano 2013 Comunità Montana
SMAU
 
Smau roma 2013_microsoft 2
Smau roma 2013_microsoft 2Smau roma 2013_microsoft 2
Smau roma 2013_microsoft 2
SMAU
 
Smau milano 2013 disc
Smau milano 2013 discSmau milano 2013 disc
Smau milano 2013 discSMAU
 
Smau milano 2013 giulia genovese
Smau milano 2013 giulia genoveseSmau milano 2013 giulia genovese
Smau milano 2013 giulia genovese
SMAU
 
Smau milano 2013 stefano dindo
Smau milano 2013 stefano dindoSmau milano 2013 stefano dindo
Smau milano 2013 stefano dindoSMAU
 
Smau padova 2013 comune di treviso
Smau padova 2013 comune di trevisoSmau padova 2013 comune di treviso
Smau padova 2013 comune di treviso
SMAU
 
EVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENT
EVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENTEVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENT
EVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENTSMAU
 
Smau milano 2013 valeria severini
Smau milano 2013 valeria severiniSmau milano 2013 valeria severini
Smau milano 2013 valeria severiniSMAU
 
Smau padova 2013 carobene delluniversità
Smau padova 2013 carobene delluniversitàSmau padova 2013 carobene delluniversità
Smau padova 2013 carobene delluniversità
SMAU
 
Smau torino 2013 giovanni de vivo
Smau torino 2013 giovanni de vivoSmau torino 2013 giovanni de vivo
Smau torino 2013 giovanni de vivo
SMAU
 
Smau Bologna 2013 Giorgio Spedicato
Smau Bologna 2013 Giorgio SpedicatoSmau Bologna 2013 Giorgio Spedicato
Smau Bologna 2013 Giorgio SpedicatoSMAU
 
Ottimizzazione dei processi, collaborazione e social, cloud. Come governare l...
Ottimizzazione dei processi, collaborazione e social, cloud. Come governare l...Ottimizzazione dei processi, collaborazione e social, cloud. Come governare l...
Ottimizzazione dei processi, collaborazione e social, cloud. Come governare l...SMAU
 
Lean Management - Come recuperare competitività con l’innovazione gestionale
Lean Management - Come recuperare competitività con l’innovazione gestionale Lean Management - Come recuperare competitività con l’innovazione gestionale
Lean Management - Come recuperare competitività con l’innovazione gestionale SMAU
 
Smau milano 2013 vito titaro
Smau milano 2013 vito titaroSmau milano 2013 vito titaro
Smau milano 2013 vito titaroSMAU
 
Nuove professioni digitali: il Responsabile della conservazione documentale
Nuove professioni digitali: il Responsabile della conservazione documentaleNuove professioni digitali: il Responsabile della conservazione documentale
Nuove professioni digitali: il Responsabile della conservazione documentaleSMAU
 
Smau bologna 2013 giacomo barbieri
Smau bologna 2013 giacomo barbieriSmau bologna 2013 giacomo barbieri
Smau bologna 2013 giacomo barbieriSMAU
 

Viewers also liked (17)

Smau milano 2013 aism fabrizio bellavista
Smau milano 2013 aism fabrizio bellavistaSmau milano 2013 aism fabrizio bellavista
Smau milano 2013 aism fabrizio bellavista
 
Smau Milano 2013 Comunità Montana
Smau Milano 2013 Comunità MontanaSmau Milano 2013 Comunità Montana
Smau Milano 2013 Comunità Montana
 
Smau roma 2013_microsoft 2
Smau roma 2013_microsoft 2Smau roma 2013_microsoft 2
Smau roma 2013_microsoft 2
 
Smau milano 2013 disc
Smau milano 2013 discSmau milano 2013 disc
Smau milano 2013 disc
 
Smau milano 2013 giulia genovese
Smau milano 2013 giulia genoveseSmau milano 2013 giulia genovese
Smau milano 2013 giulia genovese
 
Smau milano 2013 stefano dindo
Smau milano 2013 stefano dindoSmau milano 2013 stefano dindo
Smau milano 2013 stefano dindo
 
Smau padova 2013 comune di treviso
Smau padova 2013 comune di trevisoSmau padova 2013 comune di treviso
Smau padova 2013 comune di treviso
 
EVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENT
EVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENTEVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENT
EVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENT
 
Smau milano 2013 valeria severini
Smau milano 2013 valeria severiniSmau milano 2013 valeria severini
Smau milano 2013 valeria severini
 
Smau padova 2013 carobene delluniversità
Smau padova 2013 carobene delluniversitàSmau padova 2013 carobene delluniversità
Smau padova 2013 carobene delluniversità
 
Smau torino 2013 giovanni de vivo
Smau torino 2013 giovanni de vivoSmau torino 2013 giovanni de vivo
Smau torino 2013 giovanni de vivo
 
Smau Bologna 2013 Giorgio Spedicato
Smau Bologna 2013 Giorgio SpedicatoSmau Bologna 2013 Giorgio Spedicato
Smau Bologna 2013 Giorgio Spedicato
 
Ottimizzazione dei processi, collaborazione e social, cloud. Come governare l...
Ottimizzazione dei processi, collaborazione e social, cloud. Come governare l...Ottimizzazione dei processi, collaborazione e social, cloud. Come governare l...
Ottimizzazione dei processi, collaborazione e social, cloud. Come governare l...
 
Lean Management - Come recuperare competitività con l’innovazione gestionale
Lean Management - Come recuperare competitività con l’innovazione gestionale Lean Management - Come recuperare competitività con l’innovazione gestionale
Lean Management - Come recuperare competitività con l’innovazione gestionale
 
Smau milano 2013 vito titaro
Smau milano 2013 vito titaroSmau milano 2013 vito titaro
Smau milano 2013 vito titaro
 
Nuove professioni digitali: il Responsabile della conservazione documentale
Nuove professioni digitali: il Responsabile della conservazione documentaleNuove professioni digitali: il Responsabile della conservazione documentale
Nuove professioni digitali: il Responsabile della conservazione documentale
 
Smau bologna 2013 giacomo barbieri
Smau bologna 2013 giacomo barbieriSmau bologna 2013 giacomo barbieri
Smau bologna 2013 giacomo barbieri
 

Similar to Smau Roma 2013 Morena Ragone

Open Data 4 Startups
Open Data 4 StartupsOpen Data 4 Startups
Open Data 4 Startupsmzaglio
 
Open Data Support onsite training in Italy (Italian)
Open Data Support onsite training in Italy (Italian)Open Data Support onsite training in Italy (Italian)
Open Data Support onsite training in Italy (Italian)
Open Data Support
 
Opendata per l'eLeadership
Opendata per l'eLeadershipOpendata per l'eLeadership
Opendata per l'eLeadership
Gianluigi Cogo
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open Data
Gianluigi Cogo
 
Open Data & Data-Journalism
Open Data & Data-JournalismOpen Data & Data-Journalism
Open Data & Data-Journalism
Salvatore Serra
 
Open gov Seminar dec2014
Open gov Seminar dec2014Open gov Seminar dec2014
Open gov Seminar dec2014
Raffaele Marrese
 
Corso kode statistica@ning
Corso kode statistica@ningCorso kode statistica@ning
Corso kode statistica@ningAndrea Zedda
 
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...OpenGeoDataItalia
 
Startup e open data a firenze saaa2018
Startup e open data a firenze saaa2018Startup e open data a firenze saaa2018
Startup e open data a firenze saaa2018
Francesca De Chiara
 
Open Data Day IT a Padova - What's the value?
Open Data Day IT a Padova - What's the value?Open Data Day IT a Padova - What's the value?
Open Data Day IT a Padova - What's the value?
Matteo Brunati
 
Open Data: il punto di vista dei civic hackers
Open Data: il punto di vista dei civic hackersOpen Data: il punto di vista dei civic hackers
Open Data: il punto di vista dei civic hackers
Maurizio Napolitano
 
Open Data il punto di vista degli hacker civici
Open Data il punto di vista degli hacker civiciOpen Data il punto di vista degli hacker civici
Open Data il punto di vista degli hacker civici
datitrentinoit
 
Open Data v0.3
Open Data v0.3Open Data v0.3
Open Data v0.3
Luca Mauri
 
Open Data Turismo
Open Data TurismoOpen Data Turismo
Open Data Turismo
Giorgia Lodi
 
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open InnovationIniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation
Gianluigi Cogo
 
Smart Data Platform: dagli open data all'Internet Of Things
Smart Data Platform: dagli open data all'Internet Of ThingsSmart Data Platform: dagli open data all'Internet Of Things
Smart Data Platform: dagli open data all'Internet Of Things
CSI Piemonte
 
Economia dei Dati Liberati - Open Data e Semantic Web nella PA
Economia dei Dati Liberati - Open Data e Semantic Web nella PAEconomia dei Dati Liberati - Open Data e Semantic Web nella PA
Economia dei Dati Liberati - Open Data e Semantic Web nella PA
Matteo Brunati
 
SlideFodd2015Faini
SlideFodd2015FainiSlideFodd2015Faini
SlideFodd2015Faini
Fernanda Faini
 
Open data
Open dataOpen data
Open data
fabiomondin08
 
condividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresa
condividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresacondividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresa
condividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresa
luca corsato
 

Similar to Smau Roma 2013 Morena Ragone (20)

Open Data 4 Startups
Open Data 4 StartupsOpen Data 4 Startups
Open Data 4 Startups
 
Open Data Support onsite training in Italy (Italian)
Open Data Support onsite training in Italy (Italian)Open Data Support onsite training in Italy (Italian)
Open Data Support onsite training in Italy (Italian)
 
Opendata per l'eLeadership
Opendata per l'eLeadershipOpendata per l'eLeadership
Opendata per l'eLeadership
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open Data
 
Open Data & Data-Journalism
Open Data & Data-JournalismOpen Data & Data-Journalism
Open Data & Data-Journalism
 
Open gov Seminar dec2014
Open gov Seminar dec2014Open gov Seminar dec2014
Open gov Seminar dec2014
 
Corso kode statistica@ning
Corso kode statistica@ningCorso kode statistica@ning
Corso kode statistica@ning
 
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
 
Startup e open data a firenze saaa2018
Startup e open data a firenze saaa2018Startup e open data a firenze saaa2018
Startup e open data a firenze saaa2018
 
Open Data Day IT a Padova - What's the value?
Open Data Day IT a Padova - What's the value?Open Data Day IT a Padova - What's the value?
Open Data Day IT a Padova - What's the value?
 
Open Data: il punto di vista dei civic hackers
Open Data: il punto di vista dei civic hackersOpen Data: il punto di vista dei civic hackers
Open Data: il punto di vista dei civic hackers
 
Open Data il punto di vista degli hacker civici
Open Data il punto di vista degli hacker civiciOpen Data il punto di vista degli hacker civici
Open Data il punto di vista degli hacker civici
 
Open Data v0.3
Open Data v0.3Open Data v0.3
Open Data v0.3
 
Open Data Turismo
Open Data TurismoOpen Data Turismo
Open Data Turismo
 
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open InnovationIniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation
 
Smart Data Platform: dagli open data all'Internet Of Things
Smart Data Platform: dagli open data all'Internet Of ThingsSmart Data Platform: dagli open data all'Internet Of Things
Smart Data Platform: dagli open data all'Internet Of Things
 
Economia dei Dati Liberati - Open Data e Semantic Web nella PA
Economia dei Dati Liberati - Open Data e Semantic Web nella PAEconomia dei Dati Liberati - Open Data e Semantic Web nella PA
Economia dei Dati Liberati - Open Data e Semantic Web nella PA
 
SlideFodd2015Faini
SlideFodd2015FainiSlideFodd2015Faini
SlideFodd2015Faini
 
Open data
Open dataOpen data
Open data
 
condividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresa
condividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresacondividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresa
condividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresa
 

More from SMAU

L'intelligenza artificiale per il marketing automation: come automatizzare le...
L'intelligenza artificiale per il marketing automation: come automatizzare le...L'intelligenza artificiale per il marketing automation: come automatizzare le...
L'intelligenza artificiale per il marketing automation: come automatizzare le...
SMAU
 
Il supporto IA nella Lead Generation con Linkedin e Sales Navigator
Il supporto IA nella Lead Generation con Linkedin e Sales NavigatorIl supporto IA nella Lead Generation con Linkedin e Sales Navigator
Il supporto IA nella Lead Generation con Linkedin e Sales Navigator
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Intrapreneurship: I dipendenti come driver dell'innovazione
SMAU MILANO 2023 | Intrapreneurship: I dipendenti come driver dell'innovazioneSMAU MILANO 2023 | Intrapreneurship: I dipendenti come driver dell'innovazione
SMAU MILANO 2023 | Intrapreneurship: I dipendenti come driver dell'innovazione
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | TECNOLOGIE IMMERSIVE E METAVERSO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER...
SMAU MILANO 2023 | TECNOLOGIE IMMERSIVE E METAVERSO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER...SMAU MILANO 2023 | TECNOLOGIE IMMERSIVE E METAVERSO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER...
SMAU MILANO 2023 | TECNOLOGIE IMMERSIVE E METAVERSO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Le nuove frontiere dell'ESGtech
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Le nuove frontiere dell'ESGtechSMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Le nuove frontiere dell'ESGtech
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Le nuove frontiere dell'ESGtech
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | AI: Un Alleato Innovativo per l'Omnichannel Customer Exper...
SMAU MILANO 2023 | AI: Un Alleato Innovativo per l'Omnichannel Customer Exper...SMAU MILANO 2023 | AI: Un Alleato Innovativo per l'Omnichannel Customer Exper...
SMAU MILANO 2023 | AI: Un Alleato Innovativo per l'Omnichannel Customer Exper...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 La nuova frontiera della formazio...
SMAU MILANO 2023 | 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 La nuova frontiera della formazio...SMAU MILANO 2023 | 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 La nuova frontiera della formazio...
SMAU MILANO 2023 | 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 La nuova frontiera della formazio...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | COME PROGETTARE SOLUZIONI CIRCOLARI E MODELLI DI BUSINESS ...
SMAU MILANO 2023 | COME PROGETTARE SOLUZIONI CIRCOLARI E MODELLI DI BUSINESS ...SMAU MILANO 2023 | COME PROGETTARE SOLUZIONI CIRCOLARI E MODELLI DI BUSINESS ...
SMAU MILANO 2023 | COME PROGETTARE SOLUZIONI CIRCOLARI E MODELLI DI BUSINESS ...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Google Business Profile tra SEO e Social Media
SMAU MILANO 2023 | Google Business Profile tra SEO e Social MediaSMAU MILANO 2023 | Google Business Profile tra SEO e Social Media
SMAU MILANO 2023 | Google Business Profile tra SEO e Social Media
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Il PM incontra la proprietà intellettuale: pianificare la ...
SMAU MILANO 2023 | Il PM incontra la proprietà intellettuale: pianificare la ...SMAU MILANO 2023 | Il PM incontra la proprietà intellettuale: pianificare la ...
SMAU MILANO 2023 | Il PM incontra la proprietà intellettuale: pianificare la ...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Il neuromarketing: solo 8 secondi per catturare l’attenzio...
SMAU MILANO 2023 | Il neuromarketing: solo 8 secondi per catturare l’attenzio...SMAU MILANO 2023 | Il neuromarketing: solo 8 secondi per catturare l’attenzio...
SMAU MILANO 2023 | Il neuromarketing: solo 8 secondi per catturare l’attenzio...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Collaborazioni vincenti: Come le startup possono creare pa...
SMAU MILANO 2023 | Collaborazioni vincenti: Come le startup possono creare pa...SMAU MILANO 2023 | Collaborazioni vincenti: Come le startup possono creare pa...
SMAU MILANO 2023 | Collaborazioni vincenti: Come le startup possono creare pa...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Funnel Hacking: massimizzare il ROAS in 7 passaggi
SMAU MILANO 2023 | Funnel Hacking: massimizzare il ROAS in 7 passaggiSMAU MILANO 2023 | Funnel Hacking: massimizzare il ROAS in 7 passaggi
SMAU MILANO 2023 | Funnel Hacking: massimizzare il ROAS in 7 passaggi
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Una reputazione che ti precede: come il personal storytell...
SMAU MILANO 2023 | Una reputazione che ti precede: come il personal storytell...SMAU MILANO 2023 | Una reputazione che ti precede: come il personal storytell...
SMAU MILANO 2023 | Una reputazione che ti precede: come il personal storytell...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Come scalare una produzione video: il caso “Vongola Lupino...
SMAU MILANO 2023 | Come scalare una produzione video: il caso “Vongola Lupino...SMAU MILANO 2023 | Come scalare una produzione video: il caso “Vongola Lupino...
SMAU MILANO 2023 | Come scalare una produzione video: il caso “Vongola Lupino...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | IA Generativa per aziende - come addestrare i modelli ling...
SMAU MILANO 2023 | IA Generativa per aziende - come addestrare i modelli ling...SMAU MILANO 2023 | IA Generativa per aziende - come addestrare i modelli ling...
SMAU MILANO 2023 | IA Generativa per aziende - come addestrare i modelli ling...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | L'intelligenza artificiale per davvero (facciamola sul ser...
SMAU MILANO 2023 | L'intelligenza artificiale per davvero (facciamola sul ser...SMAU MILANO 2023 | L'intelligenza artificiale per davvero (facciamola sul ser...
SMAU MILANO 2023 | L'intelligenza artificiale per davvero (facciamola sul ser...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
SMAU MILANO 2023 |  Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...SMAU MILANO 2023 |  Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
SMAU MILANO 2023 | Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...
SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...
SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Intelligenza Artificiale e chatbots
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Intelligenza Artificiale e chatbotsSMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Intelligenza Artificiale e chatbots
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Intelligenza Artificiale e chatbots
SMAU
 

More from SMAU (20)

L'intelligenza artificiale per il marketing automation: come automatizzare le...
L'intelligenza artificiale per il marketing automation: come automatizzare le...L'intelligenza artificiale per il marketing automation: come automatizzare le...
L'intelligenza artificiale per il marketing automation: come automatizzare le...
 
Il supporto IA nella Lead Generation con Linkedin e Sales Navigator
Il supporto IA nella Lead Generation con Linkedin e Sales NavigatorIl supporto IA nella Lead Generation con Linkedin e Sales Navigator
Il supporto IA nella Lead Generation con Linkedin e Sales Navigator
 
SMAU MILANO 2023 | Intrapreneurship: I dipendenti come driver dell'innovazione
SMAU MILANO 2023 | Intrapreneurship: I dipendenti come driver dell'innovazioneSMAU MILANO 2023 | Intrapreneurship: I dipendenti come driver dell'innovazione
SMAU MILANO 2023 | Intrapreneurship: I dipendenti come driver dell'innovazione
 
SMAU MILANO 2023 | TECNOLOGIE IMMERSIVE E METAVERSO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER...
SMAU MILANO 2023 | TECNOLOGIE IMMERSIVE E METAVERSO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER...SMAU MILANO 2023 | TECNOLOGIE IMMERSIVE E METAVERSO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER...
SMAU MILANO 2023 | TECNOLOGIE IMMERSIVE E METAVERSO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER...
 
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Le nuove frontiere dell'ESGtech
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Le nuove frontiere dell'ESGtechSMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Le nuove frontiere dell'ESGtech
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Le nuove frontiere dell'ESGtech
 
SMAU MILANO 2023 | AI: Un Alleato Innovativo per l'Omnichannel Customer Exper...
SMAU MILANO 2023 | AI: Un Alleato Innovativo per l'Omnichannel Customer Exper...SMAU MILANO 2023 | AI: Un Alleato Innovativo per l'Omnichannel Customer Exper...
SMAU MILANO 2023 | AI: Un Alleato Innovativo per l'Omnichannel Customer Exper...
 
SMAU MILANO 2023 | 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 La nuova frontiera della formazio...
SMAU MILANO 2023 | 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 La nuova frontiera della formazio...SMAU MILANO 2023 | 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 La nuova frontiera della formazio...
SMAU MILANO 2023 | 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 La nuova frontiera della formazio...
 
SMAU MILANO 2023 | COME PROGETTARE SOLUZIONI CIRCOLARI E MODELLI DI BUSINESS ...
SMAU MILANO 2023 | COME PROGETTARE SOLUZIONI CIRCOLARI E MODELLI DI BUSINESS ...SMAU MILANO 2023 | COME PROGETTARE SOLUZIONI CIRCOLARI E MODELLI DI BUSINESS ...
SMAU MILANO 2023 | COME PROGETTARE SOLUZIONI CIRCOLARI E MODELLI DI BUSINESS ...
 
SMAU MILANO 2023 | Google Business Profile tra SEO e Social Media
SMAU MILANO 2023 | Google Business Profile tra SEO e Social MediaSMAU MILANO 2023 | Google Business Profile tra SEO e Social Media
SMAU MILANO 2023 | Google Business Profile tra SEO e Social Media
 
SMAU MILANO 2023 | Il PM incontra la proprietà intellettuale: pianificare la ...
SMAU MILANO 2023 | Il PM incontra la proprietà intellettuale: pianificare la ...SMAU MILANO 2023 | Il PM incontra la proprietà intellettuale: pianificare la ...
SMAU MILANO 2023 | Il PM incontra la proprietà intellettuale: pianificare la ...
 
SMAU MILANO 2023 | Il neuromarketing: solo 8 secondi per catturare l’attenzio...
SMAU MILANO 2023 | Il neuromarketing: solo 8 secondi per catturare l’attenzio...SMAU MILANO 2023 | Il neuromarketing: solo 8 secondi per catturare l’attenzio...
SMAU MILANO 2023 | Il neuromarketing: solo 8 secondi per catturare l’attenzio...
 
SMAU MILANO 2023 | Collaborazioni vincenti: Come le startup possono creare pa...
SMAU MILANO 2023 | Collaborazioni vincenti: Come le startup possono creare pa...SMAU MILANO 2023 | Collaborazioni vincenti: Come le startup possono creare pa...
SMAU MILANO 2023 | Collaborazioni vincenti: Come le startup possono creare pa...
 
SMAU MILANO 2023 | Funnel Hacking: massimizzare il ROAS in 7 passaggi
SMAU MILANO 2023 | Funnel Hacking: massimizzare il ROAS in 7 passaggiSMAU MILANO 2023 | Funnel Hacking: massimizzare il ROAS in 7 passaggi
SMAU MILANO 2023 | Funnel Hacking: massimizzare il ROAS in 7 passaggi
 
SMAU MILANO 2023 | Una reputazione che ti precede: come il personal storytell...
SMAU MILANO 2023 | Una reputazione che ti precede: come il personal storytell...SMAU MILANO 2023 | Una reputazione che ti precede: come il personal storytell...
SMAU MILANO 2023 | Una reputazione che ti precede: come il personal storytell...
 
SMAU MILANO 2023 | Come scalare una produzione video: il caso “Vongola Lupino...
SMAU MILANO 2023 | Come scalare una produzione video: il caso “Vongola Lupino...SMAU MILANO 2023 | Come scalare una produzione video: il caso “Vongola Lupino...
SMAU MILANO 2023 | Come scalare una produzione video: il caso “Vongola Lupino...
 
SMAU MILANO 2023 | IA Generativa per aziende - come addestrare i modelli ling...
SMAU MILANO 2023 | IA Generativa per aziende - come addestrare i modelli ling...SMAU MILANO 2023 | IA Generativa per aziende - come addestrare i modelli ling...
SMAU MILANO 2023 | IA Generativa per aziende - come addestrare i modelli ling...
 
SMAU MILANO 2023 | L'intelligenza artificiale per davvero (facciamola sul ser...
SMAU MILANO 2023 | L'intelligenza artificiale per davvero (facciamola sul ser...SMAU MILANO 2023 | L'intelligenza artificiale per davvero (facciamola sul ser...
SMAU MILANO 2023 | L'intelligenza artificiale per davvero (facciamola sul ser...
 
SMAU MILANO 2023 | Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
SMAU MILANO 2023 |  Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...SMAU MILANO 2023 |  Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
SMAU MILANO 2023 | Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
 
SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...
SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...
SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...
 
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Intelligenza Artificiale e chatbots
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Intelligenza Artificiale e chatbotsSMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Intelligenza Artificiale e chatbots
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Intelligenza Artificiale e chatbots
 

Smau Roma 2013 Morena Ragone

  • 1. Opendata: facciamo il punto Morena Ragone Titolo della presentazione
  • 2. INTERNATIONAL WEBMASTERS ASSOCIATION http://www.iwa.it Partecipazioni internazionali Prima associazione al mondo (dal 1996) che raggruppa chi lavora nel Web, sia nel settore pubblico che privato Obiettivo di IWA è creare rete tra i soci, partecipare all'evoluzione della rete e Partecipazioni nazionali divulgare conoscenza tramite i soci con eventi ed iniziative media partner Titolo della presentazione
  • 3. INTERNATIONAL WEBMASTERS ASSOCIATION http://www.iwa.it Perché associarsi 1 rete tra professionisti partecipazione a gruppi di lavoro anche 2 internazionali convenzioni per tutela professionalità 3 (esempio: studi legali) media partner Titolo della presentazione 3
  • 4. IWA Italy è associazione professionale che raggruppa chi opera nel Web, ovvero i soggetti che - ai sensi della legge 4/2013, sono definibili come "professionisti Web" (liberi professionisti, dipendenti - pubblici e privati, altre forme di lavoro che come attività prevalente operano nel Web). IWA Italy ha inoltre rilasciato i primi profili professionali (G3 Web Skill Profiles) in linea con i dettami dell'agenda digitale europea e italiana ed ha avviato accordi di collaborazione con realtà di tutela del lavoro (sindacati) e di domanda/offerta di lavoro: ancora una volta il ruolo di IWA è quello di unire, far collaborare e tutelare chi opera nel Web. http://www.iwa.it/join 4 Titolo della presentazione 4
  • 6. Un 'compleanno' speciale Art. 52, co. 2 CAD - I dati e i documenti che le amministrazioni titolari pubblicano…senza l'espressa adozione di una licenza …si intendono rilasciati come dati di tipo aperto ai sensi all'articolo 68, comma 3, del presente Codice. L'eventuale adozione di una licenza e' motivata ai sensi delle linee guida nazionali di cui al comma 7. Fonte:http://www.flick r.com/photos/insomni a90/7048529167/ Opendata: facciamo il punto 6
  • 8. A+T+P Open Government Directive 8 dicembre 2009 “La mia amministrazione si impegna a dare vita a un grado di apertura nel governo senza precedenti. Lavoreremo assieme per assicurare la fiducia pubblica e per stabilire un sistema basato sulla trasparenza, sulla partecipazione pubblica e sulla collaborazione. L'apertura rafforzerà la nostra democrazia e promuoverà l'efficienza e l'efficacia dell'amministrazione” http://www.whitehouse.gov/sites/default/files/omb/assets/memoranda_2010/m10- 06.pdf Opendata: facciamo il punto 8
  • 9. OpenGov! APERTURA: iforme di interazione tra cittadini e governo basate su bidirezionalità, condivisione e partecipazione ai processi decisionali dell’amministrazione, attuabili mediante i nuovi strumenti digitali. TRASPARENZA: le amministrazioni sono chiamate a stimolare e facilitare i cittadini nelle attività di controllo continuo dei processi decisionali all’interno delle istituzioni, tramite: - libertà di accesso ai dati e alle informazioni, - condivisione di documenti e conoscenze tra istituzioni e comunità. Opendata: facciamo il punto 9
  • 10. La teoria de... Opendata: facciamo il punto 1 0
  • 11. La teoria della “casa di vetro” Fonte:http://www.theapplelounge.com/cultura- societa/divertenti/scoopertino-candida-steve- jobs-alle-presidenziali-2012/ Opendata: facciamo il punto 1 1
  • 12. I dati aperti Si parla di dati aperti a proposito di dati liberamente accessibili in rete, senza restrizioni di copyright, brevetti o altre forme di privativa che ne limitino la riproduzione ed il riuso I dati aperti costituiscono 'Open Government Data' quando i dati pubblicati in formato aperto sono prodotti dagli enti governativi, e sono riutilizzabili da chiunque (cittadini, imprese, altre PPAA), anche per scopi commerciali. By Maurizio Mapolitano, fonte de.straba.us Opendata: facciamo il punto 1 2
  • 13. Caratteristiche dei dati aperti Non proprietari: i dati devono essere utilizzabili attraverso programmi, applicazioni e interfacce non proprietarie. I dati devono essere pubblicati e riusabili in formati non proprietari Liberi da licenze: ai dati pubblicati in Rete in versione “open” non possono sottendere copyright o diritti intellettuali, né brevetti che possano limitarne l’accesso o l’utilizzo e il riuso da parte degli utenti. Riutilizzabili: gli utenti devono poter riutilizzare e integrare i dati, fino a creare nuove risorse, applicazioni, e nuovi servizi Ricercabili: deve essere possibile ricercare con facilità e immediatezza dati e informazioni di proprio interesse, mediante strumenti di ricerca ad hoc, come database, cataloghi e search engine Permanenti: le caratteristiche devono permanere per il ciclo del dato Opendata: facciamo il punto 1 3
  • 14. Caratteristiche dei dati aperti Completi: i dati devono comprendere tutte le risorse che consentono di esportarli, utilizzarli online e offline, integrarli e aggregarli con altre risorse e diffonderli in Rete. Primari: i dati devono essere sufficientemente granulari, in modo da poter essere aggregati ad altri dati e/o risorse disponibili in rete Tempestivi: i dati sono resi disponibili tempestivamente così che ne sia preservato il valore Accessibili: i dati sono fruibili e utilizzabili attraverso i protocolli internet, senza alcuna sottoscrizione di contratto, pagamento, registrazione o richiesta ufficiale Leggibili: i dati devono essere leggibili da computer per garantire agli utenti la piena libertà di accesso, utilizzo e integrazione (machine-readable) Opendata: facciamo il punto 1 4
  • 15. Il ‘ciclo del dato’ 1. Scelta dataset raw data 2. Pulizia del dato 3. Scelta licenza 4. Scelta formato 5. Pubblicazione services Opendata: facciamo il punto 1 5
  • 22. La catena di valore Fonte:http://www.flic kr.com/photos/janet hughes/556109827 2/sizes/z/in/photostr eam/ Opendata: facciamo il punto 2 2
  • 23. Opendata: modelli di business Modello “co-work” Fonte:http://www.flickr.c om/photos/guilhembert holet/4068727749/ Modello “refinement” Modello “services” Open Data White Paper: Unleashing the Potential Primo Ministro Inglese Open Data come “motore di crescita economica” fornitori - aggregatori - sviluppatori - consulenti - abilitatori Opendata: facciamo il punto 2 3
  • 24. I modelli di business: esempi Opendata: facciamo il punto 2 4
  • 25. I modelli di business: esempi Opendata: facciamo il punto 2 5
  • 26. I modelli di business: esempi Opendata: facciamo il punto 2 6
  • 27. I modelli di business: esempi Opendata: facciamo il punto 2 7
  • 28. I modelli di business: esempi Opendata: facciamo il punto 2 8
  • 29. I modelli di business: esempi Opendata: facciamo il punto 2 9
  • 30. I modelli di business: esempi Opendata: facciamo il punto 3 0
  • 31. Il ROI dell’opendata Cos’è? Come si calcola? Esiste per l’o.d.? Dubbi (e qualche certezza) Fonte:http://ww w.flickr.com/ph otos/horiavarla n/4290549806/ Opendata: facciamo il punto 3 1
  • 32. Contesto giuridico: favorevole! Nuovo art. 68, comma 3 CAD - dati di tipo aperto Art. 18 decreto «sviluppo» d.l. 83/2012 (l. 134/2012) Decreto legislativo sulla «trasparenza» 15.02.2013 Fonte:http://www.flic kr.com/photos/daqu ellamanera/5765240 69/ Opendata: facciamo il punto 3 2
  • 33. Contesto pratico: favorevole! Dataset Community Contest Opedataday Fonte:http://lapaccia matura.com/2013/01 /20/spaghetti-open- data-raduno- workinprogress/ Opendata: facciamo il punto 3 3
  • 34. Di corsa! Fonte:http://www.flick r.com/photos/kaneda 99/4146016291/ Opendata: facciamo il punto 3 4
  • 35. Grazie! Web: morenaragone.it Twitter: morenaragone Opendata: facciamo il punto 3 5