SlideShare a Scribd company logo
CONGIUNTIVOCONGIUNTIVO
Presente
che io ami
che tu ami
che egli ami
che noi amiamo
che voi amiate
che essi amino
Passato
che io abbia amato
che tu abbia amato
che egli abbia amato
che noi abbiamo amato
che voi abbiate amato
che essi abbiano amato
CONGIUNTIVOCONGIUNTIVO
Imperfetto
che io amassi
che tu amassi
che egli amasse
che noi amassimo
che voi amaste
che essi amassero
Trapassato
che io avessi amato
che tu avessi amato
che egli avesse amato
che noi avessimo amato
che voi aveste amato
che essi avessero
amato
CONDIZIONALECONDIZIONALE
Presente
amerei
ameresti
amerebbe
ameremmo
amereste
amerebbero
Passato
avrei amato
avresti amato
avrebbe amato
avremmo amato
avreste amato
avrebbero amato
IMPERATIVOIMPERATIVO
Presente
-
ama tu
ami egli
amiamo noi
amate voi
amino essi
GERUNDIOGERUNDIO
PRESENTE
amando
Passato
avendo amato
PARTICIPIOPARTICIPIO
PRESENTE
amante
PASSATO
amato
INFINITOINFINITO
Presente
amare
Passato
avere amato
E la coniugazione passiva?E la coniugazione passiva?
Ancora più sempliceAncora più semplice
L'ausiliare è il verbo
ESSERE
Il verbo essere va nel
modo e nel tempo
richiesto. Poi è
seguito dal participio
passato del verbo
Per esempio... INDICATIVOPer esempio... INDICATIVO
Presente
Io sono amato
Passato prossimo
Io sono stato amato
Trapassato prossimo
Io ero stato amato
Imperfetto
Io ero amato
E ora... proviamo!E ora... proviamo!
Verbo scrivereVerbo scrivere
Ind., pass. Remoto, 3
pl, forma attiva
essi scrissero
Cong, trapassato, 2
sing, forma attiva
che tu avessi scritto
Gerundio passato,
attivo
avendo scritto
Condizionale,
presente, 3 sing,
forma passiva
egli sarebbe scritto
Verbo comprendereVerbo comprendere
Indicativo, passato
remoto, 2 sing, passivo
tu fosti
●
compreso
Congiuntivo presente
1 plurale passivo
che noi siamo
compresi
Infinito presente
passivo
essere compreso
Condizionale passato
3 plurale attivo
essi avrebbero
compreso

More Related Content

What's hot

Le Subordinate relative
Le Subordinate relativeLe Subordinate relative
Le Subordinate relative
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Storia Filosofia Antica
Storia Filosofia AnticaStoria Filosofia Antica
Storia Filosofia Antica
Gianfranco Marini
 
Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...
Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...
Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...
ziobio
 
Ebrei
EbreiEbrei
Immaginiteatro
ImmaginiteatroImmaginiteatro
Immaginiteatro
campustralenuvole
 
Come scrivere una lettera
Come scrivere una letteraCome scrivere una lettera
Come scrivere una letteraigarciapa
 
Il mito
Il mitoIl mito
Il mito
C. B.
 
Mito di theuth
Mito di theuthMito di theuth
Mito di theuth
Andrea Catena
 
Dalla lettera ai social network. Tanti modi per comunicare scuola primaria s...
Dalla lettera ai social network. Tanti modi per comunicare  scuola primaria s...Dalla lettera ai social network. Tanti modi per comunicare  scuola primaria s...
Dalla lettera ai social network. Tanti modi per comunicare scuola primaria s...
ziobio
 
Aristotele etica-politica-poetica-
Aristotele etica-politica-poetica-Aristotele etica-politica-poetica-
Aristotele etica-politica-poetica-
Antonella Demichelis
 
PROMESSI SPOSI CAA.pdf
PROMESSI SPOSI CAA.pdfPROMESSI SPOSI CAA.pdf
PROMESSI SPOSI CAA.pdf
CarlaDepalo
 
Le forze
Le forzeLe forze
Le forze
carmens93
 
La Poesia.
La Poesia.La Poesia.
La Poesia.
Fulvia
 
Grammatica. Il verbo
Grammatica. Il verboGrammatica. Il verbo
Grammatica. Il verbo
Silvia Locurcio
 
Verbi transitivi e intransitivi
Verbi transitivi e intransitiviVerbi transitivi e intransitivi
Verbi transitivi e intransitivi
Francesca Banchini
 
Guerra del Peloponneso
Guerra del PeloponnesoGuerra del Peloponneso
Guerra del Peloponneso
Sebastiano Valentino Cuffari
 
Lezioni Di Prospettiva
Lezioni Di ProspettivaLezioni Di Prospettiva
Grammatica italiana
Grammatica italianaGrammatica italiana
Grammatica italiana
Ale Sorbara
 

What's hot (20)

Le Subordinate relative
Le Subordinate relativeLe Subordinate relative
Le Subordinate relative
 
Storia Filosofia Antica
Storia Filosofia AnticaStoria Filosofia Antica
Storia Filosofia Antica
 
Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...
Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...
Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...
 
Ebrei
EbreiEbrei
Ebrei
 
Immaginiteatro
ImmaginiteatroImmaginiteatro
Immaginiteatro
 
Democrito
DemocritoDemocrito
Democrito
 
Come scrivere una lettera
Come scrivere una letteraCome scrivere una lettera
Come scrivere una lettera
 
Il mito
Il mitoIl mito
Il mito
 
Mito di theuth
Mito di theuthMito di theuth
Mito di theuth
 
Dalla lettera ai social network. Tanti modi per comunicare scuola primaria s...
Dalla lettera ai social network. Tanti modi per comunicare  scuola primaria s...Dalla lettera ai social network. Tanti modi per comunicare  scuola primaria s...
Dalla lettera ai social network. Tanti modi per comunicare scuola primaria s...
 
Aristotele etica-politica-poetica-
Aristotele etica-politica-poetica-Aristotele etica-politica-poetica-
Aristotele etica-politica-poetica-
 
PROMESSI SPOSI CAA.pdf
PROMESSI SPOSI CAA.pdfPROMESSI SPOSI CAA.pdf
PROMESSI SPOSI CAA.pdf
 
Le forze
Le forzeLe forze
Le forze
 
La Poesia.
La Poesia.La Poesia.
La Poesia.
 
Grammatica. Il verbo
Grammatica. Il verboGrammatica. Il verbo
Grammatica. Il verbo
 
Verbi transitivi e intransitivi
Verbi transitivi e intransitiviVerbi transitivi e intransitivi
Verbi transitivi e intransitivi
 
Guerra del Peloponneso
Guerra del PeloponnesoGuerra del Peloponneso
Guerra del Peloponneso
 
Il teatro greco
Il teatro grecoIl teatro greco
Il teatro greco
 
Lezioni Di Prospettiva
Lezioni Di ProspettivaLezioni Di Prospettiva
Lezioni Di Prospettiva
 
Grammatica italiana
Grammatica italianaGrammatica italiana
Grammatica italiana
 

Viewers also liked

Nel mezzo del cammin...
Nel mezzo del cammin...Nel mezzo del cammin...
Nel mezzo del cammin...
Francesca Banchini
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
Francesca Banchini
 
Allegoria
AllegoriaAllegoria
Porta inferno
Porta infernoPorta inferno
Porta inferno
Francesca Banchini
 
La scrittura
La scritturaLa scrittura
La scrittura
Francesca Banchini
 
Don abbondio
Don abbondioDon abbondio
Don abbondio
Francesca Banchini
 
Alla luna
Alla lunaAlla luna
Incipit per oggetto
Incipit per oggettoIncipit per oggetto
Incipit per oggetto
Francesca Banchini
 
Ripasso verbo in generale e indicativo
Ripasso verbo in generale e indicativoRipasso verbo in generale e indicativo
Ripasso verbo in generale e indicativo
Francesca Banchini
 
Divina commedia
Divina commediaDivina commedia
Divina commedia
Francesca Banchini
 
Forme particolari del verbo
Forme particolari del verboForme particolari del verbo
Forme particolari del verbo
Francesca Banchini
 
Felicità terza a
Felicità terza aFelicità terza a
Felicità terza a
Francesca Banchini
 
I vangeli
I vangeliI vangeli
Villa andreotti palermo
Villa andreotti palermoVilla andreotti palermo
Villa andreotti palermo
Francesca Banchini
 
Villa donnini jaku
Villa donnini jakuVilla donnini jaku
Villa donnini jaku
Francesca Banchini
 
Autobiografia
AutobiografiaAutobiografia
Autobiografia
Francesca Banchini
 
Villa medicea di poggia a caiano
Villa medicea di poggia a caianoVilla medicea di poggia a caiano
Villa medicea di poggia a caiano
Francesca Banchini
 
Parlamento e governo
Parlamento e governoParlamento e governo
Parlamento e governo
Francesca Banchini
 

Viewers also liked (19)

Nel mezzo del cammin...
Nel mezzo del cammin...Nel mezzo del cammin...
Nel mezzo del cammin...
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
 
Allegoria
AllegoriaAllegoria
Allegoria
 
Porta inferno
Porta infernoPorta inferno
Porta inferno
 
La scrittura
La scritturaLa scrittura
La scrittura
 
Don abbondio
Don abbondioDon abbondio
Don abbondio
 
Alla luna
Alla lunaAlla luna
Alla luna
 
Incipit per oggetto
Incipit per oggettoIncipit per oggetto
Incipit per oggetto
 
Ripasso verbo in generale e indicativo
Ripasso verbo in generale e indicativoRipasso verbo in generale e indicativo
Ripasso verbo in generale e indicativo
 
Divina commedia
Divina commediaDivina commedia
Divina commedia
 
Forme particolari del verbo
Forme particolari del verboForme particolari del verbo
Forme particolari del verbo
 
Dante
DanteDante
Dante
 
Felicità terza a
Felicità terza aFelicità terza a
Felicità terza a
 
I vangeli
I vangeliI vangeli
I vangeli
 
Villa andreotti palermo
Villa andreotti palermoVilla andreotti palermo
Villa andreotti palermo
 
Villa donnini jaku
Villa donnini jakuVilla donnini jaku
Villa donnini jaku
 
Autobiografia
AutobiografiaAutobiografia
Autobiografia
 
Villa medicea di poggia a caiano
Villa medicea di poggia a caianoVilla medicea di poggia a caiano
Villa medicea di poggia a caiano
 
Parlamento e governo
Parlamento e governoParlamento e governo
Parlamento e governo
 

More from Francesca Banchini

Alle fronde dei salici
Alle fronde dei saliciAlle fronde dei salici
Alle fronde dei salici
Francesca Banchini
 
Scrittori in giallo
Scrittori in gialloScrittori in giallo
Scrittori in giallo
Francesca Banchini
 
Villa pdf
Villa pdfVilla pdf
Predicato verbale e nominale
Predicato verbale e nominalePredicato verbale e nominale
Predicato verbale e nominale
Francesca Banchini
 
Lezioni a partire da fra cristoforo
Lezioni a partire da fra cristoforoLezioni a partire da fra cristoforo
Lezioni a partire da fra cristoforo
Francesca Banchini
 
Descrizioni 3 a
Descrizioni 3 aDescrizioni 3 a
Descrizioni 3 a
Francesca Banchini
 
Principali, subordinate, coordinate
Principali, subordinate, coordinatePrincipali, subordinate, coordinate
Principali, subordinate, coordinate
Francesca Banchini
 
Innocente abbondio
Innocente abbondioInnocente abbondio
Innocente abbondio
Francesca Banchini
 
Don abbondio è innocente
Don abbondio è innocenteDon abbondio è innocente
Don abbondio è innocente
Francesca Banchini
 
Accusa don abbondio
Accusa don abbondioAccusa don abbondio
Accusa don abbondio
Francesca Banchini
 

More from Francesca Banchini (12)

Alle fronde dei salici
Alle fronde dei saliciAlle fronde dei salici
Alle fronde dei salici
 
Scrittori in giallo
Scrittori in gialloScrittori in giallo
Scrittori in giallo
 
Villa pdf
Villa pdfVilla pdf
Villa pdf
 
Predicato verbale e nominale
Predicato verbale e nominalePredicato verbale e nominale
Predicato verbale e nominale
 
Lezioni a partire da fra cristoforo
Lezioni a partire da fra cristoforoLezioni a partire da fra cristoforo
Lezioni a partire da fra cristoforo
 
Descrizioni 3 a
Descrizioni 3 aDescrizioni 3 a
Descrizioni 3 a
 
Principali, subordinate, coordinate
Principali, subordinate, coordinatePrincipali, subordinate, coordinate
Principali, subordinate, coordinate
 
Caronte
CaronteCaronte
Caronte
 
Innocente abbondio
Innocente abbondioInnocente abbondio
Innocente abbondio
 
Innocente abbondio
Innocente abbondioInnocente abbondio
Innocente abbondio
 
Don abbondio è innocente
Don abbondio è innocenteDon abbondio è innocente
Don abbondio è innocente
 
Accusa don abbondio
Accusa don abbondioAccusa don abbondio
Accusa don abbondio
 

Ripasso verbo modi mancanti