SlideShare a Scribd company logo
LA PRIMA GUERRA
   MONDIALE
La situazione internazionale
        - Contrasto tra Francia e Germania;
        - Contrasto tra Inghilterra e Germania per il
          primato economico;
        - Contrasto tra Austria e Russia per la
          spartizione;
        - Impero ottomano ( questione dei Balcani);
        - Nazionalismo e razzismo;
        - Colonialismo;
        - Corsa agli armamenti.




Si formarono due schieramenti: la Triplice Alleanza (Germania, Austria e
Italia solo a scopo difensivo) e la Triplice Intesa (Russia, Regno Unito e
Francia).
Lo scoppio della guerra
                                     Lo scoppio della Prima Guerra Mondiale non
                                     avvenne solo a causa di un evento, ma a causa
                                     di molti eventi di situazione di tensione e
                                     conflitto in Europa.


La goccia d’acqua che fece traboccare il vaso fu
l’uccisione dell’erede al trono austriaco. L’Impero
Austro – Ungarico inviò alla Serbia un ultimatum,
dichiarandole guerra il 28 Luglio 1914.




  Dopo ciò la Germania invase il Belgio
  neutrale per attaccare la Francia.
  Nell’agosto intervenne anche l’ Inghilterra.
L’Italia dalla neutralità all’intervento
                Nell’agosto 1914 l’Italia scelse la neutralità.

         L’ Italia si divise tra INTERVENTISTI e NEUTRALISTI


 Volevano intervenire alla guerra.          Non volevano intervenire alla guerra.


                                                   Ne facevano parte:
Ne facevano parte: i
                                                   Giolitti e i liberali, i
nazionalisti, il re e la sua
                                                   socialisti e i cattolici.
corte, l’esercito, gli
industriali, gli irredentisti e
alcuni socialisti.




   Vinsero gli Interventisti e
   l’Italia entrò in guerra contro
   l’Austria nel 1915.
5 Anni di guerra: 1914

             - Guerra di movimento (guerra veloce)
             - Fronte occidentale: la Germania invade il Belgio
               neutrale e punta su Parigi.
             - Fronte orientale: la Russia attacca la Germania
               e viene respinta nelle battaglie di Tannenberg e
               dei Laghi Masuri.

                        GUERRA DI POSIZIONE E DI
                       LOGORAMENTO, DI TRINCEA




Entrarono altre nazioni in guerra
come il Giappone e la Turchia.
5 Anni di guerra: 1915



La Bulgaria si unisce con la Triplice
Alleanza e l’Italia con la Triplice Intesa. Si
forma un nuovo fronte meridionale lungo il
fiume Isonzo e il Carso.




                                                 La flotta inglese pone il
                                                 blocco (“blocco della fame”)
                                                 alle coste tedesche per
                                                 impedire i rifornimenti.
5 Anni di guerra: 1916

Tra febbraio e luglio si formarono grandi
controffensive tedesche contro la Francia nelle
zone di Verdun e della Somme. Avvennero grandi
carneficine, e non ci furono né vincitori né vinti.




                                          Inoltre la flotta inglese ebbe uno
                                          scontro in mare con la flotta
                                          tedesca, che venne sconfitta.
5 Anni di guerra: 1917

       Il 1917 fu l’anno decisivo.

- La Russia si ritirò dalla guerra   Rivoluzione Russa
- Sconfitta di Caporetto;
- Entrarono in guerra gli Stati
  Uniti.
5 Anni di guerra: 1918

Nel 1918 avvennero gli ultimi attacchi e le ultime
controffensive tedesche e austriache.


Nell’ottobre: battaglia finale a Vittorio Veneto.

4 Novembre: fine della guerra per tutti.
Trattati di pace
18 gennaio 1919: iniziò la conferenza dei capi del governo
dei Paesi vincitori nella reggia di Versailles.

               Si punirono i Paesi che avevano perso la guerra
               (Germania e Austria) con forti perdite territoriali e con
               l’obbligazione di pagamento di alte tasse per la
               riparazione dei danni di guerra.
                     Il presidente americano Wilson sosteneva la necessità di
                     fondare un’organizzazione internazionale degli Stati che
                     avrebbe dovuto assicurare al mondo una pace duratura. Ma
                     questa idea non fu approvata dal parlamento americano.
Alcune caratteristiche di fondo
- La durata: 5 anni di guerra, massacri, distruzioni…
- L’estensione: combattuta soprattutto in Europa ma
  furono coinvolte anche le principali potenze
  mondiali.
- Guerra totale: tutto e tutti furono mobilitati per la
  guerra.
- La propaganda: oltre le armi si combatté anche con
   libri, giornali e manifesti.
- Crisi interna: difficoltà economiche
- Diffusione del lavoro femminile: presa di coscienza
  da parte delle donne del proprio ruolo.
- Lento declino dell’ Europa.

More Related Content

What's hot

Versailles 1919
Versailles 1919Versailles 1919
La grande guerra
La grande guerraLa grande guerra
La grande guerra
Giorgio Scudeletti
 
Risorgimento e Unità d'Italia
Risorgimento e Unità d'ItaliaRisorgimento e Unità d'Italia
Risorgimento e Unità d'Italia
La Scuoleria
 
La seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondialeLa seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale
Giorgio Scudeletti
 
Giovanni Giolitti
Giovanni GiolittiGiovanni Giolitti
Giovanni GiolittiGiugiu94
 
La Grande Guerra
La Grande GuerraLa Grande Guerra
La Grande Guerra
laprofkira
 
La Prima Guerra Mondiale
La Prima Guerra MondialeLa Prima Guerra Mondiale
La Prima Guerra Mondiale
itis e.divini san severino marche
 
Dopoguerra e fascismo in Italia
Dopoguerra e fascismo in ItaliaDopoguerra e fascismo in Italia
Dopoguerra e fascismo in ItaliaGiorgio Scudeletti
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeprofsimona
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
Paolo Clemenza
 
Le cause della prima guerra mondiale
Le cause della prima guerra mondialeLe cause della prima guerra mondiale
Le cause della prima guerra mondiale
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Prima Guerra Mondiale-Sintesi degli avvenimenti
Prima Guerra Mondiale-Sintesi degli avvenimentiPrima Guerra Mondiale-Sintesi degli avvenimenti
Prima Guerra Mondiale-Sintesi degli avvenimenti
reportages1
 
Eugenio Montale
Eugenio MontaleEugenio Montale
Eugenio Montale
Loridm
 
Napoleone Bonaparte
Napoleone BonaparteNapoleone Bonaparte
Napoleone Bonaparte
La Scuoleria
 
Unificazione italiana
Unificazione italianaUnificazione italiana
Unificazione italiana
denise68
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
little-york
 
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis LorenzoPercorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Maurizio De Filippis
 
La ex jugoslavia
La ex jugoslaviaLa ex jugoslavia
La ex jugoslaviasara1668
 

What's hot (20)

Versailles 1919
Versailles 1919Versailles 1919
Versailles 1919
 
La grande guerra
La grande guerraLa grande guerra
La grande guerra
 
Totalitarismi del 900
Totalitarismi del 900Totalitarismi del 900
Totalitarismi del 900
 
Risorgimento e Unità d'Italia
Risorgimento e Unità d'ItaliaRisorgimento e Unità d'Italia
Risorgimento e Unità d'Italia
 
La seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondialeLa seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale
 
Giovanni Giolitti
Giovanni GiolittiGiovanni Giolitti
Giovanni Giolitti
 
La Grande Guerra
La Grande GuerraLa Grande Guerra
La Grande Guerra
 
La Prima Guerra Mondiale
La Prima Guerra MondialeLa Prima Guerra Mondiale
La Prima Guerra Mondiale
 
Dopoguerra e fascismo in Italia
Dopoguerra e fascismo in ItaliaDopoguerra e fascismo in Italia
Dopoguerra e fascismo in Italia
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
 
Età giolittiana
Età giolittianaEtà giolittiana
Età giolittiana
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
 
Le cause della prima guerra mondiale
Le cause della prima guerra mondialeLe cause della prima guerra mondiale
Le cause della prima guerra mondiale
 
Prima Guerra Mondiale-Sintesi degli avvenimenti
Prima Guerra Mondiale-Sintesi degli avvenimentiPrima Guerra Mondiale-Sintesi degli avvenimenti
Prima Guerra Mondiale-Sintesi degli avvenimenti
 
Eugenio Montale
Eugenio MontaleEugenio Montale
Eugenio Montale
 
Napoleone Bonaparte
Napoleone BonaparteNapoleone Bonaparte
Napoleone Bonaparte
 
Unificazione italiana
Unificazione italianaUnificazione italiana
Unificazione italiana
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
 
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis LorenzoPercorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
 
La ex jugoslavia
La ex jugoslaviaLa ex jugoslavia
La ex jugoslavia
 

Viewers also liked

Cause Grande Guerra
Cause Grande GuerraCause Grande Guerra
Cause Grande Guerra
pgava
 
18 svolta 1917_fine_guerra
18 svolta 1917_fine_guerra18 svolta 1917_fine_guerra
18 svolta 1917_fine_guerraAngelo Cappetta
 
*US 13154 La Grande Guerra sul Carso. Segni di guerra..., luoghi di pace.
*US 13154 La Grande Guerra sul Carso. Segni di guerra..., luoghi di pace.*US 13154 La Grande Guerra sul Carso. Segni di guerra..., luoghi di pace.
*US 13154 La Grande Guerra sul Carso. Segni di guerra..., luoghi di pace.articolo9
 
Espressionismo
EspressionismoEspressionismo
07.la grandeguerra 1914-18 (2)
07.la grandeguerra 1914-18 (2)07.la grandeguerra 1914-18 (2)
07.la grandeguerra 1914-18 (2)
Antonio Nini
 
07.la grandeguerra 1914-18_2_
07.la grandeguerra 1914-18_2_07.la grandeguerra 1914-18_2_
07.la grandeguerra 1914-18_2_
Antonio Nini
 
La 1° guerra mondiale
La 1° guerra mondialeLa 1° guerra mondiale
La 1° guerra mondiale
Andrea Potami
 
Prima guerra mondiale sveva
Prima guerra mondiale svevaPrima guerra mondiale sveva
Prima guerra mondiale svevaclasse3Achiavari
 

Viewers also liked (13)

Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale
 
Cause Grande Guerra
Cause Grande GuerraCause Grande Guerra
Cause Grande Guerra
 
18 svolta 1917_fine_guerra
18 svolta 1917_fine_guerra18 svolta 1917_fine_guerra
18 svolta 1917_fine_guerra
 
*US 13154 La Grande Guerra sul Carso. Segni di guerra..., luoghi di pace.
*US 13154 La Grande Guerra sul Carso. Segni di guerra..., luoghi di pace.*US 13154 La Grande Guerra sul Carso. Segni di guerra..., luoghi di pace.
*US 13154 La Grande Guerra sul Carso. Segni di guerra..., luoghi di pace.
 
Espressionismo
EspressionismoEspressionismo
Espressionismo
 
07.la grandeguerra 1914-18 (2)
07.la grandeguerra 1914-18 (2)07.la grandeguerra 1914-18 (2)
07.la grandeguerra 1914-18 (2)
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale
 
07.la grandeguerra 1914-18_2_
07.la grandeguerra 1914-18_2_07.la grandeguerra 1914-18_2_
07.la grandeguerra 1914-18_2_
 
La 1° guerra mondiale
La 1° guerra mondialeLa 1° guerra mondiale
La 1° guerra mondiale
 
Prima guerra mondiale sveva
Prima guerra mondiale svevaPrima guerra mondiale sveva
Prima guerra mondiale sveva
 
La Prima guerra mondiale
La Prima guerra mondialeLa Prima guerra mondiale
La Prima guerra mondiale
 
Il decadentismo
Il decadentismoIl decadentismo
Il decadentismo
 

Similar to Prima guerra mondiale adele

Presentazione storia_elisa
Presentazione storia_elisaPresentazione storia_elisa
Presentazione storia_elisaclasse3Achiavari
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini
Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini
Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini
Valeria Serraino
 
La prima guerra mondiale.docx
La prima guerra mondiale.docxLa prima guerra mondiale.docx
La prima guerra mondiale.docx
marzia54
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeprofsimona
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
Savina Gravante
 
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di MussoluniDalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
valeria serraino
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale
alessandrogemo
 
La grande guerra
La grande guerra La grande guerra
La grande guerra
Silvia Bho
 
Grande Guerra
Grande GuerraGrande Guerra
Grande Guerra
guest49fafc
 
La prima guerra mondiale guerra
La prima guerra mondiale guerraLa prima guerra mondiale guerra
La prima guerra mondiale guerra
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Il tempo e i suoi eroi
Il tempo e i suoi eroiIl tempo e i suoi eroi
Il tempo e i suoi eroi
Maurizio Casciano
 
1 Guerra mondiale
1 Guerra mondiale1 Guerra mondiale
1 Guerra mondialeEmanuele34
 
Lorenzo e la Grande Guerra
Lorenzo e la Grande GuerraLorenzo e la Grande Guerra
Lorenzo e la Grande Guerra
rosasala
 
Filippi barbara 2011-2012_esercizio4
Filippi barbara 2011-2012_esercizio4Filippi barbara 2011-2012_esercizio4
Filippi barbara 2011-2012_esercizio4Alex-91
 

Similar to Prima guerra mondiale adele (20)

Presentazione storia_elisa
Presentazione storia_elisaPresentazione storia_elisa
Presentazione storia_elisa
 
Presentazione storia
Presentazione storiaPresentazione storia
Presentazione storia
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
 
Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini
Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini
Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini
 
La prima guerra mondiale.docx
La prima guerra mondiale.docxLa prima guerra mondiale.docx
La prima guerra mondiale.docx
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
 
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di MussoluniDalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale
 
La grande guerra
La grande guerra La grande guerra
La grande guerra
 
Grande Guerra
Grande GuerraGrande Guerra
Grande Guerra
 
Grande Guerra
Grande GuerraGrande Guerra
Grande Guerra
 
La prima guerra mondiale guerra
La prima guerra mondiale guerraLa prima guerra mondiale guerra
La prima guerra mondiale guerra
 
Il tempo e i suoi eroi
Il tempo e i suoi eroiIl tempo e i suoi eroi
Il tempo e i suoi eroi
 
1 Guerra mondiale
1 Guerra mondiale1 Guerra mondiale
1 Guerra mondiale
 
17 inizio grande_guerra
17 inizio grande_guerra17 inizio grande_guerra
17 inizio grande_guerra
 
Lorenzo e la Grande Guerra
Lorenzo e la Grande GuerraLorenzo e la Grande Guerra
Lorenzo e la Grande Guerra
 
Filippi barbara 2011-2012_esercizio4
Filippi barbara 2011-2012_esercizio4Filippi barbara 2011-2012_esercizio4
Filippi barbara 2011-2012_esercizio4
 

More from classe3Achiavari (20)

La Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la ControriformaLa Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la Controriforma
 
Scoperte geografiche2
Scoperte geografiche2Scoperte geografiche2
Scoperte geografiche2
 
Primalezioneletteratura
PrimalezioneletteraturaPrimalezioneletteratura
Primalezioneletteratura
 
3 anninsieme
3 anninsieme3 anninsieme
3 anninsieme
 
Diego riviera pamela
Diego riviera pamelaDiego riviera pamela
Diego riviera pamela
 
Zambia
ZambiaZambia
Zambia
 
Ecuador
EcuadorEcuador
Ecuador
 
La mongolia
La mongoliaLa mongolia
La mongolia
 
Zambia
ZambiaZambia
Zambia
 
La bomba atomica
La bomba atomicaLa bomba atomica
La bomba atomica
 
Trisomia 21 pamela
Trisomia 21 pamelaTrisomia 21 pamela
Trisomia 21 pamela
 
Vulcani famosi pamela
Vulcani famosi pamelaVulcani famosi pamela
Vulcani famosi pamela
 
Pendolo di foucault pamela
Pendolo di foucault pamelaPendolo di foucault pamela
Pendolo di foucault pamela
 
Le costellaioni pamela
Le costellaioni pamelaLe costellaioni pamela
Le costellaioni pamela
 
Plutone pamela
Plutone pamelaPlutone pamela
Plutone pamela
 
Paul klee
Paul kleePaul klee
Paul klee
 
La rivoluzio sc. calvi
La rivoluzio sc. calviLa rivoluzio sc. calvi
La rivoluzio sc. calvi
 
Un'età di benessere e di progresso
Un'età di benessere e di progressoUn'età di benessere e di progresso
Un'età di benessere e di progresso
 
Uomini, donne e bambini nella tempesta della guerra
Uomini, donne e bambini nella tempesta della guerraUomini, donne e bambini nella tempesta della guerra
Uomini, donne e bambini nella tempesta della guerra
 
Cile
CileCile
Cile
 

Prima guerra mondiale adele

  • 1. LA PRIMA GUERRA MONDIALE
  • 2. La situazione internazionale - Contrasto tra Francia e Germania; - Contrasto tra Inghilterra e Germania per il primato economico; - Contrasto tra Austria e Russia per la spartizione; - Impero ottomano ( questione dei Balcani); - Nazionalismo e razzismo; - Colonialismo; - Corsa agli armamenti. Si formarono due schieramenti: la Triplice Alleanza (Germania, Austria e Italia solo a scopo difensivo) e la Triplice Intesa (Russia, Regno Unito e Francia).
  • 3. Lo scoppio della guerra Lo scoppio della Prima Guerra Mondiale non avvenne solo a causa di un evento, ma a causa di molti eventi di situazione di tensione e conflitto in Europa. La goccia d’acqua che fece traboccare il vaso fu l’uccisione dell’erede al trono austriaco. L’Impero Austro – Ungarico inviò alla Serbia un ultimatum, dichiarandole guerra il 28 Luglio 1914. Dopo ciò la Germania invase il Belgio neutrale per attaccare la Francia. Nell’agosto intervenne anche l’ Inghilterra.
  • 4. L’Italia dalla neutralità all’intervento Nell’agosto 1914 l’Italia scelse la neutralità. L’ Italia si divise tra INTERVENTISTI e NEUTRALISTI Volevano intervenire alla guerra. Non volevano intervenire alla guerra. Ne facevano parte: Ne facevano parte: i Giolitti e i liberali, i nazionalisti, il re e la sua socialisti e i cattolici. corte, l’esercito, gli industriali, gli irredentisti e alcuni socialisti. Vinsero gli Interventisti e l’Italia entrò in guerra contro l’Austria nel 1915.
  • 5. 5 Anni di guerra: 1914 - Guerra di movimento (guerra veloce) - Fronte occidentale: la Germania invade il Belgio neutrale e punta su Parigi. - Fronte orientale: la Russia attacca la Germania e viene respinta nelle battaglie di Tannenberg e dei Laghi Masuri. GUERRA DI POSIZIONE E DI LOGORAMENTO, DI TRINCEA Entrarono altre nazioni in guerra come il Giappone e la Turchia.
  • 6. 5 Anni di guerra: 1915 La Bulgaria si unisce con la Triplice Alleanza e l’Italia con la Triplice Intesa. Si forma un nuovo fronte meridionale lungo il fiume Isonzo e il Carso. La flotta inglese pone il blocco (“blocco della fame”) alle coste tedesche per impedire i rifornimenti.
  • 7. 5 Anni di guerra: 1916 Tra febbraio e luglio si formarono grandi controffensive tedesche contro la Francia nelle zone di Verdun e della Somme. Avvennero grandi carneficine, e non ci furono né vincitori né vinti. Inoltre la flotta inglese ebbe uno scontro in mare con la flotta tedesca, che venne sconfitta.
  • 8. 5 Anni di guerra: 1917 Il 1917 fu l’anno decisivo. - La Russia si ritirò dalla guerra Rivoluzione Russa - Sconfitta di Caporetto; - Entrarono in guerra gli Stati Uniti.
  • 9. 5 Anni di guerra: 1918 Nel 1918 avvennero gli ultimi attacchi e le ultime controffensive tedesche e austriache. Nell’ottobre: battaglia finale a Vittorio Veneto. 4 Novembre: fine della guerra per tutti.
  • 10. Trattati di pace 18 gennaio 1919: iniziò la conferenza dei capi del governo dei Paesi vincitori nella reggia di Versailles. Si punirono i Paesi che avevano perso la guerra (Germania e Austria) con forti perdite territoriali e con l’obbligazione di pagamento di alte tasse per la riparazione dei danni di guerra. Il presidente americano Wilson sosteneva la necessità di fondare un’organizzazione internazionale degli Stati che avrebbe dovuto assicurare al mondo una pace duratura. Ma questa idea non fu approvata dal parlamento americano.
  • 11. Alcune caratteristiche di fondo - La durata: 5 anni di guerra, massacri, distruzioni… - L’estensione: combattuta soprattutto in Europa ma furono coinvolte anche le principali potenze mondiali. - Guerra totale: tutto e tutti furono mobilitati per la guerra. - La propaganda: oltre le armi si combatté anche con libri, giornali e manifesti. - Crisi interna: difficoltà economiche - Diffusione del lavoro femminile: presa di coscienza da parte delle donne del proprio ruolo. - Lento declino dell’ Europa.