SlideShare a Scribd company logo
La situazione internazionale
                                       Cause:
 Contrasto tra Francia                                          Nazionalismo, razzismo
 e Germania per                                                 e colonialismo.
 Alsazia e Lorena.

Contrasto tra Austria e                                     Corsa agli armamenti.
Russia per la spartizione
dell’Impero Ottomano.       Contrasto tra Germania e
                            Inghilterra per la supremazia
                            del mare e delle industrie.

                                    Schieramenti:




         TRIPLICE ALLEANZA:                         TRIPLICE INTESA:
         Austria, Germania e Italia.                Russia, Inghilterra e Francia.
Lo scoppio della guerra
    Il 28 giugno del 1914 è stato assassinato a Sarajevo l’erede al trono d’Austria,
l’arciduca Francesco Ferdinando, su azione di un nazionalista serbo, appartenente ad
                          una società segreta “Mano nera”.
L’Austria manda un ultimatum alla Serbia, la quale accetta tutte le condizioni, tranne
 una: la polizia austriaca non può partecipare alle operazione contro gli attentatori.



                         Austria dichiara guerra alla Serbia




          Germania e Austria                 Russia, Francia e Gran Bretagna




   28 luglio 1914 inizia il primo conflitto mondiale della storia
L’Italia dalla neutralità all’intervento
In un primo momento l’Italia non si unisce al conflitto con la triplice Alleanza, con la
motivazione che l’accordo tra le tre nazioni era di carattere difensivo.
                     Posizioni della popolazione Italiana:

Neutalisti                                         Interventisti

•Giolitti e i liberali, l’Italia non è             con la Triplice Intesa contro l’Austria
pronta per la guerra,                              •Nazionalisti
•Cattolici, fratellanza tra gli stati              •Re e la sua corte
•Socialisti, alleanza no guerra                    •Esercito
                                                   •Industriali
                                                   •Irredentisti
                                                   •Alcuni socialisti (Mussolini)
5 Anni di guerra: 1914
        Guerra di posizione e logoramento (trincee)


FRONTE OCCIDENTALE:               FRONTE ORIENTALE:
la Germania invade il             la Russia, entrata in
Belgio, stato neutrale, punta     guerra per il dominio dei
su Parigi, lo stato tedesco       balcani, attacca la
viene bloccato presso il          Germania ma viene
fiume Marna.                      sconfitta.
5 Anni di guerra: 1915


     Fronte   • 23 maggio 1915 entra in guerra l’Italia con la Triplice Intesa
Meridionale
              • entra in guerra la Bulgaria con la Triplice Alleanza
              • entra in guerra la Turchia con la Triplice Alleanza
              • entra in guerra Giappone con la Triplice Intesa
5 Anni di guerra: 1916


Tra febbraio e luglio si sono create grandi controffensive sulla
Francia, nelle zone di Verdun e della Somme (con il primo carro
armato) con grandi carneficine, però né vincitori né vinti, a
maggio l’Austria ha attaccato l’Italia, però, non succede niente.
C’è stata anche una battaglia navale tra Inghilterra e Germania,
con una sconfitta tedesca.




   La Romania entra in guerra con la Triplice Intesa.
5 Anni di guerra: 1917




La Russia si ritira dalla guerra          Rivoluzione Russa

Sconfitta di caporetto                    Italia sconfitta e costretta a
                                          ritirarsi.

                                          Nuovo fronte lungo il Piave.




                                         2 aprile 1917 entrano in guerra gli
                                                    Stati Uniti.
5 Anni di guerra: 1918



Ultimi attacchi e controffensive sia tedesche che austriache.
        Ottobre: battaglia finale a Vittorio Veneto.
Trattati di pace

Il destino dell’Europa si è deciso a Versailles, nel 18 gennaio 1919,
con la conferenza tra gli stati vincitori, il presidente statunitense
(Wilson), il primo ministro britannico (D. L. George), il capo del
governo francese(Clemenceau) e quello italiano(Vittorio Emanuele
Orlando), alla fine le condizioni di pace sono contro la Germania.

        Prima della guerra                       Dopo la guerra
Alcune caratteristiche di fondo


LA DURATA: cinque anni di guerra, di distruzione, di trincea…
L’ESTENSIONE: guerra mondiale combattuta soprattutto in Europa, ma
coinvolte le principali potenze mondiali
GUERRA TOTALE: tutti e tutto sono stati mobilitati per la guerra
LA PROPAGANDA: oltre che con le armi si è combattuta anche con giornali,
manifesti e libri…
CRISI INTERNA: difficoltà economiche
DIFFUSIONE DEL LAVORO FEMMINILE: presa di coscienza da parte delle
donne del proprio ruolo
LENTO DECLINO DELL’EUROPA
Prima guerra mondiale

More Related Content

What's hot

La Prima Guerra Mondiale
La Prima Guerra MondialeLa Prima Guerra Mondiale
La Prima Guerra Mondiale
itis e.divini san severino marche
 
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
La grande guerra
La grande guerraLa grande guerra
La grande guerra
Giorgio Scudeletti
 
Giovanni Giolitti
Giovanni GiolittiGiovanni Giolitti
Giovanni GiolittiGiugiu94
 
Giovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opereGiovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opere
fms
 
Seconda Guerra Mondiale
Seconda Guerra MondialeSeconda Guerra Mondiale
Seconda Guerra Mondiale
Renata
 
Il secondo dopoguerra
Il secondo dopoguerraIl secondo dopoguerra
Il secondo dopoguerramiglius
 
Alessandro Manzoni
Alessandro ManzoniAlessandro Manzoni
Alessandro Manzonimiglius
 
Napoleone Bonaparte
Napoleone BonaparteNapoleone Bonaparte
Napoleone Bonaparte
La Scuoleria
 
L'Italia unita, 1861-1890
L'Italia unita, 1861-1890L'Italia unita, 1861-1890
L'Italia unita, 1861-1890
Giorgio Scudeletti
 
Vietnam guerra
Vietnam guerraVietnam guerra
Vietnam guerra
miglius
 
L'imperialismo, 1871-1914
L'imperialismo, 1871-1914L'imperialismo, 1871-1914
L'imperialismo, 1871-1914
Giorgio Scudeletti
 
1 guerra mondiale
1 guerra mondiale1 guerra mondiale
1 guerra mondiale
paolaobino
 
Rivoluzione russa
Rivoluzione russaRivoluzione russa
Rivoluzione russa
Simona Martini
 
Fascismo
FascismoFascismo
Ermetismo e ungaretti
Ermetismo e ungarettiErmetismo e ungaretti
Ermetismo e ungarettipaola obino
 
Unificazione italiana
Unificazione italianaUnificazione italiana
Unificazione italiana
denise68
 
Il 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioniIl 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioniGiorgio Scudeletti
 

What's hot (20)

La Prima Guerra Mondiale
La Prima Guerra MondialeLa Prima Guerra Mondiale
La Prima Guerra Mondiale
 
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
 
La grande guerra
La grande guerraLa grande guerra
La grande guerra
 
Giovanni Giolitti
Giovanni GiolittiGiovanni Giolitti
Giovanni Giolitti
 
Giovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opereGiovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opere
 
Seconda Guerra Mondiale
Seconda Guerra MondialeSeconda Guerra Mondiale
Seconda Guerra Mondiale
 
Il secondo dopoguerra
Il secondo dopoguerraIl secondo dopoguerra
Il secondo dopoguerra
 
Adolf hitler
Adolf hitlerAdolf hitler
Adolf hitler
 
Alessandro Manzoni
Alessandro ManzoniAlessandro Manzoni
Alessandro Manzoni
 
Napoleone Bonaparte
Napoleone BonaparteNapoleone Bonaparte
Napoleone Bonaparte
 
L'Italia unita, 1861-1890
L'Italia unita, 1861-1890L'Italia unita, 1861-1890
L'Italia unita, 1861-1890
 
Vietnam guerra
Vietnam guerraVietnam guerra
Vietnam guerra
 
L'imperialismo, 1871-1914
L'imperialismo, 1871-1914L'imperialismo, 1871-1914
L'imperialismo, 1871-1914
 
1 guerra mondiale
1 guerra mondiale1 guerra mondiale
1 guerra mondiale
 
Rivoluzione russa
Rivoluzione russaRivoluzione russa
Rivoluzione russa
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale
 
Fascismo
FascismoFascismo
Fascismo
 
Ermetismo e ungaretti
Ermetismo e ungarettiErmetismo e ungaretti
Ermetismo e ungaretti
 
Unificazione italiana
Unificazione italianaUnificazione italiana
Unificazione italiana
 
Il 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioniIl 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioni
 

Similar to Prima guerra mondiale

Prima guerra mondiale adele
Prima guerra mondiale  adelePrima guerra mondiale  adele
Prima guerra mondiale adeleclasse3Achiavari
 
Presentazione storia_elisa
Presentazione storia_elisaPresentazione storia_elisa
Presentazione storia_elisaclasse3Achiavari
 
Prima guerra mondiale sveva
Prima guerra mondiale svevaPrima guerra mondiale sveva
Prima guerra mondiale svevaclasse3Achiavari
 
La prima guerra mondiale.docx
La prima guerra mondiale.docxLa prima guerra mondiale.docx
La prima guerra mondiale.docx
marzia54
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
La Grande Guerra
La Grande GuerraLa Grande Guerra
La Grande Guerra
laprofkira
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeprofsimona
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeprofsimona
 
Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini
Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini
Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini
Valeria Serraino
 
Il tempo e i suoi eroi
Il tempo e i suoi eroiIl tempo e i suoi eroi
Il tempo e i suoi eroi
Maurizio Casciano
 
La grande guerra
La grande guerra La grande guerra
La grande guerra
Silvia Bho
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale
alessandrogemo
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
VincenzoPantalena1
 
*us13004 Addio paesel natio
*us13004 Addio paesel natio*us13004 Addio paesel natio
*us13004 Addio paesel natioarticolo9
 
07.la grandeguerra 1914-18 (2)
07.la grandeguerra 1914-18 (2)07.la grandeguerra 1914-18 (2)
07.la grandeguerra 1914-18 (2)
Antonio Nini
 
07.la grandeguerra 1914-18_2_
07.la grandeguerra 1914-18_2_07.la grandeguerra 1914-18_2_
07.la grandeguerra 1914-18_2_
Antonio Nini
 

Similar to Prima guerra mondiale (20)

Prima guerra mondiale adele
Prima guerra mondiale  adelePrima guerra mondiale  adele
Prima guerra mondiale adele
 
Presentazione storia_elisa
Presentazione storia_elisaPresentazione storia_elisa
Presentazione storia_elisa
 
Presentazione storia
Presentazione storiaPresentazione storia
Presentazione storia
 
Prima guerra mondiale sveva
Prima guerra mondiale svevaPrima guerra mondiale sveva
Prima guerra mondiale sveva
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale
 
La prima guerra mondiale.docx
La prima guerra mondiale.docxLa prima guerra mondiale.docx
La prima guerra mondiale.docx
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale
 
La Grande Guerra
La Grande GuerraLa Grande Guerra
La Grande Guerra
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
 
Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini
Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini
Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini
 
Il tempo e i suoi eroi
Il tempo e i suoi eroiIl tempo e i suoi eroi
Il tempo e i suoi eroi
 
La grande guerra
La grande guerra La grande guerra
La grande guerra
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
17 inizio grande_guerra
17 inizio grande_guerra17 inizio grande_guerra
17 inizio grande_guerra
 
*us13004 Addio paesel natio
*us13004 Addio paesel natio*us13004 Addio paesel natio
*us13004 Addio paesel natio
 
07.la grandeguerra 1914-18 (2)
07.la grandeguerra 1914-18 (2)07.la grandeguerra 1914-18 (2)
07.la grandeguerra 1914-18 (2)
 
07.la grandeguerra 1914-18_2_
07.la grandeguerra 1914-18_2_07.la grandeguerra 1914-18_2_
07.la grandeguerra 1914-18_2_
 

More from classe3Achiavari (20)

La Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la ControriformaLa Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la Controriforma
 
Scoperte geografiche2
Scoperte geografiche2Scoperte geografiche2
Scoperte geografiche2
 
Primalezioneletteratura
PrimalezioneletteraturaPrimalezioneletteratura
Primalezioneletteratura
 
3 anninsieme
3 anninsieme3 anninsieme
3 anninsieme
 
Diego riviera pamela
Diego riviera pamelaDiego riviera pamela
Diego riviera pamela
 
Zambia
ZambiaZambia
Zambia
 
Ecuador
EcuadorEcuador
Ecuador
 
La mongolia
La mongoliaLa mongolia
La mongolia
 
Zambia
ZambiaZambia
Zambia
 
La bomba atomica
La bomba atomicaLa bomba atomica
La bomba atomica
 
Trisomia 21 pamela
Trisomia 21 pamelaTrisomia 21 pamela
Trisomia 21 pamela
 
Vulcani famosi pamela
Vulcani famosi pamelaVulcani famosi pamela
Vulcani famosi pamela
 
Pendolo di foucault pamela
Pendolo di foucault pamelaPendolo di foucault pamela
Pendolo di foucault pamela
 
Le costellaioni pamela
Le costellaioni pamelaLe costellaioni pamela
Le costellaioni pamela
 
Plutone pamela
Plutone pamelaPlutone pamela
Plutone pamela
 
Paul klee
Paul kleePaul klee
Paul klee
 
La rivoluzio sc. calvi
La rivoluzio sc. calviLa rivoluzio sc. calvi
La rivoluzio sc. calvi
 
Un'età di benessere e di progresso
Un'età di benessere e di progressoUn'età di benessere e di progresso
Un'età di benessere e di progresso
 
Uomini, donne e bambini nella tempesta della guerra
Uomini, donne e bambini nella tempesta della guerraUomini, donne e bambini nella tempesta della guerra
Uomini, donne e bambini nella tempesta della guerra
 
Cile
CileCile
Cile
 

Prima guerra mondiale

  • 1.
  • 2. La situazione internazionale Cause: Contrasto tra Francia Nazionalismo, razzismo e Germania per e colonialismo. Alsazia e Lorena. Contrasto tra Austria e Corsa agli armamenti. Russia per la spartizione dell’Impero Ottomano. Contrasto tra Germania e Inghilterra per la supremazia del mare e delle industrie. Schieramenti: TRIPLICE ALLEANZA: TRIPLICE INTESA: Austria, Germania e Italia. Russia, Inghilterra e Francia.
  • 3. Lo scoppio della guerra Il 28 giugno del 1914 è stato assassinato a Sarajevo l’erede al trono d’Austria, l’arciduca Francesco Ferdinando, su azione di un nazionalista serbo, appartenente ad una società segreta “Mano nera”. L’Austria manda un ultimatum alla Serbia, la quale accetta tutte le condizioni, tranne una: la polizia austriaca non può partecipare alle operazione contro gli attentatori. Austria dichiara guerra alla Serbia Germania e Austria Russia, Francia e Gran Bretagna 28 luglio 1914 inizia il primo conflitto mondiale della storia
  • 4. L’Italia dalla neutralità all’intervento In un primo momento l’Italia non si unisce al conflitto con la triplice Alleanza, con la motivazione che l’accordo tra le tre nazioni era di carattere difensivo. Posizioni della popolazione Italiana: Neutalisti Interventisti •Giolitti e i liberali, l’Italia non è con la Triplice Intesa contro l’Austria pronta per la guerra, •Nazionalisti •Cattolici, fratellanza tra gli stati •Re e la sua corte •Socialisti, alleanza no guerra •Esercito •Industriali •Irredentisti •Alcuni socialisti (Mussolini)
  • 5. 5 Anni di guerra: 1914 Guerra di posizione e logoramento (trincee) FRONTE OCCIDENTALE: FRONTE ORIENTALE: la Germania invade il la Russia, entrata in Belgio, stato neutrale, punta guerra per il dominio dei su Parigi, lo stato tedesco balcani, attacca la viene bloccato presso il Germania ma viene fiume Marna. sconfitta.
  • 6. 5 Anni di guerra: 1915 Fronte • 23 maggio 1915 entra in guerra l’Italia con la Triplice Intesa Meridionale • entra in guerra la Bulgaria con la Triplice Alleanza • entra in guerra la Turchia con la Triplice Alleanza • entra in guerra Giappone con la Triplice Intesa
  • 7. 5 Anni di guerra: 1916 Tra febbraio e luglio si sono create grandi controffensive sulla Francia, nelle zone di Verdun e della Somme (con il primo carro armato) con grandi carneficine, però né vincitori né vinti, a maggio l’Austria ha attaccato l’Italia, però, non succede niente. C’è stata anche una battaglia navale tra Inghilterra e Germania, con una sconfitta tedesca. La Romania entra in guerra con la Triplice Intesa.
  • 8. 5 Anni di guerra: 1917 La Russia si ritira dalla guerra Rivoluzione Russa Sconfitta di caporetto Italia sconfitta e costretta a ritirarsi. Nuovo fronte lungo il Piave. 2 aprile 1917 entrano in guerra gli Stati Uniti.
  • 9. 5 Anni di guerra: 1918 Ultimi attacchi e controffensive sia tedesche che austriache. Ottobre: battaglia finale a Vittorio Veneto.
  • 10. Trattati di pace Il destino dell’Europa si è deciso a Versailles, nel 18 gennaio 1919, con la conferenza tra gli stati vincitori, il presidente statunitense (Wilson), il primo ministro britannico (D. L. George), il capo del governo francese(Clemenceau) e quello italiano(Vittorio Emanuele Orlando), alla fine le condizioni di pace sono contro la Germania. Prima della guerra Dopo la guerra
  • 11. Alcune caratteristiche di fondo LA DURATA: cinque anni di guerra, di distruzione, di trincea… L’ESTENSIONE: guerra mondiale combattuta soprattutto in Europa, ma coinvolte le principali potenze mondiali GUERRA TOTALE: tutti e tutto sono stati mobilitati per la guerra LA PROPAGANDA: oltre che con le armi si è combattuta anche con giornali, manifesti e libri… CRISI INTERNA: difficoltà economiche DIFFUSIONE DEL LAVORO FEMMINILE: presa di coscienza da parte delle donne del proprio ruolo LENTO DECLINO DELL’EUROPA