SlideShare a Scribd company logo
 
CONTENT S FACTORY LABORATORIO DI IDEE UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE DAMS a cura di  HiBo
Contents Factory “ Molto spesso università e mondo del lavoro rimangono isolati l’una rispetto all’altro. Chi si laurea ha in mano gli strumenti giusti ma spesso non sa come utilizzarli. Questo laboratorio vorrebbe creare un ponte tra le due realtà consentendo agli studenti di misurarsi in un’esperienza di lavoro”
Obiettivi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
A chi si rivolge ,[object Object],[object Object],[object Object]
Programma ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Contenuti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Frequenza ,[object Object],[object Object]
Tools e Materiale ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 

More Related Content

What's hot

PNSD modulo 2 6 Colombo
PNSD modulo 2 6 Colombo PNSD modulo 2 6 Colombo
PNSD modulo 2 6 Colombo
Laura Anna Maria Colombo
 
Moratti Stanca
Moratti Stanca Moratti Stanca
Moratti Stanca
Laura Antichi
 
Il docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2desc
Il docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2descIl docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2desc
Il docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2desc
Pierfranco Ravotto
 
La documentazione in eTwinning
La documentazione in eTwinningLa documentazione in eTwinning
La documentazione in eTwinning
carla asquini
 
Usare le ICT nella didattica
Usare le ICT  nella didatticaUsare le ICT  nella didattica
Usare le ICT nella didattica
Laura Antichi
 
Pres corso mcar_scuola
Pres corso mcar_scuolaPres corso mcar_scuola
Pres corso mcar_scuola
annarita
 
La progettazione in e twinning
La progettazione in e twinning La progettazione in e twinning
La progettazione in e twinning
carla asquini
 
Gruppo Renaissance
Gruppo RenaissanceGruppo Renaissance
Gruppo RenaissanceAnisa Dedej
 
Progetto Di Un Corso Di Insegnamento Ai Genitori Sulle Nuove Tecnologie
Progetto Di Un Corso Di Insegnamento Ai Genitori Sulle Nuove TecnologieProgetto Di Un Corso Di Insegnamento Ai Genitori Sulle Nuove Tecnologie
Progetto Di Un Corso Di Insegnamento Ai Genitori Sulle Nuove Tecnologiemanuelabarison
 
Innovazione nella PA - Convegno Enis Scuola 2007
Innovazione nella PA - Convegno Enis Scuola 2007Innovazione nella PA - Convegno Enis Scuola 2007
Innovazione nella PA - Convegno Enis Scuola 2007
Gianluigi Cogo
 
Ambienti software per l'apprendimento in rete
Ambienti software per l'apprendimento in reteAmbienti software per l'apprendimento in rete
Ambienti software per l'apprendimento in rete
Caterina Policaro
 
Modulo: Aspetti educativi e di comunicazione del multimedia
Modulo: Aspetti educativi e di comunicazione del multimediaModulo: Aspetti educativi e di comunicazione del multimedia
Modulo: Aspetti educativi e di comunicazione del multimedia
Caterina Policaro
 
Ted ed
Ted edTed ed
Ted ed
maryapoli25
 
Progetazione FAD (old)
Progetazione FAD (old)Progetazione FAD (old)
Progetazione FAD (old)
Caterina Policaro
 
Invito Webinar LinksUP 24 Ottobre 2011
Invito Webinar LinksUP 24 Ottobre 2011Invito Webinar LinksUP 24 Ottobre 2011
Invito Webinar LinksUP 24 Ottobre 2011
Links-up
 
personal learning enviroment
personal learning enviromentpersonal learning enviroment
personal learning enviroment
mariano maponi
 
Modulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in reteModulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in rete
Caterina Policaro
 
ISMU- Moodle2 livello 2012
ISMU- Moodle2 livello 2012ISMU- Moodle2 livello 2012
ISMU- Moodle2 livello 2012
masseroni
 

What's hot (19)

PNSD modulo 2 6 Colombo
PNSD modulo 2 6 Colombo PNSD modulo 2 6 Colombo
PNSD modulo 2 6 Colombo
 
Moratti Stanca
Moratti Stanca Moratti Stanca
Moratti Stanca
 
Il docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2desc
Il docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2descIl docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2desc
Il docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2desc
 
La documentazione in eTwinning
La documentazione in eTwinningLa documentazione in eTwinning
La documentazione in eTwinning
 
Usare le ICT nella didattica
Usare le ICT  nella didatticaUsare le ICT  nella didattica
Usare le ICT nella didattica
 
Pres corso mcar_scuola
Pres corso mcar_scuolaPres corso mcar_scuola
Pres corso mcar_scuola
 
La progettazione in e twinning
La progettazione in e twinning La progettazione in e twinning
La progettazione in e twinning
 
Gruppo Renaissance
Gruppo RenaissanceGruppo Renaissance
Gruppo Renaissance
 
M&d formazione comunità di pratica ita eng
M&d formazione   comunità di pratica ita engM&d formazione   comunità di pratica ita eng
M&d formazione comunità di pratica ita eng
 
Progetto Di Un Corso Di Insegnamento Ai Genitori Sulle Nuove Tecnologie
Progetto Di Un Corso Di Insegnamento Ai Genitori Sulle Nuove TecnologieProgetto Di Un Corso Di Insegnamento Ai Genitori Sulle Nuove Tecnologie
Progetto Di Un Corso Di Insegnamento Ai Genitori Sulle Nuove Tecnologie
 
Innovazione nella PA - Convegno Enis Scuola 2007
Innovazione nella PA - Convegno Enis Scuola 2007Innovazione nella PA - Convegno Enis Scuola 2007
Innovazione nella PA - Convegno Enis Scuola 2007
 
Ambienti software per l'apprendimento in rete
Ambienti software per l'apprendimento in reteAmbienti software per l'apprendimento in rete
Ambienti software per l'apprendimento in rete
 
Modulo: Aspetti educativi e di comunicazione del multimedia
Modulo: Aspetti educativi e di comunicazione del multimediaModulo: Aspetti educativi e di comunicazione del multimedia
Modulo: Aspetti educativi e di comunicazione del multimedia
 
Ted ed
Ted edTed ed
Ted ed
 
Progetazione FAD (old)
Progetazione FAD (old)Progetazione FAD (old)
Progetazione FAD (old)
 
Invito Webinar LinksUP 24 Ottobre 2011
Invito Webinar LinksUP 24 Ottobre 2011Invito Webinar LinksUP 24 Ottobre 2011
Invito Webinar LinksUP 24 Ottobre 2011
 
personal learning enviroment
personal learning enviromentpersonal learning enviroment
personal learning enviroment
 
Modulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in reteModulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in rete
 
ISMU- Moodle2 livello 2012
ISMU- Moodle2 livello 2012ISMU- Moodle2 livello 2012
ISMU- Moodle2 livello 2012
 

Viewers also liked

Soul Eater-Tomo 1--PróLogo 1--
Soul Eater-Tomo 1--PróLogo 1--Soul Eater-Tomo 1--PróLogo 1--
Soul Eater-Tomo 1--PróLogo 1--djzorro
 
Ses bilgisi konu
Ses bilgisi konuSes bilgisi konu
Ses bilgisi konu
Yiğitcan BALCI
 
Ses Sunu
Ses SunuSes Sunu
Shubhasree
ShubhasreeShubhasree
ShubhasreeDYUTI
 
Türkçenin sesleri ve özellikleri
Türkçenin sesleri ve özellikleriTürkçenin sesleri ve özellikleri
Türkçenin sesleri ve özellikleriYeşim Ünsalan
 
La Comunicazione Tradizionale
La Comunicazione TradizionaleLa Comunicazione Tradizionale
La Comunicazione Tradizionale
Hibo
 
Luxottica
LuxotticaLuxottica
Luxottica
Basil John
 
Luxottica Group Retail Futures
Luxottica Group Retail FuturesLuxottica Group Retail Futures
Luxottica Group Retail FuturesJonny Cazzola
 
La fidelizzazione del cliente
La fidelizzazione del clienteLa fidelizzazione del cliente
La fidelizzazione del cliente
Kaleidos
 
Smau Roma 2011 Giuliano Faini
Smau Roma 2011 Giuliano FainiSmau Roma 2011 Giuliano Faini
Smau Roma 2011 Giuliano Faini
SMAU
 
13 la distribuzione al dettaglio e all'ingrosso
13   la distribuzione al dettaglio e all'ingrosso13   la distribuzione al dettaglio e all'ingrosso
13 la distribuzione al dettaglio e all'ingrossoAlfie555
 
Fare new business
Fare new businessFare new business
Fare new business
Massimo Posse
 
5 i comportamenti d'acquisto nei mercati del consumatore
5   i comportamenti d'acquisto nei mercati del consumatore5   i comportamenti d'acquisto nei mercati del consumatore
5 i comportamenti d'acquisto nei mercati del consumatoreAlfie555
 
FIDELIZZAZIONE DEL CLIENTE E NUOVE TECNOLOGIE DI COMUNICAZIONE PER IL RETAIL ...
FIDELIZZAZIONE DEL CLIENTE E NUOVE TECNOLOGIE DI COMUNICAZIONE PER IL RETAIL ...FIDELIZZAZIONE DEL CLIENTE E NUOVE TECNOLOGIE DI COMUNICAZIONE PER IL RETAIL ...
FIDELIZZAZIONE DEL CLIENTE E NUOVE TECNOLOGIE DI COMUNICAZIONE PER IL RETAIL ...
Alessandra Salimbene
 
Appunti di Marketing: comportamento consumatore
Appunti di Marketing: comportamento consumatoreAppunti di Marketing: comportamento consumatore
Appunti di Marketing: comportamento consumatore
profman
 
Marketing in optical businesses
Marketing in optical businessesMarketing in optical businesses
Marketing in optical businessesHossein Mirzaie
 
Stores management
Stores managementStores management
Stores management
kavya ravali
 

Viewers also liked (20)

Soul Eater-Tomo 1--PróLogo 1--
Soul Eater-Tomo 1--PróLogo 1--Soul Eater-Tomo 1--PróLogo 1--
Soul Eater-Tomo 1--PróLogo 1--
 
Ses bilgisi konu
Ses bilgisi konuSes bilgisi konu
Ses bilgisi konu
 
Ses Sunu
Ses SunuSes Sunu
Ses Sunu
 
Shubhasree
ShubhasreeShubhasree
Shubhasree
 
Türkçenin sesleri ve özellikleri
Türkçenin sesleri ve özellikleriTürkçenin sesleri ve özellikleri
Türkçenin sesleri ve özellikleri
 
La Comunicazione Tradizionale
La Comunicazione TradizionaleLa Comunicazione Tradizionale
La Comunicazione Tradizionale
 
Luxottica
LuxotticaLuxottica
Luxottica
 
Luxottica Group Retail Futures
Luxottica Group Retail FuturesLuxottica Group Retail Futures
Luxottica Group Retail Futures
 
La fidelizzazione del cliente
La fidelizzazione del clienteLa fidelizzazione del cliente
La fidelizzazione del cliente
 
Smau Roma 2011 Giuliano Faini
Smau Roma 2011 Giuliano FainiSmau Roma 2011 Giuliano Faini
Smau Roma 2011 Giuliano Faini
 
13 la distribuzione al dettaglio e all'ingrosso
13   la distribuzione al dettaglio e all'ingrosso13   la distribuzione al dettaglio e all'ingrosso
13 la distribuzione al dettaglio e all'ingrosso
 
Fare new business
Fare new businessFare new business
Fare new business
 
5 i comportamenti d'acquisto nei mercati del consumatore
5   i comportamenti d'acquisto nei mercati del consumatore5   i comportamenti d'acquisto nei mercati del consumatore
5 i comportamenti d'acquisto nei mercati del consumatore
 
FIDELIZZAZIONE DEL CLIENTE E NUOVE TECNOLOGIE DI COMUNICAZIONE PER IL RETAIL ...
FIDELIZZAZIONE DEL CLIENTE E NUOVE TECNOLOGIE DI COMUNICAZIONE PER IL RETAIL ...FIDELIZZAZIONE DEL CLIENTE E NUOVE TECNOLOGIE DI COMUNICAZIONE PER IL RETAIL ...
FIDELIZZAZIONE DEL CLIENTE E NUOVE TECNOLOGIE DI COMUNICAZIONE PER IL RETAIL ...
 
Appunti di Marketing: comportamento consumatore
Appunti di Marketing: comportamento consumatoreAppunti di Marketing: comportamento consumatore
Appunti di Marketing: comportamento consumatore
 
Heaven
HeavenHeaven
Heaven
 
Chanel - Brand Analysis
Chanel - Brand AnalysisChanel - Brand Analysis
Chanel - Brand Analysis
 
Optical industry
Optical industryOptical industry
Optical industry
 
Marketing in optical businesses
Marketing in optical businessesMarketing in optical businesses
Marketing in optical businesses
 
Stores management
Stores managementStores management
Stores management
 

Similar to Presentazione Laboratorio

Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003Alberto Garniga
 
Presentazione corso
Presentazione corsoPresentazione corso
Presentazione corso
Pier Giorgio Ferrantini
 
Programma zfo moodle
Programma zfo moodleProgramma zfo moodle
Programma zfo moodle
ProveZacademy
 
Antichi cossali parte1_lim2011
Antichi cossali parte1_lim2011Antichi cossali parte1_lim2011
Antichi cossali parte1_lim2011
Laura Antichi
 
Antichi parte1 formaz_lim2011
Antichi parte1 formaz_lim2011Antichi parte1 formaz_lim2011
Antichi parte1 formaz_lim2011
Laura Antichi
 
Struttura corso
Struttura corsoStruttura corso
Struttura corsosopwith
 
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSAApprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Matteo Uggeri
 
Programmazione di classe 3B ottobre 20111 per blog
Programmazione di classe 3B   ottobre 20111  per blogProgrammazione di classe 3B   ottobre 20111  per blog
Programmazione di classe 3B ottobre 20111 per blogluciana_buscaglia
 
1antichi Corso Lim0910 Incontro1
1antichi Corso Lim0910 Incontro11antichi Corso Lim0910 Incontro1
1antichi Corso Lim0910 Incontro1
Laura Antichi
 
Dal libro di testo all'e-book
Dal libro di testo all'e-bookDal libro di testo all'e-book
"REALIZZAZIONE DI VIDEO A BASSO COSTO PER LA DIDATTICA UNIVERSITARIA: Un caso...
"REALIZZAZIONE DI VIDEO A BASSO COSTO PER LA DIDATTICA UNIVERSITARIA: Un caso..."REALIZZAZIONE DI VIDEO A BASSO COSTO PER LA DIDATTICA UNIVERSITARIA: Un caso...
"REALIZZAZIONE DI VIDEO A BASSO COSTO PER LA DIDATTICA UNIVERSITARIA: Un caso...
Melissa Colombo
 
Lim 156bsita
Lim 156bsitaLim 156bsita
Lim 156bsita
Laura Antichi
 
Presentazione1 2 netbook_in_cartella
Presentazione1 2 netbook_in_cartellaPresentazione1 2 netbook_in_cartella
Presentazione1 2 netbook_in_cartellapiervittore
 
Lantichi-Presentazione Formazione LIM
Lantichi-Presentazione Formazione LIMLantichi-Presentazione Formazione LIM
Lantichi-Presentazione Formazione LIM
Laura Antichi
 
Report corso02 2020_2021
Report corso02 2020_2021Report corso02 2020_2021
Report corso02 2020_2021
Laura Antichi
 
Click Anti Incendio: formazione a distanza per detenuti
Click Anti Incendio: formazione a distanza per detenutiClick Anti Incendio: formazione a distanza per detenuti
Click Anti Incendio: formazione a distanza per detenuti
vincenzo de simone
 
Progettare ME 0910
Progettare ME 0910Progettare ME 0910
Progettare ME 0910
Eleonora Camaioni
 
Presentazione Project Work
Presentazione Project WorkPresentazione Project Work
Presentazione Project Workilenia
 
Documentare con-la-lim
Documentare con-la-limDocumentare con-la-lim
Documentare con-la-lim
Cristiana Pivetta
 
Media tools e significati simbolici 22 maggio 2014 Orient@ti
Media tools e significati simbolici 22 maggio  2014 Orient@ti Media tools e significati simbolici 22 maggio  2014 Orient@ti
Media tools e significati simbolici 22 maggio 2014 Orient@ti
Università degli Studi di Milano-Bicocca
 

Similar to Presentazione Laboratorio (20)

Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003
 
Presentazione corso
Presentazione corsoPresentazione corso
Presentazione corso
 
Programma zfo moodle
Programma zfo moodleProgramma zfo moodle
Programma zfo moodle
 
Antichi cossali parte1_lim2011
Antichi cossali parte1_lim2011Antichi cossali parte1_lim2011
Antichi cossali parte1_lim2011
 
Antichi parte1 formaz_lim2011
Antichi parte1 formaz_lim2011Antichi parte1 formaz_lim2011
Antichi parte1 formaz_lim2011
 
Struttura corso
Struttura corsoStruttura corso
Struttura corso
 
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSAApprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
 
Programmazione di classe 3B ottobre 20111 per blog
Programmazione di classe 3B   ottobre 20111  per blogProgrammazione di classe 3B   ottobre 20111  per blog
Programmazione di classe 3B ottobre 20111 per blog
 
1antichi Corso Lim0910 Incontro1
1antichi Corso Lim0910 Incontro11antichi Corso Lim0910 Incontro1
1antichi Corso Lim0910 Incontro1
 
Dal libro di testo all'e-book
Dal libro di testo all'e-bookDal libro di testo all'e-book
Dal libro di testo all'e-book
 
"REALIZZAZIONE DI VIDEO A BASSO COSTO PER LA DIDATTICA UNIVERSITARIA: Un caso...
"REALIZZAZIONE DI VIDEO A BASSO COSTO PER LA DIDATTICA UNIVERSITARIA: Un caso..."REALIZZAZIONE DI VIDEO A BASSO COSTO PER LA DIDATTICA UNIVERSITARIA: Un caso...
"REALIZZAZIONE DI VIDEO A BASSO COSTO PER LA DIDATTICA UNIVERSITARIA: Un caso...
 
Lim 156bsita
Lim 156bsitaLim 156bsita
Lim 156bsita
 
Presentazione1 2 netbook_in_cartella
Presentazione1 2 netbook_in_cartellaPresentazione1 2 netbook_in_cartella
Presentazione1 2 netbook_in_cartella
 
Lantichi-Presentazione Formazione LIM
Lantichi-Presentazione Formazione LIMLantichi-Presentazione Formazione LIM
Lantichi-Presentazione Formazione LIM
 
Report corso02 2020_2021
Report corso02 2020_2021Report corso02 2020_2021
Report corso02 2020_2021
 
Click Anti Incendio: formazione a distanza per detenuti
Click Anti Incendio: formazione a distanza per detenutiClick Anti Incendio: formazione a distanza per detenuti
Click Anti Incendio: formazione a distanza per detenuti
 
Progettare ME 0910
Progettare ME 0910Progettare ME 0910
Progettare ME 0910
 
Presentazione Project Work
Presentazione Project WorkPresentazione Project Work
Presentazione Project Work
 
Documentare con-la-lim
Documentare con-la-limDocumentare con-la-lim
Documentare con-la-lim
 
Media tools e significati simbolici 22 maggio 2014 Orient@ti
Media tools e significati simbolici 22 maggio  2014 Orient@ti Media tools e significati simbolici 22 maggio  2014 Orient@ti
Media tools e significati simbolici 22 maggio 2014 Orient@ti
 

Presentazione Laboratorio

  • 1.  
  • 2. CONTENT S FACTORY LABORATORIO DI IDEE UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE DAMS a cura di HiBo
  • 3. Contents Factory “ Molto spesso università e mondo del lavoro rimangono isolati l’una rispetto all’altro. Chi si laurea ha in mano gli strumenti giusti ma spesso non sa come utilizzarli. Questo laboratorio vorrebbe creare un ponte tra le due realtà consentendo agli studenti di misurarsi in un’esperienza di lavoro”
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.