SlideShare a Scribd company logo
LA PRIMA GUERRA MONDIALE
L’INIZIO DELLA GUERRA
23 luglio Ultimatum dell’Austria alla
Serbia.
28 luglio L’Austria-Ungheria dichiara
guerra alla Serbia.
29 luglio Mobilitazione generale della
Russia in appoggio alla Serbia
31 luglio La Germania rivolge un
ultimatum alla Russia
1° agosto La Germania si mobilita e
dichiara guerra alla Russia e alla
Francia
4 agosto Le truppe tedesche entrano
in Belgio
5 agosto entra in guerra la Gran
Bretagna a sostegno dei belgi
6 agosto La Serbia dichiara guerra alla
Germania. L’Austria-Ungheria dichiara
guerra alla Russia.
11 agosto La Francia dichiara guerra
all’Austria-Ungheria.
12 agosto La Gran Bretagna dichiara
guerra all’Austria-Ungheria.
23 agosto Il Giappone dichiara guerra alla
Germania.
DALLA GUERRA LAMPO
ALLA GUERRA DI POSIZIONE
Per realizzare il suo piano la
Germania violò la neutralità del
Belgio e aggirò le forze francesi
concentrate in Lorena.
L’avanzata venne tuttavia arrestata
sulla Marna, dove l’esercito francese
riuscì a concentrarsi in pochi giorni.
Fallita la “guerra lampo”, gli eserciti
avversari furono impegnati sul fronte
occidentale in una lunga guerra di
logoramento, che ebbe la trincea
come principale protagonista.
LA GUERRA DI POSIZIONE
Già dalla fine del 1914
l'esercito francese e quello
tedesco si fronteggiavano
appostati lungo un sistema di
trincee che attraversava tutta
la Francia
Dopo gli estenuanti bombardamenti
d’artiglieria in prima linea, iniziava
l’assalto della fanteria. I soldati
uscivano dalle trincee correndo verso
quelle nemiche, cercando di
oltrepassare i reticolati sotto il fuoco dei
cannoni e delle mitragliatrici. arrivati a
contatto col nemico, dovevano
combattere corpo a corpo alla
baionetta.
LA GERMANIA FERMA LA
RUSSIA
La Russia riuscì in breve tempo a mobilitare un potente esercito e
a sferrare un pericoloso attacco contro la Germania. L'offensiva
russa venne fermata dai tedeschi in due sanguinose battaglie
svoltesi a Tannenberg (26-29 agosto) e ai laghi Masuri (6-14
settembre).
SOTTOMARINI E CARRI ARMATI
A partire dal febbraio 1915, i
sottomarini tedeschi assediarono la
Gran Bretagna. Uno degli episodi più
gravi fu l'affondamento del
transatlantico Lusitania, al largo della
costa meridionale dell'Irlanda.
Il carro armato (in inglese tank) venne utilizzato per la prima volta dai
britannici, con scarsi risultati, nel 1916, durante la battaglia della Somme.
Rafforzato nella struttura e potenziato nell'armamento, a partire dall'anno
successivo svolse un importante ruolo nella strategia offensiva britannica.
I fronti della guerra 1914 – 1916
• Il prolungarsi della guerra mette gli imperi centrali in difficoltà.
• Anche se fu combattuto soprattutto in Europa, il conflitto raggiunse ben presto
dimensioni mondiali, perché fu condotto da potenze che avevano interessi
economici in tutto il mondo e potevano mobilitare uomini e risorse dalle loro
colonie fuori d’Europa.
• In Francia troviamo a combattere i Senegalesi a fianco dei Francesi, gli
Indiani con gli Inglesi in Mesopotamia e sul fronte occidentale.
In Italia coloro che sono per
l’entrata in guerra e si chiamano
INTERVENTISTI: nazionalisti,
socialisti rivoluzionari e irredentisti
Coloro che vogliono che il paese
rimanga neutrale sono detti
NEUTRALISTI: socialisti, cattolici e
liberarli
E L’ITALIA…?
Il governo si accordò segretamente con le potenze
dell’Intesa: l’Italia sarebbe entrata in guerra contro l’Austria e
la Germania e in caso di vittoria avrebbe ricevuto il Trentino,
il sud Tirolo, Trieste, l’Istria e la Dalmazia.
IL FRONTE ITALIANO
Dopo aver dichiarato guerra all'Austria-
Ungheria, nel maggio del 1915, le forze
italiane attaccarono i contingenti austriaci
lungo i confini. Nel tentativo di occupare
Trieste, gli italiani combatterono, fra
l'estate e l'autunno del 1915, quattro
battaglie di esito incerto sotto il comando
del generale Cadorna.
Nell’ottobre del 1917 le forze
austro-tedesche sferrarono un
massiccio attacco sul fronte italiano.
Stremati da lunghi mesi di
sanguinose offensive e
controffensive, gli italiani furono
sbaragliati a Caporetto (l'odierna
Kobarid, in Slovenia) e
indietreggiarono in una disastrosa
ritirata fino al Piave.
La svolta nel 1917
• A Vienna Carlo I succede a
Francesco Giuseppe morto nel
1916.
• A Pietrogrado nel 1917 gli
operai costrinsero lo zar Nicola II
all’abdicazione e il potere viene
preso dai rivoluzionari guidati da
Lenin. I soldati russi lasciarono il
fronte.
• Il 6 aprile gli Stati Uniti scesero
in guerra a fianco dell’Intesa.
• Il 4 novembre gli italiani
sfondano il fronte nemico a
Vittorio Veneto.
LA PACE DI VERSAILLES
•14 punti del programma del
presidente Wilson.
• SOCIETÀ DELLE NAZIONI
• Pace punitiva per la Germania
• Nasce la repubblica d’Austria,
d’Ungheria e di Cecoslovacchia e
la Jugoslavia e lo stato della
Turchia.
• L’Italia non ottenne la Dalmazia.

More Related Content

What's hot

I governi della sinistra da Depretis a Crispi
I governi della sinistra da Depretis a CrispiI governi della sinistra da Depretis a Crispi
I governi della sinistra da Depretis a Crispi
Simona Martini
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
Paolo Clemenza
 
Versailles 1919
Versailles 1919Versailles 1919
Dopoguerra e fascismo in Italia
Dopoguerra e fascismo in ItaliaDopoguerra e fascismo in Italia
Dopoguerra e fascismo in ItaliaGiorgio Scudeletti
 
Il romanzo di analisi: La Coscienza di Zeno
Il romanzo di analisi: La Coscienza di ZenoIl romanzo di analisi: La Coscienza di Zeno
Il romanzo di analisi: La Coscienza di Zenoguest31706fb
 
Risorgimento e Unità d'Italia
Risorgimento e Unità d'ItaliaRisorgimento e Unità d'Italia
Risorgimento e Unità d'Italia
La Scuoleria
 
Il secondo dopoguerra
Il secondo dopoguerraIl secondo dopoguerra
Il secondo dopoguerramiglius
 
L'emigrazione Italiana del primo Novecento
L'emigrazione Italiana del primo NovecentoL'emigrazione Italiana del primo Novecento
L'emigrazione Italiana del primo Novecentorobertnozick
 
Ermetismo e ungaretti
Ermetismo e ungarettiErmetismo e ungaretti
Ermetismo e ungarettipaola obino
 
L'imperialismo, 1871-1914
L'imperialismo, 1871-1914L'imperialismo, 1871-1914
L'imperialismo, 1871-1914
Giorgio Scudeletti
 
La lotta partigiana in Italia
La lotta partigiana in ItaliaLa lotta partigiana in Italia
La lotta partigiana in ItaliaMIUR
 
La grande guerra
La grande guerraLa grande guerra
La grande guerra
Giorgio Scudeletti
 
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis LorenzoPercorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Maurizio De Filippis
 
Trattati 1919
Trattati 1919Trattati 1919
Trattati 1919
pgava
 
Prima guerra mondiale adele
Prima guerra mondiale  adelePrima guerra mondiale  adele
Prima guerra mondiale adeleclasse3Achiavari
 
La seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondialeLa seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale
Giorgio Scudeletti
 

What's hot (20)

I governi della sinistra da Depretis a Crispi
I governi della sinistra da Depretis a CrispiI governi della sinistra da Depretis a Crispi
I governi della sinistra da Depretis a Crispi
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
 
Versailles 1919
Versailles 1919Versailles 1919
Versailles 1919
 
Dopoguerra e fascismo in Italia
Dopoguerra e fascismo in ItaliaDopoguerra e fascismo in Italia
Dopoguerra e fascismo in Italia
 
Adolf hitler
Adolf hitlerAdolf hitler
Adolf hitler
 
Il romanzo di analisi: La Coscienza di Zeno
Il romanzo di analisi: La Coscienza di ZenoIl romanzo di analisi: La Coscienza di Zeno
Il romanzo di analisi: La Coscienza di Zeno
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale
 
Risorgimento e Unità d'Italia
Risorgimento e Unità d'ItaliaRisorgimento e Unità d'Italia
Risorgimento e Unità d'Italia
 
Il secondo dopoguerra
Il secondo dopoguerraIl secondo dopoguerra
Il secondo dopoguerra
 
L'emigrazione Italiana del primo Novecento
L'emigrazione Italiana del primo NovecentoL'emigrazione Italiana del primo Novecento
L'emigrazione Italiana del primo Novecento
 
Ermetismo e ungaretti
Ermetismo e ungarettiErmetismo e ungaretti
Ermetismo e ungaretti
 
L'imperialismo, 1871-1914
L'imperialismo, 1871-1914L'imperialismo, 1871-1914
L'imperialismo, 1871-1914
 
La lotta partigiana in Italia
La lotta partigiana in ItaliaLa lotta partigiana in Italia
La lotta partigiana in Italia
 
La grande guerra
La grande guerraLa grande guerra
La grande guerra
 
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis LorenzoPercorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
 
Trattati 1919
Trattati 1919Trattati 1919
Trattati 1919
 
Totalitarismi
TotalitarismiTotalitarismi
Totalitarismi
 
Prima guerra mondiale adele
Prima guerra mondiale  adelePrima guerra mondiale  adele
Prima guerra mondiale adele
 
La seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondialeLa seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale
 

Viewers also liked

La Repubblica Italiana
La Repubblica ItalianaLa Repubblica Italiana
La Repubblica Italiana
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Seconda guerra mondiale (prima parte)
Seconda guerra mondiale (prima parte)Seconda guerra mondiale (prima parte)
Seconda guerra mondiale (prima parte)
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
La Restaurazione
La RestaurazioneLa Restaurazione
La Restaurazione
Marco Chizzali
 
Destra e Sinistra storica
Destra e Sinistra storicaDestra e Sinistra storica
Destra e Sinistra storica
Marco Chizzali
 
Grande Guerra
Grande GuerraGrande Guerra
Grande Guerra
guest49fafc
 
07.la grandeguerra 1914-18 (2)
07.la grandeguerra 1914-18 (2)07.la grandeguerra 1914-18 (2)
07.la grandeguerra 1914-18 (2)
Antonio Nini
 
Società di massa e Prima Guerra mondiale
Società di massa e Prima Guerra mondialeSocietà di massa e Prima Guerra mondiale
Società di massa e Prima Guerra mondiale
Francesco Baldassarre
 
Sulle orme di Ungaretti 3A
Sulle orme di Ungaretti 3ASulle orme di Ungaretti 3A
Sulle orme di Ungaretti 3A
rosasala
 
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di MussoluniDalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
valeria serraino
 
Lorenzo e la Grande Guerra
Lorenzo e la Grande GuerraLorenzo e la Grande Guerra
Lorenzo e la Grande Guerra
rosasala
 
Progettare una videoclip
Progettare una videoclipProgettare una videoclip
Progettare una videoclip
Marco Chizzali
 
Wevideotutorial
WevideotutorialWevideotutorial
Wevideotutorial
Marco Chizzali
 
Il Processo della scrittura
Il Processo della scritturaIl Processo della scrittura
Il Processo della scrittura
Marco Chizzali
 
Luigi Pirandello
Luigi PirandelloLuigi Pirandello

Viewers also liked (20)

La Repubblica Italiana
La Repubblica ItalianaLa Repubblica Italiana
La Repubblica Italiana
 
Colonialismo
ColonialismoColonialismo
Colonialismo
 
Seconda guerra mondiale (prima parte)
Seconda guerra mondiale (prima parte)Seconda guerra mondiale (prima parte)
Seconda guerra mondiale (prima parte)
 
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
 
Fascismo
FascismoFascismo
Fascismo
 
Mazzini
MazziniMazzini
Mazzini
 
La Restaurazione
La RestaurazioneLa Restaurazione
La Restaurazione
 
Destra e Sinistra storica
Destra e Sinistra storicaDestra e Sinistra storica
Destra e Sinistra storica
 
Grande Guerra
Grande GuerraGrande Guerra
Grande Guerra
 
07.la grandeguerra 1914-18 (2)
07.la grandeguerra 1914-18 (2)07.la grandeguerra 1914-18 (2)
07.la grandeguerra 1914-18 (2)
 
Società di massa e Prima Guerra mondiale
Società di massa e Prima Guerra mondialeSocietà di massa e Prima Guerra mondiale
Società di massa e Prima Guerra mondiale
 
Sulle orme di Ungaretti 3A
Sulle orme di Ungaretti 3ASulle orme di Ungaretti 3A
Sulle orme di Ungaretti 3A
 
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di MussoluniDalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
 
Lorenzo e la Grande Guerra
Lorenzo e la Grande GuerraLorenzo e la Grande Guerra
Lorenzo e la Grande Guerra
 
Progettare una videoclip
Progettare una videoclipProgettare una videoclip
Progettare una videoclip
 
Wevideotutorial
WevideotutorialWevideotutorial
Wevideotutorial
 
Il Processo della scrittura
Il Processo della scritturaIl Processo della scrittura
Il Processo della scrittura
 
Futurismo
FuturismoFuturismo
Futurismo
 
Luigi Pirandello
Luigi PirandelloLuigi Pirandello
Luigi Pirandello
 
Primo Levi
Primo LeviPrimo Levi
Primo Levi
 

Similar to La prima guerra mondiale guerra

La guerra
La guerraLa guerra
La guerra
kikkaz92
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale sveva
Prima guerra mondiale svevaPrima guerra mondiale sveva
Prima guerra mondiale svevaclasse3Achiavari
 
La grande guerra
La grande guerra La grande guerra
La grande guerra
Silvia Bho
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeprofsimona
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
Savina Gravante
 
articolo9 Progetto la grande_guerra
articolo9 Progetto la grande_guerraarticolo9 Progetto la grande_guerra
articolo9 Progetto la grande_guerra
articolo9
 
ATTPT - 2019 - La grande guerra: il conflitto che cambio tutto e tutti
ATTPT - 2019 - La grande guerra: il conflitto che cambio tutto e tuttiATTPT - 2019 - La grande guerra: il conflitto che cambio tutto e tutti
ATTPT - 2019 - La grande guerra: il conflitto che cambio tutto e tutti
siciliambiente
 
Centanni dalle-trincee (2)
Centanni dalle-trincee (2)Centanni dalle-trincee (2)
Centanni dalle-trincee (2)
denise68
 
La prima guerra mondiale.docx
La prima guerra mondiale.docxLa prima guerra mondiale.docx
La prima guerra mondiale.docx
marzia54
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale
alessandrogemo
 
Presentazione storia_elisa
Presentazione storia_elisaPresentazione storia_elisa
Presentazione storia_elisaclasse3Achiavari
 
*us13004 Addio paesel natio
*us13004 Addio paesel natio*us13004 Addio paesel natio
*us13004 Addio paesel natioarticolo9
 
La prima guerra mondiale.pdf
La prima guerra mondiale.pdfLa prima guerra mondiale.pdf
La prima guerra mondiale.pdf
Nicola Lorenzo Pionetti
 
Filippi barbara 2011-2012_esercizio4
Filippi barbara 2011-2012_esercizio4Filippi barbara 2011-2012_esercizio4
Filippi barbara 2011-2012_esercizio4Alex-91
 

Similar to La prima guerra mondiale guerra (20)

La guerra
La guerraLa guerra
La guerra
 
Grande Guerra
Grande GuerraGrande Guerra
Grande Guerra
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale
 
Prima guerra mondiale sveva
Prima guerra mondiale svevaPrima guerra mondiale sveva
Prima guerra mondiale sveva
 
La grande guerra
La grande guerra La grande guerra
La grande guerra
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale
 
articolo9 Progetto la grande_guerra
articolo9 Progetto la grande_guerraarticolo9 Progetto la grande_guerra
articolo9 Progetto la grande_guerra
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale
 
ATTPT - 2019 - La grande guerra: il conflitto che cambio tutto e tutti
ATTPT - 2019 - La grande guerra: il conflitto che cambio tutto e tuttiATTPT - 2019 - La grande guerra: il conflitto che cambio tutto e tutti
ATTPT - 2019 - La grande guerra: il conflitto che cambio tutto e tutti
 
Centanni dalle-trincee (2)
Centanni dalle-trincee (2)Centanni dalle-trincee (2)
Centanni dalle-trincee (2)
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
 
La prima guerra mondiale.docx
La prima guerra mondiale.docxLa prima guerra mondiale.docx
La prima guerra mondiale.docx
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale
 
Presentazione storia_elisa
Presentazione storia_elisaPresentazione storia_elisa
Presentazione storia_elisa
 
Presentazione storia
Presentazione storiaPresentazione storia
Presentazione storia
 
*us13004 Addio paesel natio
*us13004 Addio paesel natio*us13004 Addio paesel natio
*us13004 Addio paesel natio
 
La prima guerra mondiale.pdf
La prima guerra mondiale.pdfLa prima guerra mondiale.pdf
La prima guerra mondiale.pdf
 
Filippi barbara 2011-2012_esercizio4
Filippi barbara 2011-2012_esercizio4Filippi barbara 2011-2012_esercizio4
Filippi barbara 2011-2012_esercizio4
 

More from Scuola Media Galileo Galilei Mira

collaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptx
collaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptxcollaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptx
collaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptx
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Il verbo.pptx
Il verbo.pptxIl verbo.pptx
Creare un avideoclip con FilmForth
Creare un avideoclip con FilmForthCreare un avideoclip con FilmForth
Creare un avideoclip con FilmForth
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Il lavoro di Gruppo
Il lavoro di GruppoIl lavoro di Gruppo
I Movimenti del pianeta Terra
I Movimenti del pianeta TerraI Movimenti del pianeta Terra
I Movimenti del pianeta Terra
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
La torre Eiffel
La torre EiffelLa torre Eiffel
La miniera del sale di Salisburgo
La miniera del sale di SalisburgoLa miniera del sale di Salisburgo
La miniera del sale di Salisburgo
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
La Lapponia
La LapponiaLa Lapponia
Alcuni monumenti della Grecia
Alcuni monumenti della GreciaAlcuni monumenti della Grecia
Alcuni monumenti della Grecia
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Amsterdam
AmsterdamAmsterdam
Il Muro di Berlino
Il Muro di BerlinoIl Muro di Berlino
Rivoluzionefrancese
RivoluzionefranceseRivoluzionefrancese
Monti valli pianure
Monti valli pianureMonti valli pianure
Monti Valli pianure mari e coste
Monti  Valli pianure mari e costeMonti  Valli pianure mari e coste
Monti Valli pianure mari e coste
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Federazione Russa
Federazione  RussaFederazione  Russa

More from Scuola Media Galileo Galilei Mira (20)

collaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptx
collaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptxcollaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptx
collaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptx
 
Il verbo.pptx
Il verbo.pptxIl verbo.pptx
Il verbo.pptx
 
Creare un avideoclip con FilmForth
Creare un avideoclip con FilmForthCreare un avideoclip con FilmForth
Creare un avideoclip con FilmForth
 
Il lavoro di Gruppo
Il lavoro di GruppoIl lavoro di Gruppo
Il lavoro di Gruppo
 
I Movimenti del pianeta Terra
I Movimenti del pianeta TerraI Movimenti del pianeta Terra
I Movimenti del pianeta Terra
 
La torre Eiffel
La torre EiffelLa torre Eiffel
La torre Eiffel
 
La miniera del sale di Salisburgo
La miniera del sale di SalisburgoLa miniera del sale di Salisburgo
La miniera del sale di Salisburgo
 
La Lapponia
La LapponiaLa Lapponia
La Lapponia
 
Alcuni monumenti della Grecia
Alcuni monumenti della GreciaAlcuni monumenti della Grecia
Alcuni monumenti della Grecia
 
Amsterdam
AmsterdamAmsterdam
Amsterdam
 
Il Muro di Berlino
Il Muro di BerlinoIl Muro di Berlino
Il Muro di Berlino
 
Rivoluzionefrancese
RivoluzionefranceseRivoluzionefrancese
Rivoluzionefrancese
 
Germania
GermaniaGermania
Germania
 
Avverbio
AvverbioAvverbio
Avverbio
 
Monti valli pianure
Monti valli pianureMonti valli pianure
Monti valli pianure
 
Monti Valli pianure mari e coste
Monti  Valli pianure mari e costeMonti  Valli pianure mari e coste
Monti Valli pianure mari e coste
 
Francia
FranciaFrancia
Francia
 
L' Avverbio
L' AvverbioL' Avverbio
L' Avverbio
 
Il 600 e l'assolutismo
Il 600 e l'assolutismoIl 600 e l'assolutismo
Il 600 e l'assolutismo
 
Federazione Russa
Federazione  RussaFederazione  Russa
Federazione Russa
 

La prima guerra mondiale guerra

  • 1. LA PRIMA GUERRA MONDIALE
  • 2. L’INIZIO DELLA GUERRA 23 luglio Ultimatum dell’Austria alla Serbia. 28 luglio L’Austria-Ungheria dichiara guerra alla Serbia. 29 luglio Mobilitazione generale della Russia in appoggio alla Serbia 31 luglio La Germania rivolge un ultimatum alla Russia 1° agosto La Germania si mobilita e dichiara guerra alla Russia e alla Francia 4 agosto Le truppe tedesche entrano in Belgio 5 agosto entra in guerra la Gran Bretagna a sostegno dei belgi 6 agosto La Serbia dichiara guerra alla Germania. L’Austria-Ungheria dichiara guerra alla Russia. 11 agosto La Francia dichiara guerra all’Austria-Ungheria. 12 agosto La Gran Bretagna dichiara guerra all’Austria-Ungheria. 23 agosto Il Giappone dichiara guerra alla Germania.
  • 3. DALLA GUERRA LAMPO ALLA GUERRA DI POSIZIONE Per realizzare il suo piano la Germania violò la neutralità del Belgio e aggirò le forze francesi concentrate in Lorena. L’avanzata venne tuttavia arrestata sulla Marna, dove l’esercito francese riuscì a concentrarsi in pochi giorni. Fallita la “guerra lampo”, gli eserciti avversari furono impegnati sul fronte occidentale in una lunga guerra di logoramento, che ebbe la trincea come principale protagonista.
  • 4. LA GUERRA DI POSIZIONE Già dalla fine del 1914 l'esercito francese e quello tedesco si fronteggiavano appostati lungo un sistema di trincee che attraversava tutta la Francia Dopo gli estenuanti bombardamenti d’artiglieria in prima linea, iniziava l’assalto della fanteria. I soldati uscivano dalle trincee correndo verso quelle nemiche, cercando di oltrepassare i reticolati sotto il fuoco dei cannoni e delle mitragliatrici. arrivati a contatto col nemico, dovevano combattere corpo a corpo alla baionetta.
  • 5. LA GERMANIA FERMA LA RUSSIA La Russia riuscì in breve tempo a mobilitare un potente esercito e a sferrare un pericoloso attacco contro la Germania. L'offensiva russa venne fermata dai tedeschi in due sanguinose battaglie svoltesi a Tannenberg (26-29 agosto) e ai laghi Masuri (6-14 settembre).
  • 6. SOTTOMARINI E CARRI ARMATI A partire dal febbraio 1915, i sottomarini tedeschi assediarono la Gran Bretagna. Uno degli episodi più gravi fu l'affondamento del transatlantico Lusitania, al largo della costa meridionale dell'Irlanda. Il carro armato (in inglese tank) venne utilizzato per la prima volta dai britannici, con scarsi risultati, nel 1916, durante la battaglia della Somme. Rafforzato nella struttura e potenziato nell'armamento, a partire dall'anno successivo svolse un importante ruolo nella strategia offensiva britannica.
  • 7. I fronti della guerra 1914 – 1916 • Il prolungarsi della guerra mette gli imperi centrali in difficoltà. • Anche se fu combattuto soprattutto in Europa, il conflitto raggiunse ben presto dimensioni mondiali, perché fu condotto da potenze che avevano interessi economici in tutto il mondo e potevano mobilitare uomini e risorse dalle loro colonie fuori d’Europa. • In Francia troviamo a combattere i Senegalesi a fianco dei Francesi, gli Indiani con gli Inglesi in Mesopotamia e sul fronte occidentale.
  • 8. In Italia coloro che sono per l’entrata in guerra e si chiamano INTERVENTISTI: nazionalisti, socialisti rivoluzionari e irredentisti Coloro che vogliono che il paese rimanga neutrale sono detti NEUTRALISTI: socialisti, cattolici e liberarli E L’ITALIA…? Il governo si accordò segretamente con le potenze dell’Intesa: l’Italia sarebbe entrata in guerra contro l’Austria e la Germania e in caso di vittoria avrebbe ricevuto il Trentino, il sud Tirolo, Trieste, l’Istria e la Dalmazia.
  • 9. IL FRONTE ITALIANO Dopo aver dichiarato guerra all'Austria- Ungheria, nel maggio del 1915, le forze italiane attaccarono i contingenti austriaci lungo i confini. Nel tentativo di occupare Trieste, gli italiani combatterono, fra l'estate e l'autunno del 1915, quattro battaglie di esito incerto sotto il comando del generale Cadorna. Nell’ottobre del 1917 le forze austro-tedesche sferrarono un massiccio attacco sul fronte italiano. Stremati da lunghi mesi di sanguinose offensive e controffensive, gli italiani furono sbaragliati a Caporetto (l'odierna Kobarid, in Slovenia) e indietreggiarono in una disastrosa ritirata fino al Piave.
  • 10. La svolta nel 1917 • A Vienna Carlo I succede a Francesco Giuseppe morto nel 1916. • A Pietrogrado nel 1917 gli operai costrinsero lo zar Nicola II all’abdicazione e il potere viene preso dai rivoluzionari guidati da Lenin. I soldati russi lasciarono il fronte. • Il 6 aprile gli Stati Uniti scesero in guerra a fianco dell’Intesa. • Il 4 novembre gli italiani sfondano il fronte nemico a Vittorio Veneto.
  • 11. LA PACE DI VERSAILLES •14 punti del programma del presidente Wilson. • SOCIETÀ DELLE NAZIONI • Pace punitiva per la Germania • Nasce la repubblica d’Austria, d’Ungheria e di Cecoslovacchia e la Jugoslavia e lo stato della Turchia. • L’Italia non ottenne la Dalmazia.

Editor's Notes

  1. Sul fronte orientale fu possibile una guerra di movimento; sul fronte occidentale gli eserciti, invece, come abbiamo già visto, erano bloccati nelle trincee e nei forti. Si trovarono accerchiati, dovendo combattere su due fronti: quello occidentale e quello orientale.