SlideShare a Scribd company logo
Modulo 2
Modulo 2
…verso la formazione
continua: interazione tra
metodologie, contenuti,
dispositivi ed ambienti
Caltanissetta , 1.3.2017 - Prof.ssa L. Colombo
contesto
Conoscenze pedagogiche
Conoscenza
pedagogica
dei contenuti
Conoscenza dei
contenuti
disciplinari
Conoscenze tecnologiche dei contenuti
Conoscenze
tecnologiche
Conoscenze
pedagogico-
tecnologiche
https://goo.gl/vbuoxe
A. Calvani – Uni Firenze
Attività
Condividere una cartella su Drive
Creare un sito con Google Sites,
inserire testo, immagini,
collegamenti, incorporare video
Usare Pearltrees
Usare Tes Teach
Usare Livebinder
Organizzare le risorse
https://goo.gl/14mXrE
Indicazioni Nazionali, Linee Guida
Indicazioni
nazionali per il
curricolo
Linee guida
per il curricolo
http://www.istruzione.it/scuola_digitale/index.shtml
PNSD Azioni #17 #18 #23 #24
Azioni #17 #18
Coding e pensiero computazionale
programmailfuturo.it
Promosso dal MIUR e dal CINI
Strumenti online
www.code.org
Scuola Primaria
Don Milani, Pontegradella
Ferrara
https://scratch.mit.edu/
Azioni #23 #24
Risorse educative aperte
Biblioteche innovative
Identificare, localizzare,
recuperare, conservare,
organizzare e analizzare le
risorse didattiche digitali
relative alla disciplina.
Reperire risorse didattiche
La disponibilità in modalità aperta di
risorse educative, resa possibile dalle
tecnologie dell'informazione e della
comunicazione, per la consultazione,
l'utilizzo e il riuso da parte di una
comunità di utenti, per scopi
non commerciali.
Definizione di Risorse Educative
Aperte
UNESCO – Parigi -2002
Definizione di Risorse Educative
Aperte
Dichiarazione
di Città del Capo-2007
L'educazione aperta non è limitata solo alle risorse
didattiche aperte, ma si fonda anche su tecnologie
aperte, in grado di facilitare un apprendimento
collaborativo e flessibile, e sull'aperta condivisione di
tecniche didattiche che permettano ai docenti di
giovarsi delle migliori idee dei loro colleghi. Il tutto
può crescere fino ad includere nuovi approcci alla
valutazione, al riconoscimento dei meriti e
all'apprendimento.
Attribuzione
Non-
commerciale
Condividi allo
stesso modo
No opere
derivate
6 combinazioni di licenze Creative Commons
CC BY
CC BY-NC
CC BY-ND
CC BY-SA
CC BY-NC-SA
CC BY-NC-ND
Occore definire il disclaimer
Le licenze CC non tutelano le
opere, ma solo regolamentano
l’uso
Creative Commons fornisce già i
markers
Laboratorio
Questionario di uscita
Questionario di gradimento
Da computer:
https://goo.gl/rk1nw0
Oppure:
http://sites.google.com/rapisardid
avinci.it/didatticaintegrata/home
Si sta lavorando alle linee guida
per le competenze digitali degli
studenti
In 5 aree:
Informazione
Comunicazione
Creazione di contenuti
Sicurezza
Problem solving
Laboratori interattivi
Piattaforme per creazione blog
Progettazione di attività didattiche anche attraverso l'utilizzo di risorse in rete
Desidererei essere più autonoma nella gestione e nella conoscenza dei mezzi digitali
Autonomia nella gestione degli strumenti digitali e più competenze nella didattica
laboratoriale
Aula virtuale
Essere più padrona nell'uso delle tecnologie al fine di realizzarlo con la classe
Migliorare competenze di base e acquisire nuove competenze
Applicazione pratica
la didattica multidisciplinare
didattica multimediale
reperimento informazioni ed applicazioni laboratoriali sui contenuti didattici
Integrazione e condivisione dei materiali
Tic e inclusività
Attività
Se vuoi costruire una nave
non devi per prima cosa
affaticarti a chiamare la
gente a raccogliere la legna
e a preparare gli attrezzi;
non distribuire i compiti,
non organizzare il lavoro.
Ma invece prima risveglia
negli uomini la nostalgia
del mare lontano e
sconfinato…
A. De Saint-Exupéry
Diana Laurillard
I principi dell’istruzione
David MERRILL
I principi dell’istruzione
Photo Credits
• Risorse Educative Aperte Di Jonatha smello - Opera propria,
CC BY 3.0,
https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=185276
95
• Scuola Primaria Don Milani, Pontegradella Ferrara
• Biblioteca Osvaldo – Istituto Comprensivo Cadeo
•
Photo Credits
Pixabay – CC
Puzzle-210785_1280.jpg
Puzzle-1686937_1280.jpg
Keyboard-498396_480.jpg

More Related Content

What's hot

Oltre lo specchio dei desideri @Education 2.0
Oltre lo specchio dei desideri @Education 2.0Oltre lo specchio dei desideri @Education 2.0
Oltre lo specchio dei desideri @Education 2.0
MED Toscana
 
Formare i cittadini del XXI secolo
Formare i cittadini del XXI secoloFormare i cittadini del XXI secolo
Formare i cittadini del XXI secolo
Flavia Giannoli
 
Forumpa2017 impari
Forumpa2017 impariForumpa2017 impari
Forumpa2017 impari
impari-scuola
 
Presentazione progetto genitori
Presentazione progetto genitoriPresentazione progetto genitori
Presentazione progetto genitori
primariamasi
 
Elearning in Regione Veneto
Elearning in Regione VenetoElearning in Regione Veneto
Elearning in Regione Veneto
Gianluigi Cogo
 
peer learning ambienti di apprendimento
peer learning ambienti di apprendimentopeer learning ambienti di apprendimento
peer learning ambienti di apprendimento
mariano maponi
 
Ambienti di apprendimento
Ambienti di apprendimentoAmbienti di apprendimento
Ambienti di apprendimento
mariano maponi
 
Moratti Stanca
Moratti Stanca Moratti Stanca
Moratti Stanca
Laura Antichi
 
Vantaggi della formazione e-learning
Vantaggi della formazione e-learningVantaggi della formazione e-learning
Vantaggi della formazione e-learning
Laura Antichi
 
PPP Over Europe
PPP Over EuropePPP Over Europe
PPP Over Europe
Gianluigi Cogo
 
E-learning partecipativo a supporto dell’innovazione della formazione
E-learning partecipativo a supporto dell’innovazione della formazioneE-learning partecipativo a supporto dell’innovazione della formazione
E-learning partecipativo a supporto dell’innovazione della formazione
Teleskill Italia
 
Innovazione a Scuola
Innovazione a ScuolaInnovazione a Scuola
Innovazione a Scuola
Daniele Pauletto
 
Il docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2desc
Il docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2descIl docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2desc
Il docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2desc
Pierfranco Ravotto
 
Scuole in Rete
Scuole in ReteScuole in Rete
Scuole in Rete
Daniele Pauletto
 
Modulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in reteModulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in rete
Caterina Policaro
 
Gruppo Liburni: Tutella della Salute e Sicurezza sul Lavoro
Gruppo Liburni: Tutella della Salute e Sicurezza sul LavoroGruppo Liburni: Tutella della Salute e Sicurezza sul Lavoro
Gruppo Liburni: Tutella della Salute e Sicurezza sul Lavoro
Angela Iaciofano
 
Luci ed ombre di una classe virtuale
Luci ed ombre di una classe virtualeLuci ed ombre di una classe virtuale
Luci ed ombre di una classe virtualelilia55
 
Classe Virtuale e Applicazioni per la Scuola 2.0
Classe Virtuale e Applicazioni per la Scuola 2.0Classe Virtuale e Applicazioni per la Scuola 2.0
Classe Virtuale e Applicazioni per la Scuola 2.0
Teleskill Italia
 
Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Maria Teresa Asprella Libonati
 

What's hot (19)

Oltre lo specchio dei desideri @Education 2.0
Oltre lo specchio dei desideri @Education 2.0Oltre lo specchio dei desideri @Education 2.0
Oltre lo specchio dei desideri @Education 2.0
 
Formare i cittadini del XXI secolo
Formare i cittadini del XXI secoloFormare i cittadini del XXI secolo
Formare i cittadini del XXI secolo
 
Forumpa2017 impari
Forumpa2017 impariForumpa2017 impari
Forumpa2017 impari
 
Presentazione progetto genitori
Presentazione progetto genitoriPresentazione progetto genitori
Presentazione progetto genitori
 
Elearning in Regione Veneto
Elearning in Regione VenetoElearning in Regione Veneto
Elearning in Regione Veneto
 
peer learning ambienti di apprendimento
peer learning ambienti di apprendimentopeer learning ambienti di apprendimento
peer learning ambienti di apprendimento
 
Ambienti di apprendimento
Ambienti di apprendimentoAmbienti di apprendimento
Ambienti di apprendimento
 
Moratti Stanca
Moratti Stanca Moratti Stanca
Moratti Stanca
 
Vantaggi della formazione e-learning
Vantaggi della formazione e-learningVantaggi della formazione e-learning
Vantaggi della formazione e-learning
 
PPP Over Europe
PPP Over EuropePPP Over Europe
PPP Over Europe
 
E-learning partecipativo a supporto dell’innovazione della formazione
E-learning partecipativo a supporto dell’innovazione della formazioneE-learning partecipativo a supporto dell’innovazione della formazione
E-learning partecipativo a supporto dell’innovazione della formazione
 
Innovazione a Scuola
Innovazione a ScuolaInnovazione a Scuola
Innovazione a Scuola
 
Il docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2desc
Il docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2descIl docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2desc
Il docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2desc
 
Scuole in Rete
Scuole in ReteScuole in Rete
Scuole in Rete
 
Modulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in reteModulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in rete
 
Gruppo Liburni: Tutella della Salute e Sicurezza sul Lavoro
Gruppo Liburni: Tutella della Salute e Sicurezza sul LavoroGruppo Liburni: Tutella della Salute e Sicurezza sul Lavoro
Gruppo Liburni: Tutella della Salute e Sicurezza sul Lavoro
 
Luci ed ombre di una classe virtuale
Luci ed ombre di una classe virtualeLuci ed ombre di una classe virtuale
Luci ed ombre di una classe virtuale
 
Classe Virtuale e Applicazioni per la Scuola 2.0
Classe Virtuale e Applicazioni per la Scuola 2.0Classe Virtuale e Applicazioni per la Scuola 2.0
Classe Virtuale e Applicazioni per la Scuola 2.0
 
Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1
 

Similar to PNSD modulo 2 6 Colombo

Didattica integrata 5° incontro
Didattica integrata 5° incontroDidattica integrata 5° incontro
Didattica integrata 5° incontro
Laura Anna Maria Colombo
 
PNSD a MONTEBELLO IONICO
PNSD a MONTEBELLO IONICOPNSD a MONTEBELLO IONICO
PNSD a MONTEBELLO IONICO
Lilly Mafrica
 
Piano di attuazione del PNSD 2016-2019
Piano di attuazione del PNSD 2016-2019Piano di attuazione del PNSD 2016-2019
Piano di attuazione del PNSD 2016-2019
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Formazione competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento programma...
Formazione competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento programma...Formazione competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento programma...
Formazione competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento programma...
Marlentar
 
PNSD Corso base Scuola primaria Andria "Lotti-Umberto I" Docente Prof.ssa Ma...
PNSD Corso base Scuola primaria Andria  "Lotti-Umberto I" Docente Prof.ssa Ma...PNSD Corso base Scuola primaria Andria  "Lotti-Umberto I" Docente Prof.ssa Ma...
PNSD Corso base Scuola primaria Andria "Lotti-Umberto I" Docente Prof.ssa Ma...
Marlentar
 
Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...
Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...
Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...
Giovanni Marconato
 
Formazione Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento
Formazione Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimentoFormazione Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento
Formazione Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento
Marlentar
 
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
Flavia Giannoli
 
Digital learning: l’uso efficace della tecnologia a supporto dell’esperienza ...
Digital learning: l’uso efficace della tecnologia a supporto dell’esperienza ...Digital learning: l’uso efficace della tecnologia a supporto dell’esperienza ...
Digital learning: l’uso efficace della tecnologia a supporto dell’esperienza ...
Free Your Talent
 
La didattica ai_tempi_di_internet
La didattica ai_tempi_di_internetLa didattica ai_tempi_di_internet
La didattica ai_tempi_di_internet
Cristiana Pivetta
 
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)anafesto
 
Progettazione di un intervento formativo: utilizzare i social software nella ...
Progettazione di un intervento formativo: utilizzare i social software nella ...Progettazione di un intervento formativo: utilizzare i social software nella ...
Progettazione di un intervento formativo: utilizzare i social software nella ...
irenegiacomazzi
 
L@mpedusa Digitale
L@mpedusa Digitale L@mpedusa Digitale
L@mpedusa Digitale MIUR
 
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOCInquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
Circolo degli Inquieti
 
Relazione programma il futuro 2017
Relazione programma il futuro 2017Relazione programma il futuro 2017
Relazione programma il futuro 2017
Rosalba Ciaffone
 
Lezione Infea Grosseto 2
Lezione Infea Grosseto 2Lezione Infea Grosseto 2
Lezione Infea Grosseto 2
Caterina Policaro
 
nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica 2020
nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica 2020nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica 2020
nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica 2020
Luca Salvini - MI
 
Il Sistema Copernicus della Provincia Autonoma di Bolzano
Il Sistema Copernicus della Provincia Autonoma di BolzanoIl Sistema Copernicus della Provincia Autonoma di Bolzano
Il Sistema Copernicus della Provincia Autonoma di Bolzano
Giovanni Marconato
 

Similar to PNSD modulo 2 6 Colombo (20)

Didattica integrata 5° incontro
Didattica integrata 5° incontroDidattica integrata 5° incontro
Didattica integrata 5° incontro
 
PNSD a MONTEBELLO IONICO
PNSD a MONTEBELLO IONICOPNSD a MONTEBELLO IONICO
PNSD a MONTEBELLO IONICO
 
Piano di attuazione del PNSD 2016-2019
Piano di attuazione del PNSD 2016-2019Piano di attuazione del PNSD 2016-2019
Piano di attuazione del PNSD 2016-2019
 
Formazione competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento programma...
Formazione competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento programma...Formazione competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento programma...
Formazione competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento programma...
 
Grosseto CNA
Grosseto CNAGrosseto CNA
Grosseto CNA
 
Grosseto
GrossetoGrosseto
Grosseto
 
PNSD Corso base Scuola primaria Andria "Lotti-Umberto I" Docente Prof.ssa Ma...
PNSD Corso base Scuola primaria Andria  "Lotti-Umberto I" Docente Prof.ssa Ma...PNSD Corso base Scuola primaria Andria  "Lotti-Umberto I" Docente Prof.ssa Ma...
PNSD Corso base Scuola primaria Andria "Lotti-Umberto I" Docente Prof.ssa Ma...
 
Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...
Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...
Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...
 
Formazione Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento
Formazione Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimentoFormazione Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento
Formazione Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento
 
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
 
Digital learning: l’uso efficace della tecnologia a supporto dell’esperienza ...
Digital learning: l’uso efficace della tecnologia a supporto dell’esperienza ...Digital learning: l’uso efficace della tecnologia a supporto dell’esperienza ...
Digital learning: l’uso efficace della tecnologia a supporto dell’esperienza ...
 
La didattica ai_tempi_di_internet
La didattica ai_tempi_di_internetLa didattica ai_tempi_di_internet
La didattica ai_tempi_di_internet
 
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
 
Progettazione di un intervento formativo: utilizzare i social software nella ...
Progettazione di un intervento formativo: utilizzare i social software nella ...Progettazione di un intervento formativo: utilizzare i social software nella ...
Progettazione di un intervento formativo: utilizzare i social software nella ...
 
L@mpedusa Digitale
L@mpedusa Digitale L@mpedusa Digitale
L@mpedusa Digitale
 
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOCInquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
 
Relazione programma il futuro 2017
Relazione programma il futuro 2017Relazione programma il futuro 2017
Relazione programma il futuro 2017
 
Lezione Infea Grosseto 2
Lezione Infea Grosseto 2Lezione Infea Grosseto 2
Lezione Infea Grosseto 2
 
nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica 2020
nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica 2020nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica 2020
nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica 2020
 
Il Sistema Copernicus della Provincia Autonoma di Bolzano
Il Sistema Copernicus della Provincia Autonoma di BolzanoIl Sistema Copernicus della Provincia Autonoma di Bolzano
Il Sistema Copernicus della Provincia Autonoma di Bolzano
 

More from Laura Anna Maria Colombo

Didattica integrata 6° incontro
Didattica integrata 6° incontroDidattica integrata 6° incontro
Didattica integrata 6° incontro
Laura Anna Maria Colombo
 
Didattica integrata 4° incontro
Didattica integrata 4° incontroDidattica integrata 4° incontro
Didattica integrata 4° incontro
Laura Anna Maria Colombo
 
Didattica integrata 3°incontro
Didattica integrata 3°incontroDidattica integrata 3°incontro
Didattica integrata 3°incontro
Laura Anna Maria Colombo
 
Didattica integrata 2°incontro
Didattica integrata 2°incontroDidattica integrata 2°incontro
Didattica integrata 2°incontro
Laura Anna Maria Colombo
 
Didattica integrata 1° incontro
Didattica integrata 1° incontroDidattica integrata 1° incontro
Didattica integrata 1° incontro
Laura Anna Maria Colombo
 
Pnsd modulo 2 5 Colombo
Pnsd modulo 2 5 ColomboPnsd modulo 2 5 Colombo
Pnsd modulo 2 5 Colombo
Laura Anna Maria Colombo
 
Pnsd modulo 2 4 Colombo
Pnsd modulo 2 4 ColomboPnsd modulo 2 4 Colombo
Pnsd modulo 2 4 Colombo
Laura Anna Maria Colombo
 
Pnsd modulo 2 3 colombo
Pnsd modulo 2 3 colomboPnsd modulo 2 3 colombo
Pnsd modulo 2 3 colombo
Laura Anna Maria Colombo
 
Pnsd modulo 2 1 Colombo
Pnsd modulo 2 1 ColomboPnsd modulo 2 1 Colombo
Pnsd modulo 2 1 Colombo
Laura Anna Maria Colombo
 
Relazione al Docet 2006 Laura Colombo
Relazione al Docet 2006 Laura ColomboRelazione al Docet 2006 Laura Colombo
Relazione al Docet 2006 Laura Colombo
Laura Anna Maria Colombo
 

More from Laura Anna Maria Colombo (10)

Didattica integrata 6° incontro
Didattica integrata 6° incontroDidattica integrata 6° incontro
Didattica integrata 6° incontro
 
Didattica integrata 4° incontro
Didattica integrata 4° incontroDidattica integrata 4° incontro
Didattica integrata 4° incontro
 
Didattica integrata 3°incontro
Didattica integrata 3°incontroDidattica integrata 3°incontro
Didattica integrata 3°incontro
 
Didattica integrata 2°incontro
Didattica integrata 2°incontroDidattica integrata 2°incontro
Didattica integrata 2°incontro
 
Didattica integrata 1° incontro
Didattica integrata 1° incontroDidattica integrata 1° incontro
Didattica integrata 1° incontro
 
Pnsd modulo 2 5 Colombo
Pnsd modulo 2 5 ColomboPnsd modulo 2 5 Colombo
Pnsd modulo 2 5 Colombo
 
Pnsd modulo 2 4 Colombo
Pnsd modulo 2 4 ColomboPnsd modulo 2 4 Colombo
Pnsd modulo 2 4 Colombo
 
Pnsd modulo 2 3 colombo
Pnsd modulo 2 3 colomboPnsd modulo 2 3 colombo
Pnsd modulo 2 3 colombo
 
Pnsd modulo 2 1 Colombo
Pnsd modulo 2 1 ColomboPnsd modulo 2 1 Colombo
Pnsd modulo 2 1 Colombo
 
Relazione al Docet 2006 Laura Colombo
Relazione al Docet 2006 Laura ColomboRelazione al Docet 2006 Laura Colombo
Relazione al Docet 2006 Laura Colombo
 

PNSD modulo 2 6 Colombo